Clima e progetto Il clima - iuav.it atmosferico e clima L’insieme delle condizioni meteorologiche...

11
Università IUAV Corso di Fisica Tecnica Ambientale – prof. Fabio Peron Il clima Fabio Peron Università IUAV - Venezia Università IUAV di Venezia, Environmental Building Physics– Introduction to sustainability Integrated Studio 1 – Master Degree in Architecture and Innovation Università IUAV Corso di Fisica Tecnica Ambientale – prof. Fabio Peron Clima e progetto L’obiettivo della progettazione “sostenibile” deve essere una architettura responsabile intendendo con questo: efficiente da un punto di vista energetico; compatibile da un punto di vista ambientale; che cerca di adattarsi e collaborare con le sollecitazioni climatiche e non si propone di contrastarle. Sono necessarie notevoli competenze provenienti da campi diversi che spesso non corrispondono al bagaglio culturale dell’architetto. analisi del clima condizioni di comfort conoscenze tecniche architettura Università IUAV Corso di Fisica Tecnica Ambientale – prof. Fabio Peron Tempo atmosferico e clima L’insieme delle condizioni meteorologiche che si verificano in una regione su lungo periodo è detto CLIMA. Esso descrive il “tempo medio” di una specifica parte del mondo nei differenti momenti dell’anno. Ogni regione terrestre al passare del tempo è caratterizzata da specifiche condizioni meteorologiche. Il tempo atmosferico è una combinazione locale e momentanea dei fattori meteorologici. Università IUAV Corso di Fisica Tecnica Ambientale – prof. Fabio Peron L’Atmosfera il luogo della meteorologia Thermosfera Mesosfera Stratosfera Troposfera L’atmosfera terrestre è composta da 4 strati principali: Il tempo meteorologico si sviluppa nello strato più vicino alla superficie terrestre chiamato Troposfera

Transcript of Clima e progetto Il clima - iuav.it atmosferico e clima L’insieme delle condizioni meteorologiche...

Università IUAV Corso di Fisica Tecnica Ambientale – prof. Fabio Peron

Il clima

Fabio PeronUniversità IUAV - Venezia

Uni

vers

ità

IUA

V di

Ven

ezia

, En

viro

nmen

talB

uild

ing

Phys

ics–

Intr

oduc

tion

to s

usta

inab

ility

Inte

grat

edSt

udio

1 –

Mas

ter

Deg

ree

in A

rchi

tect

ure

and

Inno

vati

on

Università IUAV Corso di Fisica Tecnica Ambientale – prof. Fabio Peron

Clima e progetto

L’obiettivo della progettazione “sostenibile” deve essere una architettura responsabile intendendo con questo:

• efficiente da un punto di vista energetico;

• compatibile da un punto di vista ambientale;

• che cerca di adattarsi e collaborare con le sollecitazioni climatiche e non si propone di contrastarle.

Sono necessarie notevoli competenze provenienti da campi diversi che spesso non corrispondono al bagaglio culturale dell’architetto.

analisi del clima

condizioni di comfort

conoscenze tecniche

architettura

Università IUAV Corso di Fisica Tecnica Ambientale – prof. Fabio Peron

Tempo atmosferico e clima

L’insieme delle condizioni meteorologiche che si verificano in una regione su lungo periodo è detto CLIMA. Esso descrive il “tempo medio” di unaspecifica parte del mondo nei differentimomenti dell’anno.

Ogni regione terrestre al passare deltempo è caratterizzata da specifichecondizioni meteorologiche.

Il tempo atmosferico è una combinazione locale e momentanea dei fattori meteorologici.

Università IUAV Corso di Fisica Tecnica Ambientale – prof. Fabio Peron

L’Atmosfera il luogo della meteorologia

• Thermosfera

• Mesosfera

• Stratosfera

• Troposfera

L’atmosfera terrestre è composta da 4 strati principali:

Il tempo meteorologicosi sviluppa nello stratopiù vicino allasuperficie terrestrechiamato Troposfera

Università IUAV Corso di Fisica Tecnica Ambientale – prof. Fabio Peron

L’Atmosfera il luogo della meteorologia

• Thermosfera

• Mesosfera

• Stratosfera

• Troposfera

L’atmosfera terrestre è composta da 4 strati principali:

Il tempo meteorologicosi sviluppa nello stratopiù vicino allasuperficie terrestrechiamato Troposfera

ING

V -I

stitu

to N

azio

nale

di G

eofis

ica

e Vu

lcan

olog

ia -

Italy

La macchina del clima

Solar Radiation

Earth Radiation

Università IUAV Corso di Fisica Tecnica Ambientale – prof. Fabio Peron

Clima e Atmosfera

Senza atmosfera la Terra irradierebbe più energiaverso lo spazio

La presenza dell’atmosferalimita le dispersioni di energia

Università IUAV Corso di Fisica Tecnica Ambientale – prof. Fabio Peron

Clima e Atmosfera

Bilancio di energia dettagliato della Terra

Università IUAV Corso di Fisica Tecnica Ambientale – prof. Fabio Peron

Quattro fattori astronomici principali determinano quanta radiazione viene

ricevuta dalla Terra in un specifico punto della sua superficie in un certo

momento dell’anno:

• Sfericità

• Inclinazione dell’asse di rotazione

• Orbita ellittica di rivoluzione

intorno al Sole

• Rotazione diurna

Clima, Radiazione solare e Terra

Università IUAV Corso di Fisica Tecnica Ambientale – prof. Fabio Peron

La radiazione alle diverse latitudini

A causa della sfericità della superficieterrestre la stessa potenza incidente sidistribuisce su aree diverse. L’intensità èmaggiore intorno all’equatore e minoreintorno ai poli.

La stessa energia si distribuiscesu aree diverse

Università IUAV Corso di Fisica Tecnica Ambientale – prof. Fabio Peron

• L’intensità della radiazione, definita come energia per unità di superficie governa icambiamenti stagionali nella temperatura

• Una unità di misura comune per l’intensità della radiazione è il W/m2. L’intensità dellaradiazione che incide al limite dell’atmosfera (Costante Solare) è intorno a 1380 Wm-2.

• Quando i raggi solari incidono su di una superficie con un angolo diverso dallaperpendicolarità si disperdono su una superficie più grande, con una conseguente minoreintensità.

Clima, Radiazione solare e Terra

Università IUAV Corso di Fisica Tecnica Ambientale – prof. Fabio Peron

Durante l’anno la Terra purmantenendo fissa l’inclinazionedel suo asse si rivolge al Sole in modo diverso.

I momenti estremi di questociclo sono i solistizi (inverno e estate), mentre quelli medi sonogli equinozi (primavera e autunno).

Clima e moti della Terra

Università IUAV Corso di Fisica Tecnica Ambientale – prof. Fabio Peron

Clima e moti della Terra

• L’asse terreste è inclinato di 23.5° sul piano dell’ecclittica e la rivoluzioneattorno al Sole origina gli andamenti stagioli di irraggiamento e riscaldamento.

• Nei solistizi si hanno i poli con 24 ore di luce o di buio.

• Negli equinozi su tutta la terra si hanno 12 ore di notte e 12 ore di luce.Università IUAV Corso di Fisica Tecnica Ambientale – prof. Fabio PeronFonte: Geoscience animation

Clima e moti della Terra

Università IUAV Corso di Fisica Tecnica Ambientale – prof. Fabio Peron

Clima e moti della Terra

Università IUAV Corso di Fisica Tecnica Ambientale – prof. Fabio Peron

Climate and Earth motion

Durante l’estate a nord del circolo polare artico si hanno 24ore di luce, con la stana esperienza del Sole di Mezzanotte.

Università IUAV Corso di Fisica Tecnica Ambientale – prof. Fabio Peron

Climate and Earth motion

Il percorso apparente del sole nel cielo come si osserva a differenti latitudine durantegli equinozi e i solistizi.

Il Sole intorno a mezzogiorno raggiung la massima altezza. Nell’emisfero nordo in estate il sole è più alto sull’orizzonte rispetto all’inverno..

Università IUAV Corso di Fisica Tecnica Ambientale – prof. Fabio Peron

Clima e moti della Terra

A causa dell’ellitticità dell’orbita terrestre, la Terra è più lontana dalSole di 5 millioni di kilometri durante l’estate. Questo ci fa vedere comele variazioni stagionali non siano controllate dalla vicinanza al Sole.

Università IUAV Corso di Fisica Tecnica Ambientale – prof. Fabio Peron

Variazioni stagionali

Stagione e lunghezzadel giorno

In Estate i giorni sonopiù caldi perchè il Sole è più alto nel cielo e perchè c’è un numerodi ore maggiore di luce.

In inverno i giorni sonopiù freddi perchè ilsole è più basso nelcielo e ci sono menoore di luce.

Units are in Langleys per day (1 Langley=1 cal/cm2)

Università IUAV Corso di Fisica Tecnica Ambientale – prof. Fabio Peron

Variazioni stagionali

20 marzo

Equinozio vernale

21 giugno

Solistizio Estivo

22 Settembre

Equinozio Autunnale Dec 21 Dicembre

Solstizio Invernale

Università IUAV Corso di Fisica Tecnica Ambientale – prof. Fabio Peron

Variazioni stagionali

Temperature medie invernali

Università IUAV Corso di Fisica Tecnica Ambientale – prof. Fabio Peron

Variazioni stagionali

Temperature medie estive

Università IUAV Corso di Fisica Tecnica Ambientale – prof. Fabio Peron

La radiazione alle diverse latitudini

Annual direct normal irradiance of the year 2002

Annual global irradiation on surfaces tilted south with latitude angle in kWh/m2/year.

Università IUAV Corso di Fisica Tecnica Ambientale – prof. Fabio Peron

La radiazione alle diverse latitudini

Le diverse aree della superficie terrestre ricevono annualmente diverse quantità di insolazione. Le fasce equatoriali e tropicali hanno un surplus di energia.

Università IUAV Corso di Fisica Tecnica Ambientale – prof. Fabio Peron

Movimenti dell’aria: alta e bassa pressione

La circolazione dell’aria coinvolge:

discesa verso il suolo di aria fredda e secca (Subsidenza);questa aria si riscalda adiabaticamente e genera AREE DI ALTA PRESSIONE (indicate con H o A)

Risalita di aria calda e umida (Convezione); questa aria siraffredda adiabaticamente e genera AREE DI BASSA PRESSIONE (indicate con L o B)

Università IUAV Corso di Fisica Tecnica Ambientale – prof. Fabio Peron

Circolazione dei venti tra alta e bassa pressione

Convergenza Ciclonica Divergenza Anticiclonica

Movimenti dell’aria: alta e bassa pressione

Università IUAV Corso di Fisica Tecnica Ambientale – prof. Fabio Peron

La ridistribuzione dell’energia: circolazione generale

Correnti oceaniche e venti prevalenti ridistribuiscono l’energia tra parti diversi della superficie terrestre.

Università IUAV Corso di Fisica Tecnica Ambientale – prof. Fabio Peron

La ridistribuzione dell’energia:circolazione generale

Correnti oceaniche e venti prevalenti ridistribuiscono l’energia tra parti diversi della superficie terrestre.

Università IUAV Corso di Fisica Tecnica Ambientale – prof. Fabio Peron

Climate and climatic parameters

The climate in a site is defined by the long-term behaviours (20-30 years) of the atmospheric physical conditions.

Climate is pointed out by the statistical analisys of the measuredatmospheric parameters:

• Solar radiation

• Air temperature

• Air humidity

• Velocity and direction of wind

• Rain precipitations

• Clouds and sky covering

Climatic analisys refer to yearly mean temperature, mean temperature of hottest and coldest month, yearly thermal excurtion, mean rainprecipitations.

Università IUAV Corso di Fisica Tecnica Ambientale – prof. Fabio Peron

Grandezze climatiche guida: temperatura e precipitazioni

Università IUAV Corso di Fisica Tecnica Ambientale – prof. Fabio Peron

Classificazione climatica di Koppen

Caldo umdo, Caldo secco, Temperato, Microtermico, Polare

Università IUAV Corso di Fisica Tecnica Ambientale – prof. Fabio Peron

Classificazione climatica di Koppen

Caldo umdo, Caldo secco, Temperato, Microtermico, Polare

Università IUAV Corso di Fisica Tecnica Ambientale – prof. Fabio Peron

Classificazione dei climi di Koppen

BREVE CLASSIFICAZIONE DEI CLIMI SECONDO KOPPEN

A[CALDO UMIDO]

sono caratterizzati dal fatto che la temperatura media del mese più freddo non scende mai sotto i 18 °C, dalla mancanza di inverno, da debole escursione

termica annua e appena più sensibile escursione termica giornaliera

B[ARIDO]

caratterizzati dal fatto che l’evaporazione supera la precipitazione

C[TEMPERATO]

la temperatura media del mese più freddo scende sotto i 18 °C ma è comunque maggiore di -3°C; il ciclo termico stagionale è ben definito; il regime pluviometrico è vario; vi è grande variabilità del tempo atmosferico.

Si distinguono alcuni sottotipi di clima

D[FREDDO]

la temperatura media del mese più freddo scende sotto -3 °C e quella del mese più caldo supera 10 °C; l’inverno è lungo e freddo con suolo sempre coperto di

neve; l’estate è breve e calda; vi è grande escursione termica che supera spesso 40° o perfino 60°C.

E[POLARE]

la temperatura media del mese più caldo è sempre minore di 10 °C; vi è mancanza di un periodo caldo; una caratteristica particolare è data dal lungo

giorno e dalla lunga notte.

Università IUAV Corso di Fisica Tecnica Ambientale – prof. Fabio Peron

I climi d’Italia

• Alpi: clima d'alta montagna conestate umida

• Appennini: temperato fresco sub-oceanico umido

• Bacino padano e fascia costiera adriatica settentrionale: temperato subcontinentale

• Costa ligure e tirrenica: temperatocaldo con inverno umido ed estatesecca

• Costa adriatica del sud e ionica:temperato caldo localmente aridocon inverno umido e lunga estatesecca

• Sicilia e Sardegna: da temperatocaldo con estate secca ad arido conlunga estate secca.

Università IUAV Corso di Fisica Tecnica Ambientale – prof. Fabio Peron

I climi d’Italia

Temperatura media annua Università IUAV Corso di Fisica Tecnica Ambientale – prof. Fabio Peron

I climi d’Italia

Precipitazioni medie annue

Università IUAV Corso di Fisica Tecnica Ambientale – prof. Fabio Peron

Il riscaldamento globale

Università IUAV Corso di Fisica Tecnica Ambientale – prof. Fabio Peron

Riscaldamento globale e

precipitazioni

Università IUAV Corso di Fisica Tecnica Ambientale – prof. Fabio Peron

Global warming a topic of the times

Università IUAV Corso di Fisica Tecnica Ambientale – prof. Fabio Peron

Climi italiani

Alluvioni sempre più frequenti

Università IUAV Corso di Fisica Tecnica Ambientale – prof. Fabio Peron

Banane mature a Bologna

Climi italiani

Università IUAV Corso di Fisica Tecnica Ambientale – prof. Fabio Peron

Il livello del ghiacciaio dell’Adamello nelle Alpi si è abbassato di molto.

Italian Climates