Con Gesù la gioia è di casa - parrocchiasanpietroincasale.it · che viene dalla vicinanza di Dio,...

4
21 dicembre 2014 Domenica IV di Avvento N. 52 NOTIZIARIO DELLA PARROCCHIA DEI SANTI PIETRO E PAOLO DI SAN PIETRO IN CASALE DICEMBRE 2014 IV DI AVVENTO E IV DEL SALTERIO 28 DOMENICA Con Gesù la gioia è di casa Angelus di Papa Francesco, Piazza San Pietro, III Domenica di Avvento "Gaudete", 14 dicembre 2014 Cari fratelli e sorelle, cari bambini, cari ragazzi, buongiorno! Già da due settimane il Tempo di Avvento ci ha invitato alla vigilanza spirituale per preparare la strada al Signore che viene. In questa terza domenica la liturgia ci propone un altro atteggiamento interiore con cui vivere questa attesa del Signore, cioè la gioia. La gioia di Gesù, come dice quel cartello: “Con Gesù la gioia è di casa”. Ecco, ci propone la gioia di Gesù! Il cuore dell’uomo desidera la gioia. Tutti desideriamo la gioia, ogni famiglia, ogni popolo aspira alla felicità. Ma qual è la gioia che il cristiano è chiamato a vivere e a testimoniare? E’ quella che viene dalla vicinanza di Dio, dalla sua presenza nella nostra vita. Da quando Gesù è entrato nella storia, con la sua nascita a Betlemme, l’umanità ha ricevuto il germe del Regno di Dio, come un terreno che riceve il seme, promessa del futuro raccolto. Non occorre più cercare altrove! Gesù è venuto a portare la gioia a tutti e per sempre. Non si tratta di una gioia soltanto sperata o rinviata al paradiso: qui sulla terra siamo tristi ma in paradiso saremo gioiosi. No! Non è questa ma una gioia già reale e sperimentabile ora, perché Gesù stesso è la nostra gioia, e con Gesù la gioia di casa, come dice quel vostro cartello: con Gesù la gioia è di casa. Tutti, diciamolo: “Con Gesù la gioia è di casa”. Un’altra volta: “Con Gesù la gioia è di casa”. E senza Gesù c’è la gioia? No! Bravi! Lui è vivo, è il Risorto, e opera in noi e tra noi specialmente con la Parola e i Sacramenti. Tutti noi battezzati, figli della Chiesa, siamo chiamati ad accogliere sempre nuovamente la presenza di Dio in mezzo a noi e ad aiutare gli altri a scoprirla, o a riscoprirla qualora l’avessero dimenticata. Si tratta di una missione bellissima, simile a quella di Giovanni Battista: orientare la gente a Cristo – non a noi stessi! – perché è Lui la meta a cui tende il cuore dell’uomo quando cerca la gioia e la felicità. (Continua a pag. 4) DOMENICA I DOPO NATALE. Festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe (bianco). Gen 15,1-6;21,1-3: Uno nato da te sarà tuo erede. Dal Salmo 104: Il Signore è fedele al suo patto. Eb 11,8.11-12.17-19: La fede di Abramo, di Sara e di Isacco. Lc 2,22-40: Il bambino cresceva pieno di sapienza. A tutti voi tutti voi tutti voi tutti voi i migliori auguri i migliori auguri i migliori auguri i migliori auguri di un Santo Natale di un Santo Natale di un Santo Natale di un Santo Natale don Dante don Dante don Dante don Dante e don Francesco e don Francesco e don Francesco e don Francesco

Transcript of Con Gesù la gioia è di casa - parrocchiasanpietroincasale.it · che viene dalla vicinanza di Dio,...

21 dicembre 2014

Domenica IV di Avvento

N. 52

NOTIZIARIO DELLA PARROCCHIA DEI SANTI PIETRO E PAOLO DI SAN PIETRO IN CASALE

DICEMBRE 2014

IV DI AVVENTO E IV DEL SALTERIO

28 DOMENICA

Con Gesù la gioia è di casa

Angelus di Papa Francesco, Piazza San Pietro, III Domenica di Avvento "Gaudete", 14 dicembre 2014

Cari fratelli e sorelle, cari bambini, cari ragazzi, buongiorno!

Già da due settimane il Tempo di Avvento ci ha invitato alla vigilanza spirituale per preparare la strada al Signore che viene. In questa terza domenica la liturgia ci propone un altro atteggiamento interiore con cui vivere questa attesa del Signore, cioè la gioia. La gioia di Gesù, come dice quel cartello: “Con Gesù la gioia è di casa”. Ecco, ci propone la gioia di Gesù!

Il cuore dell’uomo desidera la gioia. Tutti desideriamo la gioia, ogni famiglia, ogni popolo aspira alla felicità. Ma qual è la gioia che il cristiano è chiamato a vivere e a testimoniare? E’ quella che viene dalla vicinanza di Dio, dalla sua presenza nella nostra vita. Da quando Gesù è entrato nella storia, con la sua nascita a Betlemme, l’umanità ha ricevuto il germe del Regno di Dio, come un terreno che riceve il seme, promessa del futuro raccolto. Non occorre più cercare altrove! Gesù è venuto a portare la gioia a tutti e per sempre. Non si tratta di una gioia soltanto sperata o rinviata al paradiso: qui sulla terra siamo tristi ma in paradiso saremo gioiosi. No! Non è questa ma una gioia già reale e sperimentabile ora, perché Gesù stesso è la nostra gioia, e con Gesù la gioia di casa, come dice quel vostro cartello: con Gesù la gioia è di casa. Tutti, diciamolo: “Con Gesù la gioia è di casa”. Un’altra volta: “Con Gesù la gioia è di casa”. E senza Gesù c’è la gioia? No! Bravi! Lui è vivo, è il Risorto, e opera in noi e tra noi specialmente con la Parola e i Sacramenti.

Tutti noi battezzati, figli della Chiesa, siamo chiamati ad accogliere sempre nuovamente la presenza di Dio in mezzo a noi e ad aiutare gli altri a scoprirla, o a riscoprirla qualora l’avessero dimenticata. Si tratta di una missione bellissima, simile a quella di Giovanni Battista: orientare la gente a Cristo – non a noi stessi! – perché è Lui la meta a cui tende il cuore dell’uomo quando cerca la gioia e la felicità. (Continua a pag. 4)

� DOMENICA I DOPO NATALE. Festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe (bianco). Gen 15,1-6;21,1-3: Uno nato da te sarà tuo erede. Dal Salmo 104: Il Signore è fedele al suo patto. Eb 11,8.11-12.17-19: La fede di Abramo, di Sara e di Isacco. Lc 2,22-40: Il bambino cresceva pieno di sapienza.

AAAA tutti voi tutti voi tutti voi tutti voi

i migliori auguri i migliori auguri i migliori auguri i migliori auguri

di un Santo Nataledi un Santo Nataledi un Santo Nataledi un Santo Natale

don Dantedon Dantedon Dantedon Dante e don Francescoe don Francescoe don Francescoe don Francesco

Fiori di Carità

In memoria di Anna Rossini in Grandini – Luca, Franco, Elisabetta Grandini € 500; Carla, Elena, Mario,

Enrico, Carlo, Alberto e Federico € 200; Bruno e Magda Bottazzi € 50.

In memoria di Rosa Pasquale – Davide Passarini e Ivano Vaccari € 30; Gabriella Antinori, Maria Calzolari €

10.

In memoria di Giuliana Bentivogli ved. Tartari (Pro Asilo) – Vivetta € 10.

Per la Chiesa – Paola Zambonelli € 100; fam. Mario Testoni € 50; N.N. € 50; in memoria di Cesare e Imelde

Zambonelli, le figlie € 50; i fedeli della cappella San Paolo € 35; Lucia Maini € 20; Piera, in memoria di suor Serena, € 10.

Pro Asilo – N.N. € 150.

���� Sante Messe Agenda parrocchiale

DICEMBRE

Sabato 20

ore 18.00 – � Def. fam. Trigari

Bergonzini

Ore 15.30/17.30 – Confessioni per tutti.

Domenica 21

IV di Avvento

ore 8.00 – � Mario e Ivonne

Frabboni

ore 10.00 – � Dario,

Francesco, Albertino, Nennele

Vaccari

Ore 10.00 – S. Messa con benedi-

zione delle statuine

di Gesù Bambino. ore 11.30 – � Guido Vitali Ore 11.00 – I ragazzi della parrocchia porta-

no gli auguri di Natale a malati e

anziani e ospiti della R.S.A.

ore 18.00 – � Roberto Corotti,

Giuseppina Rubino, Nerio Busi,

Antonietta Bentivogli

Vita e Cultura organizza

ore 15.30 nella Chiesa parrocchiale

CONCERTO DI NATALE Rassegna di canti nataliziRassegna di canti nataliziRassegna di canti nataliziRassegna di canti natalizi

eseguiti da corali parrocchialieseguiti da corali parrocchialieseguiti da corali parrocchialieseguiti da corali parrocchiali

Lunedì 22 ore 6.00 – � Antonia, Fiorina,

Rosa e Raffaele Trasatti

ore 10.00 – � Def. dipendenti

dell’ex ospedale “A. Bonora”

Ore 17.20 – Novena per bambini e ragazzi.

Ore 20.30 – CELEBRAZIONE PENITENZIALE Saranno presenti diversi

sacerdoti per le confessioni.

Martedì 23

ore 6.00 – Intenzioni Gruppo di

preghiera San Padre Pio

Ore 8.00 – Esposizione del

Santissimo Sacramento

e Adorazione silenziosa

fino alle 9.45.

ore 10.00 – � Def. fam. Musghi

- Toni

Ore 9/9.45 – Confessioni.

Ore 17.20 – Novena per bambini e ragazzi.

Mercoledì 24 ore 6.00 – � Albertino Vaccari Ore 9/12 e 15/19 – Confessioni.

ore 10.00 – Santa Messa ore 24.00 – Pro populo Ore 24.00 - Santa Messa Santa Messa Santa Messa Santa Messa

ddddella Natività.ella Natività.ella Natività.ella Natività.

Giovedì 25 Solennità di Natale

ore 8.00 – � Bonetti Luigi,

Erminia e Lucia

ore 10.00 – � Aristide e Tina

Bonora

ore 11.30 – � Battista

Gualandi

ore 18.00 – � Franco,

Giuseppe, Sara Montevecchi

Ore 17.30 – Vespri di Natale.

Venerdì 26 Santo Stefano,

protomartire

ore 8.30 – � Arturo e Livia Ore 16.15 – Santo Rosario presso R.S.A.

Sabato 27 San Giovanni,

ore 8.00 – � Def. fam. Verardi

- Rimondi

apostolo ed

evangelista ore 18.00 – � Antonietta e def.

fam. Neri

Ore 15/16 – Prove di canto del Coro Verdi

Voci nell’Oratorio della Visitazio-

ne, con Federica e Emanuele Ore 15.30/16.30 – Confessioni per i ragazzi;

ore 16.30/17.30 per tutti.

Domenica 28 ore 8.00 – � Mauro Lomio

Festa della Santa

Famiglia di Gesù,

Maria e Giuseppe

ore 11.00 – � Renato, Antonio

e def. fam. Napolitano

ore 18.00 – � Ennio Onofri –

Antonio Ciampone

“Vita e Cultura” organizza

una visita guidata alla Collezione Renato Bruson

Palazzo Bossi Bocchi - Parma Ore 13.15 partenza in pullman dalla Piazza della Chiesa e rientro dopo cena. Quota: € 48 Info e iscrizioni: Canonica e Giovanna Boriani

NOVENA DEL SANTO NATALE 2014 Tutti i giorni feriali S. Messe ore 6.00 e 10.00.

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

PER I RAGAZZI DELLE ELEMENTARI E DELLE MEDIE

Lunedì e martedì alle ore 17.20 in Chiesa.

PER ILLUMINARE SAN PIETRO IN CASALE

I l u m i n i s o n o d i s p o n i b i l i i n f o n d o a l l a C h i e s a .

PrPrPrPr eeee s e p e 2 0 1 4s e p e 2 0 1 4s e p e 2 0 1 4s e p e 2 0 1 4 … . L a t r a d i z i o n e c o n t i n u a ! … .

Chiesa parrocchiale dal 25 dicembre 2014 al 25 gennaio 2015 Feriali ore 8/12 e 16/18 (sabato fino alle 19)

Festivi ore 8/12.30 e 16/19

R.S.A. - Via Asia, 61 Orario: 9.00/14.00 e 16.00/20.00

Un sentito grazie agli autori dei presepi!

1 gennaio 2011 gennaio 2011 gennaio 2011 gennaio 2015555 –––– 44448888aaaa GIORNATA DELLA PACEGIORNATA DELLA PACEGIORNATA DELLA PACEGIORNATA DELLA PACE Alle ore 17.30 in Piazza Martiri sarà consegnato alle autorità del paese

il Messaggio Mondiale della Pace di Papa Francesco:

““““Non più schiavi, ma fratelliNon più schiavi, ma fratelliNon più schiavi, ma fratelliNon più schiavi, ma fratelli””””

PARROCCHIA DEI SANTI PIETRO E PAOLO DI SAN PIETRO IN CASALE (BO)

Tel. 051/811183 - [email protected] - www.parrocchiasanpietroincasale.it Segreteria parrocchiale: da lunedì a sabato ore 10.00/12.30

(Continua da pag. 1)

Ancora san Paolo, nella liturgia di oggi, indica le condizioni per essere “missionari della gioia”: pregare con perseveranza, rendere sempre grazie a Dio, assecondare il suo Spirito, cercare il bene ed evitare il male (cfr 1 Ts 5,17-22). Se questo sarà il nostro stile di vita, allora la Buona Novella potrà entrare in tante case e aiutare le persone e le famiglie a riscoprire che in Gesù c’è la salvezza. In Lui è possibile trovare la pace interiore e la forza per affrontare ogni giorno le diverse situazioni della vita, anche quelle più pesanti e difficili. Non si è mai sentito di un santo triste o di una santa con la faccia funebre. Mai si è sentito questo! Sarebbe un controsenso. Il cristiano è una persona che ha il cuore ricolmo di pace perché sa porre la sua gioia nel Signore anche quando attraversa i momenti difficili della vita. Avere fede non significa non avere momenti difficili ma avere la forza di affrontarli sapendo che non siamo soli. E questa è la pace che Dio dona ai suoi figli. Con lo sguardo rivolto al Natale ormai vicino, la Chiesa ci invita a testimoniare che Gesù non è un personaggio del passato; Egli è la Parola di Dio che oggi continua ad illuminare il cammino dell’uomo; i suoi gesti – i Sacramenti – sono la manifestazione della tenerezza, della consolazione e dell’amore del Padre verso ogni essere umano. La Vergine Maria, “Causa della nostra gioia”, ci renda sempre lieti nel Signore, che viene a liberarci da tante schiavitù interiori ed esteriori.

“Amarcord al cafè”

Il Cafè Amarcord riaprirà venerdì 9 gennaio 2015

Tanti auguri di buon Natale!

CATECHESI per ADULTI in preparazione al SACRAMENTO della CRESIMA per le parrocchie del Vicariato di Galliera nell’anno 2015

A San Pietro in Casale da domenica 18 gennaio 2015 dalle 17 alle 18. Il corso, composto da sette incontri, sarà guidato dal diacono Pietro (Info: 051/8659639).

Sabato pomeriggio 20 dicembre e domenica mattina 21 dicembre in Chiesa

Mercatino di Natale

a favore dell’onlus “Tumaini” (Speranza), che raccoglie fondi per il Centro sanitario di Usokami (Tanzania)

Dal 25 dicembre 2014 all’11 gennaio 2015 nell’Oratorio della Visitazione

MOSTRA MOSTRA MOSTRA MOSTRA DDDDEEEEI I I I PRESEPIPRESEPIPRESEPIPRESEPI

Grazie a quanti vorranno contribuire all’allestimento della mostra, portando il loro presepe. Orario prefestivi: 16.00/18.30 festivi: 9.30/12.30-16.00/18.30. Informazioni: tel. 051/811258.