Coinvolgimento

16
Sicurezza sul lavoro Come coinvolgere i lavoratori

Transcript of Coinvolgimento

Page 1: Coinvolgimento

Sicurezza sul lavoro

Come coinvolgere i lavoratori

Page 2: Coinvolgimento

Efficaci metodi di comunicazione

• Trovare metodi efficaci di comunicazione in materia di sicurezza sul lavoro, nei confronti dei lavoratori.

• Coinvolgere i lavoratori facendo loro acquisire maturità e consapevolezza dei loro diritti e obblighi. Infatti solo con il coinvolgimento la formazione e l’informazione possono portare al risultato di una modifica comportamentale dei lavoratori stessi.

Page 3: Coinvolgimento

Sicurezza sostanziale

• La sicurezza sostanziale si ha quando i lavoratori sono coinvolti, nel senso che hanno acquisito maturità e consapevolezza dei loro diritti ed obblighi.

• Solo con il coinvolgimento dei lavoratori la formazione e l’informazione portano al risultato che i lavoratori modificano i loro comportamenti.

Page 4: Coinvolgimento

Avere riscontri oggettivi

• Il Datore di Lavoro che eroga l’informazione deve anche assicurarsi che la stessa sia stata recepita in maniera adeguata dai lavoratori stessi.

Page 5: Coinvolgimento

Progetto attuato in una grande azienda italiana, a diffusione

nazionale nel territorio, per ottenere il coinvolgimento dei lavoratori.

• Un esempio pratico

Page 6: Coinvolgimento

Alcuni strumenti di informazione e coinvolgimento dei lavoratori:

• Notiziario sicurezza sul lavoro;• Questionario della sicurezza sul

lavoro;• Cruciverba della sicurezza sul

lavoro;• Calendario della sicurezza sul

lavoro;• Sito web.• Agenda della sicurezza

Page 7: Coinvolgimento

Notiziario sicurezza sul lavoro

• distribuito a tutti i lavoratori.• formato quasi tascabile (A5) e

grafica accattivante. I contenuti presentano strumenti innovativi dal punto di vista della metodologia di apprendimento: è infatti inserito un questionario e un cruciverba della sicurezza sul lavoro. Il questionario deve essere compilato e restituito al Datore di Lavoro.

Page 8: Coinvolgimento

Questionario della sicurezza sul lavoro.

• Impostato su argomenti attuali, che sono già stati oggetto di normativa diffusa fra i lavoratori. Alcune volte le domande sono ispirate da fatti o situazioni realmente accaduti. Il questionario è a “risposta multipla” e una sola è quella giusta. Nel numero successivo del Notiziario, e sul sito internet sono pubblicate le risposte esatte.

Page 9: Coinvolgimento

QUESTIONARIO SICUREZZA SUL LAVORO

• ASPETTI POSITIVI:• Il 99% del personale

ha risposto in maniera esatta

• CRITICITA’:• Solamente il

50% ha restituito il questionario

Page 10: Coinvolgimento

Cruciverba della sicurezza sul lavoro

• Molte delle definizioni riguardano la sicurezza sul lavoro e le lavorazioni. Per ottenere un maggior coinvolgimento alcune definizioni riguardano luoghi e persone del territorio di appartenenza.

• Le soluzioni al cruciverba sono pubblicate sul Notiziario successivo e sul sito web.

Page 11: Coinvolgimento

Calendario della sicurezza sul lavoro

• In esso sono riportati gli obblighi dei lavoratori in materia di sicurezza sul lavoro. E’ in formato A4 ed è stato affisso in tutte le Sedi della Sardegna.

Page 12: Coinvolgimento

Sito web• Nel sito sono pubblicati:• I notiziari sicurezza sul lavoro• Informazione sui rischi durante il lavoro e relative misure di

prevenzione e protezione;• Misure di prevenzione incendi e registro dei controlli

antincendio;• Esercitazioni di gestione dell’emergenza;• Organizzazione della sicurezza sul lavoro.• Calendario della sicurezza sul lavoro.

Page 13: Coinvolgimento

I risultati:• E’ stata espletata una

attività che per il Datore di Lavoro costituisce obbligo di legge utilizzando metodi moderni che hanno permesso un maggior coinvolgimento dei lavoratori.

Page 14: Coinvolgimento

I risultati raggiunti:• Il Datore di Lavoro ha

potuto valutare il grado di apprendimento di ciascun lavoratore e avere conferma che le informazioni erogate sono state recepite in maniera adeguata.

Page 15: Coinvolgimento

Il progetto ha raccolto molti consensi• Il progetto ha raccolto molti

consensi fra i lavoratori, i Capi Impianto, i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza. Alcune Organizzazioni Sindacali che hanno pubblicizzato l’iniziativa nei loro notiziari e nei rispettivi siti web.

Page 16: Coinvolgimento

L’utilizzo di internet

• Consente un ottimo impatto in termini di immagine e favorisce lo scambio di informazioni sul settore specifico. Il sito internet ha riscosso moltissimi consensi fra i lavoratori e anche da Enti e Organismi esterni all’Azienda.