compito-del-4.12.06

2
UNIVERSITÀ LUISS - GUIDO CARLI FACOLTÀ DI ECONOMIA - CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Controllo di gestione avanzato Lo stato patrimoniale ed il conto economico di un’ipotetica azienda presentano i seguenti valori: Stato patrimoniale ATTIVO 2004 2005 PASSIVO 2004 2005 A) Crediti verso soci per versamenti dovuti - - A) Patrimonio netto 14.10 0 14.16 5 capitale 10.00 0 12.21 5 B) Immobilizzazioni 7.000 5.850 riserva legale 2.000 2.000 utile (perdita) dell'esercizio 2.100 (50) I - Immobilizzazioni immateriali 2.000 1.600 II - Immobilizzazioni materiali 5.000 4.250 B) Fondi rischi e oneri - - C) Attivo circolante 25.60 0 61.81 5 C) TFR - - I - Rimanenze (merci) 12.000 12.000 D) Debiti 18.50 0 53.50 0 II - Crediti verso clienti (es. entro 12 m.) 12.300 49.315 debiti verso banche esigibili oltre 12 m. 1.000 1.000 IV - Disponibilità liquide 1.300 500 debiti verso banche esigibili entro 12 m. 9.000 42.00 0 debiti verso fornitori 7.000 10.50 0 debiti tributari 1.500 - D) Ratei e risconti - - E) Ratei e risconti - -

description

contabilità

Transcript of compito-del-4.12.06

A

UNIVERSIT LUISS - GUIDO CARLI FACOLT di economia - CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

Controllo di gestione avanzato

Lo stato patrimoniale ed il conto economico di unipotetica azienda presentano i seguenti valori:Stato patrimoniale

ATTIVO20042005 PASSIVO20042005

A) Crediti verso soci per versamenti dovuti-- A) Patrimonio netto14.10014.165

capitale10.00012.215

B) Immobilizzazioni7.0005.850 riserva legale2.0002.000

utile (perdita) dell'esercizio2.100(50)

I - Immobilizzazioni immateriali2.0001.600

II - Immobilizzazioni materiali5.0004.250 B) Fondi rischi e oneri--

C) Attivo circolante25.60061.815 C) TFR --

I - Rimanenze (merci)12.00012.000

D) Debiti18.50053.500

II - Crediti verso clienti (es. entro 12 m.)12.30049.315

debiti verso banche esigibili oltre 12 m.1.0001.000

IV - Disponibilit liquide1.300500 debiti verso banche esigibili entro 12 m.9.00042.000

debiti verso fornitori7.00010.500

debiti tributari1.500-

D) Ratei e risconti--

E) Ratei e risconti--

Totale attivo32.60067.665 Totale passivo 32.60067.665

Conto economico20042005

A) Valore della produzione:

1) ricavi delle vendite e delle prestazioni 100.000150.000

Totale 100.000150.000

B) Costi della produzione:

6) per merci 60.00090.000

7) per servizi 16.00024.000

10) ammortamenti e svalutazioni: 1.1501.150

a) ammortamento delle immobilizzazioni immateriali 400400

b) ammortamento delle immobilizzazioni materiali 750750

11) variazioni delle rimanenze di merci --

14) oneri diversi di gestione 15.70022.000

Totale 94.000137.150

Differenza tra valore e costi della produzione (A - B) 6.00012.850

C) Proventi e oneri finanziari

17) interessi ed altri oneri finanziari 3.00012.900

Totale (3.000)(12.900)

D) Rettifiche di valore di attivit finanziarie --

E) Proventi e oneri straordinari --

Risultato prima delle imposte (A - B + - C + - D + - E) 3.000 (50)

22) imposte sul reddito dell'esercizio 900-

23)Utile (perdita) dell'esercizio 2.100(50)

Il candidato illustri compiutamente i motivi dellinsuccesso delle scelte gestionali che hanno influito negativamente sulla redditivit aziendale avvalendosi in particolare: a) dellanalisi di durata del capitale circolante; b) della leva finanziaria.