Claudio Peri LA VISIONE INTEGRATA DEL RISCHIO: dallHACCP allIRM Workshop: LA SICUREZZA NELLE IMPRESE...

17
Claudio Peri LA VISIONE INTEGRATA DEL RISCHIO: dall’HACCP all’IRM Workshop: LA SICUREZZA NELLE IMPRESE AGROALIMENTARI Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Perugia in collaborazione con CERTIQUALITY Perugia 5 Novembre 2010

Transcript of Claudio Peri LA VISIONE INTEGRATA DEL RISCHIO: dallHACCP allIRM Workshop: LA SICUREZZA NELLE IMPRESE...

Page 1: Claudio Peri LA VISIONE INTEGRATA DEL RISCHIO: dallHACCP allIRM Workshop: LA SICUREZZA NELLE IMPRESE AGROALIMENTARI Facoltà di Agraria dellUniversità degli.

Claudio Peri

LA VISIONE INTEGRATA DEL RISCHIO:

dall’HACCP all’IRM 

Workshop: LA SICUREZZA NELLE IMPRESE AGROALIMENTARI

Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Perugia in collaborazione con CERTIQUALITY

Perugia 5 Novembre 2010

Page 2: Claudio Peri LA VISIONE INTEGRATA DEL RISCHIO: dallHACCP allIRM Workshop: LA SICUREZZA NELLE IMPRESE AGROALIMENTARI Facoltà di Agraria dellUniversità degli.

DUE CAMBIAMENTI DI METODO

Page 3: Claudio Peri LA VISIONE INTEGRATA DEL RISCHIO: dallHACCP allIRM Workshop: LA SICUREZZA NELLE IMPRESE AGROALIMENTARI Facoltà di Agraria dellUniversità degli.

0 100

100 0

sicurezza

rischio

1. Dalla gestione per la sicurezza alla gestione del rischio … perché?

“Organizations of all types and sizes face internal and external factors and influences that make it uncertain whether and when they will achieve their objectives” (dalla norma ISO 31000)

Page 4: Claudio Peri LA VISIONE INTEGRATA DEL RISCHIO: dallHACCP allIRM Workshop: LA SICUREZZA NELLE IMPRESE AGROALIMENTARI Facoltà di Agraria dellUniversità degli.

2. Dalla gestione di un rischio alla gestione integrata di tutti i rischi … perché?

DALL’HACCP ALL’IRM

Da manager della qualità totale a multi-hazard manager

Page 5: Claudio Peri LA VISIONE INTEGRATA DEL RISCHIO: dallHACCP allIRM Workshop: LA SICUREZZA NELLE IMPRESE AGROALIMENTARI Facoltà di Agraria dellUniversità degli.

UN MODELLO DI IRM( ce ne sono molti, sostanzialmente analoghi)

Page 6: Claudio Peri LA VISIONE INTEGRATA DEL RISCHIO: dallHACCP allIRM Workshop: LA SICUREZZA NELLE IMPRESE AGROALIMENTARI Facoltà di Agraria dellUniversità degli.

LA VALUTAZIONE DELLA GRAVITÀ DEI RISCHI (risk assessment)

LA MESSA A PUNTO DI MISURE CHE RIDUCONO LA PROBABILITÀ O L’ENTITÀ DEI DANNI

(risk control)

L’APPLICAZIONE E LA VERIFICA DELL’EFFICACIA DEL SISTEMA

(verifica di efficacia e di efficienza: control of the risk control system)

Circuito di feedback

UNA POLITICA (ED UN’ETICA) DEL RISK MANAGEMENT

UNA POLITICA (ED UNA STRATEGIA) DELLA COMUNICAZIONE SUL RISCHIO

Page 7: Claudio Peri LA VISIONE INTEGRATA DEL RISCHIO: dallHACCP allIRM Workshop: LA SICUREZZA NELLE IMPRESE AGROALIMENTARI Facoltà di Agraria dellUniversità degli.

Rischio è la probabilità che le persone e il contesto interessati ai processi delle filiere agroalimentari (dai consumatori ai produttori, dai lavoratori all’ambiente,…) subiscano dei danni.

Danno è la perdita di qualcosa che ha valore per i soggetti coinvolti nel (interessati al) processo

In termini matematici la gravità del rischio si calcola come prodotto della probabilità per la gravità dei danni

Page 8: Claudio Peri LA VISIONE INTEGRATA DEL RISCHIO: dallHACCP allIRM Workshop: LA SICUREZZA NELLE IMPRESE AGROALIMENTARI Facoltà di Agraria dellUniversità degli.

RISK ASSESSMENT 1

INDIVIDUARE LE TIPOLOGIE DEI RISCHI CHE SI INTENDONO MINIMIZZARE

(è un problema strategico ed etico)

Page 9: Claudio Peri LA VISIONE INTEGRATA DEL RISCHIO: dallHACCP allIRM Workshop: LA SICUREZZA NELLE IMPRESE AGROALIMENTARI Facoltà di Agraria dellUniversità degli.

Rischi per la salute dei consumatori

Rischi per la qualità del prodotto

Rischi per la incolumità e la salute dei lavoratori

Rischi per l’ambiente

Rischi per la tracciabilità

Rischi per il benessere animale

Rischi per la biodiversità

Rischi di emissioni di gas serra

Rischi di consumo eccessivo delle risorse primarie

Rischi per il paesaggio

Rischi di incendio o di esplosione

Rischi da eventi catastrofici naturali

Frodi a danno dei consumatori e dei clienti

Furti materiali a danno della proprietà

Furti di materiale informatico, di proprietà intellettuali

Sfruttamento della manodopera, violazione dei diritti dei lavoratori

Atti di sabotaggio a danno della proprietà o dei consumatori

Atti di terrorismo a danno della proprietà o dei consumatori o dei lavoratori o dell’ambiente

I rischi non intenzionali

I rischi intenzionali

Page 10: Claudio Peri LA VISIONE INTEGRATA DEL RISCHIO: dallHACCP allIRM Workshop: LA SICUREZZA NELLE IMPRESE AGROALIMENTARI Facoltà di Agraria dellUniversità degli.

IL TEMA DELLA SALUTE DEL CONSUMATORE

La food safety

La food security

I consumatori sani

I consumatori “a rischio”

Page 11: Claudio Peri LA VISIONE INTEGRATA DEL RISCHIO: dallHACCP allIRM Workshop: LA SICUREZZA NELLE IMPRESE AGROALIMENTARI Facoltà di Agraria dellUniversità degli.

RISK ASSESSMENT 2

INDIVIDUARE I FATTORI DI RISCHIO POSSIBILI NELLA SITUAZIONE CONCRETA DATA

(è un lavoro analitico)

RISK ASSESSMENT 3

INDIVIDUARE I PUNTI DI RISCHIO NELLA SITUAZIONE CONCRETA DATA

(è un lavoro analitico)

RISK ASSESSMENT 4

VALUTARE LA GRAVITA’ DEL RISCHIO NEI PUNTI CONSIDERATI

(è un lavoro di documentazione e di stima)

RISK ASSESSMENT 5

COMPILARE LA LISTA DELLE PRIORITA’

(è una scelta di congruenza con le risorse disponibili)

Page 12: Claudio Peri LA VISIONE INTEGRATA DEL RISCHIO: dallHACCP allIRM Workshop: LA SICUREZZA NELLE IMPRESE AGROALIMENTARI Facoltà di Agraria dellUniversità degli.

LA INDIVIDUAZIONE DELLA CAUSA (EFFICIENTE)

(è un problema gestionale)

Page 13: Claudio Peri LA VISIONE INTEGRATA DEL RISCHIO: dallHACCP allIRM Workshop: LA SICUREZZA NELLE IMPRESE AGROALIMENTARI Facoltà di Agraria dellUniversità degli.

1. SOTTOVALUTAZIONE DEL RISCHIO E DELLE SUE CONSEGUENZE

2. INCONGRUENZE STRUTTURALI

3. INCONGRUENZE ORGANIZZATIVE

4. INCONGRUENZE COMPORTAMENTALI

Page 14: Claudio Peri LA VISIONE INTEGRATA DEL RISCHIO: dallHACCP allIRM Workshop: LA SICUREZZA NELLE IMPRESE AGROALIMENTARI Facoltà di Agraria dellUniversità degli.

SCEGLIERE LA TIPOLOGIA DI INTERVENTO( è un problema economico)

Page 15: Claudio Peri LA VISIONE INTEGRATA DEL RISCHIO: dallHACCP allIRM Workshop: LA SICUREZZA NELLE IMPRESE AGROALIMENTARI Facoltà di Agraria dellUniversità degli.

ELIMINAZIONE DEL FATTORE DI RISCHIO (esclusione)

RIDUZIONE DELLE PROBABILITÀ DEL DANNO (controllo delle cause -

prevenzione)

PROTEZIONE DAL DANNO (controllo degli effetti - protezione)

GESTIONE DELLE EMERGENZE

Page 16: Claudio Peri LA VISIONE INTEGRATA DEL RISCHIO: dallHACCP allIRM Workshop: LA SICUREZZA NELLE IMPRESE AGROALIMENTARI Facoltà di Agraria dellUniversità degli.

UNA PROPOSTA DI COLLABORAZIONE

Un corso di alta formazione sull’IRM (corso di perfezionamento dell’università di Perugia) applicato al settore agro-alimentare

Page 17: Claudio Peri LA VISIONE INTEGRATA DEL RISCHIO: dallHACCP allIRM Workshop: LA SICUREZZA NELLE IMPRESE AGROALIMENTARI Facoltà di Agraria dellUniversità degli.