CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il...

62
1/57 Tecnico Economico Grafica & comunicazioni Liceo Musicale Istituto Statale "TERRA DI LAVORO " CASERTA www.terradilavoro.edu.it [email protected] Unione Europea P.O.N. ‘Competenze per lo Sviluppo’ (FSE) P.O.N. Ambiente per l’apprendimento (FESR) D.G. Occupazione Affari Sociali e pari Opportunità D.G. Politiche Regionali DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Redatto il 17 aprile 2019 Affisso all’albo il 15 maggio 2019 CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019 Docente Coordinatore Raffaella Affinito IL DIRIGENTE SCOLASTICO Emilia Nocerino Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'art. 3 comma 2 del D.L. 39/93

Transcript of CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il...

Page 1: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

1/57

Tecnico Economico

Grafica & comunicazioni Liceo Musicale

Istituto Statale

"TERRA DI LAVORO " CASERTA

www.terradilavoro.edu.it

[email protected]

Unione Europea

P.O.N. – ‘Competenze per lo Sviluppo’ (FSE)

P.O.N. – Ambiente per l’apprendimento (FESR)

D.G. Occupazione Affari Sociali e pari Opportunità

D.G. Politiche Regionali

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Redatto il 17 aprile 2019

Affisso all’albo il 15 maggio 2019

CLASSE V sez.G

A.S. 2018-2019

Docente Coordinatore

Raffaella Affinito

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Emilia Nocerino Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai

sensi dell'art. 3 comma 2 del D.L. 39/93

Page 2: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

2/57

Indice

Istituto ………………………………...…………………………………………………………….3

Premessa …………………………………………...……………………………………………….4

Presentazione della classe …………………………………………………………..……………....5

Profilo educativo, culturale e professionale …………………………………………..……………7

Quadro orario …………………………………………………………………...………………….9

Composizione Consiglio di Classe 2018/19 …………………………………………..………… 10

Percorso scolastico e continuità didattica …………………………………………..……….…… 11

Obiettivi:

Educativi …………..………………………………………………… ……………………………..12

Cognitivi ………………………………………………………………..…………………12

Competenze trasversali ………………………………………………………...………………….13

Metodologie strumenti e materiali didattici …………………………………………………...…. 14

Tipologie di verifica …………………………………………………………..………………….. 15

Criteri e strumenti di valutazione ……………………………………………..………………….. 15

Scala di Valutazione ………………………………………………………...……………………. 16

Prove Invalsi ………………………………………………………………………...……………. 17

Esiti delle simulazioni prove scritte MIUR …………………………………………….………… 17

Percorsi di Cittadinanza e Costituzione ……………………………………………………………. 18

Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO) …........................................... 19

Metodologia CLIL ………………………………………………………………………………… 22

Tematiche pluridisciplinari ………………………………………………………………………… 23

Attività di ampliamento dell’Offerta Formativa……………………………………………………. 24

Consuntivi delle attività disciplinari………………………………………………………………... 26

Page 3: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

3/57

L’ISTITUTO

L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al

Regno delle Due Sicilie. Dal 1963 al 1996, anno dell’entrata in vigore dell’ordinamento I.G.E.A,

l’Istituto è stato caratterizzato dall’indirizzo Mercantile, per decenni consolidata e prestigiosa presenza

nel panorama scolastico della provincia di Caserta e di quelle limitrofe di Napoli e Benevento. Dal 2001

l’offerta formativa dell’Istituto è stata articolata nei tre seguenti indirizzi: I.G.E.A. (Indirizzo Giuridico

Economico Aziendale), ERICA (Periti aziendali e Corrispondenti in lingue estere) e ITER (Istituto

Tecnico per i Servizi Turistici). A partire dall’anno scolastico 2010/2011, con l’entrata in vigore della

Riforma Gelmini, l’Istituto offre due indirizzi di studio: “Amministrazione, Finanza e Marketing”,

suddiviso in tre diverse articolazioni, e “Turismo”. Dal 1° settembre 2011 si è avuta la fusione dell’ITC

“Terra di Lavoro” con l’ITC “Cesare Pavese” di Caserta, caratterizzato anch’esso dagli indirizzi IGEA,

ERICA e PROGRAMMATORI. e da allora le attività si svolgono in due sedi di proprietà

dell’Amministrazione Provinciale, una delle quali sita in via Ceccano e l’altra in via Acquaviva.

Nell’anno scolastico 2014-2015 l’offerta formativa dell’Istituto si è ampliata con l’introduzione di nuovi

indirizzi: “Sportivo”, “Grafica e Comunicazione”, “ Liceo Musicale”. Il plesso di via Ceccano, si

sviluppa su tre piani più il piano terra ed un seminterrato che è pari alla superficie totale dello stabile,

dispone di palestra coperta, Campo per Calcetto, di una ricca e pregevole biblioteca, di laboratori

informatico, linguistico, scientifico e di simulazione aziendale, di una sala convegni, di un teatro,

nonché del “Caffè letterario” che è, nello stesso tempo, accogliente punto di ristoro e sede di eventi .Il

plesso di via Acquaviva si sviluppa su due piani ed ha in dotazione laboratori multidisciplinari per le

attività specifiche dell’indirizzo SIA e 1 biblioteca attrezzata. La principale finalità dell’offerta

formativa dell’ I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” è quella di fare acquisire agli allievi conoscenze, abilità e

competenze che favoriscano lo sviluppo di una mentalità orientata alla risoluzione di problemi e alla

gestione delle informazioni mediante le più moderne tecnologie.

Page 4: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

4/57

PREMESSA

Ai sensi dell’art.17,comma 1 del d.lgs. n.62 del 2017, Il Consiglio di Classe della V_G_dell’I.S.I.S.S. “

Terra di Lavoro”, sulla base degli obiettivi culturali e formativi, specifici dell’indirizzo di studi, della

programmazione dei Dipartimenti disciplinari, nell’ambito delle finalità generali contenute nel Piano

Triennale dell’Offerta Formativa, ha elaborato all’unanimità il presente Documento per la Commissione

d’Esame. Il Documento contiene gli obiettivi, in termini di conoscenze, competenze e abilità raggiunti

dagli studenti al termine del corrente anno scolastico e del percorso di studi, i contenuti, i metodi, i

mezzi, gli spazi e i tempi, le attività curriculari ed a sostegno del percorso formativo, i criteri e gli

strumenti di valutazione adottati dal C.d.C., nonché ogni altro elemento rilevante ai fini dello

svolgimento degli esami. Il Documento illustra inoltre le attività, e i percorsi svolti nell’ambito di “

Cittadinanza e Costituzione” realizzati in coerenza con gli obiettivi del PTOF, e le modalità con le quali

l’insegnamento di una disciplina non linguistica (DNL) in lingua straniera è stato attivato con

metodologia CLI, nonché i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento ( PCTO) .

Page 5: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

5/57

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

La classe è composta da 23 studenti, provenienti tutti dalla 4G. Sostanzialmente omogenea è l’estrazione

e la formazione socio culturale degli stessi che hanno sempre tenuto comportamenti educati e

atteggiamenti adeguati al contesto scolastico, rispettosi delle istituzioni e dei valori fondamentali del

vivere civile. Gli alunni, seppure vivaci, hanno intrattenuto rapporti corretti con tutti i docenti cosi

come serene e collaborative sono state le relazioni interpersonali; tale situazione ha consentito di

lavorare in un clima costruttivo, di condivisione e crescita reciproca. Il rapporto positivo con la realtà

scolastica ha contribuito a motivare la classe nel senso di una partecipazione responsabile ed ha

agevolato il coinvolgimento degli studenti alle iniziative culturali ed educative, proposte dalla scuola, di

ampliamento dell’offerta formativa. La specificità dell’indirizzo di studi, inoltre, ha consentito alla

classe un’attiva partecipazione agli eventi organizzati dalla scuola e alle attività di PCTO.

Nonostante la continuità didattica, nel triennio, non sia stata assicurata in alcune discipline, la risposta

della classe è sempre stata nel senso di una pronta disponibilità al cambiamento e di uno spirito di

adattamento

Nell’ambito della classe, diversificate sono state le capacità e le attitudini dimostrate dagli alunni:

alcuni, durante tutto il triennio, hanno affrontato lo studio delle varie discipline con particolare impegno

applicando un metodo di studio efficace , organizzando autonomamente il lavoro domestico, hanno

frequentato assiduamente le lezioni, partecipando in modo responsabile a tutte le fasi della vita

scolastica; per altri, invece, la frequenza e la partecipazione sono state meno assidue, l’impegno nello

studio meno costante, il metodo di studio adottato più superficiale e mnemonico e ciò ha condizionato

l’assimilazione dei contenuti didattici e quindi i risultati e i livelli di profitto raggiunti nelle diverse

materie.

Il Consiglio di classe, considerate le diverse attitudini e capacità di apprendimento individuali , ha

particolarmente curato l’aspetto formativo e si è prodigato per stimolare la motivazione e la

partecipazione degli allievi che si sono mostrati generalmente disponibili al dialogo educativo. Allo

stesso modo, ha provveduto ad attivare appropriati interventi didattici volti al recupero laddove la

presenza di lacune cognitive lo richiedeva, e al potenziamento, per valorizzare le attitudini e capacità

degli allievi quali ad esempio pausa didattica, recupero in itinere e partecipazione a PON. E’ stato così

possibile costruire un percorso didattico finalizzato all’acquisizione di un linguaggio specifico delle

discipline, alla padronanza dei contenuti e al raggiungimento delle competenze richieste.

Page 6: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

6/57

La risposta alle attività didattiche proposte è stata diversa a seconda dell’attenzione e dell’interesse

prestato per le varie discipline, così come la partecipazione alla vita scolastica non ha avuto la stessa

incidenza per tutti; tutti gli alunni, comunque, anche se in modo eterogeneo, hanno svolto un percorso di

maturazione e crescita culturale che li ha resi maggiormente consapevoli delle proprie attitudini e

potenzialità, anche in vista del futuro esame di stato.

Page 7: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

7/57

Profilo Educativo Culturale e Professionale

Il Diplomato in Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e

competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della

normativa civilistica e fiscale, dei sistemi aziendali. Interviene nella valorizzazione integrata e

sostenibile del patrimonio culturale, artistico, artigianale, enogastronomico, paesaggistico ed ambientale.

Integra le competenze dell’ambito professionale specifico con quelle linguistiche e informatiche per

operare nel sistema informativo dell’azienda e contribuire sia all’innovazione sia al miglioramento

organizzativo e tecnologico dell’impresa turistica inserita nel contesto internazionale. E’ in grado di: -

gestire servizi e/o prodotti turistici con particolare attenzione alla valorizzazione del patrimonio

paesaggistico, artistico, culturale, artigianale, enogastronomico del territorio; - collaborare a definire con

i soggetti pubblici e privati l’immagine turistica del territorio e i piani di qualificazione per lo sviluppo

dell’offerta integrata; - utilizzare i sistemi informativi, disponibili a livello nazionale e internazionale,

per proporre servizi turistici anche innovativi; - promuovere il turismo integrato avvalendosi delle

tecniche di comunicazione multimediale; - intervenire nella gestione aziendale per gli aspetti

organizzativi, amministrativi, contabili e commerciali. A conclusione del percorso quinquennale, il

Diplomato nell’indirizzo “Turismo” consegue i risultati di apprendimento descritti nel di seguito

specificati in termini di competenze.

1. Riconoscere e interpretare: - le tendenze dei mercati locali, nazionali, globali anche per

coglierne le ripercussioni nel contesto turistico, - i macrofenomeni socio-economici globali in

termini generali e specifici dell’impresa turistica, - i cambiamenti dei sistemi economici nella

dimensione diacronica attraverso il confronto tra epoche e nella dimensione sincronica attraverso

il confronto tra aree geografiche e culturali diverse.

2. Individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica, fiscale con particolare

riferimento a quella del settore turistico.

3. Interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processi di gestione e flussi informativi.

4. Riconoscere le peculiarità organizzative delle imprese turistiche e contribuire a cercare soluzioni

funzionali alle diverse tipologie.

5. Gestire il sistema delle rilevazioni aziendali con l’ausilio di programmi di contabilità integrata

specifici per le aziende del settore Turistico.

6. Analizzare l’immagine del territorio sia per riconoscere la specificità del suo patrimonio

culturale sia per individuare strategie di sviluppo del turismo integrato e sostenibile.

Page 8: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

8/57

7. Contribuire a realizzare piani di marketing con riferimento a specifiche tipologie di imprese o

prodotti turistici.

8. Progettare, documentare e presentare servizi o prodotti turistici.

9. Individuare le caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione del personale

dell’impresa turistica.

10. Utilizzare il sistema delle comunicazioni e delle relazioni delle imprese turistiche.

Page 9: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

9/57

QUADRO ORARIO

Discipline cl. 1a cl. 2

a cl. 3

a cl. 4

a cl. 5

a Valutazione

Religione/materia alternativa 1 1 1 1 1

Italiano 4 4 4 4 4 Scritto - orale

Storia 2 2 2 2 2 Orale

Prima lingua straniera 3 3 3 3 3 Scritto - orale

Seconda lingua straniera 3 3 3 3 3 Scritto - orale

Terza lingua straniera - - 3 3 3 Scritto - orale

Matematica 4 4 3 3 3 Scritto – orale

Geografia 3 3 - - - Orale

Geografia Turistica - - 2 2 2 Orale

Scienza integrate (fisica) 2 - - - - Orale – pratico

Scienza integrate (Chimica) - 2 - - - Orale – pratico

Scienza integrate (Sc terra e biologia ) 2 2 Orale

Economia aziendale 2 2 - - - Scritto – orale

Diritto ed economia 2 2 - - - Orale

Discipline turistiche aziendali - - 4 4 4 Scritto -orale

Diritto e legislazione turistica - - 3 3 3 Orale

Arte e territorio - - 2 2 2 Orale

Informatica 2 2 - - - Orale- pratico

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 Orale- pratico

32 32 32 32 32

Page 10: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

10/57

Composizione del Consiglio di Classe a.s. 2018-2019

DOCENTE MATERIA

d’ Insegnamento

1 LUGNI MARCO RELIGIONE

2 FUCILE VITTORIA ITALIANO e STORIA

3 CAROSONE ANGELINA MATEMATICA

4 AFFINITO RAFFAELLA

DIRITTO E LEGISLAZIONE

TURISTICA

5 DI FRAIA MARIA VINCENZA

DISCIPLINE TURISTICHE

AZIENDALI

6 DI VITO MONICA

INGLESE

(I LINGUA)

7 HUOBER GABRIELLA

SPAGNOLO

(II LINGUA)

8 GUARINO ANGELINA

FRANCESE

(III LINGUA)

9 ARENA GIOVANNI ARTE E TERRITORIO

10 DI NARDO ROSALIA GEOGRAFIA TURISTICA

11 CEI SANDRA SCIENZE MOTORIE e SPORTIVE

Page 11: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

11/57

PERCORSO SCOLASTICO E CONTINUITA’ DIDATTICA

Materia d’insegnamento

Consiglio di classe

terza classe

a.s. 2016/2017

Consiglio di classe

quarta classe

a.s. 2017/2018

Consiglio di classe

quinta classe

a.s. 2018/19

RELIGIONE LUGNI MARCO LUGNI MARCO LUGNI MARCO

ITALIANO SCARAVILLI GIUSEPPE VITTORIA FUCILE VITTORIA FUCILE

STORIA SCARAVILLI GIUSEPPE VITTORIA FUCILE VITTORIA FUCILE

MATEMATICA CARUSONE ANGELINA CARUSONE ANGELINA CARUSONE ANGELINA

DIRITTO E LEGISLAZIONE

TURISTICA

RAFFAELLA AFFINITO RAFFAELLA AFFINITO RAFFAELLA AFFINITO

DISCIPLINE TURISTICHE

AZIENDALI

CAMPI TOMMASO MARIA VINCENZA DI

FRAIA

MARIA VINCENZA DI

FRAIA

INGLESE

(I Lingua)

LOMBARDI ANNA D’ANDREA GIOVANNA DI VITO MONICA

SPAGNOLO

(II Lingua)

CORRERA MARIANNA PICCIRILLO GILDA HUOBER GABRIELLA

FRANCESE

(IIi Lingua)

GUARINO ANGELINA GUARINO ANGELINA GUARINO ANGELINA

ARTE E TERRITORIO D’ANGELO MARILENA PISANTI DANIELA ARENA GIOVANNI

GEOGRAFIA TURISTICA DI NARDO ROSALIA DI NARDO ROSALIA DI NARDO ROSALIA

SCIENZE MOTORIE E

SPORTIVE

CEI SANDRA CEI SANDRA CEI SANDRA

Page 12: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

12/57

Obiettivi educativi

Integrarsi nel gruppo classe

Lavorare in gruppo

Abituarsi al rispetto delle regole

Sapersi orientare

l’Autovalutazione

Acquisire di un metodo di studio efficace

Obiettivi cognitivi

Potenziare le capacità linguistico-espressive

Potenziare le capacità logico-matematiche

Risolvere problemi semplici

Riconoscere, comprendere e utilizzare i linguaggi specifici e tecnici

Ricercare le fonti, utilizzare e organizzare le informazioni

Utilizzare e produrre documentazioni

Lavorare su progetti

Analizzare fenomeni complessi

Valutare processi e prodotti

Elaborare strategie

Page 13: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

13/57

Competenze Trasversali

Linguistico - comunicative

Utilizzo del patrimonio lessicale ed espressivo della lingua

italiana e dei linguaggi settoriali delle lingue straniere

secondo le varie esigenze comunicative, anche grazie

all’applicazione della metodologia CLIL.

Storico - sociali

Consolidamento delle competenze–chiave di cittadinanza,

con particolare attenzione al dialogo interculturale e allo

sviluppo di una responsabilità individuale e sociale.

Matematico - scientifiche

Utilizzo di linguaggi specifici per la rappresentazione e

soluzione di problemi scientifici, economici e tecnologici.

“Team working” e “Problem solving”

Attitudine al lavoro di gruppo, utilizzando tutti i moderni

strumenti di comunicazione, al fine di risolvere problemi.

Autovalutazione e orientamento

Valutazione delle proprie capacità, dei propri interessi e

delle proprie aspirazioni; affinamento della preparazione

culturale, tecnica e professionale anche mediante attività di

alternanza scuola – lavoro.

Page 14: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

14/57

Metodologie

Lezione frontale

Lezione interattiva

Lavoro di gruppo

Discussione guidata/dibattito

Didattica dei casi/problem-solving

Area di progetto/interdisciplinarità CLIL

Visita guidata

Utilizzo di sussidi audiovisivi

Utilizzo di supporti informatici

Attività di laboratorio

Simulazione

Strumenti e materiali didattici

Libro di testo

Dispense e altri testi di riferimento

Quotidiani e riviste

Materiale iconografico

Personal computer

Rete didattica

Biblioteca/Mediateca

TV/videoregistratore

Lavagna interattiva (LIM)

CD-ROM

Presentazioni in PowerPoint

Internet

Laboratorio linguistico

Tablet

Page 15: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

15/57

TIPOLOGIA DI VERIFICA

STRUMENTI DI VERIFICA

RE

LIG

ION

E

ITA

LIA

NO

ST

OR

IA

ING

LE

SE

FR

AN

CE

SE

SP

AG

NO

LO

MA

TE

MA

TIC

A

DIS

CIP

L. T

UR

IST

ICO

AZ

IEN

DA

LI

DIR

ITT

O E

LE

GIS

LA

ZIO

NE

TU

RIS

TIC

A

GE

OG

RA

FIA

TU

RIS

TIC

A

AR

TE

E

TE

RR

ITO

RIO

SC

IEN

ZE

MO

TO

RIE

INTERROGAZIONE LUNGA X X X X X X X X X X

INTERROGAZIONE BREVE X X X X X X X X X X X

COMPONIMENTO/ANALISI DI UN TESTO X

PROVA STRUTTURATA e/o SEMISTRUTTURATA X X X X X X X X X

QUESTIONARI X X X X X X X X

ATTIVITA’ LABORATORIALE X X X X X X X X X

ATTIVITA’ DI STUDIO E RIC. IN BIBLIOTECA X

RISOLUZIONE DI SEMPLICI PROBLEMI X X X X

SVILUPPO DI UN PROGETTO X

Criteri di valutazione

Strumenti di valutazione

Quantità e qualità della progressione

culturale

Utilizzo di griglie elaborate dai

Dipartimenti delle singole discipline

Capacità di superamento degli

insuccessi

Utilizzo di griglie ministeriali

Adeguatezza del metodo di studio Utilizzo della scala di valutazione finale

indicata alla pagina 16

Costanza dell’impegno

Partecipazione al dialogo educativo

Page 16: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

16/57

SCALA DI VALUTAZIONE

Voto/10 CONOSCENZE COMPETENZE

2 Non riesce ad orientarsi anche se guidato

Non riesce ad applicare le conoscenze minime senza errori,

anche se guidato.

3 Frammentarie e gravemente lacunose

Non riesce ad applicare le conoscenze minime senza errori,

anche se guidato. Si esprime in modo scorretto e improprio.

4 Carenti

Applica le conoscenze minime solo se guidato. Si esprime in

modo non sempre adeguato.

5 Limitate e superficiali

Applica le conoscenze con imperfezioni. Si esprime in modo

impreciso. Gestisce con difficoltà situazioni nuove e semplici.

6 Complete ma non approfondite

Applica le conoscenze senza commettere errori sostanziali. Si

esprime in modo semplice e corretto. Rielabora sufficientemente

le informazioni. Gestisce con incertezze situazioni nuove e

semplici

7 Complete e talvolta approfondite

Applica autonomamente le conoscenze anche a problemi più

complessi. Espone in modo corretto. Rielabora in modo corretto

le informazioni. Gestisce le situazioni nuove in modo accettabile.

Compie analisi complete e coerenti.

8 Complete con qualche approfondimento

autonomo

Applica autonomamente le conoscenze anche a problemi più

complessi. Espone in modo corretto e con proprietà linguistica.

Compie analisi approfondite e individua relazioni in modo

completo. Rielabora in modo corretto e completo

9 Complete, articolate e con

approfondimenti autonomi

Applica sempre le conoscenze in modo corretto e autonomo.

Espone in modo fluido e utilizza i linguaggi specifici. Rielabora

in modo corretto e completo e autonomo. Compie analisi

approfondite e individua correlazioni precise.

10 Organiche, approfondite ed ampliate in

modo del tutto personale

Applica autonomamente le conoscenze a problemi più complessi

e trova le soluzioni migliori. Rielabora correttamente e

approfondisce con senso critico le situazioni complesse. Espone

in modo fluido utilizzando un lessico ricco ed appropriato.

Page 17: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

17/57

Prove INVALSI

La classe ha svolto le PROVE INVALSI come da indicazioni ministeriali

DISCIPLINE DATE DI SVOLGIMENTO PROVA ALUNNI PRESENTI

ITALIANO 12 marzo 2019 100%

MATEMATICA 13 marzo 2019 100%

INGLESE 14 marzo 2019 100%

ESITI DELLE SIMULAZIONI PROVE SCRITTE MIUR

PRIMA PROVA

data 16< v ≤20 14≤ v ≤16 10≤ v <14 8≤ v <10 V<8

19/02/19 / 19% 71% 10% /

26/03/19 24% 29% 47% / /

SECONDA PROVA

28/02/19 2,5% 9% 38,5% 2,3% 47,7%

02/04/19 2,5% 25% 22,5% 22,7% 27,3%

Page 18: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

18/57

PERCORSI DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Ai fini dell’acquisizione delle competenze di Cittadinanza e Costituzione ,in attuazione dell’art. 1 della

L. 169/2008, in coerenza con gli obiettivi del PTOF e secondo quanto disposto dalla CM 86/2010,

questa istituzione scolastica , nel corso del triennio, ha proposto diverse attività, convegni, giornate a

tema, uscite didattiche, cineforum, rappresentazioni teatrali, incontri con esperti, con esponenti delle

forze dell’ordine, delle istituzioni, della magistratura e del mondo forense e con gli operatori delle realtà

imprenditoriali . Iniziative tutte con il preciso scopo di consentire agli alunni l’acquisizione,

consapevole e matura, dei valori fondanti della nostra Costituzione a cui uniformare comportamenti,

linguaggi e pratiche quotidiane.

Tutto ciò ha permesso la riflessione, nell’ambito dell’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione, su

particolari tematiche affrontate in una dimensione trasversale, afferente l’area storico, sociale e

linguistica, che ha toccato gli aspetti della coesione sociale , delle pari opportunità, del rispetto della

diversità , del dialogo interculturale, nel quadro di una comunità democratica,, inclusiva e

internazionale. Pertanto, il Consiglio di classe ha proposto agli alunni la trattazione dei seguenti

percorsi:

●Democrazia e totalitarismi: significato di democrazia; l’Europa e il mondo tra totalitarismi e

democrazie.

●Rispetto della persona e principio di uguaglianza”: l’ideologia razzista e le ripercussioni storiche;

divieto di discriminazioni razziali, religiose e di genere.

●Integrazione Europea: ragioni storiche, tappe fondamentali, critiche, il caso Brexit

Si rinvia al dettaglio delle attività di ampliamento dell’offerta formativa in cui sono evidenziate le

attività afferenti ai percorsi di cittadinanza

Page 19: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

19/57

PCTO ( ex ALTERNANZA SCUOLA LAVORO)

“ORIENTATORE TURISTICO CULTURALE”

1.INTRODUZIONE

Il modello dell’alternanza scuola-lavoro proponeva il superamento della disgiunzione tra momento

formativo e quello prettamente lavorativo, ponendosi l’obiettivo di accrescere la motivazione allo

studio e di guidare i giovani nella scoperta delle vocazioni personali, degli interessi e degli stili di

apprendimento individuali, arricchendo la formazione scolastica con l’acquisizione di competenze

maturate “sul campo”. Con l’attuale configurazione dei PCTO l’asse viene spostato principalmente

sullo sviluppo di competenze acquisibili trasversalmente tra le varie discipline di studio e la finalità dei

percorsi è diventata principalmente quella di fornire agli studenti contesti di esperienza utili a favorire la

conoscenza di sé, delle proprie attitudini, delle proprie competenze, in funzione di una scelta post

diploma più consapevole e ponderata (orientamento).

In un contesto integrato di formazione e orientamento , il Consiglio di classe, sulla scorta delle

indicazioni proposte dal team dell’alternanza, ha elaborato nel corso degli anni un pacchetto formativo

relativo a: Sicurezza e privacy nei luoghi di lavoro, capacità di sostenere un colloquio di lavoro e di

elaborare un curriculum vitae, nonchè una formazione di micro lingua. Nel corso del triennio si sono

effettuate visite aziendali, si sono organizzati convegni e seminari e al quarto anno si è strutturata una

UDA, con simulazione d’impresa. In generale l’Istituzione, in linea con le nuove finalità dei PCTO, ha

sempre proposto attività di ampliamento in un’ ottica orientativa, privilegiando incontri che potessero

proiettare i giovani verso realtà extrascolastiche, lavorative e di studio, in grado di suscitare “curiosità”

ed implementare soft skills, quale “bagaglio per la vita”. Tutte le attività interne ed esterne sono state

condivise con i partner aziendali, con gli operatori all’interno della scuola e con le famiglie.

2.L’AZIENDA E IL PERCORSO

L’analisi delle figure professionali in uscita dal percorso di studio e la proposta progettuale del partner

aziendale – Araba Fenice Tour operator SRL - hanno contribuito a definire la progettualità intorno alla

figura professionale dell’orientatore turistico – culturale, professionalità molto richiesta dal mercato del

lavoro. Negli ultimi anni le tendenze del mercato del turismo si sono profondamente modificate, le

scelte amplificate, le soluzioni affinate e diversificate. La tendenza principale della domanda riguarda la

ricerca di esperienze uniche e personalizzate con una componente di esplorazione e scoperta. I turisti

inoltre, sono sempre più avveduti e capaci di distinguere un'esperienza diretta e significativa da una

artefatta. L'elemento discriminante nella valutazione è quindi l'autenticità, grazie ad un'immersione nelle

tradizioni e cultura dei luoghi, anche grazie ad una relazione genuina con la popolazione.

In questo scenario solo una persona del luogo e non il classico tour operator può soddisfare tale

domanda e soprattutto trasferire l’entusiasmo per il proprio territorio. Pertanto, dapprima l’idea

progettuale, poi lo svilupparsi del progetto stesso, ha mirato a formare dei giovani nelle tecniche di

marketing, social media marketing e gestione d’impresa per rispondere alle esigenze del settore

turistico. Infatti il percorso ha consentito ai giovani di “disegnare” non solo dei programmi turistici che

potessero esaltare tutte le peculiarità di un territorio ma anche di elaborare pacchetti tematici per

turismo di nicchia. La figura professionale è nata dall’idea di una efficace sinergia tra la figura del

diplomato TUR con la sua solida formazione geografica- culturale - linguistica e l’esigenza

dell’efficacia comunicativa, relazionale e strategica dell’orientatore turistico.

Il percorso triennale ha offerto agli studenti un’esperienza che potesse aiutarli non solo a formarsi ma a

favorire la conoscenza del sé e della società contemporanea, la sperimentazione nella risoluzione dei

problemi, a sviluppare pensiero critico, autonomia, responsabilità e imprenditività.

Page 20: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

20/57

3.COMPETENZE IN USCITA

Ogni studente, ciascuno con le proprie caratteristiche, alla fine del percorso possiede le seguenti

competenze in uscita:

1. Realizzazione di prodotti/servizi/pacchetti turistici: sa come analizzare un territorio per

disegnare un offerta turistica;

2. Marketing Turistico: sa riconoscere e utilizzare le tecniche e gli strumenti del Marketing

Turistico Strategico e Commerciale;

3. Social Media Marketing: sa come promuovere online un territorio per creare flussi turistici;

4. Web marketing e posizionamento sui motori di ricerca: sa come promuovere un prodotto

turistico e venderlo online.

Il percorso si inserisce al livello 4 del Quadro Europeo delle Qualificazioni, EQF, declinato come

di seguito;

pertanto, ogni studente ha conseguito e realizzato:

Obiettivi formativi: a. Conoscere se stessi, le proprie attitudini e motivazioni, il proprio progetto di vita.

b. Saper lavorare in gruppo in modo attivo e coinvolgente, sviluppando il pensiero laterale creativo e

gestendo in modo autonomo e produttivo i problemi ed i conflitti.

c. Essere in grado di attivare gli strumenti dell’ascolto attivo e dell’assertività per comunicare in

modo efficace il proprio punto di vista e la propria visione.

d. Riconoscere ed integrare nel proprio progetto di vita le competenze non formali ed informali con

quelle formali.

Competenze trasversali: a. Comprendere/produrre testi e comunicazioni di diversa tipologia, continui e non continui,

utilizzando un lessico adeguato rispetto all’utenza ed allo scopo comunicativo.

b. Acquisire ed usare in modo efficace strategie di ricerca e di studio per l’apprendimento in

contesti di studio e di lavoro.

c. Sapersi gestire autonomamente, nel quadro di istruzioni in un contesto di lavoro o di studio, di

solito prevedibili, ma soggetti a cambiamenti, gestendo con successo l’imprevisto.

d. Sorvegliare il lavoro di routine di altri, assumendo una certa responsabilità per la valutazione e il

miglioramento di attività lavorative o di studio.

Competenze di indirizzo: a. Impiegare uno stile comunicativo e relazionale appropriato in relazione al target di utenza di

riferimento, adottando tecniche e strategie comunicative differenziate ed utilizzando un lessico

informale e/o un lessico formale e client oriented.

b. Organizzare in modo professionale ed autonomo il lavoro d’ufficio, rispettando gli ordini di

servizio ed il mansionario.

c. Conoscere ed usare in situazione le norme sulla sicurezza e sulla privacy.

d. Conoscere ed usare in situazione le modalità di funzionamento di un gruppo di lavoro, il problem

solving, l’ascolto attivo, la comunicazione assertiva.

e. Conoscere ed usare in situazione i termini ricorrenti del proprio indirizzo di studi e la

terminologia del settore turistico in modo appropriato ed efficace.

f. Analizzare contenuti e situazioni.

g. Organizzare contenuti e processi.

h. Formulare piani d’azione e predisporre attività.

Page 21: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

21/57

i. Stendere ed eseguire procedure.

j. Gestire i tempi di lavoro e rispettare i termini di consegna.

Tali competenze sono state implementate e valutate, come risulta dalle certificazioni annuali del

partner e dalla certificazione finale del Cdc, inserita nel portfolio di ciascuno studente.

4.REALIZZAZIONE E OSSERVAZIONE DEL PERCORSO

COME COSA METODOLOGIE VALUTAZIONE AUTOVALUTAZIONE

Formazione

in aula

Compiti di

prestazione

Cooperative

learning

Griglie di

valutazione del

tutor scolastico

Relazione finale:

riflessione in un'ottica

orientativa sulla

significatività e sulla

ricaduta di tali attività

sulle opportunità di

studio e/o di lavoro post-

diploma

Attività

laboratoriale

Simulazione di

contesti

lavorativi

Flipped classroom Griglia di

valutazione del

tutor aziendale

Uscite sul

territorio e/o

presso

l’azienda

Raccolta e

documentazione

Social group

Web social

Griglia di

valutazione del

tutor aziendale

Produzione e

Condivisione

pagine web,

brochure

Canvas model

Social group

Web social

Voto

comportamento

Credito

scolastico

Voto delle

discipline

maggiormente

coinvolte

Tutor scolastico

CdC

5.IL PERCORSO PON

Una studentessa ha partecipato al modulo di potenziamento dell’alternanza scuola lavoro all’estero, di

cui al Codice Identificativo 10.6.6B-FSEPON-CA-2017-77, è stato attivato e portato a termine a Malta

nel periodo dal 15/11/2018 al 10/12/2018.Il progetto denominato “SCHOOL-WORK MALTA” ha

consentito agli studenti di interfacciarsi con il mondo del lavoro internazionale e compiere esperienze

pratiche in contesti reali ed afferenti il proprio indirizzo di studi, usando la lingua inglese come

principale mezzo di comunicazione. Gli allievi ammessi al programma di stage all’estero sono stati

selezionati mediante specifico bando sulla base delle domande presentate.

Il modulo della durata di 4 settimane ha coperto un monte ore complessivo di 120 ore di tirocinio

formativo presso strutture ospitanti operanti a Malta nei settori turistici, informatici e web marketing,

green economy e servizi alle imprese. Oltre allo stage formativo in azienda, il progetto ha incluso

attività di approfondimento culturale e di visita al patrimonio artistico del paese ospitante. Le attività di

stage si sono articolate in orientamento e tirocinio presso le strutture ospitanti maltesi.

Page 22: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

22/57

Per ogni ulteriore approfondimento si rinvia ai documenti in possesso della scuola e a disposizione della

Commissione esami di Stato.

Metodologia CLIL: D.P.R. del 15 marzo 2010 n. 88

In

attu

azio

ne

del

DP

R

cita

to

nell

a

clas

se è stato attivato un modulo nella DNL (Disciplina Non Linguistica) Arte e Territorio,

favorendo l’integrazione tra le competenze mediante una lingua veicolare (lingua inglese)

diversa dalla lingua madre per la presentazione di opere d’arte, per la redazione e la

presentazione di itinerari turistici ed itinerari museali.

Titolo del modulo: “Impressionism, Post-Impressionism, Avant-Garde Movements”

• The birth of Impressionism: reading and comprehension, reading activity

• Geoges Seurat and Pointillism: reading and comprehension, glossary, art glossary,

compare and contrast the different manifestations of Impressionism and Post-Impressionism

• Paul Cézanne and the geometry of nature: analyse works of art

• Vincent Van Gogh’s biography: reading activity, oral conversation

• Plablo Picasso, analysis of the Guernica painting: reading activity, glossary, art glossary

• Avant-Garde Movements: comparison between the historical Avant-Gardes

TEMATICHE PLURIDISCIPLINARI

TEMATICHE PLURIDISCIPLINARI

Nuclei tematici Materie coinvolte Strumenti, mezzi

Useful services(transport) Inglese, geografia turistica, spagnolo Documenti, foto-articoli di giornali

Guerra civile e Franchismo Storia- Spagnolo Documenti: foto- testi, articoli di

riviste

Joyce-Svevo: confronto fra autori Italiano- Inglese Documenti, testi,foto

Le fasi dell’itinerario turistico Geografia turistica- francese_

inglese

Documenti, foto, articoli di giornali,

video

Page 23: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

23/57

Di seguito si riportano i seguenti nuclei tematici pluridisciplinari .

Turismo sostenibile e responsabile Geografia turistica- francese-_

inglese- Discipline turistiche

aziendali -Spagnolo

Documenti, foto , articoli di giornali

L’UE: Istituzioni Diritto, inglese, spagnolo Documenti, foto, articoli di giornale

Attività di ampliamento dell’Offerta Formativa svolte

Page 24: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

24/57

- P

r

e

Visite guidate

Viaggio di istruzione

Progetti e

Manifestazioni

culturali

Tour natalizio a Sorrento

Mostra “Modigliani Opera” Reggia di Caserta

Incontri con esperti

Attività di cineforum: visione film “ Made in Italy”Cinema Duel

Visione del film in aula magna “La sposa bambina”

Teatro in lingua francese “Révolution ”presso il Cinema Duel

Attività di cineforum: visione del film “Selma” presso il cinema Duel

Nell’ambito delle attività di cittadinanza: Lezione formativa artt. 19 e

20 della Costituzione. iniziativa promossa da associazione Ex

Consiglieri A.RE.C.in collaborazione con Coord Ex Parlamentari della

Campania, d’intesa col MIUR

Tutor Anpal CPI di Caserta - - Laboratorio di orientamento al lavoro

con la partecipazione del Centro per l’Impiego di Caserta PCTO.

Orientamento

Attività di orientamento alle facoltà universitarie presso Aulario della

Facoltà di Giurisprudenza “Vanvitelli” di S.Maria C.V.

Orientamento in entrata, incontri con studenti delle scuole medie

Partecipazione a giornate di Open Day in istituto e Open Day al cinema

DUEL , partecipazione a riprese video e ad interviste

Partecipazione come hostess e steward ad eventi organizzati

dall’istituto,

Page 25: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

25/57

miazione alunni meritevoli ; un’alunna ha ricevuto l’ attestato A.M.O.P.A. (

Association des Membres de l’Ordre des Palmes Académiques) per meriti

in lingua (livello B1 DELF) francese presso il Consolato francese di Napoli(Grenoble)

Consuntivo delle attività disciplinari

Page 26: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

26/57

Disciplina RELIGIONE

Docente LUGNI MARCO

Libro di testo : Autore Luigi Solinas - “LE VIE DEL MONDO” vol. U Ed. SEI

Ore di lezione effettuate nell’a. s. 2018-19 n. 30

Obiettivi conseguiti in termini di Conoscenze, Abilità, Competenze:

Conoscenza della Chiesa nella società del mondo contemporaneo. Saper confrontare gli

ambiti appartenenti alla fede da quelli prettamente scientifici. Avere eticità sul rispetto di

sè e degli altri.

Articolazione dei contenuti per moduli

MODULO 1

Chiamati alla vita dei figli di Dio;

L’alleanza fra Dio e gli uomini;

Il messaggio dei Profeti;

MODULO 2

L’alleanza di Gesù Cristo;

Cristo Rivelatore e salvatore;

MODULO 3

Le vocazioni;

Il diritto alla vita;

Le Encicliche;

MODULO 4

I Giubilei;

I Patti Lateranensi;

MODULO 5

La Chiesa ed il dopo guerra;

La bioetica;

MODULO 6

I Pontificati di Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Francesco;

MODULO 7

Argomenti di attualità;

Argomenti oggetto di particolare approfondimento

La Chiesa ed il dopoguerra. La bioetica.

Consuntivo delle attività disciplinari

Page 27: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

27/57

Disciplina: Italiano

Docente: Vittoria Fucile

Libro di testo: “Letteratura & oltre” di M. Sambugar – G. Salà, vol.3, La Nuova Italia.

Ore di lezione effettuate nell’a. s. 2018-19 n.110

Obiettivi conseguiti in termini di Conoscenze, Abilità, Competenze:

Articolazione dei contenuti per moduli con la

specifica delle unità Conoscenze Abilità’ Competenze

MODULO 1

Naturalismo e Verismo.

G. Verga: la vita; le opere;

il pensiero e la poetica.

Da “I Malavoglia”, “L’arrivo e l’addio

di ‘Ntoni”.

Da “Mastro-don Gesualdo”, “La morte

di Gesualdo”.

Il contesto storico–

culturale.

L’autore e la sua

visione del mondo.

Saper analizzare in

forma scritta e orale

i contenuti dei testi

scelti.

Sviluppare

interpretazioni

partendo da

informazioni

implicite ed

esplicite ricavate

dal testo.

MODULO 2

Il Decadentismo: le radici filosofiche e

scientifiche; i caratteri; le correnti.

G. Pascoli: la vita; le opere;

il pensiero e la poetica.

Da “Mirycae”: “Lavandare”; “Il lampo”;

“Il tuono”.

Il contesto storico-

culturale; il

movimento

culturale e letterario

nelle sue linee

portanti. L’autore e

la sua visione del

mondo.

Parafrasare,

sintetizzare,

analizzare, in forma

scritta e orale, i testi

scelti.

Sviluppare

interpretazioni

partendo dai testi

scelti.

MODULO 3

G. D’Annunzio: la vita; le opere;

il pensiero e la poetica.

Da “Il piacere”, “Il ritratto di un esteta”. Dalle

“Laudi”, “La sera fiesolana”.

L’autore e la sua

visione del mondo

attraverso estratti

delle sue opere.

Sintetizzare ed

analizzare i

contenuti dei testi

scelti.

Sviluppare

interpretazioni e

collegamenti con

altre discipline.

MODULO 4

Il Crepuscolarismo: i caratteri; i temi; gli

autori.

Il Futurismo: i caratteri; i temi; i

protagonisti.

Conoscere il

contesto storico-

culturale di

riferimento e le

poetiche nelle linee

portanti.

Confrontare le

diverse correnti

letterarie.

Saper

contestualizzare i

testi in relazione

all’ambito culturale

di riferimento.

MODULO 5

I. Svevo: la vita; le opere;

il pensiero e la poetica.

Conoscere l’autore

anche in relazione

ad autori europei

coevi.

Confrontare e

commentare testi in

relazione a epoche,

autori, generi.

Rielaborazione

delle conoscenze

per esprimere

valutazioni

personali.

MODULO 6

L. Pirandello: la vita; le opere; il teatro;

il pensiero e la poetica.

Da “L’umorismo”, “Il sentimento del contrario”.

Conoscere l’autore

e la sua visione del

mondo.

Individuare il punto

di vista dell’autore

intorno alle

tematiche trattate.

Saper individuare e

approfondire le

tematiche

fondamentali

affrontate.

Page 28: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

28/57

MODULO 7

G. Ungaretti: la vita le opere;

il pensiero e la poetica.

Da “L’allegria”: “I Fiumi”; “San Martino del

Carso”.

L’Ermetismo.

E. Montale la vita; le opere;

il pensiero e la poetica.

Da “Ossi di seppia”, “Spesso il mal di vivere ho

incontrato”.

Conoscenza del

contesto storico-

culturale di

riferimento, le

poetiche nelle linee

portanti; gli autori

attraverso estratti

delle loro opere.

Parafrasare,

sintetizzare,

analizzare, in forma

scritta e orale,

contenuti di testi

scelti.

Saper operare

confronti tra testi di

autori diversi,

individuando

analogie e

differenze.

MODULO 7

“Divina Commedia”: linee generali della

struttura della cantica del Paradiso; canti:

I, VI, XI, XII, XV, XXXIII.

Conoscenza

generale dei

contenuti del

modulo.

Sintesi e

rielaborazioni.

Riflessioni e

attualizzazioni.

Numero di prove di verifica scritte effettuate: tre per ogni quadrimestre.

Argomenti oggetto di particolare approfondimento:

Naturalismo, Verismo, G. Verga. Il Decadentismo. P. Pascoli. D’Annunzio. L. Pirandello.

Page 29: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

29/57

Consuntivo delle attività disciplinari

Disciplina: Storia

Docente: Vittoria Fucile

Libro di testo: “Storia magazine”, M. Palazzo- M. Bergese - A. Rossi, vol.3. Ed. LA SCUOLA

Ore di lezione effettuate nell’a. s. 2018-19 n. 52

Obiettivi conseguiti in termini di Conoscenze, Abilità, Competenze:

Articolazione dei contenuti per

moduli con la specifica delle unità Conoscenze Abilità Competenze

MODULO 1

La società di massa.

L’età giolittiana:

I progressi sociali;

La politica interna;

La politica estera.

Le caratteristiche della

società agli inizi del

1900.

Conoscere gli aspetti

salienti della politica

giolittiana.

Comprendere che i

fenomeni storici sono

spesso frutto della

interazione di cause

economiche, sociali,

culturali e politiche.

Riconoscere nella

storia del Novecento e

nel mondo attuale le

tracce della storia,

cogliendo gli elementi

di persistenza e

discontinuità.

Padroneggiare la terminologia

storica, saper collocare gli

eventi nello spazio e nel tempo.

Comprendere come la storia sia

fatta di luci e ombre.

MODULO 2

La prima guerra mondiale:

cause e inizio della guerra;

l’Italia in guerra;

la grande guerra;

i trattatiti di pace.

Gli eventi del primo

conflitto mondiale.

Saper ricostruire gli

eventi del conflitto.

Saper utilizzare procedimenti di

spiegazione di fatti storici

complessi.

MODULO 3

La rivoluzione russa:

tre rivoluzioni;

la nascita dell’URSS;

l’URSS di Stalin.

Il primo dopoguerra:

il biennio rosso;

dittature, democrazie e

nazionalismi.

Le tappe della

rivoluzione.

Il ruolo delle masse,

nuove protagoniste

della storia.

L’espansione dei

movimenti autoritari di

destra e di sinistra.

Saper ricostruire i

cambiamenti politici,

sociali ed economici.

Comprendere le

conseguenze del

conflitto sulla società.

Saper padroneggiare strumenti

concettuali interpretativi.

Saper usare modelli appropriati

per inquadrare, comparare,

periodizzare fenomeni storici.

MODULO 4

L’Italia tra le due guerre:

la crisi del dopoguerra.

L’ascesa del fascismo;

dalla fase legalitaria alla

dittatura;

la politica interna e la politica

estera del regime fascista.

Le cause dell’ascesa

del fascismo. Lo stato

fascista e la politica

sociale, economica, ed

estera. Le leggi

razziali.

Analizzare gli eventi e

le cause che hanno

portato alla creazione

di un regime.

Individuare le

caratteristiche del

fascismo.

Riconoscere le innovazioni e le

continuità tra l’epoca fascista e

lo Stato liberale, nonché i

cambiamenti che hanno avuto

lunga durata.

MODULO 5

La crisi del 1929: il “big

crash”; il “New Deal”.

La situazione

economica degli anni

Venti. La crisi del 1929

Individuare le cause

politiche ed

economiche di

Distinguere le specificità e i

tratti comuni all’interno di

fenomeni generalizzati.

Page 30: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

30/57

La Germania tra le due

guerre: la repubblica di

Weimar; il nazismo;

il Terzo Reich.

La guerra civile in Spagna.

e la politica di

Roosevelt.

fenomeni storici.

MODULO 6

La seconda guerra mondiale:

la guerra lampo;

la guerra mondiale;

la vittoria degli alleati;

la Resistenza in Italia e la

caduta del fascismo.

L’Italia repubblicana.

Gli eventi bellici della

seconda guerra

mondiale. La caduta

del fascismo. La

vittoria degli Alleati.

Gli eventi che

portarono alla

Costituzione

repubblicana.

Ricostruire le vicende

dei singoli Stati

coinvolti.

Riflettere sulle connessioni nel

presente con eventi ed idee del

periodo studiato.

Ragionare sul valore della

memoria.

Numero di prove di verifica orali effettuate:2 per quadrimestre

Argomenti oggetto di particolare approfondimento

L’età giolittiana. La prima guerra mondiale. La rivoluzione russa. Il fascismo. Il nazismo.

Page 31: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

31/57

Consuntivo delle attività disciplinari

Disciplina Diritto e legislazione turistica

Docente Raffaella Affinito

Libro di testo M. Capiluppi M.G. D’Amelio Il turismo e le sue regole, Tramontana

Ore di lezione effettuate nell’a. s. 2018-19 n 73

Obiettivi conseguiti in termini di Conoscenze, Abilità, Competenze:

Articolazione dei contenuti per moduli con la

specifica delle unità Conoscenze Abilità’ Competenze

MODULO 1 Istituzioni locali, nazionali e

internazionali

Le fonti della legislazione turistica

Le istituzioni nazionali: Parlamento,

Presidente della Repubblica,

Gli organi giudiziari: magistratura, Corte

Costituzionale

Le Istituzioni locali: il decentramento dei

poteri dello Stato. Le autonomie locali

Le istituzioni internazionali

La classe, in base ai

diversi livelli di

profitto conseguiti,

conosce :

-struttura,

organizzazione e

funzionamento

degli organi

costituzionali:

Parlamento,

Governo,

Presidente della

Repubblica,

Magistratura, Corte

Costituzionale e

CSM;

-Natura,

organizzazione e

funzione delle

Regioni e degli Enti

locali, Comuni,

Province e Città

Metropolitane;

Cause e fasi del

processo di

formazione

dell’UE, la

composizione, le

funzioni e i rapporti

La classe, in base ai

diversi livelli di

profitto conseguiti,

ha raggiunto i

seguenti obiettivi in

termini di abilità :

Riconoscere, e

individuare le

funzioni assegnate

agli organi

costituzionali e i

rapporti tra gli

stessi; individuare i

principi dell’attività

giurisdizionale;

Confrontare i

modelli

dell’accentramento

e decentramento

amministrativo;

Comprendere il

rapporto tra lo Stato

e le Regioni e

individuarne le

competenze

soprattutto in

materia turistica;

Illustrare la

disciplina degli enti

locali.

Valutare limiti e

competenze dei

diversi organi

comunitari;

Valutare l’efficacia

egli atti normativi

La classe, in base ai

diversi livelli di

profitto conseguiti,

ha raggiunto i

seguenti obiettivi in

termini di

competenze :

utilizzare gli

strumenti

informatici nelle

attività di studio,

ricerca e

approfondimento;

individuare e

accedere alla

normativa

pubblicistica,

nazionale e

comunitaria, con

riferimento a quella

del settore turistico;

orientarsi

nell’evoluzione

normativa delle

istituzioni locali;

capire come lo

Stato e gli enti

locali coordinano la

loro attività

Page 32: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

32/57

tra le istituzioni

comunitarie; gli atti

normativi

comunitari.

comunitari

MODULO 2 L’organizzazione pubblica del

turismo

La Pubblica Amministrazione

L’organizzazione nazionale del turismo

L’organizzazione internazionale del turismo

L’attività

amministrativa:

nozione e principi;

Attività

amministrativa

attiva, consultiva e

di controllo;

Importanza

economica del

settore turistico;

Tutela del turismo

nella Costituzione;

Organizzazione

nazionale del

turismo a livello

centrale e periferico

Competenze in

materia di turismo

MIBACT e gli altri

organi di rilevanza

nazionale;

Gli enti privati di

rilevanza pubblica

Amministrazione

periferica, principio

di sussidiarietà

Gli interventi

dell’Unione

Europea in tema di

turismo:

La politica europea

del turismo;

Le organizzazioni

internazionali:

OMT

Differenziare

l’attività

amministrativa

dalle altre attività

pubbliche;

Analizzare

l’organizzazione

della P.A. e

differenziarla dalle

altre attività

pubbliche;

Individuare i

soggetti, pubblici e

privati, locali e

nazionali che

operano nel settore

turistico; capire

l’importanza di

organi di raccordo

tra lo Stato e le

autonomie locali

Individuare i

soggetti, nazionali e

internazionali, che

operano nel settore

turistico

Individuare: i

compiti e le

funzioni degli enti

pubblici,

dell’amministrazion

e statale centrale e

periferica; le

sinergie tra

pubblico e privato

per la promozione

del turismo;

riconoscere

l’importanza del

principio di

sussidiarietà

orizzontale nello

sviluppo turistico,

comprendere la

dimensione

internazionale del

turismo

MODULO 3 I finanziamenti al turismo

Le politiche di sviluppo dell’UE (cenni)

Il ruolo dell’U.E.

nelle politiche di

sviluppo;

Gli strumenti

finanziari dell’UE;

Cogliere

l’importanza

dell’intervento

dell’UE nelle

politiche di

sviluppo;

Utilizzare la rete e

gli strumenti

informatici nelle

attività di studio,

ricerca e

approfondimento;

Numero di prove di verifica orale effettuate: 3 per quadrimestre

Argomenti oggetto di particolare approfondimento

Gli organi costituzionali: Il Parlamento. Il Parlamento Europeo

Page 33: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

33/57

Consuntivo delle attività disciplinari

Disciplina LINGUA E CULTURA INGLESE

Docente DI VITO MONICA

Libro di testo GO TRAVELLING - VALMARTINA

Ore di lezione effettuate nell’a. s. 2018-19 n. 74

Obiettivi conseguiti in termini di Conoscenze, Abilità, Competenze:

Articolazione dei contenuti per moduli con la

specifica delle unità Conoscenze Abilità’ Competenze

MODULO 1

1: Interaction and communication

UNITA’: Check in and check out

procedures,booking and confirmation ,

modification and cancellation; Europass- your CV

for Europe; letters of application; circulars.

Funzione personale,

interpersonale,

referenziale.

Contesto educativo,

professionale e

pubblico.

Interazioni in

presenza/al

telefono, lettere,

canzoni, annunci

pubblicitari,

cartelli,

regolamenti,

programmi.

Discorso diretto,

discorso indiretto, if

clauses, time

clauses, connettori.

Avere consapevolezza della

strutturazione

dell’argomentazione e delle

differenze lessicali e

strutturali tra registro orale e

quello scritto; cogliere gli

aspetti chiave del contesto

specifico; chiedere e dare

informazioni, spiegazioni;

produrre messaggi adeguati

a contesti; esprimere gusti;

partecipare a conversazioni

riguardanti temi familiari, di

interesse personale; prendere

iniziative.

Comprensione della

lingua orale:

comprendere i punti

salienti del

messaggio orale

prodotto in

contesti personali e

pubblici. Produzione

della lingua orale:

conversazioni su

situazioni

professionali;

conversazioni

telefoniche di

carattere

personale/profession

ale/turistico;

discussione su

argomenti di

carattere

culturale/economico

o turistico;

presentazione di

condizioni o

modalità di

regolamento di

contratti allo scopo

di abituare lo

studente alla

precisione

terminologica;

presentazione di

itinerari

turistici;descrizione

di luoghi e ambienti

di interesse

culturale/turistico.

Comprensione della

lingua scritta:

comprendere il

significato globale di

Page 34: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

34/57

varie tipologie di

testi; inferire il

significato di

vocaboli non noti al

contesto. Produzione

della lingua scritta:

elaborazione di

itinerari turistici;

presentazione/descri

zione di luoghi e

ambienti di interesse

culturale/turistico ed

artistico; riassunti e

sintesi; lettere di

argomento specifico;

relazioni su testi

analizzati o su

argomenti studiati di

carattere culturale,

economico o

turistico-

professionale;

curricoli personali.

MODULO 2

European Union

UNITA’: A brief history of European integration;

How the EU is organized (the European

Parliament, the Council of the European Union, the

European Commission, the European Court of

Justice, the court of auditors ); The Single

European Market. The Euroscepticism.

Esprimere opinioni;

fare confronti;

riconoscere gli

indicatori di

diversità culturali.

Esposizione e discussione di

aspetti organizzativi, politici

ed economici della EU;

descrizione di luoghi e

ambienti di interesse

culturale e politico.

Comprensione orale:

riconoscere tipologia

e le peculiarità del

testo; comprendere il

significato globale.

Produzione della

lingua orale:

conversazioni su

situazioni

professionali;

discussioni su

avvenimenti di

interesse della classe

e di argomento

culturale/economico/

storico o turistico.

Comprensione della

lingua scritta:

localizzare

informazioni

specifiche in testi

descrittivi, narrativi,

espositivi.

Produzione scritta:

brevi descrizioni o

narrazioni; brevi

resoconti e

commenti a testi o ad

attività; domande di

comprensione e

commento; brevi

composizioni di

carattere generale su

traccia.

Page 35: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

35/57

MODULO 3

Historical and cultural background

UNITA’ 1: The American tourism ; New York-

some iconic sights.

UNITA 2:

LITERATURE AND CULTURE: the Victorian

Age; Charles Dickens’ life; Oliver Twist (the

story); Oscar Wilde’s life; The Picture of Dorian

Gray (the story); James Joyce’s life; Dubliners;

Eveline (text analysis); Ulysses.

UNITA’ 3: USA HISTORY : The 1920s , the great

depression,the 20th century

Esprimere opinioni;

fare confronti;

riconoscere gli

indicatori di

diversità culturali e

commentare;

analizzare e

sintetizzare testi;

parlare di aspetti

culturali, letterari,

storici.

Parlare di aspetti culturali,

letterari, storici.

Comprensione della

lingua orale:

riconoscere tipologia

e le peculiarità del

testo; decodificare il

nuovo dal contesto.

Produzione della

lingua orale:

utilizzare, in forma

flessibile, una

gamma di

espressioni per

fronteggiare

situazioni diverse.

Comprensione della

lingua scritta:

comprendere il

significato globale di

varie tipologie di

testi; localizzare

informazioni

specifiche in testi di

varia tipologia;

identificare le varie

tipologie di testo, lo

scopo, le

caratteristiche.

Produzione scritta:

riassunti e sintesi di

testi letti o ascoltati e

di filmati, racconti,

poesie, testi teatrali,

saggi.

MODULO 4

Globalization

UNITA’: leading players in globalization; main

aspects of globalitazion; supporters and critics;

global language.

Fare confronti;

riconoscere gli

indicatori di

diversità culturali.

Parlare di luoghi, prodotti,

aspetti economici,

interazione sociale.

Comprensione orale:

comprendere il

significato globale;

comprendere gli

aspetti specifici;

decodificare il nuovo

dal contesto;

riconoscere le

diversità culturali

veicolate dal

contesto.Produzione

della lingua orale:

conversazioni su

situazioni

professionali;

discussioni su

argomenti di

carattere

culturale/economico.

Comprensione della

lingua scritta:

comprendere il

significato globale di

varie tipologie di

Page 36: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

36/57

testi. Produzione

scritta: brevi

resoconti e

commenti a testi o ad

attività;brevi

composizioni di

carattere generale su

traccia.

MODULO 5

Useful services.

UNITA’1: Accommodation in Europe and in the

USA (hotels, motels , B&B,Inns); working in

tourism (The creation of a travel agency).

UNITA’2:Transport ( Cruises)

Esprimere opinioni:

fare confronti;

riconoscere gli

indicatori di

diversità culturali;

realizzare e

promuovere una

‘business idea’.

Prodotti; servizi e modalità

di produzione nel contesto di

riferimento; aspetti culturali.

Comprensione della

lingua

orale:comprendere il

significato globale;

comprendere aspetti

specifici; riconoscere

le diversità culturali

veicolate dal

contesto. Produzione

della lingua orale:

utilizzare una

gamma di

espressioni per

fronteggiare

situazioni nuove:

Comprensione della

lingua scritta:

comprendere il

significato globale di

varie tipologie di

testo; localizzare

informazioni

specifiche in testi di

varia tipologia.

Produzione: riassunti

e sintesi di testi letti

o ascoltati.

Numero di prove di verifica scritte effettuate 2 +3 , più attività pratica in laboratorio in power point.

Argomenti oggetto di particolare approfondimento

Useful Services ,Joyce, communication.

Page 37: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

37/57

Consuntivo delle attività disciplinari

Disciplina SPAGNOLO

Docente HUOBER GABRIELLA

Libro di testo LAURA PIEROZZI-¡BUEN VIAJE! CURSO DE ESPAÑOL PARA EL TURISMO-

ED.ZANICHELLI-BOLOGNA 2017

Ore di lezione effettuate nell’a. s. 2018-19 n. …84……

Obiettivi conseguiti in termini di Conoscenze, Abilità, Competenze:

Articolazione dei contenuti per moduli con la

specifica delle unità Conoscenze Abilità’ Competenze

MODULO 1 : EN EL HOTEL

1. LA CIUDAD

2. ATENCIÓN AL CLIENTE

3. EL TRANSPORTE: EL SISTEMA DE

TRANSPORTE; EL TRANSPORTE

PÚBLICO Y PRIVADO.

4. LA INTERMODALIDAD; TURISMO

DE MASA Y TRANSPORTE.

5. DOS GRANDES REDES

METROPOLITANAS: EL METRO DE

MADRID; EL METRO DE

BARCELONA.

6. LAS VENTAJAS DEL METRO.

Dar indicaciones por

la ciudad. Informar

sobre los medios de

transporte.

Hablar por teléfono

y elaborar mensajes,

reaccionar ante las

quejas de un cliente,

justificarse y

encontrar

soluciones.

Hablar del

transporte y de su

sistema y de las

redes de metro de

Madrid y Barcelona

Comprendere

dialoghi fra clienti e

receptionist, saper

dare indicazioni

stradali, saper

rispondere alle

richieste e alle

lamentele di un

cliente e dare

soluzioni.

Saper parlare del

sistema di trasporto

e delle reti

metropolitane di

Madrid e

Barcellona.

Padroneggiare la

lingua per scopi

comunicativi e

utilizzare i linguaggi

settoriali relativi al

turismo.

Scambiare

informazioni,

elaborare messaggi e

proporre soluzioni.

Ricercare ed

utilizzare il lessico

adeguato.

MODULO 2 : EN LA AGENCIA DE VIAJE 1

1. ELEGIR TRANSPORTE:¿AVIÓN,

TREN, AUTOBÚS O BARCO?

2. VIAJAR POR ESPAÑA: EN AUTOBÚS,

EN TREN, EN AVIÓN.

3. LOS CRUCEROS: TURISMO DE LUJO

SOBRE EL MAR.

El billete aéreo y la

tarjeta de embarque,

en el aeropuerto, la

estaciόn de trenes y

de autobuses.

Pedir y dar

informaciόn sobre

vuelos, trenes y

transbordadores.

Comprar y vender

billetes.

Hablar de los varios

medios de transporte

Comprendere testi

sui mezzi di

trasporto, avvisi e

messaggi, chiedere e

fornire informazioni

su mezzi di trasporto

e viaggi, scambiare

informazioni per

comprare o vendere

un biglietto.

Comprendere

dialoghi su

caratteristiche di

Padroneggiare la

lingua per scopi

comunicativi e

utilizzare i linguaggi

settoriali relativi al

turismo.

Scambiare

informazioni,

elaborare messaggi.

Ricercare ed

utilizzare il lessico

adeguato.

Page 38: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

38/57

4. LA INDUSTRIA DEL CRUCERO.

y elegir el mejor.

viaggi, interagire in

un’agenzia per

prenotare un

viaggio.

MODULO 3: EN LA AGENCIA DE VIAJES 2

1. “T” COMO TURISMO: EL TURISMO:

UN FENÓMENO ECONÓMICO Y

SOCIAL.

2. LA ORGANIZACIÓN MUNDIAL DEL

TURISMO.

3. CÓDIGO ÉTICO MUNDIAL PARA EL

TURISMO.

Hablar del turismo

como fenόmeno

econόmico y social.

Definir la OMT.

Conocer las

directrices del

ámbito turístico.

Comprendere un

testo sul turismo,

comprendere testi di

presentazione di

città presi da riviste,

quotidiani, internet,

comprendere testi

descrittivi di città e

di tour turistici.

Padroneggiare la

lingua per scopi

comunicativi e

utilizzare i linguaggi

settoriali relativi al

turismo.

Scambiare

informazioni,

elaborare messaggi.

Ricercare ed

utilizzare il lessico

adeguato.

MODULO 4: EN LA AGENCIA DE VIAJES 3

1. EL TURISMO EN ESPAÑA: ALGUNAS

TIPOLOGÍAS TURÍSTICAS.

2. UNA GRAN POTENCIA TURÍSTICA.

3. LA ORGANIZACIÓN TURÍSTICA.

4. LA FIGURA DEL GUÍA TURÍSTICO.

Clasificar los

diversos tipos de

turismo: desde el

turismo de sol y

playa hasta el

turismo rural.

Conocer productos y

servicios turísticos y

saber clasificar los

tipos de empresa

turística.

Saper parlare

dell’organizzazione

turistica in generale

e in particolare della

Spagna.

Comprendere un

testo sul lavoro della

guida turistica, testi

descrittivi di tour

turistici.

Padroneggiare la

lingua per scopi

comunicativi e

utilizzare i linguaggi

settoriali relativi al

turismo.

Scambiare

informazioni,

elaborare messaggi.

Ricercare ed

utilizzare il lessico

adeguato.

MODULO 5: CONOCER EL MUNDO

HISPANO: VARIOS TIPOS DE TURISMO E

ITINERARIOS TURÍSTICOS

1. EL NORTE DE ESPAÑA: TURISMO DE

NATURALEZA Y CULTURAL EN LA

ESPAÑA VERDE.

2. EL SUR DE ESPAÑA: ANDALUCÍA: UN

GRAN CONJUNTO MONUMENTAL.

3. EL CENTRO DE ESPAÑA: TURISMO

CULTURAL POR LAS CALLES DE

MADRID.

4. EL ESTE DE ESPAÑA: UNA VUELTA

POR LA CAPITAL CATALANA.

5. LAS ISLAS DE ESPAÑA: TURISMO DE

SOL Y PLAYA. LAS ISLAS

Presentar rincones

españoles por

descubrir.

Organizar circuitos

y proponerlos.

Saper riferire

informazioni per

descrivere e

proporre una zona

turistica in maniera

sintetica.

Comprendere testi di

presentazione di

zone geografiche

della Spagna, e di

luoghi d’interesse

turistico.

Saper consigliare e

organizzare un tour

in una zona della

Spagna.

Padroneggiare la

lingua per scopi

comunicativi e

utilizzare i linguaggi

settoriali relativi al

turismo.

Scambiare

informazioni,

elaborare messaggi.

Ricercare ed

utilizzare il lessico

adeguato.

Page 39: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

39/57

AFORTUNADAS.

MODULO 6: VALORES EUROPEOS

1. LA UNIÓN EUROPEA: ¿QUÉ

ES EUROPA?

2. HISTORIA Y TRATADOS

FUNDAMENTALES DE LA

UE.

3. LA UNIÓN ECONÓMICA Y

MONETARIA.

4. LAS INSTITUCIONES DE LA

UE.

Hablar de la Uniόn

Europea y conocer

sus instituciones.

Saper parlare

dell’Unione Europea

e comprendere testi

relativi ad essa,

interpretando le

informazioni

raccolte.

Padroneggiare la

lingua per scopi

comunicativi e

utilizzare i linguaggi

settoriali relativi

all’Unione Europea.

Scambiare

informazioni,

elaborare messaggi.

Ricercare ed

utilizzare il lessico

adeguato.

MODULO 7: HISTORIA

1. EL SIGLO XX Y LA GUERRA CIVIL.

2. EL FRANQUISMO Y LA TRANSICIÓN.

Hablar de los

acontecimientos de

la guerra civil y de

la España de

Francisco Franco.

Conoscere e saper

spiegare,

sinteticamente, gli

avvenimenti

accaduti in Spagna

nel secolo XX.

Padroneggiare la

lingua per scopi

comunicativi e

utilizzare i linguaggi

settoriali relativi a la

storia della Spagna.

Scambiare

informazioni,

elaborare messaggi.

Ricercare ed

utilizzare il lessico

adeguato.

Numero di prove di verifica scritte effettuate ……5……..

Argomenti oggetto di particolare approfondimento

El Turismo (algunas tipologías turísticas, la organizaciόn turística, organizaciόn mundial del turismo y

cόdigo ético mundial, la figura del guía turístico)

Consuntivo delle attività disciplinari

Page 40: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

40/57

Disciplina LINGUA E CIVILTA’ FRANCESE

Docente GUARINO ANGELINA

Libro di testo “NOUVEAUX CARNETS DE VOYAGE” di PARODI/VALLACCO, Ed. JUVENILIA

SCUOLA

Ore di lezione effettuate nell’a. s. 2018-19 al 15/05/2019 n. 81

Obiettivi conseguiti in termini di Conoscenze, Abilità, Competenze:

Articolazione dei contenuti per moduli con la

specifica delle unità Conoscenze Abilità’ Competenze

MODULO 1

Le tourisme/La communication touristique

Communication

face à

face/Communicatio

n par

lettre/fax/téléohone/

écrite

Capire e

comunicare

utilizzando un

linguaggio

settoriale

Produrre testi di

comunicazione

turistica

MODULO 2

Les hébergements

Connaître hotel et

hotellerie

Capire la

microlingua legata

alle strutture

alberghiere

Presentare una

struttura alberghiera

nelle sue possibili

tipologie

MODULO 3

Les transports Différents types de

transports

Capire le diverse

modalità di

trasporto legati al

mondo del turismo

Saper proporre un

programma e

redigere un

itinerario

MODULO 4

Les produits touristiques

Connîitre diffèrents

produits

touristiques

Comprendere il

“marché cible”

Presentare/creare un

soggiorno turistico

MODULO 5

La géographie touristique

Connaître des

régions françaises

et italiennes

Comprendere il

potenziale di un

luogo dal punto di

vista turistico

Saper presentare e

proporre un

itinerario turistico

Numero di prove di verifica scritte effettuate 3 + 2

Argomenti oggetto di particolare approfondimento

Sono stati svolti approfondimenti riguardo le regioni francesi focalizzando soprattutto il potenziale

turistico

Page 41: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

41/57

Consuntivo delle attività disciplinari

Disciplina Arte e Territorio

Docente Giovanni Arena

Libro di testo Giorgio Cricco, Francesco Paolo Di Teodoro, Itinerario nell’arte. Dall’età dei Lumi ai

giorni nostri, Vol. 3, Zanichelli, Quarta edizione, versione verde.

Ore di lezione effettuate nell’a. s. 2018-19 n. 44

Obiettivi conseguiti in termini di Conoscenze, Abilità, Competenze:

Articolazione dei contenuti per moduli con la

specifica delle unità Conoscenze Abilità’ Competenze

MODULO 1

Il Neoclassicismo Canova: Teseo sul Minotauro, Amore e Psiche, Ebe,

Paolina Borghese, Le Grazie, Il monumento funebre

a Maria Cristina d’Austria.

Jacques-Louis David: Il giuramento degli Orazi, La

morte di Marat, Bonaparte valica le Alpi.

Jean-Auguste-Dominique Ingres: Napoleone I sul

trono imperiale, L’apoteosi di Omero, La grande

Odalisca.

Gli studenti

conoscono: la

riscoperta

dell’Antico, il

contributo teorico di

Winckelmann, i

protagonisti del

Neoclassicismo e le

loro opere: Canova,

David. Ingres tra

Neoclassicismo e

Romanticismo.

Gli studenti sanno:

individuare le

circostanze della

riscoperta

dell’Antico e della

nascita

dell’Archeologia,

individuare nella

personalità di

Canova la sua

posizione sul

restauro integrativo,

l’interpretazione

dell’antico e la tutela

del Patrimonio,

individuare in David

una visione etica

nella

rappresentazione

della storia romana,

individuare nelle

opere di Ingres il

ruolo dello studio

del passato e di

Raffaello.

Le Competenze di

seguito elencate

sono riferite alla

totalità degli 8

moduli. Gli studenti

sanno: strutturare

una scheda di lettura

dell’opera in

relazione ai dati

storici dell’opera, al

suo contenuto e ai

suoi valori formali,

tecnici ed espressivi,

anche di fronte a

manufatti non noti

relativi al periodo

studiato, sono in

grado di ricondurre

le singole opere al

loro ambito storico e

culturale d’origine,

individuandone

peculiarità stilistiche

e contesto

geografico di

produzione, anche di

fronte a manufatti

non noti relativi al

periodo studiato,

sono in grado di

riconoscere le

principali

tecniche utilizzate.

Di fronte a edifici

Page 42: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

42/57

non noti relativi ai

vari periodi studiati,

sono in grado di

riconoscere e

nominare con

terminologia

appropriata gli

elementi

architettonici

salienti.

Gli studenti sanno

comparare opere

appartenenti a

diversi periodi o

aree geografiche, al

fine di individuarne

similitudini e

differenze, sanno

riconoscere elementi

di continuità e

discontinuità tra

opere di stili

consequenziali.

Sanno svolgere

autonomamente una

ricerca su

un artista, un museo,

un territorio

circoscritto, una città

d’arte o un periodo

assegnato,

ricollegando la

Storia

dell’Arte con gli altri

ambiti

disciplinari.

Sanno realizzare

itinerari storico-

artistici valorizzando

le opere esemplari.

Sanno utilizzare e

produrre testi

multimediali.

Sanno orientarsi

nell’ambito delle

Principali

metodologie critico

storiografiche.

MODULO 2

Romanticismo Théodore Géricault: Corazziere ferito che abbandona

il campo di battaglia, Cattura di un cavallo

selvaggio, La zattera della Medusa, L’alienata.

Eugène Delacroix: La barca di Dante, La Libertà che

guida il popolo, Cappella dei Santi Angeli.

C.D. Friedrich: Viandante sul mare di nebbia.

J. Constable: Barca in costruzione presso Flatford,

Gli studenti

conoscono: la nuova

visione della natura:

sublime e pittoresco,

la pittura di

Constable e Turner,

Kaspar David

Friedrich

protagonista del

Gli studenti sanno:

individuare nella

pittura di Constable

il ruolo

fondamentale

dell’osservazione del

vero, cogliere in

Turner il significato

del rapporto

Page 43: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

43/57

Studio di cirri e nuvole.

W.Turner: Ombra e tenebre. La sera del diluvio,

Tramonto.

Francesco Hayez: La congiura dei Lampugnani,

Malinconia, Pensiero malinconico, Il bacio.

romanticismo

tedesco, la pittura di

Géricault e

Delacroix,

la visione romantica

della storia in

Francesco Hayez.

uomo/natura,

individuare in

Friedrich: paesaggi

solenni, dimensioni

e posture delle

figure, cogliere il

rapporto tra pittura e

storia nei pittori

romantici,

riconoscere

l’antiretorica e la

denuncia del mito

dell’eroe nelle opere

di Géricault.

MODULO 3

Il Realismo - La nuova architettura

del ferro Courbet: Gli spaccapietre, Un funerale a Ornans,

L'atelier del pittore.

Fattori: La Rotonda dei bagni Palmieri, In vedetta,

Bovi al carro.

Lega: Il canto di uno stornello, Il pergolato, La visita.

Signorini: La toilette del mattino.

C. Manet: Colazione sul’erba, Olympia, il bar delle

Folies Bergére.

Gustave Eiffel: Torre Eiffel.

Gli studenti

conoscono: le

caratteristiche del

Realismo e i suoi

protagonisti:

Courbet,

Manet e la vie

moderne, la pittura

dei macchiaioli:

Fattori, Lega,

Signorini, le

trasformazioni

urbanistiche di metà

Ottocento e i nuovi

materiali da

costruzione.

Gli studenti sanno:

individuare nella

pittura di Courbet

l’importanza di temi

legati al lavoro e alle

dure condizioni di

vita di contadini e

operai, individuare

nella borghesia

parigina, nel mondo

intellettuale e

mondano i soggetti

preferiti da Manet,

riconoscere la

modernità e gli

elementi di

innovazione nella

pittura dei

Macchiaioli,

riconoscere un’opera

realista collocandola

nel suo contesto

storico e geografico,

riconoscere i segni

delle trasformazioni

urbanistiche di metà

Ottocento in Italia e

in Europa,

riconoscere

un’architettura ferro.

MODULO 4

L’Impressionismo Monet: Impressione, sole nascente, Papaveri, La

stazione Saint-Lazare, Cattedrale di Rouen, La

Grenouillère, Lo stagno delle ninfee.

Degas: La lezione di danza, L’assenzio, Quattro

ballerine in blu.

Renoir: La Grenouillère, Moulin de la Galette,

Colazione dei Canottieri.

Gli studenti

conoscono:

le coordinate

cronologiche e

geografiche

dell’Impressionismo,

i temi e gli aspetti

tecnici e formali

dell’Impressionismo,

il concetto di pittura

en plein air, la

nascita della pittura

impressionista e i

Gli studenti sanno:

cogliere il significato

della luce e dei

colori nel nuovo

linguaggio pittorico,

individuare i

caratteri della pittura

di Monet dai

multipli della

Cattedrale di Rouen

all’informale delle

Ninfee, individuare

il significato della

Page 44: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

44/57

suoi protagonisti:

Monet, Renoir,

Degas, il dibattito

tecnico scientifico

sulla percezione del

colore e sulla

propagazione della

luce, il valore della

fotografia sia dal

punto di vista

storico-artistico sia

sotto il profilo delle

tecniche.

raffigurazione degli

umili e dei diseredati

nelle opere di Degas

Individuare le

differenze tra la

pittura realista e

quella

impressionista,

descrivere e

commentare

un’opera studiata

utilizzando termini e

concetti adeguati.

MODULO 5

Postimpressionismo - Modernismo

Espressionismi Cézanne: La casa dell’impiccato, I bagnanti, I

giocatori di carte, La montagna Sainte-Victoire vista

dai Lauves.

Seurat: Une baignade à Asniéres, Un dimanche

après-midi.

Gauguin: L’onda, Il Cristo giallo, Aha oe feii, Da

dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo?

Van Gogh: I mangiatori di patate, Autoritratti,

Veduta di Arles, Notte stellata, Campo di grano con

volo di corvi.

Architettura della Secessione Viennese: Olbrich,

Palazzo della Secessione.

Klimt: Il parco, Case a Unterach, Faggeta I, Giuditta

I, Giuditta II (Salomè), Ritratto di Adele Bloch-Bauer

I, Il bacio, Danae.

Horta: La Ringhiera dell’Hotel Solvay.

Henri Matisse: Donna con cappello, La stanza rossa,

La danza.

Kirchner: Due donne per strada.

Heckel: Giornata limpida.

Munch: La fanciulla malata, Sera nel corso Karl

Johann, Il grido, Pubetà.

Schiele: Abbraccio.

Gli studenti

conoscono: il Neo

impressionismo e

Seurat, i protagonisti

del

Postimpressionismo

e le loro opere:

Cézanne, Van Gogh

e Gauguin, la

Secessione e l’opera

di Klimt,

l’architettura Art

Nouveau in Europa,

i Fauves, Munch e

l’Espressionismo

tedesco.

Gli studenti sanno:

individuare

nell’ultimo

ventennio del secolo

i percorsi che dalla

matrice

impressionista

condurranno ai

nuovi linguaggi

dell’arte

contemporanea,

cogliere le diverse

cifre stilistiche nella

pittura di Van Gogh,

Gauguin, Cézanne,

individuare le

diverse fasi del

percorso artistico di

Matisse, delineare i

caratteri

fondamentali

dell’Art Nouveau

come sintomo del

nuovo gusto

borghese,

riconoscere un’opera

espressionista e

collocarla nel suo

contesto storico e

geografico.

MODULO 6

Avanguardie Storiche

Cubismo, Futurismo, Dadaismo, Surrealismo,

Astrattismo. Picasso: Opere del Periodo blu e del Periodo rosa,

Les Demoiselles d'Avignon, Ritratto di Ambroise

Vollard, Natura motra con sedia impagliata, I tre

musici, Guernica.

Braque: Violino e brocca, Violino e pipa (Le

Quotidien), Natura morta con uva e clarinetto.

Boccioni: La citta che sale, Stati d’animo, Forme

uniche della continuità nello spazio.

Balla: Dinamismo di un cane al guinzaglio, Velocità

astratta + rumore.

Gli studenti

conoscono: Picasso

nel periodo blu e

rosa, la nascita del

Cubismo: Les

Demoiselles

d’Avignon di

Picasso, il Cubismo

analitico e sintetico

nell’opera di Picasso

e Braque, il

Futurismo e i suoi

protagonisti:

Boccioni e Balla,

Gli studenti sanno:

individuare i

caratteri del periodo

blu e rosa di Picasso,

comprendere il

significato

rivoluzionario de Les

Demoiselles

d’Avignon,

individuare i

caratteri del

Cubismo analitico e

sintetico, individuare

i caratteri del

Page 45: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

45/57

Harp: Ritratto di Tristan Tzara.

Duchamp: Fontana, L.H.O.O.Q.

Man Ray: Le violon d’Ingres.

Miró: Montroig, la chiesa e il paese, Il carnevale di

Arlecchino, Pittura, La scala dell’evasione, Blu III.

Magritte: Il tradimento delle immagini, La condizione

umana I, Golconda.

Dalí: La persistenza della memoria, Venere di Milo a

cassetti, Costruzione molle con fave bollite: presagio

di guerra civile, Sogno causato dal volo di un’ape.

Marc: I cavalli azzurri, Gli uccelli.

Kandinskij: Il cavaliere azzurro, Coppia a cavallo,

Senza titolo (primo acquerello astratto 1910),

Improvvisazione 7, Composizione VI, Alcuni cerchi.

Mondrian: Mulini, L’albero rosso, Composizione 10

in bianco e nero.

Dada e l’opera di

Marcel Duchamp, il

Surrealismo e le

figure di Dalí,

Magritte e Miró, il

Cavaliere Azzurro e

Kandinsky, il

movimento de Stijl e

Mondrian.

Futurismo, i temi e

le scelte ideologiche

anche attraverso i

Manifesti, ricostruire

il percorso di Balla

dal Futurismo

all’astrazione,

individuare

nell’esperienza Dada

il rifiuto radicale

delle regole e della

società borghese,

individuare i

contenuti e le

modalità espressive

del Surrealismo

nell’arte di Dalí,

Magritte, Miró,

cogliere le modalità

con cui Kandinsky

arriva all’astrazione

leggere nella serie di

Mondrian dedicate

all’albero il processo

di astrazione.

MODULO 7

L’Arte tra le due guerre

La Metafisica - L’École de Paris - Architettura e

design della modernità De Chirico: L’enigma dell’ora, Le Muse inquietanti.

Amedeo Modigliani: Bambina in blu, Ritratti (1916-

1919), Jeanne Héburterne.

Peter Behrens: Fabbrica di turbine AEG.

L’esperienza del Bauhaus: Poltrona Barcellona,

Poltrona Vasilij, Nuova sede del Bauhaus a Dessau.

Marianne Brandt: Teiera (1924).

Josef Albers: Set di quattro tavolini sovrapponibili

(ca 1927).

Le Corbusier: Chaise longue (1928), Grand Confort

(1928), Villa Savoye, Unità di abitazione, Cappella di

Notre-Dame-du-Haut.

Wright: Robie House, Casa sulla cascata,

Guggenheim Museum.

Gli studenti

conoscono: la

Metafisica di De

Chirico, Modigliani,

le innovazioni

architettoniche di Le

Corbusier e Frank

Lloyd Wright

Gropius e la

Bauhaus.

Gli studenti sanno

individuare il

significato della

denominazione

Metafisica,

riconoscere un’opera

di Modigliani,

individuare le

caratteristiche del

linguaggio

architettonico di Le

Corbusier e Wright,

riconoscere il ruolo

innovativo della

Bauhaus

nell’architettura e

nelle arti applicate.

MODULO 8

Arte del secondo Novecento Arte informale, Espressionismo astratto in

America, Pop-Art

Fautrier: Testa d’ostaggio n. 21.

Dubuffet: Ciclo dell’Hourloupe, Monumenta au

fantôme.

Hartung: T 1946-16, P 1960-112.

Fontana: Ambiente spaziale a luce nera, Concetto

spaziale, Attese (1962), Concetto spaziale, Attesa

(1968).

Gli studenti

conoscono: l’opera

di Fautrier, l’opera

di Dubuffet, l’opera

di Hartung, l’opera

di Fontana e di

Burri, l’Action

Painting e l’opera di

Pollock, l’opera di

Rothko, la Pop Art e

l’opera di Wahrol.

Gli studenti sanno:

individuare le

molteplici e

complesse ricerche

figurative e

informali tra Stati

Uniti e Europa negli

anni 50, individuare

i momenti

significativi del

percorso di Fontana

dalle sculture

Page 46: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

46/57

Burri: Sacco e rosso, Cretto nero, Grande Cretto di

Gibellina.

Jackson Pollock: Foresta incantata, Pali blu.

Mark Rothko: Violet, Black, Orange, Yellow on

Whithe and Red, No 301, Cappella de Menil.

Andy Warhol: Green Coca-Cola Bottles, Marilyn

Monroe, Minestra in scatola Campbell’s.

figurative allo

spazialismo dei

buchi e dei tagli,

riconoscere

nell’opera di Burri

l’importanza della

rivoluzione

materica: dai Sacchi,

ai Catrami alle

Plastiche ai Cretti ai

Cellotex, individuare

il ruolo

fondamentale che la

tecnica del dripping

occupa nell’arte di

Pollock, individuare

nel linguaggio di

Rothko la sua

dimensione

spirituale e

“classica” e la

ricchezza e la

morbidezza delle sue

superfici cromatiche,

riconoscere il ruolo

della pubblicità e dei

mass media nella

Pop Art, individuare

l’uso dei beni di

consumo e la loro

“monumentalizzazio

ne” nelle opere di

Warhol.

Metodologie

Lezione frontale; lezione dialogata; scoperta guidata; lettura ed analisi di testi visivi (immagini del libro

di testo, fotografie, immagini su tablet, pc, Lim).

Argomenti oggetto di particolare approfondimento

Vincent van Gogh, Gustav Klimt, Cubismo e collage cubista.

Page 47: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

47/57

Consuntivo delle attività disciplinari

Disciplina GEOGRAFIA TURISTICA

Docente ROSALIA DI NARDO

Libro di testo GEOGRAFIA TURISTICA 2 – Quinto anno Istituti Tecnici del Settore Economico –

Indirizzo TURISMO – Autore: Luisa Morelli – Casa editrice: Scuola & Azienda

Strumenti di lavoro: Approfondimenti sui Cataloghi cartacei e on line di Tour operators accreditati sul

mercato globale

Ore di lezione effettuate nell’a. s. 2018-19 n. 50

Obiettivi conseguiti in termini di Conoscenze, Abilità, Competenze:

Articolazione dei contenuti per moduli con la

specifica delle unità Conoscenze Abilità’ Competenze

MODULO 1: Il fenomeno turistico nel contesto

della globalizzazione

La mappa economica del mondo

Turismo e globalizzazione

Bilancia e fatturato turistico

Domanda e offerta turistica

Prodotto e mercato turistico

UNESCO

Acquisizione di

contenuti, concetti,

termini, definizioni,

teorie.

Orientamento

geografico

Lettura e

interpretazione di

grafici e tabelle

Classificazione,

confronto e

descrizione delle

diverse regioni

economiche del

mondo e delle fasi

evolutive del

mercato turistico

mondiale.

Consapevolezza

circa il mercato

turistico mondiale

MODULO 2: Condizioni climatiche e turismo

Climi della fascia torrida e intertropicale

Climi della fascia temperata

Climi della fascia fredda o polare

Acquisizione di

contenuti, concetti,

termini, definizioni,

teorie.

Orientamento

geografico

Lettura e

interpretazione di

planisferi tematici,

mappe e fotografie

Classificazione,

confronto e

descrizione delle

diverse regioni

climatiche della

Terra

Consapevolezza

dell’influenza del

clima sul calendario

turistico

Page 48: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

48/57

MODULO 3: Turismo sostenibile e turismo

responsabile

Il turismo sostenibile

I viaggi responsabili

Le fasi dell’itinerario turistico

Le figure professionali del turismo

Studio approfondito da Cataloghi di Tour

Operators accreditati sul mercato globale

Acquisizione di

contenuti, concetti,

termini, definizioni,

teorie.

Riconoscimento,

definizione,

descrizione,

confronto delle

caratteristiche

proprie del turismo

sostenibile e

responsabile

Capacità di

organizzare un

itinerario turistico

in tutte le sue parti

Consapevolezza dei

doveri del turista

responsabile

Competenze

organizzative di un

itinerario di turismo

responsabile

MODULO 4: Viaggio in Asia

Divisione regionale del continente

Caratteristiche socio-culturali dell’Asia

Popolazione e cenni storici di India, Cina,

Giappone

Itinerari turistici:

- Giordania e Israele

- Emirati Arabi Uniti- Dubai

- Triangolo d’oro, Varanasi e Kolkata

(India N-E)

- Mumbai e Goa (India S-O)

- Pechino, Xi’an e Grande Muraglia

(Cina)

- Tokyo, Kyoto, Nara (Giappone)

- Maldive e Sri Llanka

Acquisizione di

contenuti, concetti,

termini, definizioni,

teorie.

Orientamento

geografico e storico

Lettura e

interpretazione di

carte geografiche

digitali e non,

grafici e tabelle

Presentazione in

forma orale, scritta

o anche mediante

uno schizzo, le

caratteristiche di un

luogo e le ragioni

che ne giustificano

un soggiorno o una

visita

Consapevolezza

delle potenzialità

turistiche della

regione in esame

Redazione di guide

e itinerari turistici

nelle loro diverse

fasi: contesto,

accessibilità, forme

di turismo

praticabili,

adattamento alle

esigenze del turista,

consigli per un

viaggio

responsabile

MODULO 5: Viaggio in America

Divisione regionale del continente

Caratteristiche socio-culturali

dell’America

Popolazione e cenni storici di USA, Cuba,

Brasile

Itinerari turistici:

- California (USA)

- New York e Niagara Falls (USA)

- Route 66 (USA)

- L’Avana (Cuba)

- Rio de Janeiro e Iguacu Falls (Brasile)

Acquisizione di

contenuti, concetti,

termini, definizioni,

teorie.

Orientamento

geografico e storico

Lettura e

interpretazione di

carte geografiche

digitali e non,

grafici e tabelle

Presentazione in

forma orale, scritta

o anche mediante

uno schizzo, le

caratteristiche di un

luogo e le ragioni

che ne giustificano

un soggiorno o una

visita

Consapevolezza

delle potenzialità

turistiche della

regione in esame

Redazione di guide

e itinerari turistici

nelle loro diverse

fasi: contesto,

accessibilità, forme

di turismo

praticabili,

adattamento alle

esigenze del turista,

consigli per un

viaggio

responsabile

MODULO 6: Africa e Oceania (cenni)

Turismo naturalistico e sostenibilità

ambientale: il safari

Masai in Kenya

Aborigeni in Australia

Acquisizione di

contenuti, concetti,

termini, definizioni,

teorie.

Orientamento

geografico

Lettura e

interpretazione di

carte geografiche

digitali e non,

grafici e tabelle

Consapevolezza

delle potenzialità

turistiche delle

regioni in esame e

dei doveri del

turista responsabile

Page 49: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

49/57

Numero di prove di verifica orale effettuate; 2 per quadrimestre

Argomenti oggetto di particolare approfondimento

Turismo sostenibile e responsabile

Page 50: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

50

50/57

Consuntivo delle attività disciplinari

Disciplina: SCIENZE MOTORIE

Docente: CEI SANDRA

Libro di testo: A 360° Allenarsi – A 360° Conoscersi e proteggersi. Giorgetti – Focacci – Orazi.

Edizione Mondadori Scuola.

Ore di lezione effettuate nell’a. s. 2018-19 – classe 5G n. 44

Obiettivi conseguiti in termini di Conoscenze, Abilità, Competenze:

Articolazione dei contenuti per moduli con la

specifica delle unità Conoscenze Abilità’ Competenze

MODULO 1:

LE OLIMPIADI MODERNE E PARALIMPIDI.

1) La prima olimpiade moderna ad Atene

2) Gli organismi olimpici: CIO-CONI

3) Le Paralimpiadi

Aspetti essenziali

della storia e

diffusione dello

sport. Sport olimpici

e paralimpici.

Osservare i

fenomeni connessi

al mondo sportivo.

Elaborare le

conoscenze

acquisite per

adattarle in ambito

sociale.

MODULO 2:

SALUTE BENESSERE E PREVENZIONE.

1) Alimentazione corretta e classificazione dei

nutrienti

2) Disturbi alimentari

3) Le dipendenze

4) Il doping

I rischi della

sedentarietà.

Movimento come

prevenzione di

malattie

cardiovascolari.

Anoressia, bulimia,

obesità. Gli effetti

delle dipendenze da

fumo, alcool e

droghe.

Avere

comportamenti

alimentari adeguati

al proprio stile di

vita. Saper

organizzare

consapevolmente il

proprio tempo

libero.

Utilizzare le norme

acquisite per un

corretto stile di vita

e di conseguenza

per il proprio

benessere psico-

fisico.

MODULO 3:

LO SPORT.

1) Sport di squadra: Pallacanestro – Pallavolo

2) Sport individuali: Tennis-tavolo – Badminton

3) Arbitraggio e organizzazione di tornei ed

eventi.

Fondamentali di

base individuali e di

squadra degli sport

praticati.

Regolamento degli

sport praticati.

Codice gestuale

dell’arbitraggio.

Rielaborare e

riprodurre gesti

motori complessi.

Controllare la

respirazione e

adeguare il

dispendio

energetico

all’attività svolta.

Applicare le regole.

Rispettare

l’avversario.

Assumere ruoli

all’interno del

gruppo. Svolgere

compiti di

arbitraggio e giuria.

Sapersi relazionare

all’interno di un

gruppo. Conoscere i

propri limiti.

Applicare le regole

di gioco.

Organizzare gare e

tornei. Utilizzare il

linguaggio specifico

per ogni disciplina.

Page 51: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

51

51/57

Consuntivo delle attività disciplinari

Disciplina MATEMATICA

Docente ANNA CARUSONE

Docente Supplente DOMENICO EREMITA

Libro di testo Gambotto-Manzone-Consolini Matematica per l’indirizzo economico 3 Tramontana

Ore di lezione effettuate nell’a. s. 2018-19 n. 92

Obiettivi conseguiti in termini di Conoscenze, Abilità, Competenze:

Articolazione dei contenuti per

moduli con la specifica delle

unità

Conoscenze Abilità’ Competenze

MODULO 1

Statistica

▪ Richiami di statistica descrittiva

Metodi di lettura dei dati al livello

tabellare e grafico.

Metodi di calcolo per valori medi

e indici di variabilità.

Saper classificare i dati

statistici.

Saper utilizzare le calcolatrici

e software in modo efficace.

Saper effettuare analisi di

dati.

Saper distinguere tra

caratteri qualitativi e

quantitativi.

Saper affrontare l’analisi

statistica e possedere il

concetto di distribuzione

statistica.

MODULO 2

Studio di funzione

▪ Richiami sulle funzioni

razionali intere e fratte

Procedimento per definire

l’andamento della funzione al

finito e all’infinito anticipato nei

limiti.

Procedimento per definire gli

intervalli di crescita delle funzioni.

metodo di calcolo dei punti

stazionari.

metodo di calcolo dei punti di

flesso.

Saper utilizzare il calcolo dei

limiti per studiare

l’andamento della funzione

agli estremi del dominio e

per determinare gli eventuali

asintoti.

Saper utilizzare le derivate

per determinare gli intervalli

di monotonia della funzione e

calcolare i punti di massimo

e minimo relativo.

Saper tracciare l’andamento

del grafico della funzione

reale.

Avere buona padronanza

del concetto di funzione e

dell’iter procedurale per

tracciare il grafico di

funzioni reali.

Essere in grado di

utilizzare le conoscenze

dell’analisi per

interpretare i fenomeni

del mondo reale e

dell’economia mediante il

modello della funzione.

MODULO 3

Applicazioni economiche di

funzioni di una variabile

▪ Funzione della domanda, dell’offerta ed elasticità

Saper esaminare l’andamento di

un mercato mediante le funzioni di

domanda e offerta.

Saper applicare i metodi

dell’analisi differenziale per

ottimizzare funzioni di tipo

economico

Caratteristiche degli ambiti

economici da descrivere con

l’uso delle funzioni.

Associazione tra aspetto

economico e aspetto analitico

delle funzioni applicate

all’economia aziendale.

Avere buona padronanza

del concetto di funzione

unitaria e di funzione

marginale.

essere in grado di

utilizzare il calcolo

differenziale per

determinare i punti di

minimo e di pareggio nei

contesti dell’economia

aziendale.

Page 52: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

52

52/57

MODULO 4

Ricerca operativa

▪ Problemi di massimizzazione del profitto, minimizzazione dei costi

▪ Problema delle scorte Problemi di scelta fra

due o più alternative

(retta e parabola)

Saper analizzare i costi di

produzione di beni economici .

Saper esaminare gli aspetti di

redditività dell’impresa mediante

le funzioni del ricavo e profitto.

Saper effettuare delle simulazioni

Caratteristiche degli ambiti

economici da descrivere con

l’uso delle funzioni.

Associazione tra aspetto

economico e aspetto analitico

delle funzioni applicate

all’economia aziendale.

Saper affrontare in modo

efficace i fenomeni del

mondo reale e

dell’economia con

approccio scientifico

MODULO 5

Analisi in più variabili

▪ Funzioni di due o più

variabili: definizione,

dominio, linee di livello e

derivate parziali.

▪ Massimi e minimi liberi

delle funzioni di due o

più variabili

Procedimento per definire il

dominio di funzioni in due

variabili.

Significato di derivata parziale e

totale.

Concetto di max e min relativi di

funzioni in due variabili.

Metodologie di individuazione dei

max e min nei diversi contesti.

Saper risolvere disequazioni

e sistemi di disequazioni in

due variabili.

Saper analizzare le funzioni

di due variabili con le linee di

livello

Saper calcolare limiti e

derivate delle funzioni in due

variabili.

Saper determinare max e min

relativi di funzioni in due

variabili

Avere buona padronanza

del concetto di funzione

reale di due o più variabili

reali sapendo utilizzare le

proprietà di continuità e

di derivabilità

MODULO 6

Massimi e minimi vincolati

▪ Massimi e minimi vincolati con il Metodo delle derivate e dei moltiplicatori di Lagrange

Differenza tra max e min relativi,

vincolati e assoluti

Saper determinare max e min

relativi e vincolati di funzioni

in due variabili.

Riconoscere i diversi contesti

applicativi e adottare i

procedimenti adeguati

Saper utilizzare le

proprietà di continuità e

di derivabilità.

Comprendere

l’importanza della ricerca

dei massimi e dei minimi

nei fenomeni del mondo

reale e dell’economia e

saperli determinare

mediante gli opportuni

procedimenti.

MODULO 7

Programmazione lineare

▪ Problemi in due variabili

▪ Problemi di programmazione lineare con metodo grafico

Modello risolutivo dei problemi di

programmazione lineare.

Il metodo grafico.

Saper costruire modelli

risolutivi di programmazione

lineare.

Saper applicare il metodo

grafico ai problemi in due

variabili

Padroneggiare il metodo

risolutivo grafico e saper

risolvere i problemi di

scelta e di

programmazione lineare

nel mondo reale e

dell’economia.

Numero di prove di verifica scritte effettuate: 4

Argomenti oggetto di particolare approfondimento: Modulo 6

Page 53: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

53

53/57

Consuntivo delle attività disciplinari

Disciplina DISCIPLINE TURISTICHE AZIENDALI

Docente DI FRAIA MARIA VINCENZA

Libro di testo Discipline Turistiche aziendali, autore F. Cammisa, P. Matrisciano

Ore di lezione effettuate nell’a. s. 2018-19 n.93

Obiettivi conseguiti in termini di Conoscenze, Abilità, Competenze:

Articolazione dei contenuti per moduli con la

specifica delle unità Conoscenze Abilità’ Competenze

MODULO 1

IL BILANCIO DI ESERCIZIO NELLE

IMPRESE TURISTICHE, RICLASSIFI-

CAZIONE E ANALISI PER INDICI

Il Bilancio di esercizio e

valore informativo del

documento

Formazione S.P. e C.E.

Analisi di Bilancio:

funzioni, procedure,

riclassificazione e indici

Saper leggere il

bilancio di un’impresa

turistica.

Passare dalla

Situazione contabile al

Bilancio

Riclassificare gli

schemi di Bilancio

secondi i principali

criteri di

riclassificazione

Saper commentare gli

indici di Bilancio in

prospettiva storica e

rispetto al settore

turistico.

Gestire il

sistema delle

rilevazioni

aziendali con

l’ausilio di

programmi di

contabilità

integrata

specifici per le

aziende del

settore

turistico.

MODULO 2

PIANIFICAZIONE STRATEGICA E PRO-

GRAMMAZIONI.

Obiettivi strategici

per l’impresa, scopo

della pianificazione

strategica.

Analisi ambiente

esterno.

Caratteristiche della

programmazione

operativa

Controllo di gestione:

i principali indicatori

di efficienza ed

efficacia

Individuare le

opportunità e le

minacce presenti

nell’ambiente esterno

Individuare le

caratteristiche della

programmazione e

della pianificazione

Individuare i parametri

di qualità delle imprese

turistiche

Calcolare gli indici di

efficienza e di efficacia

Identificare ed

applicare le

tecniche della

gestione per

progetti.

Riconoscere

ed interpretare

Le tendenze

dei mercati

locali,

nazionali e

globali

Interpretare i

sistemi

aziendali nei

loro modelli,

Page 54: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

54

54/57

processi di

gestione e

flussi

informativi

MODULO 3

LA CONTABILITA’ DEI COSTI La contabilità

analitica: Costi fissi,

variabili e

semivariabili.

Centro di costo: costi

diretti ed indiretti e le

metodologie di

ripartizione dei costi

indiretti

Configurazioni di

costo e la

determinazione del

prezzo nelle imprese

turistiche

Il break-even point.

Distinguere le diverse

tipologie di costi

Calcolare il costo

totale, medio ed

unitario.

Applicare i metodi di

ripartizione dei costi

indiretti

Determinare le diverse

configurazioni di costo

Determinare il prezzo

di vendita in base al

mark-up

Identificare ed

applicare le

tecniche della

gestione per

progetti.

Riconoscere

ed interpretare

Le tendenze

dei mercati

locali,

nazionali e

globali

MODULO 4

IL PIANO DI MARKETING

Il piano di marketing

La SWOT analysis

L’analisi della

situazione interna ed

esterna

Le tattiche di

marketing

Individuare le

opportunità e le

minacce, nonché i

punti di forze e di

debolezza.

Individuare gli

elementi necessari per

sviluppare un piano di

Marketing

Segmentare il mercato

in base agli obiettivi.

Elaborare il marketing

mix

Sviluppare un semplice

piano di marketing

Riconoscere

ed interpretare

Le tendenze

dei mercati

locali,

nazionali e

globali

Contribuire a

realizzare

piani di

marketing con

riferimento a

specifiche

tipologie di

imprese e

prodotti

turistici

MODULO 5

IL BUDGET

Elaborazione dei

budget settoriali e del

budget economico

generale

Budget degli

investimenti e dei

finanziamenti

Il budget dei Tour

Operator, dei settori

camere e delle

strutture ricettive.

Il controllo di budget

e l’analisi degli

Saper redigere il

budget di un’impresa

del settore turistico.

Elaborare il budget

economico di un

pacchetto turistico di

un Tour Operator

Interpretare i

sistemi

aziendali e nei

loro modelli,

processi di

gestione e

flussi

informativi.

Gestire il

sistema delle

rilevazioni

aziendali con

l’ausilio di

programmi di

contabilità

Page 55: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

55

55/57

scostamenti.

integrata

specifici per le

aziende del

settore

turistico.

MODULO 6

IL BUSINESS PLAN Lo sviluppo della

Business idea, lo

studio e la fattibilità

del business plan

Il piano di Start Up

Il preventivo

finanziario,

economico e le

previsioni di vendita

Effettuare lo studio di

fattibilità di un progetto

imprenditoriale

Redigere il piano di

Start Up

Elaborare i prospetti di

preventivo finanziari e

preventivo economico,

calcolare gli indici di

redditività

Identificare ed

applicare le

tecniche della

gestione per

progetti.

Riconoscere

ed interpretare

Le tendenze

dei mercati

locali,

nazionali e

globali

Progettare e

presentare

servizi o

prodotti

turistici

MODULO 7

I VIAGGI ORGANIZZATI E GLI EVENTI. La programmazione

dei viaggi

Il marketing mix del

prodotto viaggio

L’evento: la

pianificazione e la

promozione

Il viaggio Incentive

Redigere i preventivi

economici a costi netti

e lordi

Selezionare i luoghi in

base alla tipologia

dell’evento

Realizzare un evento

Progettare e

presentare

servizi o

prodotti

turistici

Utilizzare il

sistema dalle

comunicazioni

e delle

relazioni delle

imprese

turistiche

MODULO 7

IL MARKETING TERRITORIALE I Compiti della PA

per lo sviluppo

turistico del territorio

Marketing turistico

pubblico e integrato

Riconoscere il ruolo

svolto dalla PA

Riconoscere le

opportunità di

collaborazione tra PA e

imprese private nel

settore turistico.

Riconoscere

ed interpretare

Le tendenze

dei mercati

locali,

nazionali e

globali

Page 56: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

56

56/57

Numero di prove di verifica scritte effettuate 6 prove scritte e 6 prove orali

Argomenti oggetto di particolare approfondimento

Il bilancio di esercizio, la riclassificazione e l’analisi di Bilancio

La contabilità dei costi

Il Budget

Il Piano di Marketing

Il Business Plan

Page 57: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

57

57/57

ALLEGATI

1) Griglie di valutazione prima e seconda prova scritta

2) Griglia del colloquio

Page 58: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

58

58/57

CLASSE: ________ COGNOME: ___________________ NOME:______________________

Il Presidente ______________________________________

TIPOLOGIA A

Indicatori specifici

ISISS TERRA DI LAVORO GRIGLIA PROVA SCRITTA ITALIANO

Descrittore

Punteggio

max. 40 Punti

Rispetto dei vincoli posti nella consegna

Pieno

Quasi pieno

Adeguato

Non adeguato

10

8

6

4

Capacità di comprensione del testo nel

senso complessivo e nei suoi snodi

tematici e stilistici

Eccellente

Buona

Adeguata

Non adeguata

10

8

6

4

Puntualità nell’analisi lessicale,

sintattica, stilistica e retorica

Livello eccellente

Livello adeguato

Livello sufficiente

Livello non adeguato

10

8

6

4

Interpretazione corretta e articolata del

testo

Esito eccellente

Esito buono

Esito adeguato

Esito non adeguato

10

8

6

4

Indicatori generali Descrittori Punteggio

max.60 Punti

Ideazione, pianificazione e

organizzazione del testo

Eccellenti

Buone

Adeguate

Non adeguate

10

8

6

4

Coesione e coerenza testuale

Eccellenti

Di livello intermedio

Adeguate

Non adeguate

10

8

6

4

Correttezza grammaticale (ortografia,

morfologia, sintassi; uso corretto ed

efficace della punteggiatura

Eccellenti

Di livello intermedio

Adeguati

Non adeguati

10

8

6

4

Ricchezza e padronanza lessicale

Pregevoli

Buone

Adeguate

Insoddisfacenti

10

8

6

4

Ampiezza e precisione delle conoscenze

e dei riferimenti

culturali

Livello eccellente

Livello soddisfacente

Livello adeguato

Livello non soddisfacente

10

8

6

4

Espressione di giudizi critici e

valutazioni personali

Eccellente

Buona

Adeguata

Non adeguata

10

8

6

4

Il punteggio decimale è arrotondato all’intero successivo se la parte decimale è ≥ 6.

Tot. punteggio/100

Caserta, __________ La Commissione N. ________________________________________

_________________________ ________________________ ________________________

_________________________ ________________________ ________________________

Punteggio/5

Punteggio attribuito/20

Page 59: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

59

59/57

CLASSE: ________ COGNOME: ___________________ NOME:______________________

Il Presidente ______________________________________

TIPOLOGIA B

Indicatori specifici

ISISS TERRA DI LAVORO GRIGLIA PROVA SCRITTA ITALIANO

Descrittore

Punteggio

max. 40 Punti

Correttezza e congruenza dei riferimenti

culturali utilizzati per sostenere

l’argomentazione

Esito eccellente

Esito buono

Esito sufficiente

Esito poco soddisfacente

10

8

6

4

Capacità di sostenere con coerenza un

percorso ragionativo adoperando

connettivi pertinenti

Piena

Buona

Discreta

Adeguata

Sufficiente

Parziale

Insoddisfacente

20

18

16

14

12

10

8

Individuazione corretta di tesi e

argomenti

Livello di eccellenza

Livello buono

Livello adeguato

Livello non adeguato

10

8

6

4

Indicatori generali Descrittori Punteggio

max.60 Punti

Ideazione, pianificazione e

organizzazione del testo

Eccellenti

Buone

Adeguate

Non adeguate

10

8

6

4

Coesione e coerenza testuale

Eccellenti

Di livello intermedio

Adeguate

Non adeguate

10

8

6

4

Correttezza grammaticale (ortografia,

morfologia, sintassi; uso corretto ed

efficace della punteggiatura

Eccellenti

Di livello intermedio

Adeguati

Non adeguati

10

8

6

4

Ricchezza e padronanza lessicale

Pregevoli

Buone

Adeguate

Insoddisfacenti

10

8

6

4

Ampiezza e precisione delle conoscenze

e dei riferimenti

culturali

Livello eccellente

Livello soddisfacente

Livello adeguato

Livello non soddisfacente

10

8

6

4

Espressione di giudizi critici e

valutazioni personali

Eccellente

Buona

Adeguata

Non adeguata

10

8

6

4

Il punteggio decimale è arrotondato all’intero successivo se la parte decimale è ≥ 6.

Tot. punteggio/100

Caserta, __________ La Commissione N. ________________________________________

_________________________ ________________________ ________________________

_________________________ ________________________ ________________________

Punteggio/5

Punteggio attribuito/20

Page 60: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

60

60/57

CLASSE: ________ COGNOME: ___________________ NOME:______________________

Il Presidente ______________________________________

TIPOLOGIA C

Indicatori specifici

ISISS TERRA DI LAVORO GRIGLIA PROVA SCRITTA ITALIANO

Descrittore

Punteggio

max. 40 Punti

Correttezza e articolazione delle

conoscenze e dei riferimenti culturali

Eccellenti

Buone

Sufficienti

Non soddisfacenti

10

8

6

4

Sviluppo ordinato e lineare

dell’esposizione

Pieno

Soddisfacente

Buono

Discreto

Sufficiente

Parzialmente valido

Insoddisfacente

20

18

16

14

12

10

8

Pertinenza del testo rispetto alla traccia e

coerenza nella formulazione del titolo e

della paragrafazione

Piena

Buona

Sufficiente

Non sufficiente

10

8

6

4

Indicatori generali Descrittori Punteggio

max.60 Punti

Ideazione, pianificazione e

organizzazione del testo

Eccellenti

Buone

Adeguate

Non adeguate

10

8

6

4

Coesione e coerenza testuale

Eccellenti

Di livello intermedio

Adeguate

Non adeguate

10

8

6

4

Correttezza grammaticale (ortografia,

morfologia, sintassi; uso corretto ed

efficace della punteggiatura

Eccellenti

Di livello intermedio

Adeguati

Non adeguati

10

8

6

4

Ricchezza e padronanza lessicale

Pregevoli

Buone

Adeguate

Insoddisfacenti

10

8

6

4

Ampiezza e precisione delle conoscenze

e dei riferimenti

culturali

Livello eccellente

Livello soddisfacente

Livello adeguato

Livello non soddisfacente

10

8

6

4

Espressione di giudizi critici e

valutazioni personali

Eccellente

Buona

Adeguata

Non adeguata

10

8

6

4

Il punteggio decimale è arrotondato all’intero successivo se la parte decimale è ≥ 6.

Tot. punteggio/100

Caserta, __________ La Commissione N. ________________________________________

_________________________ ________________________ ________________________

_________________________ ________________________ ________________________

Punteggio/5

Punteggio attribuito/20

Page 61: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

61

61/57

Page 62: CLASSE V sez.G A.S. 2018-2019...3/57 L’ISTITUTO L’I.S.I.S.S. “Terra di Lavoro” raccoglie il retaggio storico - culturale di una Scuola Agraria risalente al Regno delle Due

62

62/57

CLASSE: ________ COGNOME: ___________________ NOME:______________________

Fasi

Colloquio Indicatori Descrittori Punteggio

max. 20 Punti

1

Saper analizzare e collegare i nuclei

tematici fondamentali delle discipline

nell’ambito di una trattazione

pluridisciplinare.

livello Eccellente

livello intermedio

livello Adeguato

livello Non adeguato

6

5

4

3

2

Argomentare con organicità e in maniera

critica l’esperienza svolta nell’ambito del

PCTO.

livello Eccellente

livello intermedio

livello Adeguato

livello Non adeguato

6

5

4

3

3

Aver acquisito conoscenze e competenze

maturate nell’ambito delle attività relative a

“Cittadinanza e Costituzione”.

livello Eccellente

livello intermedio

livello Adeguato

livello Non adeguato

6

5

4

3

4

Sapersi autovalutare e correggere

nella discussione delle prove scritte.

si

no

si

no

0

1

0

1

Caserta, __________ La Commissione N. ________________________________________

_________________________ ________________________ ________________________

_________________________ ________________________ ________________________

Tot. punteggio/20