COMPETENZE CHIAVE: comunicazione nella madrelingua ... · commerci. delle civiltà dei fiumi. 9.a...

36
COMPETENZE CHIAVE: comunicazione nella madrelingua, competenza digitale, imparare a imparare, competenze sociali e civiche, consapevolezza ed espressione culturale Traguardi per lo sviluppo delle competenze L’alunno: riconosce le tracce storiche presenti sul territorio e le usa per produrre informazioni • produce informazioni storiche con fonti di vario genere, anche digitali • usa la linea del tempo per organizzare le conoscenze e per individuare successioni, contemporaneità, durate e periodi • organizza le informazioni e le conoscenze tematizzando e usando concettualizzazioni pertinenti • associa carte geostoriche e testi allo scopo di costruire conoscenze sulle civiltà e sul mondo dell’antichità • espone i fatti studiati usando linee del tempo, schemi, grafici, tabelle • mette in relazione fatti delle società e civiltà che hanno caratterizzato la storia dell’umanità nel mondo antico • traspone in testi scritti le mappe, gli schemi, le tabelle, le carte geostoriche, le linee e i grafici temporali, il poster • conosce e sostiene l’importanza del patrimonio artistico e culturale presente sul suo territorio. CONTESTO DI PARTENZA/ CURRICOLO DI ISTITUTO: Lo studio della storia nella classe quarta prevede la ricostruzione di antiche civiltà, evidenziandone le dimensioni economiche, sociali, culturali, religiose e politiche. STORIA

Transcript of COMPETENZE CHIAVE: comunicazione nella madrelingua ... · commerci. delle civiltà dei fiumi. 9.a...

COMPETENZE CHIAVE: comunicazione nella madrelingua, competenza digitale, imparare aimparare, competenze sociali e civiche, consapevolezza ed espressioneculturaleTraguardi per lo sviluppo delle competenzeL’alunno:• riconosce le tracce storiche presenti sul territorio e le usa per produrre informazioni• produce informazioni storiche con fonti di vario genere, anche digitali• usa la linea del tempo per organizzare le conoscenze e per individuare successioni, contemporaneità, durate e periodi• organizza le informazioni e le conoscenze tematizzando e usando concettualizzazioni pertinenti• associa carte geostoriche e testi allo scopo di costruire conoscenze sulle civiltà e sul mondo dell’antichità• espone i fatti studiati usando linee del tempo, schemi, grafici, tabelle• mette in relazione fatti delle società e civiltà che hanno caratterizzato la storia dell’umanità nel mondo antico• traspone in testi scritti le mappe, gli schemi, le tabelle, le carte geostoriche, le linee e i grafici temporali, il poster• conosce e sostiene l’importanza del patrimonio artistico e culturale presente sul suo territorio.

CONTESTO DI PARTENZA/ CURRICOLO DI ISTITUTO:Lo studio della storia nella classe quarta prevede la ricostruzione di antiche civiltà, evidenziandone le dimensioni economiche,sociali, culturali, religiose e politiche.

STORIA

UA 1: PRIME ESPLORAZIONI E CONQUISTE

INDICATORI:ORIENTARSI NEL TEMPOCONOSCERE E COMPRENDERE IL PASSATO DELL’UOMO E COLLOCARLO NEL TEMPO ENELLO SPAZIOPERIODO: SECONDO BIMESTRE (OTTOBRE/NOVEMBRE)OBIETTIVI DIAPPRENDIMENTO

1 Ricavare informazionidallo Stendardo di Ur.

2 Ricavare informazionidalla Stele di Naram-Sin.

3 Ricavare informazionidalla Stele di Hammurabi.

4 Comprendere le causee gli effetti dellarivoluzione agricola.

CONTENUTI E ATTIVITA’

1.a Osservazione edescrizione dello Stendardodi Ur: le classi sociali, lefacciate della pace e dellaguerra.

2.a Osservazione edescrizione della Stele diNaram-Sin.

3.a Osservazione della Steledi Hammurabi: il re e il dio

RACCORDIDISCIPLINARI

ARTE E IMMAGINE:Elaborare creativamenteproduzioni personali.

ITALIANO:Leggere e ricercare leinformazioni in testiinformativo-espositivi,individuando lecaratteristiche e lo scopo;Leggere, comprendere e

COMPETENZE DACERTIFICAREconnesse ai

traguardi

4-5

VERIFICA

CONOSCENZE:

la rivoluzione agricola ela differenza tra villaggie città.

la nascita e le principalivicende storiche deiSumeri.

osservazione eillustrazione di territorie attività economiche.

5 Comprendere le causee gli effetti dellarivoluzione urbana.

6 Collocare nel tempo enello spazio le anticheciviltà.

7 Comprenderel’importanza del fiume perlo sviluppo delle anticheciviltà.

8 Leggere una cartageografica del territorio incui si sviluppa la civiltàmesopotamica.

9 Collocare sulla lineadel tempo i diversi popolidell’antica Mesopotamia.

10 Conoscere la nascitae le principali vicende

Shamash.

4.a La rivoluzione agricola: ivillaggi stanziali, l’incrementodemografico e ladiversificazione del lavoro.

5.a La differenza travillaggi e città.

5.b Completamento di unapiramide sociale.

6.a Esercitazioni per l’esattacollocazione nel tempo enello spazio.

7.a Completamento di testicon abbinamento di causa edeffetto

8.a Osservazione edescrizione della cartageografica della “terra tra ifiumi” Tigri ed Eufrate: unaposizione centrale per icommerci. delle civiltà deifiumi.

9.a Collocazione di eventi

individuare lecaratteristiche e lo scopodi testi regolativi

EDUCAZIONE FISICA:Esprimersi e comunicarecon il corpo.

MATEMATICA:Utilizzare il pianocartesiano perindividuare punti dati.

GEOGRAFIA:Localizzare la posizionedei luoghi sul planisfero.

completamento di testie illustrazioni conquestionari.

il primo e il secondoregno di Babilonia; legrandi operearchitettoniche deiBabilonesi; il Codice diHammurabi

l’organizzazionepolitica, sociale edeconomica degli Assiri.

l’Iraq oggi

ABILITÀ:

Conosce le grandiciviltà dell’anticoOriente( Mesopotamia.Egitto, India, Cina).

Comprendel’importanza del fiumeper lo sviluppo delleantiche civiltà

Legge alcune carte

storiche della civiltà deiSumeri.

11 Conoscere edanalizzare l’organizzazionepolitica dei Sumeri.

12 Conoscere eanalizzare l’organizzazionesociale dei Sumeri.

13 Conoscere eanalizzare la religione deiSumeri.

14 Conoscere leprincipali divinità deiSumeri.

15 Conoscere leprincipali attività

in ordine cronologico.

10.a Conoscere la nascita ele principali vicende storichedella civiltà dei Sumeri.

11.a La fondazione dellecittà-stato; dall’en (sacerdotesignore) al lugal (grandeuomo) o all’ensi(governatore). •Completamento di testi.

12.a La piramide socialedei Sumeri. • Questionarivero/falso.

13.a La religione politeistae antropomorfa, le credenzein demoni e spiriti maligni ela concezione dell’aldilà.

14.a Le sette divinitàprincipali dei Sumeri.

14.b Le divinità secondarie.

14.c Realizzazione diillustrazioni.

geografiche su cui sicollocano la civiltàstudiate.

Conosce le principalivicende storiche deipopoli dell’anticaMesopotamia.

Conosce le principalivicende storiche deiBabilonesi.

Conosce lecaratteristiche storichee sociali degli Assiri

Elabora oralmente eper iscritto, i quadristorici delle civiltàstudiate.

economiche dei Sumeri.

16 Conoscere le principaliinvenzioni dei Sumeri.

17 Conoscere il sistemadi scrittura dei Sumeri.

18 Conoscere aspetti dellavita quotidiana dei Sumeri.

15.a Le attività economichedei Sumeri: l’agricoltural’allevamento, il commercio el’artigianato.

16.a Completamento ditesti, enunciati e illustrazioni;questionari vero/falso.

16.a Osservazione eillustrazione

17.a L’evoluzione delsistema di scrittura: il

pittogramma, l’ideogrammae il fonogramma.

17.b La scritturacuneiforme.

17.c Collocazione disequenze in ordinecronologico.

18.a L’edubba, la casa delle

19 Conoscere la civiltàdegli Accadi.

20 Conoscere la nascitae le principali vicendestoriche della civiltà deiBabilonesi.

tavolette.

18.b L’alimentazione,l’abbigliamento e leabitazioni dei

Sumeri.

18.c Lettura ecompletamento di testi.

18d) Realizzazione diillustrazioni, enunciati eillustrazioni.

19.a Sargon I e il primoimpero della storia. Naram-Sin e la divinizzazione del re.

19.b Osservazione di cartinegeografiche e

completamento di testi.

20.a Il primo e il secondoregno di Babilonia.

20.b Hammurabi eNabucodonosor.

21 Conoscere e analizzarel’organizzazione politica e

sociale dei Babilonesi.

22 Conoscere ed analizzarela religione e le principali

divinità dei Babilonesi.

23 Conoscere le principaliopere architettoniche dei

Babilonesi

24 Conoscere il Codice diHammurabi.

20.c Completamento ditesti, enunciati e illustrazioni.

21.a Le classi sociali nellasocietà babilonese: liberi,

semiliberi e schiavi.

21.b Riflessioni econversazioni collettive.

22.a Marduk divinitànazionale e la grandeziggurat di

Babilonia.

22.b Lettura di testi ecompletamento diillustrazioni.

23.a Osservazione edescrizione delle grandiopere

architettoniche deiBabilonesi: la ziggurat di

Mardok, la porta di Ishtar, igiardini pensili.

25 Conoscere la civiltàdegli Hittiti.

26 Conoscere la nascitae le principali vicende

storiche della civiltà degliAssiri.

27 Conoscere eanalizzare l’organizzazionepolitica e sociale degliAssiri.

28 Confrontare aspettipolitici, sociali edeconomici della

civiltà mesopotamica del

23.b Realizzazione ecolorazione di illustrazioni.

24.a Il codice di Hammurabie la legge del taglione.

24.b Lettura di norme econversazioni di gruppo. •

25.a Gli Hittiti: le armi diferro e i carri da guerra; il ree

il pankus; l’avanzata culturagiuridica, i “mille dei”.

25.b Lettura ecompletamento di testi sullaciviltà hittita.

26.a Riflessione sull’imperoassiro e la crudeltà del suo

dominio.

26.b Il re Assurbanipal ela biblioteca di Ninive.

27.a Il ruolo dell’esercitoassiro.

passato con quella attuale.

29 Elaborare oralmente eper iscritto i quadri storicidelle civiltà studiate.

28.a L’Iraq oggi: Bagdad, ilpetrolio e le guerre.

28.b Lettura,completamento di testi equestionari vero/falso rilievie incisioni.

29.a Tabella sul quadro diciviltà.

29.b Completamento di uncruciverba storico sulle civiltàmesopotamiche.

UA 2: OSSERVO, TOCCO… E DESCRIVO

INDICATORI:

ORIENTARSI NEL TEMPOCONOSCERE E COMPRENDERE IL PASSATO DELL’UOMO E COLLOCARLO NEL TEMPO ENELLO SPAZIOPERIODO: SECONDO BIMESTRE (DICEMBRE/GENNAIO)OBIETTIVI DIAPPRENDIMENTO

1 Ricavare informazionidall’Inno al Nilo.

2 Ricavare informazionidalla Paletta di Narmer.

CONTENUTI E ATTIVITA’

1.a Lettura dell’Inno al Nilo:i benefici delle periodicheinondazioni del fiume.• Il dioHapi e il dio Seth.

2.a Osservazione edescrizione delle due faccedella

Paletta di Narmer: lerappresentazioni del re e

l’unificazione dei due regni.

RACCORDIDISCIPLINARI

ITALIANO:Leggere e individuare lesequenze in testi narrativi;organizzare un’esposizione suun argomento in modochiaro, completo e ordinato.

ARTE E IMMAGINE:Riconoscere gli elementi

COMPETENZEDA

CERTIFICAREconnesse ai

traguardi

7-11

VERIFICA

CONOSCENZE:

ritrovamento dellatomba diTutankhamon; iltesoro dei faraoni

descrizione dellaflora e della fauna,lungo il fiume Nilo

l’unificazione delregno del Basso e

3 Ricavare informazionida immagini del tesoro delfaraone Tutankhamon.

4 Ricavare informazionidalla Stele di Rosetta.

5 Leggere una cartageografica del territorio incui si sviluppa la civiltàegizia.

3.a Lettura della storia delritrovamento della tomba

del faraone Tutankhamon.

3.b Osservazione,descrizione e illustrazione del

faraone e del suo tesoro.

4.a Completamento di testisulla Stele di Rosetta:l’interpretazione dei geroglificie i “cartigli”.

5.a Osservazione edescrizione della cartageografica:

dalle sorgenti al deltadel Nilo.

5.b Il calendario “agricolo”.

5.c Descrizione della flora edella fauna lungo la valle

del Nilo

6.a Osservazione e

tecnici e grammaticali dellinguaggio visualeindividuando il loro significatoespressivo.

EDUCAZIONE FISICA:Riconoscere il rapporto traesercizio fisico e salute.

MATEMATICA: Rappresentaree leggere istogrammi eideogrammi.

GEOGRAFIA:Leggere e interpretareaerogrammi e istogrammi sulsistema idrografico italiano.TECNOLOGIA EINFORMATICA:Pianificare la costruzione diun istogramma con Word.

dell’Alto Egitto;l’Antico Regno, ilMedio Regno e laDecadenza

il faraone e lamonarchiateocratica; lapiramide socialedegli Egizi.

il faraone e lamonarchiateocratica; lapiramide socialedegli Egizi

la credenzanell’aldilà e lamummificazione deidefunti; gli animalisacri e le divinità

il mito di Osiride

descrizione del cibo,dell’abbigliamento edella scuola egizia

6 Leggere una cartageografica del territorio incui si sviluppa la civiltàindiana.

7 Leggere una cartageografica del territorio incui si sviluppa la civiltàcinese.

8 Conoscere la nascitadella civiltà degli Egizi

9 Conoscere leprincipali vicende storichedella civiltà degli Egizi.

descrizione della cartageografica

del territorio dei fiumi Indo eGange.

6.b L’importanza deimonsoni..

7.a Osservazione edescrizione della cartageografica

del territorio del Fiume Giallo edel Fiume Azzurro.

7.b Il fertile löss e le barrierenaturali.

8.b Dai primi villaggi nelleoasi del Nilo ai regni del

Basso Egitto e dell’Alto Egitto.

9.a L’unificazione del regnodel Basso dell’Alto Egitto:

il re Narmer.

9.a L’Antico Regno, ilMedio Regno, il Nuovo Regno

i principali indicatorisulla vita sociale epolitica della civiltàindiana e della civiltàcinese

ABILITÀ:

ricava informazionidalle immagini deltesoro diTutankhamon

Legge una cartageografica sul cuiterritorio si èsviluppata la civiltàegizia

Conosce le principalivicende storichedella civiltà degliEgizi.

Conoscenze:

10 Conoscere eanalizzare l’organizzazionepolitica degli Egizi.

11 Conoscere e

e

la Decadenza.

9.a Il faraone Ramses II,l’abile condottiero.

9.b Letture, osservazione diimmagini e completamento

di testi.

10.a Il faraone e lamonarchia teocratica.

10.b Individuazione inun’immagine di Tutankhamondei

simboli del potere del faraonee spiegazione del

loro significato.

11.a La piramide socialedegli Egizi.

11.b Osservazione diaffreschi sulla dura condizione

dei contadini.

Conoscel’organizzazionepolitica e socialedegli Egizi

Conosce la religionedegli Egizi.

Conosce le principalidivinità degli Egizi.

Conosce gli aspettidella vita quotidianadegli Egizi.

Conosce gli aspettiprincipali della vitasociale e politicadella civiltà indiana edella civiltà cinese.

analizzare l’organizzazionesociale degli Egizi.

12 Conoscere eanalizzare la religione degliEgizi.

11.c Osservazione edescrizione di illustrazioni di

soldati e di armi dell’esercitoegizio.

12.a Letture e domande arisposta aperta sulla credenzadegli Egizi nell’aldilà e sulla

mummificazione dei defunti.

12.b Gli animali sacri e ledivinità.

12.c Osservazione diimmagini e descrizione delle

diverse tombe: mustabe,piramidi a gradoni,

piramidi a pareti lisce esepolture nella roccia.

12.d Descrizione della valledi Gizah e della Valle dei Re.

13.a Osservazione edescrizione di illustrazioni delle

13 Conoscere leprincipali divinità degliEgizi.

14 Conoscere leprincipali attivitàeconomiche degli Egizi.

15 Conoscere il sistemadi scrittura degli Egizi.

principali divinità egizie.

13.b Narrazione del mito diOsiride e illustrazione di

una sequenza.

14.a I principali prodottidell’agricoltura,dell’allevamento

e dell’artigianato.

15.a La scritturageroglifica, ieratica e demotica.

15.b Osservazione dellefasi di lavorazione del papiro e

collocazione di sequenze inordine cronologico.

15.c Realizzazione di uncartellone murale con nomiscritti con i geroglifici.

16.a Completamento di

16 Conoscere aspettidella vita quotidiana degliEgizi.

testi e questionari vero/falso

sull’“Ot seba”, la scuola egizia.

16.b Completamento diillustrazioni con il cibo dei

ricchi e il cibo dei poveri.

16.c Osservazione edescrizione dell’abbigliamentodi

uomini, donne e bambini.

17.a Osservazione diimmagini dei resti archeologicidi

Mohenjo-Daro e Harappa: laloro organizzazione

urbanistica.

17.b I principali indicatoritematici della civiltà indiana.

18.a Letture sulle vicende

17 Conoscere la civiltàindiana.

18 Conoscere la civiltàcinese.

19 Confrontare aspettipolitici, sociali edeconomici

della civiltà egizia delpassato con quella attuale.

20 Confrontare aspettipolitici, sociali edeconomici

della civiltà indiana delpassato con quella

attuale.

21 Confrontare aspettipolitici, sociali edeconomici

della civiltà cinese delpassato con quella attuale.

della civiltà cinese e

individuazione dei principalieventi dalle dinastie

Xia, Shang e Zhou all’impero.

18.b I principali indicatoritematici della civiltà cinese.

19.a L’Egitto oggi:l’agricoltura e il turismo.

19.b L’apertura del Canaledi Suez.

19.c Lettura ecompletamento di testi.

20.a Il Pakistan el’India oggi.

20.b Lettura ecompletamento di testi con lascelta in

una coppia della parola giusta.

21.a La Cina: l’agricolturae lo sviluppo industriale e

22 Elaborare oralmentee per iscritto i quadristorici delle civiltà fluviali.

commerciale.

21.b Lettura equestionari vero/falso.

22.a Completamento di uncrucipuzzle sulla civiltà egizia.

22.b Confronto tra gliindicatori tematici delle civiltàfluviali.

UA 3: VIAGGIANDO NEL TEMPO… IERI, OGGI E DOMANI

INDICATORI:

ORIENTARSI NEL TEMPOCONOSCERE E COMPRENDERE IL PASSATO DELL’UOMO E COLLOCARLO NEL TEMPO ENELLO SPAZIO

PERIODO: TERZO BIMESTRE (FEBBRAIO/MARZO)OBIETTIVI DIAPPRENDIMENTO

1 Ricavare informazionidalla Stele di Nora.

2 Ricavare informazionida versetti delLibro dell’Esodo.

3 Ricavare informazionida simboli dellareligione ebraica.

4 Leggere una cartageografica del

CONTENUTI E ATTIVITA’

1.a Osservazione dellaStele di Nora.

2.a Osservazione della Steledi Nora.I caratteri dell’alfabetofenicio.

3.a Lettura e riflessione sualcuni precetti della Torah:i comandamenti di Yahweh.

RACCORDIDISCIPLINARI

ITALIANO:leggere, comprendere lastruttura e le caratteristiche deitesti descrittiviscienze: classificare gli animali.

MATEMATICA:rappresentare e leggerel’areogramma.

TECNOLOGIA E INFORMATICA:costruire areogrammi.

COMPETENZEDA

CERTIFICAREconnesse ai

traguardi

11

VERIFICA

CONOSCENZE:

La cartageografica dellaFenicia

dal nomadismoalle città-stato

la scritturafenicia; lanavigazione; lalavorazione dellaporpora e l’abile

territorio in cui sisviluppa la civiltàfenicia

5 Leggere una cartageografica delterritorio in cui sisviluppa la civiltàebraica.

6 Conoscere la nascitadella civiltà deiFenici.

7 Conoscere le principalivicende storiche della

4.a Osservazione edescrizione della Menorah,della Torah, del Muro delPianto e della Stella di David.

5.a Osservazione edescrizione di una carta

geografica della Palestina, tral’Egitto e la Fenicia.

5.b Completamento di untesto cloze e questionario

vero/falso.

6.a Dal nomadismo allecittà-stato sulle coste orientalidel Mar Mediterraneo.

6.b Lettura e domande arisposta aperta.

7.a Il monopolio delcommercio marittimo.

7.b L’influenza delle altre

ARTE E IMMAGINE:

elaborare produzioni.

personali.

GEOGRAFIA:

Conoscere e descrivere ipaesaggi montuosi dell’Italia

artigianato

la religione el’attivitàeconomica degliEbrei

elaborareoralmente e periscritto. I quadristorici delle civiltàstudiate.

ABILITÀ:

Legge una cartageografica sul cuiterritorio sisviluppa la civiltàebraica

Conosce leprincipali vicendestoriche dellaciviltà dei Fenici.

Conosce leprincipali attivitàeconomiche e le

civiltà dei Fenici.

8 Conoscere eanalizzare l’organizzazionepolitica dei Fenici.

9 Conoscere eanalizzare l’organizzazionesociale

dei Fenici.

10 Conoscere eanalizzare la religione e leprincipali

divinità dei Fenici.

civiltà.

7.c La colonizzazione el’importanza di Cartagine.

7.d La perditadell’indipendenza.

7.e Letture ecompletamento di testi,domande a

scelta multipla.

8.a Lettura ecompletamento di un testosul re,

l’assemblea dell’aristocraziamercantile e i “suffeti”.

9.a Completamento dellapiramide sociale fenicia.

9.b La pirateria e ilcommercio degli schiavi.

10.a Osservazione edescrizione di sculture e

bassorilievi raffiguranti le

principaliinvenzioni deiFenici

Conosce leprincipali vicendestoriche degliEbrei

Confronta aspettipolitici, sociali edeconomici dellaciviltà ebraica delpassato con quelladel presente

11 Conoscere leprincipali attivitàeconomiche dei Fenici.

12 Conoscere leprincipali invenzioni deiFenici.

principali divinità dei

Fenici.

11.a commerci marittimi:importazioni ed

esportazioni.

11.b L’eccellenteartigianato: il vetro e glioggetti in

materiali preziosi.

11.c Letture, domande arisposta aperta e questionari

vero/falso.

11.d Collocazione inordine cronologico disequenze

sulle fasi di lavorazione dellaporpora.

12.a La scritturaconsonantica.

12.b La navigazione diurna

13 Conoscere lanascita della civiltà degliEbrei.

14 Conoscere leprincipali vicende storichedella

civiltà degli Ebrei.

15 Conoscere eanalizzare l’organizzazionepolitica

degli Ebrei.

16 Conoscere eanalizzare l’organizzazione

e notturna.

12.c Le navi fenicie: le navida guerra e le navi

mercantili.

12.d Osservazione ecompletamento di testi e di

illustrazioni.

13.a Le tribù nomadi da Uralla Terra di Canaan.

13.b Il “patto di alleanza”tra Yahweh e il popolo

ebraico.

13.c Lettura ecompletamento di un testo.

14.a Il periodo nomade, ilperiodo sedentario e il

periodo della crisi.

14.b Letture, domande arisposta aperta e

completamento di testi.

sociale degli Ebrei. 14.c Realizzazione di unalinea del tempo murale con

illustrazioni e didascalie deiprincipali eventi della

storia ebraica.

15.a I patriarchi, i giudici eil consiglio degli anziani, il

re e l’unzione regale.

15.b Completamento difrasi e di testi.

16.a Da una società senzadifferenze di classe alla

diseguaglianza economica esociale.

16.b L’organizzazione dellafamiglia.

16.c Lettura di testi,domande a risposta aperta e

questionari vero/falso.

17.a Completamento ditesti e di questionari a

17 Conoscere eanalizzare la religione degliEbrei.

18 Conoscere leprincipali attivitàeconomiche degli

Ebrei.

19 Confrontareaspetti politici, sociali edeconomici

della civiltà fenicia delpassato con quella attuale.

20 Confrontareaspetti politici, sociali edeconomici

della civiltà ebraica delpassato con quella

attuale.

risposta

multipla sul monoteismo e ilculto di Yahweh.

17.b Descrizione eillustrazione delle festereligiose:

Shavu’òth, Pèsach, Sukkòth.

17.c L’osservanza delloshabbat e l’alimentazione con

il cibo kashèr.

17.d Il ruolo dei profeti.

18.a Completamento diun testo sull’economia degli

Ebrei: la pastorizia,l’agricoltura e l’artigianato.

19.a Il Libano oggi: lacentralità dei servizi bancari.

19.b I conflitti interni eesterni.

21 Elaborareoralmente e per iscritto iquadri storici

delle civiltà studiate.

19.c Lettura ecompletamento di testi.

20.a Lo Stato di Israele oggi:la nascita nel 1948 e la

conflittualità con gli Stativicini.

20.a L’innovazionetecnologica.

20.b Lettura ecompletamento di testi.

21.a Giochi e cruciverbasulle civiltà studiate.

UA 4: SCOPRO ED ESPLORO

INDICATORI:

RIENTARSI NEL TEMPOCONOSCERE E COMPRENDERE IL PASSATO DELL’UOMO E COLLOCARLO NEL TEMPO ENELLO SPAZIO

PERIODO: QUARTO BIMESTRE (APRILE/MAGGIO)OBIETTIVI DIAPPRENDIMENTO

1 Ricavare informazionidal Disco di Festo

2 Ricavareinformazioni daimmagini di oggettidella

civiltà cretese.

3 Ricavare informazionida immagini dioggetti della

CONTENUTI E ATTIVITA’

1.a Osservazione edescrizione del Disco di Festo ei

suoi segni impressi conpunzoni.

1.b Le tre forme di scritturacretese: i pittogrammi, la

Lineare A e la Lineare B.

2.a Osservazione edescrizione dell’ascia bipenne

RACCORDIDISCIPLINARI

ITALIANO:leggere e ricercare leinformazioni in testiinformativo-espositivi.

SCIENZE:riconoscere le relazioni tracomponente biotica edecosistema.

STORIA:

COMPETENZEDA

CERTIFICAREconnesse ai

traguardi

11- 12

VERIFICA

CONOSCENZE:

Le opere artigianalied architettonichedei Cretesi e deiMicenei

Creta al centro delMediterraneo; lacarta geograficadella civiltà micenea

I culti nelle grotte eall’aperto; il culto

civiltà micenea.

4 Ricavare informazionida immagini diopere

architettoniche della civiltàmicenea.

5 Leggere una cartageografica delterritorio in cui si

sviluppa la civiltà cretese.

6 Leggere una carta

o lábrys, del Rhyton con latesta di toro e della

moneta di Cnosso con illabirinto.

2.b Riproduzione deglioggetti con illustrazioni osculture.

3.a Osservazione edescrizione della maschera di

Agamennone, della corazza inbronzo di Dendra e

della lama di un pugnale diMicene.

3.b Lettura ecompletamento di un testo.

4.a Osservazione edescrizione della Porta deiLeoni

di Micene e del Tesoro diAtreo.

4.b Lettura ecompletamento di testi e

ricavare informazioni daimmagini di operearchitettoniche; conoscere leprincipali vicende storiche.

MATEMATICA:leggere, calcolare edinterpretare la percentuale.

EDUCAZIONE FISICA:

assumere stili di vitasalutistici.

GEOGRAFIA:

Leggere e costruireaerogrammi, ideogrammi,istogrammi

e tabelle sull’economiaitaliana.

della Dea Madre.

L’agricoltura,l’artigianato e ilcommercio

La conquista di Cretae del Mar Egeo

Il wanax, i nobili, isacerdoti e il popolo.

Lettura ecompletamento ditesti; cruciverba,crucipuzzle e giochisulle civiltà

L’agricoltura,l’allevamento,l’artigianato e ilcommercio.

ABILITÀ:

Ricava informazionidalle immagini di

geografica delterritorio in cui si

sviluppa la civiltà micenea.

7 Conoscere la nascitadella civiltà deiCretesi.

8 Conoscere leprincipali vicendestoriche della civiltàdei Cretesi.

9 Conoscere eanalizzarel’organizzazionepolitica dei Cretesi.

10 Conoscere eanalizzarel’organizzazionesociale

dei Cretesi.

illustrazioni.

5.a Osservazione edescrizione di una carta

geografica di Creta, al centrodel Mediterraneo

orientale e crocevia delle rottecommerciali

marittime tra Asia, Africa edEuropa.

5.b Completamento di unacartina con le rotte

commerciali cretesi.

6.a Leggere una cartageografica del territorio in cuisi

sviluppa la civiltà micenea.

7.a Gli insediamenti umaninell’epoca neolitica, la

civiltà minoica e latalassocrazia cretese.

7.b Lettura e

oggetti e operearchitettoniche delleciviltà cretesi emicenea

Conosce le principalivicende storiche deiCretesi e deiMicenei.

Conosce le principalidivinità dei Cretesi

Conosce le principaliattività economichedei Cretesi.

Conosce la nascita ele vicende storichedei Micenei.

Conoscel’organizzazionepolitica e sociale deiMicenei. Conoscenze

Conosce le principaliattività economichedei Micenei.

completamento di testi conparole scelte

da una coppia.

8.a Osservazione edescrizione dei palazzi minoici.

8.b Questionario vero/falso.

8.c Le età della storiacretese: l’età dei primi palazzi

o “protopalaziale”, l’età deisecondi palazzi o

“tardo palaziale”, l’etàmicenea.

8.d Collocazione di eventi inordine cronologico.

9.a Le novanta cittàdell’isola di Creta.

9.b Il re-sacerdote e le suefunzioni.

9.c Minosse, il leggendario redi Cnosso.

9.d Il mito di Teseo e del

Elabora oralmente eper iscritto, i quadristorici delle civiltàstudiate.

11 Conoscere eanalizzare lareligione e leprincipali

divinità dei Cretesi.

Minotauro.

9.e Lettura di testi edomande a risposta aperta.

10.a L’organizzazione socialecretese e il ruolo della

donna.

10.b L’importanza degliarchitetti, progettisti dei

magnifici palazzi dell’isola.

10.c Lettura ecompletamento di testi.

10.d Osservazione edescrizione di un affresco.

11.a I culti nelle grotte,all’aperto e nei cortili dei

palazzi; il culto degli alberi(dendrolatria), degli

animali (zoolatria) e dell’asciabipenne.

11.b La tauromachia e la

12 Conoscere leprincipali attivitàeconomiche dei

Cretesi.

13 Conoscere la nascitadella civiltà degliMicenei.

taurocatapsia.

11.c Il culto della DeaMadre.

11.d Osservazione diimmagini, lettura e

completamento di testi.

12.a L’eccedenza alimentarealla base dello sviluppo

commerciale di Creta.

12.b L’agricoltura,l’artigianato e il commercio.

12.c Osservazione edescrizione di navi cretesi

raffigurate in un affresco.

12.d Lettura e

14 Conoscere leprincipali vicendestoriche della

civiltà dei Micenei.

completamento di testi.

12.e Questionariovero/falso.

13.a L’insediamento nellapenisola greca di tribù

nomadi di origineindoeuropea: gli Elleni.

13.b La distinzione in Eoli,Dori, Ioni e Achei.

13.c Gli Achei e la fondazionedelle prime cittadelle

fortificate: Argo, Tirinto, Pilo eMicene, la più

importante.

13.d Lettura ecompletamento di testi e dicarte

geografiche.

14.a Dall’iniziale soggezionea Creta alla conquista di

15 Conoscere eanalizzarel’organizzazionepolitica dei Micenei.

16 Conoscere eanalizzarel’organizzazionesociale dei Micenei.

Creta e del Mar Egeo.

14.b La colonizzazionemicenea e la guerra contro la

città di Troia.

14.c Collocazione di eventiin ordine cronologico.

14.d Lettura ecompletamento di testi.

14.e Questionari vero/falsoe domande a risposta

aperta.

15.a Le città-fortezza e i ruolipolitici: il wánax, il

lawagétas, il basiléus, ilconsiglio degli anziani e

l’assemblea del popolo.

15.b Osservazione edescrizione della città-fortezzadi

Micene.

17 Conoscere eanalizzare lareligione e leprincipali divinità deiMicenei.

18 Conoscere leprincipali attivitàeconomiche deiMicenei.

16.a La società micenea: ilwánax, i nobili, i sacerdoti,

il popolo.

16.b La mancanza dellaproprietà privata e l’assenza

della schiavitù.

16.c Lettura ecompletamento di testi.

17.a Le principali divinitàdei micenei e il ruolo religioso

del wánax.

17. b Il culto dei morti; letombe a fossa e le tombe a

thòlos.

17.c Lettura ecompletamento di testi.

17.d Osservazione edescrizione di immagini.

17.e Questionari vero/falso.

18.a L’agricoltura, la

19 Confrontare aspettipolitici, sociali edeconomici

della civiltà cretese delpassato con quella

attuale.

20 Confrontare aspettipolitici, sociali edeconomici

della civiltà micenea delpassato con quella

attuale.

21 Elaborare oralmentee per iscritto i quadristorici

delle civiltà studiate.

pastorizia, l’allevamento,

l’artigianato e il commercio.

18.b Le rotte commercialidei Micenei.

18.c Lettura ecompletamento di un testo.

19.a Creta oggi: una regionedella Grecia.

19.b L’agricoltura e ilturismo.

19.c La longevità dei cretesi.

19.d Lettura ecompletamento di testi.

20.a Il Peloponneso oggi:una regione della Grecia.

20.b Il Canale di Corinto.

20.c Lettura ecompletamento di testi.

21.a Cruciverba, crucipuzzlee giochi sulle civiltà.