Come fare ricerche a catalogo

10
La ricerca nel catalogo A cura di Georgia Puppo

description

n queste slide vengono presentate le modalità di ricerca nel catalogo

Transcript of Come fare ricerche a catalogo

Page 1: Come fare ricerche a catalogo

La ricerca nel catalogo

A cura di Georgia Puppo

Page 2: Come fare ricerche a catalogo

Parametri di ricerca

• Ricerca con bibliografia e dati definiti• Ricerca senza bibliografia• Nuove accessioni• Filtri e Common Command Language

Page 3: Come fare ricerche a catalogo

Se possiedi una bibliografia con titolo,autore, collana o ISBN definiti, puoi

Utilizzare la ricerca semplice epuoi inserire ad esempio il titolo con

il dato senza l’articolo iniziale e sceglieredalla tendina relativa al campo

da ricercare “titolo… [etc.]… inizia con” ecliccare quindi su Vai

In questo caso il titolo da ricercare è“Il teorema del lampione”

Ricerca con bibliografia e dati definiti

Page 4: Come fare ricerche a catalogo

Non preoccuparti del fatto che ti restituisca la prima riga vuota con

un messaggio ambiguo. Se tu inserissianche l’articolo nella stringa, con i

parametri citati, non ti verrebbe restituito alcun risultato.

Nella schermata di risposta alla tua interrogazione, i parametri scelti

vengono automaticamente riportarti ai default “trova in tutti i campi”

NO “parole adiacenti”.Dovrai eventualmente ricordarti

di modificarli.

Il risultato effettivo èpresente alla prima riga

in cui è presenteanche il numero dei record

Ricerca con bibliografia e dati definiti

Page 5: Come fare ricerche a catalogo

Se non ti stai basando su una bibliografia precisa, puoi avvalerti sia della ricerca semplice che di quella avanzata. Se scegli la prima, oltre a digitare una o più parole che ti

interessano nella stringa relativa, hai anche la possibilità di usare gli operatori booleani AND e OR – come nel caso rappresentato - in cui potranno esserti restituiti risultati che

comprendano uno o più termini collegati strettamente ad un altro.Potrai inserire contemporaneamente parametri di restringimento dello spettro di

ricerca e filtri relativi alla lingua del testo, al tipo di documento, al periodo o alla struttura di riferimento.

Ricerca senza bibliografia

Page 6: Come fare ricerche a catalogo

Può darsi che tu voglia restringere ancora la ricerca con affina, o creare un sottoinsieme. Puoi farlo flaggando il quadratino accanto al numero di record e cliccando su crea sottinsieme

Ricerca senza bibliografia

Page 7: Come fare ricerche a catalogo

Nel caso in cui non avessi un’idea precisa e ti interessasse un argomento relativamente generale, puoi utilizzare la ricerca semplice, inserire una o più parole all’interno della stringa

e specificare se desideri la ricerca su parole adiacenti o meno. Naturalmente puoi anche selezionare il campo in cui operare la ricerca, oppure comprendere

tutti i campi e lasciare che ti venga restituito un risultato ad ampio spettro.Puoi comunque già restringerla parzialmente inserendo filtri per lingua, periodo di

tempo e tipo di documento.

Ricerca senza bibliografia

Page 8: Come fare ricerche a catalogo

Potrebbe interessarti un elenco del materiale inserito recentemente nel catalogo, magari considerando esclusivamente la tua biblioteca di riferimento principale

o controllando tutte le biblioteche contemplate dal catalogo. Puoi consultarlo cliccando prima su nuove accessioni,

poi scegliendo sulla base dei parametri forniti dalle tendine relative al periodo di riferimento e alla localizzazione del materiale stesso.Ricordati che una nuova accessione può non essere una novità editoriale bensì

una novità per il catalogo che la struttura e il catalogo che la accolgono.

Nuove accessioni(i documenti recentemente acquisiti dalla biblioteca)

Page 9: Come fare ricerche a catalogo

Se preferisci impostare diversi filtri contemporaneamente, affinando e restringendo il campo della tua ricerca sin dall’inizio, puoi utilizzare la ricerca CCL,

Common Command Language.L’help in calce alla pagina di riferimento ti può aiutare fornendoti i codici

relativi a tutti gli indici di ricerca. In questo caso stiamo cercando opere degli autori Campobasso o di Falsitta che

contengano nel titolo la parola commerciale e non la parola princìpi e la limitiamo alla lingua del testo, al periododi riferimento, e alla biblioteca di riferimento.

Ricerca “CCL”

Page 10: Come fare ricerche a catalogo

Grazie per l’attenzione