Contratto innovativo indeterminato

4

Click here to load reader

Transcript of Contratto innovativo indeterminato

Page 1: Contratto innovativo indeterminato

IL CONTRATTO INNOVATIVO A TEMPO INDETERMINATO che vorrei io si fonda su un patto molto chiaro, stipulato prima dell'avvio tra imprenditore e lavoratore. Il presupposto, condiviso da entrambe le parti, è che le condizioni di mercato dell’impresa non siano determinabili per un lungo periodo; di conseguenza anche la durata del contratto è necessariamente indeterminata, nel senso autentico del termine. CARATTERISTICHE :

è semplice da attivare e da interrompere, e quindi ha un basso costo di gestione con il consulente del lavoro

è aperto a tutte le tipologie di lavoratori, senza esclusioni (età, sesso, nazionalità, etc.)

entro il termine del terzo anno è risolvibile tramite un indennizzo economico e quindi non è impugnabile davanti ad un giudice

dall'inizio del quarto anno si trasforma automaticamente nel contratto a tempo indeterminato tradizionale

Page 2: Contratto innovativo indeterminato

RETRIBUZIONE, FORMAZIONE E ORARIO DI LAVORO

la retribuzione è quella piena prevista dal relativo Contratto Nazionale di Categoria, per il livello corrispondente alla mansione

è prevista una formazione continua obbligatoria on the job, erogata direttamente dall'impresa, che viene svolta all'interno dell'orario di lavoro

il monte ore della formazione ha un valore annuo minimo e massimo; la formazione va documentata e tracciata con procedura semplice, da conservare in azienda, a disposizione delle autorità competenti

l'orario è organizzato secondo il principio del monte ore mensile : la distribuzione dell'orario concordata ad inizio contratto può variare settimanalmente sulla base di accordi diretti tra impresa e lavoratore, includendo anche i giorni festivi, senza maggiorazione di costi

Page 3: Contratto innovativo indeterminato

non sono necessarie comunicazioni ad INPS ed INAIL in merito alle variazioni di orario

INDENNIZZO ECONOMICO IN CASO DI RISOLUZIONE ENTRO LA FINE DEL TERZO ANNO

in caso di risoluzione prima della fine del terzo anno, l'impresa deve corrispondere al lavoratore un indennizzo economico (indipendente dal TFR, che resta come è ora)

l'indennizzo decresce con il progredire della durata (è più alto all'inizio e via via diminuisce), in modo da rendere conveniente per l'impresa la prosecuzione del contratto

gli importi degli indennizzi sono stabiliti in modo chiaro prima dell'avvio del contratto, e vengono approvati da entrambe le parti al momento della firma

Page 4: Contratto innovativo indeterminato

SISTEMA DEGLI INCENTIVI

l'impresa che utilizza questo contratto gode di uno sgravio contributivo, chiaro, uguale per tutte le tipologie di lavoratori

l'incentivo aumenta via via che il contratto prosegue : è più basso all'inizio, ed aumenta ogni anno, rendendo conveniente per l'impresa la prosecuzione del contratto (es. primo anno sgravio del 30%; secondo anno sgravio del 50%, terzo anno sgravio del 70%)

se l'impresa accede alla trasformazione nel contratto tradizionale dopo la fine del terzo anno, godrà di un ulteriore aumento dell'incentivo nel caso avvii un nuovo contratto innovativo con un altro lavoratore (es. + 20% su tutte e tre le fasce)

l'incentivo viene calcolato e detratto mese per mese direttamente tramite l'F24 dall'impresa; in questo modo lo sgravio viene visualizzato facilmente ed utilizzato subito

l'incentivo non è cumulabile con eventuali altri incentivi legati alla tipologia del lavoratore (es. mobilità)