Classe SU01a did@tic Virginia Alberti 1 L’inquinamento dell’aria a Brescia Materie coinvolte:...

39
Classe SU01a did@tic Virginia Albe Classe SU01a did@tic Virginia Albe rti rti 1 L’inquinamento L’inquinamento dell’aria dell’aria a Brescia a Brescia Materie coinvolte: Materie coinvolte: Sistemi organizzativi della produzione Sistemi organizzativi della produzione industriale, matematica, scienza dei industriale, matematica, scienza dei materiali, processi metallurgici ed materiali, processi metallurgici ed italiano italiano Classe V I.T.I.S - specializzazione: Classe V I.T.I.S - specializzazione: metallurgia metallurgia

Transcript of Classe SU01a did@tic Virginia Alberti 1 L’inquinamento dell’aria a Brescia Materie coinvolte:...

Page 1: Classe SU01a did@tic Virginia Alberti 1 L’inquinamento dell’aria a Brescia Materie coinvolte: Sistemi organizzativi della produzione industriale, matematica,

Classe SU01a did@tic Virginia AlbertiClasse SU01a did@tic Virginia Alberti 11

L’inquinamento dell’ariaL’inquinamento dell’ariaa Bresciaa Brescia

Materie coinvolte: Materie coinvolte:

Sistemi organizzativi della produzione industriale, Sistemi organizzativi della produzione industriale, matematica, scienza dei materiali, processi metallurgici matematica, scienza dei materiali, processi metallurgici ed italianoed italiano

Classe V I.T.I.S - specializzazione: metallurgiaClasse V I.T.I.S - specializzazione: metallurgia

Page 2: Classe SU01a did@tic Virginia Alberti 1 L’inquinamento dell’aria a Brescia Materie coinvolte: Sistemi organizzativi della produzione industriale, matematica,

Classe SU01a did@tic Virginia AlbertiClasse SU01a did@tic Virginia Alberti 22

Ricognizione sulle condizioni al Ricognizione sulle condizioni al contorno (contesto)contorno (contesto)

Progetto previsto, all’inizio di un anno scolastico, Progetto previsto, all’inizio di un anno scolastico, per studenti di una classe quinta ITIS a Brescia per studenti di una classe quinta ITIS a Brescia d’indirizzo metallurgia d’indirizzo metallurgia (fortemente legato alla realtà territoriale (fortemente legato alla realtà territoriale caratterizzata dalla presenza di numerose industrie meccanico- caratterizzata dalla presenza di numerose industrie meccanico-

metallurgiche), metallurgiche), con corso sperimentale coordinato con corso sperimentale coordinato tecnologico nel quale sono previsti moduli (tecnologico nel quale sono previsti moduli (3 3

all’annoall’anno) interdisciplinari d’approfondimento ) interdisciplinari d’approfondimento (le cui (le cui tematiche sono diversificate nel corso del triennio e vengono trattate tematiche sono diversificate nel corso del triennio e vengono trattate dai docenti delle discipline interessate in compresenza ).dai docenti delle discipline interessate in compresenza ).

Page 3: Classe SU01a did@tic Virginia Alberti 1 L’inquinamento dell’aria a Brescia Materie coinvolte: Sistemi organizzativi della produzione industriale, matematica,

Classe SU01a did@tic Virginia AlbertiClasse SU01a did@tic Virginia Alberti 33

FinalitàFinalità

Acquisire un metodo di studio più consapevole, Acquisire un metodo di studio più consapevole, costruttivo e motivante;costruttivo e motivante;

favorire il confronto culturale e la condivisione di favorire il confronto culturale e la condivisione di esperienze; esperienze;

migliorare l’osservazione critica e multiprospettica migliorare l’osservazione critica e multiprospettica in chiave interdisciplinare e interculturale;in chiave interdisciplinare e interculturale;

promuovere una maggiore sensibilizzazione e promuovere una maggiore sensibilizzazione e consapevolezza in relazione alle problematiche consapevolezza in relazione alle problematiche ambientali;ambientali;

Page 4: Classe SU01a did@tic Virginia Alberti 1 L’inquinamento dell’aria a Brescia Materie coinvolte: Sistemi organizzativi della produzione industriale, matematica,

Classe SU01a did@tic Virginia AlbertiClasse SU01a did@tic Virginia Alberti 44

Continuazione Continuazione FinalitàFinalità

favorire e promuovere la cooperazione favorire e promuovere la cooperazione (cooperative-learnig) ed in particolare (cooperative-learnig) ed in particolare l’interdipendenza positiva; l’interdipendenza positiva;

Comprendere e comunicare precisi contenuti nelle Comprendere e comunicare precisi contenuti nelle forme tipiche di media attuali, utilizzando codici forme tipiche di media attuali, utilizzando codici diversi diversi (iconici, multimediali, …);(iconici, multimediali, …);

acquisire una metodologia per l’organizzazione e acquisire una metodologia per l’organizzazione e la produzione ipertestuale delle informazioni e la produzione ipertestuale delle informazioni e delle conoscenze (delle conoscenze (prodottoprodotto).).

Page 5: Classe SU01a did@tic Virginia Alberti 1 L’inquinamento dell’aria a Brescia Materie coinvolte: Sistemi organizzativi della produzione industriale, matematica,

Classe SU01a did@tic Virginia AlbertiClasse SU01a did@tic Virginia Alberti 55

Definizione del problemaDefinizione del problema

Aria inquinata a Brescia?Aria inquinata a Brescia?

Le fonti di tale inquinamento sono le tradizionali Le fonti di tale inquinamento sono le tradizionali nonostante alcune scelte particolari nonostante alcune scelte particolari dell’amministrazione locale o di aziende che dell’amministrazione locale o di aziende che offrono servizi di pubblica utilità?offrono servizi di pubblica utilità?

Che impatto ambientale hanno: l’inceneritore, il Che impatto ambientale hanno: l’inceneritore, il traffico veicolare, i fumi degli impianti di traffico veicolare, i fumi degli impianti di riscaldamento delle abitazioni, i fumi delle aziende riscaldamento delle abitazioni, i fumi delle aziende di settore (metallurgico)?di settore (metallurgico)?

Page 6: Classe SU01a did@tic Virginia Alberti 1 L’inquinamento dell’aria a Brescia Materie coinvolte: Sistemi organizzativi della produzione industriale, matematica,

Classe SU01a did@tic Virginia AlbertiClasse SU01a did@tic Virginia Alberti 66

Page 7: Classe SU01a did@tic Virginia Alberti 1 L’inquinamento dell’aria a Brescia Materie coinvolte: Sistemi organizzativi della produzione industriale, matematica,

Classe SU01a did@tic Virginia AlbertiClasse SU01a did@tic Virginia Alberti 77

Page 8: Classe SU01a did@tic Virginia Alberti 1 L’inquinamento dell’aria a Brescia Materie coinvolte: Sistemi organizzativi della produzione industriale, matematica,

Classe SU01a did@tic Virginia AlbertiClasse SU01a did@tic Virginia Alberti 88

Continuazione Continuazione Definizione del problemaDefinizione del problema

Tale inquinamento che incidenza ha sulle Tale inquinamento che incidenza ha sulle malattie del sistema respiratorio?malattie del sistema respiratorio?

Il teleriscaldamento, la metropolitana veloce e Il teleriscaldamento, la metropolitana veloce e la delocalizzazione di talune aziende la delocalizzazione di talune aziende riusciranno a migliorare la situazione riusciranno a migliorare la situazione ambientale?ambientale?

Page 9: Classe SU01a did@tic Virginia Alberti 1 L’inquinamento dell’aria a Brescia Materie coinvolte: Sistemi organizzativi della produzione industriale, matematica,

Classe SU01a did@tic Virginia AlbertiClasse SU01a did@tic Virginia Alberti 99

Biossido di zolfoBiossido di zolfo Parametro di valutazione: Parametro di valutazione: Media giornaliera  5 Maggio 2006Media giornaliera  5 Maggio 2006    Valore  Valore

limite:125 µg/m3  Soglia di allarme:500 µg/m3limite:125 µg/m3  Soglia di allarme:500 µg/m3

Page 10: Classe SU01a did@tic Virginia Alberti 1 L’inquinamento dell’aria a Brescia Materie coinvolte: Sistemi organizzativi della produzione industriale, matematica,

Classe SU01a did@tic Virginia AlbertiClasse SU01a did@tic Virginia Alberti 1010

Page 11: Classe SU01a did@tic Virginia Alberti 1 L’inquinamento dell’aria a Brescia Materie coinvolte: Sistemi organizzativi della produzione industriale, matematica,

Classe SU01a did@tic Virginia AlbertiClasse SU01a did@tic Virginia Alberti 1111

Page 12: Classe SU01a did@tic Virginia Alberti 1 L’inquinamento dell’aria a Brescia Materie coinvolte: Sistemi organizzativi della produzione industriale, matematica,

Classe SU01a did@tic Virginia AlbertiClasse SU01a did@tic Virginia Alberti 1212

Page 13: Classe SU01a did@tic Virginia Alberti 1 L’inquinamento dell’aria a Brescia Materie coinvolte: Sistemi organizzativi della produzione industriale, matematica,

Classe SU01a did@tic Virginia AlbertiClasse SU01a did@tic Virginia Alberti 1313

Page 14: Classe SU01a did@tic Virginia Alberti 1 L’inquinamento dell’aria a Brescia Materie coinvolte: Sistemi organizzativi della produzione industriale, matematica,

Classe SU01a did@tic Virginia AlbertiClasse SU01a did@tic Virginia Alberti 1414

Obiettivi specifici d’apprendimentoObiettivi specifici d’apprendimento

migliorare le capacità di ricercare, individuare e migliorare le capacità di ricercare, individuare e organizzare autonomamente informazioni organizzare autonomamente informazioni sviluppando abilità metacognitive e sviluppando abilità metacognitive e metacomunicative;metacomunicative;

imparare a valutare la significatività e l’attendibilità imparare a valutare la significatività e l’attendibilità delle fonti di informazione in genere;delle fonti di informazione in genere;

migliorare le capacità induttive, deduttive, migliorare le capacità induttive, deduttive, ipotetiche, operative e progettuali nella ricerca e ipotetiche, operative e progettuali nella ricerca e nella rielaborazione di dati;nella rielaborazione di dati;

Page 15: Classe SU01a did@tic Virginia Alberti 1 L’inquinamento dell’aria a Brescia Materie coinvolte: Sistemi organizzativi della produzione industriale, matematica,

Classe SU01a did@tic Virginia AlbertiClasse SU01a did@tic Virginia Alberti 1515

Continua Continua Obiettivi specifici di apprendimentoObiettivi specifici di apprendimento

consolidare e potenziare abilità pregresse consolidare e potenziare abilità pregresse specifiche disciplinari (nel contesto chimico, specifiche disciplinari (nel contesto chimico, statistico, giuridico in relazione a normative statistico, giuridico in relazione a normative specifiche) e linguistico attraverso un’analisi specifiche) e linguistico attraverso un’analisi concreta e strettamente connessa alla realtà concreta e strettamente connessa alla realtà ambientale / territoriale.ambientale / territoriale.

approfondire una problematica attuale legata a approfondire una problematica attuale legata a contenuti disciplinari caratterizzanti il proprio corso contenuti disciplinari caratterizzanti il proprio corso di studi.di studi.

potenziare competenze ed abilità sociali:potenziare competenze ed abilità sociali:– saper comunicare, distribuire la leadership, gestire i saper comunicare, distribuire la leadership, gestire i

conflitti, risolvere i problemi e prendere decisioni.conflitti, risolvere i problemi e prendere decisioni.

Page 16: Classe SU01a did@tic Virginia Alberti 1 L’inquinamento dell’aria a Brescia Materie coinvolte: Sistemi organizzativi della produzione industriale, matematica,

Classe SU01a did@tic Virginia AlbertiClasse SU01a did@tic Virginia Alberti 1616

PrerequisitiPrerequisiti

Conoscenza concetti base di statistica descrittiva Conoscenza concetti base di statistica descrittiva (natura dati e loro rappresentazione con grafici appropriati, (natura dati e loro rappresentazione con grafici appropriati, indici di posizione centrale e di dispersione in relazione indici di posizione centrale e di dispersione in relazione anche a dati distribuiti in classi, interpolazione statistica e anche a dati distribuiti in classi, interpolazione statistica e analisi serie storiche);analisi serie storiche);

conoscenza nozioni di processi metallurgici in conoscenza nozioni di processi metallurgici in relazione ai fumi d’emissione industriali;relazione ai fumi d’emissione industriali;

conoscenza nozioni base di chimica, scienza dei conoscenza nozioni base di chimica, scienza dei materiali e sistemi e organizzazione della materiali e sistemi e organizzazione della produzione industriale;produzione industriale;

Page 17: Classe SU01a did@tic Virginia Alberti 1 L’inquinamento dell’aria a Brescia Materie coinvolte: Sistemi organizzativi della produzione industriale, matematica,

Classe SU01a did@tic Virginia AlbertiClasse SU01a did@tic Virginia Alberti 1717

Continuazione Continuazione PrerequisitiPrerequisiti

Conoscenza dell’uso della rete Internet e di un Conoscenza dell’uso della rete Internet e di un motore di ricercamotore di ricerca

Conoscenze dell’uso di un data base in relazione Conoscenze dell’uso di un data base in relazione alla sua consultazione e al download di datialla sua consultazione e al download di dati

Conoscenze di base dell’uso di software per:Conoscenze di base dell’uso di software per:– elaborazione di testi,elaborazione di testi,– importazione ed elaborazione dati, creazione grafici, importazione ed elaborazione dati, creazione grafici,

uso di funzioni predefinite del foglio di calcolo uso di funzioni predefinite del foglio di calcolo – elaborazione immaginielaborazione immagini– presentazioni multimedialipresentazioni multimediali– messaggistica immediatamessaggistica immediata

Page 18: Classe SU01a did@tic Virginia Alberti 1 L’inquinamento dell’aria a Brescia Materie coinvolte: Sistemi organizzativi della produzione industriale, matematica,

Classe SU01a did@tic Virginia AlbertiClasse SU01a did@tic Virginia Alberti 1818

Attività, fasi e tempiAttività, fasi e tempi

Fase preparatoriaFase preparatoria : :– relativa al docente per preparazione materialirelativa al docente per preparazione materiali::

file ppt + mappa concettuale progetto per presentazione;file ppt + mappa concettuale progetto per presentazione;mappe concettuali per attività collaborative in presenza;mappe concettuali per attività collaborative in presenza;story board per ognuna delle attività collaborative in rete story board per ognuna delle attività collaborative in rete

(attività sincrone: chat grafiche e vocali ed eventuali (attività sincrone: chat grafiche e vocali ed eventuali videoconferenze);videoconferenze);

file word con netiquettefile word con netiquette ( (il galateo della rete, per il galateo della rete, per convivere al meglio all'interno della comunità virtuale);convivere al meglio all'interno della comunità virtuale);

schede di lavoro.schede di lavoro.

Page 19: Classe SU01a did@tic Virginia Alberti 1 L’inquinamento dell’aria a Brescia Materie coinvolte: Sistemi organizzativi della produzione industriale, matematica,

Classe SU01a did@tic Virginia AlbertiClasse SU01a did@tic Virginia Alberti 1919

Continuazione Continuazione Attività,fasi e tempiAttività,fasi e tempi

itinerari visite d’istruzione (centralina Arpa, inceneritore, itinerari visite d’istruzione (centralina Arpa, inceneritore, azienda metallurgica,teleriscaldamento);azienda metallurgica,teleriscaldamento);

glossari (specifici a livello disciplinare in collaborazione glossari (specifici a livello disciplinare in collaborazione con i docenti interessati);con i docenti interessati);

guida alla costruzione della bibliografia, linkografia,…;guida alla costruzione della bibliografia, linkografia,…;calendario degli incontri di verifica intermedia (prevista in calendario degli incontri di verifica intermedia (prevista in

presenza e/o in rete ) sullo status dei lavori per ogni presenza e/o in rete ) sullo status dei lavori per ogni gruppo e tra gruppi) e di presentazione finale.gruppo e tra gruppi) e di presentazione finale.

Page 20: Classe SU01a did@tic Virginia Alberti 1 L’inquinamento dell’aria a Brescia Materie coinvolte: Sistemi organizzativi della produzione industriale, matematica,

Classe SU01a did@tic Virginia AlbertiClasse SU01a did@tic Virginia Alberti 2020

Continuazione Continuazione Attività,fasi e tempiAttività,fasi e tempi

Fase1Fase1::– relativa a docente / studentirelativa a docente / studenti

Presentazione del progetto agli studenti (2h)Presentazione del progetto agli studenti (2h)Suddivisione in gruppi degli alunni con individuazione dei Suddivisione in gruppi degli alunni con individuazione dei

compiti (referenti, relatori, coordinatori, tutor…) all’interno del compiti (referenti, relatori, coordinatori, tutor…) all’interno del gruppo sia per le attività individuali e cooperative in presenza gruppo sia per le attività individuali e cooperative in presenza sia per le on line (1h e 30)sia per le on line (1h e 30)

Preparazione agenda attività con individuazione in modalità Preparazione agenda attività con individuazione in modalità collaborativa della sequenzialità delle iniziative per lo sviluppo collaborativa della sequenzialità delle iniziative per lo sviluppo delle attività stesse (raccolta informazioni per preparazione delle attività stesse (raccolta informazioni per preparazione visite guidate, condivisione, rielaborazione digitale, visite guidate, condivisione, rielaborazione digitale, presentazione) + assegnazione compiti e agenda scansione e presentazione) + assegnazione compiti e agenda scansione e tipologia attività on line (2h e 30)tipologia attività on line (2h e 30)

Page 21: Classe SU01a did@tic Virginia Alberti 1 L’inquinamento dell’aria a Brescia Materie coinvolte: Sistemi organizzativi della produzione industriale, matematica,

Classe SU01a did@tic Virginia AlbertiClasse SU01a did@tic Virginia Alberti 2121

Continuazione Continuazione Attività,fasi e tempiAttività,fasi e tempi

Fase2:Fase2:– Relativa allo studenteRelativa allo studente

Svolgimento attività indicate nella fase1 secondo calendario Svolgimento attività indicate nella fase1 secondo calendario stabilito in agenda; (in 15 gg con 2h in mat. lab. + 2 in stabilito in agenda; (in 15 gg con 2h in mat. lab. + 2 in compresenza con docente);compresenza con docente);

Preparazione agenda attività fase3:Preparazione agenda attività fase3: calendario esperimenti in laboratorio connessi a visite guidate con calendario esperimenti in laboratorio connessi a visite guidate con

docenti e codocenti di scienza dei materiali e processi metallurgici;docenti e codocenti di scienza dei materiali e processi metallurgici; calendario visite guidate a termoutilizzatore, centralina Arpa, calendario visite guidate a termoutilizzatore, centralina Arpa,

azienda metallurgica, centrale teleriscaldamento + calendario azienda metallurgica, centrale teleriscaldamento + calendario incontri per gruppo per produzione condivisa di relazioni in formato incontri per gruppo per produzione condivisa di relazioni in formato digitale (3h per ogni visita+ 2h e 30 per stesura relazione);digitale (3h per ogni visita+ 2h e 30 per stesura relazione);

relazione individuale in formato digitale per ogni esperimento relazione individuale in formato digitale per ogni esperimento disciplinare.disciplinare.

Page 22: Classe SU01a did@tic Virginia Alberti 1 L’inquinamento dell’aria a Brescia Materie coinvolte: Sistemi organizzativi della produzione industriale, matematica,

Classe SU01a did@tic Virginia AlbertiClasse SU01a did@tic Virginia Alberti 2222

Continuazione Continuazione Attività,fasi e tempiAttività,fasi e tempi

Fase3:Fase3:– Relativa agli studenti/docenti:Relativa agli studenti/docenti:

Svolgimento attività previste in fase2 secondo tempistica Svolgimento attività previste in fase2 secondo tempistica indicataindicata

Attività sincrona per coordinare gli interventi della successiva Attività sincrona per coordinare gli interventi della successiva giornata di presentazione al CdC (1h e 30)giornata di presentazione al CdC (1h e 30)

Giornata di verifica intermedia del lavoro svolto con Giornata di verifica intermedia del lavoro svolto con presentazione delle produzioni digitali (corredate da eventuali presentazione delle produzioni digitali (corredate da eventuali filmati e/o fotografie scattate durante le visite )filmati e/o fotografie scattate durante le visite )

Stesura calendario (concordato tra i gruppi) delle attività della Stesura calendario (concordato tra i gruppi) delle attività della fase successiva con individuazione data presentazione finale:fase successiva con individuazione data presentazione finale:

Page 23: Classe SU01a did@tic Virginia Alberti 1 L’inquinamento dell’aria a Brescia Materie coinvolte: Sistemi organizzativi della produzione industriale, matematica,

Classe SU01a did@tic Virginia AlbertiClasse SU01a did@tic Virginia Alberti 2323

Continuazione Continuazione Attività,fasi e tempiAttività,fasi e tempi

attività interdisciplinare di approfondimento relativa alla attività interdisciplinare di approfondimento relativa alla normativa regionale (anche in relazione ai fumi delle aziende normativa regionale (anche in relazione ai fumi delle aziende metallurgiche), nazionale, europea sugli inquinanti; metallurgiche), nazionale, europea sugli inquinanti; approfondimento sul protocollo di Kyoto –agenda 21 (vedi in approfondimento sul protocollo di Kyoto –agenda 21 (vedi in analogia punto3 fase2 per modalità e tempistica); (8h + 3 per analogia punto3 fase2 per modalità e tempistica); (8h + 3 per produzione presentazione)produzione presentazione)

confronto con analisi statistica fra dati rilevati da due centraline confronto con analisi statistica fra dati rilevati da due centraline dell’Arpa a Brescia per un periodo non inferiore a sei mesi negli dell’Arpa a Brescia per un periodo non inferiore a sei mesi negli ultimi tre anni; (individuazione trend dati; calcolo dell’indice ultimi tre anni; (individuazione trend dati; calcolo dell’indice connesso al valore limite; correlazione fra i dati del medesimo connesso al valore limite; correlazione fra i dati del medesimo inquinante delle due centraline), conclusioni + commenti; (10 h)inquinante delle due centraline), conclusioni + commenti; (10 h)

attività collaborativa online (sincrona con possibilità di utilizzo attività collaborativa online (sincrona con possibilità di utilizzo di piattaforma + Centra ) per la preparazione della di piattaforma + Centra ) per la preparazione della presentazione finale in forma digitale (CD con tutti i materiali presentazione finale in forma digitale (CD con tutti i materiali prodotti). (1h)prodotti). (1h)

Page 24: Classe SU01a did@tic Virginia Alberti 1 L’inquinamento dell’aria a Brescia Materie coinvolte: Sistemi organizzativi della produzione industriale, matematica,

Classe SU01a did@tic Virginia AlbertiClasse SU01a did@tic Virginia Alberti 2424

Continuazione Continuazione Attività, fasi e tempiAttività, fasi e tempi

Fase4:Fase4:– Relativa agli studenti/docenti:Relativa agli studenti/docenti:

Svolgimento fase3 secondo tempistica indicata; produzione di poster Svolgimento fase3 secondo tempistica indicata; produzione di poster in ppt per (*) (1 poster almeno per ogni gruppo)(3h)in ppt per (*) (1 poster almeno per ogni gruppo)(3h)

Presentazione (*) + allestimento mostra finale possibilmente in istituto Presentazione (*) + allestimento mostra finale possibilmente in istituto con la presenza, almeno, delle classi del corso.con la presenza, almeno, delle classi del corso.

Confronto-dibattito –bilancio in classe sull’esperienza maturata Confronto-dibattito –bilancio in classe sull’esperienza maturata relativamente allo svolgimento del progetto, alla realizzazione dei relativamente allo svolgimento del progetto, alla realizzazione dei prodotti ,alle conclusioni maturate e al grado di soddisfazione prodotti ,alle conclusioni maturate e al grado di soddisfazione conseguito.conseguito.

Nota: Nota: all’inizio di ogni fase il coordinatore del progetto concorderà in all’inizio di ogni fase il coordinatore del progetto concorderà in

CdC leCdC le verifiche disciplinari legate al progetto stesso secondo tipologia verifiche disciplinari legate al progetto stesso secondo tipologia indicata nelle slide successive.indicata nelle slide successive.

Page 25: Classe SU01a did@tic Virginia Alberti 1 L’inquinamento dell’aria a Brescia Materie coinvolte: Sistemi organizzativi della produzione industriale, matematica,

Classe SU01a did@tic Virginia AlbertiClasse SU01a did@tic Virginia Alberti 2525

Approccio metodologico generaleApproccio metodologico generale

Dato l’articolarsi di più attività le metodologie sono Dato l’articolarsi di più attività le metodologie sono varie e diversificate ma hanno in comune la varie e diversificate ma hanno in comune la procedura della didattica situazionale a partire procedura della didattica situazionale a partire dalla globalità per giungere tramite ricerca / dalla globalità per giungere tramite ricerca / problem solving all’analisi e sintesi / riflessione.problem solving all’analisi e sintesi / riflessione.

Approcci fondamentali, inseriti in un percorso di Approcci fondamentali, inseriti in un percorso di tipo modulare, sono quelli della ricerca, attuata tipo modulare, sono quelli della ricerca, attuata soprattutto attraverso il cooperative learning, quelli soprattutto attraverso il cooperative learning, quelli di tipo induttivo e deduttivodi tipo induttivo e deduttivo

Page 26: Classe SU01a did@tic Virginia Alberti 1 L’inquinamento dell’aria a Brescia Materie coinvolte: Sistemi organizzativi della produzione industriale, matematica,

Classe SU01a did@tic Virginia AlbertiClasse SU01a did@tic Virginia Alberti 2626

Strategie didattiche adottate per il Strategie didattiche adottate per il raggiungimento degli obiettiviraggiungimento degli obiettivi

Intendendo per strategie un approccio Intendendo per strategie un approccio complessivo di tipo trasversale rispetto al percorso complessivo di tipo trasversale rispetto al percorso didattico messo in campo, si evidenziano come didattico messo in campo, si evidenziano come utili :utili :

attività motivazionale (soprattutto in fase attività motivazionale (soprattutto in fase preparatoria attività);preparatoria attività);

tutoring (aiuto reciproco) inteso come modalità di tutoring (aiuto reciproco) inteso come modalità di gestione responsabile della classe da compiersi gestione responsabile della classe da compiersi tra i gruppi e in gruppo;tra i gruppi e in gruppo;

didattica modulare per favorire la flessibilità didattica modulare per favorire la flessibilità operativa;operativa;

Page 27: Classe SU01a did@tic Virginia Alberti 1 L’inquinamento dell’aria a Brescia Materie coinvolte: Sistemi organizzativi della produzione industriale, matematica,

Classe SU01a did@tic Virginia AlbertiClasse SU01a did@tic Virginia Alberti 2727

Continuazione Continuazione Strategie didattiche adottate per il Strategie didattiche adottate per il

raggiungimento degli obiettiviraggiungimento degli obiettivi mastery learning funzionale alla mastery learning funzionale alla

personalizzazione del percorso e per personalizzazione del percorso e per ottimizzare i tempi di apprendimento di ogni ottimizzare i tempi di apprendimento di ogni singolo studente.singolo studente.

conversazione guidata e/o maieutica per conversazione guidata e/o maieutica per favorire il coinvolgimento emotivofavorire il coinvolgimento emotivo

impiego delle TIC per interessare, per impiego delle TIC per interessare, per incuriosire, per favorire il protagonismo incuriosire, per favorire il protagonismo operativo.operativo.

Page 28: Classe SU01a did@tic Virginia Alberti 1 L’inquinamento dell’aria a Brescia Materie coinvolte: Sistemi organizzativi della produzione industriale, matematica,

Classe SU01a did@tic Virginia AlbertiClasse SU01a did@tic Virginia Alberti 2828

Risorse tecnologicheRisorse tecnologiche

HardwareHardware: : – PC presso il Lab. Informatico e/o Multimediale PC presso il Lab. Informatico e/o Multimediale (opzionale: anche presso casa degli studenti)(opzionale: anche presso casa degli studenti)

– connessione internetconnessione internet– scanner e stampantescanner e stampante– WebcamWebcam– macchina fotografica digitale e videocamera macchina fotografica digitale e videocamera

digitaledigitale

Page 29: Classe SU01a did@tic Virginia Alberti 1 L’inquinamento dell’aria a Brescia Materie coinvolte: Sistemi organizzativi della produzione industriale, matematica,

Classe SU01a did@tic Virginia AlbertiClasse SU01a did@tic Virginia Alberti 2929

Continuazione Continuazione risorse tecnologicherisorse tecnologiche

SoftwareSoftware::– Internet BrowserInternet Browser– programmi perprogrammi per::

elaborazione immagini elaborazione immagini • elaborazione testi e videoscritturaelaborazione testi e videoscrittura• creazione grafici ed elaborazione calcoli: creazione grafici ed elaborazione calcoli:

foglio elettronico, Derive, etcfoglio elettronico, Derive, etc

Page 30: Classe SU01a did@tic Virginia Alberti 1 L’inquinamento dell’aria a Brescia Materie coinvolte: Sistemi organizzativi della produzione industriale, matematica,

Classe SU01a did@tic Virginia AlbertiClasse SU01a did@tic Virginia Alberti 3030

ancora ancora risorse tecnologicherisorse tecnologiche

• creazione presentazioni multimedialicreazione presentazioni multimediali• messaggistica immediata e nonmessaggistica immediata e non (comunicazione sincrona verbale e grafica e comunicazione (comunicazione sincrona verbale e grafica e comunicazione

asincrona)asincrona)

• creazione di mappe concettuali (opzionale)creazione di mappe concettuali (opzionale)• Accesso ad una piattaforma di e-learning Accesso ad una piattaforma di e-learning

tramite user e pw munita di forum, bacheca, tramite user e pw munita di forum, bacheca, chat e, possibilmente,di altre “possibilità” di chat e, possibilmente,di altre “possibilità” di condivisione sincrona (es. Centra).condivisione sincrona (es. Centra).

Page 31: Classe SU01a did@tic Virginia Alberti 1 L’inquinamento dell’aria a Brescia Materie coinvolte: Sistemi organizzativi della produzione industriale, matematica,

Classe SU01a did@tic Virginia AlbertiClasse SU01a did@tic Virginia Alberti 3131

Abilità introdotte o consolidateAbilità introdotte o consolidate

Consolidamento della metodologia per la Consolidamento della metodologia per la costruzione di mappe concettualicostruzione di mappe concettuali

Consolidamento dell’uso del foglio elettronico Consolidamento dell’uso del foglio elettronico nell’elaborazione di dati:nell’elaborazione di dati:– sia graficamente che nel calcolosia graficamente che nel calcolo (nell’utilizzo di funzioni (nell’utilizzo di funzioni

statistiche in strumenti di analisi)statistiche in strumenti di analisi) – sia nell’interpretazione del risultato ottenuto sia nell’interpretazione del risultato ottenuto (da grafici, da (da grafici, da

indici, da trend..)indici, da trend..) comparato con l ‘atteso. comparato con l ‘atteso. Consolidamento dell’analisi di documenti Consolidamento dell’analisi di documenti (anche in (anche in

relazione a normative) relazione a normative) e della sintesi.e della sintesi.

Page 32: Classe SU01a did@tic Virginia Alberti 1 L’inquinamento dell’aria a Brescia Materie coinvolte: Sistemi organizzativi della produzione industriale, matematica,

Classe SU01a did@tic Virginia AlbertiClasse SU01a did@tic Virginia Alberti 3232

Continuazione Continuazione Abilità introdotte o consolidate Abilità introdotte o consolidate

ConsolidamentoConsolidamento di una metodologia per citare le di una metodologia per citare le fonti in una bibliografiafonti in una bibliografia

Consolidamento della capacità di interagire in Consolidamento della capacità di interagire in modo cooperativo in un gruppo di lavoro reale o in modo cooperativo in un gruppo di lavoro reale o in ambienti virtualiambienti virtuali

AcquisizioneAcquisizione // consolidamento dell’abilità di consolidamento dell’abilità di utilizzo delle Tic e delle tecnologie in genere come utilizzo delle Tic e delle tecnologie in genere come strumento di lavoro.strumento di lavoro.

Page 33: Classe SU01a did@tic Virginia Alberti 1 L’inquinamento dell’aria a Brescia Materie coinvolte: Sistemi organizzativi della produzione industriale, matematica,

Classe SU01a did@tic Virginia AlbertiClasse SU01a did@tic Virginia Alberti 3333

Diario di bordoDiario di bordo

Presentazione progetto con individuazione elementi chiavePresentazione progetto con individuazione elementi chiave Scelta della strategia collaborativaScelta della strategia collaborativa Formazione di gruppi (di apprendimento) con Formazione di gruppi (di apprendimento) con

dimensionamento numericodimensionamento numerico Definizione dell’assetto organizzativo del gruppoDefinizione dell’assetto organizzativo del gruppo Definizione di regole, ruoli e funzioniDefinizione di regole, ruoli e funzioni Definizione della tempistica delle attivitàDefinizione della tempistica delle attività Scelta tecnologia di comunicazioneScelta tecnologia di comunicazione Strutturazione della comunicazione in rete tra gli attori del Strutturazione della comunicazione in rete tra gli attori del

processoprocesso Scelta degli strumenti software per la produzione di Scelta degli strumenti software per la produzione di

(eventuali) elaborati che il gruppo è chiamato a redigere.(eventuali) elaborati che il gruppo è chiamato a redigere.

Page 34: Classe SU01a did@tic Virginia Alberti 1 L’inquinamento dell’aria a Brescia Materie coinvolte: Sistemi organizzativi della produzione industriale, matematica,

Classe SU01a did@tic Virginia AlbertiClasse SU01a did@tic Virginia Alberti 3434

Tipologia verificheTipologia verifiche

Durante le attività si effettuerà una verifica formativa finalizzata a Durante le attività si effettuerà una verifica formativa finalizzata a sostenere l’apprendimento dello studente più che a penalizzarlo sostenere l’apprendimento dello studente più che a penalizzarlo considerando esclusivamente i suoi errori.considerando esclusivamente i suoi errori.

La realizzazione dei prodotti scritti e /o multimediali da parte di ogni La realizzazione dei prodotti scritti e /o multimediali da parte di ogni gruppo costituirà essa stessa una prova della avvenuta acquisizione gruppo costituirà essa stessa una prova della avvenuta acquisizione e/o consolidamento di competenze ed abilità specifiche anche di tipo e/o consolidamento di competenze ed abilità specifiche anche di tipo trasversale. trasversale.

Al termine di ogni uscita ed incontro con esperti si svolgerà un test Al termine di ogni uscita ed incontro con esperti si svolgerà un test relativo relativo

A conclusione dell’attività formativa si prevede la realizzazione dei A conclusione dell’attività formativa si prevede la realizzazione dei seguenti prodotti: seguenti prodotti: Ipermedia e Presentazione IpermediaIpermedia e Presentazione Ipermedia

Essi costituiranno gli elementi fondamentali anche per una valutazione Essi costituiranno gli elementi fondamentali anche per una valutazione sommativa finalizzata anche all’autovalutazione in quanto ciascuno di sommativa finalizzata anche all’autovalutazione in quanto ciascuno di questi prodotti è l compendio di tante abilità e competenze messe in questi prodotti è l compendio di tante abilità e competenze messe in attoatto

Page 35: Classe SU01a did@tic Virginia Alberti 1 L’inquinamento dell’aria a Brescia Materie coinvolte: Sistemi organizzativi della produzione industriale, matematica,

Classe SU01a did@tic Virginia AlbertiClasse SU01a did@tic Virginia Alberti 3535

Valutazione dell’attivitàValutazione dell’attivitàINDICATOREINDICATORE 10-810-8 8-68-6 6-46-4 4-24-2

Modalità di Modalità di ricerca ricerca informazioniinformazioni

Le informazioni sono Le informazioni sono state adeguatamente state adeguatamente selezionateselezionateI dati sulle fonti sono I dati sulle fonti sono stati raccolti in maniera stati raccolti in maniera esaustivaesaustiva La bibliografia è stata La bibliografia è stata realizzata correttamenterealizzata correttamente

Informazioni sono Informazioni sono discretamente selezionatediscretamente selezionateFonti citate nella maggior Fonti citate nella maggior parte dei casi ma non parte dei casi ma non sempre correttamentesempre correttamente

Informazioni Informazioni selezionate in modo selezionate in modo superficiale e superficiale e frettoloso;frettoloso; carenza nella carenza nella segnalazione di fonti segnalazione di fonti bibliografiche relativebibliografiche relative

Quasi nulla la Quasi nulla la selezione di selezione di informazioni; informazioni; Non specificate fonti. Non specificate fonti. Bibliografia assenteBibliografia assente

Qualità e Qualità e oorganizzazione rganizzazione dei contenutidei contenuti

Contenuti dettagliati e Contenuti dettagliati e ricchi di approfondimenti ricchi di approfondimenti e ben organizzatie ben organizzatiEccellente la conoscenza Eccellente la conoscenza dell’argomento dell’argomento affrontatoaffrontato

Discretamente organizzati Discretamente organizzati i contenuti anche se i contenuti anche se essenziali e con qualche essenziali e con qualche errore errore

Frammentaria e non Frammentaria e non del tutto sufficiente la del tutto sufficiente la sintesi dei contenuti sintesi dei contenuti che si mostrano nel che si mostrano nel complesso poco complesso poco articolatiarticolati

Il contenuto è Il contenuto è decisamente minimo decisamente minimo o ci sono molti errori o ci sono molti errori gravi ed è nel gravi ed è nel complesso complesso organnizzato e organnizzato e concatenato. concatenato.

PresentazionePresentazione

Narrazione scorrevole e Narrazione scorrevole e che catalizza l’attenzione che catalizza l’attenzione dell’intera platea, dell’intera platea, esaustiva e ricca di esaustiva e ricca di riferimenti motivati che riferimenti motivati che supportano la tesi in supportano la tesi in relazione ai presupposti relazione ai presupposti e generano molto e generano molto interesseinteresse

Discretamente Discretamente accattivante, abbastanza accattivante, abbastanza scorrevole suscita interesse scorrevole suscita interesse e partecipazionee partecipazione

Discorso non Discorso non scorrevole, ma capace scorrevole, ma capace di mantenere di mantenere l’interesse l’interesse dell’audience per la dell’audience per la maggior parte del maggior parte del tempo.tempo.

presentazione presentazione logicamente logicamente frammentaria, frammentaria, decisamente poco decisamente poco scorrevole e che scorrevole e che suscita distrazionesuscita distrazione

Page 36: Classe SU01a did@tic Virginia Alberti 1 L’inquinamento dell’aria a Brescia Materie coinvolte: Sistemi organizzativi della produzione industriale, matematica,

Classe SU01a did@tic Virginia AlbertiClasse SU01a did@tic Virginia Alberti 3636

Continuazione della Continuazione della rubrica di valutazionerubrica di valutazione

INDICATOREINDICATORE 10-810-8 8-68-6 6-46-4 4-24-2

Partecipazione Partecipazione all’attività all’attività collaborativa in collaborativa in presenzapresenza

Collabora in modo Collabora in modo propositivo ed propositivo ed attivamente nella attivamente nella ricerca, analisi e ricerca, analisi e rielaborazione dati e rielaborazione dati e materiali.Sa organizzare materiali.Sa organizzare il proprio lavoro il proprio lavoro armonizzandolo con armonizzandolo con quello dei compagni e quello dei compagni e gestisce facilmente gestisce facilmente comunicazioni,conflitti e comunicazioni,conflitti e leadershipleadership

Collabora Collabora positivamente con positivamente con

compagni e docenti, compagni e docenti, partecipa all’attività partecipa all’attività

cooperando cooperando sufficientemente sufficientemente

gestendo in modo gestendo in modo adeguato conflitti, adeguato conflitti,

leadership e leadership e comunicazionicomunicazioni

Partecipa in modo Partecipa in modo talvolta passivo pur talvolta passivo pur

mostrandosi mostrandosi disponibile a disponibile a condividere il condividere il

lavorolavoro

Trova enormi Trova enormi difficoltà a difficoltà a comunicare comunicare

collaborativamente e collaborativamente e coopera raramente; coopera raramente;

evidenzia grossi evidenzia grossi problemi nella problemi nella

gestione di gestione di leadership, conflitti e leadership, conflitti e

nel prendere nel prendere decisioni coerenti decisioni coerenti all’iter operativoall’iter operativo

Partecipazione Partecipazione all’attività all’attività

collaborativa collaborativa onlineonline

Segue le attività Segue le attività proposte ed interviene proposte ed interviene in modo costante ed in modo costante ed efficace con apporti efficace con apporti

personali significativipersonali significativi

Segue le attività Segue le attività proposte ed proposte ed

interviene in modo interviene in modo positivopositivo

Segue le attività Segue le attività proposte Interviene proposte Interviene poco evidenziando poco evidenziando alcune difficoltàalcune difficoltà

Evita di seguire Evita di seguire mostrandosi passivo mostrandosi passivo e disinteressato, e disinteressato, tende a disturbare i tende a disturbare i contatti contatti

Carico di lavoroCarico di lavoro

Il carico di lavoro è Il carico di lavoro è suddiviso egualmente e suddiviso egualmente e condiviso da tutti i condiviso da tutti i membri del gruppo che membri del gruppo che cooperano in modo cooperano in modo costruttivo e costruttivo e significativo. significativo.

Il carico di lavoro è Il carico di lavoro è condiviso da tutti i condiviso da tutti i membri del gruppo, membri del gruppo, ma i carichi variano ma i carichi variano da persona a persona da persona a persona e la cooperazione non e la cooperazione non è massima.è massima.

Il carico di lavoro è Il carico di lavoro è stato diviso ma non stato diviso ma non tutti gli aderenti tutti gli aderenti svolgono quanto svolgono quanto assegnato o lo assegnato o lo condividono nel condividono nel gruppogruppo

Il lavoro non è stato Il lavoro non è stato diviso ra i diviso ra i componenti del componenti del gruppo ed è stato gruppo ed è stato svolto parzialmente o svolto parzialmente o per nullaper nulla

Page 37: Classe SU01a did@tic Virginia Alberti 1 L’inquinamento dell’aria a Brescia Materie coinvolte: Sistemi organizzativi della produzione industriale, matematica,

Classe SU01a did@tic Virginia AlbertiClasse SU01a did@tic Virginia Alberti 3737

Rubrica di valutazione per l’attività di elaborazione datiRubrica di valutazione per l’attività di elaborazione dati ( analisi dati relativi ad inquinanti da sito Arpa)( analisi dati relativi ad inquinanti da sito Arpa)

INDICATOREINDICATORE 10-810-8 8-68-6 6-46-4 4-24-2

DocumentazioneDocumentazioneMotivazioni Motivazioni criteri di criteri di scelta(fini scelta(fini statistici): statistici): ipotesi e tesiipotesi e tesi

Esauriente la motivazione alla Esauriente la motivazione alla scelta statistica operata con scelta statistica operata con corretta individuazione delle corretta individuazione delle premessepremesse e concrete e concrete possibilita’di verifica del valore possibilita’di verifica del valore attesoatteso

documentazione documentazione discretamente ricca di discretamente ricca di motivazioni motivazioni aderenti a aderenti a questioni questioni real realii con verifica con verifica sufficientemente consona sufficientemente consona al valore attesoal valore atteso

Non sufficientemente Non sufficientemente motivata la scelta della motivata la scelta della tipologia analisi tipologia analisi statistica ed elaboraz.; statistica ed elaboraz.; non molto coerenti le non molto coerenti le premessepremesse

Per nulla motivate le Per nulla motivate le scelte operate siascelte operate sia dal dal punto di vista punto di vista d’impostazione d’indagine d’impostazione d’indagine che che dal punto di vista dal punto di vista scientifico/ambientale.scientifico/ambientale.

Reperimento, Reperimento, dawnload ed dawnload ed Importazione su Importazione su foglio elettr.di foglio elettr.di dati da data dati da data base (online)base (online)

La gestione del data base e’ La gestione del data base e’ decisamente sicura e l’ decisamente sicura e l’ ImportaImportazionezione dedei datii dati su foglio su foglio elettronico e’ facilmente elettronico e’ facilmente gestibile perche’correttagestibile perche’corretta

La gestione del data base La gestione del data base e’ discreta e il download e’ discreta e il download e’sufficientemente sicuro e e’sufficientemente sicuro e consente una piu’ che consente una piu’ che sufficiente eleborazione dei sufficiente eleborazione dei dati dati

Non suff. adeguata la Non suff. adeguata la gestione dei dati anche gestione dei dati anche nel trasferimento che nel trasferimento che evidenzia incongruenze evidenzia incongruenze ed erroried errori

Decisamente scadente o Decisamente scadente o quasi nulla la gestione del quasi nulla la gestione del data base in particolar data base in particolar modo nel download e modo nel download e nell’importaz. dei datinell’importaz. dei dati

Elaborazione Elaborazione dati (calcoli, dati (calcoli, interpolazione,interpolazione,

correlazione)correlazione)

Coerente, adeguata alle ipotesi Coerente, adeguata alle ipotesi ,ottimamente supportata ,ottimamente supportata teoricamente e con scelte teoricamente e con scelte applicative positivamente applicative positivamente significativesignificative

Elaborazione discreta Elaborazione discreta nell’impostazione dei nell’impostazione dei calcoli, nelle scelte calcoli, nelle scelte operative e nel supporto operative e nel supporto teoricoteorico

La procedura d’indagine La procedura d’indagine è poco significativa;errori è poco significativa;errori sia di concetto che sia di concetto che impostaz.calcol/tabelleimpostaz.calcol/tabelle

Assai scadente scelta Assai scadente scelta delle funzioni, con errori delle funzioni, con errori di impostazione di impostazione procedura,calcolo/ tabelleprocedura,calcolo/ tabelle

Elaborazione Elaborazione dati ( grafici )dati ( grafici )

Elab.Eccellente e adeguata Elab.Eccellente e adeguata tipologia dati;efficace e chiara tipologia dati;efficace e chiara per la lettura dei risultatiper la lettura dei risultati

Elab.discretamente Elab.discretamente leggibile e più che leggibile e più che sufficientemente completa sufficientemente completa nelle etichettenelle etichette

Elab.non sempre Elab.non sempre adeguata alla tipologia adeguata alla tipologia dei dati;poco curata dei dati;poco curata l’estetica della rappr.l’estetica della rappr.

Elabor.non coerente, con Elabor.non coerente, con analisi poco deducibile e analisi poco deducibile e grafici non leggibiligrafici non leggibili

Grafica dellaGrafica della

presentazione presentazione

Ordinata, coerente alla Ordinata, coerente alla sequenzialità dell’elaboraz. è sequenzialità dell’elaboraz. è di piacevole lettura e ben di piacevole lettura e ben impostata sul foglio, con impostata sul foglio, con commenti leggibili e commenti leggibili e collegamenti ipertestualicollegamenti ipertestuali

Discretamente impaginata , Discretamente impaginata , l’indagine è più che l’indagine è più che suff.distribuita nei fogli; è suff.distribuita nei fogli; è sufficientemente ricca di sufficientemente ricca di collegamenti ipertestuali e i collegamenti ipertestuali e i commenti sono reperibili commenti sono reperibili facilmentefacilmente

Con pochi colleg. Con pochi colleg. ipertestuali, non ipertestuali, non sufficientemente sufficientemente ordinata nella ordinata nella impaginazione è poco impaginazione è poco curata anche neicurata anche nei

commenticommenti

Decisamente poco Decisamente poco gradevole alla vista e di gradevole alla vista e di difficile lettura(senza filo difficile lettura(senza filo conduttore) e aderenza conduttore) e aderenza all’analisi;non visivili all’analisi;non visivili /leggibili i commenti /leggibili i commenti

Page 38: Classe SU01a did@tic Virginia Alberti 1 L’inquinamento dell’aria a Brescia Materie coinvolte: Sistemi organizzativi della produzione industriale, matematica,

Classe SU01a did@tic Virginia AlbertiClasse SU01a did@tic Virginia Alberti 3838

***Rubrica ***Rubrica per la presentazione multimedialeper la presentazione multimediale (*** (*** da file collega Laura Parenti)da file collega Laura Parenti)

INDICATOREINDICATORE 4 (8-10)4 (8-10) 3 (6-8)3 (6-8) 2 (4-6)2 (4-6) 1 (2-4)1 (2-4)

PresentazionePresentazione

Ben narrato con discorso Ben narrato con discorso scorrevole che tiene alta scorrevole che tiene alta l’attenzione dell’audience.l’attenzione dell’audience.

Narrato con discorso Narrato con discorso abbastanza scorrevole che abbastanza scorrevole che tiene alta l’attenzione tiene alta l’attenzione dell’audience per la dell’audience per la maggior parte del tempo maggior parte del tempo

Discorso non scorrevole, Discorso non scorrevole, ma capace di mantenere ma capace di mantenere l’interesse dell’audience l’interesse dell’audience per la maggior parte del per la maggior parte del tempo.tempo.

Discorso non Discorso non scorrevole e persa scorrevole e persa spesso l’attenzione spesso l’attenzione dell’audience dell’audience

Uso del Uso del softwaresoftware

Eccellente uso di caratteri, Eccellente uso di caratteri, colori, grafica, effetti, ecc. colori, grafica, effetti, ecc. per migliorare la per migliorare la presentazione.presentazione.

Buon uso di caratteri, Buon uso di caratteri, colori, grafica, effetti, ecc. colori, grafica, effetti, ecc. per migliorare la per migliorare la presentazionepresentazione

Uso di caratteri, colori, Uso di caratteri, colori, grafica, effetti, ecc., ma grafica, effetti, ecc., ma occasionalmente occasionalmente distolgono dal contenuto distolgono dal contenuto della presentazionedella presentazione

Uso di caratteri, Uso di caratteri, colori, grafica, colori, grafica, effetti, ecc., ma effetti, ecc., ma spesso distolgono spesso distolgono dal contenuto della dal contenuto della presentazione.presentazione.

Esposizione Esposizione oraleorale

Interessante, ben narrata Interessante, ben narrata con discorso scorrevole che con discorso scorrevole che tiene alta l’attenzione tiene alta l’attenzione dell’audience.dell’audience.

Relativamente Relativamente interessante, narrato con interessante, narrato con discorso abbastanza discorso abbastanza scorrevole che di solito scorrevole che di solito tiene alta l’attenzione tiene alta l’attenzione dell’audience.dell’audience.

Discorso non scorrevole, Discorso non scorrevole, ma capace di mantenere ma capace di mantenere l’interesse dell’audience l’interesse dell’audience per la maggior parte del per la maggior parte del tempo.tempo.

Discorso non Discorso non scorrevole e senza scorrevole e senza l’attenzione l’attenzione dell’audience dell’audience

LinguaggioLinguaggio

Nessun errore Nessun errore grammaticale o ortografico grammaticale o ortografico

Da 1 a 3 errori ortografici Da 1 a 3 errori ortografici e/o errori grammaticalie/o errori grammaticali

4 errori ortografici e/o 4 errori ortografici e/o errori grammaticalierrori grammaticali

Più di 4 errori Più di 4 errori ortografici e/o ortografici e/o errori errori grammaticali. grammaticali.

Page 39: Classe SU01a did@tic Virginia Alberti 1 L’inquinamento dell’aria a Brescia Materie coinvolte: Sistemi organizzativi della produzione industriale, matematica,

Classe SU01a did@tic Virginia AlbertiClasse SU01a did@tic Virginia Alberti 3939

Continuazione Continuazione Valutazione Valutazione

Rubriche di valutazioni attività disciplinariRubriche di valutazioni attività disciplinari: : affidate affidate all’organizzazione di ciascun docenteall’organizzazione di ciascun docente

DisciplinaDisciplina Scala Scala

dimensionidimensioni

ottimoottimo buonobuono insufficienteinsufficiente scadentescadente

Sistemi ed Sistemi ed organizzazione organizzazione della produzione della produzione industrialeindustriale

statisticastatistica

Processi Processi metallurgicimetallurgici

italianoitaliano