Composizione

8
ANALISI COMPOSIZIONE “PSYCHO” di Alfred Hitchcock’s Bado Daniele 3 Am

Transcript of Composizione

Page 1: Composizione

ANALISI COMPOSIZIONE

“PSYCHO” di Alfred Hitchcock’s

Bado Daniele 3 Am

Page 2: Composizione

COMPOSIZIONE

LA REGOLA DEI TERZI

L’inquadratura è divisa in 6 parti uguali da delle linee dette “di forza”, i punti d’intersezione delle linee vengono detti invece “punti di focali”, mentre le zone neutre delimitate dalle linee si chiamano “zone auree”.Questo serve perché teoricamente il soggetto non deve mai essere posizionato al centro, ma approssimatamente sulle linee e/o sui punti.

Page 3: Composizione

COMPOSIZIONE

CAMPI LUNGHI: (panorami) la linea dell’orizzonte dovrebbero essere più o meno coincidente ad una delle rette orizzontali

Page 4: Composizione

COMPOSIZIONE

PRIMI PIANI FRONTALI: mento e naso nella zona aurea, occhi coincidenti alla linea orizzontale superiore.

Page 5: Composizione

COMPOSIZIONE

PRIMO PIANO: corpo più o meno coincidente alla linea verticale. Occhi vicini o coincidenti alla linea orizzontale. Spazio davanti al corpo

Page 6: Composizione

COMPOSIZIONE

PRIMISSIMO PIANO (di tre quarti): occhi sulla linea di forza, spazio sotto il mento e davanti al soggetto.

Page 7: Composizione

COMPOSIZIONE

PARTICOLARE o DETTAGLIO: in questo caso la linea di forza orizzontale stabilisce l’asse del oggetto inquadrato, lasciando spazio sopra di esso.

Page 8: Composizione

COMPOSIZIONE

CAMPO/CONTROCAMPO: un punto focale è sulla testa di uno dei due soggetti, mentre quello opposto definisce gli spazi dell’altro personaggio.