Come Costruirsi Uno Stargate in Casa

download Come Costruirsi Uno Stargate in Casa

of 8

Transcript of Come Costruirsi Uno Stargate in Casa

  • 7/30/2019 Come Costruirsi Uno Stargate in Casa

    1/8

    COME COSTRUIRSI UNO STARGATE IN CASA CON LA TECNICA DIFERLINI

    Nel suo libro intitolato La barriera magnetica, Ferlini narra come, nel corso di ricerche, sisia casualmente accorto di uno strano fenomeno visivo generato da due magnetipermanenti che interagivano. Disponendo due calamite a forma di cavallo, in modo che i

    poli opposti si attirino, se si avvicinano molto lentamente, si addiviene ad un punto criticodattrazione. Qualche istante prima la forza dattrazione piccola ma con un ulteriorepiccolo movimento di avvicinamento la forza attrattiva cresce in modo molto forte. Quandoci accade, Ferlini not che nella zona centrale di collegamento tra le due calamite, lavisione dello spazio perdeva di trasparenza e si deformava leggermente come se ci fosseuna lente. A suo dire anche altre persone, con un po desercizio, riuscirono a notare taleanomalia.

    A questo punto egli prov a disporre quattro potenti magneti permanenti in acciaio, in unadisposizione a croce. Con opportuno sistema di leve era in grado far avvicinare

  • 7/30/2019 Come Costruirsi Uno Stargate in Casa

    2/8

    vibrare violentemente, avvicinando ulteriormente di pochissimo, si cominci a formare unanebbiolina azzurra e nellaria si sparse un odore di ozono.

    Una misteriosa nebbia!!

    Ripetendo tale esperimento in grande con potenti magneti del peso di svariati quintali, ilfenomeno si ripet. Questa volta, a causa di un incidente, lo stesso Ferlini venne avvoltodella nebbia e spar dalla vista, egli sostiene, sia nel libro che in unintervista a Rai 3, diaver visto un altro posto. Lesperimento nel frattempo prosegue e gli assistentiosservarono la nebbia espandersi notevolmente e cambiare colore passando per tutta lagamma dellarcobaleno. Finalmente egli ricomparve alla vista degli assistenti esterrefatti.Curiosamente la maschera antigas che aveva con se, spar e non fu pi possibile trovarla.Del racconto esiste anche una registrazione sonora, in una intervista fatta a Rai 3 con ilcompianto Pietro Cimatti. Il portale dimensionale di Ferlini o come lo defin lui stesso

    barriera magnetica un vero e proprio sistema di phase shifting che permette dicollegare la dimensione che per convenzione definiamo fisica con altre dimensioni delmultiverso olografico.Ferlini la defin barriera magnetica perch fondamentalmente questo ci che un muromagnetico che vibra a una specifica frequenza e che costituisce uno squarciodimensionale. La costruzione del portale alla Ferlini molto semplice concettualmente enon richiede di circuiti pilota ne elettronicasi basa solamente su quattro magnetipermanenti posizionati tr loro sui quattro punti cardinali. In questa rappresentazionepotete vedere il setup del portale.

    I magneti sono fissati su dei supporti a slitta mossi da una vite senza fine in modo che sia

  • 7/30/2019 Come Costruirsi Uno Stargate in Casa

    3/8

    magneti dipende dalla dimensione dellarea che si vuole influenzare e quindi per aree pipiccole basta usare magneti pi piccoli e pratici. Questo significa che in teoria non servonogrosse potenze per creare un portale in una zona piccola e lo deduciamo dallo stessoracconto di Ferlini sulla sperimentazione che fece con questi magneti ad U.

    Giovanni Battista Ferlini inizi la sua avventura studiando le piramidi di Giza. Inizialmentenon era interessato allo studio dei portali e nemmeno ne sospettava la fattibilit pratica. Inquesta sede non tratteremo tutti gli studi antecedenti di Ferlini che poco hanno a chevedere con il portale ma ci concentreremo sulla sperimentazione. Ad ogni modo durante isuoi esperimenti con le riproduzioni delle piramidi si accorse che lenergia di tipomagnetico emessa dalle piramidi aveva una forte influenza su diverse variabili come adesempio la schermatura dai raggi cosmici. Oggi dopo numerose sperimentazionisappiamo bene come agisce leffetto di forma delle piramidi sulletere e la loro azionemagnetica che solo una risultante del campo torsionale emesso dalla punta dellapiramide stessa. A quel tempo per gli esperimenti con le piramidi fecero riflettere moltoFerlini il quale si accorse che la forma e la disposizione dei materiali usati creavanointerazioni pi o meno forti con svariati effetti.

    La geniale idea che ebbe Ferlini f quella di simulare il campo energetico della piramideusando dei magneti permanenti, in fondo dalle sue sperimentazioni era evidente che ceraun collegamento diretto tr lenergia delle piramidi e il magnetismo. Con i suoi collaboratorismont un motore elettrico e ne estrasse quattro magneti permanenti ad U che stavanonello statore, li dispose su quattro angoli e mentre regolava le reciproche distanzemantenendo i poli alternati not che cera una distanza critica in cui si manifestava unaforza di attrazione molto brusca e se regolava la distanza in modo che tale forza fosse sulconfine tr debole e forte si formava una barriera offuscata al centro che impediva divedere il tavolo sottostante. Cap quindi che la sua teoria era giusta e che lesperimentodoveva essere riprodotto su una scala maggiore. Ordin quindi quattro magneti ad Umolto grossi fatti di acciaio dolce successivamente magnetizzato, ognuno pesava diversiquintali e furono trasportati con un camion.

    L dispose su delle slitte, regolabili con viti senza fine, sul pavimento del laboratorio e inizila sperimentazione con i suoi colleghi. Avvicinando i quattro magneti arriv a una distanzacritica, un confine molto sottile e preciso in cui la forza di attrazione reciproca diventavaimprovvisamente da debole a molto intensa. La vite senza fine era molto precisa e civolevano molti giri per spostare i magneti..in questo modo pot regolare la distanza criticafinemente studiando quale posizione dava i migliori risultati. Raggiunta la posizioneottimale delle forti vibrazioni scossero tutto il laboratorio e i magneti iniziarono a vibraremolto probabilmente per lintensa attrazione.

    Una nebbiolina grigiastra\azzurrognola inizi a formarsi nella zona circoscritta dai poli deimagneti e Ferlini dedusse che poteva essere ozono perci si dotarono di maschereantigas per evitare le esalazioni velenose, la nebbiolina diventava di colore sempre piintensa e verso il verde a mano a mano che si raggiungeva la posizione critica. Mentre isuoi assistenti stavano pi a distanza Ferlini si avvicin al portale appoggiandosi su unodei magneti per scrutare pi da vicino la barriera magnetica, siccome la maschera glilimitava la vista e i movimenti decise di togliersela e la appoggi su uno dei magneti.Avvicinandosi alla barriera si ritrov catapultato di fronte alle piramidi di giza ma non quelleodiernebens nellepoca in cui le piramidi erano intere con la punta di quarzo rivestita inmetallo, ossia prima del grande cataclisma che sconvolse la terra 12.000 anni f. Ad un

    certo punto si sent chiamare da lontano e si ritrov nel laboratorio con la macchina

  • 7/30/2019 Come Costruirsi Uno Stargate in Casa

    4/8

    spenta, si avvicin ai suoi assistenti allarmati i quali asserivano che il dott. Ferlinilavevano visto scomparire tr i magneti per diverso tempo per poi rivederlo in piedidavanti a loro non appena disattivarono il portale allontanando i magneti tr loro.Consultandosi con i colleghi scopr che decisero di interrompere lesperimento quando siaccorsero che cera stata una brusca variazione di flusso tra due dei quattro magneti,

    riguardo la sua assenza non gli diedero peso inizialmente perch pensarono che si erasolo allontanato momentaneamente, non potendo spiegare perch allimprovviso non lovedevano pi con loro pensarono che forse non si erano accorti dei suoi spostamenti nellaboratorio.

    Ferlini raccont quello che vide durante il viaggio attraverso la barriera magnetica escoprirono che la maschera antigas di Ferlini era scomparsa e non riuscivano pi atrovarla nonostante nessuno era uscito dal laboratorio e le maschere fossero stateindossate tutte tranne quella di Ferlini che appoggi su uno dei magneti. Scoprironosuccessivamente che la variazione di flusso tra i due magneti era situata nella posizionevicina a quella dove Ferlini appoggi la maschera sul magnete stesso. Ipotizzaronogiustamente che nel momento in cui Ferlini si sporse nella barriera dovette far cadere lamaschera nella barriera finendo chiss dove. Sulla maschera cerano riportate le inizialicon lindirizzo di Ferlinimesi dopo la maschera arriv per posta a Ferlini e il mittente erain egitto precisamente al Cairo! La maschera era stata teleportata in egitto e chi la trovpens gentilmente di rispedirgliela! Altra nota importante sullesperimento chelozonometro posto vicino al portale non rivel tracce di ozono e che anche quando ci siavvicinava alla nebbiolina si poteva respirare bene non come quando ci si trova in un gas.E ora le considerazione teoriche.

  • 7/30/2019 Come Costruirsi Uno Stargate in Casa

    5/8

    Considerazioni teoriche

    Il portale di Ferlini pu sembrare molto diverso da altri sistemi di phase shifting che usanolinterazione rotante tr campi magnetici ed elettrici ad alto voltaggio o quelli basati sucampi elettromagnetici rotanti con frequenze specifichein realt pur usando un metodo

    un p diverso sfrutta per forza di cose gli stessi principi. Per aprire un portale o realizzare ilphase shifting si deve isolare una zona di spazio e si v a modificare la frequenza divibrazione delletere di quella zona stessasiccome siamo in un ologramma normaleche tutto dipende dalla frequenza della portante olografica scelta, cambiamo portante ecambiamo dimensione. Nei sistemi tipo philadelphia experiment si usano delle bobinepulsate tr loro in sequenza a formare un campo rotante ed alimentate a specifichefrequenze di risonanza dimensionale, in altri sistemi invece si usa linterazione tr uncampo magnetico rotante e un campo elettrico che vibra a una certa frequenza. Inentrambi i casi avremo un campo di etere rotante che vibra una frequenza specifica. Giqui possibile notare lanalogia dei suddetti metodi con quello di Ferlini, infatti un campomagnetico non altro che un flusso di etere ricircolante in una zona di spazio (flusso che

    si chiude su di s) e il trucco usato da Ferlini stato quello di far interagire diversi magnetiin modo che il loro flusso si concatenasse creando un flusso rotatorioinfatti Ferlini lodefiniva campo unificato. Ecco perch i poli devono essere alternati ed ecco ancheperch c una distanza critica precisaperch geometricamente quando le calamite sonoalla distanza precisa creano un flusso tondo rotatorio che si rafforza.

    Immaginate le linee di flusso che escono da ogni polo che vanno a fluire nel polo oppostoe cos via unificandosi.in tale situazione si avr una campo rotante unificato o per megliodire un flusso di etere rotante proprio come illustrato in questa figura:

  • 7/30/2019 Come Costruirsi Uno Stargate in Casa

    6/8

  • 7/30/2019 Come Costruirsi Uno Stargate in Casa

    7/8

    Un giroscopio spaziale

    Ora una volta creato il campo rotante bisogna impostare una frequenza di risonanza che ciricolleghi a una specifica dimensione o punto spazio-temporale dellologramma multiverso.Nel caso di Ferlini tale vibrazione pu essere stata indotta sia dalle vibrazioni meccanichedei magneti per semplice attrazione che dalle vibrazioni indotte da lui stesso quando ci siappoggi. Sicuramente non era un sistema preciso perch soggetto a molte vibrazionispurie, ogni vibrazione meccanica sui magneti produceva una increspatura sul campodella zona critica. C per un indizio molto interessante, Ferlini non vag a caso ma fportato proprio dove a lui desiderava andare sia consciamente che inconsciamenteossia

    nel tempo delle piramidi su cui era basata tutta la sua ricerca scientifica.

    Questo indica che una volta aperto il varco la mente stessa libera di scegliere dove e inche tempo spostarsi, nelle proiezioni extracorporee solo il corpo astrale (corpo olograficocome quello fisico ma che vibra su una portante pi alta) libero di andare dove vuole manel phase shifting tutto il corpo compreso quello fisico si innalza di vibrazione rendedolofacile da spostare dove si vuole. La maschera invece f sempre portata in egitto ma nonnello stesso tempoevidentemente la variazione di flusso indotta dal suo passareattraverso la zona critica ha spostato la variabile tempo facendola arrivare nei tempimoderni.

  • 7/30/2019 Come Costruirsi Uno Stargate in Casa

    8/8

    nebbiolina. Quando si interagisce con letere spostandone la frequenza o addensandoloin una zona di spazio esso diventa visibile sotto forma luminescente che a prima vista come una nebbiolina il sui colore dipende dalla densit raggiunta. Questo lo si osservaanche nelle sperimentazioni con sistemi antigravitazionali tipo le repulsine di Schauberger,il SEG di Searl e altriquello che ci interessa che ben visibile anche nei casi phase

    shfting. Nel celebre Philadelphia Experiment la nave veniva avvolta da una nebbiolinaazzurrognola che virava verso il verde prima di scomparireanche nel triangolo dellebermuda le navi prima di sparire o sortire certi effetti particolari entrano in una nebbiolinagrigiastra a volte verdastrasono entrambi casi di phase shifting e combacianoovviamente con lesperimento di Ferlini.

    Unaltra considerazione che voglio fare che per realizzare la zona critica dovrebbero inteoria bastare anche solo tre magneti ad U disposti a 120 luno dallaltro e inoltre nonpenso sia necessario usare per forza magneti ma invece gli elettromagneti che sono pipratici ed economici. Ferlini prefer i magneti perch voleva usare una fonte magneticapura ma gli elettromagneti potrebbero svolgere lo stesso lavoro perch quello che conta solo il campo magnetico generato e la disposizione geometrica.

    tratto dal libro:La Barriera Magneticahttp://sguardinellogos.blogspot.it/2012/09/come-costruirsi-uno-stargate-in-casa.html

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso

    http://sguardinellogos.blogspot.it/2012/09/come-costruirsi-uno-stargate-in-casa.htmlhttp://sguardinellogos.blogspot.it/2012/09/come-costruirsi-uno-stargate-in-casa.html