Come, quando, perché studiare?

download Come, quando, perché studiare?

If you can't read please download the document

description

Come, quando, perché studiare?. 1- Ritrova i motivi. ritrova i tuoi motivi e ritroverai la tua motivazione. 2- mettiti in azione. allena il muscolo della tua forza di volontà!. Dimostra a te stesso che sei in grado di agire nonostante tutto. In aula: - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Come, quando, perché studiare?

Come, quando, perch studiare?

Come, quando, perch studiare?

1-Ritrova i motiviritrova i tuoi motivi e ritroverai la tua motivazione

2- mettiti in azioneallena il muscolo della tua forza di volont!Dimostra a te stesso che sei in grado di agire nonostante tutto

Segui le lezioniCerca di essere sempre preparatoPorta il materiale

Impara a prendere appuntiPrendi nota delle formule importanti, degli esempi proposti, Poni dei ? per ricordarti di porre una domanda . Liberati dai dubbiAlza la mano senza pauraIn aula:ogni minuto speso bene a lezione un minuto risparmiatoa casa a studiare

Organizza lo studioRecupera il lavoro fatto in classe e le consegne in caso di assenzaTrova un bel angolino in cui studiareLibera la mente (spegni TV, cellulare, )Fai una scaletta con scansione tempi a partire dalle materie pi difficiliStudia in spezzoni da 15-20 minutiFai spuntini intelligentiRileggi le consegne: stai dimenticando qualcosa?Dormi in abbondanza

saprai esattamente cosa devi studiare, quanto devi studiare e quando devi studiareA casa:

3-metodo di studio: la tecnica delle 3 R

RiletturaDa farsi dopo aver dato unocchiata ai titoli e sottotitoli dei paragrafi ed aver individuato un percorso sensato di studioAssicurati di aver capito bene i termini importantiVisualizza quello che leggi con eventuali associazioniRielaborazioneRiscrivi gli appunti e costruisci delle mappeCerca di capire bene il concetto piuttosto che imparare tutto a memoriaFai una lista dei termini importanti e definiscili correttamenteFai molti eserciziRifletti sulla situazione reale piuttosto che buttarti su formule ed equazioniRicorda quello che impari ponendoti delle domandeRipetizioneFatti dei bigliettini per ripassareSpiega a qualcuno quello che hai imparatoConfrontati con i tuoi amici