Come presentarsi alle banche?...Il rapporto banca-impresa. Le Parti individuano una serie di temi...

31
Finanza, il rapporto banca – impresa Come presentarsi alle banche? Venerdì 15 novembre 2013

Transcript of Come presentarsi alle banche?...Il rapporto banca-impresa. Le Parti individuano una serie di temi...

Page 1: Come presentarsi alle banche?...Il rapporto banca-impresa. Le Parti individuano una serie di temi strategici di interesse comune per favorire lo sviluppo delle relazioni banche-imprese:

Finanza, il rapporto banca – impresa

Come presentarsi alle banche?

Venerdì 15 novembre 2013

Page 2: Come presentarsi alle banche?...Il rapporto banca-impresa. Le Parti individuano una serie di temi strategici di interesse comune per favorire lo sviluppo delle relazioni banche-imprese:

INDICE DEI CONTENUTI

1. Uno sguardo al contesto macroeconomico

2. Il rapporto banca-impresa

3. La gestione della struttura finanziaria

4. Il private equiuty

5. Il mercato AIM Italia

Page 3: Come presentarsi alle banche?...Il rapporto banca-impresa. Le Parti individuano una serie di temi strategici di interesse comune per favorire lo sviluppo delle relazioni banche-imprese:

INDICE DEI CONTENUTI

1. Uno sguardo al contesto macroeconomico

2. Il rapporto banca-impresa

3. La gestione della struttura finanziaria

4. Il private equiuty

5. Il mercato AIM Italia

Page 4: Come presentarsi alle banche?...Il rapporto banca-impresa. Le Parti individuano una serie di temi strategici di interesse comune per favorire lo sviluppo delle relazioni banche-imprese:

L’origine del male !!

Come può una persona, una

famiglia, un’azienda, uno Stato,

spendere più di quello che guadagna

per così troppo tempo ?

Page 5: Come presentarsi alle banche?...Il rapporto banca-impresa. Le Parti individuano una serie di temi strategici di interesse comune per favorire lo sviluppo delle relazioni banche-imprese:

In un’ottica di capital allocation una delle cose importanti da tenere in considerazione è la bilancia commerciale.

I Paesi con un saldo positivo sono da favorire in un’ottica prima di investimento e poi di consumo.

La bilancia commerciale di alcuni Paesi

Page 6: Come presentarsi alle banche?...Il rapporto banca-impresa. Le Parti individuano una serie di temi strategici di interesse comune per favorire lo sviluppo delle relazioni banche-imprese:

Nel corso del decennio si è passati da un trend di crescita

tendenzialmente positivo a uno prossimo allo zero. La grande

crisi è arrivata nel 2009 e ha avuto un andamento a W.

Il Prodotto Interno Lordo in Italia ed Europa

Anche la Germania ha vissuto la stessa crisi dell’Italia ma

sembra aver risposto con maggior decisione.

La Francia si candida ad essere la prossima grande malata

d’Europa.

L’Inghilterra sembra essere il Paese che meno ha risentito della

crisi anche se sta avendo una ripartenza meno forte rispetto

alla Germania.

Page 7: Come presentarsi alle banche?...Il rapporto banca-impresa. Le Parti individuano una serie di temi strategici di interesse comune per favorire lo sviluppo delle relazioni banche-imprese:

La crisi ha portato in Italia ad un’esplosione del debito.

Motivo per il nostro Paese è finito sotto attacco tra il

2011 e il 2012.

La Francia sta andando nella stessa direzione dell’Italia…

Il rapporto Debito/PIL

Anche la Germania ha i suoi problemi con il debito. Ma

resta comunque al di sotto del rapporto 1:1.

… così come l’Inghilterra. Ma entrambe risultano per ora

sotto la soglia del 100%.

Page 8: Come presentarsi alle banche?...Il rapporto banca-impresa. Le Parti individuano una serie di temi strategici di interesse comune per favorire lo sviluppo delle relazioni banche-imprese:

PIL: Italia vs. Resto del mondo (una Seleção)

La crisi è globale ma la Cina rimane il motore dell’economia mondiale…

Page 9: Come presentarsi alle banche?...Il rapporto banca-impresa. Le Parti individuano una serie di temi strategici di interesse comune per favorire lo sviluppo delle relazioni banche-imprese:

� I grafici mostrano come tutti i principali paesi evoluti abbiano risentito nello stesso modo della crisi. È

giusto quindi parlare di crisi globale.

� Una crisi che ha avuto un andamento a W per tutte le economie sviluppate e non.

� Quello che fa la differenza è l’intensità e come i singoli Paesi hanno reagito.

� La parte finale dei grafici però presentano un’Italia molto appesantita rispetto agli altri Paesi.

� La crisi è finita anche per l’Italia, ma il problema è che il nostro Paese è ora alle prese con una crisi

strutturale di sistema che ne rallenterà le performance future.

Crescita PIL Disoccupazione D/PIL Bond 10Y Produttività*

Italia -2,0% 12,5% 127,0% 4,15% 85,2

Germania 0,9% 5,2% 81,9% 1,76% 100,9

UK 1,5% 7,7% 90,7% 2,77% 99,9

Francia 0,3% 10,9% 90,2% 2,23% 99,4

Svizzera 2,5% 3,1% 35,3% 0,98% 108,58

USA 1,6% 7,3% 101,6% 2,74% 105,7%

Cina 7,8% 4,0% 23% 4,24% n.d.

L’economia italiana: un problema strutturale

* Per produttività si intende il valore dell’output prodotto da una unità di lavoro in 1 ora.

Page 10: Come presentarsi alle banche?...Il rapporto banca-impresa. Le Parti individuano una serie di temi strategici di interesse comune per favorire lo sviluppo delle relazioni banche-imprese:

� Draghi abbassa i tassi e la borsa cala….. Non è normale !!

� Meglio in Svizzera ?, Assemblea annuale Confartigianato Varese, il Ministro Zanonato: “Quando un Paese spende più di quello che

incassa, la coperta è corta !!”.

� 1 mld di sgravi fiscali nella manovra in discussione. Il Pil 2012 dell’Italia è stato di 1.500 miliardi di euro.

� Dal Sole 24 Ore del 13 luglio 2013, “Pressione fiscale, Italia sul podio più alto. Con il 54 % della pressione fiscale effettiva, quella

riferita al Pil emerso, il nostro Paese conquista nel 2013 il record della tassazione fra le economie sviluppate”. “La pressione fiscale

record è confermata dal confronto con gli altri paesi occidentali: in Danimarca la pressione fiscale effettiva é infatti al 51,1% del Pil,

in Francia al 50,3%, in Belgio al 49,3%, in Austria al 46,8%, in Svezia al 46,7%, in Norvegia al 42,3%, in Olanda al 40,8%, nel

Regno Unito al 40,4%, in Germania il 40%, in Spagna al 36,7%, in Australia al 34,8%, in Canada al 31,9%. Chiudono la classifica

Irlanda (28,4%) Stati Uniti (27,9%) e Messico (26,2%)”. Il Sole 24 Ore, 13 luglio 2013

� Ma attenzione, il problema è si il fisco ma soprattutto come le entrate tributarie vengono spese…..

In un Paese strutturalmente ingessato il futuro passa esclusivamente

dell’internazionalizzazione.

Questo è chiaro a molti e infatti la bilancia ne ha risentito, anche se

bisognerebbe depurarla dei minori consumi su importazioni. Tuttavia

l’internazionalizzazione è un percorso lungo, difficile e che richiede

investimenti. I problemi:

� scarsa propensione culturale;

� dimensioni aziendali ridotte;

� eccessiva propensione al debito che oggi in Italia non c’è

Altre evidenze empiriche….

Page 11: Come presentarsi alle banche?...Il rapporto banca-impresa. Le Parti individuano una serie di temi strategici di interesse comune per favorire lo sviluppo delle relazioni banche-imprese:

INDICE DEI CONTENUTI

1. Uno sguardo al contesto macroeconomico

2. Il rapporto banca-impresa

3. La gestione della struttura finanziaria

4. Il private equiuty

5. Il mercato AIM Italia

Page 12: Come presentarsi alle banche?...Il rapporto banca-impresa. Le Parti individuano una serie di temi strategici di interesse comune per favorire lo sviluppo delle relazioni banche-imprese:

� L’Italia è un Paese tradizionalmente bancocentrico è cioè dipende molto da capitale di terzi di natura creditizia

� Sappiamo tuttavia che i rubinetti si sono chiusi…. Inutile guardare le statistiche, il problema è davanti ai nostri occhi tutti i giorni.

� La verità è che, a fronte di una generalizzata riduzione del credito, le banche hanno continuato ad erogare ma in un’ottica di stock

picking…..

� Ora le banche concedono credito a società con strutture finanziarie solide ed equilibrate, con prospettive di crescita, orizzonti

internazionali ecc…..

� Quindi oggi migliorare il rapporto banca-impresa significa tante cose: miglioramento delle performance aziendali, deleverage, maggiore

cultura finanziaria in azienda ma soprattutto maggiore comunicazione. Due i pilastri: credibilità e trasparenza.

� In realtà il tema è ancora più ampio: è necessario cominciare a lavorare per aprirci al mercato dei capitali inteso in senso allargato.

69% 64% 64%

31% 36% 36%

0%

25%

50%

75%

100%

2010 2011 2012

% Equity

% Debt

4,15

6,81

5,86

0

1

2

3

4

5

6

7

2010 2011 2012

D/Ebitda

Tuttavia, ancora una volta siamo di fronte a un duro lavoro poiché il mercato sembra voler guardare solo a una piccola parte del nostro

sistema industriale (e ciò è dovuto esclusivamente al costo/opportunità che implica alle nostre imprese un salto dimensionale).

Ma anche il legislatore a volte fa la sua parte (si pensi al caos Minibond).

Il rapporto banca-impresa

Page 13: Come presentarsi alle banche?...Il rapporto banca-impresa. Le Parti individuano una serie di temi strategici di interesse comune per favorire lo sviluppo delle relazioni banche-imprese:

Le Parti individuano una serie di temi strategici di interesse comune per favorire lo sviluppo delle relazioni banche-

imprese:

Regolamentazione europea di vigilanza e politica monetaria

Crediti deteriorati

Omissis…

Le Parti concordano sull’opportunità di promuovere una maggiore consapevolezza delle imprese in merito alla

rilevanza di una completa informazione sulla propria situazione economica e finanziaria, attuale e prospettica, e di

accrescerne le capacità di rappresentazione della stessa al sistema bancario.

Le stesse potranno promuovere l’implementazione del modello base di Comunicazione Finanziaria che l’ABI

provvederà a pubblicare sul proprio sito internet, attraverso la definizione di accordi che tengano conto delle

specificità delle imprese.

Allo stesso modo, il modello potrà essere utilizzato, con le necessarie modifiche, dalle

strutture territoriali delle medesime Parti per favorire la comunicazione finanziaria

tra banche e imprese a livello locale.

Vediamolo questo modello…….!!

Un estratto dall’ultima moratoria

Page 14: Come presentarsi alle banche?...Il rapporto banca-impresa. Le Parti individuano una serie di temi strategici di interesse comune per favorire lo sviluppo delle relazioni banche-imprese:

INDICE DEI CONTENUTI

1. Uno sguardo al contesto macroeconomico

2. Il rapporto banca-impresa

3. La gestione della struttura finanziaria

4. Il private equiuty

5. Il mercato AIM Italia

Page 15: Come presentarsi alle banche?...Il rapporto banca-impresa. Le Parti individuano una serie di temi strategici di interesse comune per favorire lo sviluppo delle relazioni banche-imprese:

Permettetemi un po’ di teoria…la struttura finanziaria ottimale

� Alla domanda se esista o meno una struttura finanziaria ottimale non è possibile dare una risposta assoluta,

fornire cioè le indicazioni generali, valide in ogni situazione, per creare la struttura finanziaria ideale.

� Si può affermare invece che, in funzione della situazione di un’impresa, del suo ambiente di riferimento e degli

obiettivi che l’impresa stessa si pone, esiste una struttura finanziaria che può essere tendenzialmente

considerata ottimale, o, comunque, la più adeguata. Per individuarla è necessario considerare tre punti di

vista:

1. il rendimento per gli azionisti,

2. la valorizzazione del capitale dell’impresa,

3. la ricerca dell’equilibrio e della flessibilità finanziaria.

� La struttura finanziaria di ogni impresa è spesso indicata in modo sintetico attraverso il ricorso al grado di

leva finanziaria, intendendo con esso il rapporto che intercorre tra il totale dei debiti finanziari

(comprendente anche il quasi equity) ed il capitale proprio:

Leva Finanziaria = D / E

dove D = totale capitale di debito al momento t ed E = totale mezzi propri al momento t.

Page 16: Come presentarsi alle banche?...Il rapporto banca-impresa. Le Parti individuano una serie di temi strategici di interesse comune per favorire lo sviluppo delle relazioni banche-imprese:

Attraverso la leva, è possibile utilizzare il debito per aumentare il rendimento atteso del capitale proprio.

Quindi:

� D / E = 1 situazione neutra

� D / E > 1 situazione da monitorare

� D / E < 1 situazione di potenziale inespresso

La formula che mette in collegamento rendimento per gli azionisti e struttura finanziaria è la seguente:

ROE = [ROI + (D/E) (ROI – i)]

dove: ROE = risultato netto / patrimonio netto

ROI = risultato operativo / capitale investito totale

D/E = leva finanziaria

i = costo del capitale di debito

• MA ATTENZIONE ALLA TRAPPOLA DEL DEBITO…!!!

Permettetemi un po’ di teoria…la struttura finanziaria ottimale

Page 17: Come presentarsi alle banche?...Il rapporto banca-impresa. Le Parti individuano una serie di temi strategici di interesse comune per favorire lo sviluppo delle relazioni banche-imprese:

INDICE DEI CONTENUTI

1. Uno sguardo al contesto macroeconomico

2. Il rapporto banca-impresa

3. La gestione della struttura finanziaria

4. Il private equity

5. Il mercato AIM Italia

Page 18: Come presentarsi alle banche?...Il rapporto banca-impresa. Le Parti individuano una serie di temi strategici di interesse comune per favorire lo sviluppo delle relazioni banche-imprese:

L’investimento in capitale di rischio

Punto n. 1

“Il private equity è un socio, ancorchè temporaneo, e come tale deve essere trattato”

Punto n. 1

“Il private equity è un socio, ancorchè temporaneo, e come tale deve essere trattato”

Page 19: Come presentarsi alle banche?...Il rapporto banca-impresa. Le Parti individuano una serie di temi strategici di interesse comune per favorire lo sviluppo delle relazioni banche-imprese:

19

Ø Sono operatori istituzionali

Ø Raccolgono capitale prevalentemente da investitori istituzionali

Ø Investono nel capitale di rischio di imprese quasi sempre non quotate

Ø Rimangono nella compagine azionaria mediamente per 4/5 anni

Ø Fondi immobiliari

ØHedge funds

Gli operatori di Private Equity:

Gli operatori di Private Equity non sono:

L’investimento in capitale di rischio

Page 20: Come presentarsi alle banche?...Il rapporto banca-impresa. Le Parti individuano una serie di temi strategici di interesse comune per favorire lo sviluppo delle relazioni banche-imprese:

L’investimento in capitale di rischio

Punto n. 2

“Il private equity non è l’alternativa al debito, semmai ne è complemento””

Punto n. 2

“Il private equity non è l’alternativa al debito, semmai ne è complemento””

Page 21: Come presentarsi alle banche?...Il rapporto banca-impresa. Le Parti individuano una serie di temi strategici di interesse comune per favorire lo sviluppo delle relazioni banche-imprese:

21

Ø Finanziamento a medio e lungo termine

Ø Non prevede scadenze di rimborso ed il disinvestimento avviene di norma con cessione al mercato o a terzi, senza gravare l’impresa

Ø È una fonte flessibile di capitali, utile per finanziare processi di crescita

Ø La remunerazione del capitale dipende dalla crescita di valore dell’impresa e dal suo successo

Ø L’investitore nel capitale di rischio rappresenta un partner che può fornire consulenza strategica e finanziaria

Ø Finanziamento a breve, medio e lungo termine

Ø Prevede precise scadenze di rimborso a prescindere dall’andamento dell’impresa e nel caso di finanziamento a breve è revocabile a vista

Ø È una fonte rigida, la cui possibilità di accesso è vincolata alla presenza di garanzie e alla generazione di cash flow

Ø Il debito richiede il pagamento regolare di interessi a prescindere dall’andamento dell’azienda ed è garantito dal mantenimento del valore degli attivi

Ø L’assistenza fornita è di tipo accessorio al finanziamento

Il capitale di rischio Il capitale di debito

Capitale di rischio Vs. Capitale di debito

Page 22: Come presentarsi alle banche?...Il rapporto banca-impresa. Le Parti individuano una serie di temi strategici di interesse comune per favorire lo sviluppo delle relazioni banche-imprese:

L’investimento in capitale di rischio

Punto n. 3

“Il private equity é benzina per la crescita””

Punto n. 3

“Il private equity é benzina per la crescita””

Page 23: Come presentarsi alle banche?...Il rapporto banca-impresa. Le Parti individuano una serie di temi strategici di interesse comune per favorire lo sviluppo delle relazioni banche-imprese:

Anno Inv. €x1.000

Incidenza Anno Inv.

Anno Dis. €x1.000

Incidenza Anno Dis.

Volume ricavi 8.000 100% 10.900 100%

Quota export 2.400 30% 3.800 35%

Var. €x1.000 Delta %

Variazione volume ricavi 2.900 +37%

Variazione volume export 1.400 +60%

Contributo export alla crescita dei ricavi 48%

Incidenza quota export +5%

Holding period medio: 3 anni

La dinamica dell’export (campione PEM® di 53 partecipate)

L’investimento in capitale di rischio

Page 24: Come presentarsi alle banche?...Il rapporto banca-impresa. Le Parti individuano una serie di temi strategici di interesse comune per favorire lo sviluppo delle relazioni banche-imprese:

24

Ricambio generazionale

Riorganizzazione proprietaria

Ristrutturazione delle aziende

Sviluppo Tecnologico

Internazionalizzazione

Private Equity Riorganizzazione della governance

Sostegno alla crescita interna ed esterna

Quando ricorrere al Private Equity

Page 25: Come presentarsi alle banche?...Il rapporto banca-impresa. Le Parti individuano una serie di temi strategici di interesse comune per favorire lo sviluppo delle relazioni banche-imprese:

Gli interventi nel capitale di rischio

Fabbisogno di capitale

Stadio di sviluppo dell’impresa

Finanziamenti pubblici e “3F” (family, friends

and fools)

Finanziamenti pubblici e “3F” (family, friends

and fools)

BusinessAngelsBusinessAngels

Venture CapitalVenture Capital

But out capitalBut out capital

IPOIPO

Expansion capitalExpansion capital

L’avvio

- Seed- Start up

Lo sviluppo

- Expansion

Il cambiamento

- Buy out- Replacement- Turnaround

Page 26: Come presentarsi alle banche?...Il rapporto banca-impresa. Le Parti individuano una serie di temi strategici di interesse comune per favorire lo sviluppo delle relazioni banche-imprese:

INDICE DEI CONTENUTI

1. Uno sguardo al contesto macroeconomico

2. Il rapporto banca-impresa

3. La gestione della struttura finanziaria

4. Il private equity

5. Il mercato AIM Italia

Page 27: Come presentarsi alle banche?...Il rapporto banca-impresa. Le Parti individuano una serie di temi strategici di interesse comune per favorire lo sviluppo delle relazioni banche-imprese:

Il mercato AIM Italia

Perché quotarsi?

� raccogliere importanti risorse finanziare per accelerare lo sviluppo della tua società

� diversificare le fonti di finanziamento, riducendo la dipendenza dal sistema del credito

� utilizzare le azioni come moneta per acquisizioni e alleanze strategiche

� dare un valore oggettivo e trasparente alla tua azienda

� dare flessibilità e liquidità all’azionariato consentendo ad alcuni soci di liquidare, in tutto o in parte, la loro

partecipazione

� motivare e coinvolgere il management nei risultati della tua impresa

� aumentare lo standing e la visibilità della tua società

Primo Valore 11.585,10

Performance 1 mese +1,31%

Performance 6 mesi +8,69%

Performance 1 anno

Performance 2 Anni

TR Ultima Chiusura 11.730,32

TR Var % +0,20

TR Data Chiusura 11/11/13

FTSE AIM Italia

Page 28: Come presentarsi alle banche?...Il rapporto banca-impresa. Le Parti individuano una serie di temi strategici di interesse comune per favorire lo sviluppo delle relazioni banche-imprese:

Il mercato AIM Italia

Quotarsi su AIM Italia – Mercato Alternativo del Capitale: Criteri di ammissione

A differenza dei mercati regolamentati, AIM Italia – Mercato Alternativo del Capitale stabilisce solo alcuni requisiti minimi di

ammissione. Il requisito fondamentale è la presenza continua del Nomad sia nella fase di pre-ammissione che in quella di post-

ammissione. Non è prevista una dimensione minima o massima della società in termini di capitalizzazione, mentre è prevista una

soglia minima di azioni sul mercato in termini di flottante, che deve essere almeno del 10% (suddiviso tra almeno 5 investitori

professionali o 10 investitori di cui 2 professionali). In tema di corporate governance, non sono previsti requisiti particolari, così

come non sono previsti requisiti economico-finanziari specifici.

È il mercato stesso, grazie alla figura del Nomad (Nominated Adviser), a definire la dimensione ideale delle società che concretamente

verranno ammesse al mercato, il flottante che sarà opportuno collocare per garantire adeguata liquidità al titolo e i presìdi in termini

di governance per tutelare gli azionisti di minoranza.

Il Nomad nel corso degli incontri preliminari valuterà il potenziale apprezzamento della società da parte degli investitori, in base al

generale contesto di mercato, al settore di appartenenza, al track record, alle prospettive di crescita e consiglierà la società in merito

all’opportunità di intraprendere il processo di quotazione.

Il requisito principale che una società deve soddisfare per l’ammissione su AIM Italia – Mercato Alternativo del Capitale è quello di

dotarsi di un Nomad che la deve accompagnare e seguire a partire dalla fase di ammissione e per tutto il successivo periodo di

permanenza sul mercato con un’attività di tutoringcontinua, affinché la società sia sempre in grado di rispettare gli adempimenti

previsti dal regolamento del mercato.

In fase di ammissione, la società deve predisporre soltanto il documento di ammissione, che riporta le informazioni utili per gli

investitori relative all’attività della società, al management, agli azionisti e ai dati economico-finanziari.

Una volta quotata, la società non deve presentare i resoconti trimestrali di gestione, ma solo il bilancio e la relazione semestrale e non

deve pubblicare altra documentazione per effettuare aumenti di capitale successivi.

Page 29: Come presentarsi alle banche?...Il rapporto banca-impresa. Le Parti individuano una serie di temi strategici di interesse comune per favorire lo sviluppo delle relazioni banche-imprese:

Il mercato AIM Italia

Page 30: Come presentarsi alle banche?...Il rapporto banca-impresa. Le Parti individuano una serie di temi strategici di interesse comune per favorire lo sviluppo delle relazioni banche-imprese:

Il mercato AIM Italia

Page 31: Come presentarsi alle banche?...Il rapporto banca-impresa. Le Parti individuano una serie di temi strategici di interesse comune per favorire lo sviluppo delle relazioni banche-imprese:

LIUC- Università CattaneoC.So Matteotti, 22 Castellanza (VA)

[email protected]

Ufficio +39.0331-572485 Mobile +39.348.7656086

jonathan.donadonibus

#jdonadonibus

Jonathan Donadonibus

Come trovarmi….Jonathan Donadonibus