Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media

13

Click here to load reader

description

Analisi di scenario, SWOT analysis, quadrato semiotico, obiettivi e declinazioni: traccia per un’esercitazione (di 6-8 ore). (presentata a Mantova il 24 luglio 2014 all'interno del laboratorio di progettazione "Imprese per i beni comuni")

Transcript of Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media

Page 1: Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media

Come scrivere un briefdi comunicazionee come declinarlosui social media

Mantova, 24 luglio 2014Laboratorio di progettazione “Imprese per i beni comuni”

Analisi di scenario, SWOT analysis, quadrato semiotico, obiettivi e declinazioni: traccia per un’esercitazione

Page 2: Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media

Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media

2

Chi sono

Mi chiamo Dino AmenduniTwitter @doonie

e-mail [email protected]

tutto il resto about.me/dinoamenduni

Sono il responsabile dei nuovi media e consulente per la comunicazione politica per l’agenzia Proforma di Bari (www.proformaweb.it)

Sono collaboratore e blogger per Finegil-Gruppo Espresso e La Repubblica Barie formatore (su social media marketing e comunicazione politica)

Tutte le mie presentazioni sono disponibili gratuitamente(sia la consultazione che il download) all’indirizzo: www.slideshare.net/doonie

Page 3: Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media

Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media

3Premessa / Metodo

Questa traccia è stata utilizzata per la prima volta all’interno del Laboratorio di co-progettazione “Comunicare start-up collaborative per i beni comuni sui social media” (LabSus, Mantova, 24-25 luglio 2014)

Nella prima parte, i partecipanti si sono messi nei panni di un’organizzazione che doveva definire un brief di comunicazione.

Nella seconda, i partecipanti si sono messi nei panni dei comunicatori, hanno analizzato il brief e lo hanno declinato in azioni sui social media.

Durata dell’esercitazione: sei-otto ore.

Page 4: Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media

Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media

4Premessa / Risultati

1. I social media arrivano a valle del processo di comunicazione. Bisogna prima definire chi siamo, chi non siamo, a chi parliamo, cosa abbiamo di importante da dire, quali obiettivi abbiamo. La comunicazione sui social media è la risultante di questo processo.

2. Ogni azione di comunicazione deve avere lo scopo ultimo di illustrare i vantaggi immediati (quotidiani, percepiti, misurabili) per i destinatari.

3. Chi ascolta non può dedicarvi sempre troppo tempo: less is more.

Page 5: Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media

Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media

5

Scrittura di un brief di comunicazione

Prima parte: definire l’identità

1. Analisi di scenario caratteristiche del mercato, del territorio, del contesto di riferimento (inserire dati di ricerche, se possibile)

2. SWOT analysis punti di forza, punti di debolezza, opportunità, minacce

Page 6: Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media

Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media

6

Scrittura di un brief di comunicazione

Prima parte: definire l’identità

3. Definizione dei competitor chi sono, quali caratteristiche hanno, analogie e differenze con il progetto da comunicare → quadrato semiotico per stabilire il posizionamento

Page 7: Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media

Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media

7

Scrittura di un brief di comunicazione

Prima parte: definire l’identità

4. Definizione degli obiettivi di comunicazionea. Obiettivi quantitativi (esempio: +20% di iscritti entro un anno;

+15% di like su Facebook entro sei mesi, +10% di cittadini conoscono il progetto entro 2 mesi).

b. (se necessario) Definire obiettivi qualitativi (legate alla reputazione del progetto e/o al sentiment online).

Gli obiettivi devono essere oggettivamente misurabili, e deve essere oggettivo stabilire le responsabilità di successi o eventuali fallimenti

Page 8: Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media

Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media

8

5. Trasformazione di questo lavoro in un documento di massimo una pagina (e massimo cinque minuti di speech di presentazione).

Il documento deve contenere:- Chi siamo- Cosa facciamo- A chi/cosa ci rivolgiamo- Quali vantaggi portiamo (a breve, medio e lungo termine)- Perché proprio noi (e non qualcun altro)

Scrittura di un brief di comunicazione

Prima parte: definire l’identità

Page 9: Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media

Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media

9

Piano di comunicazione annuale sui social media

Seconda parte:declinare l’identità sui social media

1. Definire il “peso” degli obiettivi quantitativi (quanto è importante raggiungere gli obiettivi nell’intervallo di tempo definito).

2. Definire come i social media possono contribuire a raggiungere questi obiettivi: stesura di un piano editoriale settimanale (numero di post, tipologia di post, eventuali contenuti sponsorizzati – e relativa pianificazione).

Page 10: Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media

Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media

10

Piano di comunicazione annuale sui social mediaProduzione di contenuti creativi per il laboratorio

Seconda parte:declinare l’identità sui social media

1. Definire (e disegnare, a mano o con software appositi) il contenuto di lancio della campagna di comunicazione: concept della campagna di lancio, visual, copy, campagna monosoggetto o multisoggetto, sulla base degli obiettivi di comunicazione generali del progetto.

2. Definire il piano di sponsorizzazione della campagna su Facebook (target, obiettivi, durata, distribuzione del budget).

Page 11: Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media

Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media

11

Piano di comunicazione annuale sui social mediaProduzione di contenuti creativi per il laboratorio

Seconda parte:declinare l’identità sui social media

3. Scrivere il soggetto per un video virale di lancio della campagna di comunicazione (durata, contenuti, eventuale sceneggiatura).

4. Definire il concept (visual, copy, campagna monosoggetto o multisoggetto) di una campagna ad hoc finalizzata ad attivare un processo di partecipazione: può trattarsi di un contest, di un meccanismo di raccolta di contenuti, di un’azione crowdfunding, etc).

Page 12: Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media

12

Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media

Grazie.

Page 13: Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media

bari 70122 - via putignani, 141 - tel 0805240227 - fax 0800999044roma 00184 - via iside, 12 - tel 0699920746 / 0699920744 - fax 1782225320

[email protected]

Proforma srl

facebook.com/proformaweb @proformaweb youtube.com/proformaweb