Classe 1 D – Liceo Linguistico Programma svolto di Storia ... · Classe 1 D – Liceo Linguistico...

19
Classe 1 D – Liceo Linguistico Programma svolto di Storia / Geografia Unità 1- “La preistoria e la rivoluzione neolitica. Cap. 1 . “Quando tutto cominciò”; cap. 2. “Tracce di umanità”: Il paleolitico; cap. 3 , “L'invenzione dell'agricoltura”: la rivoluzione agricola. Temi di Geografia: Clima. Unità 2. “Le civiltà dei fiumi: “Mesopotamia ed Egitto. Cap. 1 : “Una terra , molti popoli”; cap. 3: “Il deserto e l'acqua”; cap. 4 : “Tremila anni di civiltà”. Temi di Geografia: Risorse Unità 3- “Popoli e imperi del Vicino oriente”:cap. 1, “Mille anni di guerre” , dagli hittiti ai persiani ( in sintesi ); cap. 2, “Fra cielo e terra, gli ebrei” ( in sintesi ) ; cap. 3, “Dalla terra di Canaan all'Atlantico” ( in sintesi ). Unità 4- Cretesi e micenei, cap. 1: “Il dominio del mare”; ca. 2 “I signori delle rocche” . Temi di Geografia: Popolazione. Il Nord Italia. Il Centro Italia. Unità 5 – “La nascita della polis e la seconda colonizzazione”: Cap. 1 , “Un nuovo inizio.L'età greca arcaica e l'origine della polis”; cap. 2 : “I greci al di là del mare: l'epopea della seconda colonizzazione”. Unità 6- “Sparta, Atene e le guerre persiane”: cap. 1, “La città degli società degli uguali”; cap. 2 “L'aristocrazia e il popolo”; cap. 3 . “L'impero all'assalto delle città” ( in sintesi ). Unità 7- “L'egemonia di Atene e la guerra del Peloponneso”. Cap. 1 , “L'età di Pericle” ( in sintesi ); cap. 2 , “L'età classica della Grecia”; cap. 3 “La guerra totale“ ( in sintesi ). Unità 8- “Dalle poleis ai regni ellenistici”. Cap. 1, “L'impossibile egemonia” ( in sintesi ); cap.2, “Fino ai confini del mondo” ( in sintesi ) ; cap. 3 “L'eredità di Alessandro” ( in sintesi ) . Unità 9- “L'Italia e Roma”: cap. 1, “Un mosaico di popoli”; cap. 2, “I signori dei metalli”, gli Etruschi ( in sintesi ); cap. 3 , “Storie di fondatori: le origini di Roma“ ( in sintesi ); cap. 4 “La città e il cielo” ( in sintesi ). L'italia del sud. Lido di Camaiore, 6 giugno 2018

Transcript of Classe 1 D – Liceo Linguistico Programma svolto di Storia ... · Classe 1 D – Liceo Linguistico...

Classe 1 D – Liceo Linguistico Programma svolto di

Storia / Geografia

Unità 1- “La preistoria e la rivoluzione neolitica. Cap. 1 . “Quando tutto cominciò”; cap. 2. “Traccedi umanità”: Il paleolitico; cap. 3 , “L'invenzione dell'agricoltura”: la rivoluzione agricola. Temi di Geografia: Clima.Unità 2. “Le civiltà dei fiumi: “Mesopotamia ed Egitto. Cap. 1 : “Una terra , molti popoli”; cap. 3: “Il deserto e l'acqua”; cap. 4 : “Tremila anni di civiltà”. Temi di Geografia: Risorse Unità 3- “Popoli e imperi del Vicino oriente”:cap. 1, “Mille anni di guerre” , dagli hittiti ai persiani ( in sintesi ); cap. 2, “Fra cielo e terra, gli ebrei” ( in sintesi ) ; cap. 3, “Dalla terra di Canaan all'Atlantico” ( in sintesi ).Unità 4- Cretesi e micenei, cap. 1: “Il dominio del mare”; ca. 2 “I signori delle rocche” .Temi di Geografia: Popolazione.Il Nord Italia.Il Centro Italia.Unità 5 – “La nascita della polis e la seconda colonizzazione”: Cap. 1 , “Un nuovo inizio.L'età greca arcaica e l'origine della polis”; cap. 2 : “I greci al di là del mare: l'epopea della seconda colonizzazione”. Unità 6- “Sparta, Atene e le guerre persiane”: cap. 1, “La città degli società degli uguali”; cap. 2 “L'aristocrazia e il popolo”; cap. 3 . “L'impero all'assalto delle città” ( in sintesi ). Unità 7- “L'egemonia di Atene e la guerra del Peloponneso”. Cap. 1 , “L'età di Pericle” ( in sintesi );cap. 2 , “L'età classica della Grecia”; cap. 3 “La guerra totale“ ( in sintesi ).Unità 8- “Dalle poleis ai regni ellenistici”. Cap. 1, “L'impossibile egemonia” ( in sintesi ); cap.2, “Fino ai confini del mondo” ( in sintesi ) ; cap. 3 “L'eredità di Alessandro” ( in sintesi ) .Unità 9- “L'Italia e Roma”: cap. 1, “Un mosaico di popoli”; cap. 2, “I signori dei metalli”, gli Etruschi ( in sintesi ); cap. 3 , “Storie di fondatori: le origini di Roma“ ( in sintesi ); cap. 4 “La città e il cielo” ( in sintesi ). L'italia del sud.

Lido di Camaiore, 6 giugno 2018

PROGRAMMA DI TEDESCO

ANNO SCOLASTICO 2017/2018

CLASSE I DL

TRIMESTRE:

DAL MANUALE PERFEKT 1:

Kapitel 1: 1°, 1b, 1c, 1d.

Kapitel 2: 2a, 2b, 2c.

PENTAMESTRE:

DAL MANUALE PERFEKT 1:

Kapitel 3: 3a, 3b, 3c, 3d.

Kapitel 4: 4a, 4b, 4c.

Kapitel 5: 5a, 5b,5c.

Kapitel 6: 6a, 6b, 6c, 6d.

Kapitel 7: 7a, 7b, 7c.

Kapitel 8: 8a, 8b.

Tutta la grammatica relativa ai capitoli sopra citati.

La Docente La Docente Madrelingua. I Rappresentanti di classe

Anna Giuseppina Tognetti Gerda Kornelia Becker

LICEO CHINI -MICHELANGELO

PROGRAMMA DI INGLESE

CLASSE 1DL 2017/18

Prof.ssa Marcella Bianchi

VENTURE B1

Mark Bartram Richard Walton

OXFORD

ENTRY BOOK

A2 Language Revision

Expressing likes and dislikes

Object pronouns

Agreeing and disagreeing

Telling the time

Present simple

Adverbs of frequency

Expressions of frequency

Prepositions of time

Modal verb can: ability

Adverbs and qualifiers

Adjective order

Be like, look like

Both, neither

Present continuous

Time expressions with present continuous

Present simple vs Present continuous

Making suggestions

Entertainment: expressions with go

Imperatives

Prepositions and adverbs of movement

Some, any, there is, there are

Countable and uncountable nouns

Requesting and offering

Whose...? possessive adjectives and pronouns

So, such

Adjectives ending in -ing and -ed

Past simple

Interrogative and negative form

Short answers

Verbs and prepositions in questions

VENTURE B1

Preparation for Cambridge English: Preliminary (PET)

UNITS 1-9

Student’s Book and Workbook

GRAMMAR

Present tenses and Past simple

Past continuous

Past continuous vs Past simple

Subject and object questions

When, while, as

Comparative adjectives

Negative comparisons

Making comparisons

Superlative adjectives

Be going to

After, before, when, while, as soon as

Be going to, was/were going to

Be about to

Future forms: present continuous, present simple, be going to

Modal verbs will, shall

Have to, don't have to

Must, mustn't, (don't) have to

Present perfect with ever/never

Irregular verbs

Adverbs of manner and comparative adverbs

Been vs gone

Present perfect vs Past simple

Present perfect with already, just, still, yet

Present perfect with how long...?, for, since

Past simple with How long...? and for

Meet vs know

Modal verbs will, may, might/future predictions

Modifying adverbs

Zero conditional and first conditional

If, when, unless

Some, any, no, every compounds

Too, (not) enough

Make vs do, get

FUNCTIONS

Talking about school

Talking about abilities

Talking about actions in progress in the past

Describing clothes

Making comparisons

Talking about the weather

Talking about future intentions

Talking about life events, intentions and ambitions

Making predictions about the future

Talking about future arrangements and timetables

Making decisions, offers, requests and promises

Apologising

Talking about obligation

Talking about rules and laws

Talking about life experiences

Talking about how things happen

Talking about recent actions and events

Talking about unfinished actions and situations

Talking about future possibilities

Talking about situations and results

Going to the airport

Talking about money

VOCABULARY Venture into Vocab

Clothes

Animals

Weather

Illnesses, injuries and accidents

Vehicles and transport

Holidays

Jobs in the house

Life experiences

Dating and relationships

Possessions

Geographical features

The environment

Airports

Money and finances

COMPETENCES Culture 1-9

Reading

Listening

Speaking

Writing

PRELIMINARY EXAM TRAINING Reading, Listening, Writing & Speaking

PRONUNCIATION

Phonetic Symbols

Decoding/Transcribing

Reference Grammar Book Go Live ! S. Minardi S. Jones DeAgostini

PROGRAMMA DI CONVERSAZIONE

Prof.ssa Elisabetta Iaccino

Canada Lessons

Canada box, linking objects to life in Canada

Land, climate, history, people, sports, food, culture, language

Reading the map and the land

Canada+The Canadians/Listening from Global Eyes pp.144-145

Christmas Lesson

Listening to a song”All I want for Christmas”/Mariah Carey ( lyrics and filling in the

gaps)

3 Horror Stories

Dr. Jekyll and Mr. Hyde

The double:Jekyll and Hyde from Global Eyes pp.26-27

Watching a cartoon

Frankenstein

Frankenstein, the monster from Global Eyes p.24

Dracula

Who was Dracula? from Global Eyes p.22

Food

Watching “Super size me”, Mcdonald's documentary

Grammar review

present perfect vs past simple

America

Fast Forward America from Global Eyes pp.30-31

Technology

Social Networks from Global Eyes pp.32-33

Into the future/introduction to new technological devices from Global Eyes pp.34-35

Exciting future inventions from Global Eyes p.38

Lido di Camaiore 4 giugno 2018

L’insegnante L'insegnante di Conversazione

Marcella Bianchi Elisabetta Iaccino

I rappresentanti di classe

Liceo “CHINI-MICHELANGELO”

_____________________________________________________

LICEO LINGUISTICO

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

LICEO ECONOMICO-SOCIALE

LICEO SCIENTIFICO

LICEO SCIENZE APPLICATE

DOCENTE Del Freo Alessandra

CLASSE 1DL

DISCIPLINA Italiano

TESTO B. Galli, M.L. Quinzio, Felici approdi. Prosa ; E. Cantarella, Felici approdi. Il mito e

l'epica.

PROGRAMMA SVOLTO

Il testo narrativo: struttura, fabula e intreccio, sequenze, luogo e tempo, personaggi,

narratore e autore (cenni)

Dalla favola al romanzo: favola, fiaba, novella, racconto, romanzo

I generi narrativi: origine del genere, caratteristiche, autori principali.

Favola e fiaba. Le funzioni di Propp.

Avventura

Fantasy

Fantascienza

Horror

Giallo

TESTI

A.Carter, La corte di Mr. Lyon

E. De Luca, Il pannello

I. Calvino, Luna e Gnac

P. Levi, Sandro

J. Joyce, Evelyn

J. e W. Grimm, Cappuccetto rosso

C. Perrault, Barbablu

Esopo, Il topo di campagna e il topo di città

Esopo, La cicala e la formica

I. Petrusevskaja, La ragazza-naso

V. Roth, Una prova di coraggio

I. Allende, L'attacco dell'anacondaBuzzati, Il colombre

J.K. Rowling, Il binario 9 e ¾

M. Shelley, La prima vittima

R. Bloch Il non morto

E. A. Poe, Il cuore rivelatore

A. Christie, Miss Marple racconta una storia

G. Boccaccio, Federigo degli Alberighi

G. Flaubert, L'inquietudine di Emma

C.Dickens, Come si trattano gli orfani

E. A. Poe, La maschera della morte rossa (in documenti)

E. Queen, Il signor Hall (in documenti)

Il mito e la storia dei popoli.

Epica: il mito

TESTI

Apollodoro, Pandora

Genesi, Noè e il diluvio

Apollodoro, Deucalione e Pirra

Epopea di Gilgamesh, Il diluvio

I poemi omerici: temi, società omerica, tradizione orale, epitati e formularità, la questione

omerica. La trama dell'Iliade, l'epica alessandrina e le vicende successive alla guerra di Troia

(ilioupersis, nòstoi).

TESTI

Iliade

Proemio

Lo scontro tra Achille e Agamennone

La morte di Patroclo

La morte di Ettore

Odissea

Proemio

L'incontro tra Nausicaa e Odisseo

Polifemo

La strage dei proci (visione di un video)

Epilogo (lettura in classe; testo reperibile in documenti)

GRAMMATICA

Accento, punteggiatura, maiuscole

Articolo

Formazione e significato delle parole

Nome, aggettivo

Pronome

Verbo

Avverbio, preposizione, congiunzione, interiezione

Sintassi della frase semplice: soggetto, attributo, apposizione, predicato (verbale e

nominale)

Complementi diretti (oggetto, predicativo del soggetto, predicativo dell'oggetto)

Complementi indiretti (specificazione, termine, luogo, tempo, causa, mezzo, modo,

limitazione, partitivo, secondo termine di paragone, qualità)

Lido di Camaiore, 06.06.2018

Docente _________________

Alunni _________________

_________________

Liceo “CHINI-MICHELANGELO”

_____________________________________________________

LICEO LINGUISTICO

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

LICEO ECONOMICO-SOCIALE

LICEO SCIENTIFICO

LICEO SCIENZE APPLICATE

DOCENTE Del Freo Alessandra

CLASSE 1DL

DISCIPLINA Latino

TESTO S. Nicola, F. Nicco, Tu quoque, Petrini

PROGRAMMA SVOLTO

Le lingue neolatine

La pronuncia del latino.

Le regole dell’accentazione latina.

La declinazione latina: caso, genere, numero.

La costruzione della frase latina.

La prima declinazione.

La seconda declinazione.

Aggettivi della prima classe.

La terza declinazione.

Indicativo presente attivo delle 4 coniugazioni.

Il verbo sum (presente indicativo).

Indicativo imperfetto attivo e passivo delle 4 coniugazioni.

Indicativo futuro semplice delle 4 coniugazioni.

Indicativo futuro passivo delle 4 coniugazioni.

L’indicativo perfetto di sum e delle 4 coniugazioni (attivo)

Indicativo piuccheperfetto di sum e delle 4 coniugazioni (attivo).

Participio passato.

Indicativo perfetto delle 4 coniugazioni (passivo).

Indicativo piuccheperfetto delle 4 coniugazioni (passivo).

Verbi in -io.

Complementi: specificazione, termine, mezzo, oggetto, predicativo del soggetto e

dell'oggetto, luogo, compagnia e unione, agente e causa efficiente, tempo, modo, scopo.

Proposizione causale.

Lido di Camaiore, 04.06.2018

Docente _________________

Alunni _________________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “CHINI-MICHELANGELO”

PROGRAMMA SVOLTO

A.S. 2017/2018 MATERIA: SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

DOCENTE: Prof.ssa Cristina Mariani

CLASSE E INDIRIZZO: 1^ DL

Gran parte del programma di Scienze Motorie e Sportive è stato impostato sul

consolidamento di quelle capacità motorie come la coordinazione, l’agilità e la destrezza.

Accanto agli esercizi di sviluppo funzionale e di potenziamento fisiologico, quali la corsa, i

salti e preatletici vari, ha avuto impiego, in alcune lezioni, l’uso di piccoli attrezzi per la

ricerca di quelle qualità di equilibrio, collaborazione, ed autovalutazione, indispensabili nella

formazione di una sana personalità. E’ stata, perciò, data importanza alla ricerca del

consolidamento e dell’apprendimento dei nuovi schemi motori, attraverso la risoluzione di

problematiche motorie non usuali, ottenute con l’ausilio delle attrezzature presenti nella

scuola.

Parte fondamentale del programma è stata dedicata alla mobilità articolare, alla

coordinazione, allo stretching e alla conoscenza e alla pratica di attività sportive come la

pallavolo, rugby, tennis, dodgeball, e all’insegnamento di alcune discipline, come il karate e

la capoeira.

CONTENUTI DISCIPLINARI SVILUPPATI

Nozioni generali ed elementi di conoscenza del proprio corpo: Informazioni relative alle capacità fisiche di base e conoscenza della terminologia specifica della materia. Sviluppo delle capacità coordinative: le capacità coordinative: combinazioni e progressioni di esercizi, atti ad incrementare la coordinazione neuro motoria. Esercizi di apprendimento motorio atti a migliorare la destrezza, l’agilità, la mobilità, l’equilibrio. Esercizi semplici e complessi atti a migliorare la coordinazione oculo-manuale e oculo-podalica. Esercizi per migliorare le capacità di anticipazione e reazione. Prove per la coordinazione fatte con piccoli attrezzi, funicella, coni, etc.. Esercizi ad andatura propri dell’atletica leggera.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “CHINI-MICHELANGELO”

Miglioramento della mobilità articolare e dell’allungamento muscolare: esercizi specifici di stretching per arti superiori ed arti inferiori, esercizi specifici di mobilità articolare per gli arti superiori ed inferiori, definizione e pratica dello stretching.

Potenziamento fisiologico generale: ricerca del miglioramento delle grandi funzioni organiche: velocità, forza, mobilità articolare, in funzione sia della salute, sia di un armonioso sviluppo corporeo, sia della pratica di attività motorie più specifiche. Questa parte del programma è stata sviluppata attraverso la pratica di esercizi preatletici ed esercizi a corpo libero.

Rielaborazione degli schemi motori di base: esercizi di coordinazione posturale, esercitazione per la coordinazione ed esercizi per la lateralità. Esercizi semplici e combinazioni individuali con crescente difficoltà.

Miglioramento delle capacità e qualità condizionali: sviluppo della velocità e della rapidità. Esercitazioni di staffette, con e senza piccoli attrezzi.

Consolidamento del carattere: esercizi di varia difficoltà e organizzazione di giochi di squadra, finalizzati alla presa di coscienza delle possibilità individuali ed allo sviluppo della socialità e del senso civico. Rispetto di regole predeterminate e assunzione di ruoli.

Conoscenza e pratica delle attività sportive: conoscenza e pratica di talune attività sportive come abitudine permanente di vita, mezzo di difesa dela saluta e strumento di socializzazione.

Avviamento alla pratica sportiva: regole e regolamenti di pallavolo e basket, fondamentali di squadra e pratica di gioco. Approccio alla pratica del rugby, del tennis, del dodgeball e delle discipline del karate e della capoeira, con incontri con esperti esterni all’Istituto. Regola del fair-play. Torneo scolastico di pallavolo. Rielaborazione di spunti su tifo violento e disagio giovanile. Visione di immagini di

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “CHINI-MICHELANGELO”

cinematografia sportiva.

Salute e Benessere: riferimenti a stili di vita e comportamenti positivi nei confronti del proprio corpo e della propria salute con riconoscimento del giusto valore dell’attività fisica e sportiva anche attraverso la conoscenza dei principi generali di una corretta alimentazione. Incontro di approfondimento con una biologa nutrizionista e una psicologa esperta in disturbi dell’alimentazione.

Lido di Camaiore, lì 1 giugno 2018

L’insegnante

Prof.ssa Cristina Mariani

Gli alunni:

________________________

________________________

________________________

Contenuti della programmazione disciplinare di Religione cattolica a.s. 2017/2018Classe 1 DL

prof.ssa Chiara Marchetti

Trimestre

Natura e finalità dell'Irc nella scuola: principali differenze tra Irc e catechesi.La nascita del senso religioso: dimensione spirituale e religiosa dell'uomo.Monoteismo e politeismo.La religione: simboli, riti, tempo e luoghi sacri.I luoghi del sacro e la loro evoluzione nella storia dell'uomo: approfondimento sulla linea di S. Michele.Il libro sacro nelle religioni e le Sacre Scritture.

Pentamestre

Fare memoria. Shoah ed aspetti fondamentali della storia ebraica: si può ancora parlare di Dio dopo Aushwitz? Lettura di testimonianze e riflessione in classe.Principali tradizioni della religione ebraica.Il rapporto tra scienza e fede.I miti delle origini del mondo: dal mito alla Genesi. I racconti della creazione.Preghiera e desiderio umano.Tolleranza, coraggio, amicizia, costruire relazioni profonde: riflessioni a partire dalla visione del film “ The help”.Bullismo, cyberbullismo, non-violenza.

La docente Gli studenti

PROGRAMMA SCIENZE NATURALI

CLASSE 1 DL

LICEO LINGUISTICO .6G. CHINI-MICHELAI\IGELO"

Ar\NO SCOLASTICO 2017-2018

TRIMESTRE

ELEMENTI DI CHIMICA Norme comportamentali per il laboratorio di chimica. I principali strumenti di laboratorio.

Come procede il metodo scientifico sperimentale (mediante esperienza diretta in laboratorio). Misure e grandezze.ll

sistema internazionale di unita di misura. Grandezze estensive e grandezze intensive. La lunghezza; il tempo; il

volume (relative esperienze in laboratorio); La massa e il peso. La densità con esperienze in laboratorio. La

temperatura e il calore. La misura della temperatura: scala Celsius e scala Kelvin. Svolgimento di semplici problemi

circa gli argomenti sopra elencati.

Gli stati fisici della materia. I sistemi omogenei edeterogenei. Le sostanze pure e i miscugli. I passaggi di stato. La

curva di riscaldamento e di raffreddamento di una sostanza pura e di un miscuglio omogeneo (con esperienza in

laboratorio). I principali metodi di separazione di miscugli e sostanze (relative esperienze in laboratorio).

Trasformazioni fisiche e trasformazioni chimiche (con esperienze in laboratorio). Gli elementi e i composti. La tavola

periodica degli elementi (sistema periodico di Mendeleev).

PENTAMESTRE

SCIENZE DELLA TERRA :La sfera celeste. Le stelle e le costellazioni. Le stelle. L'evoluzione delle stelle. Legalassie e la loro forma. La nostra galassia: la "Via lùttea". Teorie sull' origine e sulla fine dell'Universo. Origine del

Sistema Solare Il Sole. La struttura del Sole e I'atmosfera solare. Il Sistema Solare. Le leggi che spiegano come eperché i pianeti si muovono. Le tre leggi di Keplero. La legge di Newton spiega perché i pianeti si muovono intorno al

Sole. I corpi celesti che formano il Sistema Solare: pianeti; pianeti nani; satelliti; asteroidi; meteoriti; meteore; comete.

L'effetto sena sulla Terra e su Venere. Descrizione di ciascun pianeta del Sistema Solare. Modello geocentrico emodello eliocentrico.

Forma e dimensioni della Terra. Alcune prove a sostegno della sfericità della Terra. Orientamento: i punti cardinali; ilreticolato geografico (meridiani e paralleli); coordinate geografiche: longitudine e latitudine. Il moto di rotazione

terrestre. Giorno sidereo e giorno solare. Velocità angolare e velocità lineare. Prova di Guglielmini e suo significato.Prova di Foucault e suo significato. Conseguenze del moto di rotazione. L'alternarsi del dì e della notte I crepuscoli eperché si verificano . La deviazione dei corpi in movimento sulla superficie terreste e spiegazione delle cause di cio. Ilmoto di rivoluzione della Tena. Anno sidereo e anno solare. L'alternarsi delle stasioni. Le zone astronomiche. Motimillenari della Terra.

GEOMORFOLOGIA: I principali agenti geomorfologici. Processi e forze che modellano la crosta terrestre.Degradazione meteorica: degradazione fisica e chimica. Il ciclo dell'acqua. Tipi di terreno permeabile edimpermeabile. Il carsismo e morfologia carsica epigea ed ipogea, con particolare riferimento alle forme che siritrovano nelle Alpi Apuane. Esperienza di laboratorio sulla dissoluzione del calcare e sulla cristallizzazione. L'azionedel vento: erosione, trasporto e deposito. Cenni all'erosione, al trasporto e alla sedimentazione dei vari agenti esogeni(fiumi, ghiacciai, mare).

Lido di Camaiore,4 giugno 2018

INSEGNANTE

Istituto d’Istruzione Superiore

“Chini Michelangelo”

PROGRAMMA SVOLTO

Lingua Spagnola

Anno Scolastico 2017/2018

Classe: 1DL

Docente: Carolina BAMBINO

Conversatore: Ramón COTARELO CREGO

Testi in adozione:

- Todo el mundo habla español , Volume 1 , DeA Scuola (sono state svolte per intero tutte le Unità 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ).

- Nueva Agenda de Gramática, Silvia Cuenca Barrero, Maria de la Paz San Sebastian Alvarez, Silvia Mazzetti

- Dispense e fotocopie a cura dell’insegnante e del prof. Ramón Cotarelo

Ortografia e pronuncia:

L’alfabeto I suoni dello spagnolo: le consonanti C, Z, Q; G, J; Ñ; H; LL; CH; Regole per la collocazione dell’accento grafico. Differenza iato/dittongo, i monosillabi Accenti diacritici Deletrear una palabra Grammatica Tempi e modi: Presente indicativo: le tre coniugazioni regolari Gli irregolari: verbi con dittongazione, con alternanza vocalica, con presente in –go, con la prima persona irregolare Verbi ser/estar, haber/tener, hay/estar Los verbos de la mañana: dormir, soñar, despertarse, levantarse, lavarse, peinarse, cepillarse los dientes, vestirse, preparar la mochila Los verbos de la comida: desayunar, almorzar, merendar, cenar Verbi comprar, alquilar, vender Verbo Soler , marcadores de la frecuencia, Gustar/encantar, odiar, detestar, preferir Perifrasi verbali: ir a + infinitivo; tener que + infinitivo Pedir/preguntar Articoli determinativi e indeterminativi L’articolo neutro lo Singolare-plurale dei nomi e degli aggettivi Maschile-femminile dei nomi e degli aggettivi, sostantivi che cambiano di genere dall’Italiano allo Spagnolo Aggettivi possessivi , Aggettivi dimostrativi Pronomi diretti e indiretti Preposizioni a/en, de, principali usi

Traduzione della preposizione italiana “da” También/tampoco Traduzione di molto: muy/mucho Comparativi

Superlativo assoluto Il gerundio (regolari e irregolari) Lessico:

Le nazionalità e i paesi I giorni della settimana, I mesi dell’anno, le stagioni

I numeri La famiglia

L’aula La scuola, le materie La casa, le stanze, i mobili, i materiali L’ora, l’orario scolastico, l’orario degli esercizi pubblici e degli uffici

I colori L’aspetto fisico Il carattere Stati fisici e stati d’animo Le parti del corpo umano Gli sport Gli strumenti musicali Il tempo libero

Gli indumenti, i tessuti e i materiali

Funzioni: Salutare e congedarsi (usted-ustedes) Presentarsi La data Dare e chiedere informazioni personali Descrivere se stessi, descrivere un’altra persona Esprimere stati d’animo e stati fisici Parlare della casa Esprimere i propri gusti, le preferenze Esprimere la frequenza di un’azione, un’azione quotidiana, descrivere la giornata Fare shopping in un negozio, chiedere e dare l’opinione, chiedere il prezzo L’utilizzo del dizionario bilingue

Civiltà (Argomenti trattati dall’insegnante esperto madrelingua):

Apoyado con filmaciones cortas de la serie "Aprender Español " presentación de España, de su territorio, clima, geografía, historia , comunidades autónomas. Vocabulario. Presentación específica de las comunidades autónomas con filmaciones breves sobre gastronomía, fiestas, monumentos, historia y símbolos. Investigaciones por grupos y respectiva presentación oral. Utilización del vocabulario aprendido, presentaciones, descripcines. Ejercicios interactivos de vocabulario. Las Navidades. Vullancicos. Videos de Madrid Cataluña, Valencia.

La docente

Carolina Bambino

Gli studenti

Il docente di Conversazione

Prof. Ramón Cotarelo Crego

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE “CHINI-MICHELANGELO” – Lido di Camaiore

PROGRAMMA SVOLTO DI MATEMATICA – Classe IDL

A. S. 2017/2018

(Prof.ssa Benedetti Claudia)

TRIMESTRE

MODULO 1: I numeri

Numeri naturali: concetto, operazioni e loro proprietà.

Criteri di divisibilità, scomposizione in fattori primi.

Teorema fondamentale dell’aritmetica.

Massimo comune divisore e minimo comune multiplo.

Espressioni aritmetiche con numeri naturali.

Elevamento a potenza e le relative proprietà.

Numeri interi: concetto, operazioni e loro proprietà.

Espressioni contenenti numeri interi.

Numeri razionali assoluti: concetto di frazione, operazioni e loro proprietà. Potenze ad esponente

intero negativo.

Numeri decimali finiti e infiniti: numeri periodici semplici e misti. Trasformazione da frazione a

numero decimale; frazione generatrice di un numero decimale.

Proporzioni e percentuali.

Espressioni aritmetiche contenenti numeri razionali assoluti.

Numeri razionali relativi: concetto, operazioni e loro proprietà.

Espressioni aritmetiche contenenti numeri razionali relativi.

Potenze con esponente negativo.

PENTAMESTRE

MODULO 2: Calcolo letterale

Monomi: espressioni letterali; grado di un monomio; monomi simili, opposti, uguali; operazioni tra

monomi; massimo comune divisore; minimo comune multiplo.

Polinomi: classificazione; grado di un polinomio; polinomi ordinati, identici; operazioni tra

polinomi; prodotti notevoli (quadrato di un binomio e di un trinomio, cubo di binomio, differenza di

quadrati). Divisione di un polinomio per un monomio.

MODULO 3: Le prime regole della geometria

Enti geometrici fondamentali: punto, retta e piano.

I primi assiomi della geometria euclidea.

Le parti della retta (semiretta, segmento) e le poligonali.

Semipiani e angoli.

I poligoni. Figure concave e convesse.

MODULO 4: Dalla congruenza alla misura

La congruenza. Punto medio di un segmento. Bisettrice di un angolo. Angoli particolari.

MODULO 5: Congruenza nei triangoli

Un particolare poligono: il triangolo.

Classificazione dei triangoli in base ai lati e agli angoli.

Segmenti notevoli di un triangolo (altezza, mediana, bisettrice).

Triangoli congruenti. Primo, secondo e terzo criterio di congruenza.

Il triangolo isoscele: teorema fondamentale del triangolo isoscele.

Disuguaglianze nei triangoli.

MODULO 6: Equazioni di I grado numeriche intere.

Introduzione alle equazioni. Principi di equivalenza per le equazioni.

Equazioni intere di primo grado.

Problemi che hanno come modello un’equazione di primo grado.

MODULO 7: Cenni di statistica.

Introduzione alla statistica. Distribuzione di frequenza. Rappresentazioni grafiche. Gli indici di

posizione: media, moda, mediana.

L’INSEGNANTE GLI STUDENTI