Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018...

69
Il RUP Ing. Daniele Franceschini ……………………………………………………. _________________________________________________________________________ CONTROLLO DI GESTIONE LUGLIO 2018 Sottocommessa XXX FIRMA CDC CIG Codice POI/POT XXX LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLE OPERE ELETTROMECCANICHE A SERVIZIO DEGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE LOTTO N. 1 VERSILIA SUD_DEPURAZIONE CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore PROVINCIA DI LUCCA

Transcript of Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018...

Page 1: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Il RUP

Ing. Daniele Franceschini

…………………………………………………….

_________________________________________________________________________

CONTROLLO DI GESTIONE LUGLIO 2018

Sottocommessa XXX FIRMA

CDC

CIG

Codice POI/POT XXX

LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLE

OPERE ELETTROMECCANICHE A SERVIZIO

DEGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE

LOTTO N. 1

VERSILIA SUD_DEPURAZIONE

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

Comuni di Viareggio,

Massarosa e Camaiore

PROVINCIA DI LUCCA

Page 2: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 2 di 69

1. Indice

Art.1 - Oggetto dell’Accordo Quadro .......................................................................................................... 5

Art.2 – Descrizione sommaria delle opere .................................................................................................. 5

Art.3 - Ammontare dell'Accordo Quadro ...................................................................................................... 6

Art.4 - Categoria prevalente, categorie scorporabili e subappaltabili ................................................. 7

Art.5 - Consegna dei lavori e termini per l’ultimazione delle attività contrattuali ........................... 7

Art.6 - Penali ................................................................................................................................................... 8

Art.7 – Proroghe .............................................................................................................................................. 9

Art.8 - Sospensione dei lavori ....................................................................................................................... 9

Art.9 - Oneri e obblighi a carico dell'appaltatore ................................................................................... 10

Art.10 - Contabilità dei lavori e pagamenti ............................................................................................... 14

Art.11 - Anticipazioni ..................................................................................................................................... 15

Art.12 - Variazione del progetto e del corrispettivo ................................................................................ 15

Art.13 - Collaudo dei lavori e regolare esecuzione................................................................................... 16

Art.14 - Modalità di soluzione delle controversie ..................................................................................... 16

Art.15 - Risoluzione e recesso del contratto .............................................................................................. 16

Art.16 - Subappalto ........................................................................................................................................ 17

Art.17 - Cauzione definitiva e obblighi assicurativi .................................................................................. 18

Art.18 - Cessione quote e crediti ................................................................................................................. 18

Art.19 – Tracciabilità dei flussi finanziari ................................................................................................... 18

Art.20 - Normative di riferimento ................................................................................................................ 18

Art.21 - Spese contrattuali e trattamento fiscale .................................................................................... 19

Art.22 - Domicilio dell'appaltatore .............................................................................................................. 19

Art.23 - Indicazione delle persone che possono riscuotere ..................................................................... 19

Art.24 - Disciplina dei cantieri ..................................................................................................................... 19

Art.25 - Sostituzione dei luoghi di provenienza dei materiali previsti in contratto ........................... 20

Art.26 - Difetti di costruzione ...................................................................................................................... 20

Art.27 - Verifiche nel corso di esecuzione dei lavori ............................................................................... 20

Art.28 - Garanzie ............................................................................................................................................ 20

Art.29 - Durata giornaliera dei lavori .......................................................................................................... 21

Page 3: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 3 di 69

Art.30 - Proprietà degli oggetti trovati ....................................................................................................... 21

Art.31 - Proprietà dei materiali di demolizione ........................................................................................ 22

Art.32 - Norme di sicurezza generali ........................................................................................................... 22

Art.33 - Sicurezza sul luogo di lavoro .......................................................................................................... 22

Art.34 - Piani di sicurezza ............................................................................................................................. 22

Art.35 - Piano di sicurezza e di coordinamento ........................................................................................ 23

Art.36 - Piano sostitutivo di sicurezza ........................................................................................................ 23

Art.37 - Piano operativo di sicurezza .......................................................................................................... 23

Art.38 - Osservanza e attuazione dei piani di sicurezza .......................................................................... 24

Art.39 - Ambito territoriale delle attività - modalità di esecuzione dei lavori - conoscenza dei

luoghi di lavoro e condizioni di lavoro. .......................................................................................................... 24

Art.40 – Organizzazione delle attività ......................................................................................................... 26

Art.41 - Condotta dei lavori .......................................................................................................................... 26

Art.42 – Disposizioni relative al servizio di reperibilità ........................................................................... 27

Art.43 – Lavori non previsti – nuovi prezzi .................................................................................................. 28

Art.44 - Disposizioni generali relative ai prezzi – invariabilità ............................................................... 28

Art.45 – Qualità dei materiali e dei componenti ....................................................................................... 29

Sezione 45.01 – Materiale in genere ............................................................................................................ 29

Sezione 45.02 – Tubazioni ............................................................................................................................ 30

Sezione 45.03 – Materiali, giunti e apparecchi idraulici ............................................................................... 36

Sezione 45.04 – Guarnizioni per flange ........................................................................................................ 36

Sezione 45.05 – Calci, cementi ed agglomerati cementizi, pozzolane, gesso, sabbie .................................. 36

Sezione 45.06 – Materiali inerti per conglomerati cementizi e per malte ................................................... 37

Sezione 45.07 – Materiali metallici ............................................................................................................... 38

Sezione 45.08 – Elementi di laterizio e calcestruzzo .................................................................................... 38

Sezione 45.09 – prodotti di pietre naturali o ricostruite .............................................................................. 38

Sezione 45.10 – Prodotti per pavimentazione .............................................................................................. 39

(a) – Apparecchiature elettriche ed elettromeccaniche......................................................................... 39

(b) – Requisiti e prescrizioni generali comuni a tutti i tipi di elettropompe ........................................... 40

(c) – Quadri elettrici ................................................................................................................................ 47

(d) – Gruppo elettrogeno ........................................................................................................................ 49

Art.46 – Modalità di esecuzione .................................................................................................................... 49

Sezione 46.01 – Scavi in genere .................................................................................................................... 49

Sezione 46.02 – Scavi di trincea .................................................................................................................... 50

Page 4: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 4 di 69

Sezione 46.03 – Rinterri ................................................................................................................................ 51

Sezione 46.04 – Riparazione e posa delle condotte in pressione o a gravità ............................................... 52

Sezione 46.05 – Saldature ............................................................................................................................. 53

Sezione 46.06 – Coloriture e verniciature .................................................................................................... 56

Sezione 46.07 – Pozzetti ............................................................................................................................... 58

Sezione 46.08 – Riparazioni macchine e apparecchiature elettromeccaniche ............................................ 58

Sezione 46.09 – Manutenzione gruppi elettrogeni ...................................................................................... 58

Sezione 46.10 – Impianti elettrici generalità ................................................................................................ 60

Sezione 46.11 – Impianti elettrici: requisiti di rispondenza a norme, leggi e regolamenti .......................... 60

Sezione 46.12 – Impianti elettrici: prescrizioni riguardanti i circuiti ............................................................ 60

(a) – Cavi e conduttori ............................................................................................................................ 60

(b) – Sezione minima del conduttore di terra ......................................................................................... 61

(c) – Tubi protettivi, percorso tubazioni, cassette di derivazione .......................................................... 61

(d) – Tubazioni per le costruzioni prefabbricate ..................................................................................... 63

(e) – Posa di cavi elettrici isolati, sotto guaina, interrati ........................................................................ 63

(f) – Posa di cavi elettrici, isolati, sotto guaina, in cunicoli praticabili ....................................................... 64

(g) – Posa di cavi elettrici, isolati, sotto guaina, in tubazioni interrate o non interrate, o in cunicoli non

praticabili ....................................................................................................................................................... 64

(h) – Aerea di cavi elettrici, isolati, non sotto guaina, o di conduttori elettrici nudi .............................. 65

(i) – Posa aerea di cavi elettrici, isolati, sotto guaina, autoportanti o sospesi a corde portanti ............... 65

(j) – Protezione contro i contatti diretti ..................................................................................................... 65

(k) – Impianti di messa a terra ................................................................................................................ 66

(l) – Protezione delle condutture elettriche .............................................................................................. 66

(m) – Protezione di circuiti particolare .................................................................................................... 67

Sezione 46.13 – Esecuzione delle pavimentazioni ........................................................................................ 67

Sezione 46.14 – Opere viarie ........................................................................................................................ 68

TABELLA – A: QUADRO RIEPILOGATIVO DELLE CATEGORIE DI LAVORO ....................... 69

Page 5: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 5 di 69

Art.1 - Oggetto dell’Accordo Quadro

1. Il presente Accordo Quadro contiene le clausole dirette a regolare il rapporto fra stazione appaltante e appaltatore per l’esecuzione di tutte le opere e provviste occorrenti per eseguire la manutenzione degli impianti elettrici e delle opere elettromeccaniche presenti sugli impianti di depurazione gestiti da GAIA S.p.A.

2. Sono compresi nell’Accordo Quadro tutti i lavori, le prestazioni, le forniture e le provviste necessarie per dare il lavoro completamente compiuto e secondo le condizioni stabilite dal presente capitolato, con le caratteristiche tecniche, qualitative e quantitative previste nell’elenco prezzi unitari e nella stima dei lavori.

3. L’esecuzione dei lavori è sempre e comunque effettuata secondo le regole dell’arte e l’appaltatore deve conformarsi alla massima diligenza nell’adempimento dei propri obblighi.

4. L’Accordo Quadro ha per oggetto l’esecuzione delle opere di scavo, rinterro, demolizione e ripristino di sovrastrutture stradali, di opere murarie ed in cemento armato di natura corrente e dimensioni limitate, di posa in opera di tubazioni di qualsiasi tipo e diametro e relativi pezzi speciali, l’esecuzione dei lavori edili relativi ai complessi ed agli impianti di fognatura nera, il ripristino delle pavimentazioni stradali, gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria delle strutture di fognatura nera stabiliti dalla Direzione Lavori nella zona del polo di interesse.

5. I lavori di cui trattasi si svolgeranno nel POLO VERSILIA SUD che ricomprende i Comuni di Massarosa, Viareggio e parte del comune di Camaiore.

6. L'Accordo Quadro prevede l'obbligo di garantire per l'intera durata del contratto il servizio di reperibilità e pronto intervento, 24 ore su 24 per 365 giorni all’anno naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna secondo un criterio di turnazione, di squadre dotate dei mezzi necessari per interventi che rivestono carattere di urgenza.

7. I lavori sopra descritti, è necessario avvengano secondo le disposizioni impartite dalla Direzione Lavori. 8. I citati lavori potranno essere commissionati, nel suo insieme (scavo, ripristino, posa) o per singola

categoria di lavoro (solo scavo e ripristino, sola posa), in funzione delle necessità tecniche di esecuzione stabilite dalla Stazione Appaltante, senza che l’Appaltatore possa sollevare eccezione alcuna o costituire vincolo, particolarmente nei casi in cui Enti proprietari o conduttori o finanziatori dovranno eseguire in proprio alcune parti dei lavori connessi alla posa in opera delle tubazioni, oppure quando la Stazione Appaltante stessa dovesse procedere con personale interno o con altra ditta, specializzata nello specifico settore, alla sola posa in opera o riparazione delle tubazioni.

9. In dette opere sono comprese posa in opera, accensione e conservazione di lanterne per la segnalazione notturna dei lavori, apposizione e conservazione di segnali di protezione e pericolo, adozione di tutte le disposizioni imposte dalla Legge, dai vari Regolamenti nonché dal Codice della Strada in vigore, atte a salvaguardare la pubblica incolumità e la regolarità del transito nei luoghi interessati dai lavori.

10. L’Appaltatore si riserva il diritto di eseguire con personale proprio i lavori che riterrà opportuni, come pure il diritto insindacabile di stipulare, per i lavori contemplati nel presente capitolato, contratti anche con altre Imprese, per qualunque periodo e territorio.

11. La natura specifica dei lavori sarà comunque quella sopra riportata, incluso l’eventuale servizio di reperibilità

Art.2 – Descrizione sommaria delle opere

Le opere che formano oggetto dell’Accordo Quadro possono riassumersi come appresso indicato, salvo le altre prescrizioni che all’atto esecutivo potranno essere impartite dalla Direzione Lavori:

1. Interventi di pulizia, controllo, ripristino e/o manutenzione di apparecchiature elettromeccaniche esistenti (pompe, griglie meccaniche e/o manuali, motoriduttori, turbine, soffianti, compressori ecc.);

2. Lavori di pulizia, controllo, ripristino e/o manutenzione di apparecchiature idrauliche

Page 6: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 6 di 69

(saracinesche, valvole, galleggianti ecc.); 3. Realizzazione di carpenterie metalliche e piping; 4. Attività di officina; 5. Manutenzione degli impianti elettrici; 6. Ristrutturazione/potenziamento impianti elettrici; 7. Nuova realizzazione di impiantistica varia;

La forma e le dimensioni delle opere, che formano oggetto dell'Accordo Quadro, risultano dall’elenco prezzi, dagli eventuali disegni allegati nonché dalle norme del presente Capitolato. Inoltre per tutte le indicazioni di grandezza presenti sugli elaborati di progetto ci si dovrà attenere alle norme UNI CEI ISO 80000-1 nonché alla norma UNI 4546.

Le indicazioni qui fornite sono da considerarsi unicamente come norme di massima per consentire la necessaria valutazione delle opere da realizzare.

La Stazione Appaltante si riserva la facoltà, in corso d’opera, di apportare tutte quelle varianti esecutive che si rendessero necessarie nell’interesse della riuscita tecnica ed economica delle opere, ad insindacabile giudizio della Direzione Lavori.

L’Appaltatore non potrà avanzare per tale titolo richieste o pretese di compensi od indennizzi, di qualsiasi materia o specie, che non siano previsti dalle presenti Disposizioni contrattuali e dal Contratto.

Le indicazioni di cui al presente articolo ed agli elaborati di progetto dovranno ritenersi, unicamente, come norme di massima per rendersi ragione delle opere da eseguire.

La D.L. si riserva la facoltà di introdurre nelle opere, all’atto esecutivo e senza modificare le linee essenziali del progetto, quelle variazioni che riterrà opportune nell’interesse della buona riuscita e dell’economia dei lavori.

L’Appaltatore non potrà trarne motivi per avanzare pretese di compensi ed indennizzi, di qualsiasi natura.

Art.3 - Ammontare dell'Accordo Quadro

L’importo presunto a base d'asta dell'Accordo Quadro, cui si applicherà il ribasso d'asta, è pari a € 176.800,00,

Euro

a) Importo esecuzione lavorazioni (base d’asta) 176.800,00

b) Oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza 10.200,00

c) Costi della manodopera 153.000,00

TOTALE ACCORDO QUADRO 340.000,00

I costi della manodopera, stimati pari al 45% dell’importo delle lavorazioni a base di gara e non soggetti a ribasso, ammontano a € 153.000,00.

L’importo contrattuale corrisponde all’importo dei lavori di cui alla riga a), al quale deve essere applicato il ribasso percentuale offerto dall’aggiudicatario in sede di gara, aumentato:

- dell’importo degli oneri per la sicurezza e la salute nel cantiere, sopra definito alla riga b) e non soggetto ad alcun ribasso;

- dell’importo dei costi della manodopera, sopra definito alla riga c), anch’esso non soggetto ad alcun ribasso.

Page 7: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 7 di 69

In ogni caso, l'importo contrattuale sarà da considerarsi presunto, essendo i lavori compensati a misura sulla base dell'elenco prezzi, ed essendo i contraenti legati da un vincolo contrattuale di durata pari a quella indicata all'art.5.

Nell'esecuzione dell'Accordo Quadro troveranno applicazione detti prezzi unitari depurati dal ribasso d'asta offerto dall'appaltatore in sede di gara.

Tali prezzi si intendono accettati dall’Appaltatore in base a calcoli di sua convenienza a tutto suo rischio e sono quindi invariabili ed indipendenti da qualsiasi eventualità, anche di forza maggiore.

E' esclusa qualsiasi revisione dei prezzi, ai sensi dell'articolo 106 comma 1 lettera a) del codice dei contratti e non si applica l'articolo 1664, primo periodo, del codice civile.

I lavori saranno appaltati a misura in base alle prescrizioni delle presenti disposizioni contrattuali e del contratto, con l’applicazione dei prezzi di cui all’elenco prezzi che, con il ribasso derivante dall’offerta, si intendono comprensivi di tutti gli oneri ed alee a carico dell’Appaltatore per la esecuzione a perfetta regola d’arte dei lavori ad esso affidati.

Art.4 - Categoria prevalente, categorie scorporabili e subappaltabili

1. Ai sensi del regolamento approvato con D.P.R. n. 207 del 2010 e s.m.i. e in conformità all’allegato “A” al predetto regolamento, i lavori sono classificati nella categoria “OG6 ”.

2. Si richiama comunque quanto previsto nella tabella «A» allegata in calce al presente capitolato quale parte integrante e sostanziale.

Art.5 - Consegna dei lavori e termini per l’ultimazione delle attività contrattuali 1. I lavori saranno consegnati entro 45 giorni dalla stipula del contratto. Il termine di durata complessiva

degli stessi è pari a 365 giorni, naturali e consecutivi, decorrenti dalla data del verbale di consegna. 2. Le attività oggetto del contratto dovranno essere ultimate entro i termini che verranno indicati, di

volta in volta, dalla Stazione Appaltante medesima. Nelle ipotesi di esecuzione di lavori in via d’urgenza, questi dovranno essere eseguiti immediatamente dopo la richiesta della Stazione Appaltante. L’ultimazione di ciascun lavoro dovrà risultare da relativo certificato.

3. Il corrispettivo delle prestazioni ordinate è definito consensualmente con l'affidatario; in difetto di preventivo accordo la stazione appaltante può ingiungere all'affidatario l'esecuzione delle lavorazioni o la somministrazione dei materiali sulla base di prezzi definiti mediante l'utilizzo di prezzari ufficiali di riferimento, ridotti del 20 per cento, comunque ammessi nella contabilità; ove l'esecutore non iscriva riserva negli atti contabili, i prezzi si intendono definitivamente accettati.

4. In considerazione della particolare natura dei lavori, la consegna avverrà singolarmente o per gruppi di lavori a seguito di comunicazione della D.L., anche a mezzo di semplice telefonata, da parte di ns. responsabile. L’Appaltatore non potrà accampare diritti di sorta o chiedere risarcimenti di danni per la mancata continuità operativa, tenuto conto che le opere da eseguire sono per loro natura frazionate e che l’intervallo di tempo fra l’ultimazione di un’opera e la consegna di quella successiva potrà variare anche molto a seconda di numerosi elementi. Dalla chiamata si intende decorrente il tempo necessario per l’installazione del cantiere, per le segnalazioni stradali, per la ricerca dei servizi interrati ivi esistenti e per ogni altra opera necessaria alla realizzazione del lavoro commissionato, ivi compreso l’eventuale svolgimento delle pratiche di occupazione temporanea del suolo pubblico o privato, per quanto di competenza dell’Appaltatore ai sensi degli articoli precedenti. Gli interventi richiesti all’appaltatore potranno essere sostanzialmente di due tipi: - programmati quando verranno precedentemente concordati con i tecnici ed i capisquadra della Stazione Appaltante.

Page 8: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 8 di 69

- d’urgenza quando verranno ordinati dai medesimi a seguito di guasti o rotture della rete pregiudicanti la sicurezza di impianti, abitazioni, persone o della circolazione stradale o l’essenzialità del servizio, sia in orario di lavoro che in reperibilità. Resta qui convenuto che in tali casi l’appaltatore è tenuto ad intervenire, cioè a presentarsi sul luogo dell’intervento con tutti i mezzi, attrezzi, segnaletica e personale necessari all’esecuzione dello stesso, entro e non oltre un’ora dalla chiamata o dalla comunicazione della richiesta d’intervento a qualsiasi ora ed in qualunque giorno essa venga avanzata. Resta inoltre convenuto che alla terza richiesta d’intervento inevasa dall’Appaltatore o evasa con ritardi ingiustificati, dovuti alla negligenza dell’appaltatore o comunque a motivi ad esso imputabili, la Stazione Appaltante si riserva il diritto di procedere alla risoluzione del contratto per grave inadempimento, art.108 c.3 Dlgs n.50/2016. Nel caso in cui, per qualsiasi causa e motivo, venga rinviato l’intervento l’Appaltatore è tenuta ad intervenire per la presa in custodia e messa in sicurezza dell’area interessata di cantiere, mediante apposizione di segnaletica stradale, di transenne, lastre metalliche di copertura, segnalatori luminosi, ecc. al fine di evitare danni all’incolumità pubblica e privata, a persone e cose e a garantire la sicurezza stradale in conformità delle normative stabilite dal Codice della Strada. La Stazione Appaltante appaltatrice si riserva inoltre il diritto di ordinare l’esecuzione di un determinato lavoro entro un prestabilito termine di tempo o di disporre l’ordine di esecuzione dei lavori nel modo che riterrà più conveniente, specialmente in relazione alle esigenze dipendenti dalla esecuzione di opere ed alla consegna delle forniture escluse dall’Accordo Quadro, senza che l’appaltatore possa rifiutarsi o farne oggetto di richiesta di speciali compensi.

5. Le attività oggetto del contratto dovranno essere ultimate entro i termini che verranno indicati, di volta in volta, dalla Stazione Appaltante e sono indicativamente:

Lavoro in situ (ordinaria manutenzione sul cantiere mobile)

Lavoro in situ con a seguito manutenzione programmata in officina fino a smontaggio opera elettromeccanica e preventivazione

Lavoro in situ con a seguito manutenzione programmata in officina fino a smontaggio opera elettromeccanica, preventivazione, rimontaggio e reinstallazione in situ

Max 1 giorno Max 5 giorni Max 10 giorni

Nelle ipotesi di esecuzione di lavori in via d’urgenza, questi dovranno essere eseguiti immediatamente dopo la richiesta della Stazione Appaltante. L’ultimazione di ciascun lavoro dovrà essere sempre comunicata alla D.L. .

Art.6 - Penali In caso di inadempimento da parte dell’Appaltatore di ciascuna delle obbligazioni risultanti dai titoli seguenti, saranno applicate immediatamente le penalità in ognuno di essi precisate, fino ad un massimo del 10% dell'importo contrattuale. In caso di superamento di tale limite troverà applicazione l'art.145 DPR n.207/2010. Le penali da applicarsi sono le seguenti:

I) Inizio lavori: Per ogni giorno di ritardo nell’inizio dei lavori come da programma o da verbale di consegna lavoro o di chiamata telefonica da parte di ns. responsabile, pari ad € 100,00; si ricorda in particolare l’obbligo di cui al punto pp) dell’art.9 relativo alla trasmissione dei fax di inizio cantiere. In caso di inottemperanza a tale obbligo GAIA si rivarrà sulla Ditta di eventuali penali comminategli dagli Enti preposti per le mancate trasmissioni

II) Mancata risposta al numero telefonico indicato dall’appaltatore : Per l’Impossibilità di contattare il numero telefonico del Reperibile , sia in orario ordinario che in reperibilità, pari a € 500,00 per ogni evento;

III) Inizio lavori in reperibilità: Per ogni ora di ritardo a partire dalla seconda ora successiva alla avvenuta chiamata al reperibile della Ditta, pari a € 50,00 l’ora;

Page 9: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 9 di 69

IV) Ultimazione lavori: Per ogni giorno di ritardo rispetto alla data di ultimazione dei lavori così come stabilito nella singola consegna lavori, pari a € 200,00;

V) Presenza incaricato dell’Appaltatore: Per la mancata presenza quotidiana dell’incaricato dell’Appaltatore presso la zona di competenza, pari ad € 50,00;

VI) Inadempienza nella composizione della squadra: Per l’inosservanza della composizione della squadra inclusi i mezzi, la segnaletica e i DPI: pari a € 80,00 per ogni caso.

VII) Rifiuto esecuzione lavori: Per il rifiuto dell’esecuzione di lavori: pari a € 250,00 per ogni caso. Le suddette penali non potranno essere, complessivamente, superiori al massimo del 10% dell’importo netto contrattuale, pena, come suindicato, la risoluzione contrattuale. Gli addebiti saranno fatti d’ufficio, in via amministrativa, a mezzo della ordinaria contabilità. La Stazione Appaltante avrà il diritto di trattenere immediatamente in via provvisoria l’importo delle penali dovute sui primi pagamenti successivi al verificarsi dell’evento che ha determinato l’applicazione delle stesse, salvo conguaglio. Qualora la Stazione Appaltante decidesse, a suo insindacabile giudizio, di non applicare in un primo momento l’eventuale penalità maturata o di non effettuare immediatamente la relativa trattenuta, ciò non potrà in nessun caso essere inteso come rinuncia da parte della Stazione Appaltante all’applicazione delle penalità medesime. In ogni caso l’applicazione delle penalità previste nel presente articolo non esime l’Appaltatore dal risarcimento degli ulteriori danni o oneri subiti dalla Stazione Appaltante in conseguenza degli inadempimenti dell’Appaltatore medesimo.

Art.7– Proroghe

Qualora l’Appaltatore, per cause ad esso non imputabili, preveda di non poter compiere le attività entro il temine stabilito, potrà richiedere per iscritto un periodo di proroga, debitamente motivato. La richiesta scritta dovrà essere presentata con un anticipo, rispetto al termine convenuto per l’ultimazione dei lavori, non inferiore al periodo di proroga richiesto. La Stazione Appaltante avrà facoltà di concedere o meno la proroga a suo insindacabile giudizio. Nel caso in cui, però, il ritardo sia conseguente a fatti imputabili esclusivamente alla Stazione Appaltante, la stessa avrà l’obbligo di concedere detta proroga. Resta salvo, comunque, quanto previsto dal successivo articolo 8 in merito ai casi di forza maggiore.

Art.8 - Sospensione dei lavori

1. In tutti i casi in cui ricorrano circostanze speciali che impediscono in via temporanea che i lavori procedano

utilmente a regola d'arte, e che non siano prevedibili al momento della stipulazione del contratto, il direttore dei lavori può disporre la sospensione dell'esecuzione del contratto, compilando, con l'intervento dell'esecutore o di un suo legale rappresentante, il verbale di sospensione, con l'indicazione delle ragioni che hanno determinato l'interruzione dei lavori, nonché dello stato di avanzamento dei lavori, delle opere la cui esecuzione rimane interrotta e delle cautele adottate affinché alla ripresa le stesse possano essere continuate ed ultimate senza eccessivi oneri, della consistenza della forza lavoro e dei mezzi d'opera esistenti in cantiere al momento della sospensione

2. Se successivamente alla consegna dei lavori insorgano, per cause imprevedibili o di forza maggiore, circostanze che impediscano parzialmente il regolare svolgimento dei lavori, l'appaltatore è tenuto a proseguire le parti di lavoro eseguibili, mentre si provvede alla sospensione parziale dei lavori non eseguibili in conseguenza di detti impedimenti, dandone atto in apposito verbale.

3. Le contestazioni dell'esecutore in merito alle sospensioni dei lavori sono iscritte a pena di decadenza nei verbali di sospensione e di ripresa dei lavori, salvo che per le sospensioni inizialmente legittime, per le

Page 10: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 10 di 69

quali è sufficiente l'iscrizione nel verbale di ripresa dei lavori; qualora l'esecutore non intervenga alla firma dei verbali o si rifiuti di sottoscriverli, deve farne espressa riserva sul registro di contabilità.

4. Quando la sospensione supera il quarto del tempo contrattuale complessivo il responsabile del procedimento dà avviso all'ANAC.

5. Nel caso di sospensioni totali o parziali dei lavori disposte dalla stazione appaltante per cause diverse da quelle di cui all'art. 107 commi 1, 2 e 4 del codice dei contratti, l'esecutore può chiedere il risarcimento dei danni subiti, quantificato sulla base di quanto previsto dall'articolo 1382 del codice civile.

6. L'esecutore non ha diritto allo scioglimento del contratto né ad alcuna indennità qualora i lavori, per qualsiasi causa non imputabile alla stazione appaltante, non siano ultimati nel termine contrattuale e qualunque sia il maggior tempo impiegato.

Art.9 - Oneri e obblighi a carico dell'appaltatore

1. In osservanza alle disposizioni legislative s'intendono a carico dell'appaltatore le spese relative

all'allestimento del cantiere, degli apprestamenti previsti, degli impianti, delle infrastrutture, compresi la manutenzione e la custodia per tutta la durata dei lavori, come specificato al comma 9.

2. Sono a carico dell'appaltatore le spese per il mantenimento delle opere realizzate fino all'emissione del certificato di collaudo provvisorio.

3. L'appaltatore è in tutti i casi responsabile dei danni causati dall'imperizia o dalla negligenza di suo personale e comunque di soggetti da lui nominati.

4. In conformità alle disposizioni legislative di cui al D. Lgs. 81/08 e s.m.i. l'appaltatore: a) ha depositato il Piano Sostitutivo di Sicurezza del cantiere specifico, realizzato ai sensi dell'art. 100 del

D.Lgs. 81/08. b) aggiorna tempestivamente il Piano di sicurezza di cui alla lettera precedente in funzione delle eventuali

variazioni. c) dichiara di rispettare gli obblighi di cui all'art. 97 del D.Lgs. 81/08 in riferimento alle lavorazioni

concesse in subappalto. 5. In riferimento agli adempimenti in materia di lavoro dipendente, previdenza e assistenza: a) l'appaltatore è obbligato a rispettare tutte le norme in materia retributiva, contributiva, previdenziale,

assistenziale, assicurativa, sanitaria, di solidarietà paritetica, previste per i dipendenti dalla vigente normativa.

6. L'appaltatore deve provvedere alla custodia, alla buona conservazione e alla gratuita manutenzione di tutte le opere e impianti oggetto dell'Accordo Quadro fino all'approvazione, esplicita o tacita, del certificato di collaudo provvisorio ; la stazione appaltante ha facoltà di richiedere la consegna anticipata di parte o di tutte le opere ultimate.

7. L’Appaltatore è tenuto a comunicare alla Stazione Appaltante, ai sensi dell'art. 1 - commi 1 e 2 e dell'art. 2 del D.P.C.M. 11 maggio 1991, n. 187 la propria composizione societaria.

8. Di tutte le spese derivanti dagli obblighi imposti dal presente articolo e dalle disposizioni contrattuali si è tenuto conto nell’Elenco Prezzi unitari, perciò l’Appaltatore null’altro potrà chiedere, a nessun titolo, per la perfetta esecuzione di quanto prescritto nei Capitolati stessi.

9. L’Appaltatore dovrà garantire una adeguata presenza sui cantieri di operai specializzati, operai

qualificati, operai comuni e tecnici in numero sufficiente per garantire la qualità del risultato ed il

rispetto delle tempistiche di esecuzione degli interventi, specificate dalla D.L. negli O.d.S.

In particolare la manodopera, impegnata giornalmente direttamente e contemporaneamente nei diversi cantieri, corrispondenti alle commesse di lavoro fino ad allora assegnate, dovrà essere in ogni momento delle giornate lavorative feriali, in numero adeguato alle necessità del caso, dovrà comprendere operai specializzati con qualifica di elettricisti, saldatori provetti, carpentieri, tubisti e meccanici. Ad occorrenza saranno richieste specializzazioni di natura elettronica ed informatica. Pertanto le squadre impegnate nei diversi cantieri verranno organizzate in numero e composizione tenendo conto dell’impegno richiesto per l’esecuzione degli interventi, nonché dell’importanza, della criticità e dell’urgenza della lavorazione.

10. L’Appaltatore dovrà garantire la continua disponibilità, per tutta la durata dell’Accordo Quadro, delle

Page 11: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 11 di 69

attrezzature, mezzi e materiali occorrenti per l’esecuzione di tutti i lavori commissionati, nonché di

attrezzate officine e di attrezzature speciali che risultassero necessarie per la realizzazione delle opere,

le riparazioni dei macchinari, l’esecuzione di qualsiasi lavorazione anche di tipo particolare o ad

elevato contenuto tecnologico, ad esse connesse e di quanto altro necessario, come strumenti per

rilievi e misurazioni, e quanto possa occorrere per l’esecuzione delle lavorazioni, per le verifiche in

corso d'opera e per il collaudo dei lavori.

In particolare l’Appaltatore dovrà sempre rendere disponibile sui cantieri, nella quantità adeguata alla

esecuzione dei lavori di volta in volta contemporaneamente assegnati, almeno le seguenti

apparecchiature, attrezzature e mezzi :

• ossitaglio a due cannelli • saldatrice elettrica • motosaldatrice • filettatrice elettrica • tagliatubi • banco di lavoro a due morse • gruppo elettrogeno • compressore (>100 lt) • sabbiatrice • pinza amperometrica • tester • paranco elettrico o manuale (500 kg) • binda • misuratore di isolamento • misuratore di resistenza di terra • set chiavi dinamometriche • autovettura di servizio • autocarro non inferiore a 35 quintali con gru a braccio non inferiore a 15 quintali • furgone per trasporto operai • tappi pneumatici otturatori di dimensioni idonee

Oltre a quanto sopra elencato, l’Appaltatore dovrà sempre rendere disponibile quant’altro possa rendersi necessario per gli interventi, le verifiche in corso d’opera ed i collaudi, come attrezzature più specialistiche, cassette utensili da lavoro, et L’Appaltatore dovrà garantire la disponibilità di adeguata struttura adibita ad officina atta a garantire il deposito, la movimentazione e la riparazione delle apparecchiature elettromeccaniche più generiche oggetto dell’Accordo Quadro; l’officina dovrà essere allestita con idonee attrezzature di stabilimento.

11. Le forniture messe a disposizione dalla Stazione Appaltante dovranno essere prese in consegna dall’Appaltatore il quale provvederà a sua cura e spese allo scarico e trasporto ai propri magazzini, depositi, al relativo accatastamento ed al successivo trasporto al luogo di impiego. L’Appaltatore all’atto della presa in consegna dei suddetti materiali è tenuto a verificarne il perfetto stato, a segnalare immediatamente alla Stazione Appaltante eventuali difetti riscontrati e ad assumersi da quel momento ogni onere e conseguenza derivante da difetti non denunciati. Eventuali denunce successive alla presa in consegna dei detti materiali, relative a difetti riconosciuti o riconoscibili in tale momento, non verranno ricevute dalla Stazione Appaltante e, conseguentemente, sarà cura ed onere dell’Appaltatore provvedere alla sostituzione dei materiali stessi, assumendosene il relativo costo. L’Appaltatore è sempre responsabile della perfetta conservazione dei materiali ricevuti in consegna dalla Stazione Appaltante. I materiali non utilizzati saranno restituiti alla Stazione Appaltante a cura dell’Appaltatore nel luogo indicato dal primo. All’Appaltatore è fatto divieto di asportare e/o occultare materiali forniti dalla Stazione Appaltante e

Page 12: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 12 di 69

non utilizzati pena la risoluzione di diritto del Contratto, il risarcimento del danno e le conseguenti azioni che la Stazione Appaltante ritenesse di intraprendere. E’ inoltre a carico della stazione appaltante l’I.V.A. sulle fatture.

12. L’Appaltatore sarà tenuto ad eseguire a proprio onere e cura: a) qualora se ne renda necessario, il prelievo, con eventuali sollevamenti, dai magazzini della Stazione

Appaltante, (ovunque ubicati), il trasporto su mezzi (appositamente autorizzati) sul luogo del lavoro di tutti quei materiali necessari per l’esecuzione delle opere; Il prelievo dai magazzini GAIA S.p.A. sarà normalmente effettuato la mattina dei giorni feriali e del Sabato secondo le indicazioni della DL.; in casi di emergenza, eventuali prelievi fuori dal normale orario di apertura dei magazzini dovranno essere autorizzati dalla DL ed effettuati secondo le indicazioni della stessa, in linea con le procedure aziendali. L’eventuale prelievo di materiale dai magazzini GAIA S.p.A. dovrà essere accompagnato da apposito “buono di prelevamento materiale” controfirmato dal magazziniere di GAIA S.p.A. e verrà detratto in sede di contabilizzazione dei lavori. Ugualmente sarà detratto dalla contabilità ogni intervento eseguito da parte di maestranze e/o mezzi della Stazione Appaltante e verbalizzato nell’apposito buono lavoro con i prezzi di manodopera, noli trasporti di cui all’Elenco prezzi.

b) lo scarico in cantiere ed il trasporto a deposito, l’accatastamento, l’immagazzinamento e la custodia nell’ambito del cantiere dei materiali e manufatti siano essi approvvigionati dal Committente che dai fornitori da lui prescelti;

c) il sollevamento ed il trasporto al luogo di impiego dei materiali e dei manufatti;

Resta infine stabilito che il corrispettivo di tutti gli obblighi ed oneri sopracitati e specificati, nonchè di tutti gli oneri derivanti da altri obblighi previsti dal Capitolato, da norme e regolamenti vigenti è conglobato nei prezzi dei lavori a misura e nei compensi a corpo di cui al presente Accordo Quadro. All'appaltatore pertanto non spetterà alcun ulteriore compenso per tali prestazioni ed obblighi.

13. Sarà inoltre a totale carico dell’Appaltatore, dovendosi intendere interamente compensato con i prezzi d’Accordo Quadro, ogni altro onere per dare i lavori compiuti a perfetta regola d’arte, tra cui in particolare gli oneri seguenti:

a) L’individuazione dei sottoservizi (elettricità, telefoni, acqua, fognature, gas, ecc.). A tale scopo l’Appaltatore deve prendere le debite intese con i proprietari e/o i gestori degli stessi per conoscere in anticipo l’ubicazione delle suddette opere ed adottare tutti quegli accorgimenti per evitarne il danneggiamento. Le ricerche necessarie, saggi in loco compresi, per la localizzazione sono a sua cura e spese. L’appaltatore dovrà fornire copia in formato cartaceo e/o digitale dei rilievi e dei saggi effettuati.

b) La guardiania, la segnalazione e la sorveglianza sia di giorno che di notte degli scavi, del cantiere e di tutti i materiali in esso esistenti, nonché di tutte le cose della Stazione Appaltante inerenti ai lavori consegnati all’Appaltatore dalla Direzione Lavori.

c) La fornitura e la manutenzione dei cartelli di avviso e delle lanterne per i segnali notturni nei punti necessari sulle strade, in modo da rendere sicuro il transito degli automezzi e delle persone, ottemperando alle prescrizioni del Codice Stradale e delle norme di sicurezza, nonché alle particolari disposizioni che fossero impartite dalla Direzione Lavori. Qualora il lavoro non venga eseguito totalmente dall’Appaltatore, ma con squadre operative della Stazione Appaltante o di altra Appaltatore da essa indicata, la responsabilità della segnaletica rimane a carico dell’Appaltatore aggiudicataria.

d) L’adozione, nell’esecuzione dei lavori, di tutti i provvedimenti e di tutte le cautele necessarie per assicurare il traffico stradale e per garantire la vita e la incolumità degli operai, delle persone addette ai lavori stessi e dei terzi, nonché per evitare danni ai beni pubblici e privati; di ogni eventuale danno a persona ed a cose l’Appaltatore sarà unica responsabile sia penalmente che civilmente. In ogni caso, poi, in cui fosse riconosciuto sussistere una responsabilità, esclusivamente o concorrente della Stazione Appaltante e/o dei suoi dipendenti, l’Appaltatore rileverà indenne la Stazione Appaltante e/o i dipendenti stessi da qualsiasi richiesta di risarcimento danni e da ogni responsabilità civile o penale.

e) L’obbligo di mantenere tutti i passaggi pubblici e privati, ove occorra, con idonee passerelle fatte e

Page 13: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 13 di 69

curate in modo da dare l’assoluta sicurezza del transito. f) Tutte le spese relative al contratto. g) Tutte le tasse presenti e future, comprese le cauzioni, che comunque possono essere applicate a

causa dei lavori da eseguire; in particolare l’Appaltatore provvederà ai pagamenti relativi a licenze e permessi dell’Autorità Statale, Provinciale e Comunale per occupazioni temporanee, passaggi o quanto altro necessario.

h) Tutte le tasse di fabbricazione per acquisti di materiali e per forniture varie, compresi i dazi sui materiali stessi.

i) Tutte le spese di bollo e di registro per la contabilità, la condotta dei lavori ed il collaudo. j) Le spese per l’occupazione temporanea delle aree necessarie all’impianto del cantiere, per l’apertura

di passi carrabili provvisori, nonché le indennità per eventuali danni causati dal passaggio di automezzi e personale su proprietà private.

k) Tutte le spese di conservazione, custodia e manutenzione delle opere eseguite fino al collaudo. l) L’obbligo di fornire, a richiesta della Direzione lavori, fotografie delle opere in tre copie formato 13x18

unitamente alle negative o alla eventuale copia digitale. m) Le operazioni di consegna, contabilità, verifica e collaudo dei lavori. n) La rilevazione grafica dei lavori eseguiti con disegni in pianta e sezione quotati per l’individuazione dei

lavori stessi. o) L’obbligo di controllo sul posto delle lavorazioni da realizzare. p) Tutte le opere provvidenziali, dovendo l’Appaltatore, anche senza specifiche disposizioni della D.L.,

adottare a sua cura e spese tutte le precauzioni che l’arte suggerisce per evitare danni a persone, animali e cose. Pertanto l’Appaltatore dovrà far fronte a tutte le assicurazioni imposte dalle leggi e dai regolamenti. In ogni caso egli sarà il solo ed unico responsabile di qualunque danno possa verificarsi alle opere già eseguite o in via di esecuzione, con la sola eccezione dei danni di forza maggiore accertati. Se l’Appaltatore verrà per qualunque motivo a perdere l’incarico avuto (anche se ciò avvenga “ope legis”) l’Appaltatore è tenuta ad avvertire immediatamente la Stazione Appaltante, non rispondendo la Stazione Appaltante stessa di qualunque irregolarità che possa dipendere dalla mancanza di notificazione di cui trattasi. Resta stabilito che ogni atto di procura, pignoramento, sequestro e simili dovrà essere notificato, nelle forme di legge, alla Stazione Appaltante ed alla D.L.

q) La presentazione settimanale alla D.L. di tutte le notizie relative all’impiego della manodopera e di tutti i materiali forniti a parte dall’Appaltatore e delle relative annotazioni di eventuali lavorazioni aggiuntive effettuate.

r) La composizione in bozza del libretto delle misure e delle liste in economia secondo il proprio programma di contabilità e le indicazioni della D.L. prima della prevista emissione degli SAL.

s) Il montaggio e lo smontaggio dei cantieri e lo sgombero, a lavori ultimati, di ogni opera provvisoria, materiali residui, detriti ecc..

t) L’Appaltatore dovrà comunicare i nominativi di tutto il personale tecnico qualificato. u) L’obbligo permanente di fornire due squadre complete e operative per ogni contratto di

manutenzione.

v) L’onere della rapida formazione di uno o contemporaneamente di due cantieri attrezzati in relazione all’entità dell’opera, anche a semplice richiesta della D.L. per il rispetto del programma e dei tempi previsti dal presente Capitolato per l’ultimazione dei lavori, con tutti i mezzi necessari per assicurare una perfetta e rapida esecuzione dei lavori, assicurando comunque la disponibilità di almeno:

- Minimo 4 operai qualificati, abilitati inoltre all’esecuzione delle lavorazioni in ambienti sospetti di inquinamento o confinati

- n°1 Automezzo con gru fino a 6t dotato di verricello che supporti un peso di almeno 600 kg

- n°1 Automezzo con gru fino a 4t dotato di verricello che supporti un peso di almeno 600 kg

- Tutta l’attrezzatura prevista per gli interventi in luoghi confinati w) L‘onere della reperibilità nei giorni feriali sulle 24 ore, con obbligo di intervento anche immediato. x) Le spese per gli eventuali danni o rotture di qualsiasi tipo dovute alla inosservanza delle norme di

procedura e cautela prescritte per la esecuzione dei lavori e quelle per i relativi interventi di riparazione. Tali spese, se inerenti a strutture della S.A., saranno addebitate all’Appaltatore e dedotte dall’ammontare dei vari Stati di Avanzamento.

Page 14: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 14 di 69

y) La preventiva presa di contatto con i Comando VV.UU. per la programmazione dei lavori secondo le modalità e tempi opportuni e necessari, ed in particolare modo in corrispondenza di incroci (relativamente alla definizione di sensi unici alternati, chiusure parziali o totali del traffico, ecc.).

z) L’onere e l’obbligo di predisporre il piano sostitutivo di sicurezza e la sua applicazione durante l’esecuzione dei lavori.

aa) Disporre in cantiere di idonee e qualificate maestranze in funzione delle necessità delle singole fasi dei lavori, segnalando al Direttore dei Lavori l’eventuale personale tecnico ed amministrativo alle sue dipendenze destinato a coadiuvarlo;

bb) Il pagamento delle tasse e l’accollo di altri oneri per concessioni comunali, provinciali e statali (apertura cantieri stradali, occupazioni di suolo pubblico anche temporaneo, deposito di materiali, occupazione di passi carrabili, ect).

cc) L’obbligo di comunicare, tramite fax, l’apertura dei cantieri giornalieri, alla Stazione Appaltante, alla Polizia ed Ufficio Tecnico Comunali e qualora la strada interessata sia di competenza Provinciale e/o Statale, ai rispettivi Uffici Tecnici, nei modi indicati dalle Autorizzazioni rilasciate dagli stessi.

Art.10 - Contabilità dei lavori e pagamenti

1. Qualora prevista dalla normativa vigente al momento della sottoscrizione del contratto, sarà

corrisposta a favore dell'Appaltatore un'anticipazione sul corrispettivo nella misura determinata dalle disposizioni in vigore.

2. Verrà redatto, da parte della D.L., uno stato d’avanzamento lavori mensile ed emesso il relativo Certificato di pagamento contestualmente alla data di emissione del SAL.

3. Gli oneri della sicurezza saranno liquidati in corrispondenza dell’emissione di ciascun Stato di Avanzamento in proporzione alla percentuale dei lavori eseguiti.

4. A garanzia dell'osservanza delle norme e delle prescrizioni dei contratti collettivi, delle leggi e dei regolamenti sulla tutela, protezione, assicurazione, assistenza e sicurezza fisica dei lavoratori, sull'importo netto progressivo dei lavori è operata una ritenuta dello 0,50 per cento da liquidarsi, nulla ostando, in sede di conto finale.

5. Qualora i lavori rimangano sospesi per un periodo superiore a 45 giorni, per cause non dipendenti dall'appaltatore, si provvede alla redazione dello stato di avanzamento e all'emissione del certificato di pagamento.

6. Il pagamento della rata di saldo è subordinato alla presentazione di garanzia fideiussoria e deve essere effettuato entro 180 giorni dall'emissione del certificato di collaudo provvisorio ovvero del certificato di regolare esecuzione e non costituisce presunzione di accettazione dell'opera, ai sensi dell'articolo 1666, comma 2, del codice civile.

7. L'importo della garanzia fideiussoria, dell'importo equivalente alla rata di saldo, deve essere aumentato degli interessi legali calcolati per un biennio, con scadenza non inferiore a 32 trentadue mesi dalla data di ultimazione dei lavori.

8. Salvo quanto disposto dall'articolo 1669 del codice civile, l'appaltatore risponde per la difformità ed i vizi dell'opera, ancorché riconoscibili, purché denunciati dal soggetto appaltante prima che il certificato di collaudo o il certificato di regolare esecuzione assuma carattere definitivo.

9. In caso di ritardo nella emissione dei certificati di pagamento o dei titoli di spesa relativi agli acconti e alla rata di saldo rispetto alle condizioni e ai termini stabiliti nel presente Capitolato, spettano all'esecutore dei lavori gli interessi, legali e moratori ai sensi del D. Lgs. 231/2002.

10. Trascorsi i termini per l'emissione del certificato di pagamento o del titolo di spesa, o nel caso in cui l'ammontare delle rate di acconto raggiunga il quarto dell'importo netto contrattuale, l'appaltatore ha facoltà di agire ai sensi dell'articolo 1460 del codice civile.

11. Per la tenuta della contabilità saranno seguite in via generale le norme vigenti per le Opere Pubbliche, con le specificazioni seguenti richieste dalla particolare natura dell’Accordo Quadro. La ditta appaltatrice è tenuta a fornire alla D.L. quanto previsto nel presente capitolato; in particolare la ditta fornirà alla D.L. la composizione in bozza del libretto delle misure e delle liste in economia secondo il proprio programma di contabilità e le indicazioni della D.L. almeno due settimane prima della prevista emissione degli SAL.

Page 15: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 15 di 69

La D.L. redigerà il libretto delle misure ed il registro di contabilità per ogni singolo lavoro o gruppo di lavori simili richiesto. Tale procedura permetterà di determinare il costo globale di ogni singolo lavoro richiesto.

12. La ritardata presentazione di quanto previsto dall’art. 7 comma 9 ai punti r), s) sarà motivo di ritardo

per le date di emissione dei SAL, senza che la Ditta possa vantare alcun credito conseguente.

Non sono previsti pagamenti in acconto, se non quelli contabilizzati e per i quali sia stato emesso il

certificato di pagamento da parte della D.L..

13. Tutte le ritenute verranno svincolate con l’emissione dello stato finale.

14. Gli eventuali ritardi nei pagamenti per imprevedibili difficoltà burocratiche non daranno diritto

all’Appaltatore di sospendere o rallentare l’andamento dei lavori, salve restando le norme previste

dal Capitolato. Inoltre, la Stazione Appaltante a giudizio della D.L., può per motivi dettati

dall’urgenza o da altre situazioni particolari, fornire i materiali previsti a onere dell’appaltatore in

alcune voci di articolo dell’Elenco Prezzi. In tal caso si procederà allo storno in contabilità delle

stesse forniture maggiorate del 26,5% sui prezzi netti di acquisto della Stazione Appaltante .

15. Il pagamento delle relative fatture verrà effettuato mediante bonifico bancario, a 180gg fine mese data fattura, in deroga agli artt. 4 e 5 del D. Lgs. 231/2002. Relativamente ai pagamenti, si richiama al tassativo rispetto della L. n. 136/2010 in materia di tracciabilità dei flussi finanziari. Le fatture dovranno contenere: - data, numero del contratto e CIG; - tutti i codici relativi al pagamento (banca, numero del conto corrente, cod. IBAN, ecc.); - numero ordine di pagamento; - ogni altra indicazione obbligatoria e utile; - Dall’importo di ciascuna contabilità mensile saranno detratte le eventuali penalità applicate.

Art.11 - Anticipazioni

1. L’anticipazione è concessa ai sensi dell’art.35 c.18 D.lgs n.50/2016 .

2. Sul valore stimato dell'Accordo Quadro viene calcolato l'importo dell'anticipazione del prezzo pari al

20 per cento da corrispondere all'appaltatore entro quindici giorni dall'effettivo inizio dei lavori.

3. L'erogazione dell'anticipazione è subordinata alla costituzione di garanzia fideiussoria bancaria o

assicurativa di importo pari all'anticipazione maggiorato del tasso di interesse legale applicato al

periodo necessario al recupero dell'anticipazione stessa secondo il cronoprogramma dei lavori.

4. La predetta garanzia è rilasciata da imprese bancarie autorizzate ai sensi del decreto legislativo 1°

settembre 1993, n. 385, o assicurative autorizzate alla copertura dei rischi ai quali si riferisce

l'assicurazione e che rispondano ai requisiti di solvibilità previsti dalle leggi che ne disciplinano la

rispettiva attività. La garanzia può essere, altresì, rilasciata dagli intermediari finanziali iscritti nell'albo

degli intermediari finanziari di cui all'articolo 106 del decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385.

5. L'importo della garanzia viene gradualmente ed automaticamente ridotto nel corso dei lavori, in

rapporto al progressivo recupero dell'anticipazione da parte delle stazioni appaltanti. Il beneficiario

decade dall'anticipazione, con obbligo di restituzione, se l'esecuzione dei lavori non procede, per

ritardi a lui imputabili, secondo i tempi contrattuali. Sulle somme restituite sono dovuti gli interessi

legali con decorrenza dalla data di erogazione della anticipazione.

Art.12 - Variazione del progetto e del corrispettivo

1. Il contratto può essere modificato durante il periodo di validità senza far ricorso a una nuova procedura di affidamento se rispettati i termini di cui all'articolo 106 comma 1 del codice dei contratti.

Page 16: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 16 di 69

2. Il contratto può essere modificato anche a causa di errori o di omissioni del progetto esecutivo che pregiudicano, in tutto o in parte, la realizzazione dell'opera o la sua utilizzazione, senza necessità di una nuova procedura, se il valore della modifica è contemporaneamente al di sotto delle soglie di rilevanza comunitaria definite all'art. 35 del codice degli appalti e al 15 per cento del valore iniziale del contratto.

3. Le varianti in corso d'opera sono comunicate dal RUP all'Osservatorio di cui all'articolo 213 del codice dei contratti, tramite le sezioni regionali, entro trenta giorni dall'approvazione da parte della stazione appaltante per le valutazioni e gli eventuali provvedimenti di competenza.

Art.13 - Collaudo dei lavori e regolare esecuzione

1. Il certificato di regolare esecuzione, emesso dal direttore dei lavori entro tre mesi dalla data di ultimazione dei lavori, deve essere confermato dal responsabile del procedimento. Tale certificato assume carattere definitivo decorsi due anni dalla sua emissione. Decorso tale termine, si intende tacitamente approvato ancorché l'atto formale di approvazione non sia intervenuto entro due mesi dalla scadenza del medesimo termine.

2. Salvo quanto disposto dall'articolo 1669 del codice civile, l'appaltatore risponde per la difformità ed i vizi dell'opera, ancorché riconoscibili, purché denunciati dalla stazione appaltante prima che il certificato di cui al comma 1 assuma carattere definitivo.

Art.14 - Modalità di soluzione delle controversie

1. Se sono iscritte riserve sui documenti contabili per un importo compreso fra il 5% e il 15% dell'importo

contrattuale, il responsabile del procedimento, valutata l'ammissibilità e la non manifesta infondatezza delle riserve, promuove l'accordo bonario per la risoluzione delle riserve iscritte prima dell'approvazione del certificato di regolare esecuzione.

2. L'Appaltatore terrà sollevata ed indenne la Stazione Appaltante da ogni controversia (comprese quelle relative a risarcimento danni) e conseguenti eventuali oneri che possono derivare da contestazioni, richieste, ecc. da parte di terzi, in ordine alla esecuzione dei lavori.

3. Le controversie relative all'esecuzione del contratto saranno demandate al collegio consultivo tecnico, ove istituito ai sensi dell'articolo 207 del codice dei contratti.

4. Le controversie, comprese quelle conseguenti al mancato raggiungimento dell'accordo bonario, saranno deferite ad arbitri secondo le modalità previste dal presente capitolato e dall'articolo 209 del codice dei contratti.

5. Ai sensi dell'articolo 209 comma 2 del codice dei contratti l'aggiudicatario può ricusare la clausola compromissoria che in tal caso non farà parte del contratto, comunicandolo alla stazione appaltante entro 20 giorni dalla conoscenza dell' aggiudicazione. In mancanza della comunicazione di cui al periodo precedente saranno applicate le disposizioni di cui ai successivi.

6. Qualsiasi controversia nascente o collegata al presente contratto, ivi incluse quelle relative alla sua validità, interpretazione, esecuzione o risoluzione sarà demandata al collegio arbitrale composto da tre membri nominati dalla camera arbitrale istituita presso l'ANAC.

7. La sede dell'arbitrato sarà Presso la sede della camera arbitrale (ANAC).

Art.15 - Risoluzione e recesso del contratto

1. Ai sensi dell'articolo 108, comma 1, del codice dei contratti, le stazioni appaltanti possono risolvere un contratto pubblico durante il periodo di validità dello stesso, se una o più delle seguenti condizioni sono soddisfatte:

a. il contratto ha subito una modifica sostanziale che avrebbe richiesto una nuova procedura di gara ai

Page 17: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 17 di 69

sensi dell'articolo 106 del codice dei contratti; b. con riferimento alle modificazioni di cui all'articolo 106, comma 1, lettere b) e c) del codice dei

contratti sono state superate le soglie di cui al comma 7 del predetto articolo; con riferimento alle modificazioni di cui all'articolo 106, comma 1, lettera e) del predetto codice, sono state superate eventuali soglie stabilite dalle amministrazioni aggiudicatrici o dagli enti aggiudicatori; con riferimento alle modificazioni di cui all'articolo 106, comma 3, sono state superate le soglie di cui al medesimo comma 3, lettere a) e b);

c. l'aggiudicatario, al momento dell'aggiudicazione dell'Accordo Quadro,si trova in una delle situazioni di cui all'articolo 80, comma 1, del codice dei contratti;

d. l'Accordo Quadro non avrebbe dovuto essere aggiudicato in considerazione di una grave violazione degli obblighi derivanti dai trattati, come riconosciuto dalla Corte di giustizia dell'Unione europea in un procedimento ai sensi dell'articolo 258 TFUE, o di una sentenza passata in giudicato per violazione delle norme contenute nel presente codice;

2. Le stazioni appaltanti risolvono il contratto pubblico durante il periodo di efficacia dello stesso qualora: a. qualora nei confronti dell'appaltatore sia intervenuta la decadenza dell'attestazione di qualificazione

per aver prodotto falsa documentazione o dichiarazioni mendaci; b. nei confronti dell'appaltatore sia intervenuto un provvedimento definitivo che dispone l'applicazione

di una o più misure di prevenzione di cui al codice delle leggi antimafia e delle relative misure di prevenzione, ovvero sia intervenuta sentenza di condanna passata in giudicato per i reati di cui all'articolo 80 del codice dei contratti.

3. Per la risoluzione e il recesso trovano applicazione le disposizioni del Capitolato e gli articoli 108 e 109 del codice dei contratti.

Art.16 - Subappalto

1. Il contratto non può essere ceduto a pena di nullità.

2. I lavori che l'appaltatore ha indicato in sede di offerta possono essere subappaltati, nella misura, alle

condizioni e con i limiti e le modalità previste dal capitolato; l'autorizzazione al subappalto è soggetta a

quanto disposto dal comma 6.

3. Ai sensi dell'articolo 105, comma 8, del codice dei contratti, il contraente principale resta responsabile in via esclusiva nei confronti della stazione appaltante. L'aggiudicatario è responsabile in solido con il subappaltatore in relazione agli obblighi retributivi e contributivi, ai sensi dell'articolo 29 del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276.

4. L'affidatario è responsabile in solido dell'osservanza del trattamento economico e normativo stabilito dai contratti collettivi nazionale e territoriale in vigore per il settore e per la zona nella quale si eseguono le prestazioni da parte dei subappaltatori nei confronti dei loro dipendenti per le prestazioni rese nell'ambito del subappalto.

5. L'affidatario è solidalmente responsabile con il subappaltatore degli adempimenti, da parte di questo ultimo, degli obblighi di sicurezza previsti dalla normativa vigente.

6. Il subappalto non autorizzato comporta, anche ai sensi dell'articolo 1456 del codice civile, inadempimento contrattualmente grave ed essenziale con la conseguente possibilità, per la Stazione appaltante, di risolvere il contratto in danno dell'appaltatore. Le sanzioni penali sono disciplinate dall'articolo 21 della legge 13 settembre 1982, n. 646 e s.mi. (sanzione pecuniaria fino a un terzo dell'importo dell'Accordo Quadro, arresto da sei mesi ad un anno).

7. La stazione appaltante corrisponde direttamente al subappaltatore, al cottimista, al prestatore di servizi ed al fornitore di beni o lavori, l'importo dovuto per le prestazioni dagli stessi eseguite nei seguenti casi:

a. quando il subappaltatore o il cottimista è una micro-appaltatore o piccola appaltatore; b. in caso inadempimento da parte dell'affidatario;

8. L'affidatario corrisponde i costi della sicurezza, relativi alle prestazioni affidate in subappalto, alle imprese subappaltatrici senza alcun ribasso; la stazione appaltante, sentito il direttore dei lavori, il coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione, ovvero il direttore dell'esecuzione, provvede alla verifica dell'effettiva applicazione della presente disposizione.

Page 18: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 18 di 69

Art.17- Cauzione definitiva e obblighi assicurativi

1. Nel rispetto dell'articolo 103, comma 1, del codice dei contratti, l'appaltatore dovrà prestare apposita garanzia definitiva mediante cauzione/fideiussione per un importo pari al 10 per cento dell'importo contrattuale.

2. La garanzia di cui al comma 1 è svincolata secondo le modalità previste nell’art. 103 comma 5 del codice dei contratti.

3. Il pagamento della rata di saldo sarà subordinato alla costituzione di una garanzia fideiussoria bancaria o assicurativa di natura accessoria pari all'importo della medesima rate di saldo maggiorato del tasso di interesse legale applicato per il periodo intercorrente tra la data di emissione del certificato di collaudo o della verifica di conformità e l'assunzione del carattere di definitività del medesimo.

4. Ai sensi dell'articolo 103, comma 7 del codice dei contratti, l'appaltatore è obbligato ad assumere la responsabilità di danni a persone e cose causati nell'esecuzione dei lavori stipulando a tal fine adeguata polizza RCT.

Art.18- Cessione quote e crediti

1. Se il contraente generale ha costituito una società di progetto, i soci che hanno concorso a formare i requisiti per la qualificazione sono tenuti a partecipare alla società e a garantire, nei limiti del contratto, il buon adempimento degli obblighi del contraente generale, sino a che l'opera sia realizzata e collaudata, ai sensi dell'articolo 194, comma 11, del codice dei contratti.

2. I crediti delle società di progetto nei confronti del soggetto aggiudicatore, sono cedibili ai sensi dell'articolo 106, comma 14 del codice dei contratti; la cessione può avere ad oggetto crediti non ancora liquidi ed esigibili.

3. La cessione di cui al comma 2, ai sensi dell'articolo 194, comma 14, del codice dei contratti, deve essere stipulata mediante atto pubblico o scrittura privata autenticata e deve essere notificata al debitore ceduto. L'atto notificato deve espressamente indicare se la cessione è effettuata a fronte di un finanziamento senza rivalsa o con rivalsa limitata.

Art.19– Tracciabilità dei flussi finanziari

1. L'appaltatore è tenuto ad assolvere a tutti gli obblighi previsti dall'articolo 3 della Legge 136/2010 al fine di assicurare la tracciabilità dei movimenti finanziari relativi all'Accordo Quadro in oggetto, pena la risoluzione del contratto stesso.

2. Ai fini di cui al comma 1, l'appaltatore si impegna a accendere e/o utilizzare apposito conto corrente bancario e/o postale dedicato e comunica gli estremi identificativi di tale conto nonché le generalità e il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di esso.

3. La Stazione appaltante verifica in occasione di ogni pagamento all'appaltatore e con controlli ulteriori l'assolvimento, da parte dello stesso, degli obblighi inerenti la tracciabilità dei flussi finanziari.

4. L'appaltatore si obbliga altresì ad inserire nei contratti con i propri subappaltatori e subcontraenti, a pena di nullità assoluta del contratto di subappalto o del diverso subcontratto, un'apposita clausola con la quale ciascuna parte assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all'art. 3 della L. n. 136/2010.

Art.20- Normative di riferimento

1. Per quanto non previsto o non richiamato dal presente capitolato si fa riferimento alle norme contenute nel Codice dei contratti D.Lgs. 50/2016.

2. L'appaltatore dichiara di non essere sottoposto alle sanzioni di interdizione della capacità a contrattare con la pubblica amministrazione, né all'interruzione dell'attività, anche temporanea, ai sensi degli articoli

Page 19: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 19 di 69

14 e 16 del D.Lgs. 231/2001 e di non essere nelle condizioni di divieto a contrattare di cui all'articolo 53, comma 16-ter, del D.Lgs.165/2001.

3. In caso di sopravvenuta inefficacia del contratto in seguito ad annullamento giurisdizionale

dell'aggiudicazione definitiva, trovano applicazione gli articoli da 121 a 124 dell'allegato 1 al D.Lgs.

104/2010.

Art.21 - Spese contrattuali e trattamento fiscale

1. Sono a carico dell'appaltatore tutte le spese del contratto e dei relativi oneri connessi alla sua stipulazione e registrazione, compresi quelli tributari, nonché tutte le spese di bollo per gli atti occorrenti per la gestione del lavoro.

2. I lavori oggetto del presente capitolato sono soggetti a I.V.A. che è a carico della Stazione appaltante.

Art.22 - Domicilio dell'appaltatore

1. L'appaltatore deve avere domicilio nel luogo nel quale ha sede l'ufficio di direzione dei lavori; ove non abbia in tale luogo uffici propri, deve eleggere domicilio presso gli uffici comunali, o lo studio di un professionista, o gli uffici di società legalmente riconosciuta.

2. Tutte le intimazioni, le assegnazioni di termini ed ogni altra notificazione o comunicazione dipendente dal contratto sono fatte dal direttore dei lavori o dal responsabile unico del procedimento, ciascuno relativamente agli atti di propria competenza, a mani proprie dell'appaltatore o di colui che lo rappresenta nella condotta dei lavori oppure devono essere effettuate presso il domicilio eletto ai sensi del comma 1.

Art.23 - Indicazione delle persone che possono riscuotere

1. Il contratto e gli atti di cottimo devono indicare:

a. il luogo e l'ufficio dove saranno effettuati i pagamenti, e le relative modalità, secondo le norme che regolano la contabilità della stazione appaltante;

b. la persona o le persone autorizzate dall'appaltatore a riscuotere, ricevere e quietanzare le somme ricevute in conto o saldo anche per effetto di eventuali cessioni di credito preventivamente riconosciute dalla stazione appaltante; gli atti da cui risulti tale designazione sono allegati al contratto.

2. La cessazione o la decadenza dall'incarico delle persone autorizzate a riscuotere e quietanzare deve essere tempestivamente notificata alla stazione appaltante.

3. In caso di cessione del corrispettivo di appalto successiva alla stipula del contratto, il relativo atto deve indicare con precisione le generalità del cessionario ed il luogo del pagamento delle somme cedute.

4. In difetto delle indicazioni previste dai commi precedenti, nessuna responsabilità può attribuirsi alla stazione appaltante per pagamenti a persone non autorizzate dall'appaltatore a riscuotere.

Art.24- Disciplina dei cantieri

1. L'appaltatore è responsabile della disciplina e del buon ordine nel cantiere e ha l'obbligo di osservare e far osservare al proprio personale le norme di legge e di regolamento.

2. L'appaltatore, tramite il direttore di cantiere assicura l'organizzazione, la gestione tecnica e la conduzione del cantiere.

3. La direzione del cantiere è assunta dal direttore tecnico dell'appaltatore o da altro tecnico formalmente incaricato dall'appaltatore ed eventualmente coincidente con il rappresentante delegato ai sensi dell'articolo.

4. In caso di Accordo Quadro affidato ad associazione temporanea di imprese o a consorzio, l'incarico della direzione di cantiere è attribuito mediante delega conferita da tutte le imprese operanti nel cantiere; la delega deve indicare specificamente le attribuzioni da esercitare dal direttore anche in rapporto a quelle degli altri soggetti operanti nel cantiere.

Page 20: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 20 di 69

5. Il direttore dei lavori ha il diritto, previa motivata comunicazione all'appaltatore, di esigere il cambiamento del direttore di cantiere e del personale per indisciplina, incapacità o grave negligenza.

6. L'appaltatore è comunque responsabile dei danni causati dall'imperizia o dalla negligenza di detti soggetti, e risponde nei confronti della Stazione Appaltante per la malafede o la frode dei medesimi nell'impiego dei materiali.

Art.25- Sostituzione dei luoghi di provenienza dei materiali previsti in contratto

1. Qualora gli atti contrattuali prevedano il luogo di provenienza dei materiali, il direttore dei lavori può

prescriverne uno diverso, ove ricorrano ragioni di necessità o convenienza. 2. Nel caso di cui al comma 1, se il cambiamento importa una differenza in più o in meno del quinto del

prezzo contrattuale del materiale, si fa luogo alla determinazione del nuovo prezzo. 3. Qualora i luoghi di provenienza dei materiali siano indicati negli atti contrattuali, l'appaltatore non può

cambiarli senza l'autorizzazione scritta del direttore dei lavori, che riporti l'espressa approvazione del responsabile unico del procedimento.

Art.26- Difetti di costruzione

1. L'appaltatore deve demolire e rifare a sue spese le lavorazioni che il direttore dei lavori accerta eseguite senza la necessaria diligenza o con materiali diversi da quelli prescritti contrattualmente o che, dopo la loro accettazione e messa in opera, abbiano rivelato difetti o inadeguatezze.

2. Se l'appaltatore contesta l'ordine del direttore dei lavori, la decisione è rimessa al responsabile del procedimento; qualora l'appaltatore non ottemperi all'ordine ricevuto, si procede di ufficio a quanto necessario per il rispetto del contratto.

3. Qualora il direttore dei lavori presuma che esistano difetti di costruzione, può ordinare che le necessarie verifiche siano disposte in contraddittorio con l'appaltatore. Quando i vizi di costruzione siano accertati, le spese delle verifiche sono a carico dell'appaltatore, in caso contrario l'appaltatore ha diritto al rimborso di tali spese e di quelle sostenute per il ripristino della situazione originaria, con esclusione di qualsiasi altro indennizzo o compenso.

Art.27 - Verifiche nel corso di esecuzione dei lavori

1. I controlli e le verifiche eseguite dalla stazione appaltante nel corso dell'Accordo Quadro non escludono la responsabilità dell'appaltatore per vizi, difetti e difformità dell'opera, di parte di essa, o dei materiali impiegati, né la garanzia dell'appaltatore stesso per le parti di lavoro e materiali già controllati. Tali controlli e verifiche non determinano l'insorgere di alcun diritto in capo all'appaltatore, né alcuna preclusione in capo alla stazione appaltante.

Art.28 - Garanzie

Salvo quanto possa essere diversamente previsto nel Contratto, la Stazione Appaltante ha diritto ad un periodo di garanzia su quanto eseguito dall’Appaltatore. Detto periodo, salvo quanto previsto al successivo comma, ha durata di 6 mesi a partire dalla data del termine di esecuzione dell’intervento. Il periodo di garanzia sarà, però, di dieci anni nelle ipotesi previste all’articolo 1669 del Codice Civile (Rovina e difetti di cose immobili). Durante tale periodo l’Appaltatore è tenuto ad eseguire gratuitamente qualunque modifica, messa a punto, regolazione, sostituzione o altro che sia necessario perché quanto eseguito dall’Appaltatore risulti conforme a quanto previsto nel Contratto.

Page 21: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 21 di 69

I risultati positivi di eventuali verifiche che venissero effettuate dalla Stazione Appaltante non fanno venire meno le responsabilità dell’Appaltatore conseguenti a vizi occulti delle opere e/o comunque attività eseguite o conseguenti a difetti non rilevabili in sede di accertamento, relativi alle attività oggetto del Contratto. In particolare l’Appaltatore dovrà demolire e rifare a totale sue spese le opere che, a giudizio della Stazione Appaltante, risultassero essere state eseguite senza il rispetto degli obblighi contrattuali e delle disposizioni date dalla Stazione Appaltante e/o con materiali difettosi e/o in quantità inferiori in confronto alle prescrizioni o alle norme tecniche di esecuzione. Qualora l’Appaltatore non ottemperasse agli obblighi di cui sopra, la Stazione Appaltante procederà direttamente, o tramite terzi, ad eseguire quanto di spettanza dell’Appaltatore e le spese relative saranno a totale carico di quest’ultimo, salvo la facoltà di risoluzione del contratto in caso di grave inadempimento. L’Appaltatore è tenuto a prestare la garanzia suddetta tramite fidejussione della durata pari alla garanzia stessa e per un valore pari alla rata di saldo maggiorato del tasso di interesse legale applicato al periodo intercorrente tra il collaudo provvisorio ed il collaudo definitivo, ai sensi dell’art. 28 della L. 109/94 e s.m.i. e degli artt. 102, 199, 205 del DPR 554/99 e s.m.i.. La fidejussione dovrà contenere la clausola del pagamento a prima richiesta e della rinuncia al beneficio della preventiva escussione. Nel caso in cui, inoltre, l’importo della fidejussione non fosse sufficiente per coprire oneri e spese a carico dell’Appaltatore, lo stesso dovrà provvedere, comunque, direttamente per la differenza. Le spese di ogni atto e le eventuali tasse di registro e bollo inerenti alla prestazione delle garanzie di cui al presente articolo, qualunque sia la loro forma, sono a carico dell’Appaltatore. Per quanto concerne tutto il materiale/ricambistica forniti, resta inteso che l’appaltatore sarà tenuto a riconoscerne una garanzia, corrispondente a quella della casa produttrice, per un periodo pari almeno a 12 mesi dalla data di installazione, salvo quanto diversamente specificato dalla casa stessa. Per l’intera durata del periodo di garanzia l’Appaltatore sarà comunque responsabile ad ogni effetto degli eventuali danni a persone o cose che potessero verificarsi in conseguenza della non perfetta esecuzione dei lavori o per le cause da essa conseguenti.

Art.29 - Durata giornaliera dei lavori

1. L'appaltatore può ordinare ai propri dipendenti di lavorare oltre il normale orario giornaliero, o di notte, ove consentito dagli accordi sindacali di lavoro, dandone preventiva comunicazione al direttore dei lavori. Il direttore dei lavori può vietare l'esercizio di tale facoltà qualora ricorrano motivati impedimenti di ordine tecnico o organizzativo. In ogni caso l'appaltatore non ha diritto ad alcun compenso oltre i prezzi contrattuali.

2. Salva l'osservanza delle norme relative alla disciplina del lavoro, se il direttore dei lavori ravvisa la necessità che i lavori siano continuati ininterrottamente o siano eseguiti in condizioni eccezionali, su autorizzazione del responsabile del procedimento ne dà ordine scritto all'appaltatore, il quale è obbligato ad uniformarvisi, salvo il diritto al ristoro del maggior onere.

Art.30 - Proprietà degli oggetti trovati

1. Fatta eccezione per i diritti che spettano allo Stato a termini di legge, appartiene alla stazione appaltante la proprietà degli oggetti di valore e di quelli che interessano la scienza, la storia, l'arte o l'archeologia, compresi i relativi frammenti, che si dovessero reperire nei fondi occupati per l'esecuzione dei lavori e per i rispettivi cantieri e nella sede dei lavori stessi. L'appaltatore ha diritto al rimborso delle spese sostenute per la loro conservazione e per le speciali operazioni che fossero state espressamente ordinate al fine di assicurarne l'integrità ed il diligente recupero.

2. Il reperimento di cose di interesse artistico, storico o archeologico deve essere immediatamente comunicato alla stazione appaltante. L'appaltatore non può demolire o comunque alterare i reperti, né può rimuoverli senza autorizzazione della stazione appaltante.

Page 22: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 22 di 69

Art.31- Proprietà dei materiali di demolizione

1. I materiali provenienti da escavazioni o demolizioni sono di proprietà della Stazione Appaltante. 2. L'appaltatore deve trasportarli e regolarmente accatastarli nel luogo stabilito negli atti contrattuali,

intendendosi di ciò compensato coi prezzi degli scavi e delle demolizioni relative. 3. Qualora gli atti contrattuali prevedano la cessione di detti materiali all'appaltatore, il prezzo ad essi

convenzionalmente attribuito deve essere dedotto dall'importo netto dei lavori, salvo che la deduzione non sia stata già fatta nella determinazione dei prezzi.

Art.32- Norme di sicurezza generali

1. I lavori appaltati devono svolgersi nel pieno rispetto di tutte le norme vigenti in materia di prevenzione

degli infortuni e igiene del lavoro e in ogni caso in condizione di permanente sicurezza e igiene. In particolare, per tutte quelle attività lavorative nel settore degli ambienti sospetti di inquinamento o confinati l’Appaltatore aggiudicataria dovrà predisporre una procedura operativa redatta ai sensi dell’Art. 33,c. 1, lettera c del D. Lgs.81/08 e dell’Art. 3 del D.P.R. 177/11 da applicare a tutto il personale che opererà in detti “luoghi”.

2. L’appaltatore è altresì obbligato ad osservare scrupolosamente le disposizioni del vigente Regolamento Locale di Igiene, per quanto attiene la gestione del cantiere.

3. L’appaltatore predispone, per tempo e secondo quanto previsto dalle vigenti disposizioni, gli appositi piani per la riduzione del rumore, in relazione al personale e alle attrezzature utilizzate.

4. L’appaltatore non può iniziare o continuare i lavori qualora sia in difetto nell’applicazione di quanto stabilito nel presente articolo.

5. Si richiama quanto previsto al cap.3 dell’allegato XV D.Lgs. 81/2008. 6. Si richiamano inoltre le norme e relative disposizioni sulla sicurezza contenute nella L.R. 13 luglio 2007 n.

38 e successive modificazioni ed integrazioni.

Art.33 - Sicurezza sul luogo di lavoro

1. L'appaltatore è obbligato a fornire alla Stazione appaltante, entro 30 giorni dall'aggiudicazione,

l'indicazione dei contratti collettivi applicati ai lavoratori dipendenti e una dichiarazione in merito al rispetto degli obblighi assicurativi e previdenziali previsti dalle leggi e dai contratti in vigore.

2. L’appaltatore è obbligato ad osservare le misure generali di tutela di cui all'articolo 97 del D.Lgs 81/2008, nonché le disposizioni dello stesso decreto applicabili alle lavorazioni previste nel cantiere.

3. L’appaltatore è tenuto a svolgere momenti formativi mirati al singolo intervento oggetto dell’Accordo Quadro ed alle specifiche problematiche sulla sicurezza emerse anche in occasione degli incontri con i competenti organi di vigilanza.

4. L’appaltatore assicura che interventi di formazione idonea e sufficiente siano estesi altresì ad ogni soggetto che, a qualunque titolo, anche di lavoro autonomo, si trovi ad operare nel cantiere.

5. Gli interventi formativi devono prevedere un modulo informativo di ingresso per tutti i lavoratori operanti in cantiere, elaborato con tecniche di comprensione adeguate al superamento di eventuali barriere linguistiche, da implementare in coincidenza di eventuali e significative variazioni del ciclo produttivo.

Art.34 - Piani di sicurezza 1. Nei casi previsti dal D.Lgs. 81/2008, il committente predispone il piano di sicurezza e coordinamento ai

sensi del medesimo decreto legislativo. Quando questi non sia previsto, l’Appaltatore redige un piano di sicurezza sostitutivo del piano di sicurezza e coordinamento e del piano generale di sicurezza.

2. In entrambi i casi di cui al comma 1, l’Appaltatore è tenuto a redigere un piano operativo di sicurezza. 3. In tutti i casi i piani redatti per la sicurezza di cui ai commi precedenti dovranno essere conformi ai

contenuti minimi previsti dall'Allegato XV, art. 91 D.Lgs 81/2008.

Page 23: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 23 di 69

Art.35 - Piano di sicurezza e di coordinamento 1. L’appaltatore è obbligato ad osservare scrupolosamente e senza riserve o eccezioni il piano di sicurezza e

di coordinamento predisposto dal coordinatore per la sicurezza e messo a disposizione da parte della Stazione appaltante, ai sensi del decreto legislativo n. 81 del 2008.

2. L’appaltatore può presentare al coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione una o più proposte motivate di modificazione o di integrazione al piano di sicurezza di coordinamento, nei seguenti casi:

a) per adeguarne i contenuti alle proprie tecnologie ovvero quando ritenga di poter meglio garantire la sicurezza nel cantiere sulla base della propria esperienza, anche in seguito alla consultazione obbligatoria e preventiva dei rappresentanti per la sicurezza dei propri lavoratori o a rilievi da parte degli organi di vigilanza;

b) per garantire il rispetto delle norme per la prevenzione degli infortuni e la tutela della salute dei lavoratori eventualmente disattese nel piano di sicurezza, anche in seguito a rilievi o prescrizioni degli organi di vigilanza.

3. L'appaltatore ha il diritto che il coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione si pronunci tempestivamente, con atto motivato da annotare sulla documentazione di cantiere, sull’accoglimento o il rigetto delle proposte presentate; le decisioni del coordinatore sono vincolanti per l'appaltatore.

4. Qualora il coordinatore non si pronunci entro il termine di tre giorni lavorativi dalla presentazione delle proposte dell’appaltatore, nei casi di cui al comma 2, lettera a), le proposte si intendono accolte.

5. Qualora il coordinatore non si sia pronunciato entro il termine di tre giorni lavorativi dalla presentazione delle proposte dell’appaltatore, prorogabile una sola volta di altri tre giorni lavorativi nei casi di cui al comma 2, lettera b), le proposte si intendono rigettate.

6. Nei casi di cui al comma 2, lettera a), l’eventuale accoglimento delle modificazioni e integrazioni non può in alcun modo giustificare variazioni o adeguamenti dei prezzi pattuiti, né maggiorazioni di alcun genere del corrispettivo.

7. Nei casi di cui al comma 2, lettera b), qualora l’eventuale accoglimento delle modificazioni e integrazioni comporti maggiori oneri a carico dell'appaltatore, e tale circostanza sia debitamente provata e documentata, trova applicazione la disciplina delle varianti.

Art.36 - Piano sostitutivo di sicurezza

1. Nei casi in cui, ai sensi della vigente normativa, la Stazione Appaltante non è obbligata a predisporre il

piano di sicurezza e coordinamento, l’appaltatore deve predisporre, entro trenta giorni dall’aggiudicazione e comunque prima dell’inizio dei lavori, il piano sostitutivo delle misure per la sicurezza fisica dei lavoratori. Tale piano è messo a disposizione delle autorità competenti preposte alle verifiche ispettive di controllo dei cantieri. L’appaltatore è tenuto a curare il coordinamento di tutte le imprese operanti nel cantiere, al fine di rendere gli specifici piani redatti dalle imprese subappaltatrici compatibili tra loro e coerenti con il piano presentato dall’appaltatore. L’appaltatore è obbligato ad osservare scrupolosamente e senza riserve o eccezioni il piano di sicurezza e di coordinamento eventualmente predisposto nel corso dei lavori dal coordinatore per la sicurezza ai sensi del combinato disposto degli articoli 90, comma 5, e 6, comma 1-bis, del decreto legislativo n. 81 del 2008.

2. Nel caso in cui, anche dopo l’affidamento dei lavori, diventino applicative le norme di cui all’art. 90 commi 3, 4 e 5 del D.Lgs. 81/2008, sarà compito della Stazione Appaltante nominare il Coordinatore della Sicurezza.

Art.37- Piano operativo di sicurezza

1. L'appaltatore, entro 30 giorni dall'aggiudicazione e comunque prima dell'inizio dei lavori, deve

predisporre e consegnare al direttore dei lavori o, se nominato, al coordinatore per la sicurezza nella fase di esecuzione, un piano operativo di sicurezza per quanto attiene alle proprie scelte autonome e relative responsabilità nell'organizzazione del cantiere e nell'esecuzione dei lavori. Il piano operativo di sicurezza comprende il documento di valutazione dei rischi di cui all'articolo 4, commi 1, 2 e 7, e gli adempimenti di cui all’articolo 17, comma 1, del D.Lgs 81/2008 e contiene inoltre le notizie di cui al punto 3.2 dell'aAllegato XV del D. Lgs 81/2008, con riferimento allo specifico cantiere e deve essere aggiornato

Page 24: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 24 di 69

ad ogni mutamento delle lavorazioni rispetto alle previsioni. 2. Il piano operativo di sicurezza è da considerare come piano complementare di dettaglio del piano di

sicurezza e coordinamento, ove previsto, o del piano di sicurezza sostitutivo e deve essere aggiornato qualora sia successivamente redatto il piano di sicurezza e di coordinamento predisposto dal coordinatore per la sicurezza ai sensi del combinato disposto degli articoli 3, comma 5, e 6, comma 1-bis, del decreto legislativo n. 81 del 2008.

Art.38 - Osservanza e attuazione dei piani di sicurezza

1. L’appaltatore è obbligato ad osservare le misure generali di tutela, con particolare riguardo alle circostanze

e agli adempimenti descritti agli articoli 95 e 96 e all'allegato XIII del decreto legislativo n. 81 del 2008. 2. I piani di sicurezza devono essere redatti in conformità alle direttive 89/391/CEE del Consiglio, del 12

giugno 1989, 92/57/CEE del Consiglio, del 24 giugno 1992, alla relativa normativa nazionale di recepimento, ai regolamenti di attuazione e alla migliore letteratura tecnica in materia.

3. L'appaltatore esecutrice è obbligata a comunicare tempestivamente prima dell'inizio dei lavori e quindi periodicamente, a richiesta del committente o del coordinatore, l'iscrizione alla camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura, l'indicazione dei contratti collettivi applicati ai lavoratori dipendenti e la dichiarazione circa l'assolvimento degli obblighi assicurativi e previdenziali. L’affidatario è tenuto a curare il coordinamento di tutte le imprese operanti nel cantiere, al fine di rendere gli specifici piani redatti dalle imprese subappaltatrici compatibili tra loro e coerenti con il piano presentato dall’appaltatore. In caso di associazione temporanea o di consorzio di imprese detto obbligo incombe all’appaltatore mandataria capogruppo. Il direttore tecnico di cantiere è responsabile del rispetto del piano da parte di tutte le imprese impegnate nell’esecuzione dei lavori.

4. Il piano di sicurezza e coordinamento ed il piano generale di sicurezza, quando previsti, ovvero il piano di sicurezza sostitutivo, nonché il piano operativo di sicurezza formano parte integrante del contratto. Le gravi o ripetute violazioni dei piani stessi da parte dell’appaltatore, comunque accertate, previa formale costituzione in mora dell’interessato, costituiscono causa di risoluzione del contratto.

Art.39 - Ambito territoriale delle attività - modalità di esecuzione dei lavori - conoscenza dei luoghi di lavoro e condizioni di lavoro.

Le opere, i lavori ed i servizi oggetto del Contratto verranno svolti dall’Appaltatore di norma nell’ambito del territorio di riferimento (Comuni del polo VERSILIA SUD) e del servizio di riferimento (DEPURAZIONE) e comunque, nelle località che saranno di volta in volta indicate dalla Stazione Appaltante. In situazioni particolari di emergenza potrà comunque essere richiesto alla ditta dalla DL di operare su zone diverse da quelle di competenza e comunque all’interno del territorio gestito da GAIA Spa senza che ciò comporti alcun tipo di rivalsa economica da parte dell’appaltatore.

L'Appaltatore, per la corretta esecuzione del contratto, dovrà provvedere a :

1. al fine di garantire il rispetto dei tempi di intervento sottoindicati, qualora disponga di sedi distanti più di 25 km dalla propria zona di intervento (Comuni del Polo VERSILIA SUD), dovrà stabilire una sede operativa all’interno della zona di loro competenza, impegnandosi specificamente in tal senso già in sede di presentazione dell’offerta.

2. garantire la disponibilità permanente ed immediata, nell'arco di un tempo massimo di sessanta minuti dalla chiamata, per tutta la durata del contratto, 24 ore su 24, di almeno una squadra per il pronto intervento

La predetta squadra sarà composta indicativamente ognuna da :

-Minimo 2 operai qualificati

-n°1 Automezzo con gru fino a 6t

Page 25: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 25 di 69

-n°1 Automezzo con gru fino a 4t

-Tutta l’attrezzatura prevista per gli interventi in luoghi confinati dalla normativa vigente… (D.P.R. 177/11)

In ogni caso, la composizione effettiva della squadra sarà comunque sempre definita dalla Direzione Lavori in funzione delle necessità operative. Le squadre dovranno essere dotate di ogni e qualsiasi ulteriore mezzo necessario per l’intervento in manutenzione; sono altresì comprese tutte le attrezzature occorrenti per la segnalazione e la difesa del cantiere secondo le disposizioni vigenti e quelle personali necessarie a garantire la sicurezza e igiene del lavoro (DPI). Essendo il servizio di reperibilità e pronto intervento di vitale importanza ai fini della sicurezza delle persone e della continuità del servizio, eventuali carenze riscontrate saranno motivo sufficiente per la risoluzione del contratto con addebito all'appaltatore di tutti gli oneri che da tale risoluzione anticipata potrebbero derivare alla Stazione Appaltante. L'Appaltatore sarà inoltre interamente responsabile penalmente e civilmente di tutti i danni che derivassero da un carente o mancato intervento delle squadre di reperibilità. Con la firma del Contratto, l’Appaltatore dichiara esplicitamente, assumendosene ogni conseguente effetto, di avere esatta conoscenza delle zone ove si svolgerà il lavoro e di essersi reso conto di tutte le circostanze che hanno portato a determinare ed a considerare di propria soddisfazione i prezzi e le condizioni contrattuali.

Per quanto riguarda le ipotesi in cui i luoghi ove dovrà essere svolta l’attività oggetto del Contratto non siano preventivamente individuati, in quanto connessi ad interventi di volta in volta richiesti dalla Stazione Appaltante, l’Appaltatore dichiara, comunque, di conoscere la tipologia del lavoro da eseguire, le condizioni ambientali in cui lo stesso dovrà essere eseguito e le relative difficoltà e dichiara di avere tenuto conto di ciò ai fini del corrispettivo e delle sue componenti.

In particolare l’Appaltatore riconosce di aver valutato le condizioni di variabilità, frammentarietà e breve durata dei lavori, l’urgenza che talora essi possono assumere nonché la pericolosità e delicatezza degli stessi.

L’Appaltatore non potrà pertanto sollevare eccezioni di sorta qualora, per il manifestarsi di circostanze non previste, abbiano a verificarsi rallentamenti o ritardi nello svolgimento dei lavori o aumenti di costi.

La mancata, errata o insufficiente valutazione degli elementi di cui sopra da parte dell’Appaltatore non esimerà quest’ultimo dal rispetto di tutti gli impegni assunti con la firma del Contratto.

Per necessità di pubblico interesse la D.L. potrà ordinare l'esecuzione di determinati lavori con turni continuativi nell'intero arco delle 24 ore giornaliere, od anche soltanto in periodo notturno. Analogamente potranno essere richiesti dalla D.L. interventi nei giorni di sabato e domenica ed in genere nei giorni non lavorativi e festivi. Il normale orario di lavoro sarà il seguente: Feriali dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8:00 alle ore 17:00 Nei casi in cui all’appaltatore appaltatrice verrà ordinato di eseguire dei lavori al di fuori del normale orario di lavoro, si procederà alla contabilità degli stessi secondo quanto specificato all’art 43.

Page 26: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 26 di 69

Art.40 – Organizzazione delle attività

Attività correnti Con attività correnti si intendono tutte quelle connesse all’esecuzione di interventi programmati da eseguirsi durante il normale orario di lavoro (feriale diurno).

Appartengono inoltre a questa tipologia di attività anche quelle scaturenti da esigenze che si manifestino di volta in volta, in funzione delle necessità delle Amministrazioni Comunali.

In particolare col termine lavori programmati si intendono quei lavori per i quali è possibile definire il periodo di esecuzione con un congruo anticipo.

La consegna dei lavori programmati avverrà da parte della Stazione Appaltante tramite apposite Liste di Lavoro dove saranno indicate eventuali specifiche del lavoro dettate dalla D.L. (composizione della squadra, tempi di esecuzione, modalità operative, ecc.). La consegna delle liste lavori potrà avvenire anche a mezzo trasmissione Fax e/o e-mail

La mancata accettazione formale entro i termini previsti della programmazione lavori, o di parte di essa, o la mancata sottoscrizione dei Buoni di Lavoro, è da intendersi come rifiuto all’esecuzione degli stessi.

La Stazione Appaltante si riserva di consegnare all’Appaltatore eventuali planimetrie e/o disegni, particolari specifici di ciascuna opera, nonché informazioni circa le parti di lavoro che, eventualmente, fossero già state eseguite da altri.

Nel caso di lavori particolarmente urgenti (ad insindacabile giudizio della D.L.) il singolo responsabile di zona di GAIA S.p.A. potrà avvisare telefonicamente la Ditta delle necessità e delle priorità d’intervento. Sarà in questo caso sempre il responsabile di zona, in base a quanto previsto dal regolamento del servizio idrico integrato ad informare la Ditta sui tempi di intervento richiesti.

Qualora l’Appaltatore non si presenti nel giorno stabilito per l’inizio dei lavori o secondo quanto richiesto dal responsabile di zona per interventi di manutenzione sia nel normale orario di lavoro sia in reperibilità ciò sarà considerato come rifiuto all’esecuzione del lavoro. Il programma approvato non vincola la Stazione Appaltante, la quale potrà sempre ordinare delle modifiche; esso è impegnativo invece per l’Appaltatore, cui incombe l’obbligo di rispettare i termini di avanzamento giornalieri ed ogni altra modalità.

La mancata osservanza delle disposizioni del presente articolo darà diritto alla Stazione Appaltante di applicare le penali di cui all’art. dedicato.

Disposizioni comuni

Nell’ipotesi in cui l’Appaltatore non inizi l’esecuzione dei lavori nei termini imposti, la Stazione Appaltante potrà risolvere il contratto e affidare gli stessi ad un terzo, salvo il diritto di richiedere all’Appaltatore i maggiori oneri sostenuti e salvo il diritto al risarcimento del danno.

Art.41 - Condotta dei lavori

L’Appaltatore dovrà condurre i lavori con personale tecnico ed operativo di provata capacità ed idoneo, per numero e qualità, alla perfetta esecuzione delle opere richieste dalla D.L..

Sul luogo dei lavori l’appaltatore dovrà tenere il Direttore Tecnico di cantiere o il suo sostituto, che abbia specifica competenza nei lavori e che sia munito dei necessari poteri, al quale verranno comunicati, a tutti gli effetti, gli ordini verbali o scritti della D.L..

L’Appaltatore è ritenuto responsabile del comportamento di tutto il personale adibito ai lavori.

I lavori dovranno essere eseguiti secondo le migliori regole dell’arte ed in conformità alle prescrizioni contenute nel presente Capitolato ed emanate dalla D.L., che potrà ordinare il rifacimento di quanto non

Page 27: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 27 di 69

eseguito nei modi citati, restando salvo il diritto della Stazione Appaltante al risarcimento degli eventuali danni.

L’Appaltatore non potrà rifiutarsi di dare immediata esecuzione alle disposizioni ed agli ordini della D.L. (sia circa il modo di esecuzione dei lavori sia circa la sostituzione di materiali),salvo facoltà di fare le sue osservazioni secondo l’art. 31 del Decreto del Ministero dei LL.PP. 19.04.2000 n. 145.

Qualsiasi divergenza o contestazione fra l’Appaltatore e la Stazione Appaltante nell’applicazione del contratto non dà mai diritto all’Appaltatore di sospendere o ritardare i lavori né titolo a giustificare i ritardi nell’ultimazione degli stessi.

L’Appaltatore inoltre è tenuto a prendere diretti accordi con il personale della D.L., con le maestranze della Stazione Appaltante e con le eventuali ditte incaricate di eseguire particolari lavori, al fine di limitare le interferenze e rendere compatibili le rispettive attività.

L’appaltatore non avrà diritto a particolari compensi od indennizzi per gli oneri derivanti dalla presenza delle maestranze della Stazione Appaltante o di altre Imprese nell’ambito dei cantieri, in particolare per l’attesa derivante dall’esecuzione dei lavori di loro competenza.

Questi, comunque, è direttamente responsabile verso i terzi di ogni conseguenza derivante da fatto, negligenza o colpa dei suoi dipendenti per infortuni o danni a terzi o a cose di terzi in conseguenza dell’esecuzione dei lavori e pertanto l’Appaltatore rileverà la Stazione Appaltante indenne da qualsiasi richiesta di risarcimento di danni e da ogni responsabilità civile o penale.

ATTIVITA’ DI OFFICINA

Le riparazioni e le revisioni in officina dovranno essere realizzate con le seguenti modalità:

a)ogni macchina deve essere disassemblata dall’Appaltatore e le singole parti devono essere accuratamente visionate, al fine di stabilire se debbano essere sostituite o ricostruite, oppure se possano essere rimontate nello stato in cui si trovano;

b)l’Appaltatore deve realizzare un preventivo per ogni elettropompa o motore elettrico, specificando quali parti ritiene opportuno sostituire, quali ripristinare, indicando gli importi di manodopera e le eventuali migliorie che intende apportare;

c)ogni macchina, una volta disassemblata, deve essere sottoposta a controllo da parte di GAIA SpA, al fine di verificare e approvare quanto proposto in preventivo dall’Appaltatore;

d)i pezzi usurati e sostituiti devono essere riconsegnati a GAIA S.p.A. con la riconsegna dell’elettropompa o del motore elettrico, a garanzia dell’avvenuta sostituzione.

Art.42 – Disposizioni relative al servizio di reperibilità

L’Appaltatore dovrà garantire un servizio di reperibilità di pronto intervento per le urgenze, di norma sulla zona assegnatagli da contratto ed in via eccezionale e su richiesta della DL anche sulle altre zone in gestione a GAIA S.p.A., nell’intero arco della giornata (24 ore) e per tutto il periodo di validità dei lavori. In sede di aggiudicazione della gara dovrà essere indicato il numero di cellulare corrispondente a tale servizio di reperibilità. Inoltre, al fine di garantire il rispetto dei tempi di intervento già indicati, le Imprese aggiudicatarie con sedi distanti più di 25 km dalla rispettiva zona di intervento dovranno stabilire una sede operativa all’interno della zona di loro competenza, impegnandosi specificamente in tal senso già in sede di presentazione dell’offerta. Gli interventi urgenti verranno richiesti mediante telefonata da parte dell’operatore reperibile di GAIA SpA in qualunque orario, feriale, festivo e notturno. L‘intervento urgente dovrà avere inizio entro un’ora dalla comunicazione telefonica. L’impossibilità di contattare il numero indicato, sia in orario ordinario che in reperibilità, darà luogo all’applicazione di una penale pari a € 500,00 (euro cinquecento/00) che saranno dedotti dal SAL

Page 28: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 28 di 69

mensile. La stessa penale sarà applicata anche nel caso in cui, pur contattato, l’appaltatore non sia in grado di svolgere il servizio richiesto. L’appaltatore dovrà prevedere la reperibilità di almeno n°1 squadra.

Art.43 – Lavori non previsti – nuovi prezzi

Alla Stazione Appaltante è riservata la facoltà di apportare varianti qualitative e quantitative in relazione all'andamento dei lavori ed anche al di fuori delle ipotesi cui all'art.161 DPR n.207/2010, trattandosi di lavori in economia.

Qualora, a giudizio insindacabile della D.L., si rendesse necessario eseguire lavori non previsti nel contratto l’appaltatore ha l’obbligo di eseguirli; la D.L. provvederà a riconoscerli secondo le modalità descritte all’art. 38 del presente capitolato.

La D.L. valuterà i nuovi prezzi ragguagliandoli ove possibile a quelli di lavori considerati simili e già previsti nel contratto o, quando ciò sia possibile, con nuovi prezzi redatti secondo le norme stabilite dall’art. 163 DPR n.207/2010.

A questo proposito si precisa che tali nuovi prezzi dovranno essere ragguagliabili a quelli di contratto o risultanti da nuove regolari analisi senza tenere conto di eventuali ribassi. Tali nuovi prezzi, così stabiliti, saranno soggetti a ribasso d’asta.

L’appaltatore non potrà introdurre variazioni o addizioni di sorta al lavoro assunto senza avere ricevuto ordine scritto dalla D.L.

Art.44 - Disposizioni generali relative ai prezzi – invariabilità

I prezzi unitari in base ai quali, sotto deduzione del ribasso d’asta, saranno pagati i lavori appaltati, le somministrazioni di materiali e i noli risultano dall’elenco prezzi che costituisce altro elaborato del progetto. Detti prezzi comprendono: per i materiali: ogni spesa per fornitura, trasporto, carico e scarico, noli, perdite, sfridi, ecc., nessuna eccettuata, per darli pronti all’impiego a piè d’opera in qualsiasi punto del cantiere; per gli operai o mezzi d’opera: ogni spesa per fornire i medesimi di attrezzi e di utensili del mestiere, le quote per assicurazioni sociali ed infortuni ed ogni altra maggiorazione di legge, l’assicurazione per la responsabilità civile verso terzi, le spese generali, l’utile dell’Appaltatore le spese di illuminazione del cantiere di lavoro in caso di lavoro notturno ed ogni altro onere; per i noli: ogni spesa per l’esecuzione della prestazione; per i lavori: tutte le spese per mezzi d’opera e per assicurazioni di ogni specie, tutte le forniture occorrenti e la loro lavorazione ed impiego, le indennità di cava, di trasferimento dei cantieri in qualsiasi luogo stabilito dalla D.L. nell’ambito dei territori comunali indicati, le occupazioni temporanee in zone diverse, i mezzi d’opera provvisionali e di manovra (nessuno escluso); carichi, pesature, trasporti e scarichi (in ascesa e discesa); livellamento, allineamento e rincalzo delle tubazioni dopo eseguita la posa; tracciamento e conservazione dei picchetti; le spese generali, l’utile dell’Appaltatore, ed in generale tutto quanto occorre per dare i lavori compiuti nel modo prescritto ed a perfetta regola d’arte, intendendosi nei prezzi stessi compreso ogni compenso per gli oneri tutti che l’Appaltatore dovrà sostenere a tale scopo, anche se non esplicitamente detti e richiamati nei vari articoli del presente capitolato e nell’elenco prezzi. E’ compreso anche l’onere per la posa di una idonea e regolare segnalazione stradale della quale dovrà provvedere al mantenimento e, nel caso di una occupazione parziale della carreggiata e che la parte libera di essa permetta il transito di una corrente veicolare alla volta, l’onere della segnalazione manuale con uno o più addetti e/o dell’installazione di un semaforo a tre luci debitamente segnalato; e quindi i prezzi sono fissi ed invariabili ed indipendenti da qualsiasi eventualità e da ogni condizione di lavoro (dimensione della strada, stato del terreno, tipo ed intensità del traffico, presenza di altri cantieri, presenza di linee aeree ed interrate, ecc.).

Page 29: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 29 di 69

Per l’esecuzione di eventuali categorie di lavori per i quali non si avessero i prezzi corrispondenti, si provvederà con la determinazione dei nuovi prezzi a norma dell'art. 163 DPR n.207/2010.

Lavori in economia:

Le prestazioni e forniture in economia diretta saranno assolutamente eccezionali e solo se espressamente richieste, potranno essere disposte solo per i lavori secondari ed accessori o nei casi e nei limiti previsti dall'art.179 DPR n.207/2010. La fornitura di materiali e ricambistica, di norma sarà contabilizzata procedendo come segue:

1. Per analogia alle voci presenti nell’Elenco Prezzi di riferimento contrattuale, quando presenti. I prezzi così stabiliti saranno soggetti al ribasso d’asta di aggiudicazione.

2. Dai listini ufficiali vigenti nell'area interessata. I prezzi così stabiliti saranno soggetti al ribasso d’asta di aggiudicazione.

3. In virtù del costo effettivo sostenuto dall’appaltatore e comprovato mediante presentazione di apposita fattura, bolla o altro. I prezzi così stabiliti non saranno soggetti al ribasso d’asta di aggiudicazione.

Lavori notturni, festivi o di fine settimana La Direzione Lavori potrà richiedere che i lavori siano avviati o proseguiti ininterrottamente, anche di notte o nei giorni festivi. Tale richiesta deve risultare da un atto formale della Direzione Lavori. Per tale incombenza saranno riconosciute le seguenti maggiorazioni:

alla mano d’opera in economia si applicherà la voce corrispondente prevista dall’Elenco Prezzi;

ai lavori a corpo e a misura, si applicherà la maggiorazione della voce in Elenco prezzi del 15% Si intende che non è previsto alcun compenso aggiuntivo per la eventuale fornitura di materiali rispetto ai prezzi previsti dall’elenco prezzi.

Art.45 – Qualità dei materiali e dei componenti

Sezione 45.01 – Materiale in genere

Quale regola generale, i materiali, i prodotti ed i componenti in genere occorrenti per la costruzione delle opere proverranno da quelle località e quelle fabbriche che l’appaltatore riterrà di sua convenienza, purché, ad insindacabile giudizio della Direzione dei Lavori, siano riconosciuti della migliore qualità e rispondano ai requisiti appresso indicati. Nel caso di prodotti industriali la rispondenza a questo capitolato può risultare da un attestato di conformità rilasciato dal produttore e comprovato da idonea documentazione e/o certificazione. I materiali occorrenti per l'esecuzione dovranno essere delle migliori qualità, in ottimo stato di conservazione, senza difetti di sorta, lavorati a regola d'arte e provenienti dalle migliori fabbriche, cave o fornaci; dovranno soddisfare le prescrizioni delle norme di legge vigenti per l'accettazione dei materiali idraulici ed elettrici, dei materiali da costruzione ecc., delle prescrizioni del Ministero della Sanità per i materiali destinati a venire a contatto con acqua potabile, delle norme di sicurezza antinfortunistica, delle norme emanate dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, delle norme UNI, delle norme CEI, nonché tutte le particolari prescrizioni aggiuntive del presente Capitolato e dell'Elenco descrittivo delle voci relative alle categorie di lavoro. La provenienza dei materiali dovrà essere sempre preventivamente segnalata alla Direzione Lavori con un congruo anticipo. Tutti i manufatti prefabbricati dovranno essere marcati, in modo indelebile, col nome della Ditta costruttrice; per i tubi ed il valvolame la marcatura dovrà comprendere anche il diametro nominale o il diametro esterno o interno e la classe di impiego, oltre a quanto specificamente prescritto per ciascun tipo di tubo, dal presente Capitolato e dalla normativa vigente.

Page 30: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 30 di 69

Su tutti i tubi dovrà essere indicata anche la data di fabbricazione (mese ed anno). Indipendentemente dalle altre condizioni di accettazione, sarà facoltà della Direzione Lavori di accettare tubi fabbricati più di cinque mesi prima della consegna in cantiere. La Direzione Lavori deciderà, a suo insindacabile giudizio, in base al tipo di tubazione, alle condizioni di stoccaggio, allo stato di conservazione ecc., avvalendosi eventualmente anche dei risultati di prove ed analisi fatte eseguire presso la Ditta produttrice o presso Laboratori di fiducia. La Direzione Lavori avrà facoltà, in qualunque tempo, di prelevare campioni dai materiali e dai manufatti, sia prefabbricati che formati in opera, tanto a piè d'opera quanto in opera, per l'accertamento delle loro caratteristiche. Le prove potranno essere eseguite presso Istituto autorizzato, presso la fabbrica di origine o in cantiere, a seconda delle disposizioni particolari del presente Capitolato, o in mancanza, della Direzione Lavori. Dette prove dovranno essere effettuate da un laboratorio ufficialmente autorizzato, quando ciò sia disposto da leggi, regolamenti e norme vigenti, o manchino in cantiere le attrezzature necessarie. L'Appaltatore non avrà diritto a nessun compenso, né per i materiali asportati, né per i manufatti eventualmente manomessi per il prelievo dei campioni. Se la Direzione Lavori denunzierà una qualsiasi provvista come non atta all'impiego, l'Appaltatore dovrà sostituirla con altra che corrisponda alle qualità volute. I materiali rifiutati dovranno essere sgomberati immediatamente dal cantiere a cura e spese dell'Appaltatore. Malgrado l'accettazione dei materiali, l'Appaltatore resta totalmente responsabile della riuscita delle opere, anche per quanto dipende dai materiali stessi, la cui accettazione non pregiudica in nessun caso i diritti della Stazione Appaltante in sede di collaudo. Se l'Appaltatore, nel proprio interesse o di sua iniziativa, impiegherà materiali di dimensioni, consistenza o qualità superiori a quelle prescritte o con una lavorazione più accurata, ciò non gli darà diritto ad un aumento dei prezzi e la stima sarà fatta come se i materiali avessero le dimensioni, la qualità ed il magistero stabiliti dal contratto. Se l'Appaltatore, senza la preventiva autorizzazione scritta del Direttore dei Lavori, impiegherà materiali di dimensioni, consistenza o qualità inferiori a quelle prescritte, l'opera potrà essere rifiutata e l'Appaltatore sarà tenuto a rimuovere a sua cura e spese detti materiali ed a rifare l'opera secondo le prescrizioni, restando invariati i termini di ultimazione contrattuali. Affinché il tempo richiesto per l'esecuzione di tali prove non abbia ad intralciare il regolare corso dei lavori, l'appaltatore dovrà approvvigionare al più presto in cantiere i materiali da sottoporre notoriamente a prove di laboratorio, quali le calci e i leganti idraulici, il bitume, etc.; a presentare immediatamente dopo la consegna dei lavori, le tipologie di prodotti che intende utilizzare, con le caratteristiche tecniche corrispondenti, la Ditta fornitrice e campioni dei materiali per i quali sono richieste particolari caratteristiche di resistenza od usura; ad escludere materiali che in prove precedenti abbiano dato risultati negativi o deficienti; in genere, a fornire materiali che notoriamente rispondano alle prescrizioni di Capitolato. Le decisioni della direzione dei lavori in merito all'accettazione dei materiali non potranno in alcun caso pregiudicare il diritto della stazione appaltante nel collaudo finale, in relazione ai disposti del Capitolato Generale per gli appalti delle opere dipendenti dal Ministero dei lavori pubblici. Si riportano di seguito le specifiche generiche relative ai materiali e alle lavorazioni previste per i lavori in oggetto. Resta inteso che dette specifiche sono indicative. Sarà la stazione appaltante a dettare di volta in volta le specifiche tecniche dei suddetti lavori.

Sezione 45.02 – Tubazioni

Generalità: La verifica e la posa in opera delle tubazioni sarà conforme al Decreto Min. Lav. Pubblici del 12/12/1985. A tale scopo l'appaltatore, indicherà la Ditta fornitrice delle tubazioni, la quale dovrà dare libero accesso, nella propria azienda, agli incaricati della stazione appaltante perché questi possano verificare la rispondenza delle tubazioni alle prescrizioni di fornitura. Prima di ordinare i materiali l’appaltatore dovrà presentare alla Direzione dei Lavori, eventuali illustrazioni e/o campioni dei materiali che intende fornire, inerenti i tubi, il tipo di giunzione, i pezzi speciali, le flange ed eventuali giunti speciali, Insieme al materiale illustrativo disegni e campioni. All'esterno di ciascun tubo o pezzo speciale, in linea di massima dovranno essere apposte in modo indelebile e ben leggibili le seguenti marchiature:

Page 31: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 31 di 69

- marchio del produttore; - sigla del materiale; - data di fabbricazione; - diametro interno o nominale; - pressione di esercizio; - classe di resistenza allo schiacciamento (espressa in kN/m per i materiali non normati); - normativa di riferimento Segnalazione delle condotte: Prima del completamento del rinterro, nei tratti previsti dal progetto dovrà essere stesa apposito nastro di segnalazione, indicante la presenza della condotta sottostante. Il nastro dovrà essere steso ad una distanza compresa fra 40 e 50 cm dalla generatrice superiore del tubo per profondità comprese fra 60 e 110 cm. mentre, per profondità inferiori della tubazione, la distanza tra il nastro e la generatrice superiore del tubo dovrà essere stabilita, d’accordo con la D.L., in maniera da consentire l’interruzione tempestiva di eventuali successivi lavori di scavo prima che la condotta possa essere danneggiata. Tubi e pezzi speciali di Acciaio I tubi e pezzi speciali dovranno essere dimensionati secondo le indicazioni della Direzione dei Lavori. Per i pezzi speciali, quando non sia possibile eseguire la prova idraulica, saranno obbligatori opportuni controlli non distruttivi delle saldature, integrati da radiografie. Sui lotti di tubi e pezzi speciali saranno eseguiti controlli di accettazione statistici, per accertarne le caratteristiche meccaniche, eseguiti secondo le indicazioni fornite dalla Direzione dei Lavori. I tubi devono essere conformi alle norme UNI 6363/84, e successivi aggiornamenti ed integrazioni, della classe di spessore indicata in elenco descrittivo delle voci relative alle categorie di lavoro e dalla Direzione dei Lavori. Le testate per le giunzioni possono essere a bicchiere cilindrico o sferico o predisposte per saldatura di testa. Ogni tubo deve essere contrassegnato col nominativo della Ditta produttrice, il diametro nominale, la data di fabbricazione. I tubi devono essere forniti con testate protette da appositi tappi in plastica. Te, curve e pezzi speciali, salvo quanto indicato in elenco descrittivo delle voci relative alle categorie di lavoro o per iscritto dalla Direzione dei Lavori, devono essere di classe e spessore almeno pari a quello dei tubi e devono avere lo stesso rivestimento interno ed esterno dei tubi; se necessario, i rivestimenti potranno essere realizzati in cantiere con materiali analoghi a quelli usati per i tubi, preferibilmente forniti dalla Ditta produttrice dei tubi stessi. Quando le esigenze del terreno lo impongono potranno essere richiesti dalla Direzione dei Lavori rivestimenti di tipo speciale, da studiare e stabilire di volta in volta in relazione alle effettive esigenze d'impiego. I raccordi devono essere di acciaio da saldare di testa, con caratteristiche non minori di quelle prescritte dalla UNI-EN 10253/02. Le flange devono essere di acciaio, del tipo da saldare a sovrapposizione o del tipo da saldare di testa, con caratteristiche non minori di quelle prescritte dalla UNI EN 1092-1/03. Le flange a collarino saranno ricavate in un solo pezzo da fucinati di acciaio e avranno superficie di tenuta a gradino secondo la UNI EN 1092-1/03. I bulloni a testa esagonale ed i bulloni a tirante interamente filettato devono essere conformi alla UNI 6609/69 e UNI 6610/69. Gli elementi di collegamento filettati devono avere caratteristiche meccaniche non minori di quelle prescritte dalla UNI EN 20898-2/94 per la classe 4.8. I raccordi ed i pezzi speciali di ghisa malleabile devono avere caratteristiche qualitative non minori di quelle prescritte dalla UNI EN 1562/99 per la ghisa W-400-05 (a cuore bianco) o B-350-10 (a cuore nero) e caratteristiche costruttive conformi alla UNI EN 10242/01. I tubi devono essere rivestiti internamente con resine epossidiche o malta cementizia omologate per il contatto con acqua potabile, a termine di legge, dello spessore di almeno 250 micron. Esternamente devono essere protetti con rivestimento in polietilene B.D., estruso a 3 strati, in conformità alla norma UNI 9099/89, spessore rinforzato R3.

Page 32: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 32 di 69

I materiali per il ripristino dei rivestimenti danneggiati e per la protezione dei giunti saldati e dei pezzi speciali devono essere della migliore qualità e precisamente: - per i rivestimenti esterni, apposite fasce o manicotti termorestringenti in polietilene reticolato, con collante sulla superficie interna; - per i rivestimenti interni dei pezzi speciali, resine epossidiche delle stesse caratteristiche di quelle usate per i tubi. La Direzione Lavori si riserva inoltre di far eseguire, in fabbrica o presso laboratori di fiducia, prove di resistenza e qualità dei materiali. Tubi e raccordi in Ghisa Sferoidale Le tubazioni in ghisa sferoidale dovranno avere giunto elastico automatico con guarnizione a profilo divergente, tipo GIUNTO RAPIDO conforme alle norme UNI 9163/87, gli anelli di gomma saranno fabbricati per stampaggio e convenientemente vulcanizzati. I raccordi avranno le estremità adatte al tipo di giunzione previsto dalle prescrizioni di progetto. Se non diversamente previsto dalla voce, il giunto sarà elastico di tipo meccanizzato a bulloni conforme alle norme UNI 9164/94. I tubi saranno di norma protetti all'esterno con un rivestimento a base di vernice bituminosa, composta di bitumi ossidati sciolti in adatti solventi o di altri prodotti eventualmente previsti in progetto ed espressamente accettati dalla Direzione dei Lavori. Di norma, nei diametri da DN 80 a DN 700 la verniciatura sarà preceduta dall'applicazione di uno strato di zinco mediante apposita pistola conforme alle norme UNI 8179/86. Le tubazioni in ghisa sferoidale per acquedotto dovranno essere conformi alle norme UNI EN 545/03, saranno in generale rivestite internamente con malta cementizia applicata per centrifugazione, distribuita uniformemente sulle pareti con gli spessori stabiliti dalle norme UNI ISO 4179/87. Tutti i raccordi, se non diversamente stabilito dalle prescrizioni di progetto, saranno rivestiti sia internamente che esternamente mediante immersione con vernice bituminosa composta da bitumi ossidati sciolti in adatti solventi. Le tubazioni in ghisa sferoidale per fognatura dovranno essere conformi alle norme UNI EN 598/95, i tubi saranno zincati esternamente, centrifugati, ricotti e rivestiti con vernice di colore rosso bruno. Tubi in Polietilene ad alta densità I tubi e i pezzi speciali dovranno essere destinati alla distribuzione dell’acqua potabile e avere caratteristiche rispondenti alle norme: UNI EN 1220-1÷5/04, Istituto Italiano dei Plastici 312 - D.M. n. 174 del 06/04/2004. Tale idoneità deve essere esplicitamente dichiarata e garantita per iscritto dal costruttore dei tubi e dei pezzi speciali. Dovranno essere contrassegnati dal marchio IIP dell’Istituto Italiano dei Plastici e/o equivalente marchio europeo, secondo quanto previsto dal "Regolamento di attuazione della legge quadro in materia di lavori pubblici 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modifiche". La Stazione Appaltante si riserva di far effettuare controlli di atossicità in laboratori certificati. L'Appaltatore rimane comunque unico responsabile, anche nel tempo, dell'idoneità igienica dei tubi da esso forniti. Le tubazioni usate per condotte idriche in pressione dovranno rispettare le pressioni nominali richieste, non riportare abrasioni o schiacciamenti. La materia prima da impiegare per l’estrusione del tubo, deve essere in polietilene vergine al 100%, risultante anche da attestato rilasciato dalla Ditta produttrice, prodotta da primari e riconosciuti produttori europei e derivata esclusivamente dalla polimerizzazione, o copolimerizzazione, dell’etilene, stabilizzata ed addizionata dal produttore stesso della resina di opportuni additivi, uniformemente dispersi nella massa granulare. Tali additivi (antiossidanti, lubrificanti, stabilizzanti, carbon black) vengono dosati e addizionati al polimero dal produttore di resina in fase di formazione del compound, e sono destinati a migliorare le performances di trafilatura, iniezione, resistenza agli agenti atmosferici ed invecchiamento del prodotto finito. Tali additivi devono risultare uniformemente dispersi nella massa granulare e, per il carbon black, devono essere rispettati i parametri di dispersione e ripartizione stabiliti dalle norme UNI di riferimento, nonché il contenuto (2÷2.5% in peso). Il compound, all’atto dell’immissione nella tramoggia di carico dell’estrusore, deve presentare un tenore massimo di umidità non superiore a 300 ppm. Le materie prime utilizzate dovranno essere comprese nell’elenco di quelle omologate dall’IIP (Istituto Italiano dei Plastici). Tabella n. 1 : Requisiti della materia prima

Page 33: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 33 di 69

Prova Valore di riferimento Riferimento normativo

Massa volumica ³ 955-965 kg/m³ ISO 1183

Contenuto di carbon black 2 ÷ 2,5 % ISO 6964

Dispersione del carbon black £ grado 3 ISO 18553

Tempo di induzione all’ossidazione (OIT) > 20 min a 210° C EN 728

Indice di fluidità per 5 kg a 190°C per 10 min- MFI 0,2 ÷ 0,5 g/10 min ISO 1133

Contenuto sostanze volatili £ 350 mg/kg EN 12099

Contenuto di acqua £ 300 mg/kg EN 12118

Il tubo PE dovrà avere n. 8 linee di riconoscimento e saranno formate esclusivamente per coestrusione e dovranno essere di colore blu. Il materiale utilizzato per la coestrusione sarà possibilmente omologo, o quanto meno compatibile per MRS, con il materiale utilizzato per l’estrusione del tubo. Non è ammesso l’impiego anche se parziale di: compound e/o materiale base ottenuto per rigenerazione di polimeri di recupero anche se selezionati; compound e/o materiale base ottenuto per ri-masterizzazione di materiali neutri e addizionati successivamente con additivi da parte del produttore del tubo o aziende diverse dal produttore di materia prima indicato in marcatura; lotti di compound provenienti da primari produttori europei, ma dagli stessi indicati come lotti caratterizzati da parametri, anche singoli, (MFI, massa volumica, umidità residua, sostanze volatili, etc.) non conformi al profilo standard del prodotto; la miscelazione pre-estrusione tra compound chimicamente e fisicamente compatibili ma provenienti da materie prime diverse, anche se dello stesso produttore; l’impiego di materiale rigranulato di primo estruso, ottenuto cioè dalla molitura di tubo già estruso, anche se aventi caratteristiche conformi alla presente specifica. La materia prima e i tubi devono essere controllati secondo i piani di controllo sotto indicati, nei quali sono riportati i metodi di prova e la frequenza minima:

Controlli su materia prima Frequenza Metodo di prova

Melt Flow Index (MFI) 190°C/5 kg/10’ Ogni carico ISO 1133

Densità Ogni carico ISO 1183

O.I.T. a 210°C Ogni carico EN 728

Contenuto di carbon black Ogni carico ISO 6964

Dispersione del carbon black Ogni carico ISO 18553

Contenuto d’acqua Ogni carico EN 12118

Il contenuto d’acqua della materia deve essere inoltre misurato (mediante determinazione coulometrica di Karl Fisher), prelevando un campione dalla tramoggia di carico dell’estrusore, con cadenza giornaliera.

Page 34: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 34 di 69

Tubi in PE 100

Prova Frequenza minima Metodo di prova

Aspetto e dimensioni Ogni 2 ore pr EN ISO 3126

Diametro esterno medio Ogni 2 ore pr EN ISO 3126

Ovalizzazione Ogni 2 ore pr EN ISO 3126

Spessore Ogni 2 ore pr EN ISO 3126

Tensioni interne (ritiro a caldo) Ogni 24 ore EN 743

Resistenza alla pressione interna: 100h/20°C/12.4 MPa

Ad ogni avvio di produzione ed al variare della materia prima EN 921

Resistenza alla pressione interna: 165h/80°C/5.5 MPa

Una volta alla settimana per ogni linea di produzione EN 921

Resistenza alla pressione interna: 1000h/80°C/5.0 MPa

Una volta all’anno per ogni linea di produzione EN 921

Indice di fluidità (MFI) 190°C /5 kg / 10’

Ad ogni avvio di produzione ed al variare della materia prima ISO 1133

O.I.T. a 210°C Ad ogni avvio di produzione ed al variare della materia prima EN 728

Dispersione del carbon black Ad ogni avvio di produzione ed al variare della materia prima ISO 18553

Tensione di snervamento Ad ogni avvio di produzione ed al variare della materia prima ISO 6259

Allungamento a rottura Ad ogni avvio di produzione ed al variare della materia prima ISO 6259

Tali requisiti dovranno essere l’oggetto di apposito attestato rilasciato dalla Ditta produttrice e dai i relativi certificati di analisi . La Ditta produttrice dovrà essere in possesso di Certificazione di Qualità Aziendale in conformità alla norma ISO 9001:2000 e ISO 14001:1996, rilasciata da ente competente e accreditato, e associato a IQNet. Saranno inoltre preferiti i produttori che, oltre alla certificazione italiana della UNI-IIP-Italia, siano in possesso di certificazioni di qualità rilasciate e riconosciute da altri Enti di paesi europei, quali ad esempio: Osterreichische Normungsinstitut e marchio ÖVGW – Austria Association Francaise de Normalisation – Francia La Stazione Appaltante potrà esercitare nei confronti del produttore di tubi, a sua esclusiva discrezione, le seguenti azioni ispettive ed i seguenti controlli: accesso in qualsiasi momento della produzione agli stabilimenti di produzione; prelievo, in qualsiasi momento della produzione, di campioni di tubo e/o di materia prima, sia in tramoggia di alimentazione dell’estrusore, sia da sacchi o da silos di stoccaggio: esecuzione, in presenza di delegati della committente, di qualsiasi delle prove previste al precedente punto 3: analisi di corrispondenza quali e quantitativa tra tubo e compound dichiarato in marcatura e/o analisi dei traccianti caratteristici dei compound da delegare al produttore di materia prima.

Page 35: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 35 di 69

Le spese relative ai controlli di qualità sono ad esclusivo carico del fornitore qualora siano effettuate presso il Laboratorio dello stesso. Saranno inoltre a carico del fornitore gli oneri derivanti dall’eventuale ritiro di tubi già consegnati alla committente ma risultati non conformi a seguito degli esiti delle prove previste. In caso di non rispondenza delle forniture alle specifiche della committente e a quanto dichiarato sulla marcatura del tubo, e in caso di incapacità del fornitore di eseguire in proprio le prove previste, la committente ha la facoltà di ricorrere alla risoluzione del contratto e di richiedere l’eventuale rifusione del danno come previsto dall’art. 1497 del Codice Civile. La marcatura sul tubo richiesta dalle norme di riferimento avverrà per impressione chimica o meccanica, a caldo, indelebile. Essa conterrà come minimo: nominativo del produttore e/o nome commerciale del prodotto; marchio di conformità IIP-UNI tipo di materiale ( PE 100); normativa di riferimento; diametro nominale; pressione nominale, SDR (Standard Dimention Ratio), Spessore; codice identificativo della materia prima come dalla tabella dell’IIP; data di produzione. Ulteriori parametri in marcatura potranno essere richiesti dalla committente al fornitore. I tubi in rotoli devono inoltre riportare, ad intervallo di 1 metro lungo il tubo, un numero progressivo indicante la lunghezza metrica dello stesso. La giunzione dei tubi, dei raccordi, dei pezzi speciali e delle valvole di polietilene devono essere conformi alle corrispondenti prescrizioni UNI EN 12201-1÷5/04 e devono essere realizzata, a seconda dei casi, mediante: - saldatura di testa per fusione, mediante elementi riscaldanti (termoelementi) in accordo a UNI 10520/97; - saldatura per fusione, mediante raccordi elettrosaldabili in accordo a UNI 10521/97; - raccordi con appropriato serraggio meccanico con guarnizione (vedi UNI 9736/90), aventi caratteristiche idonee all'impiego. Dovranno comunque essere usati i raccordi o pezzi speciali di altro materiale (polipropilene, resine acetaliche, materiali metallici) previsti in progetto e ritenuti idonei dalla D.L.. Per diametri fino a mm 110, per le giunzioni di testa fra tubi, sono in uso appositi manicotti con guarnizione circolare torica ed anello di battuta. Per la movimentazione, la posa e le prove delle tubazioni in PEAD saranno osservate le particolari prescrizioni contenute nelle raccomandazioni I.I.P.

I tubi possono essere in rotoli per diametri fino a est. mm 63; gli altri devono essere in barre di lunghezza non inferiore ai m 6, con tappi di protezione alle testate.. I tubi devono essere a testate lisce per giunzione con polifusione e con manicotti elettrici autosaldanti o con bigiunti. Durante le operazioni di saldatura, in cantiere dovrà essere sempre presente almeno un operatore in possesso di Attestato di frequenza e profitto, relativo a corsi pratici della saldatura di condotte in polietilene dell’Istituto Italiano della Saldatura o ente equipollente a giudizio della Direzione dei Lavori. Prima della saldatura i tubi di polietilene dovranno essere perfettamente puliti con adeguate attrezzature da qualsiasi materiale estraneo che possa viziare il futuro esercizio della condotta. Sulle teste da saldare la pulizia dovrà avvenire sia all'esterno che all'interno per almeno 10 cm di lunghezza. Eventuali deformazioni o schiacciamenti delle estremità dovranno essere eliminate con tagli o corrette utilizzando le ganasce della macchina saldatrice. Le superfici da collegare con manicotto elettrico (elettrosaldabile) dovranno essere preparate esclusivamente a mezzo di apposito raschiatore meccanico per eliminare eventuali ossidazioni della superficie del tubo. Le macchine ed attrezzature usate per il montaggio e saldatura delle tubazioni in polietilene dovranno essere preventivamente approvate dalla D.L.. I tubi da saldare dovranno essere appoggiati su appositi rulli di scorrimento ed essere tenuti dalla stessa attrezzatura o da idonei allineatori in posizione perfettamente coassiale. Prima della saldatura, se le facce da unire non si presentano perfettamente parallele e combacianti, le estremità dovranno essere intestate con apposita attrezzatura a rotelle in maniera da rispondere a questo requisito. Prima della saldatura le tubazioni dovranno essere perfettamente asciutte, prive di qualsiasi traccia di umidità.

Page 36: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 36 di 69

Nel corso della saldatura e per tutto il tempo di raffreddamento, la zona interessata dovrà essere protetta da sole diretto, pioggia, neve, vento e polvere. La gamma di temperatura dell'ambiente ammessa durante le operazioni dovrà essere compresa fra 0 e 40 gradi centigradi. A saldatura avvenuta la protezione dovrà garantire un raffreddamento graduale ed il sistema di bloccaggio dei tubi sulla macchina saldatrice dovrà garantirne la ferma posizione fino a raffreddamento. La sezione dei cordoni di saldatura dovrà presentarsi uniforme, di superficie e larghezza costanti, senza evidenza di soffiature od altri difetti. Al termine delle operazioni di saldatura sull'ultima testa di tubo dovrà essere posto idoneo tappo ad espansione per garantire il mantenimento della pulizia all'interno della condotta. Alla posa delle tubazioni sul fondo dello scavo si procederà solo con adeguati mezzi d'opera per evitare deformazioni plastiche e danneggiamento alla superficie esterna dei tubi dopo aver verificato la rispondenza plano-altimetrica degli scavi in funzione delle prescrizioni progettuali e della D.L.. Eventuali variazioni potranno essere consentite in presenza di eventuali ostacoli dovuti alla presenza di altri sottoservizi non suscettibili di spostamento e preventivamente autorizzate dalla D.L.. In quei casi, prima di ogni variazione delle livellette, dovrà preventivamente essere studiato il nuovo intero profilo di progetto, da sottoporre ad espressa autorizzazione della D.L..

Sezione 45.03 – Materiali, giunti e apparecchi idraulici

Sul corpo dell'apparecchio, ove possibile devono essere riportati in modo leggibile ed indelebile: Nome del produttore e/o marchio di fabbrica Diametro nominale (DN) Pressione nominale (PN) Sigla del materiale con cui è costruito il corpo Freccia per la direzione del flusso (se determinante). Altre indicazioni supplementari possono essere previste dai disciplinari specifici delle diverse apparecchiature. Tutti gli apparecchi ed i pezzi speciali dovranno uniformarsi alle prescrizioni di progetto e corrispondere esattamente ai campioni approvati dalla direzione lavori. Ogni apparecchio dovrà essere montato e collegato alla tubazione secondo gli schemi progettuali o di dettaglio eventualmente forniti ed approvati dalla direzione lavori, dagli stessi risulteranno pure gli accessori di corredo di ogni apparecchio e le eventuali opere murarie di protezione e contenimento. Tutte le superfici soggette a sfregamenti dovranno essere ottenute con lavorazione di macchina, i fori delle flange dovranno essere ricavati al trapano. Tutti i pezzi in ghisa, dei quali non sarà prescritta la verniciatura, dopo l'eventuale collaudo in officina dovranno essere protetti con prodotti rispondenti alle prescrizioni progettuali ed espressamente accettati dalla D.L.. La stazione appaltante si riserva la facoltà di sottoporre a prove o verifiche i materiali forniti dall'appaltatore intendendosi a totale carico della stessa tutte le spese occorrenti per il prelevamento ed invio, agli istituti di prova, dei campioni che la direzione intendesse sottoporre a verifica ed il pagamento della relativa tassa di prova a norma delle vigenti disposizioni. L'appaltatore non potrà mai accampare pretese di compenso per eventuali ritardi o sospensioni del lavoro che si rendessero necessarie per gli accertamenti di cui sopra.

Sezione 45.04 – Guarnizioni per flange

Le guarnizioni impiegate negli acquedotti dovranno essere realizzate esclusivamente con materiale atossico, secondo la Circolare Min. Sanità 02/12/78 n. 102 "Utilizzo di materie plastiche con acqua potabile" e successive modificazioni.

Sezione 45.05 – Calci, cementi ed agglomerati cementizi, pozzolane, gesso, sabbie

a) Acqua - L'acqua per l'impasto con leganti idraulici dovrà essere limpida, priva di sostanze organiche o grassi e priva di sali (particolarmente solfati e cloruri) in percentuali dannose e non essere aggressiva per il conglomerato risultante. b) Calci - Le calci aeree ed idrauliche, dovranno rispondere ai requisiti di accettazione di cui al R. Decreto 16 novembre 1939, n. 2231; le calci idrauliche dovranno altresì rispondere alle prescrizioni contenute nella legge

Page 37: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 37 di 69

26 maggio 1965, n. 595 (“Caratteristiche tecniche e requisiti dei leganti idraulici”) nonché ai requisiti di accettazione contenuti nel D.M. 31 agosto 1972 (“Norme sui requisiti di accettazione e modalità di prova degli agglomerati cementizi e delle calci idrauliche”). c) Cementi e agglomerati cementizi. 1) I cementi dovranno rispondere ai limiti di accettazione contenuti nella legge 26 maggio 1965, n. 595 e nel D.M. 3 giugno 1968 (“Nuove norme sui requisiti di accettazione e modalità di prova dei cementi”) e successive modifiche. Gli agglomerati cementizi dovranno rispondere ai limiti di accettazione contenuti nella legge 26 maggio 1965, n. 595 e nel D.M. 31 agosto 1972. 2) A norma di quanto previsto dal Decreto del Ministero dell'Industria del 9 marzo 1988, n. 126 (“Regolamento del servizio di controllo e certificazione di qualità dei cementi”) (dal 11/03/2000 sostituito dal D.M. Industria 12 luglio 1999, n.314), i cementi di cui all'art. 1 lettera A) della legge 26 maggio 1965, n. 595 (e cioè i cementi normali e ad alta resistenza portland, pozzolanico e d'altoforno), se utilizzati per confezionare il conglomerato cementizio normale, armato e precompresso, devono essere certificati presso i laboratori di cui all'art. 6 della legge 26 maggio 1965, n. 595 e all'art. 20 della legge 5 novembre 1971, n. 1086. Per i cementi di importazione, la procedura di controllo e di certificazione potrà essere svolta nei luoghi di produzione da analoghi laboratori esteri di analisi. 3) I cementi e gli agglomerati cementizi dovranno essere conservati in magazzini coperti, ben riparati dall'umidità e da altri agenti capaci di degradarli prima dell'impiego. d) Pozzolane - Le pozzolane saranno ricavate da strati mondi da cappellaccio ed esenti da sostanze eterogenee o di parti inerti; qualunque sia la provenienza dovranno rispondere a tutti i requisiti prescritti dal R. Decreto 16 novembre 1939, n. 2230. e) Gesso - Il gesso dovrà essere di recente cottura, perfettamente asciutto, di fine macinazione in modo da non lasciare residui sullo staccio di 56 maglie a centimetro quadrato, scevro da materie eterogenee e senza parti alterate per estinzione spontanea. Il gesso dovrà essere conservato in locali coperti, ben riparati dall'umidità e da agenti degradanti. f) Sabbie - Le sabbie dovranno essere assolutamente prive di terra, materie organiche o altre materie nocive, essere di tipo siliceo (o in subordine quarzoso, granitico o calcareo), avere grana omogenea e provenire da rocce con elevata resistenza alla compressione. Sottoposta alla prova di decantazione in acqua, la perdita in peso della sabbia non dovrà superare il 2%. L’Appaltatore dovrà inoltre mettere a disposizione della Direzione Lavori i vagli di controllo (stacci) di cui alla norma UNI 2332-1/79. La sabbia utilizzata per le murature dovrà avere grani di dimensioni tali da passare attraverso lo staccio 2, UNI 2332-1/79. La sabbia utilizzata per gli intonaci, le stuccature e le murature a faccia vista dovrà avere grani passanti attraverso lo staccio 0,5, UNI 2332-1/79. La sabbia utilizzata per i conglomerati cementizi dovrà essere conforme a quanto previsto dall’All. 1 del D.M. 3 giugno 1968 e dall’All. 1 del D.M. 14 gennaio 2008. La granulometria dovrà essere adeguata alla destinazione del getto ed alle condizioni di posa in opera. E’ assolutamente vietato l’uso di sabbia marina.

Sezione 45.06 – Materiali inerti per conglomerati cementizi e per malte

1) Gli aggregati per conglomerati cementizi, naturali e di frantumazione, devono essere costituiti da elementi non gelivi e non friabili, privi di sostanze organiche, limose ed argillose, di getto ecc, in proporzioni non nocive all'indurimento del conglomerato o alla conservazione delle armature. La ghiaia o il pietrisco devono avere dimensioni massime commisurate alle caratteristiche geometriche della carpenteria del getto ed all'ingombro delle armature. La sabbia per malte dovrà essere priva di sostanze organiche, terrose o argillose, ed avere dimensione massima dei grani di 2 mm per murature in genere, di 1 mm per gli intonaci e murature di paramento o in pietra da taglio. 2) Gli additivi per impasti cementizi si intendono classificati come segue: - fluidificanti, aeranti, ritardanti, acceleranti, fluidificanti-aeranti, fluidificanti-ritardanti, fluidificanti-acceleranti, antigelo- superfluidificanti. Per le modalità di controllo ed accettazione il Direttore dei lavori potrà far eseguire prove od accettare l'attestazione di conformità alle norma.

Page 38: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 38 di 69

3) I conglomerati cementizi per strutture in cemento armato dovranno rispettare tutte le prescrizioni di cui al D.M. 14 gennaio 2008 e relative circolari esplicative.

Sezione 45.07 – Materiali metallici

I materiali metallici da impiegare nei lavori dovranno corrispondere alle qualità, prescrizioni e prove appresso indicate. In generale i materiali dovranno essere esenti da scorie, soffiature, bruciature, paglie o qualsiasi altro difetto apparente o latente di fusione, laminazione, trafilatura, fucinatura o simili. Sottoposti ad analisi chimica dovranno risultare esenti da impurità o da sostanze anormali. La loro struttura micrografica dovrà essere tale da dimostrare l'ottima riuscita del processo metallurgico di fabbricazione escludendo qualsiasi alterazione derivante dalle successive lavorazioni a macchina, o a mano, che possa menomare la sicurezza dell'impiego. Acciai Gli acciai in barre, tondi, fili e per armature da precompressione dovranno essere conformi a quanto indicato nel D.M. 14 gennaio 2008 . L’acciaio utilizzato per la costruzione delle tubazioni, dei pezzi speciali e delle apparecchiature deve rispondere alla normativa UNI EN 10224/03, Circ. Min. 05/05/66, n. 2136 e Decreto Min. LL. PP. 12/12/85. Ghisa La ghisa grigia per getti dovrà avere caratteristiche rispondenti, per qualità, prescrizioni e prove alla norma UNI EN 1561/98. La ghisa malleabile per getti dovrà avere caratteristiche rispondenti, per qualità prescrizioni e prove alla norma UNI EN 1562/99. Ferro Il ferro comune sarà di prima qualità: dolce, eminentemente duttile, malleabile a freddo e a caldo, tenace, di marcata struttura fibrosa; dovrà essere liscio senza pagliette, sfaldature, screpolature, vene, bolle, soluzioni di continuità e difetti di qualsiasi natura. I manufatti di ferro per i quali non venga richiesta la zincatura dovranno essere forniti con mano di vernice antiruggine. Rame Il rame dovrà avere caratteristiche rispondenti, per qualità, prescrizioni e prove alla norma UNI EN 1977/00. Zincatura Per la zincatura di profilati di acciaio, lamiere di acciaio, tubi, oggetti in ghisa, ghisa malleabile e acciaio fuso, dovranno essere rispettate le prescrizioni della norma UNI EN 10244/03.

Sezione 45.08 – Elementi di laterizio e calcestruzzo

Gli elementi resistenti artificiali da impiegare nelle murature (elementi in laterizio ed in calcestruzzo) dovranno corrispondere esattamente alle previsioni e prescrizioni progettuali. Quando impiegati nella costruzione di murature portanti, essi debbono rispondere alle prescrizioni contenute nel D.M. 14 gennaio 2008. Nel caso di murature non portanti le suddette prescrizioni possono costituire utile riferimento, insieme a quelle della norma UNI EN 771/04. Gli elementi resistenti di laterizio e di calcestruzzo possono contenere forature fino al limite rispondente alle prescrizioni del succitato D.M. 14 gennaio 2008. La resistenza meccanica degli elementi deve essere dimostrata attraverso certificazioni contenenti i risultati delle prove e condotte da laboratori ufficiali negli stabilimenti di produzione, con le modalità previste nel D.M. di cui sopra. E' facoltà del Direttore dei lavori richiedere un controllo di accettazione, avente lo scopo di accertare se gli elementi da mettere in opera abbiano le caratteristiche dichiarate dal produttore.

Sezione 45.09 – prodotti di pietre naturali o ricostruite

Dovranno rispondere esattamente alle prescrizioni progettuali, essere idonee all’uso previsto e, prima della loro posa in opera, essere espressamente accettate dalla Direzione dei Lavori. Le pietre, da ricavarsi in genere per abbattimento di rocce, devono essere non friabili o sfaldabili, e resistenti al gelo, nel caso di murature esposte direttamente agli agenti atmosferici.

Page 39: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 39 di 69

Non devono contenere in misura sensibile sostanze solubili o residui organici. Le pietre devono presentarsi monde di cappellaccio e di parti alterate o facilmente rimovibili; devono possedere sufficiente resistenza sia allo stato asciutto che bagnato con buona adesività alle malte. In particolare gli elementi devono possedere i requisiti minimi di resistenza determinabili secondo le modalità descritte nel D.M. 14 gennaio 2008. L'impiego di elementi provenienti da murature esistenti è subordinato al soddisfacimento dei requisiti sopra elencati ed al ripristino della freschezza delle superfici a mezzo di pulitura e lavaggio delle superfici stesse.

Sezione 45.10 – Prodotti per pavimentazione

I prodotti dovranno riprendere esattamente le pavimentazioni esistenti; il Direttore dei lavori, ai fini della loro accettazione, può procedere ai controlli (anche parziali) su campioni della fornitura oppure richiedere un attestato di conformità della fornitura alle prescrizioni richieste.

a) PRODOTTI PER PAVIMENTAZIONI STRADALI Bitumi Debbono soddisfare alle "Norme per l'accettazione dei bitumi per usi stradali" di cui al "Fascicolo n. 2" del Consiglio Nazionale delle Ricerche, ultima edizione. Per trattamenti superficiali e semipenetrazione si adoperano i tipi B 180/200, B 130/150; per i trattamenti a penetrazione, pietrischetti bitumati, tappeti si adoperano i tipi B 80/100, B 60/80; per conglomerati chiusi i tipi B 60/80, B 50/60, B 40/50, B 30/40; per asfalto colato il tipo B 20/30. Bitumi liquidi Debbono soddisfare alle "Norme per l'accettazione dei bitumi liquidi per usi stradali" di cui al "Fascicolo n. 7" del Consiglio Nazionale delle Ricerche, ultima edizione. Per i trattamenti a caldo si usano i tipi BL 150/300 e BL 350/700 a seconda della stagione e del clima. Emulsioni bituminose Debbono soddisfare alle "Norme per l'accettazione delle emulsioni bituminose per usi stradali" di cui al "Fascicolo n. 3" del Consiglio Nazionale delle Ricerche, ultima edizione.

b) PRODOTTI DIVERSI (SIGILLANTI, ADESIVI, GEOTESSILI)

Il Direttore dei lavori, ai fini della loro accettazione, procederà ai controlli (anche parziali) su campioni della fornitura oppure richiederà un attestato di conformità alle prescrizioni indicate in progetto. Per il campionamento dei prodotti ed i metodi di prova si fa riferimento ai metodi UNI EN 204/02, UNI EN 205/92, UNI EN 301-1÷4/93

(a) – Apparecchiature elettriche ed elettromeccaniche

Le apparecchiature elettriche ed elettromeccaniche fornite dall’appaltatore, dovranno provenire da note ditte specializzate italiane o estere di primaria importanza. Il nome della ditta fornitrice dovrà essere accettata da GAIA S.p.a. dopo aver accertato la capacità impiantistica ed i cicli di produzione, la potenzialità e le prestazioni degli impianti esistenti e di quelli in installazione, nonché le referenze di altre forniture simili già eseguite. Le apparecchiature dovranno avere caratteristiche adeguate alle specifiche applicazioni cui sono destinate. Nella scelta dei componenti dovrà essere garantita la massima uniformità; ciò significa, in particolare, che le parti con identiche caratteristiche dovranno provenire da un unico costruttore ed essere del medesimo modello. Inoltre i componenti di una stessa categoria dovranno, per quanto possibile, essere del medesimo costruttore ed appartenere ad una stessa serie produttiva. Le apparecchiature dovranno, inoltre, essere realizzate in conformità alle Norme UNI, alle norme CEI, alle vigenti norme antinfortunistiche, di prevenzione incendi, nonché a tutte le norme vigenti o che potranno essere emanate nel corso della esecuzione dei lavori salvo quanto esplicitamente prescritto nel presente C.S.A.

Page 40: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 40 di 69

(b) – Requisiti e prescrizioni generali comuni a tutti i tipi di elettropompe

Ogni elettropompa fornita dall'Appaltatore dovrà essere: 1) dimensionata adeguatamente in modo da fornire le prestazioni di portata e prevalenza, richieste da GAIA SPA, nel punto di massimo rendimento della curva caratteristica; il campo di funzionamento in prossimità del rendimento massimo dovrà essere sufficientemente esteso da poter coprire le variazioni di prestazioni previste nelle ordinarie condizioni di esercizio; 2) idonea alle condizioni di installazione previste (determinate, ad esempio, dall’elettropompa da sostituire) ed alla situazione impiantistica esistente, con particolare riferimento al diametro massimo di ingombro delle elettropompe sommerse indicato da GAIA SPA sulla base delle dimensioni del pozzo; 3) rispondente a tutte le vigenti normative in materia di unificazione, tecnica costruttiva e di sicurezza; 4) accoppiata ad un motore elettrico proporzionato in modo tale da coprire l'intero campo di funzionamento della pompa previsto senza che si abbiano inutili riduzioni del rendimento complessivo dovuto ad eccessivo sovradimensionamento della potenza; 5) completa di tutte le documentazioni tecniche e certificazioni di corredo. Le pompe, i motori, le apparecchiature e gli accessori connessi, nonché le lavorazioni per la messa in opera ed in esercizio, installazione e collegamenti inclusi, dovranno essere perfettamente rispondenti: A tutte le vigenti norme di legge in materia di sicurezza e di prevenzione infortuni; Alle norme CEI, UNI, UNEL, ed a tutte le prescrizioni tecniche relative alla "perfetta regola dell'arte"; Ai regolamenti di attuazione ed alle circolari interpretative, alle loro varianti ed integrazioni; Condizioni ambientali di esercizio Ambiente di installazione delle macchine: 1) Temperatura ambiente: da –20 °C a +40 °C; 2) Umidità relativa: da 50% a 100% a 25 °C 3) Grado di inquinamento: 3 (presenza di inquinamento conduttivo dovuto a polvere e condensa della umidità); 4) Ambiente: umido-salino. Dovranno essere tenute in debita considerazione: 1) Presenza di tubazioni idriche e le variazioni di temperatura che provocano condensa sulle macchine ed apparecchiature; 2) Possibilità di attacchi da parte di ratti, muffe, rettili ed insetti. Le pompe dovranno essere idonee al sollevamento di acque pulite sia, reflue. Dovrà essere presa in considerazione pertanto la presenza nell'acqua di: › possibili tracce di sabbia (in particolare per prelievo da pozzi ed in quantità generalmente non superiore a 40g/mc); › cloro per potabilizzazione › elementi che potrebbero alterare il pH e renderla leggermente aggressiva. Temperatura = ai livelli di ambiente ( 0±35 °C circa). Ulteriori indicazioni potranno essere fornite, caso per caso, per stabilire se l’eventuale fornitura di pompe con giranti e diffusori in bronzo "B10" o altri opportuni accorgimenti. MATERIALI E COMPONENTI DA UTILIZZARE Tutte le macchine, i prodotti, gli accessori, i componenti di ricambio ed in genere i materiali elettrici e meccanici da utilizzare per la costruzione ed installazione delle elettropompe e dei gruppi motore-pompa dovranno essere: 1) conformi a tutte le norme legislative di sicurezza, funzionalità, commercializzazione, normalizzazione; 2) compatibili tra loro, correttamente proporzionati e coordinati, di facile sostituibilità e reperibilità; 3) corredati delle necessarie documentazioni di garanzia, istruzioni di montaggio e avvertenze d'uso; 4) prodotti da primarie e notorie case costruttrici di livello almeno europeo; 5) di recente fabbricazione;

Page 41: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 41 di 69

6) contrassegnati o certificati, ove previsto, con il marchio di qualità emesso dall'IMQ o da altro ente europeo equipollente; 7) fabbricati da aziende con sistema di qualità conforme alle norme UNI-EN 29000 (ISO 9000) certificato da un ente riconosciuto a livello internazionale; 8) adeguati alle condizioni ambientali di installazione ed opportunamente protetti sia ai fini antinfortunistici sia allo scopo di preservare le caratteristiche di funzionalità e durata nel tempo (protezione anticorrosiva, ecc.); 9) assemblati e fissati ai basamenti ed alle tubazioni con bulloneria ed accessori in acciaio inossidabile adottando tutti gli accorgimenti atti ad evitare allentamenti causati dalle vibrazioni e dalle dilatazioni termiche. A)POMPE Metallurgia componenti: 1) Corpo di aspirazione mandata, stadi intermedi, supporti, carcassa: - Ghisa GG25 o acciaioinox; 2)Giranti e diffusori: - Ghisa GG25 o acciaio inox,a richiesta, esecuzione in bronzo esente da zinco G CU SN 10(UNI B10) o in fusione di acciaio inox AISI 316; - Sono escluse le materie plastiche 3)Albero: - Acciaio inossidabile al carbonio (per potenza macchina oltre 90 kW =acciaio al 13 % di cromo); protetto(in prossimità delle tenute dei cuscinetti guida ecc.) da bussole o camicie sostituibili in acciaio inox AISI 420 o equivalente; 4)Anelli di usura su corpo girante e diffusori facilmente sostituibili: - Ghisa GG25 o bronzo o acciaio inox Caratteristiche costruttive: 1) Bocche flangiate conformi a norme UNI, salvo pompe sommerse che, a richiesta, potranno avere bocca di uscita con attacco filettatura gas; 2) Giranti e parti rotanti bilanciate dinamicamente; 3) Cuscinetti a sfere corazzati e schermati ingrassati a vita oppure cuscinetti tradizionali muniti di ingrassatore automatico a cartuccia sostituibile annualmente (salvo verifica di condizioni di funzionamento particolari e diversa autorizzazione). A richiesta le pompe dovranno essere munite di TENUTA MECCANICA in materiale adeguato alle condizioni di esercizio ed al tipo di acqua previsti (Norme di riferimento DIN 24960). B)MOTORI Le dimensioni e le potenze dei motori elettrici dovranno corrispondere alle normative internazionali e con abbinamento fra dimensioni e potenze corrispondenti agli accordi intercomunitari. Caratteristiche elettriche e costruttive 1) produzione europea di primaria Ditta con "Sistema di Qualità" certificato; 2) asincrono trifase autoventilato; 3) a 2 o 4 poli; 4) tensione di alimentazione:in B.T. come da caratteristiche della rete ed indicazioni di GAIA SPA; 5) rotore in corto circuito; 6) fattore di potenza a pieno carico non inferiore 0,8; 7) carcassa, scudi, copriventola in ghisa o acciaio (sommersi= ghisa o acciaio inox); 8) posizione di installazione orientabile ad angoli di90°; 9) bulloneria in acciaio a norme UNI; >per motori sommersi: bulloneria ed accessori in acciaio inox a norme UNI; 10) ventola in alluminio o termoplastica ad alta resistenza; 11) bilanciamento dinamico; 12) cuscinetti a sfere corazzati e schermati ingrassati a vita oppure tradizionali muniti di ingrassatore automatico a cartuccia sostituibile annualmente, salvo verifica di condizioni di funzionamento particolari o diversa autorizzazione; 13) scatola morsetteria in alluminio o lamiera zincata;

Page 42: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 42 di 69

14) adeguati sistemi di smaltimento o eliminazione dell’umidità e condensa quali scaldiglie o fori di scarico. Per le caratteristiche della rete elettrica disponibile, per l’esecuzione del quadro elettrico d’avviamento ed alimentazione e per il collegamento al quadro, anche eventualmente già esistente, l'Appaltatore deve fare riferimento a quanto richiesto ed indicato da GAIA SPA. La frequenza di rete è, in genere, fissata a 50 Hz salvo i casi di alimentazione mediante inverter; in qual caso dovrà essere verificata l'adeguatezza di organi meccanici e cuscinetti delle macchine nell'ambito del campo di funzionamento previsto. GAIA SPA provvederà, di volta in volta, a fornire i dati relativi alle ulteriori caratteristiche elettriche specifiche quali: tensione di funzionamento della rete; tipo di avviamento motore previsto (in funzione della coppia necessaria allo spunto ed alle esigenze di limitazione della corrente) ed eventuale num. avv/ora presunti; modalità di comando (manuale, automatico, da PLC, con telecontrollo, ecc.). Collegamenti in cavo I cavi di alimentazione dei motori dovranno essere: 1) di sezione adeguata alla corrente ed alle condizioni di posa; 2) posati in apposite canalette o trincee opportunamente areate e di adeguata sezione; 3) amarrati opportunamente. Le connessioni dei cavi alle morsettiere o direttamente alle apparecchiature di alimentazione all'interno del quadro dovranno essere tramite terminali stagnanti di tipo preisolato per applicazione a compressione. Conduttore di protezione I motori elettrici dovranno essere collegati all'impianto di terra o di protezione tramite trecce di rame flessibile di sezione adeguata e nel pieno rispetto delle norme. C)BASAMENTI E GIUNTI DI ACCOPPIAMENTO L'accoppiamento tra pompa e motore per l’esecuzione dei gruppi orizzontali o verticali dovrà essere eseguita mediante idonei basamenti e giunti costruiti con materiali e cicli lavorativi di sicura affidabilità ed approvati dalla Ditta produttrice della pompa. In particolare tali componenti avranno i seguenti requisiti: 1) costruzione in profilati di acciaio con lavorazione completa in fabbrica; 2) alta rigidità e robustezza tale da garantire il costante allineamento pompa-motore contro sollecitazioni meccaniche ed idrauliche trasmesse dalle tubazioni o dalle macchine stesse o quelle di origine termica; 3) dispositivo per la raccolta e convogliamento a drenaggio delle perdite, anche se solo eventuali, della tenuta; 4) protezione contro la corrosione dello stesso livello di resistenza previsto per il corpo macchine; 5) predisposizione di fori e di agganci per l'ancoraggio alla fondazione ed alle macchine mediante bulloni, prigionieri ed accessori in acciaio inox; 6) lanterna di supporto e unione per gruppi verticali in ghisa; 7) giunto elastico spaziatore regolabile; 8) coprigiunto di sicurezza in lamiera di acciaio adeguatamente profilata. D) TARGHE DI IDENTIFICAZIONE Le macchine dovranno portare in posizione chiaramente visibile, anche a distanza di sicurezza una o più targhe metalliche di identificazione, fissate mediante viti o perni di acciaio contenenti in modo indelebile tutte le indicazioni necessarie all'inequivocabile identificazione sia delle principali caratteristiche tecniche e costruttive (nome del costruttore, numero di serie, modello e tipo, anno di fabbricazione, tensione nominale, collegamento avvolgimenti elettrici, corrente nominale, grado di protezione, portata e prevalenza idrica, numero di giri al minuto, ecc.), sia della collocazione funzionale della macchina nell'ambito dell'impianto (n° e sigla corrispondente allo schema del Centro Idrico).

Page 43: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 43 di 69

E) ACCESSORI A COMPLETAMENTO Le elettropompe dovranno essere complete di: 1) telaio di fissaggio a pavimento completo di zoccolo; 2) motori muniti di golfari di sollevamento per la movimentazione con autogrù o carroponte; 3) collegamenti del conduttore di protezione; 4) targhe e targhette di identificazione; 5) imballaggi e protezioni idonee al trasporto ed alla conservazione in magazzino; 6) accessori originali di serie; 7) bulloni, guarnizioni e controflange di mandata e aspirazione; 8) quant'altro necessario a rendere l'opera finita e completa. F) INSTALLAZIONE IN OPERA L'installazione delle elettropompe dovrà essere eseguita nel pieno rispetto delle vigenti normative tecniche e di sicurezza e prestando la massima cura al fine di: a) preservare le macchine da eventuali possibili danneggiamenti in fase di trasporto, movimentazione, posa in opera; b) eseguire il lavoro a perfetta regola d'arte. Dovranno essere eseguite tutte le operazioni accessorie preliminari alla messa in opera ed all'entrata in esercizio (controllo senso di rotazione, livello liquido di raffreddamento, prove di funzionalità, allineamento motore-pompa, ecc.); Particolare cura dovrà essere dedicata alla conformazione delle opere di carpenteria edile e metallica per assicurare una corretta installazione ed alimentazione idrica delle pompe: a) evitando curve e gomiti stretti o tronchetti conici mal disposti o tratti in contropendenza ove potrebbero raccogliersi bolle d'aria; b) conformando l'impianto in modo da realizzare una velocità di ingresso e di uscita a 2 m/s; c) realizzando la tubazione aspirante a perfetta tenuta stagna; d) eseguendo l'allineamento con estrema cura per evitare la trasmissione di spinte assiali e/o radiali all'albero ed ai supporti. Nell'installazione delle elettropompe bisognerà adottare tutti gli accorgimenti necessari ad impedire che vengano trasmesse vibrazioni dal pavimento durante l'avviamento ed il funzionamento. Prescrizioni relative alle vibrazioni Le vibrazioni dei macchinari costituenti il complesso, misurate su qualunque punto dei macchinari, in ogni direzione ed in ogni condizione di funzionamento dovranno essere di entità non pericolosa per il macchinario stesso, per le fondazioni, per il terreno sottostante e per gli individui. Il limite massimo di vibrazioni sui supporti dovrà essere inferiore a 10 µmetri di semiampiezza (valore di cresta). G)FINITURA ESTERNA E PROTEZIONE ANTICORROSIVA Le pompe, i motori, gli accessori di accoppiamento(basamento, giunto ecc.) dovranno essere protetti contro la corrosione mediante appropriati rivestimenti che assicurino la massima garanzia di durata e resistenza nelle condizioni ambientali di installazione (zincatura, cicli epossivinilici o cloroalchidici, ecc.). Tutte le parti metalliche non verniciate dovranno essere protette con processo di zincatura o cadmiatura. I processi di preparazione delle superfici e di successiva applicazione a spruzzo dei prodotti vernicianti dovranno essere eseguiti in fabbrica secondo procedimenti industriali certificati e garantiti. In particolare tutti i materiali a contatto diretto con l'acqua pompata, o che potrebbero entrarvi in caso di guasti o anomalie, dovranno essere trattati esclusivamente con prodotti ecologici ed atossici adatti ad acqua potabile. H) RENDIMENTI MINIMI AMMESSI Nella scelta da parte dell'Appaltatore della elettropompa più adatta a fornire le prestazioni richieste dalle condizioni di esercizio dovrà essere data preferenza alle macchine con il migliore rendimento che in ogni caso non dovrà essere inferiore, per la singola pompa, al 70 %.

Page 44: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 44 di 69

I) CRITERI DI SCELTA ED ACCETTAZIONE GAIA SPA fornirà le indicazioni necessarie per individuare modelli e marche di elettropompe, quella che meglio corrisponde ai requisiti ed alle prestazioni richieste dalle condizioni di utilizzazione ed esercizio. Gli elementi indicati, che devono essere considerati vincolanti ai fini della successiva accettazione della fornitura ,saranno i seguenti: Quantità di macchine; Diametro interno pozzo in mt; Portata in l/s; Prevalenza in mt; Velocità di rotazione in g/min; Tensione di alimentazione ( V ); NPSH disponibile in mt; Potranno essere fornite ulteriori indicazioni in base alle quali effettuare un corretto dimensionamento delle macchine (per quanto attiene, ad esempio al tipo di cuscinetto, ecc.)quali: Tipo di avviamento previsto; Massima potenza nominale motore ammessa in kW; Intermittenza di servizio; Possibilità di alimentazione con variatore di frequenza e campo di variazione della velocità di rotazione che si prevede. L) SCELTA DELLA POMPA Le prestazioni di portata e prevalenza della pompa nel punto di miglior rendimento della propria curva caratteristica devono corrispondere, con una tolleranza del ± 3%, ai valori richiesti come prevalenti nelle condizioni ordinarie di esercizio. La curva caratteristica delle pompe dovrà essere stabile con pendenze moderate e sarà estesa a tutta la fascia di oscillazione dei livelli idrici. I punti nominali di funzionamento dovranno ricadere in un tratto non orizzontale della curva caratteristica Q/H. Il valore di NPSH dovrà essere contenuto nei limiti imposti dal battente di acqua in aspirazione in corrispondenza del minimo livello onde evitare fenomeni di cavitazione. Le giranti dovranno avere di norma un diametro esterno leggermente inferiore a quello massimo previsto dal progetto della pompa per consentire un recupero di prevalenza in caso di necessità. M) SCELTA DEL DIMENSIONAMENTO DEL MOTORE Salvo diverse indicazioni, la scelta della potenza resa in servizio continuo dal motore da accoppiare alla pompa dovrà essere adottando i seguenti margini di sicurezza rispetto alla potenza effettivamente assorbita nelle condizioni di esercizio più gravose: - fino a 7,5 kW maggiorazione di circa il 25 %; - da 7,5 fino a 15 kW " " " 20 %; - da 15 fino a 55 kW " " " 15 %; - da 55 kW in su " " " 10 %; In ogni caso il motore dovrà avere caratteristiche tali da: a) garantire la totale copertura delle prestazioni della pompa nell'intero campo di funzionamento previsto nelle condizioni di esercizio, anche tenendo conto della potenza assorbita da eventuali ausiliari (variatori di giri, ecc.); b) essere adeguatamente proporzionato in modo che non si verifichi un inutile sovradimensionamento tale da ridurre il rendimento complessivo del gruppo motore-pompa nel reale ambito di funzionamento. N) APPROVAZIONE PREVENTIVA DELLE SCELTE DA PARTE DI GAIA SPA L'Appaltatore provvederà alla scelta dell’elettropompa ritenuta più idonea in base: a) a tutte le norme vigenti, come richiamato in precedenza; b) alle indicazioni di GAIA SPA che fornirà tutte le ulteriori informazioni necessarie relative alle caratteristiche impiantistiche ed alle condizioni di esercizio;

Page 45: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 45 di 69

c) ai sopralluoghi effettuati in loco per la rilevazione e la verifica di tutti i dati. La "proposta di fornitura" da parte dell'Appaltatore dovrà essere corredata, per ciascun tipo e modello di macchina, dei seguenti dati e relative documentazioni: POMPE a)Caratteristiche di funzionamento per servizio continuo ed alle condizioni nominali di progetto: 1) Portata in l/sec; 2) Prevalenza manometrica totale in metri; 3) Potenza assorbita all'asse nelle reali condizioni (tenuto conto della massa volumica dell'acqua pompata) in kW; 4) NPSH in m.d. c.a. richiesto; 5) Rendimento pompa misurato all'asse; 6) Prevalenza a bocca chiusa (portata zero) in metri; 7) Curve caratteristiche complete estese a tutto il campo di possibile funzionamento. b)Caratteristiche costruttive: 1) Tipo pompa e ditta costruttrice; 2) Materiale corpo pompa ed organi principali; 3) Materiale giranti e diffusori; 4) Materiale albero; 5) Tipo sopportazione; 6) Tipo tenuta idraulica; 7) Diametro girante in mm; 8) Diametro massimo ammesso girante in mm; 9) PD²; 10) Campo di velocità di rotazione ammissibile; 11) Diametro bocca di mandata in mm; 12) Diametro bocca aspirante mm; 13) Pressione idraulica di prova e di tenuta sul corpo pompa in Kg/cm²; 14) Peso complessivo in Kg; 15) Diametro massimo di ingombro (pompe sommerse). MOTORI ELETTRICI a)Caratteristiche di funzionamento alla potenza nominale di progetto: 1) Tensioni di alimentazione (V) e tipi di avvolgimenti statorici; 2) Potenza resa continua in kW; 3) Velocità rotazione con carico nominale (ƒ = 50 Hz) in giri/min.; 4) Campo di velocità di rotazione ammissibile (al variare della frequenza); 5) Rendimenti a 4/4 - 2/4 - 1/4 carico; 6) Coppia nominale CN Kgm; 7) PD²; 8) Fattore di potenza a 4/4 - 3/4 - 1/4 carico; 9) Intensità di corrente allo spunto e nominale a pieno carico in A; 10) Coppia avviamento CS/CN; 11) Peso in Kg. b)Caratteristiche costruttive: 1) Ditta costruttrice; 2) Tipo; 3) Numero poli; 4) Tipo indotto; 5) Materiale carcassa; 6) Materiale albero; 7) Tipo sopportazione;

Page 46: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 46 di 69

8) Tipo lubrificazione; 9) Tipo raffreddamento; 10) Avvolgimento; 11) Forma costruttiva; 12) Tipo protezione. Per il gruppo elettropompa completo dovranno essere indicati: a) Peso comprensivo di giunto di accoppiamento, basamento, il tutto fino alla bocca di mandata; b) PD2 complessivo delle parti rotanti; c) Rendimento complessivo del gruppo elettropompa. O) DOCUMENTAZIONE A CORREDO Al termine dei lavori dovrà essere consegnata la documentazione completa e definitiva a corredo secondo quanto previsto dalle vigenti normative, ed in particolare: 1) documentazione prescritta in relazione alla preventiva approvazione della fornitura, nella versione definitiva, aggiornata delle eventuali modifiche concordate con GAIA SpA o resesi necessarie in seguito al collaudo (ad esempio sostituzioni di parti o componenti, ecc.) completa di tutti i disegni, le tabelle, i bollettini, gli schemi funzionali, gli allegati ecc.; 2) rapporti di prova rilasciati da istituti autorizzati e bollettino di collaudo in fabbrica, con specificazione dei controlli effettuati nel rispetto del sistema di qualità(controlli materiali, equilibratura, analisi chimiche, prove meccaniche e funzionali, verifiche finitura esterna, imballaggi, documentazioni di accompagno, ecc.); 3) istruzioni di montaggio, esercizio e manutenzione sia della macchina che dei singoli elementi ed accessori che la compongono, in 3 copie; 4) lista parti di ricambio consigliate e relativi prezzi; 5) dichiarazione di conformità degli impianti alle norme tecniche e di legge applicabili, completa della documentazione relativa alle prove di accettazione ed individuali eseguite; 6) dichiarazione di conformità dell'impianto elettrico eseguito per l'alimentazione dei motori ai sensi della legge46/90; 7) certificato di garanzia dalla data di installazione. P) ELETTROPOMPE DI SOLLEVAMENTO SOMMERSE Caratteristiche e specifiche: 1)MOTORE Raffreddamento e lubrificazione tramite acqua potabile, non additivata; Esecuzione in bagno di acqua; Avvolgimenti e rotore rivestiti con materiale idrorepellente ad alta resistenza, trattato contro le ossidazioni con vernice epossidica di spessore calibrato, con elevate proprietà termiche e dielettriche, atossico adatto per acqua potabile; Albero in acciaio inox; Cuscinetti guida in bronzo; Cuscinetto reggispinta nella parte inferiore tipo MICHELL; Grado di protezione IP 68 minimo; Resistenza di isolamento in acqua non inferiore a 10 Megaohm. Membrana di compensazione collaudata per pressioni non inferiori a 30 bar; il motore dovrà tollerare 15 avviamenti orari per potenze fino a 60 kW e 10 avviamenti orari per potenze superiori a 60 kW Ogni elettropompa dovrà essere fornita completa di non meno mt 5 di cavo elettrico di sezione adeguata completo di cavo di messa a terra. 2) POMPA Corpo pompa in bronzo o in fusione di acciaio inox; Giranti e diffusori in Bronzo; Tenuta tra gli stadi tramite O-ring o guarnizione; Giranti, bloccate sull'albero con bussole coniche oppure con linguette;

Page 47: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 47 di 69

Valvola di ritegno incorporata (ghisa GG25; bronzo o in fusione di acciaio inox) a doppia guida con molla di richiamo; Albero pompa in acciaio interamente protetto da bussole(in acciaio inox cromato) distanziatrici o prolungamento del mozzo girante .

(c) – Quadri elettrici

I quadri elettrici dovranno essere corrispondenti alle norme CEI EN60439 – 1 (CEI 17-31/1, IE439-1-1), CEI EN60439-3 (CEI 17-13/3 IEC439-3) e alle norme CEI EN 60204-1. I quadri elettrici di comando e controllo elettropompe trifasi 380v-50hz fino a 15 kW con avviamento diretto, potranno essere richiesti all’Impresa con sistemi di avviamento e configurazioni diverse, di cui una per un solo quadro elettrico e l’altra per più quadri elettrici.

Quadro elettrico per il comando e il controllo di una elettropompa con avviamento diretto

Ogni singolo quadro elettrico di comando e controllo elettropompe conterrà all’interno fornite montate

e connesse le seguenti apparecchiature e precisamente:

n. 1 interruttore automatico tripolare magnetico di portata adeguata, specifico per protezione motore,

completo di dispositivo di blocco porta, calotta coprimorsetti a monte, contatti ausiliari e relè

differenziale tarabile sia come tempi d’intervento e sia come soglia d’intervento;

interruttori magnetotermici bipolari modulari da 6 ÷ 16A, per la protezione dei circuiti

ausiliari;

n. 1 sistema di avviamento diretto composto da un contattore di potenza maggiorato del 30% rispetto alla

potenza nominale del motore elettrico, classe d’impiego AC3, inserito sul circuito di potenza,

provvederà alla marcia del motore, detto contattore avrà 4 contatti ausiliari di scambio da 6A,

alimentazione bobina 24 Vca e relè termico ad inserzione diretta;

n. 1 complesso di rifasamento di tipo fisso, completo di condensatori, di tipo rinforzato a lunga durata, dotati

di dispositivo antiscoppio a sovrappressione, completi di accessori come contattore, protezioni, resistenze di

scarica ecc. dimensionato per il raggiungimento del fattore di potenza a 1;

n. 1 selettore Ø 22 mm, a due posizioni per l'esclusione del complesso di rifasamento;

n. 1 commutatore amperometrico 4 posizioni 0-R-S-T, per la lettura delle correnti di fase;

n. 3 trasformatori di corrente, classe A;

n. 1 amperometro elettromagnetico portata 5 A, 5 VA, classe 1,5, flangia quadrata dim. 96x96 mm;

n. 1 convertitore di corrente, IME CA4 o similare, in esecuzione sporgente con tensione

ingresso da 0÷5A, uscita a corrente impressa da 4÷20 mA, impedenza di carico Max Ω 500, alimentazione

ausiliaria 24 Vcc, con separazione galvanica.

n. 1 contatore di funzionamento a sette cifre, alimentato a 24Vca;

n. 1 contavviamenti a cinque cifre alimentato a 24Vca;

n. 1 selettore Ø 22 mm, a tre posizioni per i comandi di MANUALE – 0 – AUTOMATICO;

n. 1 pulsante nero Ø 22 mm, con contatto NO, per la manovra di marcia in manuale;

n. 1 pulsante nero Ø 22 mm, con contatto NC per la manovra di arresto in manuale;

n. 1 selettore Ø 22 mm a tre posizioni a chiave estraibile in qualsiasi posizione per i comandi di

LOCALE – 0 – DISTANTE;

relè ausiliari con pulsante di prova bloccabile, indicatore meccanico, esecuzione estraibile a quattro contatti

di scambio da 6/10A sui contatti, alimentazione bobina 24 Vca/24Vcc ;

n.1 contattore a ritenuta meccanica per il comando di automatico-manuale da telecontrollo alimentazione

bobina 24Vcc;

relè temporizzatore con scale e tempi indipendenti per il ritardo dell’avviamento dopo la mancanza di

tensione e per i circuiti ausiliari;

n. 1 trasformatore 380/24V di potenza adeguata, per le alimentazioni elettriche dei circuiti ausiliari completo

delle relative protezioni con sezionatori modulari con fusibile;

n. 1 selettore Ø 22 mm, a due posizioni per l’esclusione delle lampade spia di segnalazione;

Page 48: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 48 di 69

n. 1 umidostato da 50 a 90% U.R.;

n. 1 resistenza anticondensa 70W, 220V, del tipo a piastra riscaldanteisolata al silicone sarà asservita

umidostato e sarà provvista di relativa protezione magnetotermica e trasformatore ausiliario di potenza

adeguata;

n .1 dispositivo di segnalazione e protezione con interblocco elettrico per circuiti ausiliari, completo di staffe

di sostegno, protezione magnetotermica differenziale, ecc., della Ditta ELFIN o similare;

n. 1 Sistema di illuminazione, completo di presa VDE e protezione magnetotermica differenziale ad alta

sensibilità;

n. 7 lampade spia Ø 22 mm, a 36 V per le segnalazioni di MARCIA, FERMA, SCATTO TERMICO, AUTOMATICO

LOCALE, MANUALE LOCALE, AUTOMATICO DISTANTE, MANUALE DISTANTE.

Il funzionamento in automatico sarà asservito ad un contatto operativo proveniente dal misuratore di livello il

quale provvederà all’avviamento, all’arresto e all’alternanza delle elettropompe a livelli prestabiliti.

Il quadro elettropompe dovrà essere predisposto al telecontrollo a cui dovranno essere inviate le

segnalazioni di: in marcia, ferma, in automatico, in manuale comando in locale, comando in distante e di

allarme generico e poter ricevere i comandi con contatti impulsivi di manuale, automatico, marcia e

arresto.

Quadro elettrico per il comando e il controllo di più elettropompe

Per quadri elettrici di comando e controllo di più elettropompe all’interno del medesimo impianto,

l’appaltatore dovrà fornire un quadro elettrico diviso in più sezioni separate e segregate tra loro con all’interno

fornite, montate e connesse le seguenti apparecchiature e precisamente:

• SEZIONE ARRIVO

n. 1 interruttore generale quadripolare Magnetotermico, di portata adeguata, del tipo Compact NS

della Schneider Electric con sganciatore elettronico tipo TM-D o similare, completo di blocco porta atto

ad impedire l’accesso all’interno del quadro in presenza di tensione elettrica, di relè differenziale tarabile,

sia come soglia d’intervento, sia come tempi d’intervento, completo di trasformatore toroidale separato,

bobina di sgancio, contatti ausiliari e coprimorsetti a monte;

n. 3 trasformatori di corrente, classe 1,5;

n. 1 amperometro analogico portata 5A, classe 0,5, flangia quadrata dim. 96x96 mm;

n. 1 commutatore amperometrico a quattro posizioni per la letturadelle correnti di fase 0 – R – S – T;

n. 1 voltometro analogico da 0 ÷ 500 V, classe 0,5 flangia quadrata dim. 96x96 mm;

n. 1 commutatore voltmetrico a sette posizioni per la lettura delle tensioni elettriche concatenate e

stellate;

n. 1 convertitore di tensione alternata, in esecuzione sporgente con tensione ingresso da 0 ÷ 500V, uscita a

corrente impressa da 4 ÷ 20mA, impedenza di carico Max Ω 500, alimentazione ausiliaria 24 Vcc, con

separazione galvanica; protezioni tripolari e bipolari composte da sezionatori modulari con fusibile per i

circuiti ausiliari;

n. 1 sistema di distribuzione elettrica tripolare o quadripolare in barre di rame, segregate e maggiorate del

30% rispetto la corrente nominale assorbita dall’intero sistema a regime. Le alimentazioni in sbarre di rame di

cui sopra, alimenteranno elettricamente le restanti sezioni occupando e attraversando la parte superiore dei

quadri.

• SEZIONE DISTRIBUZIONE LUCE E F.M.

n. 1 interruttore generale magnetotermico, completo di blocco porta atto ad impedire l’accesso

all’interno del quadro in presenza di tensione elettrica e coprimorsetti a monte;

n. 1 sistema di distribuzione elettrica in barre di rame tetrapolare;

n. 2 interruttori modulari bipolari magnetotermici differenziali da 16A, I∆N 0,3° (illuminazione di servizio

e di emergenza);

n. 2 interruttore modulare bipolari magnetotermico differenziale da 10 e 16 A, I∆N 0,3A (Riserva);

n. 1 interruttore modulare tetrapolare magnetotermico differenziale da 16A, I∆N 0,3A (Riserva);

Page 49: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 49 di 69

n. 1 interruttore modulari tetrapolare magnetotermico differenziale da 16÷25A, I∆N 0,03A (Gruppi Prese);

n. 1 interruttore modulare bipolari magnetotermico differenziale da 16A÷32A, I∆N 0,3° (Alimentatore

24Vcc);

n. 1 interruttore modulare bipolare magnetotermico differenziale da 16A, I∆N 0,5A, (impianto di ill.

esterna), l’impianto di illuminazione esterna dovrà essere asservito a contattore, interruttore crepuscolare

e deviatore modulare Man 0-Aut.

(d) – Gruppo elettrogeno

Il Gruppo Elettrogeno dovrà essere posato in opera dall’appaltatore corredato dal relativo quadro

elettrico di comando, controllo e telecommutazione di cui le caratteristiche tecniche sono descritte a seguire.

Il quadro elettrico di comando del G.E,.dovrà essere posato in opera da parte dell’appaltatore nelle

vicinanze del G.E, in posizione facilmente accessibile.

Conforme alle Norme CEI 2-3, IEC 34.1, BS 4999/5000, VDE 0530, NF 51-100, OVE M-10 e provvisto di

certificazione di conformità alla direttiva CEE 89/392-73/23-89/336 e successivi emendamenti, i sistemi

di sicurezza sono conformi alle richieste delle autorità VV. FF., con Circolare Ministero dell’Interno,

Direzione Generale della Protezione Civile e dei Servizi Antincendio – 31 agosto 1978, MI. SA. (78) 11,

Circolare n. 73 del29.09.1971.

Le specifiche di funzionamento relative alle apparecchiature descritte ai punti precedenti dovranno essere

stabilite in accordo con GAIA S.p.a.. e in seguito, al termine dei lavori, dovrà essere consegnata in triplice una

copia del progetto redatto in conformità alla norma CEI 0-2 fascicolo 2459G su formato cartaceo e in

un'unica copia su supporto informatico.

Ad insindacabile giudizio della D.L. le suddette specifiche potranno essere modificate o eventualmente

integrate al fine di ottenere miglioramenti tecnico-economici rispetto all’ipotesi di progetto.

Art.46 – Modalità di esecuzione

Sezione 46.01 – Scavi in genere

Prima di iniziare i lavori di realizzazione delle condotte, l'Appaltatore dovrà accertare presso i rispettivi Enti gestori, la posizione di tutti i servizi interrati esistenti. Gli scavi in genere per qualsiasi lavoro, a mano o con mezzi meccanici, dovranno essere eseguiti sulla base di tali informazioni, secondo i disegni di progetto e le eventuali prescrizioni della relazione geologica e geotecnica di cui al D.M. LL.PP. 11 marzo 1988, nonché secondo le particolari prescrizioni che saranno date all'atto esecutivo dalla Direzione dei lavori. Nell'esecuzione degli scavi in genere l'Appaltatore dovrà procedere in modo da impedire scoscendimenti e franamenti, restando esso, oltreché totalmente responsabile di eventuali danni alle persone ed alle opere, altresì obbligato a provvedere a suo carico e spese alla rimozione delle materie franate. L'Appaltatore dovrà, inoltre, provvedere a sue spese affinché le acque scorrenti alla superficie del terreno siano deviate in modo che non abbiano a riversarsi nei cavi. Prima di procedere agli scavi nell'interno degli abitati l'Appaltatore dovrà, a sua cura e spese, accertarsi dello stato delle fondazioni e delle costruzioni latistanti agli scavi. Nel caso si dovessero temere cedimenti o danni in conseguenza dell'esecuzione degli scavi, l'Appaltatore dovrà informare la Direzione Lavori e, di concerto con questa, studiare i provvedimenti del caso, pur rimanendo l'Appaltatore unico responsabile di ogni eventuale danno. Dovrà comunque essere preventivamente redatto, in accordo col proprietario delle strutture interessate, un verbale dello stato di fatto, corredato da documentazione fotografica, rilasciandone copia alla Direzione Lavori. Se necessario, l'Appaltatore dovrà anche verificare con assaggi nel terreno la profondità della falda e la litologia degli strati interessati dallo scavo, per garantire la sicurezza durante lo svolgimento dei lavori e la loro realizzazione a regola d’arte, facendo ricorso ad armature a cassero chiuso, ad aggottamenti, drenaggi ecc. Le materie provenienti dagli scavi, ove non siano utilizzabili o non ritenute adatte (a giudizio insindacabile della Direzione dei lavori) ad altro impiego nei lavori, dovranno essere portate fuori della sede del cantiere, alle pubbliche discariche ovvero su aree che l'Appaltatore dovrà provvedere a rendere disponibili a sua cura e spese.

Page 50: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 50 di 69

Qualora le materie provenienti dagli scavi debbano essere successivamente utilizzate, esse dovranno essere depositate su area autorizzata, per essere poi riprese a tempo opportuno. In ogni caso le materie depositate non dovranno essere di danno ai lavori, alle proprietà pubbliche o private ed al libero deflusso delle acque scorrenti in superficie. La Direzione dei lavori potrà fare asportare, a spese dell'Appaltatore, le materie depositate in contravvenzione alle precedenti disposizioni.

Sezione 46.02 – Scavi di trincea

Per scavi di trincea si intendono quelli incassati ed a sezione ristretta necessari per dar luogo alla posa di condotte in genere, manufatti sotto il piano di campagna, fossi e cunette. Qualunque sia la natura e la qualità del terreno, gli scavi, nel caso di impedimenti od ostacoli non valutati, dovranno essere spinti fino alla profondità che dalla direzione dei lavori verrà ordinata all'atto della loro esecuzione. Le profondità, che sono indicate nelle voci di elenco prezzi o si trovano nei disegni, sono perciò di stima esecutiva, ma la stazione appaltante si riserva piena facoltà di variarle nella misura che reputerà più conveniente, senza che ciò possa dare all'Appaltatore motivo alcuno di fare eccezioni o domande di speciali compensi, avendo egli soltanto diritto al pagamento del lavoro eseguito, coi prezzi contrattuali stabiliti per le varie profondità da raggiungere. E’ vietato all'Appaltatore, sotto pena di demolire il già fatto, di posare condotte, manufatti o por mano alle murature prima che la direzione dei lavori abbia verificato ed accettato i piani degli scavi. La profondità delle tubazioni d'acquedotto rispetto al piano campagna, misurata sulla generatrice superiore del tubo, non dovrà essere inferiore a quanto stabilito nell’elenco prezzi, negli elaborati progettuali o quanto indicato dalla Direzione Lavori, con profondità maggiore dove le livellette di posa lo richiederanno per evitare contropendenze, per sottopassare altri servizi preesistenti ecc.. La Direzione Lavori potrà autorizzare profondità minori in presenza di rocce, servizi ecc., ordinando nel contempo eventuali accorgimenti di protezione del tubo. Pertanto, se il fondo dello scavo non darà sufficiente affidamento di stabilità o consistenza o risulterà roccioso o se nel tracciato si incontreranno ostacoli imprevisti, l'Appaltatore dovrà informare subito la Direzione Lavori perché possa impartire le opportune disposizioni. La larghezza dello scavo dovrà essere tale che ciascuna parete disti almeno cm 20 dalle generatrici laterali esterne del tubo, salvo quanto stabilito negli elaborati progettuali o quanto indicato dalla Direzione Lavori. Il fondo dello scavo e le pareti in corrispondenza del tubo dovranno essere ripuliti da ciottoli o sporgenze dure che potrebbero danneggiare i tubi. Gli scavi dovranno, quando occorra, essere solidamente puntellati e sbadacchiati con robuste armature, in modo da proteggere gli operai contro ogni pericolo, ed impedire ogni smottamento di materie durante l'esecuzione tanto degli scavi che della posa di condotte o della costruzione di murature. Di norma, i servizi interrati preesistenti dovranno essere sopra o sottopassati, in accordo con la Direzione Lavori, evitando di spostarli e danneggiarli. L'Appaltatore è tenuto comunque ad assicurare, anche con eventuali strutture di sostegno, l'incolumità di dette opere, restando a suo carico ogni responsabilità per i danni arrecati sia direttamente che indirettamente, tanto alle opere quanto agli utenti delle stesse. Saranno a carico dell'Appaltatore e si intendono compresi nei prezzi di contratto, tutti i maggiori oneri e magisteri derivanti dall'esistenza nella sede dei lavori delle opere sotterranee sopra dette, dall'esecuzione dei lavori in condizioni disagiate e difficoltose, dal rispetto delle particolari prescrizioni della Direzione Lavori e delle Amministrazioni interessate alle opere sotterranee ed ai sottopassi, ivi compresa anche l'esecuzione delle strutture di sostegno delle opere esistenti e delle particolari armature e sbadacchiature degli scavi. In particolare saranno compresi negli oneri dell'appaltatore degli scavi e quindi nei prezzi di contratto le eventuali armature degli scavi od il loro aggottamento in presenza di acque di falda, piovane o di qualsiasi altra provenienza (infiltrazioni di fognature ecc.), comprese acque freatiche, così pure il sottopassaggio degli allacciamenti del gas, della fognatura, dell'acquedotto, di cavi elettrici ecc., comprese le eventuali opere per il loro puntellamento o sostegno e la loro riparazione nel caso venissero accidentalmente rotti.

Page 51: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 51 di 69

Qualora nel corso dei lavori si rinvenissero avarie o si arrecassero danni di qualunque genere a dette opere, l'Appaltatore dovrà immediatamente segnalarle sia alla Direzione Lavori sia all'Amministrazione interessata, per i provvedimenti del caso. Saranno inoltre a carico dell'Appaltatore, quindi inclusi nei prezzi di scavi e ripristini, gli oneri per consentire il passaggio pedonale, gli accessi ai fabbricati ecc., con l'installazione di idonee passerelle in legno o ferro, eventuali parapetti e quant'altro occorrente. Nel caso di pavimentazioni bituminose o in calcestruzzo, queste dovranno essere demolite il meno possibile ed in modo regolare, per cui dovranno essere preventivamente tagliate con martello demolitore o, meglio, con fresa. Il materiale di risulta di queste pavimentazioni potrà essere usato secondo le disposizioni vigenti, comunque lontano dal condotto, per cui dovrà essere accumulato a parte, a meno che non sia stato sminuzzato con apposita macchina trituratrice. Nel caso di pavimentazioni in porfido, i cubetti o le lastre dovranno essere accatastati in appositi depositi; analogamente dovrà essere fatto per i cordoni di marciapiede in granito o simili. A posa tubazioni ultimate, gli scavi dovranno essere immediatamente colmati a strati e costipati a regola d'arte, cioè con bagnatura e battitura con mazzeranga o vibratore, o compressi con rullo secondo il tipo di terreno. Se gli scavi verranno eseguiti in terreni coltivati, la terra di coltura dovrà essere accumulata a parte; nel rinterro dovrà essere ripristinato lo strato di terreno di coltura per uno spessore pari a quello preesistente e comunque non inferiore a cm 30, salvo diverse disposizioni della Direzione Lavori; in caso di terreni irrigui, dovranno essere ripristinate le pendenze originarie. I ripristini in genere dovranno essere sorvegliati sino al collaudo finale; in caso di cedimenti, formazione di buche ecc., dovranno essere ricaricati con un nuovo strato di materiale idoneo, a cura e spese dell'Appaltatore. Ogni qualvolta si debba procedere allo sgombero di macerie e alla rimozione di materie accumulate nel cantiere di lavoro, l'appaltatore avrà cura di recuperare il materiale riutilizzabile e di accantonarlo regolarmente nelle posizioni che verranno fissate dalla direzione lavori, evitando in ogni caso che il materiale venga asportato per negligenza o per qualsiasi altro motivo. Qualora l'appaltatore non provvedesse in conformità a tale prescrizione la direzione lavori avrà facoltà di addebitare all'appaltatore stessa l'importo dei materiali perduti, detraendo direttamente dalla contabilità dei lavori. L'Appaltatore è responsabile dei danni ai lavori, alle persone, alle proprietà pubbliche e private che potessero accadere per la mancanza o insufficienza di tali puntellamenti e sbadacchiature, alle quali egli deve provvedere di propria iniziativa, adottando anche tutte le altre precauzioni riconosciute necessarie, senza rifiutarsi per nessun pretesto di ottemperare alle prescrizioni che al riguardo gli venissero impartite dalla direzione dei lavori. Col procedere della posa delle condotte o della costruzione delle murature l'Appaltatore potrà recuperare i legnami costituenti le armature, sempreché non si tratti di armature formanti parte integrante dell'opera, da restare quindi in posto in proprietà della stazione Appaltante; i legnami però, che a giudizio della direzione dei lavori, non potessero essere tolti senza pericolo o danno del lavoro, dovranno essere abbandonati negli scavi.

Sezione 46.03 – Rinterri

Per la formazione di qualunque opera di rinterro di scavi di qualsiasi natura, a seguito di riparazione perdite, nuove costruzioni di condotte, lavori idraulici in genere, ovvero per riempire i vuoti tra le pareti degli scavi e le murature, o da addossare alle murature, e fino alle quote prescritte dalla direzione dei lavori, si impiegheranno in generale, e, salvo quanto segue, fino al loro totale esaurimento, tutte le materie descritte nell’elenco prezzi per quel cantiere, con l’ulteriore indicazione del rispetto dei regolamenti e delle prescrizioni del proprietario dei terreni o delle strade in cui si effettuano i lavori. Per rinterri da addossarsi alle murature, si dovranno sempre impiegare materie sciolte, o ghiaiose, restando vietato in modo assoluto l'impiego di quelle argillose e, in generale, di tutte quelle che con l'assorbimento di acqua si rammolliscono e si gonfiano generando spinte. Nella formazione dei suddetti rinterri e riempimenti dovrà essere usata ogni diligenza perché la loro esecuzione proceda per strati orizzontali di eguale altezza, disponendo contemporaneamente le materie bene

Page 52: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 52 di 69

sminuzzate con la maggiore regolarità e precauzione, in modo da caricare uniformemente le murature su tutti i lati e da evitare le sfiancature che potrebbero derivare da un carico male distribuito. Le materie trasportate in rilevato o rinterro con automezzi o altre macchine operatrici non potranno essere scaricate direttamente contro le murature o cavi di condotte, ma dovranno depositarsi in vicinanza dell'opera per essere riprese poi al momento della formazione dei suddetti rinterri. Per tali movimenti di materie dovrà sempre provvedersi alla pilonatura delle materie stesse, da farsi secondo le prescrizioni che verranno indicate dalla Direzione dei lavori. E’ vietato addossare terrapieni a murature di fresca costruzione. Tutte le riparazioni o ricostruzioni che si rendessero necessarie per la mancata od imperfetta osservanza delle prescrizioni del presente articolo, saranno a completo carico dell'Appaltatore. E’ obbligo dell'Appaltatore, escluso qualsiasi compenso, di dare ai rilevati durante la loro costruzione, quelle maggiori dimensioni richieste dall'assestamento delle terre, affinché all'epoca del collaudo i rilevati eseguiti abbiano dimensioni non inferiori a quelle ordinate. L'Appaltatore dovrà consegnare i rilevati con scarpate regolari e spianate, con i cigli bene allineati e profilati e compiendo a sue spese, durante l'esecuzione dei lavori e fino al collaudo, gli occorrenti ricarichi o tagli, la ripresa e la sistemazione delle scarpate e l'espurgo dei fossi. La superficie del terreno sulla quale dovranno elevarsi i terrapieni, sarà previamente scoticata e, se inclinata, sarà tagliata a gradoni con leggera pendenza verso il monte.

Sezione 46.04 – Riparazione e posa delle condotte in pressione o a gravità

La riparazione e la posa delle tubazioni, giunti e pezzi speciali dovrà essere eseguita nel rigoroso rispetto delle istruzioni del fornitore per i rispettivi tipi di materiale adottato. Si dovrà aver cura ed osservare tutti i necessari accorgimenti per evitare danneggiamenti alla condotta già posata. I necessari pezzi speciali, le apparecchiature e simili, dovranno essere messi in opera con cura e precisione, nel rispetto degli allineamenti e dell’integrità delle parti più delicate. Eventuali flange dadi e bulloni dovranno rispondere alle norme UNI, essere perfettamente integri e puliti e protetti con grasso antiruggine. Gli allineamenti di tutti i pezzi speciali e le apparecchiature rispetto alla condotta dovranno rispettare rigorosamente piani orizzontali o verticali a meno di diversa disposizione della D.L.. Nella costruzione delle condotte dovranno essere rispettate le prescrizioni di cui al D.M. 12/12/1985 sulle “Norme tecniche relative alle tubazioni” ed alla relativa Circolare Min. LL.PP. 20/03/86, n. 27291. Secondo le indicazioni di progetto e della D.L. si dovrà realizzare un sottofondo costituito, se non prescritto diversamente, da un letto di sabbia o sabbia stabilizzata con cemento, avendo cura di asportare dal fondo del cavo eventuali materiali inadatti quali fango o torba o altro materiale organico ed avendo cura di eliminare ogni asperità che possa danneggiare tubi o rivestimenti. Lo spessore del sottofondo dovrà essere secondo le indicazioni progettuali, o in mancanza di queste pari ad almeno 10 cm di sabbia e, dopo aver verificato l’allineamento dei tubi ed effettuate le giunzioni, sarà seguito da un rinfianco sempre in sabbia su ambo i lati della tubazione. In nessun caso si dovrà regolarizzare la posizione dei tubi nella trincea utilizzando pietre o mattoni o altro genere di appoggi discontinui. In caso di interruzione delle operazioni di posa, gli estremi della condotta posata dovranno essere accuratamente otturati per evitare che vi penetrino elementi estranei solidi o liquidi. I tubi, le apparecchiature, i pezzi speciali dovranno essere calati nello scavo o nei cunicoli con cura evitando cadute od urti e dovranno essere discesi nei punti possibilmente più vicini a quelli della definitiva posa in opera, evitando spostamenti in senso longitudinale lungo lo scavo. E' della massima importanza che prima e durante la messa in opera delle tubazioni non finiscano in esse corpi estranei. Durante l'accatastamento, prima della messa in opera, le testate dei tubi dovranno essere chiuse con appositi tappi o coperchi di lamiera, legno o plastica (non con stracci o carta). Prima della posa, l'interno del tubo dovrà comunque essere controllato ed eventualmente pulito da ogni deposito. Analoghe precauzioni dovranno essere adottate durante la posa, per evitare entrate di terriccio, di sassi, di animali ecc. Al termine dei lavori e comunque prima dell'entrata in servizio, l'Appaltatore sarà tenuto ad eseguire un completo energico lavaggio di tutte le condotte d'acquedotto con acqua pulita, con l'aggiunta di una soluzione adatta di ipoclorito di sodio o di calcio, con la seguente procedura:

Page 53: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 53 di 69

1) lavaggio della tubatura con acqua pulita fino alla fuoriuscita di acqua limpida; 2) riempimento della tubazione con acqua pulita addizionata di circa 20 ml di ipoclorito di sodio al 14% di cloro attivo, per m3 di condotta, o equivalente disinfettante a base di cloro; 3) permanenza di tale soluzione nella condotta per almeno 4 ore; 4) spurgo e lavaggio della condotta con acqua pulita per almeno 15 minuti, comunque fino a scomparsa dell'odore di cloro. Condotte in polietilene Nella posa dei tubi in polietilene le saldature dovranno essere eseguite da personale specializzato in possesso di certificazione in conformità alla norma UNI 9737/97 rilasciata da Istituto o Centro di formazione autorizzato. Le giunzioni di tubi e raccordi di polietilene mediante saldatura per elettrofusione devono essere eseguite in stretta conformità alla normativa UNI EN 12201-1÷5/04. La giunzione dei tubi dovrà essere eseguita rispettando l'allineamento delle linee azzurre/gialle di coestrusione apposte sui tubi. Condotte in acciaio Nella posa dei tubi in acciaio le saldature dovranno essere eseguite da personale specializzato in possesso di certificazione in conformità alla norma UNI EN 287/39, UNI EN ISO 9606/01, UNI 4633, rilasciata da Istituto o Centro di formazione autorizzato. L’Appaltatore, se richiesto, con relazione eventualmente corredata da disegni dovrà precisare le dimensioni dei cordini di saldature, il numero di passate che costituiranno i cordoni, il tipo ed il calibro degli elettrodi da impiegare in ciascuna passata, la corrispondente corrente elettrica, le attrezzature ed impianti che propone di impiegare. Dovranno essere esclusivamente impiegati elettrodi rivestiti di metallo d’apporto che presenti caratteristiche analoghe e compatibili con quelle del metallo base. Il tipo di elettrodi dovrà essere approvato dalla D.L. che potrà anche chiedere prove preventive. Sia prima che dopo la posa delle tubazioni dovrà essere accertato lo stato e l’integrità dei rivestimenti protettivi, sia a vista che con l’ausilio di apparecchio analizzatore di rivestimenti isolanti capace di generare una tensione impulsiva di ampiezza variabile in relazione allo spessore dell'isolamento. L’apparecchiatura necessaria sarà fornita a cura e spese dell’Appaltatore. Dopo le operazioni di saldatura dovranno essere costruiti con cura i rivestimenti protettivi in analogia per qualità e spessori a quanto esistente di fabbrica lungo il resto della tubazione. Alle tubazioni metalliche posate in terreni chimicamente aggressivi, ai fini della protezione catodica dovranno essere applicate apposite membrane isolanti.

Sezione 46.05 – Saldature

Il presente articolo descrive le metodologie di saldatura e di controllo delle saldature di tubazioni in acciaio al

carbonio o bassolegati con carico di snervamento massimo pari a 460 N/mm2, ed è applicabile a

tubazioni che hanno pressione massima ammissibilesuperiore a 0.5 bar e temperatura di progetto non

inferiore a -10 °C e non superiore a +100 °C.

Si richiamano i seguenti riferimenti normativi :

UNI EN 287-1 1993/A1 – Prove di qualificazione dei saldatori – Saldatura per fusione – Acciai;

UNI EN 288-2 1993/A1 – Specificazione e qualificazione delle proceduredi saldatura per materiali metallici –

Specificazione delle procedure di saldatura per la saldatura ad arco;

UNI EN 288-3 1993/A1 – Specificazione e qualificazione delle proceduredi saldatura per materiali metallici –

Prove di qualificazione della procedura di saldatura per la saldatura ad arco di acciai;

UNI EN 473 – Qualifica e certificazione del personale addetto alle prove non distruttive.

Principi generali;

UNI EN 571-1 – Prove non distruttive. Esame con liquidi penetranti. Principi generali.

UNI EN 729 – Requisiti di qualità per la saldatura. Saldatura per fusione dei materiali metallici.

UNI EN 970 – Controllo non distruttivo delle saldature per fusione. Esame visivo.

UNI EN 1011-2 – Saldatura. Raccomandazioni per la saldatura di materiali metallici.

Parte 2: saldatura ad arco di acciai ferritici.

Page 54: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 54 di 69

UNI EN 1289 – Controlli non distruttivi delle saldature. Controllo con liquidi penetranti delle saldature.

Livelli di accettazione.

UNI EN 1290 – Controlli non distruttivi delle saldature. Controllo magnetoscopico delle saldature.

Metodo.

UNI EN 1291 – Controlli non distruttivi delle saldature. Controllo magnetoscopico delle saldature. Livelli

di accettazione.

UNI EN 1418 – Personale di saldatura – Prove di qualificazione deglioperatori di saldatura per la saldatura a

fusione e dei preparatori di saldatura a resistenza, per la saldatura completamente meccanizzata ed

automatica di materiali metallici.

UNI EN 1435 – Controlli non distruttivi delle saldature. Controllo radiografico dei giunti saldati.

UNI EN 1708-1 – Saldatura – Tipi fondamentali di collegamenti saldati in acciaio –

Componenti in pressione.

UNI EN 1712 – Controlli non distruttivi delle saldature. Controllo con ultrasuoni dei giunti saldati. Livelli di

accettazione.

UNI EN 1713 – Controlli non distruttivi delle saldature. Controllo mediante ultrasuoni.

Caratterizzazione delle indicazioni nelle saldature.

UNI EN 1714 – Controlli non distruttivi delle saldature. Controllo con ultrasuoni dei giunti saldati.

UNI EN ISO 4063 – Saldatura, brasatura forte, brasatura dolce e saldobrasatura dei metalli – Nomenclatura

dei procedimenti e relativa codificazione numerica per la rappresentazione simbolica sui disegni.

UNI EN 12517 – Controllo non distruttivo delle saldature. Controllo radiografico dei giunti saldati. Livelli di

accettazione.

UNI EN 13480-1 Tubazioni industriali metalliche parte 1 : Generalità.

UNI EN 13480-2 Tubazioni industriali metalliche parte 1 : Materiali

UNI EN 13480-4 Fabbricazione ed installazione.

UNI EN 13480-5 Collaudo e prove.

UNI EN 25817 – Giunti saldati ad arco in acciaio – Giuda sui livelli di qualità delle imperfezioni.

UNI EN 29692 – Saldatura ad arco con elettrodi rivestiti, saldatura ad arco in gas protettivo e saldatura a gas –

preparazione dei giunti per l’acciaio.

La D.L. potrà richiedere in qualsiasi momento l’esecuzione di prove per verificare la buona esecuzione

delle saldature effettuate dall’Appaltatore, senza alcun onere a carico di GAIA S.P.A. S.p.A. Tutti i

materiali di apporto dovranno essere stoccati, maneggiati e utilizzati secondo le condizioni specificate dal

fornitore degli stessi.

In particolare essi dovranno essere conservati in ambienti a temperatura ed umidità opportune ed in accordo

con le eventuali prescrizioni del fornitore.

Materiali d’apporto che mostrano segni di deterioramento non possono essere impiegati.

Per quanto riguarda gli elettrodi basici, essi dovranno pervenireda confezione “sotto vuoto”.

Dall’apertura della confezione, essi dovranno essere mantenuti sempre a temperatura di circa 100 – 120 °C

fino al loro utilizzo.

Nel caso in cui non siano mantenuti costantemente a questa temperatura, si dovrà ricorrere al

trattamento di rigenerazione. La rigenerazione degli elettrodibasici deve essere fatta portandoli, in un forno

elettrico, a 350 – 400 °C per almeno 1 ora.

Il trattamento di rigenerazione sullo stesso elettrodo non potrà avvenire più di due volte.

Per quanto riguarda i gas impiegati per la saldatura ed il taglio, l’Appaltatore dovrà garantire il costante grado

di purezza, di umidità ed il titolo di miscelazione previsti dalle specifiche del procedimento di saldatura.

Nei casi in cui i controlli non distruttivi rilevino difetti non accettabili, le saldature dovranno essere riparate o

tagliate e rieseguite completamente.

Page 55: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 55 di 69

La D.L. ha comunque facoltà di decidere se riparare il giunto o procedere al taglio del giunto ed alla successiva

riesecuzione.

Al termine della riparazione dovranno essere effettuati nuovamente tutti i controlli non distruttivi previsti. Nel

caso di giunti nei quali sono state rimosse delle cricche, è necessario, se lo spessore e la geometria del pezzo lo

consente, eseguire anche il controllo ultrasonoro difettoscopico.

Nella documentazione fornita dall’Appaltatore alla D.L. dovrà esservi traccia di tutte le riparazioni

effettuate e dovrà altresì contenere tutti i verbali dei controlli non distruttivi eseguiti prima e dopo la

riparazione (nel caso di controllo radiografico, le lastre eseguite).

I difetti dovranno essere rimossi preferibilmente mediante molatura; la solcatura arc-air è consentita solo,

previa autorizzazione della D.L., su materiali non suscettibili e laddove i difetti da asportare non siano cricche.

Procedimenti di saldatura ammessi

La scelta dei procedimenti di saldatura da utilizzarsi dovrà essere fatta dall’Appaltatore in modo tale da tenere

conto delle caratteristiche geometriche dei giunti da eseguire (tipologia del giunto, spessori, diametri), della

tipologia dei materiali e delle condizioni ambientali e di accessibilità alle quali 1dovrà essere eseguita la

saldatura.

Sono ammessi i seguenti procedimenti di saldatura:

saldatura manuale ad arco con elettrodo rivestito (procedimento 111, secondo UNI EN ISO 4063);

saldatura manuale ad arco con elettrodo infusibile (TIG) sotto protezione gassosa (procedimento 141,

secondo UNI EN ISO 4063);

saldatura semiautomatica a filo continuo (MIG/MAG) sotto protezione gassosa (procedimento 135,

secondo UNI EN ISO 4063);

saldatura semiautomatica a filo animato sotto protezione gassosa (procedimento 136, secondo UNI EN

ISO 4063);

saldatura automatica ad arco sommerso (procedimento 121, secondo UNI EN ISO 4063).

In ogni caso valgono le seguenti limitazioni:

nel caso di utilizzo in cantiere di procedimenti sotto protezione gassosa, dovranno prendersi opportune

misure precauzionali in modo tale da evitare l’influenza del vento e degli altri agenti esterni sulla zona di

saldatura;

l’utilizzo del procedimento ad elettrodi rivestiti con elettrodo di tipo cellulosico in prima passata è

ammesso solo per tubazioni con diametro maggiore di 50 mm;

l’utilizzo della tecnica di avanzamento “in discendente” deve essere preventivamente autorizzato dalla

D.L.;

l’utilizzo di anello di sostegno deve essere preventivamente autorizzato dalla D.L.

Qualifica dei procedimenti di saldatura

Tutti i procedimenti di saldatura dovranno essere qualificati da un ente terzo, in accordo alla norma UNI EN

288-3 1993/A1. Per ogni tipologia di giunto da eseguire dovrà essere prodotta dall’Appaltatore una

specifica del procedimento di saldatura, preparata secondo quanto previsto dallanorma UNI EN 288-2

1993/A1. Il saldatore deve essere a conoscenza delle specifiche di procedimento, che devono essere sempre

disponibili sul posto di lavoro.

Qualifica dei saldatori

Tutti i saldatori dovranno possedere un certificato in corso di validità, emesso da un Ente terzo, in accordo alla

norma UNI EN 287-1 1993/A1 valido per il processo di saldatura, il gruppo di materiali ed i diametri che

dovranno saldare.

Gli operatori per la saldatura ad arco sommerso dovranno possedere un certificato in corso di validità,

emesso da un Ente terzo, in accordo alla norma UNIEN 1418.

Prima dell’inizio dei lavori, l’Appaltatore dovrà presentare alla D.L. l’elenco dei saldatori che intende

impiegare, con specificata:

Page 56: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 56 di 69

la sigla identificativa;

il campo di validità della qualifica posseduta.

La D.L. avrà la facoltà di verificare l’abilità dei saldatori prima che essi inizino a lavorare.

Sezione 46.06 – Coloriture e verniciature

Tutte le opere da pittore dovranno essere eseguite secondo le prescrizioni riportate nelle schede

tecniche del produttore dei materiali da impiegarsi. Rimane inoltre stabilito che:

• qualunque sia il ciclo di tinteggiatura e/o verniciatura applicati, sia su superfici murali che in legno o

ferro sia nuove che vecchie, dovrà essere preceduto da una conveniente ed accurata preparazione delle

superfici stesse secondo le prescrizioni tecniche che accompagnano il prodotto utilizzato;

• eventuali levigature, rasature e regolarizzazioni delle superfici dovranno essere effettuate dopo

l’applicazione del trattamento di fondo;

• dopo l’applicazione di ciascuno strato e prima di procedere con il successivo, l’Appaltatore dovrà

pretendere la verifica da parte della D.L.;

• i prodotti da utilizzare per lo stesso ciclo di protezione dovranno risultare compatibili tra loro e con il

supporto sul quale saranno stesi.

Tutte le superfici metalliche da proteggere mediante verniciatura, dovranno essere preventivamente

sottoposte ad un trattamento idoneo a rimuovere da tutta la zona calamina, ossidi, scorie residue dei cordoni

di saldatura e incrostazioni di varia natura. Per tali operazioni si adotterà, caso per caso, la modalitàpiù

idonea (carteggiatura, spazzolatura, raschiettatura, martellatura, brossatura); nei casi di ossidazione

profonda si dovrà ricorrere alla sabbiatura spinta a metallo vivo. Ove necessario, tali modalità dovranno

integrarsi.

La pulizia dovrà essere completata da un’operazione di rimozione della polvere, mediante soffiaggio di

aria asciutta a getto violento.

Le zone eventualmente imbrattate da sostanze grasse dovranno essere sgrassate con solvente e

successivamente ripulite come detto. A pulitura avvenuta le superfici dovranno essere idonee a fornire

un buon ancoraggio per le vernici che verranno successivamente applicate; la prima ripresa di vernice dovrà

essere fatta nello stesso giorno in cui è stata fatta la pulitura. I prodotti vernicianti in applicazione dovranno

essere di qualità e tipi approvati dalla D.L. Non si dovrà procedere all’applicazione di alcuna vernice o

pittura su superfici umide. Per i cicli di verniciatura a più

riprese di vernice, si dovrà lasciar trascorrere, tra l’applicazione di una ripresa e l’altra, il tempo necessario per

il sufficiente indurimento della pellicola affinché la stessa sia idonea a ricevere la successiva ripresa.

Le coloriture e le verniciature dovranno essere precedute da una conveniente ed accurata preparazione

delle superfici.

Nelle opere metalliche la preparazione consisterà nella raschiatura e spazzolatura di tutta la superficie;

questa operazione deve essere eseguita esclusivamente con appositi raschietti e spazzole metalliche o di crine,

con divieto assoluto di impiegare stracci, carta o simili. La D.L. potrà, a suo insindacabile giudizio, ordinare la

spazzolatura o sabbiatura meccanica delle superfici, quest’ultima da eseguirsi con macchine ad alta velocità,

munite di spazzole metalliche con filo di acciaio da 0,5 mm, avendo cura di evitare dannosi surriscaldamenti

locali.

In ogni caso le operazioni di preparazione di superfici metalliche saranno condotte e valutate secondo

le norme ammesse dallo Steel Structures Painting Council -SSPC - e gli standard visivi dello Svensk Standard

Sis 055900/67, e in particolare per le spazzolature, sia meccaniche che manuali, si farà riferimento

rispettivamente agli standard ST3 e ST2, mentre per la sabbiatura a metallo "quasi bianco" o bianco si

farà riferimento rispettivamente agli standard SA 21/2 e SA 3.

Nelle opere murarie la preparazione consisterà nella scrostatura e spazzolatura di tutta la superficie, nella

eventuale ripresa degli spigoli e nella rettifica dei piani. Successivamente sarà eseguita la stuccatura

delle superfici da trattare con le stesse modalità stabilite per la preparazione delle superfici metalliche.

Page 57: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 57 di 69

In luogo delle normali preparazioni sopra descritte, la D.L. potrà ordinare trattamenti speciali

preliminari sia delle superfici murarie, quali l’applicazione di fluatante, sia di quelle metalliche, quali lo

sgrassaggio con liquidi fosfatanti o il decapaggio chimico. Per tali trattamenti l’Appaltatore dovrà

osservare le prescrizioni della D.L.

L’Appaltatore non potrà iniziare le coloriture o le verniciature senza averne avuta autorizzazione dalla D.L., al

cui insindacabile giudizio spetta decidere se il lavoro di preparazione delle superfici sia stato eseguito in

modo soddisfacente.

Per i lavori di coloritura e verniciatura l’Appaltatore dovrà impiegare prodotti delle migliori Ditte,

accettati preventivamente dalla D.L., sia per la scelta dei prodotti e delle tinte sia per il genere di esecuzione;

tali campionature dovranno essere eventualmente ripetute con le varianti richieste sino ad ottenere

l’approvazione della D.L..

Le successive passate di coloritura o di verniciatura che fossero prescritte nel ciclo di pittura scelto dovranno

essere di tonalità diverse, in modo che sia possibile in qualsiasi momento controllare il numero delle passate

applicate. Comunque l’Appaltatore ha l’obbligo, dopo l’applicazione di ogni passata e prima di

procedere all’esecuzione di quella successiva, di farsi rilasciare dal personale della D.L. apposita

autorizzazione.

A lavoro di pittura finito l’Appaltatore dovrà adottare ogni precauzione e mezzo atti ad evitare il

deterioramento delle superfici trattate, restando a suo carico ogni lavoro necessario a riparare gli eventuali

danni verificatisi.

La D.L. potrà richiedere il controllo degli spessori dei vari strati, senza che per questo spetti

all’Appaltatore alcun onere e compenso aggiuntivo. Per tutti i lavori previsti nel presente articolo

l’Appaltatore potrà servirsi di ditte specializzate di gradimento della Direzione Lavori.

a) Cicli di pitturazione

Il ciclo di pitturazione, cui dovrà essere sottoposto ciascun manufatto metallico, sarà stabilito dal D.L. in

relazione alla destinazione ed alla esposizione del manufatto medesimo. I cicli di pitturazione possibili

sono:

1) CLOROCAUCCIÙ: per strutture ferrose in ambiente leggermente aggressivo;

2) EPOSSIDICO: per strutture ferrose in presenza di aggressione chimica per tubazioni in camere di manovra e

manufatti;

3) EPOSSICATRAMOSO: per superfici ferrose o calcestruzzo a contatto con acqua o in ambiente molto

aggressivo.

1) CICLO CLOROCAUCCIÙ

Per superfici ferrose in atmosfera leggermente aggressiva. In tale ambiente il tasso di corrosione sull’acciaio

Fe P01 (UNI 5866 e UNI EN 10130/92) è di circa 70 µm/anno.

Preparazione delle superfici: sabbiatura non inferiore al grado Sa21/2 per superfici grezze di classe

A e pulizia meccanica non inferiore al grado ST 3 per superfici grezze di classe B, C, D e/o già trattate.

Composizione del ciclo:

• mano di fondo con minio oleofenolico spessore 40 µm;

• mano intermedia con clorocaucciù-alchidico spessore 40 µm;

• mano a finire con clorocaucciù-alchidico spessore 40 µm.

Modalità di applicazione:

• per il fondo: pennello;

• per intermedio e finale: pennello o rullo.

Il tempo minimo intercorrente tra l’applicazione delle diverse mani deve essere di 24 ore.

Lo spessore totale del ciclo misurato dopo 24 ore dalla stesura dellamano a finire dovrà essere 120 µm±10 %.

2) CICLO EPOSSIDICO

Per superfici ferrose destinate al contatto con acqua.

Preparazione delle superfici: sabbiatura di grado non inferiore a SA 3.

Composizione del ciclo:

Page 58: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 58 di 69

• mano di fondo con zincante inorganico (Zn superiore a 90% sul pigmento esclusi i carbonati)

spessore 70 µm;

• mano intermedia con smalto a base di resina epossidica spessore 130 µm;

• mano a finire con smalto a base di resina epossidica spessore 120 µm.

Modalità di applicazione:

• per il fondo: spruzzo;

• per intermedio: pennello, spruzzo;

• per mano a finire: airless, pennello.

Il tempo minimo intercorrente tra l’applicazione delle diverse mani deve essere di 24 ore.

Lo spessore totale del ciclo misurato dopo 24 ore dalla stesura dellamano a finire dovrà essere 320 µm±10 %.

3) CICLO EPOSSICATRAMOSO

Per superfici ferrose in ambiente molto aggressivo.

Preparazione delle superfici: sabbiatura di grado non inferiore a SA 21/2.

Composizione del ciclo:

• mano di fondo epossi-catrame (miscela resina epossidica/catrame di carbon fossile) spessore 200 µm;

• mano a finire epossi-catrame spessore 200 µm.

Modalità di applicazione:

Per il fondo e la mano a finire: spruzzo,pennello, airless a caldo Il tempo minimo intercorrente tra

l’applicazione delle diverse mani deve essere di 48 ore.

Lo spessore totale del ciclo misurato dopo 24 ore dalla stesura dellamano a finire dovrà essere 400 µm ±10 %.

Sezione 46.07 – Pozzetti

Le saracinesche di manovra e di allacciamento sono previste interrate con chiusino in ghisa di coronamento basato su piastra di appoggio, prefabbricati e certificati da enti accreditati o eseguiti secondo i disegni di progetto. I dispositivi di chiusura e coronamento (chiusini e griglie) dovranno essere conformi per caratteristiche dei materiali di costruzione di prestazioni e di marcatura a quanto prescritto dalla norma UNI EN 124/95. Il marchio del fabbricante deve occupare una superficie non superiore al 2% di quella del coperchio e non deve riportare nomi propri di persone, riferimenti geografici riferiti al produttore o messaggi chiaramente pubblicitari A posa avvenuta, la superficie superiore del dispositivo dovrà trovarsi a perfetta quota del piano stradale finito.

Sezione 46.08 – Riparazioni macchine e apparecchiature elettromeccaniche

Le riparazioni devono avvenire nel seguente modo:

a) ogni macchina o apparecchiatura, una volta disassemblata in officina deve essere visionata da GAIA S.p.A.

per constatare gli effettivi componenti da ricostruire o da sostituire;

b) ogni macchina o apparecchiatura deve essere sottoposta a collaudo visivo e tecnico in presenza di

un rappresentante di GAIA S.P.A. S.p.A. Solo GAIA S.P.A. S.p.A. può unilateralmente rinunciare

conservando comunque il diritto di pretendere copia del bollettino di collaudo interno dell’Appaltatore.

Salvo rinuncia di GAIA S.p.a.., i pezzi o le parti di ricambio usurati e sostituiti debbono rimanere a disposizione

di GAIA S.p.a.. a garanzia dell'avvenuta sostituzione.

Sezione 46.09 – Manutenzione gruppi elettrogeni

Manutenzione ordinaria preventiva specialistica, straordinaria e adeguativa dei gruppi elettrogeni in servizio

di emergenza. L’attività di manutenzione prevede l’espletamento delle operazioni a richiesta elencate;

esse dovranno essere eseguite da idoneo personale e saranno atte a conservare lo stato di efficienza e

Page 59: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 59 di 69

di integrità dei materiali, macchinari ed apparecchiature costituenti gli impianti in modo da assicurare

affidabilità e condizioni di funzionamento ottimali. Prevede, inoltre, l’espletamento di tutte quelle

operazioni necessarie per eliminare guasti che potrebbero compromettere l’efficienza degli impianti,

nonché la sicurezza degli stessi.

Modalità di svolgimento delle attività

Norme di riferimento.

L’attività dovrà essere eseguita secondo quanto previsto dalle seguenti norme:

• IMPIANTI ELETTRICI- CEI 64/8 e successive varianti integrative, CEI 11-20;

• GRUPPI ELETTROGENI – M.I.S.A. N° 31 del 31/08/78 e M.I.S.A. N° 73 del 29/09/71 e successive integrazioni.

Condizioni particolari per l’espletamento delle attività

L’Appaltatore è tenuta a fornire e compilare il Registro di Manutenzione (Circolare Tecnica CT GR-006

art. 5 D.P.R. n° 37 del 12/01/1998) dove dovranno essere riportati i seguenti dati:

- dati caratteristici del G.E.;

- data della prestazione;

- tipo d’intervento (es. manutenzione ordinaria ovvero correttiva ecc.)

- nominativo del personale addetto alle prestazioni;

- descrizione delle prestazioni.

Tali dati dovranno corrispondere con quelli riportati sul foglio prestazioni.

B.23.A MANUTENZIONE ORDINARIA G.E. CON CADENZA ANNUALE:

1) Prova di funzionamento sotto carico;

2) Reintegro acqua distillata Batterie;

3) Controllo di tutte le cinghie di trasmissione;

4) Verifica stato del giunto di accoppiamento;

5) Reintegro ove necessario del liquido refrigerante con glicole

etilenico inibito da miscelare con acqua al 50%;

6) Pulizia del radiatore;

7) Fornitura e sostituzione olio lubrificante;

8) Fornitura e sostituzione filtro/i olio;

9) Fornitura e sostituzione filtro/i aria;

10) Fornitura e sostituzione filtro/i combustibile;

11) Controllo pompa iniezione;

12) Controllo pompa del combustibile;

13) Controllo collettore e spazzole motorino d’avviamento;

14) Controllo regolatore di tensione;

15) Controllo funzionalità regolatore di giri;

16) Controllo sistema di scarico gas combusti;

17) Controllo sistema di preriscaldo;

18) Controllo del funzionamento del quadro elettrico di comando,

controllo e commutazione;

19) Controllo sistema di caricamento serbatoio giornaliero;

20) Pulizia generale sia del locale e sia del G.E..

Page 60: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 60 di 69

Sezione 46.10 – Impianti elettrici generalità

Il progetto degli impianti elettrici (linee FM, impianto messa a terra, linee illuminazione, quadri, cavi di segnalazione, cabina di trasformazione, gruppi elettrogeni etc.) dovrà essere verificato dalla ditta appaltatrice anche sulla base delle effettive potenze delle apparecchiature che la stessa dovrà fornire e che possono variare, in più o in meno, da quelle di progetto. La ditta, appaltatrice, pertanto dovrà sviluppare un proprio progetto esecutivo degli impianti elettrici del quale assume la piena e totale responsabilità, restando inteso che dovrà essere comunque garantita la piena e totale funzionalità dell'impianto così come prevista dagli elaborati di progetto. Variazioni di oneri e quantità che dovessero risultare dal confronto fra gli elaborati del progetto originario e quelli del progetto esecutivo elaborato dall'appaltatore non daranno luogo ad adeguamento del prezzo forfettario degli impianti elettrici , a meno che non si determini una variazione degli obiettivi progettuali

La ditta appaltatrice è tenuta a fornire il progetto esecutivo degli impianti elettrici realizzati e la certificazione relativa, sottoscritta da tecnico abilitato, ai sensi della legge 46/90.

Sezione 46.11 – Impianti elettrici: requisiti di rispondenza a norme, leggi e regolamenti

Gli impianti devono essere realizzati a regola d'arte, come prescritto dalla legge 186 del 01.0368, dalla legge 46 del 05.03.90 e dal regolamento di attuazione approvato con D.P.R. 447 del 06.12.91. Le caratteristiche degli impianti stessi nonché dei loro componenti devono corrispondere alle norme di legge e di regolamento vigenti alla data di presentazione del progetto-offerta ed in particolare essere conformi:

-alle prescrizioni di Autorità Locali, comprese quelle dei VV.FF;

-alle prescrizioni e indicazioni dell'ENEL o dell'Azienda Distributrice dell'energia elettrica;

-alle prescrizioni e indicazioni della Telecom;

-alle Norme CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano).

Sezione 46.12 – Impianti elettrici: prescrizioni riguardanti i circuiti

(a) – Cavi e conduttori

isolamento dei cavi - i cavi utilizzati nei sistemi di prima categoria devono essere adatti a tensione nominale verso terra e tensione nominale (Uo/U) non inferiori a 450/750V, simbolo di designazione 07. Quelli utilizzati nei circuiti di segnalazione e comando devono essere adatti a tensioni nominali non inferiori a 300/500V, simbolo di designazione 05. Questi ultimi, se posati nello stesso tubo, condotto o canale con cavi previsti con tensioni nominali superiori, devono essere adatti alla tensione nominale maggiore;

colori distintivi dei cavi - i conduttori impiegati nell'esecuzione degli impianti devono essere contraddistinti dalle colorazioni previste dalle vigenti tabelle di unificazione CEI-UNEL 00712, 00722, 00724, 00725, 00726 e 00727. In particolare i conduttori di neutro e protezione devono essere contraddistinti rispettivamente ed esclusivamente con il colore blu chiaro e con il bicolore giallo-verde. Per quanto riguarda i conduttori di fase, devono essere contraddistinti in modo univoco per tutto l'impianto dai colori: nero, grigio (cenere) e marrone;

sezioni minime e cadute di tensione ammesse - le sezioni dei conduttori calcolate in funzione della potenza impegnata e dalla lunghezza dei circuiti (affinché la caduta di tensione non superi il valore del 4% della tensione a vuoto) devono essere scelte tra quelle unificate. In ogni caso non devono essere superati i valori delle portate di corrente ammesse, per i diversi tipi di conduttori, dalle tabelle di unificazione CEI-UNEL 35023 e 35024.

Indipendentemente dai valori ricavati con le precedenti indicazioni, le sezioni minime ammesse sono:

-0,75 mm² per circuiti di segnalazione e telecomando;

Page 61: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 61 di 69

-1,5 mm² per illuminazione di base, derivazione per prese a spina per altri apparecchi di illuminazione e per apparecchi con potenza unitaria inferiore o uguale a 2,2 kW;

-2,5 mm² per derivazione con o senza prese a spina per utilizzatori con potenza unitaria superiore a 2,2 kW e inferiore o uguale a 3 kW;

-4 mm² per montanti singoli e linee alimentanti singoli apparecchi utilizzatori con potenza nominale superiore a 3 kW;

sezione minima dei conduttori neutri - la sezione dei conduttori neutri non deve essere inferiore a quella dei corrispondenti conduttori di fase. Per conduttori in circuiti polifasi, con sezione superiore a 16 mm², la sezione dei conduttori neutri può essere ridotta alla metà di quella dei conduttori di fase, col minimo tuttavia di 16 mm² (per conduttori in rame), purché siano soddisfatte le condizioni dell'art. 3.1.0.7 delle norme CEI 64-8.

sezione dei conduttori di terra e protezione - la sezione dei conduttori di terra e di protezione, cioè dei conduttori che collegano all'impianto di terra le parti da proteggere contro i contatti indiretti, non deve essere inferiore a quella indicata nella tabella seguente, tratta dalle norme CEI 64-8:

Sezione minima del conduttore di protezione

Sezione del conduttore di fase che alimenta la

macchina o l'apparecchio

Conduttore di protezione facente parte dello stesso cavo o infilato nello stesso tubo del

conduttore di fase

Conduttore di protezione non facente parte dello stesso cavo e non infilato nello stesso tubo del

conduttore di fase

mm² mm² mm²

minore o uguale a 16 uguale a 35

16 16

maggiore di 35

metà della sezione del conduttore di fase; nei cavi

multipolari la sezione specificata dalle rispettive norme

metà della sezione del conduttore di fase nei cavi

multipolari la sezione specificata dalle rispettive norme

(b) – Sezione minima del conduttore di terra

La sezione del conduttore di terra deve essere non inferiore a quella del conduttore di protezione suddetta con i minimi di seguito indicati:

Sezione minima (mm²)

- protetto contro la corrosione ma non meccanicamente16 (CU) 16 (FE)

- non protetto contro la corrosione 25 (CU) 50 (FE)

In alternativa ai criteri sopra indicati è ammesso il calcolo della sezione minima del conduttore di protezione mediante il metodo analitico indicato al paragrafo a) dell'art. 9.6.0 1 delle norme CEI 64-8.

(c) – Tubi protettivi, percorso tubazioni, cassette di derivazione

I conduttori, a meno che non si tratti di installazioni volanti, devono essere sempre protetti e salvaguardati meccanicamente.

Page 62: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 62 di 69

Dette protezioni possono essere: tubazioni, canalette porta cavi, passerelle, condotti o cunicoli ricavati nella struttura edile ecc. Negli impianti industriali, il tipo di installazione deve essere concordato di volta in volta con la Stazione Appaltante. Negli impianti in edifici civili e similari si devono rispettare le seguenti prescrizioni:

nell'impianto previsto per la realizzazione sotto traccia, i tubi protettivi devono essere in materiale termoplastico serie leggera per i percorsi sotto intonaco, in acciaio smaltato a bordi saldati oppure in materiale termoplastico serie pesante per gli attraversamenti a pavimento;

il diametro interno dei tubi deve essere pari ad almeno 1,3 volte il diametro del cerchio circoscritto al fascio di cavi in esso contenuti. Tale coefficiente di maggiorazione deve essere aumentato a 1,5 quando i cavi siano del tipo sotto piombo o sotto guaina metallica; il diametro del tubo deve essere sufficientemente grande da permettere di sfilare e rinfilare i cavi in esso contenuti con facilità e senza che ne risultino danneggiati i cavi stessi o i tubi. Comunque il diametro interno non deve essere inferiore a 10 mm;

il tracciato dei tubi protettivi deve consentire un andamento rettilineo orizzontale (con minima pendenza per favorire lo scarico di eventuale condensa) o verticale. Le curve devono essere effettuate con raccordi o con piegature che non danneggino il tubo e non pregiudichino la sfilabilità dei cavi;

a ogni brusca deviazione resa necessaria dalla struttura muraria dei locali, a ogni derivazione da linea principale e secondaria e in ogni locale servito, la tubazione deve essere interrotta con cassette di derivazione;

le giunzioni dei conduttori devono essere eseguite nelle cassette di derivazione impiegando opportuni morsetti o morsettiere. Dette cassette devono essere costruite in modo che nelle condizioni di installazione non sia possibile introdurvi corpi estranei, deve inoltre risultare agevole la dispersione di calore in esse prodotta. Il coperchio delle cassette deve offrire buone garanzie di fissaggio ed essere apribile solo con attrezzo;

i tubi protettivi dei montanti di impianti utilizzatori alimentati attraverso organi di misura centralizzati e le relative cassette di derivazione devono essere distinti per ogni montante. E' ammesso utilizzare lo stesso tubo e le stesse cassette purché i montanti alimentino lo stesso complesso di locali e che ne siano contrassegnati per la loro individuazione, almeno in corrispondenza delle due estremità;

qualora si preveda l'esistenza, nello stesso locale, di circuiti appartenenti a sistemi elettrici diversi, questi devono essere protetti da tubi diversi e far capo a cassette separate. Tuttavia è ammesso collocare i cavi nello stesso tubo e far capo alle stesse cassette, purché essi siano isolati per la tensione più elevata e le singole cassette siano internamente munite di diaframmi, non amovibili se non a mezzo di attrezzo, tra i morsetti destinati a serrare conduttori appartenenti a sistemi diversi.

Il numero dei cavi che si possono introdurre nei tubi è indicato nella tabella seguente:

Numero massimo di cavi unipolari da introdurre in tubi protettivi (i numeri tra parentesi sono per i cavi di comando e segnalazione)

diam.e/diam.i Sezione dei cavetti in mm²

mm (0,5) (0,75) (1) 1,5 2,5 4 6 10 16

12/8,5 (4) (4) (2)

14/10 (7) (4) (3) 2

16/11,7 (4) 4 2

20/15,5 (9) 7 4 4 2

25/19,8 (12) 9 7 7 4 2

32/26,4 12 9 7 7 3

Page 63: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 63 di 69

I tubi protettivi dei conduttori elettrici collocati in cunicoli, che ospitano altre canalizzazioni devono essere disposti in modo da non essere soggetti ad influenze dannose in relazione a sovrariscaldamenti, sgocciolamenti, formazione di condensa, ecc. E' inoltre vietato collocare nelle stesse incassature montanti e colonne telefoniche o radiotelevisive. Nel vano degli ascensori o montacarichi non è consentita la messa in opera di conduttori o tubazioni di qualsiasi genere che non appartengano all'impianto dell'ascensore o del montacarichi stesso.

I circuiti degli impianti a tensione ridotta per "controllo ronda" e "antifurto", nonché quelli per impianti di traduzioni simultanee o di teletraduzioni simultanee, dovranno avere i conduttori in ogni caso sistemati in tubazioni soltanto di acciaio smaltato o tipo mannesman.

(d) – Tubazioni per le costruzioni prefabbricate

I tubi protettivi annegati nel calcestruzzo devono rispondere alle prescrizioni delle norme CEI 23-17.

Essi devono essere inseriti nelle scatole preferibilmente con l'uso di raccordi atti a garantire una perfetta tenuta. La posa dei raccordi deve essere eseguita con la massima cura in modo che non si creino strozzature. Allo stesso modo i tubi devono essere uniti tra loro per mezzo di appositi manicotti di giunzione.

La predisposizione dei tubi deve essere eseguita con tutti gli accorgimenti della buona tecnica in considerazione del fatto che alle pareti prefabbricate non è in genere possibile apportare sostanziali modifiche nè in fabbrica nè in cantiere.

Le scatole da inserire nei getti di calcestruzzo devono avere caratteristiche tali da sopportare le sollecitazioni termiche e meccaniche che si presentano in tali condizioni. In particolare le scatole rettangolari porta apparecchi e le scatole per i quadretti elettrici devono essere costruite in modo che il loro fissaggio sui casseri avvenga con l'uso di rivetti, viti o magneti da inserire in apposite sedi ricavate sulla membrana anteriore della scatola stessa. Detta membrana dovrà garantire la non deformabilità delle scatole.

La serie di scatole proposta deve essere completa di tutti gli elementi necessari per la realizzazione degli impianti comprese le scatole di riserva conduttori necessarie per le discese alle tramezze che si monteranno in un secondo tempo a getti avvenuti.

(e) – Posa di cavi elettrici isolati, sotto guaina, interrati

Per l'interramento dei cavi elettrici, si dovrà procedere nel modo seguente:

sul fondo dello scavo, sufficiente per la profondità di posa preventivamente concordata con la Direzione Lavori e privo di qualsiasi sporgenza o spigolo di roccia o di sassi, si dovrà costituire, in primo luogo, un letto di sabbia di fiume, vagliata e lavata, o di cava, vagliata, dello spessore di almeno 10 cm, sul quale si dovrà distendere poi il cavo (o dei cavi) senza premere e senza fare affondare artificialmente nella sabbia;

si dovrà quindi stendere un altro strato di sabbia come sopra, dello spessore di almeno 5 cm, in corrispondenza della generatrice superiore del cavo (o dei cavi); pertanto lo spessore finale complessivo della sabbia dovrà risultare di almeno cm 15 più il diametro del cavo (quello maggiore, avendo più cavi);

sulla sabbia così posta in opera si dovrà infine disporre una fila continua di mattoni pieni, bene accostati fra loro e con il lato maggiore secondo l'andamento del cavo (o dei cavi) se questo avrà il diametro (o questi comporranno una striscia) non superiore a cm 5 od al contrario in senso trasversale (generalmente con più cavi);

sistemati i mattoni, si dovrà procedere al rinterro dello scavo pigiando sino al limite del possibile e trasportando a rifiuto il materiale eccedente dall'iniziale scavo.

L'asse del cavo (o quello centrale di più cavi) dovrà ovviamente trovarsi in uno stesso piano verticale con l'asse della fila di mattoni.

Page 64: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 64 di 69

Per la profondità di posa sarà seguito il concetto di avere il cavo (o i cavi) posti sufficientemente al sicuro da possibili scavi di superficie per riparazioni ai manti stradali o cunette eventualmente soprastanti, o movimenti di terra nei tratti a prato o giardino.

Di massima sarà però osservata la profondità di almeno cm 50 ai sensi della norma CEI 11-17.

Tutta la sabbia ed i mattoni occorrenti saranno forniti dall'appaltatore.

(f) – Posa di cavi elettrici, isolati, sotto guaina, in cunicoli praticabili

A seconda di quanto stabilito nel capitolato, i cavi saranno posati:

entro scanalature esistenti sui piedritti nei cunicoli (appoggio continuo), all'uopo fatte predisporre dalla Stazione Appaltante;

entro canalette di materiale idoneo, come cemento, cemento amianto, ecc. (appoggio egualmente continuo) tenute in sito da mensoline in piatto o profilato d'acciaio zincato o da mensoline di calcestruzzo armato;

direttamente sui ganci, grappe, staffe, o mensoline (appoggio discontinuo) in piatto o profilato d'acciaio zincato, ovvero di materiali plastici resistenti all'umidità, ovvero ancora su mensoline di calcestruzzo armato.

Dovendo disporre i cavi in più strati, dovrà essere assicurato un distanziamento fra strato e strato pari ad almeno una volta e mezzo il diametro del cavo maggiore nello strato sottostante con un minimo di cm 3, onde assicurare la libera circolazione dell'aria.

A questo riguardo l'appaltatore dovrà tempestivamente indicare le caratteristiche secondo cui dovranno essere dimensionate e conformate le eventuali canalette di cui sopra, mentre, se non diversamente prescritto dalla Stazione Appaltante, sarà di competenza dell'appaltatore di soddisfare a tutto il fabbisogno di mensole, staffe, grappe e ganci di ogni altro tipo, i quali potranno anche formare rastrelliere di conveniente altezza.

Per il dimensionamento e mezzi di fissaggio in opera (grappe murate, chiodi sparati, ecc.) dovrà essere tenuto conto del peso dei cavi da sostenere in rapporto al distanziamento dei supporti, che dovrà essere stabilito di massima intorno a cm 70.

In particolari casi, la Stazione Appaltante potrà preventivamente richiedere che le parti in acciaio debbano essere zincate a caldo.

I cavi, ogni m 150-200 di percorso dovranno essere provvisti di fascetta distintiva in materiale inossidabile.

(g) – Posa di cavi elettrici, isolati, sotto guaina, in tubazioni interrate o non interrate, o in cunicoli non praticabili

Per la posa in opera delle tubazioni a parete od a soffitto, ecc., in cunicoli, intercapedini, sotterranei, ecc, valgono le prescrizioni precedenti per la posa dei cavi in cunicoli praticabili, coi dovuti adattamenti.

Al contrario, per la posa interrata delle tubazioni, valgono le prescrizioni precedenti per l'interramento dei cavi elettrici, circa le modalità di scavo, la preparazione del fondo di posa (naturalmente senza la sabbia e senza la fila di mattoni), il rinterro, ecc.

Le tubazioni dovranno risultare coi singoli tratti uniti tra loro o stretti da collari o flange, onde evitare discontinuità nella loro superficie interna.

Il diametro interno della tubazione dovrà essere in rapporto non inferiore ad 1,3 rispetto al diametro del cavo o del cerchio circoscrivente i cavi, sistemati a fascia.

Per l'infilaggio dei cavi, si dovranno avere adeguati pozzetti sulle tubazioni interrate ed apposite cassette sulle tubazioni non interrate.

Page 65: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 65 di 69

Il distanziamento fra tali pozzetti e cassette sarà da stabilirsi in rapporto alla natura ed alla grandezza dei cavi da infilare. Tuttavia, per cavi in condizioni medie di scorrimento e grandezza, il distanziamento resta stabilito di massima: ogni m. 30 circa se in rettilineo; ogni m. 15 circa se con interposta una curva. I cavi non dovranno subire curvature di raggio inferiore a 15 volte il loro diametro. Su ogni cantiere verrà precisato se spetti alla Stazione Appaltante la costituzione dei pozzetti o delle cassette. In tal caso, per il loro dimensionamento, formazione, raccordi, ecc., l'appaltatore dovrà fornire tutte le indicazioni necessarie.

(h) – Aerea di cavi elettrici, isolati, non sotto guaina, o di conduttori elettrici nudi

Per la posa aerea di cavi elettrici, isolati, non sotto guaina e di conduttori elettrici nudi, dovranno osservarsi le relative norme CEI.

Se non diversamente specificato dal Committente, la fornitura di tutti i materiali e la loro messa in opera per la posa aerea in questione (pali di appoggio, mensole, isolatori, cavi, accessori, ecc.) sarà di competenza dell'appaltatore.

Tutti i rapporti con terzi (istituzioni di servitù di elettrodotto, di appoggio, di attraversamento, ecc.), saranno di competenza esclusiva ed a carico della Stazione Appaltante, in conformità di quanto disposto al riguardo dal Testo Unico di leggi sulle Acque e sugli Impianti Elettrici, di cui al R.D. 11 dicembre 1933, n. 1775.

(i) – Posa aerea di cavi elettrici, isolati, sotto guaina, autoportanti o sospesi a corde portanti

Saranno ammessi a tale sistema di posa, unicamente cavi destinati a sopportare tensioni di esercizio non superiori a 1.OOOV, isolati in conformità, salvo ove trattasi di cavi per alimentazione di circuiti per illuminazione in serie o per alimentazione di tubi fluorescenti, alimentazioni per le quali il limite massimo della tensione ammessa sarà considerato di 6.000 Volt.

Con tali limitazioni d'impiego potranno aversi:

cavi autoportanti a fascio con isolamento a base di polietilene reticolato per linee aeree a corrente alternata secondo le norme CEI 20-31;

cavi con treccia in acciaio di supporto incorporata nella stessa guaina isolante;

cavi sospesi a treccia indipendente in acciaio zincato (cosiddetta sospensione "americana") a mezzo di fibbie o ganci di sospensione, opportunamente scelti fra i tipi commerciali, intervallati non più di cm 40.

Per entrambi i casi si impiegheranno collari e mensole di ammarro, opportunamente scelti fra i tipi commerciali, per la tenuta dei cavi sui sostegni, tramite le predette trecce di acciaio.

Anche per la posa aerea dei cavi elettrici, isolati, sotto guaina, vale integralmente quanto espresso al comma "Posa Aerea di Cavi Elettrici, Isolati, Non Sotto Guaina, o di Conduttori Elettrici Nudi".

(j) – Protezione contro i contatti diretti

Devono essere protette contro i contatti indiretti tutte le parti metalliche accessibili dell'impianto elettrico e degli apparecchi utilizzatori, normalmente non in tensione ma che, per cedimento dell'isolamento principale o per altre cause accidentali, potrebbero trovarsi sotto tensione (masse).

Per la protezione contro i contatti indiretti ogni impianto elettrico utilizzatore, o raggruppamento di impianti contenuti in uno stesso edificio e nelle sue dipendenze (quali portinerie distaccate e simili) deve avere un proprio impianto di terra.

A tale impianto di terra devono essere collegati tutti i sistemi di tubazioni metalliche accessibili destinati ad adduzione, distribuzione e scarico delle acque, nonché tutte le masse metalliche accessibili di notevole estensione esistenti nell'area dell'impianto elettrico utilizzatore stesso.

Page 66: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 66 di 69

(k) – Impianti di messa a terra

Per ogni edificio contenente impianti elettrici deve essere opportunamente previsto, in sede di costruzione, un proprio impianto di messa a terra (impianto di terra locale) che deve soddisfare le prescrizioni delle vigenti norme CEI 64-8 e 64-12. Tale impianto deve essere realizzato in modo da poter effettuare le verifiche periodiche di efficienza e comprende:

a)il dispersore (o i dispersori) di terra, costituito da uno o più elementi metallici posti in intimo contatto con il terreno e che realizza il collegamento elettrico con la terra (v. norma CEI 64-8/5);

b)il conduttore di terra, non in intimo contatto con il terreno destinato a collegare i dispersori fra di loro e al collettore (o nodo) principale di terra. I conduttori parzialmente interrati e non isolati dal terreno, debbono essere considerati a tutti gli effetti, dispersori per la parte interrata e conduttori di terra per la parte non interrata o comunque isolata dal terreno (v. norma CEI 64-8/5);

c)il conduttore di protezione parte del collettore di terra, arriva in ogni impianto e deve essere collegato a tutte le prese a spina (destinate ad alimentare utilizzatori per i quali è prevista la protezione contro i contatti indiretti mediante messa a terra); o direttamente alle masse di tutti gli apparecchi da proteggere, compresi gli apparecchi di illuminazione con parti metalliche comunque accessibili. E' vietato l'impiego di conduttori di protezione non protetti meccanicamente con sezione inferiore a 4 mm². Nei sistemi TT (cioè nei sistemi in cui le masse sono collegate ad un impianto di terra elettricamente indipendente da quello del collegamento a terra del sistema elettrico) il conduttore di neutro non può essere utilizzato come conduttore di protezione;

d)il collettore (o nodo) principale di terra nel quale confluiscono i conduttori di terra, di protezione, di equipotenzialità ed eventualmente di neutro, in caso di sistemi TN, in cui il conduttore di neutro ha anche la funzione di conduttore di protezione (v. norma CEI 64-8/5);

e)il conduttore equipotenziale, avente lo scopo di assicurare l'equipotenzialità fra le masse e/o le masse estranee ovvero le parti conduttrici, non facenti parte dell'impianto elettrico, suscettibili di introdurre il potenziale di terra (v. norma CEI 64-8/5).

(l) – Protezione delle condutture elettriche

I conduttori che costituiscono gli impianti devono essere protetti contro le sovracorrenti causate da sovraccarichi a da corto circuiti.

La protezione contro i sovraccarichi deve essere effettuata in ottemperanza alle prescrizioni delle norme CEI 64-8 (fasc. 668) cap. VI.

In particolare i conduttori devono essere scelti in modo che la loro portata (Iz) sia superiore o almeno uguale alla corrente di impiego (Ib) (valore di corrente calcolato in funzione della massima potenza da trasmettere in regime permanente). Gli interruttori automatici magnetotermici da installare a loro protezione devono avere una corrente nominale (In) compresa fra la corrente di impiego del conduttore (Ib) e la sua portata nominale (Iz) ed una corrente di funzionamento (If) minore o uguale a 1,45 volte la portata (Iz).

In tutti i casi devono essere soddisfatte le seguenti relazioni:

Ib<=In<=Iz If<=1,45 Iz

La seconda delle due disuguaglianze sopra indicate è automaticamente soddisfatta nel caso di impiego di interruttori automatici conformi alle norme CEI EN 60898, 60898/A1, 60898/A11, 60947-2 e 60947-2/A1.

Gli interruttori automatici magnetotermici devono interrompere le correnti di corto circuito che possono verificarsi nell'impianto in tempi sufficientemente brevi per garantire che nel conduttore protetto non si raggiungano temperature pericolose secondo la relazione

Iq <= Ks² (ved. norme CEI 64-8 e 64-8-Ec).

Page 67: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 67 di 69

Essi devono avere un potere di interruzione almeno uguale alla corrente di corto circuito presunta nel punto di installazione.

E' tuttavia ammesso l'impiego di un dispositivo di protezione con potere di interruzione inferiore a condizione che a monte vi sia un altro dispositivo avente il necessario potere di interruzione (art. 6.3.02 delle norme CEI 64-8).

In questo caso le caratteristiche dei 2 dispositivi devono essere coordinate in modo che l'energia specifica passante I²t lasciata passare dal dispositivo a monte non risulti superiore a quella che può essere sopportata senza danno dal dispositivo a valle e dalle condutture protette.

In mancanza di specifiche indicazioni sul valore della corrente di cortocircuito, si presume che il potere di interruzione richiesto nel punto iniziale dell'impianto non sia inferiore a:

3.000 A nel caso di impianti monofasi;

4.500 A nel caso di impianti trifasi.

(m) – Protezione di circuiti particolare

a)devono essere protette singolarmente le derivazioni all'esterno;

b)devono essere protette singolarmente le derivazioni installate in ambienti speciali, eccezione fatta per quelli umidi;

c)devono essere protetti singolarmente i motori di potenza superiore a 0,5 kW;

d)devono essere protette singolarmente le prese a spina per l'alimentazione degli apparecchi in uso nei locali per chirurgia e nei locali per sorveglianza o cura intensiva (norme CEI 64-4 art. 3.5.01).

Sezione 46.13 – Esecuzione delle pavimentazioni

Pavimentazioni in generale - Durante la fase di posa si curerà la corretta esecuzione nel rispetto dei regolamenti e delle prescrizioni del proprietario dei terreni o delle strade in cui si sono effettuati i lavori., degli eventuali motivi ornamentali, la posa degli elementi di completamento e/o accessori, la corretta esecuzione dei tagli, dei giunti, delle zone di interferenza (bordi, elementi verticali, linee di contatto con apparecchiature o manufatti ecc.) nonché le caratteristiche di planarità o comunque delle conformazioni superficiali rispetto alle prescrizioni di progetto, nonché le condizioni ambientali di posa ed i tempi di maturazione. L'applicazione sulla superficie delle massicciate cilindrate o ai calcestruzzi di sottofondo stradale di qualsiasi rivestimento a base di leganti bituminosi, catramosi od asfaltici, richiede che tale superficie risulti rigorosamente pulita, e cioè scevra in modo assoluto di polvere e fango, in modo da mostrare a nudo il mosaico dei pezzi di pietrisco. Ove quindi la ripulitura della superficie della massicciata non sia già stata conseguita attraverso un accurato preventivo lavaggio del materiale costituente lo strato superiore, da eseguirsi immediatamente prima dello spandimento e della compressione meccanica, la pulitura si potrà iniziare con scopatrici meccaniche, cui farà seguito la scopatura a mano con lunghe scope flessibili. L'eliminazione dell'ultima polvere si dovrà fare di norma con acqua sotto pressione, salvo che la Direzione dei lavori consenta l'uso di soffiatrici che eliminino la polvere dagli interstizi della massicciata. Sarà di norma prescritto il lavaggio quando in relazione al tipo speciale di trattamento stabilito per la massicciata, il costipamento di quest'ultima superficie, sia tale da escludere che essa possa essere sconvolta dalla azione del getto d'acqua sotto pressione, e si impieghino, per il trattamento superficiale, emulsioni. Per leganti a caldo, per altro, il lavaggio sarà consentito solo nei periodi estivi; e sarà comunque escluso quando le condizioni climatiche siano tali da non assicurare il pronto asciugamento della massicciata che possa essere richiesto dal tipo di trattamento o rivestimento da eseguire sulla massicciata medesima, in modo da tener conto della necessità di avere, per quei trattamenti a caldo con bitume o catrame che lo esigono, una massicciata perfettamente asciutta. Prima di stendere qualsiasi tipo di conglomerato bituminoso, le superfici interessate dovranno essere trattate con apposita mano di ancoraggio di emulsione.

Page 68: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 68 di 69

I prodotti per pavimentazioni stradali da stendere sulle superfici così preparate dovranno rispondere ai requisiti indicati nell’apposito capitolo sulla qualità dei materiali. La loro posa in opera sarà eseguita di norma a mezzo di spanditrici-finitrici a temperatura non inferiore a 120° e successivamente compressi con rullo a rapida inversione di marcia, di peso adeguato. La superficie dovrà essere priva di ondulazione: un’asta rettilinea lunga 4 metri posta su di essa non dovrà avere la faccia di contatto distante più di 5 mm e solo in qualche punto singolare del piano.

Sezione 46.14 – Opere viarie

In mancanza di norme speciali, verranno seguite le migliori regole d’arte e si seguiranno i lavori nel miglior modo possibile, impegnandovi tutti i mezzi necessari. Per la misurazione di tali opere, si seguiranno le norme indicate dalla descrizione dei lavori dell’elenco prezzi ed in mancanza di queste da quelle che saranno dettate dal Direttore dei Lavori in base alle normali consuetudini locali.

Page 69: Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore · 2018-07-25 · controllo di gestione luglio 2018 sottocommessa xxx firma cdc cig codice poi/pot xxx lavori di manutenzione ordinaria e

Pagina 69 di 69

TABELLA – A: QUADRO RIEPILOGATIVO DELLE CATEGORIE DI

LAVORO

TABELLA “A”

Lavori di Categoria allegato A

D.P.R. n. 207 del 2010

Euro %

1

manutenzione di interventi a rete

che siano necessari per attuare il

"servizio idrico integrato" completi

di tutti gli impianti

elettromeccanici, meccanici,

elettrici, telefonici ed elettronici,

necessari a fornire un buon

servizio all’utente (impianti di

sollevamento, le fognature con

qualsiasi materiale, il trattamento

delle acque reflue prima della loro

immissione nel ciclo naturale delle

stesse, ecc.)

Prevalente OG 6 € 340.000,00 100,00

TOTALE LAVORI € 340.000,00 * 100,00

* di cui :

- € 10.200,00 Oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza (non soggetti a ribasso);

- € 153.000,00 Costi della manodopera (non soggetti a ribasso)