Città del Benessere 2015

10
COMUNE DI SALERNO Complesso di SANTA SOFIASALERNO esposizione percorsi seminari convegni laboratori consulenza trattamenti informazione dimostrazioni aggiornamento biodegustazioni 3a edizione EXPOEVENT dal 10 al 12 APRILE 2015 SALU TE AMBIENTE BIO & ALIMENTAZIONE BENE SSERE NATURALE

description

Presentazione dell'Evento e delle opportunità di partecipazione e di visibilità

Transcript of Città del Benessere 2015

Page 1: Città del Benessere 2015

Il settore Marketing dell'Organizzazione ha predisposto piani base di partecipazione molto semplici ed economicamente molto interessanti, eventualmente integrabili con servizi supplementari, in maniera da agevolare la partecipazione e personalizzare la visibilità in base alle specifiche esigenze.

COMUNE DI SALERNO

Complesso di SANTA SOFIASALERNO

esposizionepercorsiseminariconvegnilaboratoriconsulenzatrattamentiinformazionedimostrazioniaggiornamentobiodegustazioni

Promo & [email protected]

[email protected]+39 089 8455069+39 334 5774444+39 329 6634661

per partecipareinformazionitel/faxcell

Dopo lo straordinario successo di visitatori e di partecipanti riscosso a settembre 2014, THEMA NETWORK promuove un nuovo appuntamento con CITTÀ DEL BENESSERE: il primo Evento in Italia dedicato a tutti i settori e comparti merceologici, attività, tecniche e discipline che contribuiscono al raggiungimento ed al mantenimento del Benessere; secondo le tendenze più attuali, il Benessere non è più inteso solo come stato di benessere fisico, ma come Armonia con sé stessi e gli altri, Equilibrio e Benessere psico-fisico. La manifestazione ha come principale obiettivo la diffusione della cultura del Benessere, e una corretta informazione sulle attività e sugli stili di vita che donano Benessere ed Armonia: sana alimentazione, rimedi naturali, cura del corpo, cosmesi e bellezza, rispetto della natura e dell'ambiente, riciclo e riuso, abitare consapevole, mobilità sostenibile.

Il Format è innovativo: "CITTÀ DEL BENESSERE" è Esposizione fieristica ed Evento, un contenitore unico con un Programma ricco, vario e capace di coinvolgere target diversi: Eventi speciali, Seminari, Convegni, Premi, Trattamenti e Dimostrazioni qualificano la Manifestazione, garantendo Valore aggiunto, facendone un appuntamento culturale prestigioso e un momento di intrattenimento di alta qualità.Desideriamo che per i visitatori la presenza a CITTÀ DEL BENESSERE costituisca un'esperienza più che una visita ad un padiglione fieristico, un momento di partecipazione attiva, un arricchimento, una profonda contaminazione.

30ESPOSITORI 6.000VISITATORI30ASSOCIAZIONI 6LOCATION2.000mq dedicati al BENESSERE

3a edizione

Benessere di origine naturale Wellness Salute Trattamenti e cure termali FitnessAlimentazione e prodotti BiologiciNaturopatia e discipline olisticheTurismo sostenibile ErboristeriaEcologia e sostenibilità ambientaleRiciclo creativo Cosmesi naturale

Comune di SalernoEnte Provinciale per il Turismo, SalernoFondazione Scuola medica SalernitanaAIAB - Associazione Italiana Agricoltura BiologicaAssociazione per l'Agricoltura BiodinamicaFIAMO - Federazione Italiana Associazioni e Medici Omeopati

PATROCINIed. 2014

Enti ed Istituzioni - Produttori e Aziende di distribuzione/commercializzazioneFornitori di servizi - Centri, Associazioni, Esperti ed Operatoriappartenenti ai settori di interesse di Città del Benessere

L'ingresso gratuito, la Location centrale e suggestiva, la vivacità del programma e la massiccia attività di promozione sono garanzia di continuità di flussi e di presenze; la contemporanea presenza di settori e categorie merceologiche che comprendono l'intero pianeta Benessere rappresenta non solo uno straordinario stimolo alla partecipazione ma anche un importante fattore motivazionale per l'acquisto.

La Comunicazione e la Promozione saranno intense, ampie e capillari; generali e settoriali; creative, innovative, accattivanti. In particolare l'organizzazione di specifiche iniziative ci consentirà di rinnovare l'invito senza risultare ripetitivi.

Chipartecipa

Settori

Comepartecipare

EXPOPARTNERnelle pagine successive una ampia scelta di spazi espositivi a Città del Benessere

visibilità del logo aziendale e/o delle offerte nella capillare campagna promozionale del nostro evento - di seguito varie possibilità di sponsorizzazione

SPONSORopportunità per le aziende del settore alimentare ed enologico di presentare i propri prodotti facendoli degustare, nel corso dei BIOHappyHour

FOODFRIENDS

prenotare uno spazio per presentare un Laboratorio o un Corso, nell’ambito delle tematiche dell’evento, godendo dell’inserimento nel programma della manifestazione

LABSPACE MEETINGROOMpresentazione di un’attività o di una disciplina sul palco della manifestazione, al centro dell’attenzione dei visitatori; la visibilità è garantita anche nel materiale di comunicazione

STAGEDEMOprenotare uno spazio/sala attrezzata per un incontro, una presentazione, o un seminario; tutti gli incontri saranno inseriti nel programma ufficiale di Città del Benessere

EXPOEVENT

dal 10 al 12 APRILE 2015

LA LOCATIONcomplesso monumentale di SANTA SOFIANel cuore del centro storico della città, un complesso di alto valore storico e culturale, costituito dalla Chiesa dell'Addolorata e da un antico Convento: 2 ambienti diversi, tra loro collegati, dislocati su 4 livelli. Una location prestigiosa, articolata in spazi ampi e sale di dimensioni inferiori, che costituisce una sede ideale per esporre e rappresentare temi e settori del nostro evento, per attrarre ampi flussi di visitatori, e per ospitare le attività previste

SALU TE AMBIENTEB I O & ALIMENTAZIONEBENE SSERE NATURALE

i numeridell’edizione

2014

EVENTISPECIALI 2015Premio speciale

ANDAR PER ERBE Oasi del Benessere

come BIOc o m a n d a Quartiere BIO

Page 2: Città del Benessere 2015

Il settore Marketing dell'Organizzazione ha predisposto piani base di partecipazione molto semplici ed economicamente molto interessanti, eventualmente integrabili con servizi supplementari, in maniera da agevolare la partecipazione e personalizzare la visibilità in base alle specifiche esigenze.

COMUNE DI SALERNO

Complesso di SANTA SOFIASALERNO

esposizionepercorsiseminariconvegnilaboratoriconsulenzatrattamentiinformazionedimostrazioniaggiornamentobiodegustazioni

Promo & [email protected]

[email protected]+39 089 8455069+39 334 5774444+39 329 6634661

per partecipareinformazionitel/faxcell

Dopo lo straordinario successo di visitatori e di partecipanti riscosso a settembre 2014, THEMA NETWORK promuove un nuovo appuntamento con CITTÀ DEL BENESSERE: il primo Evento in Italia dedicato a tutti i settori e comparti merceologici, attività, tecniche e discipline che contribuiscono al raggiungimento ed al mantenimento del Benessere; secondo le tendenze più attuali, il Benessere non è più inteso solo come stato di benessere fisico, ma come Armonia con sé stessi e gli altri, Equilibrio e Benessere psico-fisico. La manifestazione ha come principale obiettivo la diffusione della cultura del Benessere, e una corretta informazione sulle attività e sugli stili di vita che donano Benessere ed Armonia: sana alimentazione, rimedi naturali, cura del corpo, cosmesi e bellezza, rispetto della natura e dell'ambiente, riciclo e riuso, abitare consapevole, mobilità sostenibile.

Il Format è innovativo: "CITTÀ DEL BENESSERE" è Esposizione fieristica ed Evento, un contenitore unico con un Programma ricco, vario e capace di coinvolgere target diversi: Eventi speciali, Seminari, Convegni, Premi, Trattamenti e Dimostrazioni qualificano la Manifestazione, garantendo Valore aggiunto, facendone un appuntamento culturale prestigioso e un momento di intrattenimento di alta qualità.Desideriamo che per i visitatori la presenza a CITTÀ DEL BENESSERE costituisca un'esperienza più che una visita ad un padiglione fieristico, un momento di partecipazione attiva, un arricchimento, una profonda contaminazione.

30ESPOSITORI 6.000VISITATORI30ASSOCIAZIONI 6LOCATION2.000mq dedicati al BENESSERE

3a edizione

Benessere di origine naturale Wellness Salute Trattamenti e cure termali FitnessAlimentazione e prodotti BiologiciNaturopatia e discipline olisticheTurismo sostenibile ErboristeriaEcologia e sostenibilità ambientaleRiciclo creativo Cosmesi naturale

Comune di SalernoEnte Provinciale per il Turismo, SalernoFondazione Scuola medica SalernitanaAIAB - Associazione Italiana Agricoltura BiologicaAssociazione per l'Agricoltura BiodinamicaFIAMO - Federazione Italiana Associazioni e Medici Omeopati

PATROCINIed. 2014

Enti ed Istituzioni - Produttori e Aziende di distribuzione/commercializzazioneFornitori di servizi - Centri, Associazioni, Esperti ed Operatoriappartenenti ai settori di interesse di Città del Benessere

L'ingresso gratuito, la Location centrale e suggestiva, la vivacità del programma e la massiccia attività di promozione sono garanzia di continuità di flussi e di presenze; la contemporanea presenza di settori e categorie merceologiche che comprendono l'intero pianeta Benessere rappresenta non solo uno straordinario stimolo alla partecipazione ma anche un importante fattore motivazionale per l'acquisto.

La Comunicazione e la Promozione saranno intense, ampie e capillari; generali e settoriali; creative, innovative, accattivanti. In particolare l'organizzazione di specifiche iniziative ci consentirà di rinnovare l'invito senza risultare ripetitivi.

Chipartecipa

Settori

Comepartecipare

EXPOPARTNERnelle pagine successive una ampia scelta di spazi espositivi a Città del Benessere

visibilità del logo aziendale e/o delle offerte nella capillare campagna promozionale del nostro evento - di seguito varie possibilità di sponsorizzazione

SPONSORopportunità per le aziende del settore alimentare ed enologico di presentare i propri prodotti facendoli degustare, nel corso dei BIOHappyHour

FOODFRIENDS

prenotare uno spazio per presentare un Laboratorio o un Corso, nell’ambito delle tematiche dell’evento, godendo dell’inserimento nel programma della manifestazione

LABSPACE MEETINGROOMpresentazione di un’attività o di una disciplina sul palco della manifestazione, al centro dell’attenzione dei visitatori; la visibilità è garantita anche nel materiale di comunicazione

STAGEDEMOprenotare uno spazio/sala attrezzata per un incontro, una presentazione, o un seminario; tutti gli incontri saranno inseriti nel programma ufficiale di Città del Benessere

EXPOEVENT

dal 10 al 12 APRILE 2015

LA LOCATIONcomplesso monumentale di SANTA SOFIANel cuore del centro storico della città, un complesso di alto valore storico e culturale, costituito dalla Chiesa dell'Addolorata e da un antico Convento: 2 ambienti diversi, tra loro collegati, dislocati su 4 livelli. Una location prestigiosa, articolata in spazi ampi e sale di dimensioni inferiori, che costituisce una sede ideale per esporre e rappresentare temi e settori del nostro evento, per attrarre ampi flussi di visitatori, e per ospitare le attività previste

SALU TE AMBIENTEB I O & ALIMENTAZIONEBENE SSERE NATURALE

i numeridell’edizione

2014

EVENTISPECIALI 2015Premio speciale

ANDAR PER ERBE Oasi del Benessere

come BIOc o m a n d a Quartiere BIO

Page 3: Città del Benessere 2015

Il settore Marketing dell'Organizzazione ha predisposto piani base di partecipazione molto semplici ed economicamente molto interessanti, eventualmente integrabili con servizi supplementari, in maniera da agevolare la partecipazione e personalizzare la visibilità in base alle specifiche esigenze.

COMUNE DI SALERNO

Complesso di SANTA SOFIASALERNO

esposizionepercorsiseminariconvegnilaboratoriconsulenzatrattamentiinformazionedimostrazioniaggiornamentobiodegustazioni

Promo & [email protected]

[email protected]+39 089 8455069+39 334 5774444+39 329 6634661

per partecipareinformazionitel/faxcell

Dopo lo straordinario successo di visitatori e di partecipanti riscosso a settembre 2014, THEMA NETWORK promuove un nuovo appuntamento con CITTÀ DEL BENESSERE: il primo Evento in Italia dedicato a tutti i settori e comparti merceologici, attività, tecniche e discipline che contribuiscono al raggiungimento ed al mantenimento del Benessere; secondo le tendenze più attuali, il Benessere non è più inteso solo come stato di benessere fisico, ma come Armonia con sé stessi e gli altri, Equilibrio e Benessere psico-fisico. La manifestazione ha come principale obiettivo la diffusione della cultura del Benessere, e una corretta informazione sulle attività e sugli stili di vita che donano Benessere ed Armonia: sana alimentazione, rimedi naturali, cura del corpo, cosmesi e bellezza, rispetto della natura e dell'ambiente, riciclo e riuso, abitare consapevole, mobilità sostenibile.

Il Format è innovativo: "CITTÀ DEL BENESSERE" è Esposizione fieristica ed Evento, un contenitore unico con un Programma ricco, vario e capace di coinvolgere target diversi: Eventi speciali, Seminari, Convegni, Premi, Trattamenti e Dimostrazioni qualificano la Manifestazione, garantendo Valore aggiunto, facendone un appuntamento culturale prestigioso e un momento di intrattenimento di alta qualità.Desideriamo che per i visitatori la presenza a CITTÀ DEL BENESSERE costituisca un'esperienza più che una visita ad un padiglione fieristico, un momento di partecipazione attiva, un arricchimento, una profonda contaminazione.

30ESPOSITORI 6.000VISITATORI30ASSOCIAZIONI 6LOCATION2.000mq dedicati al BENESSERE

3a edizione

Benessere di origine naturale Wellness Salute Trattamenti e cure termali FitnessAlimentazione e prodotti BiologiciNaturopatia e discipline olisticheTurismo sostenibile ErboristeriaEcologia e sostenibilità ambientaleRiciclo creativo Cosmesi naturale

Comune di SalernoEnte Provinciale per il Turismo, SalernoFondazione Scuola medica SalernitanaAIAB - Associazione Italiana Agricoltura BiologicaAssociazione per l'Agricoltura BiodinamicaFIAMO - Federazione Italiana Associazioni e Medici Omeopati

PATROCINIed. 2014

Enti ed Istituzioni - Produttori e Aziende di distribuzione/commercializzazioneFornitori di servizi - Centri, Associazioni, Esperti ed Operatoriappartenenti ai settori di interesse di Città del Benessere

L'ingresso gratuito, la Location centrale e suggestiva, la vivacità del programma e la massiccia attività di promozione sono garanzia di continuità di flussi e di presenze; la contemporanea presenza di settori e categorie merceologiche che comprendono l'intero pianeta Benessere rappresenta non solo uno straordinario stimolo alla partecipazione ma anche un importante fattore motivazionale per l'acquisto.

La Comunicazione e la Promozione saranno intense, ampie e capillari; generali e settoriali; creative, innovative, accattivanti. In particolare l'organizzazione di specifiche iniziative ci consentirà di rinnovare l'invito senza risultare ripetitivi.

Chipartecipa

Settori

Comepartecipare

EXPOPARTNERnelle pagine successive una ampia scelta di spazi espositivi a Città del Benessere

visibilità del logo aziendale e/o delle offerte nella capillare campagna promozionale del nostro evento - di seguito varie possibilità di sponsorizzazione

SPONSORopportunità per le aziende del settore alimentare ed enologico di presentare i propri prodotti facendoli degustare, nel corso dei BIOHappyHour

FOODFRIENDS

prenotare uno spazio per presentare un Laboratorio o un Corso, nell’ambito delle tematiche dell’evento, godendo dell’inserimento nel programma della manifestazione

LABSPACE MEETINGROOMpresentazione di un’attività o di una disciplina sul palco della manifestazione, al centro dell’attenzione dei visitatori; la visibilità è garantita anche nel materiale di comunicazione

STAGEDEMOprenotare uno spazio/sala attrezzata per un incontro, una presentazione, o un seminario; tutti gli incontri saranno inseriti nel programma ufficiale di Città del Benessere

EXPOEVENT

dal 10 al 12 APRILE 2015

LA LOCATIONcomplesso monumentale di SANTA SOFIANel cuore del centro storico della città, un complesso di alto valore storico e culturale, costituito dalla Chiesa dell'Addolorata e da un antico Convento: 2 ambienti diversi, tra loro collegati, dislocati su 4 livelli. Una location prestigiosa, articolata in spazi ampi e sale di dimensioni inferiori, che costituisce una sede ideale per esporre e rappresentare temi e settori del nostro evento, per attrarre ampi flussi di visitatori, e per ospitare le attività previste

SALU TE AMBIENTEB I O & ALIMENTAZIONEBENE SSERE NATURALE

i numeridell’edizione

2014

EVENTISPECIALI 2015Premio speciale

ANDAR PER ERBE Oasi del Benessere

come BIOc o m a n d a Quartiere BIO

Page 4: Città del Benessere 2015

Il settore Marketing dell'Organizzazione ha predisposto piani base di partecipazione molto semplici ed economicamente molto interessanti, eventualmente integrabili con servizi supplementari, in maniera da agevolare la partecipazione e personalizzare la visibilità in base alle specifiche esigenze.

COMUNE DI SALERNO

Complesso di SANTA SOFIASALERNO

esposizionepercorsiseminariconvegnilaboratoriconsulenzatrattamentiinformazionedimostrazioniaggiornamentobiodegustazioni

Promo & [email protected]

[email protected]+39 089 8455069+39 334 5774444+39 329 6634661

per partecipareinformazionitel/faxcell

Dopo lo straordinario successo di visitatori e di partecipanti riscosso a settembre 2014, THEMA NETWORK promuove un nuovo appuntamento con CITTÀ DEL BENESSERE: il primo Evento in Italia dedicato a tutti i settori e comparti merceologici, attività, tecniche e discipline che contribuiscono al raggiungimento ed al mantenimento del Benessere; secondo le tendenze più attuali, il Benessere non è più inteso solo come stato di benessere fisico, ma come Armonia con sé stessi e gli altri, Equilibrio e Benessere psico-fisico. La manifestazione ha come principale obiettivo la diffusione della cultura del Benessere, e una corretta informazione sulle attività e sugli stili di vita che donano Benessere ed Armonia: sana alimentazione, rimedi naturali, cura del corpo, cosmesi e bellezza, rispetto della natura e dell'ambiente, riciclo e riuso, abitare consapevole, mobilità sostenibile.

Il Format è innovativo: "CITTÀ DEL BENESSERE" è Esposizione fieristica ed Evento, un contenitore unico con un Programma ricco, vario e capace di coinvolgere target diversi: Eventi speciali, Seminari, Convegni, Premi, Trattamenti e Dimostrazioni qualificano la Manifestazione, garantendo Valore aggiunto, facendone un appuntamento culturale prestigioso e un momento di intrattenimento di alta qualità.Desideriamo che per i visitatori la presenza a CITTÀ DEL BENESSERE costituisca un'esperienza più che una visita ad un padiglione fieristico, un momento di partecipazione attiva, un arricchimento, una profonda contaminazione.

30ESPOSITORI 6.000VISITATORI30ASSOCIAZIONI 6LOCATION2.000mq dedicati al BENESSERE

3a edizione

Benessere di origine naturale Wellness Salute Trattamenti e cure termali FitnessAlimentazione e prodotti BiologiciNaturopatia e discipline olisticheTurismo sostenibile ErboristeriaEcologia e sostenibilità ambientaleRiciclo creativo Cosmesi naturale

Comune di SalernoEnte Provinciale per il Turismo, SalernoFondazione Scuola medica SalernitanaAIAB - Associazione Italiana Agricoltura BiologicaAssociazione per l'Agricoltura BiodinamicaFIAMO - Federazione Italiana Associazioni e Medici Omeopati

PATROCINIed. 2014

Enti ed Istituzioni - Produttori e Aziende di distribuzione/commercializzazioneFornitori di servizi - Centri, Associazioni, Esperti ed Operatoriappartenenti ai settori di interesse di Città del Benessere

L'ingresso gratuito, la Location centrale e suggestiva, la vivacità del programma e la massiccia attività di promozione sono garanzia di continuità di flussi e di presenze; la contemporanea presenza di settori e categorie merceologiche che comprendono l'intero pianeta Benessere rappresenta non solo uno straordinario stimolo alla partecipazione ma anche un importante fattore motivazionale per l'acquisto.

La Comunicazione e la Promozione saranno intense, ampie e capillari; generali e settoriali; creative, innovative, accattivanti. In particolare l'organizzazione di specifiche iniziative ci consentirà di rinnovare l'invito senza risultare ripetitivi.

Chipartecipa

Settori

Comepartecipare

EXPOPARTNERnelle pagine successive una ampia scelta di spazi espositivi a Città del Benessere

visibilità del logo aziendale e/o delle offerte nella capillare campagna promozionale del nostro evento - di seguito varie possibilità di sponsorizzazione

SPONSORopportunità per le aziende del settore alimentare ed enologico di presentare i propri prodotti facendoli degustare, nel corso dei BIOHappyHour

FOODFRIENDS

prenotare uno spazio per presentare un Laboratorio o un Corso, nell’ambito delle tematiche dell’evento, godendo dell’inserimento nel programma della manifestazione

LABSPACE MEETINGROOMpresentazione di un’attività o di una disciplina sul palco della manifestazione, al centro dell’attenzione dei visitatori; la visibilità è garantita anche nel materiale di comunicazione

STAGEDEMOprenotare uno spazio/sala attrezzata per un incontro, una presentazione, o un seminario; tutti gli incontri saranno inseriti nel programma ufficiale di Città del Benessere

EXPOEVENT

dal 10 al 12 APRILE 2015

LA LOCATIONcomplesso monumentale di SANTA SOFIANel cuore del centro storico della città, un complesso di alto valore storico e culturale, costituito dalla Chiesa dell'Addolorata e da un antico Convento: 2 ambienti diversi, tra loro collegati, dislocati su 4 livelli. Una location prestigiosa, articolata in spazi ampi e sale di dimensioni inferiori, che costituisce una sede ideale per esporre e rappresentare temi e settori del nostro evento, per attrarre ampi flussi di visitatori, e per ospitare le attività previste

SALU TE AMBIENTEB I O & ALIMENTAZIONEBENE SSERE NATURALE

i numeridell’edizione

2014

EVENTISPECIALI 2015Premio speciale

ANDAR PER ERBE Oasi del Benessere

come BIOc o m a n d a Quartiere BIO

Page 5: Città del Benessere 2015

Il settore Marketing dell'Organizzazione ha predisposto piani base di partecipazione molto semplici ed economicamente molto interessanti, eventualmente integrabili con servizi supplementari, in maniera da agevolare la partecipazione e personalizzare la visibilità in base alle specifiche esigenze.

COMUNE DI SALERNO

Complesso di SANTA SOFIASALERNO

esposizionepercorsiseminariconvegnilaboratoriconsulenzatrattamentiinformazionedimostrazioniaggiornamentobiodegustazioni

Promo & [email protected]

[email protected]+39 089 8455069+39 334 5774444+39 329 6634661

per partecipareinformazionitel/faxcell

Dopo lo straordinario successo di visitatori e di partecipanti riscosso a settembre 2014, THEMA NETWORK promuove un nuovo appuntamento con CITTÀ DEL BENESSERE: il primo Evento in Italia dedicato a tutti i settori e comparti merceologici, attività, tecniche e discipline che contribuiscono al raggiungimento ed al mantenimento del Benessere; secondo le tendenze più attuali, il Benessere non è più inteso solo come stato di benessere fisico, ma come Armonia con sé stessi e gli altri, Equilibrio e Benessere psico-fisico. La manifestazione ha come principale obiettivo la diffusione della cultura del Benessere, e una corretta informazione sulle attività e sugli stili di vita che donano Benessere ed Armonia: sana alimentazione, rimedi naturali, cura del corpo, cosmesi e bellezza, rispetto della natura e dell'ambiente, riciclo e riuso, abitare consapevole, mobilità sostenibile.

Il Format è innovativo: "CITTÀ DEL BENESSERE" è Esposizione fieristica ed Evento, un contenitore unico con un Programma ricco, vario e capace di coinvolgere target diversi: Eventi speciali, Seminari, Convegni, Premi, Trattamenti e Dimostrazioni qualificano la Manifestazione, garantendo Valore aggiunto, facendone un appuntamento culturale prestigioso e un momento di intrattenimento di alta qualità.Desideriamo che per i visitatori la presenza a CITTÀ DEL BENESSERE costituisca un'esperienza più che una visita ad un padiglione fieristico, un momento di partecipazione attiva, un arricchimento, una profonda contaminazione.

30ESPOSITORI 6.000VISITATORI30ASSOCIAZIONI 6LOCATION2.000mq dedicati al BENESSERE

3a edizione

Benessere di origine naturale Wellness Salute Trattamenti e cure termali FitnessAlimentazione e prodotti BiologiciNaturopatia e discipline olisticheTurismo sostenibile ErboristeriaEcologia e sostenibilità ambientaleRiciclo creativo Cosmesi naturale

Comune di SalernoEnte Provinciale per il Turismo, SalernoFondazione Scuola medica SalernitanaAIAB - Associazione Italiana Agricoltura BiologicaAssociazione per l'Agricoltura BiodinamicaFIAMO - Federazione Italiana Associazioni e Medici Omeopati

PATROCINIed. 2014

Enti ed Istituzioni - Produttori e Aziende di distribuzione/commercializzazioneFornitori di servizi - Centri, Associazioni, Esperti ed Operatoriappartenenti ai settori di interesse di Città del Benessere

L'ingresso gratuito, la Location centrale e suggestiva, la vivacità del programma e la massiccia attività di promozione sono garanzia di continuità di flussi e di presenze; la contemporanea presenza di settori e categorie merceologiche che comprendono l'intero pianeta Benessere rappresenta non solo uno straordinario stimolo alla partecipazione ma anche un importante fattore motivazionale per l'acquisto.

La Comunicazione e la Promozione saranno intense, ampie e capillari; generali e settoriali; creative, innovative, accattivanti. In particolare l'organizzazione di specifiche iniziative ci consentirà di rinnovare l'invito senza risultare ripetitivi.

Chipartecipa

Settori

Comepartecipare

EXPOPARTNERnelle pagine successive una ampia scelta di spazi espositivi a Città del Benessere

visibilità del logo aziendale e/o delle offerte nella capillare campagna promozionale del nostro evento - di seguito varie possibilità di sponsorizzazione

SPONSORopportunità per le aziende del settore alimentare ed enologico di presentare i propri prodotti facendoli degustare, nel corso dei BIOHappyHour

FOODFRIENDS

prenotare uno spazio per presentare un Laboratorio o un Corso, nell’ambito delle tematiche dell’evento, godendo dell’inserimento nel programma della manifestazione

LABSPACE MEETINGROOMpresentazione di un’attività o di una disciplina sul palco della manifestazione, al centro dell’attenzione dei visitatori; la visibilità è garantita anche nel materiale di comunicazione

STAGEDEMOprenotare uno spazio/sala attrezzata per un incontro, una presentazione, o un seminario; tutti gli incontri saranno inseriti nel programma ufficiale di Città del Benessere

EXPOEVENT

dal 10 al 12 APRILE 2015

LA LOCATIONcomplesso monumentale di SANTA SOFIANel cuore del centro storico della città, un complesso di alto valore storico e culturale, costituito dalla Chiesa dell'Addolorata e da un antico Convento: 2 ambienti diversi, tra loro collegati, dislocati su 4 livelli. Una location prestigiosa, articolata in spazi ampi e sale di dimensioni inferiori, che costituisce una sede ideale per esporre e rappresentare temi e settori del nostro evento, per attrarre ampi flussi di visitatori, e per ospitare le attività previste

SALU TE AMBIENTEB I O & ALIMENTAZIONEBENE SSERE NATURALE

i numeridell’edizione

2014

EVENTISPECIALI 2015Premio speciale

ANDAR PER ERBE Oasi del Benessere

come BIOc o m a n d a Quartiere BIO

Page 6: Città del Benessere 2015

EXPO Spazi e moduli per esporre

L’Esposizione si terrà nelle giornate di Venerdì 10, Sabato 11 e Domenica 12 Aprile 2015.Orari di Esposizione: dalle 10,00 alle 21,30 (break nella programmazione ad ora di pranzo).Gli Espositori godranno di visibilità sul catalogo virtuale degli espositori, fin dal momento dell’adesione, sui profili social dell’evento e su tutto il materiale cartaceo e virtuale di Report.

Visibilità di logo/denominazione/dati aziendali su n. 10.000 Volantini, n. 5.000 Brochure e su n. 1.000 Locandine (non più di 4 Sponsor su ogni cartaceo)Area di distribuzione/affissione: provincia di Salerno

Visibilità su: materiale cartaceo (come per Flyer Sponsor) + Banner su Sito web e sui profili Social + Modulistica + Newsletters settimanali ad appassionati e addetti ai lavori + Cartellonistica c/o la Manifestazione

Questa particolare Sponsorizzazione consente una straordinaria visibilità, in quanto la denominazione aziendale sarà completamente affiancata all'Evento, in qualsiasi occasione, materiale di comunicazione ed iniziativa.La Sponsorizzazione ha validità di un anno, a decorrere dalla stipula del contratto ed è riservata ad UNA sola azienda.

Affissione/Distribuzione/Installazione di materiale e/o di strutture promozionali c/o le strutture ospitanti, nei giorni della Manifestazione.

FLYERSPONSOR

GOLDENSPONSOR

EVENTSPONSOR

PROMOc/o l’Evento

SPONSORIZZAZIONE

Visibilità oltre l’evento fieristico: prima, durante e dopo la manifestazione, opportunità di promozione e pubblicità sfruttando la capillare ed intensa campagna di comunicazione e promozione per Città del Benessere

Corner dotati di piccola scrivania, sedie e presa elettrica, sono la soluzione suggerita principalmente a Consulenti, Esperti, Operatori e Specialisti, che non espongono merce o prodotti, e privilegiano il contatto con utenti e visitatori

DESK

Caratteristiche identiche a quelle descritte per gli Stands; l’ubicazione, nella Chiesa dell’Addolorata, garantisce un plus di visibilità

TOPEXPO

Salette di superficie compresa tra i 20 e i 25 mq, ubicate al 1° e al 2° piano del Complesso: area libera o attrezzata (dotazione: sedie, desk, pannelli e scaffali), costituiscono una soluzione ottimale sia per una efficace esposizione, sia pure per ospitare Laboratori, Trattamenti, Corsi e Dimostrazioni

EXPOROOM

Soluzioni di varia metratura, ubicate in un ampio salone al 3° piano del Complesso; prenotabili come area libera o attrezzata (dotazione: sedie, desk, pannelli e scaffali), consentono una efficace visibilità dei prodotti/servizi esposti

STANDEXPO POINT

Gazebo di varie metrature, sistemati nei Giardini antistanti la struttura; i gazebo, dotati di moquette a pavimento, presa elettrica e faretto, sono richiudibili con teli di protezione e sorvegliati negli orari notturni. Sono prenotabili sia come spazio nudo che come area attrezzata (dotazione: sedie, desk e scaffali). La tassa di occupazione di suolo pubblico è a carico dell’Organizzazione

GREENVILLAGE

Gazebo di dimensioni mt. 4x4 - caratteristiche identiche agli altri gazebo esterni; ubicazione di massima visibilità, accanto all’ingresso principale dell’evento - disponibilità unica

WELCOMEBOX

La struttura marketing & comunicazione dell’evento CITTA’ DEL BENESSERE ha messo a punto un piano marketing e media specifico per la tipologia di Evento, progettando un'intensa e capillare campagna di comunicazione e promozione, condotta sia con sistemi di comunicazione tradizionale che con strumenti innovativi, rivolta al grande pubblico, agli operatori e a target mirato.

Quotidiani e rivisteAnnunci pubblicitari e Redazionali sui principali

media a diffusione regionaleEmittenti radiofoniche e televisive

Spot, annunci, presenza nei programmi di intrattenimento

Pubblicità cartaceaManifesti, locandine, brochure, flyers, volantini

Pubblicità stradaleRetroilluminati, Maxiposter, Striscioni

http://www.cittadelbenessere.it info ed aggiornamento in tempo reale

programma degli eventiiscrizioni e prenotazioni online

Stampa specializzata (inserzioni, comunicati stampa,partecipazione tecnica agli eventi);Pubbliche Relazioni dirette (sistema di Newsletters amailing list, sms a target interessato);Desk informativi in luoghi pubblici di grande affluenza;Promozione con banner e redazionali su Siti web, Portali e Blog (particolarmente quelli dedicati ai settori dell'Evento);Pubblicità indiretta (derivante dalla promozione a iniziative ed eventi specifici).

Intensa attività di comunicati stampa;Conferenza stampa istituzionale;Cerimonia inaugurale - Convegno con la partecipazione di rappresentanti di Enti ed Istituzioni;Promozione specifica di ciascuno degli Eventi speciali e delle iniziative a supporto.

Le azioni principali:

EVENTPROMO Piano di Comunicazione

media tradizionali

altre iniziative

sito webdedicato

Social MediaMarketing

MediaPartner

A r e aD E M O

Expo Room

Stand

Top Expo

Welcome Box Desk

Expo Room

Stand

Top Expo

Welcome Box Desk

CONVENTOPIANO 2 CONVENTOPIANO 3

S P A Z IE X P O

CONVENTOPIANO 1

S P A Z IE X P O

CHIESA DELL’ADDOLORATA

A r e aD E M O

Page 7: Città del Benessere 2015

EXPO Spazi e moduli per esporre

L’Esposizione si terrà nelle giornate di Venerdì 10, Sabato 11 e Domenica 12 Aprile 2015.Orari di Esposizione: dalle 10,00 alle 21,30 (break nella programmazione ad ora di pranzo).Gli Espositori godranno di visibilità sul catalogo virtuale degli espositori, fin dal momento dell’adesione, sui profili social dell’evento e su tutto il materiale cartaceo e virtuale di Report.

Visibilità di logo/denominazione/dati aziendali su n. 10.000 Volantini, n. 5.000 Brochure e su n. 1.000 Locandine (non più di 4 Sponsor su ogni cartaceo)Area di distribuzione/affissione: provincia di Salerno

Visibilità su: materiale cartaceo (come per Flyer Sponsor) + Banner su Sito web e sui profili Social + Modulistica + Newsletters settimanali ad appassionati e addetti ai lavori + Cartellonistica c/o la Manifestazione

Questa particolare Sponsorizzazione consente una straordinaria visibilità, in quanto la denominazione aziendale sarà completamente affiancata all'Evento, in qualsiasi occasione, materiale di comunicazione ed iniziativa.La Sponsorizzazione ha validità di un anno, a decorrere dalla stipula del contratto ed è riservata ad UNA sola azienda.

Affissione/Distribuzione/Installazione di materiale e/o di strutture promozionali c/o le strutture ospitanti, nei giorni della Manifestazione.

FLYERSPONSOR

GOLDENSPONSOR

EVENTSPONSOR

PROMOc/o l’Evento

SPONSORIZZAZIONE

Visibilità oltre l’evento fieristico: prima, durante e dopo la manifestazione, opportunità di promozione e pubblicità sfruttando la capillare ed intensa campagna di comunicazione e promozione per Città del Benessere

Corner dotati di piccola scrivania, sedie e presa elettrica, sono la soluzione suggerita principalmente a Consulenti, Esperti, Operatori e Specialisti, che non espongono merce o prodotti, e privilegiano il contatto con utenti e visitatori

DESK

Caratteristiche identiche a quelle descritte per gli Stands; l’ubicazione, nella Chiesa dell’Addolorata, garantisce un plus di visibilità

TOPEXPO

Salette di superficie compresa tra i 20 e i 25 mq, ubicate al 1° e al 2° piano del Complesso: area libera o attrezzata (dotazione: sedie, desk, pannelli e scaffali), costituiscono una soluzione ottimale sia per una efficace esposizione, sia pure per ospitare Laboratori, Trattamenti, Corsi e Dimostrazioni

EXPOROOM

Soluzioni di varia metratura, ubicate in un ampio salone al 3° piano del Complesso; prenotabili come area libera o attrezzata (dotazione: sedie, desk, pannelli e scaffali), consentono una efficace visibilità dei prodotti/servizi esposti

STANDEXPO POINT

Gazebo di varie metrature, sistemati nei Giardini antistanti la struttura; i gazebo, dotati di moquette a pavimento, presa elettrica e faretto, sono richiudibili con teli di protezione e sorvegliati negli orari notturni. Sono prenotabili sia come spazio nudo che come area attrezzata (dotazione: sedie, desk e scaffali). La tassa di occupazione di suolo pubblico è a carico dell’Organizzazione

GREENVILLAGE

Gazebo di dimensioni mt. 4x4 - caratteristiche identiche agli altri gazebo esterni; ubicazione di massima visibilità, accanto all’ingresso principale dell’evento - disponibilità unica

WELCOMEBOX

La struttura marketing & comunicazione dell’evento CITTA’ DEL BENESSERE ha messo a punto un piano marketing e media specifico per la tipologia di Evento, progettando un'intensa e capillare campagna di comunicazione e promozione, condotta sia con sistemi di comunicazione tradizionale che con strumenti innovativi, rivolta al grande pubblico, agli operatori e a target mirato.

Quotidiani e rivisteAnnunci pubblicitari e Redazionali sui principali

media a diffusione regionaleEmittenti radiofoniche e televisive

Spot, annunci, presenza nei programmi di intrattenimento

Pubblicità cartaceaManifesti, locandine, brochure, flyers, volantini

Pubblicità stradaleRetroilluminati, Maxiposter, Striscioni

http://www.cittadelbenessere.it info ed aggiornamento in tempo reale

programma degli eventiiscrizioni e prenotazioni online

Stampa specializzata (inserzioni, comunicati stampa,partecipazione tecnica agli eventi);Pubbliche Relazioni dirette (sistema di Newsletters amailing list, sms a target interessato);Desk informativi in luoghi pubblici di grande affluenza;Promozione con banner e redazionali su Siti web, Portali e Blog (particolarmente quelli dedicati ai settori dell'Evento);Pubblicità indiretta (derivante dalla promozione a iniziative ed eventi specifici).

Intensa attività di comunicati stampa;Conferenza stampa istituzionale;Cerimonia inaugurale - Convegno con la partecipazione di rappresentanti di Enti ed Istituzioni;Promozione specifica di ciascuno degli Eventi speciali e delle iniziative a supporto.

Le azioni principali:

EVENTPROMO Piano di Comunicazione

media tradizionali

altre iniziative

sito webdedicato

Social MediaMarketing

MediaPartner

A r e aD E M O

Expo Room

Stand

Top Expo

Welcome Box Desk

Expo Room

Stand

Top Expo

Welcome Box Desk

CONVENTOPIANO 2 CONVENTOPIANO 3

S P A Z IE X P O

CONVENTOPIANO 1

S P A Z IE X P O

CHIESA DELL’ADDOLORATA

A r e aD E M O

Page 8: Città del Benessere 2015

EXPO Spazi e moduli per esporre

L’Esposizione si terrà nelle giornate di Venerdì 10, Sabato 11 e Domenica 12 Aprile 2015.Orari di Esposizione: dalle 10,00 alle 21,30 (break nella programmazione ad ora di pranzo).Gli Espositori godranno di visibilità sul catalogo virtuale degli espositori, fin dal momento dell’adesione, sui profili social dell’evento e su tutto il materiale cartaceo e virtuale di Report.

Visibilità di logo/denominazione/dati aziendali su n. 10.000 Volantini, n. 5.000 Brochure e su n. 1.000 Locandine (non più di 4 Sponsor su ogni cartaceo)Area di distribuzione/affissione: provincia di Salerno

Visibilità su: materiale cartaceo (come per Flyer Sponsor) + Banner su Sito web e sui profili Social + Modulistica + Newsletters settimanali ad appassionati e addetti ai lavori + Cartellonistica c/o la Manifestazione

Questa particolare Sponsorizzazione consente una straordinaria visibilità, in quanto la denominazione aziendale sarà completamente affiancata all'Evento, in qualsiasi occasione, materiale di comunicazione ed iniziativa.La Sponsorizzazione ha validità di un anno, a decorrere dalla stipula del contratto ed è riservata ad UNA sola azienda.

Affissione/Distribuzione/Installazione di materiale e/o di strutture promozionali c/o le strutture ospitanti, nei giorni della Manifestazione.

FLYERSPONSOR

GOLDENSPONSOR

EVENTSPONSOR

PROMOc/o l’Evento

SPONSORIZZAZIONE

Visibilità oltre l’evento fieristico: prima, durante e dopo la manifestazione, opportunità di promozione e pubblicità sfruttando la capillare ed intensa campagna di comunicazione e promozione per Città del Benessere

Corner dotati di piccola scrivania, sedie e presa elettrica, sono la soluzione suggerita principalmente a Consulenti, Esperti, Operatori e Specialisti, che non espongono merce o prodotti, e privilegiano il contatto con utenti e visitatori

DESK

Caratteristiche identiche a quelle descritte per gli Stands; l’ubicazione, nella Chiesa dell’Addolorata, garantisce un plus di visibilità

TOPEXPO

Salette di superficie compresa tra i 20 e i 25 mq, ubicate al 1° e al 2° piano del Complesso: area libera o attrezzata (dotazione: sedie, desk, pannelli e scaffali), costituiscono una soluzione ottimale sia per una efficace esposizione, sia pure per ospitare Laboratori, Trattamenti, Corsi e Dimostrazioni

EXPOROOM

Soluzioni di varia metratura, ubicate in un ampio salone al 3° piano del Complesso; prenotabili come area libera o attrezzata (dotazione: sedie, desk, pannelli e scaffali), consentono una efficace visibilità dei prodotti/servizi esposti

STANDEXPO POINT

Gazebo di varie metrature, sistemati nei Giardini antistanti la struttura; i gazebo, dotati di moquette a pavimento, presa elettrica e faretto, sono richiudibili con teli di protezione e sorvegliati negli orari notturni. Sono prenotabili sia come spazio nudo che come area attrezzata (dotazione: sedie, desk e scaffali). La tassa di occupazione di suolo pubblico è a carico dell’Organizzazione

GREENVILLAGE

Gazebo di dimensioni mt. 4x4 - caratteristiche identiche agli altri gazebo esterni; ubicazione di massima visibilità, accanto all’ingresso principale dell’evento - disponibilità unica

WELCOMEBOX

La struttura marketing & comunicazione dell’evento CITTA’ DEL BENESSERE ha messo a punto un piano marketing e media specifico per la tipologia di Evento, progettando un'intensa e capillare campagna di comunicazione e promozione, condotta sia con sistemi di comunicazione tradizionale che con strumenti innovativi, rivolta al grande pubblico, agli operatori e a target mirato.

Quotidiani e rivisteAnnunci pubblicitari e Redazionali sui principali

media a diffusione regionaleEmittenti radiofoniche e televisive

Spot, annunci, presenza nei programmi di intrattenimento

Pubblicità cartaceaManifesti, locandine, brochure, flyers, volantini

Pubblicità stradaleRetroilluminati, Maxiposter, Striscioni

http://www.cittadelbenessere.it info ed aggiornamento in tempo reale

programma degli eventiiscrizioni e prenotazioni online

Stampa specializzata (inserzioni, comunicati stampa,partecipazione tecnica agli eventi);Pubbliche Relazioni dirette (sistema di Newsletters amailing list, sms a target interessato);Desk informativi in luoghi pubblici di grande affluenza;Promozione con banner e redazionali su Siti web, Portali e Blog (particolarmente quelli dedicati ai settori dell'Evento);Pubblicità indiretta (derivante dalla promozione a iniziative ed eventi specifici).

Intensa attività di comunicati stampa;Conferenza stampa istituzionale;Cerimonia inaugurale - Convegno con la partecipazione di rappresentanti di Enti ed Istituzioni;Promozione specifica di ciascuno degli Eventi speciali e delle iniziative a supporto.

Le azioni principali:

EVENTPROMO Piano di Comunicazione

media tradizionali

altre iniziative

sito webdedicato

Social MediaMarketing

MediaPartner

A r e aD E M O

Expo Room

Stand

Top Expo

Welcome Box Desk

Expo Room

Stand

Top Expo

Welcome Box Desk

CONVENTOPIANO 2 CONVENTOPIANO 3

S P A Z IE X P O

CONVENTOPIANO 1

S P A Z IE X P O

CHIESA DELL’ADDOLORATA

A r e aD E M O

Page 9: Città del Benessere 2015

EXPO Spazi e moduli per esporre

L’Esposizione si terrà nelle giornate di Venerdì 10, Sabato 11 e Domenica 12 Aprile 2015.Orari di Esposizione: dalle 10,00 alle 21,30 (break nella programmazione ad ora di pranzo).Gli Espositori godranno di visibilità sul catalogo virtuale degli espositori, fin dal momento dell’adesione, sui profili social dell’evento e su tutto il materiale cartaceo e virtuale di Report.

Visibilità di logo/denominazione/dati aziendali su n. 10.000 Volantini, n. 5.000 Brochure e su n. 1.000 Locandine (non più di 4 Sponsor su ogni cartaceo)Area di distribuzione/affissione: provincia di Salerno

Visibilità su: materiale cartaceo (come per Flyer Sponsor) + Banner su Sito web e sui profili Social + Modulistica + Newsletters settimanali ad appassionati e addetti ai lavori + Cartellonistica c/o la Manifestazione

Questa particolare Sponsorizzazione consente una straordinaria visibilità, in quanto la denominazione aziendale sarà completamente affiancata all'Evento, in qualsiasi occasione, materiale di comunicazione ed iniziativa.La Sponsorizzazione ha validità di un anno, a decorrere dalla stipula del contratto ed è riservata ad UNA sola azienda.

Affissione/Distribuzione/Installazione di materiale e/o di strutture promozionali c/o le strutture ospitanti, nei giorni della Manifestazione.

FLYERSPONSOR

GOLDENSPONSOR

EVENTSPONSOR

PROMOc/o l’Evento

SPONSORIZZAZIONE

Visibilità oltre l’evento fieristico: prima, durante e dopo la manifestazione, opportunità di promozione e pubblicità sfruttando la capillare ed intensa campagna di comunicazione e promozione per Città del Benessere

Corner dotati di piccola scrivania, sedie e presa elettrica, sono la soluzione suggerita principalmente a Consulenti, Esperti, Operatori e Specialisti, che non espongono merce o prodotti, e privilegiano il contatto con utenti e visitatori

DESK

Caratteristiche identiche a quelle descritte per gli Stands; l’ubicazione, nella Chiesa dell’Addolorata, garantisce un plus di visibilità

TOPEXPO

Salette di superficie compresa tra i 20 e i 25 mq, ubicate al 1° e al 2° piano del Complesso: area libera o attrezzata (dotazione: sedie, desk, pannelli e scaffali), costituiscono una soluzione ottimale sia per una efficace esposizione, sia pure per ospitare Laboratori, Trattamenti, Corsi e Dimostrazioni

EXPOROOM

Soluzioni di varia metratura, ubicate in un ampio salone al 3° piano del Complesso; prenotabili come area libera o attrezzata (dotazione: sedie, desk, pannelli e scaffali), consentono una efficace visibilità dei prodotti/servizi esposti

STANDEXPO POINT

Gazebo di varie metrature, sistemati nei Giardini antistanti la struttura; i gazebo, dotati di moquette a pavimento, presa elettrica e faretto, sono richiudibili con teli di protezione e sorvegliati negli orari notturni. Sono prenotabili sia come spazio nudo che come area attrezzata (dotazione: sedie, desk e scaffali). La tassa di occupazione di suolo pubblico è a carico dell’Organizzazione

GREENVILLAGE

Gazebo di dimensioni mt. 4x4 - caratteristiche identiche agli altri gazebo esterni; ubicazione di massima visibilità, accanto all’ingresso principale dell’evento - disponibilità unica

WELCOMEBOX

La struttura marketing & comunicazione dell’evento CITTA’ DEL BENESSERE ha messo a punto un piano marketing e media specifico per la tipologia di Evento, progettando un'intensa e capillare campagna di comunicazione e promozione, condotta sia con sistemi di comunicazione tradizionale che con strumenti innovativi, rivolta al grande pubblico, agli operatori e a target mirato.

Quotidiani e rivisteAnnunci pubblicitari e Redazionali sui principali

media a diffusione regionaleEmittenti radiofoniche e televisive

Spot, annunci, presenza nei programmi di intrattenimento

Pubblicità cartaceaManifesti, locandine, brochure, flyers, volantini

Pubblicità stradaleRetroilluminati, Maxiposter, Striscioni

http://www.cittadelbenessere.it info ed aggiornamento in tempo reale

programma degli eventiiscrizioni e prenotazioni online

Stampa specializzata (inserzioni, comunicati stampa,partecipazione tecnica agli eventi);Pubbliche Relazioni dirette (sistema di Newsletters amailing list, sms a target interessato);Desk informativi in luoghi pubblici di grande affluenza;Promozione con banner e redazionali su Siti web, Portali e Blog (particolarmente quelli dedicati ai settori dell'Evento);Pubblicità indiretta (derivante dalla promozione a iniziative ed eventi specifici).

Intensa attività di comunicati stampa;Conferenza stampa istituzionale;Cerimonia inaugurale - Convegno con la partecipazione di rappresentanti di Enti ed Istituzioni;Promozione specifica di ciascuno degli Eventi speciali e delle iniziative a supporto.

Le azioni principali:

EVENTPROMO Piano di Comunicazione

media tradizionali

altre iniziative

sito webdedicato

Social MediaMarketing

MediaPartner

A r e aD E M O

Expo Room

Stand

Top Expo

Welcome Box Desk

Expo Room

Stand

Top Expo

Welcome Box Desk

CONVENTOPIANO 2 CONVENTOPIANO 3

S P A Z IE X P O

CONVENTOPIANO 1

S P A Z IE X P O

CHIESA DELL’ADDOLORATA

A r e aD E M O

Page 10: Città del Benessere 2015

EXPO Spazi e moduli per esporre

L’Esposizione si terrà nelle giornate di Venerdì 10, Sabato 11 e Domenica 12 Aprile 2015.Orari di Esposizione: dalle 10,00 alle 21,30 (break nella programmazione ad ora di pranzo).Gli Espositori godranno di visibilità sul catalogo virtuale degli espositori, fin dal momento dell’adesione, sui profili social dell’evento e su tutto il materiale cartaceo e virtuale di Report.

Visibilità di logo/denominazione/dati aziendali su n. 10.000 Volantini, n. 5.000 Brochure e su n. 1.000 Locandine (non più di 4 Sponsor su ogni cartaceo)Area di distribuzione/affissione: provincia di Salerno

Visibilità su: materiale cartaceo (come per Flyer Sponsor) + Banner su Sito web e sui profili Social + Modulistica + Newsletters settimanali ad appassionati e addetti ai lavori + Cartellonistica c/o la Manifestazione

Questa particolare Sponsorizzazione consente una straordinaria visibilità, in quanto la denominazione aziendale sarà completamente affiancata all'Evento, in qualsiasi occasione, materiale di comunicazione ed iniziativa.La Sponsorizzazione ha validità di un anno, a decorrere dalla stipula del contratto ed è riservata ad UNA sola azienda.

Affissione/Distribuzione/Installazione di materiale e/o di strutture promozionali c/o le strutture ospitanti, nei giorni della Manifestazione.

FLYERSPONSOR

GOLDENSPONSOR

EVENTSPONSOR

PROMOc/o l’Evento

SPONSORIZZAZIONE

Visibilità oltre l’evento fieristico: prima, durante e dopo la manifestazione, opportunità di promozione e pubblicità sfruttando la capillare ed intensa campagna di comunicazione e promozione per Città del Benessere

Corner dotati di piccola scrivania, sedie e presa elettrica, sono la soluzione suggerita principalmente a Consulenti, Esperti, Operatori e Specialisti, che non espongono merce o prodotti, e privilegiano il contatto con utenti e visitatori

DESK

Caratteristiche identiche a quelle descritte per gli Stands; l’ubicazione, nella Chiesa dell’Addolorata, garantisce un plus di visibilità

TOPEXPO

Salette di superficie compresa tra i 20 e i 25 mq, ubicate al 1° e al 2° piano del Complesso: area libera o attrezzata (dotazione: sedie, desk, pannelli e scaffali), costituiscono una soluzione ottimale sia per una efficace esposizione, sia pure per ospitare Laboratori, Trattamenti, Corsi e Dimostrazioni

EXPOROOM

Soluzioni di varia metratura, ubicate in un ampio salone al 3° piano del Complesso; prenotabili come area libera o attrezzata (dotazione: sedie, desk, pannelli e scaffali), consentono una efficace visibilità dei prodotti/servizi esposti

STANDEXPO POINT

Gazebo di varie metrature, sistemati nei Giardini antistanti la struttura; i gazebo, dotati di moquette a pavimento, presa elettrica e faretto, sono richiudibili con teli di protezione e sorvegliati negli orari notturni. Sono prenotabili sia come spazio nudo che come area attrezzata (dotazione: sedie, desk e scaffali). La tassa di occupazione di suolo pubblico è a carico dell’Organizzazione

GREENVILLAGE

Gazebo di dimensioni mt. 4x4 - caratteristiche identiche agli altri gazebo esterni; ubicazione di massima visibilità, accanto all’ingresso principale dell’evento - disponibilità unica

WELCOMEBOX

La struttura marketing & comunicazione dell’evento CITTA’ DEL BENESSERE ha messo a punto un piano marketing e media specifico per la tipologia di Evento, progettando un'intensa e capillare campagna di comunicazione e promozione, condotta sia con sistemi di comunicazione tradizionale che con strumenti innovativi, rivolta al grande pubblico, agli operatori e a target mirato.

Quotidiani e rivisteAnnunci pubblicitari e Redazionali sui principali

media a diffusione regionaleEmittenti radiofoniche e televisive

Spot, annunci, presenza nei programmi di intrattenimento

Pubblicità cartaceaManifesti, locandine, brochure, flyers, volantini

Pubblicità stradaleRetroilluminati, Maxiposter, Striscioni

http://www.cittadelbenessere.it info ed aggiornamento in tempo reale

programma degli eventiiscrizioni e prenotazioni online

Stampa specializzata (inserzioni, comunicati stampa,partecipazione tecnica agli eventi);Pubbliche Relazioni dirette (sistema di Newsletters amailing list, sms a target interessato);Desk informativi in luoghi pubblici di grande affluenza;Promozione con banner e redazionali su Siti web, Portali e Blog (particolarmente quelli dedicati ai settori dell'Evento);Pubblicità indiretta (derivante dalla promozione a iniziative ed eventi specifici).

Intensa attività di comunicati stampa;Conferenza stampa istituzionale;Cerimonia inaugurale - Convegno con la partecipazione di rappresentanti di Enti ed Istituzioni;Promozione specifica di ciascuno degli Eventi speciali e delle iniziative a supporto.

Le azioni principali:

EVENTPROMO Piano di Comunicazione

media tradizionali

altre iniziative

sito webdedicato

Social MediaMarketing

MediaPartner

A r e aD E M O

Expo Room

Stand

Top Expo

Welcome Box Desk

Expo Room

Stand

Top Expo

Welcome Box Desk

CONVENTOPIANO 2 CONVENTOPIANO 3

S P A Z IE X P O

CONVENTOPIANO 1

S P A Z IE X P O

CHIESA DELL’ADDOLORATA

A r e aD E M O