Comitato Agenda Digitale e Semplificazione Progetto eGov Sanità dicembre 2013 Comitato Agenda...

10
Comitato Agenda Digitale e Semplificazione Progetto eGov Sanità dicembre 2013 Comitato Agenda Digitale e Semplificazione Progetto eGov Sanità

Transcript of Comitato Agenda Digitale e Semplificazione Progetto eGov Sanità dicembre 2013 Comitato Agenda...

Page 1: Comitato Agenda Digitale e Semplificazione Progetto eGov Sanità dicembre 2013 Comitato Agenda Digitale e Semplificazione Progetto eGov Sanità.

Comitato Agenda Digitale e SemplificazioneProgetto eGov Sanità

dicembre 2013

Comitato Agenda Digitale e Semplificazione

Progetto eGov Sanità

Page 2: Comitato Agenda Digitale e Semplificazione Progetto eGov Sanità dicembre 2013 Comitato Agenda Digitale e Semplificazione Progetto eGov Sanità.

Comitato Agenda Digitale e Semplificazione

Facendo propri i punti di attenzione che emergono dal programma del Presidente Zingaretti, il progetto si prefigge l’obiettivo di porre il cittadino al centro della sanità regionale .

Più in dettaglio, anche con riferimento alle migliori pratiche nazionali, si propone una visione basata su un approccio incentrato sulla persona piuttosto che sulle patologie; sui processi piuttosto che sui singoli componenti del sistema.

“Passare dall’impiego della tecnologia a valle dei processi decisionali (progetti di automazione/informatizzazione), al suo utilizzo quale motore abilitante per l’innovazione organizzativa e di processo centrata sul cittadino”.

Progetto eGov Sanità

Individuare Benchmark e capacità di

investimento in nuove tecnologie

delle strutture pubbliche e private in

convenzione

Investire in nuove tecnologie

Rinnovo dei processi e attuazione di modelli di tipo “industriale”

L’innovazione dei processi consente un maggior controllo della spesa e conseguente “risparmio”

I risparmi ottenuti possono essere reinvestiti a favore del miglioramento dei servizi

Tecn

olo

gie

Pro

cess

i

Sav

ing

Re

-in

ve

sti

me

nti

Investire in “Tecnologie” per attuare il cambiamento dei processi e produrre Saving

1

Page 3: Comitato Agenda Digitale e Semplificazione Progetto eGov Sanità dicembre 2013 Comitato Agenda Digitale e Semplificazione Progetto eGov Sanità.

Comitato Agenda Digitale e SemplificazioneProgetto eGov Sanità : Il Gruppo di Lavoro

Fornire un contributo concreto e coerente con il nuovo piano di azione regionale, utilizzando la rete delle Imprese coinvolte nel gruppo di lavoro :

Azienda

Almaviva

CSF Sistemi

Data Wizard

Gruppo Posteitaliane

IBM

ICET

ISED

Nexttlab

Progesi

Sintel Italia

2

Page 4: Comitato Agenda Digitale e Semplificazione Progetto eGov Sanità dicembre 2013 Comitato Agenda Digitale e Semplificazione Progetto eGov Sanità.

Proposta per un sistema di GOVERNANCE ED ACCOUNTABILITY PER LA SANITA’ DELLA REGIONE LAZIO

PUNTI STRATEGICI

(Programma Zingaretti)

ASIS

(Rapporto Deloitte)

La SANITA‘ nella Regione Lazio : dall’analisi dei punti strategici estrapolati dal programma elettorale di Zingaretti, e dalla realtà attuale, ben evidenziata dal Rapporto Deloitte, emerge la necessità per la Regione Lazio, di mettere a punto un “Sistema di Governance”

Obiettivo : Equilibrio tra qualità della spesa e qualità dei servizi

La proposta del GdL, è stata pertanto di focalizzare i lavori su questo tema, al fine di produrre un documento che descriva la soluzione progettuale per il seguente obiettivo:

Comitato Agenda Digitale e SemplificazioneProgetto eGov Sanità : Obiettivo

3

Page 5: Comitato Agenda Digitale e Semplificazione Progetto eGov Sanità dicembre 2013 Comitato Agenda Digitale e Semplificazione Progetto eGov Sanità.

Comitato Agenda Digitale e SemplificazioneProgetto eGov Sanità : La Proposta

“Un sistema di Governance ed Accountability per raggiungere equilibrio tra qualità della spesa e qualità dei servizi nella Sanità della Regione Lazio”

4

Page 6: Comitato Agenda Digitale e Semplificazione Progetto eGov Sanità dicembre 2013 Comitato Agenda Digitale e Semplificazione Progetto eGov Sanità.

Comitato Agenda Digitale e SemplificazioneProgetto eGov Sanità : La Proposta

Costruire un unico sistema di governo della sanità, pluridimensionale, articolato da un insieme di componenti, coerenti e interoperabili, per la gestione dei diversi processi, basato sul monitoraggio, verifica e controllo al continuo dei costi e dei servizi.

L’ampiezza e la complessità dei temi, ha richiesto una selezione dei fabbisogni e delle aree di intervento, al fine di definire un contributo concreto da fornire alla Regione Lazio, per accelerare il proprio percorso di modernizzazione dei processi sanitari.

Tra la pluralità delle varie esigenze, sono state quindi individuate alcune aree di intervento in cui è possibile replicare casi di successo di processi industriali, ed in particolare, punti cardini di questo programma sono :

I contratti pubblici Il monitoraggio della spesa sanitaria non medica

“Un sistema di Governance ed Accountability per raggiungere equilibrio tra qualità della spesa e qualità dei servizi nella Sanità della Regione Lazio”

5

Page 7: Comitato Agenda Digitale e Semplificazione Progetto eGov Sanità dicembre 2013 Comitato Agenda Digitale e Semplificazione Progetto eGov Sanità.

Comitato Agenda Digitale e SemplificazioneProgetto eGov Sanità : La Proposta

Con riferimento al monitoraggio della spesa, sono stati individuati alcuni casi di successo di processi industriali che è possibile replicare in ambito PA, e così definiti i seguenti sottoprogetti di riferimento:

• Gestione delle Postazioni di Lavoro

• Manutenzione degli immobili

• Servizi logistici per ausili sanitari e farmaci a distribuzione diretta

• Servizi di ristorazione

• Servizi di lavanderia

NB: per poter raffinare le proposte, è auspicabile ricevere i dati di riferimento dalla Regione

7

Da approfondire a seguito della disponibilità dati dalla sanità privata

Page 8: Comitato Agenda Digitale e Semplificazione Progetto eGov Sanità dicembre 2013 Comitato Agenda Digitale e Semplificazione Progetto eGov Sanità.

Comitato Agenda Digitale e SemplificazioneProgetto eGov Sanità : La Proposta

Gestione delle Postazioni di Lavoro - Case History di Posteitaliane

Risultati conseguiti:

Riduzione del tempo di installazione delle Postazioni di Lavoro presso l’Ufficio Postale, da 2,5 h a 0,5 h.

Risparmio di 26.000 ore di fuori servizio di sportello

Puntualità data installazione 96,41 % (consuntivo 2011)

Oltre 25.000 dismissioni

15% costi operativi ridotti

8

Page 9: Comitato Agenda Digitale e Semplificazione Progetto eGov Sanità dicembre 2013 Comitato Agenda Digitale e Semplificazione Progetto eGov Sanità.

Comitato Agenda Digitale e SemplificazioneProgetto eGov Sanità : La Proposta

Manutenzione degli immobili - Case History di Posteitaliane

Risultati conseguiti:

spesa per manutenzione ordinaria e straordinaria pari allo 0,8% del valore degli immobili gestiti, rispetto al 2,0% fissato per legge per gli immobili in uso alla P.A.

pesante riduzione del tasso di guasto miglioramento della qualità percepita dal Cliente interno consistente risparmio sui costi di manutenzione diminuzione dei costi per interventi “extra canone diminuzione dei disservizi generati dai guasti incremento della qualità erogata recupero dello stato conservativo degli immobili e conseguente

valorizzazione del patrimonio immobiliare aziendale

9

Page 10: Comitato Agenda Digitale e Semplificazione Progetto eGov Sanità dicembre 2013 Comitato Agenda Digitale e Semplificazione Progetto eGov Sanità.

Comitato Agenda Digitale e SemplificazioneProgetto eGov Sanità : La Proposta

Risultati conseguibili con la proposta:

riduzione dei costi di distribuzione riduzione degli sprechi derivanti da

inutilizzi semplificazione organizzativa e

riduzione dei costi di recupero degli ausili riutilizzabili

riduzione dei costi sociali aumento delle possibilità di

monitoraggio, controllo e governo

Risultati conseguiti nei case history:

massimizzazione dell’efficienza del sistema, riducendo al minimo i costi della funzione distributiva e minimizzando i costi esterni

gestione innovativa del magazzino, in termini di tempi di giacenza, security e organizzazione

back office completo e accurato con tracking della pratica sin dal caricamento delle richieste

servizio di consegna “su misura”

Servizi logistici per ausili sanitari e farmaci a distribuzione diretta - Case History di Almaviva (Logistica città di Parma; Vodafone)

10