Comunque, a decorrere dal 30 luglio 2004, il fabbricante, limportatore o il distributore di prodotti...

7
Comunque, a decorrere Comunque, a decorrere dal 30 luglio 2004 dal 30 luglio 2004 , il , il fabbricante, l’importatore o il distributore di fabbricante, l’importatore o il distributore di prodotti chimici deve prodotti chimici deve fornire all’utilizzatore fornire all’utilizzatore la la specifica scheda informativa in materia di specifica scheda informativa in materia di sicurezza (Decreto Ministero della Salute del 7 sicurezza (Decreto Ministero della Salute del 7 settembre 2002) settembre 2002) La Scheda di La Scheda di Sicurezza Sicurezza Il fornitore o produttore di agenti chimici pericolosi Il fornitore o produttore di agenti chimici pericolosi è tenuto a fornire ogni ulteriore informazione utile è tenuto a fornire ogni ulteriore informazione utile per una completa valutazione del rischio per una completa valutazione del rischio Rischio sostanze chimiche e cancerogene Rischio sostanze chimiche e cancerogene D.Lgs. 81/08

Transcript of Comunque, a decorrere dal 30 luglio 2004, il fabbricante, limportatore o il distributore di prodotti...

Page 1: Comunque, a decorrere dal 30 luglio 2004, il fabbricante, limportatore o il distributore di prodotti chimici deve fornire allutilizzatore la specifica.

Comunque, a decorrere Comunque, a decorrere dal 30 luglio 2004dal 30 luglio 2004, il , il fabbricante, l’importatore o il distributore di prodotti fabbricante, l’importatore o il distributore di prodotti chimici deve chimici deve fornire all’utilizzatorefornire all’utilizzatore la specifica la specifica scheda informativa in materia di sicurezza (Decreto scheda informativa in materia di sicurezza (Decreto Ministero della Salute del 7 settembre 2002)Ministero della Salute del 7 settembre 2002)

La Scheda di La Scheda di SicurezzaSicurezza

Il fornitore o produttore di agenti chimici pericolosi Il fornitore o produttore di agenti chimici pericolosi è tenuto a fornire ogni ulteriore informazione utile è tenuto a fornire ogni ulteriore informazione utile per una completa valutazione del rischioper una completa valutazione del rischio

Rischio sostanze chimiche e cancerogeneRischio sostanze chimiche e cancerogene

D.Lgs. 81/08

Page 2: Comunque, a decorrere dal 30 luglio 2004, il fabbricante, limportatore o il distributore di prodotti chimici deve fornire allutilizzatore la specifica.

Deve essere sempre aggiornata, a cura del Deve essere sempre aggiornata, a cura del fornitore, all’ultima versione disponibilefornitore, all’ultima versione disponibile

La Scheda di SicurezzaLa Scheda di Sicurezza

È obbligatoriamente costituita da 16 sezioni È obbligatoriamente costituita da 16 sezioni specifichespecifiche

Deve essere in lingua italianaDeve essere in lingua italiana

Deve essere fornita dal rivenditore all’atto Deve essere fornita dal rivenditore all’atto della prima fornitura del prodotto cui questa della prima fornitura del prodotto cui questa si riferiscesi riferisce

Rischio sostanze chimiche e cancerogeneRischio sostanze chimiche e cancerogene

D.Lgs. 81/08

Page 3: Comunque, a decorrere dal 30 luglio 2004, il fabbricante, limportatore o il distributore di prodotti chimici deve fornire allutilizzatore la specifica.

Sia la scheda di sicurezza che l’etichetta Sia la scheda di sicurezza che l’etichetta del prodotto possono inoltre contenere del prodotto possono inoltre contenere delle delle frasi di rischiofrasi di rischio (68 frasi (68 frasi RR) e dei ) e dei consigli di prudenzaconsigli di prudenza (64 frasi (64 frasi SS).).

Le frasi di rischio ed i consigli di prudenza Le frasi di rischio ed i consigli di prudenza possono essere possono essere combinatecombinate (65 frasi (65 frasi combinate combinate RR e 18 e 18 SS))

Scheda di Sicurezza ed etichettaScheda di Sicurezza ed etichetta

Rischio sostanze chimiche e cancerogeneRischio sostanze chimiche e cancerogene

D.Lgs. 81/08

Page 4: Comunque, a decorrere dal 30 luglio 2004, il fabbricante, limportatore o il distributore di prodotti chimici deve fornire allutilizzatore la specifica.

R26 Molto tossico per inalazione

R36 Irritante per gli occhi

R60 Può ridurre la fertilità

Frasi di rischioFrasi di rischio

R1 R1 esplosivo allo stato seccoesplosivo allo stato secco

Esempi:

Consigli di prudenzaConsigli di prudenza

S36 Usare indumenti protettivi adatti

S2 Conservare fuori della portata dei bambini

S20 Non mangiare nè bere durante l'impiego

Esempi:

Rischio sostanze chimiche e cancerogeneRischio sostanze chimiche e cancerogene

D.Lgs. 81/08

Page 5: Comunque, a decorrere dal 30 luglio 2004, il fabbricante, limportatore o il distributore di prodotti chimici deve fornire allutilizzatore la specifica.

EO

Comburente Esplosivo Corrosivo

C

T+T

Tossico Molto tossico

Xn Xi

IrritanteNocivo

Facilmenteinfiammabile

F F+

Altamenteinfiammabile

Sulle etichette oltre alle Frasi di rischio e i Sulle etichette oltre alle Frasi di rischio e i Consigli di prudenza sono riportati i Consigli di prudenza sono riportati i

Simboli di Pericolo

Rischio sostanze chimiche e cancerogeneRischio sostanze chimiche e cancerogene

D.Lgs. 81/08

Page 6: Comunque, a decorrere dal 30 luglio 2004, il fabbricante, limportatore o il distributore di prodotti chimici deve fornire allutilizzatore la specifica.

F+

NOME SOSTANZA.........….

FABBRICANTE……........…

R12 Estremamente infiammabile

R26 Molto tossico per inalazione

S23 Non respirare i gas/fumi/vapori/aerosol

S33 Evitare l'accumulo di cariche elettrostatiche

S43 In caso di incendio usare

T+

Esempio di etichetta

Dosi d’impiego…………...............….........…..

Modalità di conservazione……........….…....… Data scadenza ……………

Rischio sostanze chimiche e cancerogeneRischio sostanze chimiche e cancerogene

D.Lgs. 81/08

Page 7: Comunque, a decorrere dal 30 luglio 2004, il fabbricante, limportatore o il distributore di prodotti chimici deve fornire allutilizzatore la specifica.

Esempio di scheda di sicurezzaEsempio di scheda di sicurezza

Prodotto: Fenosan

Rischio sostanze chimiche e cancerogeneRischio sostanze chimiche e cancerogene

D.Lgs. 81/08