Comunicazione audiovisiva

13
1 I fattori strutturali della comunicazione un emittente la "fonte", il produttore di un messaggio un messaggio (un segno, un testo ecc.) l"'oggetto di scambio" dell'atto comunicativo; un destinatario del messaggio il soggetto cui deve pervenire il messaggio, qualificato spesso anche come ricevente un mezzo (medium) o canale ciò entro cui e in virtù del quale viene trasmesso il messaggio un codice un sistema di segni e regole di utilizzo dei segni usato nel processo comunicativo un contesto o situazione una dimensione linguistica, cognitiva e culturale che funziona come quadro di riferimento comune

Transcript of Comunicazione audiovisiva

Page 1: Comunicazione audiovisiva

1

I fattori strutturali della comunicazione

un emittentela "fonte", il produttore di un messaggio

un messaggio (un segno, un testo ecc.)l"'oggetto di scambio" dell'atto comunicativo;

un destinatario del messaggioil soggetto cui deve pervenire il messaggio,qualificato spesso anche come ricevente

un mezzo (medium) o canaleciò entro cui e in virtù del quale viene trasmesso il messaggio

un codiceun sistema di segni e regole di utilizzodei segni usato nel processo comunicativo

un contesto o situazioneuna dimensione linguistica, cognitiva e culturale che funzionacome quadro di riferimento comune

Page 2: Comunicazione audiovisiva

2

Cos’è l’esperienza mediale

Quel particolare tipo di esperienza che facciamo ogni voltache veniamo a contatto ed entriamo in relazionecon un mezzo di comunicazione. Ad esempio:

leggere un fumetto

ascoltare una canzone o una poesiacon l’ipod

guardare un film

Page 3: Comunicazione audiovisiva

3

L’audiovisivo

Forma specifica di componente multimedialeSebbene da un punto di vistatecnico possa essere pensatocome la sovrapposizione di due media paralleli (l’audio e il video), separabili e sincronizzabili tra di loro, dal punto di vista percettivo è una successione di strutture visive e sonore fortemente integrate.

In un audiovisivo ogni elemento sonoro si allaccia con gli elementi visivi e compositivi.

Con gli elementi figurativi e narrativi contenuti nelle immagini si creano dei rapporti simultanei molto più forti dei legami che lo stesso elemento può allacciare con altri suoni che lo precedono e lo seguono.

Quando ci troviamo di fronte a un prodotto composto da immagini e suono non lo vediamo, ma lo audio-vediamo, nel senso che la comprensione globale del prodotto è indissolubilmente legata alla cognizione delle relazioni fra il piano visivo e quello sonoro.

Page 4: Comunicazione audiovisiva

4

Le qualità sensibili VISIVE dell’audiovisivo

Conformazioneliscia, testurata regolarmente o irregolarmente

Consistenzadura, morbida, elastica, appiccicosa, inconsistente

Colore e riflettenzatono del colore, lucidità/opacità/trasparenza

Luminositàintensità, colore della luce

Consistenza materica trasparenza vs opacizzazione

Prensione e manipolabilità degli oggettipeso, volume, taglia, conformazione 3D

Possibilità di esplorazione dello spazioprofondità, articolazione

Page 5: Comunicazione audiovisiva

5

Le qualità sensibili SONORE dell’audiovisivo

Attività di produzione del suonoPercussione puntualePercussione ripetuta regolare o irregolareSfregamento su superficie regolare o irregolare

Risposta della superficie sonoraConsistenza sorda o sonoraGrado di risonanza e matericità del suono

Investimento energeticoVolume del suono

Modalità di fonazioneAcuto/superficiale vs basso/profondo

Page 6: Comunicazione audiovisiva

6

Diagrammi tonali dell’audiovisivo

Legami per completamentoLegami per analogiaLegami per contrasto

Page 7: Comunicazione audiovisiva

7

Qualità ritmiche dell’audiovisivo

QuantitativeVelocitàEstensioneAndamento

AccentuativeTonicitàDosaggio in ascesa o in discesa

Diagrammi ritmici

SincroniciLegami per completamentoLegami per analogiaLegami per contrasto tra segmenti mobili compresenti

Progressivi/sequenzialiLegami per completamento, per analogia,per contrasto tra segmenti mobili adiacenti

Page 8: Comunicazione audiovisiva

8

La composizione

Ogni elemento percettivo si comporta come un peso visivo (o sonoro) in quanto esercita una forza. Tali elementi possono essere pensati come i pesi della bilancia. La composizione sta in equilibrio se i pesi degli elementi si bilanciano tra loro rispetto a un centro che è il fulcro della composizione (equilibrio delle parti).

Page 9: Comunicazione audiovisiva

9

Proprietà e formati di un’immagine digitale

DimensioniEspresse dal numero di pixel della base x quelli dell’altezza dell’immagine

Risoluzionesi esprime in ppi, sigla che sta per ‘pixel per inch’,ovvero pixel per pollice lineare. Per la visualizzazione su monitor sono sufficienti 96/72 ppi

Formato jpgusa una compressione con perdita di dati. La perdita dei dati consiste nel fatto che alcuni dati che formavano l’immagine originale (da scanner o formato raw da camera digitale) vengono persi durante il processo di compressione. Questo corrisponde a una perdita di qualità nell'immagine, direttamente proporzionale al livello di compressione scelta

Formato gifQuesto tipo di compressione, al contrario del JPEG non lavora a perdita di dati, ma può esportare solo immagini che contengono al massimo 256 colori. Se l'originale contiene un numero più elevato di colori, la perdita di qualità sarà significativa.Il formato GIF è efficace per comprimere immagini vettoriali, geometriche o testo.

Page 10: Comunicazione audiovisiva

10

In alto

Compressione jpg qualità 10da immagine digitale RAW(fotocamera Hasselblad)

In bassoCompressione gif da jpg qualiità 2

Page 11: Comunicazione audiovisiva

11

Le funzioni del suono nell’audiovisivo

Può fornire il “collante” a una successione di immaginiIndicare se un’azione compiuta è stata svolta in maniera appropriata o menoCompensare i limiti di altri sensi (es. la vista)Attirare l’attenzione dell’utenteOrnamento, arredo sonoroCreare o evocare una particolare atmosfera o stato d’animoVeicolo per caratterizzare la materialità degli oggetti o il processo di produzione del sono stesso. Il suono conferisce concretezza all’immagineSimulare caratteristiche di ambienti (dimensioni, posizione e movimento delle sorgenti, effetti ambientali come riverberazioni, echi) e migliorare il senso di presenza e immersione in ambienti virtuali

Page 12: Comunicazione audiovisiva

12

La digitalizzazione dell’audio

Frequenza di campionamentoè la misura espressa in hertz del numero di volte al secondo in cuiun segnale analogico viene misurato e memorizzato in forma digitale

Profondità di bitindica la quantità di bit di informazioni presenti per ogni campione,descrivendone quindi la risoluzione

Page 13: Comunicazione audiovisiva

13

Link

Presentazione/manuale di slideshare.nethttp://www.slideshare.net/cyberpanc/slide-share-tutorial-presentation-918694

Manuale di Audacityhttp://manual.audacityteam.org/man/Main_Page

Audio digitale. Processo di digitalizzazione e formatihttp://manual.audacityteam.org/index.php?title=Digital_Audio/it