COMUNITÀ 13 MAGGIO 2018 PASTORALE Ascensione del … 13 2018.pdf · sto Gesù, che di mezzo a voi...

4
13 MAGGIO 2018 Ascensione del Signore - B COMUNITÀ PASTORALE DI SONDRIO CANTO DI INGRESSO Chiesa di Dio, popolo in festa, alleluia, alleluia! Chiesa di Dio, popolo in festa, canta di gioia, il Signore è con te! Chiesa, chiamata al sacrificio dove nel pane si offre Gesù, offri gioiosa la tua vita per una nuova umanità. rit. GLORIA A DIO NELL’ALTO DEI CIELI e pace in terra agli uomini di buona volontà. Noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo, ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie per la tua gloria immensa, Signore Dio, Re del cielo, Dio Padre onnipotente. Signore, Figlio unigenito, Gesù Cristo, Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre, tu che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi; tu che togli i peccati del mondo, accogli la nostra supplica; tu che siedi alla destra del Padre, abbi pietà di noi. Perché tu solo il Santo, tu solo il Signore, tu solo l’Altissimo, Gesù Cristo, con lo Spirito Santo nella gloria di Dio Padre. Amen. COLLETTA Esulti di santa gioia la tua Chiesa, o Padre, per il mistero che celebra in questa liturgia di lode, poiché nel tuo Figlio asceso al cielo la nostra umanità è innalzata accanto a te, e noi, membra del suo corpo, viviamo nella speranza di raggiungere Cristo, nostro capo, nella gloria. Egli è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen. www.parrocchiesondrio.it - [email protected] - Tel. 0342 214486 - Fax 0342 211572 PENSIERINO N° 33 Carissimi parrocchiani di Sondrio, oggi, 13 maggio, è la festa della mamma. Innanzitutto, ricordiamo l’apparizione della Madonna a Fatima e quindi il primo pensiero va alla Mamma del Cielo. Il messaggio che ci arriva dal Portogallo è un invito alla preghie- ra e alla conversione: la Mamma, con voce dolce, dice a noi, suoi figli, “fai il bravo” e “ricordati di dire le preghiere”. Un messaggio semplice ma di grande attualità! Maria, ci vuole bene e proprio perché vuole il nostro bene ci ricorda le cose più importanti per vivere bene. Anche oggi Maria sussurra ad ognuno di noi queste raccomandazioni… forse perché ne abbiamo bisogno! Inoltre, ricordiamo le nostre infaticabili mamme! Noi figli vi ringraziamo per tutto quello che fate e perché riuscite sempre ad arrivare dappertutto: casa, lavoro, figli, ma- rito, genitori ecc. Però ricordatevi di assomigliare anche a Ma- ria: noi figli abbiamo bisogno anche di mam- me “spirituali” che sanno pregare e sanno insegnare a pregare, che sanno amare e che sanno insegnare ad amare, che sentono Gesù e sanno far sentire Gesù. Care mamme abbia- mo bisogno di Marta ma anche di Maria! Non soffocate nel fare la parte più bella di voi! don Christian In occasione della festa della Prima Comu- nione le famiglie (41 su 62) hanno offerto € 1095. Grazie! Nella Benedizione delle case in zona Sacro Cuore abbiamo raccolto € 12.718. Grazie a tutti!

Transcript of COMUNITÀ 13 MAGGIO 2018 PASTORALE Ascensione del … 13 2018.pdf · sto Gesù, che di mezzo a voi...

13 MAGGIO 2018 Ascensione del Signore - B

COMUNITÀ PASTORALEDI SONDRIO

Canto di ingressoChiesa di Dio, popolo in festa, alleluia, alleluia! Chiesa di Dio, popolo in festa, canta di gioia, il Signore è con te!Chiesa, chiamata al sacrificio dove nel pane si offre Gesù, offri gioiosa la tua vita per una nuova umanità. rit.

gloria a dio nell’alto dei Cielie pace in terra agli uomini di buona volontà.Noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo,ti glorifichiamo, ti rendiamo grazieper la tua gloria immensa,Signore Dio, Re del cielo,Dio Padre onnipotente.Signore, Figlio unigenito, Gesù Cristo,Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre,tu che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi;tu che togli i peccati del mondo,accogli la nostra supplica;tu che siedi alla destra del Padre,abbi pietà di noi. Perché tu solo il Santo, tu solo il Signore,tu solo l’Altissimo,Gesù Cristo, con lo Spirito Santonella gloria di Dio Padre. Amen.

CollettaEsulti di santa gioia la tua Chiesa, o Padre, per il mistero che celebra in questa liturgia di lode, poiché nel tuo Figlio asceso al cielo la nostra umanità è innalzata accanto a te, e noi, membra del suo corpo,viviamo nella speranza di raggiungere Cristo, nostro capo, nella gloria. Egli è Dio, e vive e regna con te,nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

www.parrocchiesondrio.it - [email protected] - Tel. 0342 214486 - Fax 0342 211572

Pensierino n° 33Carissimi parrocchiani di Sondrio,oggi, 13 maggio, è la festa della mamma.Innanzitutto, ricordiamo l’apparizione della Madonna a Fatima e quindi il primo pensiero va alla Mamma del Cielo. Il messaggio che ci arriva dal Portogallo è un invito alla preghie-ra e alla conversione: la Mamma, con voce dolce, dice a noi, suoi figli, “fai il bravo” e “ricordati di dire le preghiere”. Un messaggio semplice ma di grande attualità! Maria, ci vuole bene e proprio perché vuole il nostro bene ci ricorda le cose più importanti per vivere bene. Anche oggi Maria sussurra ad ognuno di noi queste raccomandazioni… forse perché ne abbiamo bisogno!Inoltre, ricordiamo le nostre infaticabili mamme! Noi figli vi ringraziamo per tutto quello che fate e perché riuscite sempre ad arrivare dappertutto: casa, lavoro, figli, ma-rito, genitori ecc. Però ricordatevi di assomigliare anche a Ma-ria: noi figli abbiamo bisogno anche di mam-me “spirituali” che sanno pregare e sanno insegnare a pregare, che sanno amare e che sanno insegnare ad amare, che sentono Gesù e sanno far sentire Gesù. Care mamme abbia-mo bisogno di Marta ma anche di Maria! Non soffocate nel fare la parte più bella di voi!

don Christian

In occasione della festa della Prima Comu-nione le famiglie (41 su 62) hanno offerto € 1095. Grazie!Nella Benedizione delle case in zona Sacro Cuore abbiamo raccolto € 12.718. Grazie a tutti!

dagli atti degli aPostoli (1,1-11)Nel primo racconto, o Teòfilo, ho trattato di tutto quello che Gesù fece e insegnò dagli inizi fino al giorno in cui fu assunto in cielo, dopo aver dato disposizioni agli apostoli che si era scelti per mezzo dello Spirito Santo. Egli si mostrò a essi vivo, dopo la sua passione, con molte prove, durante quaranta giorni, apparendo loro e parlando delle cose riguardanti il regno di Dio. Mentre si trovava a tavola con essi, ordinò loro di non allontanarsi da Gerusalemme, ma di attendere l’adempimento della promessa del Pa-dre, «quella – disse – che voi avete udito da me: Giovanni battezzò con acqua, voi invece, tra non molti giorni, sarete battezzati in Spirito Santo». Quelli dunque che erano con lui gli domandava-no: «Signore, è questo il tempo nel quale rico-stituirai il regno per Israele?». Ma egli rispose: «Non spetta a voi conoscere tempi o momenti che il Padre ha riservato al suo potere, ma riceve-rete la forza dallo Spirito Santo che scenderà su di voi, e di me sarete testimoni a Gerusalemme, in tutta la Giudea e la Samarìa e fino ai confini della terra». Detto questo, mentre lo guardavano, fu elevato in alto e una nube lo sottrasse ai loro occhi. Essi stavano fissando il cielo mentre egli se ne andava, quand’ecco due uomini in bianche vesti si presentarono a loro e dissero: «Uomini di Galilea, perché state a guardare il cielo? Que-sto Gesù, che di mezzo a voi è stato assunto in cielo, verrà allo stesso modo in cui l’avete visto andare in cielo».Parola di Dio.Rendiamo grazie a Dio.

salmo resPonsoriale (46)Ascende il Signore tra canti di gioia. Popoli tutti, battete le mani! Acclamate Dio con grida di gioia, perché terribile è il Signore, l’Altissimo, grande re su tutta la terra. rit.Ascende Dio tra le acclamazioni, il Signore al suono di tromba. Cantate inni a Dio, cantate inni, cantate inni al nostro re, cantate inni. rit.Perché Dio è re di tutta la terra, cantate inni con arte. Dio regna sulle genti, Dio siede sul suo trono santo. rit.

dalla lettera di san Paolo aPostoloagli efesini (4,1-13)

Fratelli, io, prigioniero a motivo del Signore, vi esorto: comportatevi in maniera degna della chiamata che avete ricevuto, con ogni umiltà, dolcezza e magnanimità, sopportandovi a vi-cenda nell’amore, avendo a cuore di conservare l’unità dello spirito per mezzo del vincolo della pace. Un solo corpo e un solo spirito, come una sola è la speranza alla quale siete stati chiamati, quella della vostra vocazione; un solo Signore, una sola fede, un solo battesimo. Un solo Dio e Padre di tutti, che è al di sopra di tutti, opera per mezzo di tutti ed è presente in tutti. A ciascuno di noi, tuttavia, è stata data la grazia secondo la misura del dono di Cristo. Per questo è detto: «Asceso in alto, ha portato con sé prigionieri, ha distribuito doni agli uomini». Ma cosa significa che ascese, se non che prima era disceso quag-giù sulla terra? Colui che discese è lo stesso che anche ascese al di sopra di tutti i cieli, per essere pienezza di tutte le cose. Ed egli ha dato ad al-cuni di essere apostoli, ad altri di essere profeti, ad altri ancora di essere evangelisti, ad altri di essere pastori e maestri, per preparare i fratelli a compiere il ministero, allo scopo di edificare il corpo di Cristo, finché arriviamo tutti all’unità della fede e della conoscenza del Figlio di Dio, fino all’uomo perfetto, fino a raggiungere la misura della pienezza di Cristo.Parola di Dio.Rendiamo grazie a Dio.

alleluia, alleluiaAndate e fate discepoli tutti i popoli,dice il Signore. Ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo. (Mt 28,19a.20b)Alleluia.

dal Vangelo seCondo marCo (16,15-20)In quel tempo, Gesù apparve agli Undici e disse loro: «Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura. Chi crederà e sarà battezzato sarà salvato, ma chi non crederà sarà condannato. Questi saranno i segni che accom-pagneranno quelli che credono: nel mio nome scacceranno demòni, parleranno lingue nuove, prenderanno in mano serpenti e, se berranno qualche veleno, non recherà loro danno; impor-ranno le mani ai malati e questi guariranno». Il

Signore Gesù, dopo aver parlato con loro, fu elevato in cielo e sedette alla destra di Dio. Allora essi partirono e predicarono dappertutto, mentre il Signore agiva insieme con loro e confermava la Parola con i segni che la accompagnavano.Parola del Signore.Lode a te, o Cristo.

Professione di fedeCredo in un solo Dio, Padre onnipotente,Creatore del cielo e della terra,di tutte le cose visibili e invisibili. Credo in un solo Signore, Gesù Cristo,unigenito Figlio di Dio,nato dal Padre prima di tutti i secoli:Dio da Dio, Luce da Luce, Dio vero da Dio vero, generato, non creato della stessa sostanza del Padre; per mezzo di lui tutte le cose sono state create.Per noi uomini e per la nostra salvezza discese dal cielo,e per opera dello Spirito Santo si è incarnato nel seno della Vergine Maria e si è fatto uomo.Fu crocifisso per noi sotto Ponzio Pilato, morì e fu sepolto.Il terzo giorno è risuscitato, secondo le Scritture, è salito al cielo, siede alla destra del Padre.E di nuovo verrà, nella gloria, per giudicare i vivi e i morti, e il suo regno non avrà fine.Credo nello Spirito Santo, che è Signore e dà la vita, e procede dal Padre e dal Figlio. Con il Padre e il Figlio è adorato e glorificato,e ha parlato per mezzo dei profeti.Credo la Chiesa, una, santa, cattolica e apostolica.Professo un solo Battesimo per il perdono dei peccati.Aspetto la risurrezione dei morti e la vita del mondo che verrà. Amen.

mistero della fedeOgni volta che mangiamo di questo panee beviamo a questo caliceannunciamo la tua morte, Signore,nell’attesa della tua venuta.

Canto di ComunioneBeato chi mangia il tuo pane al banchetto del cielo. Beato chi beve il tuo vino alla mensa del regno.Ci doni, Signore, il pane del tuo cielo e il vino della festa del tuo regno. rit.Ci doni, Signore, il pane della vita e il vino che è bevanda di salvezza. rit.Ci doni, Signore, il pane dato ai figli e il vino della cena con gli amici. rit.Ci doni, Signore, il pane del tuo amore e il vino della nuova alleanza. rit.Ci doni, Signore, il pane che hai spezzato e il vino che per noi hai versato. rit.Ci doni, Signore, il pane del deserto e il vino della terra che hai promesso. rit.Ci doni, Signore, il pane della Pasqua e il vino della nuova Pentecoste. rit.Ci doni, Signore, il pane dei tuoi angelie il vino che rallegra il cuore agli umili. rit.

regina Caeli, laetare, alleluia,quia quem meruisti portare, alleluia,resurrexit, sicut dixit, alleluia.Ora pro nobis Deum, alleluia!

il CalendarioDOMENICA 13 MAGGIO 2018 Ascensione del SignoreLUNEDÌ 14 MAGGIO 2018• ore 20.45 al Sacro Cuore

Formazione per animatori del GREST

GIOVEDÌ 17 MAGGIO 2018• dalle 15.30 al Sacro Cuore

Animatori del GREST… AllOpera!VENERDÌ 18 MAGGIO 2018• ore 17 in Collegiata

Adorazione eucaristicaDOMENICA 20 MAGGIO 2018Pentecoste• ore 10.30 in Collegiata

Messa con la Corale “Rusca”• dalle 10.30 in Collegiata

e in Arcipretura Messa e incontro con le famiglie dei battezzandi

nostre informazioni• Cresime (sabato 5 maggio 2018) e Prime

Comunioni (domenica 6 maggio 2018): 28 ragazzi/e del Sacro Cuore e 34 ragazzi/e della Beata Vergine del Rosario: totale 62.

• Defunti (Santi Gervasio e Protasio): Dina Marveggio, 89 anni (28.04.2018); Aldo Sci-lironi, 85 anni (28.04.2018); Emilia Bel-lotti, 72 anni (28.04.2018); Maria Pia Cer-ri, 81 anni (01.05.2018); Girolamo Rossi, 80 anni (06.05.2018); Rita Erba, 67 anni (06.05.2018). Dall’inizio dell’anno sono sta-ti celebrati 77 funerali.

5X1000 all’associazione don maCCaniCodice fiscale: 930 180 001 46

da lunedì a Venerdì

Benedizione delle case

I sacerdoti, dalle 17 alle 19.30, visiteranno le fa-miglie residenti nella zona della chiesa della Beata Ver-

gine del Rosario. Le famiglie verranno avvisate per tempo con un foglio affisso al portone di casa.

domeniCa 13 maggio 2018ore 9.30 e 11.15 a San Rocco

Prime Comunioni

saBato 19 maggio 2018ore 21 a Colda

Veglia di Pentecoste

da martedì 15 maggioore 21 a San Rocco

Novena a Maria Ausiliatrice

CeleBrazione del Battesimo 2018DOMENICA 15 e 29 LUGLIO 2018• ore 16 in Collegiata*

DOMENICA 2 e 23 sEttEMbRE 2018• ore 16 in Collegiata* Oltre all’incontro in famiglia, è previsto un

momento comunitario (messa e incontro) l’8 luglio dalle ore 10.30 in Collegiata e la presentazione del rito il 14 luglio alle ore 10 in Collegiata. Ad ogni celebrazione sono previsti cinque battezzandi.

Info: don Ferruccio 333 421 12 60

mese di maggioore 20.30 nei luoghi indicati

Recita del rosarioDOMENICA 13 MAGGIO 2018• in località Gombaro

MARtEDÌ 15 MAGGIO 2018• nella cappella di Maria Santissima

all’Oratorio Sacro Cuore

GIOVEDÌ 17 MAGGIO 2018• nella chiesa Beata Vergine del Rosario

DOMENICA 20 MAGGIO 2018• a Triasso

gioVedì 17 maggio 2018

Auguroni!Buon compleanno

a mons. Valerio Modenesi

e grazie di tutto

saBato 19 maggioore 7 da p.le Fojanini a piedi fino alla SassellaPellegrinaggio vocazionale: rosario e messaNon c’è la messa delle 7.15 in Collegiata