COMUNE DI SILEA PRESENTAZIONE Sintesi rendiconto esercizio finanziario 2011 1.
-
Upload
ornella-valenti -
Category
Documents
-
view
217 -
download
0
Embed Size (px)
Transcript of COMUNE DI SILEA PRESENTAZIONE Sintesi rendiconto esercizio finanziario 2011 1.

COMUNE DI SILEA
PRESENTAZIONE
Sintesi rendiconto
esercizio finanziario 2011
1

Alcuni dati generali
Popolazione residente al 31 dicembre 2011
10.173 (+ 55 rispetto al 31.12.2010)
di cui: 4.923 maschi e 5.250 femmine
Il saldo positivo è dovuto alla dinamica migratoria:
+ 413 immigrati
- 345 emigrati
Il saldo naturale del 2011 è negativo di -13 (+ 82 nati -95 morti)

POPOLAZIONE
3
2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011
9.066 9.129 9.433 9.602 9.767 9.784 9.840 9.895 10.016 10.052 10.118 10.173
2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011
9.066
9.129
9.433
9.602
9.767 9.784
10.17310.11810.05210.016
9.8959.840
8000
8200
8400
8600
8800
9000
9200
9400
9600
9800
10000

4
Dipendenti in servizio al 31 dicembre 2011:
n. 36 a tempo indeterminato
(n. 15 maschi e n. 21 femmine)
Il rapporto dipendenti/popolazione è decisamente inferiore alla media dei Comuni della stessa classe demografica (1/122 media nazionale ; Silea 1/283)
Risorse umane

5
Complessivamente l’ente ha: accertato entrate per € 7.287.146,67
e impegnato spese per € 7.014.864,08 _____________
Avanzo gestione competenza 2011 € 272.282,59 27,73%- di cui:
parte corrente € 254.266,09 25,89% parte c/capitale € 18.016,50 1,83%
Avanzo gestione residui € 390.785,03 39,80%
Avanzo 2010 non applicato € 318.839,14 32,47% Avanzo complessivo 2011 € 981.906,76 100%
RISULTATO DI AMMINISTRAZIONEin AVANZO

RISULTATO COMPLESSIVO DELLA GESTIONE COMPETENZA E RESIDUI
Il risultato complessivo della gestione di competenza e dei residui è così riassunto:
Descrizione2007 2008 2009 2010 2011
1. Risultato della gestione di competenzaAVANZO 500.782,94 558.664,36 528.425,75 171.934,84 272.282,59
2. Risultato della gestione residuiAVANZO/DISAVANZO 230.744,19 49.028,89- 429.941,94 197.951,35 390.785,03
3. Risultato complessivo dell'esercizioAVANZO 731.527,13 509.635,47 958.367,69 369.886,19 663.067,62
Avanzo non applicato ai bilanci di previsione dei relativi esercizi 130.242,66 366.599,79 128.835,26 36.452,95 318.839,14 TOTALE AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 861.769,79 876.235,26 1.087.202,95 406.339,14 981.906,76
Avanzo

Perché un avanzo così elevatoIn termini complessivi l’avanzo 2011 si allinea a quello dell’anno 2009, seppur contenuto di circa 105.000 euro.La ragioni di questo risultato non dipendono dall’incapacità di spendere le risorse, ma dell’impossibilità a spendere per rispettare il Patto di Stabilità interno. Solitamente l’avanzo di amministrazione viene impiegato per effettuare nuovi investimenti senza ricorrere all’indebitamento, ovvero all’accensione di mutui, ma oramai le regole del Patto di stabilità interno inducono gli enti ad utilizzare in misura molto contenuta l’avanzo, in quanto peggiorativo del Patto. Nel caso del comune di Silea, non si è infatti applicato l’avanzo dell’esercizio precedente (2010) per circa 320.000 euro e le maggiori entrate correnti non sono state destinate all’incremento della spesa corrente, bensì a migliorare il saldo finanziario di parte corrente sempre per il rispetto del patto di stabilità, consentendo così maggiori pagamenti alle imprese che stanno lavorando per il Comune.

Dell’avanzo 2011 di complessive € 981.906,76 circa 255.000 euro è vincolato per crediti di dubbia esigibilità che sono rappresentati da:
-€ 17.815,36 TARSU anni 1998/1999/2000
-€ 116.564,12 ruoli ICI anni 2009/2010
-€ 120.512,50 ruoli sanzioni amministrative codice della Strada anni 2009/2010
euro 13.000 è vincolato per spese di investimento
euro 714.000 non è vincolato

RESIDUI COMPETENZA TOTALE
Fondo di cassa al 1° gennaio ……....…….…...…..……………. ========== ============ 5.321.278,01
RISCOSSIONI …………………………..……..….………………. 1.383.652,31 6.128.705,27 7.512.357,58
PAGAMENTI ……………………………...……..………………. 2.747.848,37 4.914.634,18 7.662.482,55
FONDO DI CASSA AL 31 DICEMBRE ……………………...…..…………..………….……………………………………….. 5.171.153,04
PAGAMENTI per azioni esecutive non regolarizzate al 31 dicembre…………….……...………………………...…………
DIFFERENZA ………………………………………………….…………..………………………………………………………… 5.171.153,04
RESIDUI ATTIVI ……………………..……...…………………….. 719.448,27 1.070.941,40 1.790.389,67
RESIDUI PASSIVI ……………………….……………………….. 3.879.406,05 2.100.229,90 5.979.635,95
DIFFERENZA ………………………….….…….……………...…………………………………………………………………… 4.189.246,28-
AVANZO (+) o DISAVANZO (-)………………………….. 981.906,76
254.891,98
Risultato di amministrazione 12.773,17
-
714.241,61
GESTIONE
- Fondi non vincolati
- Fondi per finanziamento spese in Conto Capitale
- Fondi di ammortamento
- Fondi oneri urbanizzazione
- Fondo vincolato: residui attivi dubbia esigibilità
QUADRO RIASSUNTIVO DELLA GESTIONE FINANZIARIA ESERCIZIO 2011

Previsione definitiva 2011
Accertamenti
Tit. I Entrate Tributarie 4.228.550,00 4.355.496,12 126.946,12 103,00
Tit. II
Entrate contributi e trasferimenti dello Stato, Regione e altri enti del settore pubblico 256.950,00 247.428,96 9.521,04- 96,29
Tit. III Entrate extratributarie 1.098.450,00 1.016.440,80 82.009,20- 92,53
Tit. IV
Entrate da alienazioni, trasferimenti di capitale e da riscossione di crediti 1.670.850,00 1.072.277,96 598.572,04- 64,18
Tit. V Entrate derivanti da accensione di prestiti - - -
Avanzo di Amministrazione 87.500,00 87.500,00 - 100,00
Totale 7.342.300,00 6.779.143,84 563.156,16- 92,33
% Realizzaz. Scostamento
Competenza 2011
Risorse destinate ai programmi 2011Tit.
I mezzi finanziari gestiti dall’ente nel 2011.
Le entrate, depurate dai servizi per conto terzi (partite di giro) indicano l'ammontare complessivo delle risorse destinate al finanziamento dei programmi di spesa. Allo stesso tempo, il totale delle spese, calcolate al netto dei servizi per conto terzi, descrive il volume complessivo delle risorse impiegate nei programmi.

I MEZZI FINANZIARI GESTITI DALL’ENTE
-
500.000,00
1.000.000,00
1.500.000,00
2.000.000,00
2.500.000,00
3.000.000,00
3.500.000,00
4.000.000,00
4.500.000,00
5.000.000,00
Tit. I Tit. II Tit. III Tit. IV Tit. V
Previsione definitiva2011
Accertamenti 2011

Le entrate correnti 2011: Stato di accertamento
Tit. I Entrate tributarie Previsioni definitive
Accertamenti % accertam.
Cat. 1 Imposte 3.476.650,00 3.604.085,19 103,67
Cat. 2 Tasse 1.900,00 1.860,00 97,89
Cat. 3 Tributi speciali e altre entrate proprie 750.000,00 749.550,93 99,94
Tit. IIEntrate da contributi e trasferimenti Stato, Regione, altri enti del settore pubblico
Cat. 1 Contributi dello Stato 171.350,00 166.338,16 97,08
Cat. 2 Contributi Regione 82.200,00 79.865,80 97,16
Cat. 3
Contributi e trasferimenti correnti dalla Regione per funzioni delegate 2.000,00 1.225,00 61,25
Cat. 5 Contributi da Comuni 1.400,00 - -
Tit. III Entrate extratributarie
Cat. 1 Proventi dei servizi pubblici 283.500,00 275.662,96 97,24
Cat. 2 Proventi dei beni comunali 190.900,00 193.998,27 101,62
Cat. 3 Interessi su anticipazioni e crediti 6.500,00 5.794,53 89,15
Cat. 5 Proventi diversi 617.550,00 540.985,04 87,60

Le entrate correnti
0,03%
0,02%
0,00%
0,10%
2,96%
9,63%
1,42%
64,14%
13,34%
4,91%
3,45%
Imposte
Tasse
Tributi speciali e altreentrate proprie
Contributi dello Stato
Contributi Regione
Contributi e trasferimenticorrenti dalla Regioneper funzioni delegateContributi da Comuni
Proventi dei servizipubblici
Proventi dei benicomunali
Interessi su anticipazionie crediti
Proventi diversi

L’evoluzione delle entrate
0,00
1.000.000,00
2.000.000,00
3.000.000,00
4.000.000,00
5.000.000,00
6.000.000,00
7.000.000,00
Entratecorrenti
Entrate inc/capitale
Accensionemutui
Entrate correnti 5.538.548,86 5.632.654,57 6.009.711,16 5.932.140,43 5.619.365,88
Entrate in c/capitale 1.293.944,68 1.592.155,24 2.194.490,52 1.572.040,33 1.072.277,96
Accensione mutui 0,00 420.000,00 200.000,00 0,00 0,00
2007 2008 2009 2010 2011

Ruolo principale delle entrate proprie
2008 2009 2010 2011
% % % %
Entrate tributarie 54,60 51,94 53,21 77,51
Trasferimenti Stato 27,77 26,78 29,12 2,96
Trasferimenti Regione 2,14 1,38 1,40 1,44
Trasferimenti altri enti 0,10
Entrate extratributarie 15,49 19,80 16,27 18,09
TOTALE 100 100 100 100
Le entrate tributarie ed extratributarie rappresentano il grado di autonomia finanziaria dell’ente e costituiscono la parte più rilevante delle entrate correnti

Entrate Titolo 1 – TributarieEntrate Titolo 1 – Tributarie
16
2007 2008 2009 2010 2011
I.C.I. di competenza 2.358.972,34 1.883.623,28 1.898.202,11 1.923.199,65 1.853.064,60
I.C.I. anni precedenti 195.624,91 133.656,50 175.412,45 125.293,91 132.577,82
Compartecipazione IRPEF
97.029,58 106.016,76 115.035,67 124.312,24
Addizionale Comunale IRPEF
755.904,36 774.198,24 728.594,89 796.400,00 800.050,57
Compartecipazione IVA
623.672,73
Pubblicità,Addizionale Enel,altro
180.504,82 175.267,07 200.690,87 185.445,51 194.719,47
Tasse - 216,72 1.315,80 - 1.860,00
Fondo sperimentale riequilibrio
747.469,71
Tributi speciali ed altre entr. trib.
3.335,27 2.306,68 1.890,01 1.584,14 2.081,22
Totale 3.591.371,28 3.075.285,25 3.121.141,80 3.156.235,45 4.355.496,12
CONSUNTIVO
-
1.000.0
00,00
2.000.
000,00
3.000.
000,00
4.000.
000,00
5.000.
000,00
2007
2009
2011

Contributi e trasferimenti STATO Contributi e trasferimenti STATO
17
2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010
Contributo ordinario 811.161,67 740.663,18 744.360,98 745.698,13 748.774,47 756.182,98 746.777,77 762.508,36 Contributo consolidato 122.905,60 121.651,46 121.651,46 121.651,46 121.651,46 121.651,46 121.651,46 121.651,46 Contributo perequativo fiscalità locale 7.615,35 7.537,65 7.537,65 7.537,65 7.537,65 7.537,65 7.537,65 7.537,65 Contributo sviluppo investimenti 189.472,45 189.472,45 188.664,60 188.664,60 151.062,71 139.175,51 138.338,05 115.569,54 Funzioni trasferite D.L.vo 112/98 4.779,64 5.137,52 5.137,52 5.137,52 5.137,52 5.137,52 5.137,52 5.137,52 Contributo nazionale ordinario investimenti6.024,36 3.751,41
9.204,55 10.392,70 11.547,91 11.066,62 38.137,62 26.760,16 25.380,91 62.993,87 Contributo minor gettito fabbricati cat. D 49.294,32 49.294,32 49.294,32 49.294,32 49.294,32 49.294,32 49.294,32 49.294,32 Riduzione maggior gettito ICI fabbr.ex rurali 4.394,46- 4.394,46- 6.966,18- 6.966,18- Riduzione costi politica 28.675,38- 28.675,38- 28.675,38-
TOTALE 1.200.457,94 1.127.900,69 1.128.194,44 1.129.050,30 1.117.201,29 1.072.669,76 1.058.476,12 1.089.051,16
Media pro-capite 125,02 115,48 115,31 114,74 112,91 107,10 105,30 107,64
2011 2012
140.696,50 126.021,86- Compartecipazione IVA 623.672,73 Fondo sviluppo investimenti 100.508,21 91.139,23
TOTALE 864.877,44 34.882,63- Media pro-capite 85,02 3,43-
Altri contributi generali (libri testo,contr.segret.,oneri personale
Consuntivo
Fondo sperimentale di riequilibrio
Bilancio

Andamento dei trasferimenti dello Stato
1.200.457,94
1.127.900,69
1.128.194,44
1.129.050,30
1.117.201,29
1.072.669,76
1.058.476,12
1.089.051,16
864.877,44
125,02
115,48
115,31
114,74
112,91
85,02
107,64
105,3
107,1
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
media procapite
trasferimenti

Entrate extratributarie – Tit. 3Entrate extratributarie – Tit. 3
19
2007 2008 2009 2010 2011
Proventi di servizi pubblici360.553,40 271.869,58 285.114,22 235.147,23 275.662,96
Proventi beni comunali 151.655,61 200.633,06 254.068,69 218.211,82 193.998,27
Interessi su titoli anticip. o crediti
39.799,53 26.849,69 33.390,35 16.331,80 5.794,53
Utili netti dei servizi municipalizzati
- -
Proventi diversi 343.133,84 373.061,61 617.610,26 648.650,00 540.985,04
Totale 895.142,38 872.413,94 1.190.183,52 1.118.340,85 1.016.440,80
CONSUNTIVO
-
200.000,00
400.000,00
600.000,00
800.000,00
1.000.000,00
1.200.000,00
1.400.000,00
2007 2008 2009 2010 2011

SITUAZIONE MUTUI E PRESTITI AL SITUAZIONE MUTUI E PRESTITI AL 31.12.201131.12.2011
ENTE MUTUANTE
Quota interessi % Quota capitale % Totale %
1 CASSA DD.PP.
790.027,27 91,32 3.539.601,15 83,71 4.329.628,42 85,00
2 I.C.C.R.E.A. 64.734,84 7,48 449.092,20 10,62 513.827,04 10,08
3CREDITO
SPORTIVO
10.390,88 1,20 199.515,76 4,72 209.906,64 4,13
4REGIONE VENETO
40.000,00 0,95 40.000,00 0,79
TOTALE 865.152,99 100 4.228.209,11 100 5.093.362,10 100
20

Indebitamento e gestione Indebitamento e gestione
Evoluzione indebitamento dell'ente
-
500.000,00
1.000.000,00
1.500.000,00
2.000.000,00
2.500.000,00
3.000.000,00
3.500.000,00
4.000.000,00
4.500.000,00
5.000.000,00
2007 2008 2009 2010 2011
Cassa DDPP
ICCREA
CREDITO SPORTIVO
ISTITUTI PREVIDENZA
REGIONE VENETO
21
Le percentuali d’incidenza degli interessi passivi sulle entrate correnti dimostrano che l’ente ha rispettato il limite di indebitamento disposto dall’art. 204 del TUEL
Anno 2009 4,53% Anno 2010 4,28% Anno 2011 3,56%

Oneri finanziari per ammortamento e Oneri finanziari per ammortamento e rimborso prestitirimborso prestiti
Oneri finanziari
-
200.000,00
400.000,00
600.000,00
800.000,00
Interessi
quota capitale
Interessi 288.449,91 266.831,91 251.044,44 217.693,29 190.353,11
quota capitale 564.433,85 511.890,20 573.746,45 594.314,78 591.493,87
2007 2008 2009 2010 2011
22

23
Indicatore Anno 2009 2010 2011
Grado di autonomia finanziaria 71,74% 69,48% 95,60%
Grado di autonomia tributaria 51,93% 53,21% 77,51%
Grado di dipendenza erariale 26,78% 29,12% 2,96%
Incidenza delle entrate tributarie sulle entrate proprie
72,39% 76,58% 81,08%
Incidenza delle entrate extratributarie sulle entrate proprie
27,61% 23,42% 18,92%
Pressione delle entrate proprie pro capite
€ 428,90 € 407,34 € 528,06
Pressione tributaria pro capite € 310,50 € 311,94 € 428,14
Trasferimenti erariali pro capite € 160,10 € 170,71 € 16,35
Alcuni indicatori finanziariAlcuni indicatori finanziari

Parte seconda:Parte seconda: SPESE 2011SPESE 2011
24

Risorse impiegate 2011Tit. Risorse impiegate 2011
Previsione definitiva 2011
Impegni 2011
Tit. I Spese correnti 4.992.350,00 4.773.605,92 218.744,08- 95,62
Tit. II Spese in conto capitale 1.758.350,00 1.141.761,46 616.588,54- 64,93
Tit. III Rimborso di prestiti 591.600,00 591.493,87 106,13- 99,98
Totale 7.342.300,00 6.506.861,25 835.438,75- 88,62
% Realizzazione Competenza 2011
Scostamento
0,00
1.000.000,00
2.000.000,00
3.000.000,00
4.000.000,00
5.000.000,00
6.000.000,00
Spese correnti Spese in conto capitale Rimborso di prestiti
Tit. I Tit. II Tit. III
Previsione definitiva 2011
Impegni 2011

In quali settori sono state destinate le risorse In quali settori sono state destinate le risorse dell’Ente – parte corrente - dell’Ente – parte corrente -
26
Funzioni 2011 2010 2009 2008
1- Generale, amm.ne 2.050.347 2.400.330 2.264.400 2.056.681
3- Polizia locale 224.090 229.683 202.288 207.459
4- Istruzione pubblica 678.241 696.648 679.388 697.779
5- Cultura 117.209 101.315 113.576 119.510
6- Sport, tempo libero 82.565 101.183 126.631 133.866
7- Turismo 4.495 4.500 6.000 3.630
8- Viabilità 444.804 511.412 509.364 451.980
9- Gestione territorio 218.171 171.291 338.872 199.008
10- Settore sociale 910.637 915.695 912.760 870.848
11- Sviluppo econ. 43.046 65.841 47.435 53.775
TOTALE 4.773.605 5.197.898 5.200.714 4.794.536

In quali settori sono state destinate le risorse In quali settori sono state destinate le risorse dell’Ente - parte c/capitale - dell’Ente - parte c/capitale -
27
Funzioni 2011 2010 2009 2008
1- Generale, amministraz. 61.558 173.841 972.654 87.596
3- Polizia locale 46.392 3.863
4- Istruzione pubblica 213.383 166.889 498.001 63.096
5- Cultura 532.940 699.974 13.077
6- Sport e tempo libero 117.600 310.000 50.000
7- Turismo
8- Viabilità 809.759 984.088 190.000 1.302.173
9- Gestione territorio 57.061 319.032 178.085 755.115
10- Settore sociale (cimiteri)
250.000
11- Sviluppo economico
TOTALE 1.141.761 2.590.782 2.848.714 2.274.920

I settori dove sono state destinate le risorse
-
500.000,00
1.000.000,00
1.500.000,00
2.000.000,00
2.500.000,00
Totale 2.111.904,96 224.090,03 891.623,78 117.209,18 82.565,07 4.495,20 1.254.562,22 275.232,89 910.637,25 43.046,80
Amministrazione generale
Polizia localeIstruzione pubblica
Cultura Sport TurismoViabilità e trasporti
Territorio e ambiente
Interventi sociali
Sviluppo economico

Grado di realizzazione delle spese
GRADO DI REALIZZAZIONE SPESE CORRENTI
2007 92,122008 92,352009 91,402010 93,562011 95,62
GRADO DI REALIZZAZIONE SPESE IN CONTO CAPITALE
2007 99,602008 78,532009 98,072010 98,682011 64,93
GRADO DI REALIZZAZIONE SPESE CORRENTI
2007 92,122008 92,352009 91,402010 93,562011 95,62
GRADO DI REALIZZAZIONE SPESE IN CONTO CAPITALE
2007 99,602008 78,532009 98,072010 98,682011 64,93

Le spese correnti rappresentano la spesa di funzionamento della struttura comunale e dei suoi servizi che viene così raggruppata:
Interv. DescrizioneStanziamento
definitivoImpegni
% realizzaz.
1 Personale 1.453.950,00 1.414.887,99 97,31
2Acquisto di beni di consumo e/o materie prime 200.450,00 176.012,19 87,81
3 Prestazione di servizi 2.031.070,00 1.943.560,53 95,69
4 Utilizzo di beni di terzi 38.690,00 37.488,84 96,90
5 Trasferimenti 705.880,00 687.369,48 97,38
6 Interessi passivi e oneri finanziari diversi205.700,00 190.353,11 92,54
7 Imposte e tasse 192.700,00 185.942,54 96,49
8 Oneri straordinari della gestione corrente142.210,00 137.991,24 97,03
9 Ammortamenti di esercizio - -
10 Fondo svalutazione crediti 21700 - -
11 Fondo di riserva - -
Totale 4.992.350,00 4.773.605,92 95,62
Spese correnti per intervento

DESCRIZIONE INVESTIMENTI IMPEGNATO
Acquisto arredi/attrezzature per uffici comunali € 17.716,74Restituzione oneri urbanizzazione € 33.841,26Interventi chiese € 10.000,00Sistemazione edifici scolastici finalizzata CPI € 100.000,00Acquisto area a servizio edificio scolastico Cendon € 53.000,00Realizzazione parcheggio scuole Cendon € 50.000,00Acquisto strutture superamento barriere architettoniche € 10.383,00Riasfaltatura strade € 25.000,00Pista ciclabile via Creta € 421.758,67Pista ciclabile via S.Elena-Canton € 313.000,00Spese progettazione realizzazione strade € 50.000,00Redazione variante PUA conv. D116 € 30.000,00Spese progettazione sistemazione idraulica Silea € 18.876,00Passo a barche € 5.952,00Arredi vari – parchi e giardini € 2.233,79
TOTALE €1.141.761,46
GLI INVESTIMENTI REALIZZATI NEL 2011

32
Indicatore Anno 2009 Anno 2010 Anno 2011
Grado di rigidità strutturale 32,38% 34,38% 35,70%
Grado di rigidità per costo personale
22,83% 24,36% 25,18%
Grado di rigidità per indebitamento
13,72% 13,69% 13,91%
Rigidità strutturale pro capite € 193,58 € 201,57 € 197,23
Costo del personale pro capite
€ 136,51 € 142,83 € 139,08
Indebitamento pro capite € 538,60 € 476,35 € 415,63
Alcuni indicatori della spesaAlcuni indicatori della spesa

BILANCIO RISPETTOSO DEL PATTO DI STABILITA’
L’Amministrazione comunale di Silea
ha rispettato i limiti sul patto di stabilità interno
relativi al saldo finanziario per l’anno 2011
sulla base del conteggio di competenza mista:
importi in migliaia di euro
Obiettivo non inferiore a 152
Saldo finanziario 163
Margine positivo 11

GRAZIE PER L’ATTENZIONE
L’ASSESSORE AL BILANCIOPIAZZA SILVANO