Comunicato commissione-paritetica-inc-22-11-2012 (1)

1

Click here to load reader

Transcript of Comunicato commissione-paritetica-inc-22-11-2012 (1)

Page 1: Comunicato commissione-paritetica-inc-22-11-2012 (1)

SLC-CGIL Piazza Sallustio 24 – 00187 Roma

Tel. 0642048204 Fax 064824325

Sito internet http://www.slc-cgil.it/ e-mail: [email protected]

Sindacato Lavoratori Comunicazioni

Roma, 23 novembre 2012 Ai Territori Area Servizi

Ai Coordinatori Regionali Poste

Oggetto : Commissione Paritetica SP del 22 Novembre Nella riunione di ieri ci sono stati consegnati 3 documenti :

Logistica Pacchi-Approfondimenti e Sperimentazioni .

Prossimi rilasci pianificati –Postino telematico –Sperimentazioni –Servizi Pacchi e Logistica -Estensione del portafoglio di prodotto per le A.S.I.

Operazioni-Approfondimenti sull’evoluzione rete logistica. Sui primi due titoli verificherete dalle slides i tempi e le modalità operative , in particolare sulla sperimentazione dei pacchi fino a 3 Kg abbiamo sottoscritto un verbale di incontro per testare il processo di integrazione logistica dei pacchi a marchio poste , nel bacino di Padova (flusso CRA da CRP per le province di Padova,Vicenza e Rovigo) per due settimane. L’avvio sarà preceduto da un confronto territoriale. Inoltre a campione saranno spediti 6000 pacchi “Low Cost” utilizzando gli asset di Poste (HUB, SDA,Rete Trasporto SP,Consegna Inesitati). L’esito della sperimentazione consentirà al tavolo politico, nell’ambito del complessivo confronto relativo al progetto di riorganizzazione di SP, di effettuare un puntuale esame delle sviluppo in questo settore con evidente riferimento al conseguente sviluppo occupazionale. Sull’evoluzione della rete logistica come ricorderete abbiamo chiesto il dettaglio delle ricadute occupazionali e un approfondimento sul progetto complessivo. Il progetto prevede la razionalizzazione dei CMP che scendono da 21 a 16 multiprodotto, 6 CMP specializzati,4 Centri Prioritari. La trasformazione dei CMP Pisa, Pescara in Centri P a cui si aggiungono Udine e Perugia,la trasformazione in CDM di Venezia , Brescia , Novara e la trasformazione di 11 (ex Centri P) Lecce, Sassari, Potenza, Sondrio, Trento, Cuneo, Bolzano, Messina, Salerno, Grosseto, Parma. Tutto questo processo riorganizzativo “cuba” 1934 esuberi che sommati agli esuberi sul recapito porta gli esuberi a quota 7163 al netto della scorta , capisquadra e A.L.I. Come sapete il tema delle ricadute è del tavolo politico , come dello stesso tavolo è la prerogativa di effettuare un attento esame delle relazioni tra processo di efficientamento e il progetto di sviluppo per le parti non condivise dalla Commissione Tecnica i cui lavori si prevede che termineranno nel mese di Dicembre. Studiate attentamente l’informativa su cui attendiamo le vostre preziose osservazioni visto la pesantezza delle ricadute del progetto aziendale su cui abbiamo deciso di trattare Vi terremo informati sugli sviluppi del confronto in sede tecnica.

Graziano Benedetti Coordinatore Nazionale Area Servizi Postali