Comunicato Stampa Transition Fest 2013

1

Click here to load reader

Transcript of Comunicato Stampa Transition Fest 2013

Page 1: Comunicato Stampa Transition Fest 2013

TRANSIZIONE È FEST’(A): Il Movimento delle Transition Town festeggia 5 anni in Italia.

Dal 20 al 22 settembre 2013 l’associazione Transition Italia celebra a Passignano sul Trasimeno (PG), presso Panta Rei (Centro di esperienze per l’educazione allo sviluppo sostenibile) i suoi primi 5 anni di vita in Italia con una festa residenziale dove per la prima volta i Transizionisti e le Transizioniste di tutto il territorio nazionale si ritroveranno per conoscersi, apprendere, celebrare, raccontarsi quello che è successo in questo periodo e incontrare coloro che hanno lavorato per far crescere il movimento.

Il programma, ricco di eventi e attività che prevedono momenti di interazione e di massima condivisione, valori imprescindibili per la transizione, è consultabile sul sito ufficiale della festa (transitionfest2013.wordpress.com). Il programma ufficiale sarà integrato da interventi, esperienze e spettacoli, proposti da tutti i partecipanti. In quei giorni si racconteranno i risultati del lavoro svolto dalle differenti comunità e dalle persone che le animano, coinvolte direttamente nel modello di cambiamento proposto dal movimento delle Transition Towns. Ci saranno spettacoli teatrali, seminari, dibattiti, momenti di riflessione e giochi. Il movimento della Transizione, meglio conosciuto come movimento delle Transition Towns, è nato in Inghilterra nel 2006 nella città di Totnes dalle idee di Rob Hopkins. Transition Italia nasce per facilitare e supportare la diffusione di questo entusiasmante processo collettivo sul territorio italiano. I progetti della Transizione vogliono creare comunità libere dalla dipendenza dal petrolio e fortemente resilienti, ossia capaci di adattarsi, con grande flessibilità ed efficienza, ai cambiamenti globali. Attraverso la ripianificazione energetica e la rilocalizzazione delle risorse della comunità (produzione del cibo, dei beni e dei servizi fondamentali), il movimento propone progetti pratici, fattivi e basati sul buon senso. Il modello prevede processi governati dal basso e la costruzione di una rete sociale e solidale molto forte tra gli abitanti delle comunità. La festa è aperta a tutti, anche a persone e gruppi non ancora aderenti a Transition Italia, previa iscrizione. Per maggiori informazioni o per iscriversi transitionfest2013.wordpress.com - transitionitalia.wordpress.com

Ufficio Stampa

[email protected]

Alessandro Goitan - 328 9045490

Annamaria Pompili - 328 3963935

Patrizia Vita - 339 1575644

Allegati Al presente comunicato alleghiamo documenti di approfondimento, loghi e immagini utili per la pubblicazione.