Città di Melfi · La Vulture Ambiente srl con sede legale in c.da Leonessa-Melfi, ha avviato le...

39
REGIONE BASILICATA PROVINCIA DI POTENZA Comune di M E L F I Progetto per la realizzazione di una discarica per rifuti speciali non pericolosi ed annesso impianto di trattamento da ubicarsi nel Comune di Melfi (PZ) - PROGETTO DEFINITIVO - Impresa Proponente VULTURE AMBIENTE srl Elaborato: PIANI OPERATIVI – D.Lgs. 36/2003 a) Piano di Gestione Operativa b) Piano di Gestione Post-Operativa c) Piano di Sorveglianza e Controllo d) Piano di Ripristino Ambientale e) Piano Finanziario Progettista Dott. Ing. Pietro MAZZIOTTA Data Settembre 2013

Transcript of Città di Melfi · La Vulture Ambiente srl con sede legale in c.da Leonessa-Melfi, ha avviato le...

Page 1: Città di Melfi · La Vulture Ambiente srl con sede legale in c.da Leonessa-Melfi, ha avviato le procedure per la realizzazione di una piattaforma per il trattamento e lo smaltimento

REGIONE BASILICATA PROVINCIA DI POTENZA

Comune di

Città di Melfi

!"#$%&#"'()(%!**(+(,-"$-('(%#%&'(./001%231+1*(31%!

!445&6%7899:5;6%!

!<<(1"+$*#+-1%%#.#+31%=(%0"1>#,,(1+(,-(%0#"%(.%31+>#"(*#+-1%=#<.(%(+3$"(3?(%%

%!

5:%@2&76A&!95:2%B5%!@2!%

4(,-1%"#$%&#'()%*+#!#,#-./%0(!1#$!2*+,%3$%*!2*4.+($#!+5!67897:!*0#!,%!;'#0#1#!$<%,/%/.)%*+#!1%!(;;*,%/*!=$&*!2*4.+($#!(;#'/*!(%!;'*>#,,%1%+(+)%!(!/.//#!$#!?(3%,/'(/.'#!;#'!%$!-*+>#'%4#+/*!1%!%+-('%-@%!;#'!$(!-*,/%/.)%*+#!#!/./#$(!1#$!2*4.+#A!!4(,-$%$(!1#/#'4%+()%*+#!1#$!B#,;*+,(&%$#!1%!='#(!+5!C!!1#$!D59E5F9EF!:!-*+!$(!G.($#!H!,/(/*!(;;'*0(/*!$*!,-@#4(!1%!(00%,*!;.&&$%-*!>%+($%))(/*!($$(!%,/%/.)%*+#!1%!1#//*!I$#+-*:!+*+-@J!%$!'#$(/%0*!4*1#$$*!1%!1*4(+1(!!

5A45C!%!

+#$ !=!/($!>%+#:!>*'+%,-#!$#!,#3.#+/%!%+1%-()%*+%5!!!DE%5,3"()(1+#%+#..F2.#+31%!!

(,,*-%(/*!($$(!G.($#!1#0#!#,,#'#!.+%/*!-.''%-.$.4!1%!,/.1%*:!1#3$%!%+-('%-@%!(,,*$/%:1#$$#!,;#-%($%))()%*+%!!

!K<=44%+%,/'()%*+#!,%!'%,#'0(!$(!>(-*$/L!1%!-'#('#:!($$<%+/#'+*!1#$$<I$#+-*:!(;;*,%/#!M#)%*+%!1%,/%+/#!;#'!!,;#-%($%))()%*+#:! *! -*4.+G.#!1%! *'3(+%))('#! %$! ;'#1#//*!I$#+-*! ,#-*+1*!4*1($%/L! -@#!+#! -*+,#+/(+*! $(!4%3$%*'!>'.%)%*+#5!!

N! (! ,#-*+1(! 1#$$(! 1%,;*+%&%$%/L! 1%-@%('(/(! !1#$$#!1*4(+1#:!(!,#3.%/*!1#$$<(--#'/(4#+/*!1#$$(!,.,,%,/#+)(!1#%!'#G.%,%/%!'%-@%#,/%:! %+1%-(/%!+#$!;'#,#+/#!(00%,*5!O*/'L!#,,#'#!1%,;*,/*!%$!1%+%#3*!1#$$<%,-'%)%*+#:!$(11*0#!,%!'%,-*+/'%!$(!-('#+)(!1%!.+*!*!;%P!1%!1#//%!'#G.%,%/%5!!!GE%4$.(=(-H%=#..F2.#+31%#%,/1%$<<(1"+$*#+-1%!!K<I$#+-*!,('L!(33%*'+(/*!-*+!-(1#+)(!(++.($#:!(!,#3.%/*!1%!;.&&$%-()%*+#!1%!(;;*,%/*!(00%,*!;.&&$%-*5!:F$<<(1"+$*#+-1%=#..F2.#+31%%"(</$"=$%,($%+/1'(%(+,#"(*#+-(%3?#%$<<(1"+$*#+-(%=#(%=$-(%=#(%0"1>#,,(1+(,-(%<(H%(,3"(--(E%%!IE%@#J/(,(-(%<#+#"$.(%0#"%.F(+3./,(1+#%+#..F2.#+31%!!O*,,*+*!#,,#'#!%,-'%//%!+#$$<I$#+-*!-*4.+($#!3$%!(00*-(/%!-@#!+#$!/#'4%+#!1%!-.%!($!,.--#,,%0*!;.+/*!7:!!,%(+*!%+!;*,,#,,*!1#%!,#3.#+/%!'#G.%,%/%Q!!

M E L F I

Progetto per la realizzazione di una discarica per rifuti speciali non pericolosi ed annesso impianto di trattamento da ubicarsi nel Comune di Melfi (PZ)

- PROGETTO DEFINITIVO - Impresa Proponente VULTURE AMBIENTE srl

Elaborato: PIANI OPERATIVI – D.Lgs. 36/2003

a) Piano di Gestione Operativa b) Piano di Gestione Post-Operativa c) Piano di Sorveglianza e Controllo d) Piano di Ripristino Ambientale e) Piano Finanziario

Progettista

Dott. Ing. Pietro MAZZIOTTA

Data Settembre 2013

Page 2: Città di Melfi · La Vulture Ambiente srl con sede legale in c.da Leonessa-Melfi, ha avviato le procedure per la realizzazione di una piattaforma per il trattamento e lo smaltimento

2

1. PREMESSA ..................................................................................................................................................................... 3 2. IDENTIFICAZIONE ....................................................................................................................................................... 4 3. SEZIONE TECNICO – COSTRUTTIVA ....................................................................................................................... 5 3.1 Ubicazione ...................................................................................................................................................................... 5 3.2 Protezione delle matrici ambientali ................................................................................................................................ 5 3.3 Elementi inerenti la gestione ed il controllo ................................................................................................................... 7 3.3.1 Controllo delle acque e gestione del percolato ............................................................................................................ 7 3.3.2 Controllo dei gas ......................................................................................................................................................... 9 3.4 Protezione del terreno e delle acque ............................................................................................................................. 11 3.4.1 Barriera geologica ..................................................................................................................................................... 11 3.4.2 Caratteristiche Morfologiche e Geomorfologiche ..................................................................................................... 12 3.4.3 Caratteristiche Idrologiche e Idrogeologiche ............................................................................................................ 12 3.4.4 Copertura superficiale finale ..................................................................................................................................... 12 3.4.5 Stabilità ...................................................................................................................................................................... 13 3.4.6 Protezione fisica degli impianti ................................................................................................................................. 14 3.4.7 Dotazione di attrezzature e personale ........................................................................................................................ 14 3.4.8 Modalità e criteri di coltivazione .............................................................................................................................. 14 4. MODALITA’ GESTIONALI, ORGANIZZATIVE E RISORSE ................................................................................. 14 5. GIUDIZIO DI CONFORMITA’ STRUTTURALE ...................................................................................................... 15 A - PIANO DI GESTIONE OPERATIVA ........................................................................................................................ 16 A.1 MODALITA’ DI CONFERIMENTO DEI RIFIUTI .................................................................................................. 16 A.2 PROCEDURE DI ACCETTAZIONE DEI RIFIUTI .................................................................................................. 16 A.3 MODALITA’ E CRITERI DI DEPOSITO DEI RIFIUTI .......................................................................................... 17 A.4 SISTEMI DI MONITORAGGIO E CONTROLLO IN FASE OPERATIVA ........................................................... 18 A.5 PROCEDURA DI CHIUSURA .................................................................................................................................. 20 A.6 PIANO DI INTERVENTO PER CONDIZIONI STRAORDINARIE ....................................................................... 21 A.6.1 Allagamenti ............................................................................................................................................................... 21 A.6.2 Incendi o esplosioni .................................................................................................................................................. 21 A.6.3 Raggiungimento dei livelli di guardia di indicatori di contaminazione ................................................................... 22 B. PIANO DI GESTIONE IN FASE POST-OPERATIVA .............................................................................................. 23 B.1 Recinzione e cancelli di accesso .................................................................................................................................. 23 B.2 Rete di raccolta e smaltimento acque meteoriche ....................................................................................................... 23 B.3 Viabilità interna ed esterna .......................................................................................................................................... 23 B.4 Sistema di drenaggio del percolato .............................................................................................................................. 23 B.5 Rete di captazione, adduzione, e combustione del biogas ........................................................................................... 24 B.6 Sistema di impermeabilizzazione sommitale .............................................................................................................. 24 B.7 Copertura vegetale ....................................................................................................................................................... 24 B.8 Pozzi e relativa attrezzatura di campionamento delle acque sotterranee ..................................................................... 25 B.9 Modalità e frequenza di asportazione del percolato .................................................................................................... 25 C. PIANO DI SORVEGLIANZA E CONTROLLO ......................................................................................................... 26 C.1 Acque sotterranee ........................................................................................................................................................ 26 C.2 Acque meteoriche di ruscellamento ............................................................................................................................ 27 C.3 Percolato ...................................................................................................................................................................... 27 C.4 Emissioni gassose e qualità dell'aria ............................................................................................................................ 27 C.5 Parametri meteoclimatici ............................................................................................................................................. 28 C.6 Morfologia della discarica ........................................................................................................................................... 28 D. PIANO DI RIPRISTINO AMBIENTALE .................................................................................................................... 30 D.1 Fenomeni di assestamento della massa dei rifiuti ....................................................................................................... 30 D.2 Formazione di percolato e di biogas ............................................................................................................................ 30 D.2.1 Percolato .................................................................................................................................................................. 30 D.2.2 Biogas ....................................................................................................................................................................... 30 D.3 Misure atte ad assicurare il corretto monitoraggio da eseguire sulle matrici ambientali e sulle emissioni fino alla

conclusione della fase post-operativa ............................................................................................................................ 31 D.4 Misure atte a favorire il naturale deflusso delle acque meteoriche dell'area. .............................................................. 31 D.5 Valutazione dei singoli aspetti del reinserimento ambientale ..................................................................................... 31 D.5.1 Aspetti generali dell’area ......................................................................................................................................... 31 D.5.2 Analisi del paesaggio e della qualità dell'ambiente ................................................................................................. 32 D.5.3 Obiettivi e vincoli della sistemazione ambientale prescelta .................................................................................... 32 D.5.4 Destinazione d'uso dell'area ..................................................................................................................................... 32 D.5.5 Tempi e le modalità di esecuzione del recupero e della sistemazione ambientale .................................................. 32 E. PIANO FINANZIARIO ................................................................................................................................................ 35

Page 3: Città di Melfi · La Vulture Ambiente srl con sede legale in c.da Leonessa-Melfi, ha avviato le procedure per la realizzazione di una piattaforma per il trattamento e lo smaltimento

3

1. PREMESSA La Vulture Ambiente srl con sede legale in c.da Leonessa-Melfi, ha avviato le procedure per la realizzazione di una piattaforma per il trattamento e lo smaltimento di rifiuti speciali nella stessa area. La piattaforma integrata sarà strutturata da un impianto di trattamento e stabilizzazione dei rifiuti ed una discarica per rifiuti speciali non pericolosi della capacità complessiva di 98.600 mc. Dalle valutazioni in termini di volumetria residua disponibile, in funzione della necessità crescente di stoccaggio definitivo di rifiuti, in perfetta aderenza alle previsioni del Legislatore (Piano Provinciale per i rifiuti speciali della Provincia di Potenza), la Vulture Ambiente srl intende avviare le procedure per la realizzazione di una nuova discarica per rifiuti speciali. Il documento in esame valuta la conformità del progetto definitivo di costruzione della discarica per rifiuti non pericolosi, elaborato ai sensi dell’art. 208 del D.Lgs. 152/06, in conformità alle previsioni del D.Lgs. n.36/2003 dal punto di vista: costruttivo-strutturale, gestionale-operativo ed in ordine alle garanzie finanziarie. Il presente Piano Operativo è la valutazione in essere, e la verifica della conformità o le difformità ai requisiti indicati, e individua gli interventi da realizzare e le azioni necessarie per adeguarsi ovvero le condizioni per gestire la discarica fino all’esaurimento naturale.

Il presente documento è così strutturato: - Identificazione: vengono riportati in tale paragrafo tutti gli elementi caratteristici della

piattaforma, quali ubicazione, volumi totali iniziali e residui, vita utile stimata, flussi attuali e previsti, classificazione attuale dell’impianto, inquadramento richiesto secondo le nuove categorie, criteri di ammissibilità previsti per la fase transitoria;

- Sezione tecnico-costruttiva: si riporta l’indagine geologica e una dettagliata descrizione della situazione attuale, in relazione alla barriera geologica esistente ed ai sistemi di protezione del terreno e delle acque di falda. In base ai risultati di tale relazione potrebbero configurarsi le seguenti possibili situazioni: piena conformità, conformità per equivalenza, non conformità (lieve), difformità evidente;

- Modalità gestionali, organizzative e risorse: in questa sezione viene dimostrata, mediante opportune evidenze, la conformità a quanto previsto in tema di struttura organizzativa e modalità gestionali, ovvero i tempi che il richiedente intende proporre (in caso di prosecuzione) per l’adozione delle misure gestionali e delle dotazioni strutturali richieste.

Page 4: Città di Melfi · La Vulture Ambiente srl con sede legale in c.da Leonessa-Melfi, ha avviato le procedure per la realizzazione di una piattaforma per il trattamento e lo smaltimento

4

2. IDENTIFICAZIONE

Si riportano nella tabella seguente tutti gli elementi caratteristici della piattaforma:

DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI

Ident i tà de l r i ch iedente Vul tu re Ambien te s r l – c .da l eonessa – 85025 Mel f i (PZ)

Ident i tà de l ges tore Vul tu re Ambien te s r l - 85025 Mel f i (PZ)

Ident i f i caz ione de l s i to e provved iment i autor izza t iv i v igent i e antecedent i

Ubicaz ione : c .da Leonessa - M el f i (PZ) Fog l io 23 Dis tanza da l cen t ro ab i t a to 8 Km. Quota s lm 300 m.

Descr iz ione de i t ip i e de i quant i ta t iv i to ta l i de i r i f iu t i smal t i t i

Tipo log ia de i r i f iu t i : Rif iu t i spec ia l i Cod . r i f iu to : ved . doc . “E lenco de i cod ic i CER de i r i f iu t i avv ia t i ad a t t iv i t à d i sma l t imen to e t r a t t amen to” . Quan t i t a t iv i sma l t i t i : 0 mc

Ind icaz ione de l la capac i tà to ta le de l la d i scar ica

98 .600 mc

Class i f i caz ione de l la d i scar ica (D .Lgs 36 /2003)

Discar ica per r i f iu t i spec ia l i

Page 5: Città di Melfi · La Vulture Ambiente srl con sede legale in c.da Leonessa-Melfi, ha avviato le procedure per la realizzazione di una piattaforma per il trattamento e lo smaltimento

5

3. SEZIONE TECNICO – COSTRUTTIVA

3.1 Ubicazione

La discarica sarà costituita da un unico bacino, parzializzato in tre settori ciascuno dotato di un sistema di captazione ed estrazione del percolato.

Il sito che andrà ad ospitare la piattaforma non ricade in: - aree individuate ai sensi dell'articolo 17, comma 3, lettera m), della legge 18 maggio 1989, n.183; - aree individuate dagli articoli 2 e 3 del decreto del Presidente della Repubblica 8 settembre 1997,n. 357; - aree collocate nelle zone di rispetto di cui all'articolo 21, comma 1, del decreto legislativo 11 maggio 1999, n. 152 e

ss.mm.ii.; - territori sottoposti a tutela ai sensi dell'articolo 146 del decreto legislativo 29 ottobre 1999, n.490.

Inoltre il sito non risulta tra quelli: - in aree dove i processi geologici superficiali quali l'erosione accelerata, le frane, l'instabilità dei pendii, le

migrazioni degli alvei fluviali potrebbero compromettere l'integrità della discarica; - in aree esondabili, instabili e alluvionabili; deve, al riguardo, essere presa come riferimento la piena con tempo di

ritorno minimo pari a 50 anni; - aree naturali protette sottoposte a misure di salvaguardia ai sensi dell'articolo 6, comma 3, della legge 6 dicembre

1991, n. 394. Il sito della piattaforma è esterno alla fascia di rispetto definita dal PAI dell’Autorità di Bacino della Puglia.

Il sito risulta caratterizzato dai seguenti aspetti relativi alla interferenza con i sistemi urbani e territoriali:

- Presenza di fascia di rispetto da strade, autostrade, gasdotti, oleodotti, elettrodotti, cimiteri, ferrovie, beni militari.

3.2 Protezione delle matrici ambientali L’impermeabilizzazione del fondo della discarica sarà realizzata prevedendo la posa di uno strato di terreno avente permeabilità k≤10-9 m/sec e dello spessore s≥1 m, sul quale verrà posizionata una geomembrana in HDPE dello spessore di 2 mm.

Per le pareti da altezza superiore ai 3 metri, l’impermeabilizzazione sarà eseguita con geocomposito con permeabilità k≤5*10-11m/s e dello spessore s=6mm, al quale sarà sovrapposto un telo in HDPE dello spessore s = 2mm. La discarica sarà del tutto indipendente strutturalmente dal resto della piattaforma, con esso condividendone l’area ricezione e la viabilità di ingresso. Per il costruendo bacino si è ipotizzata una parzializzazione del bacino unico in tre settori idraulicamente separati, nella fase di coltivazione iniziale, questo al fine di ridurre la quantità di percolato formata limitatamente alla porzione di discarica effettivamente occupata dai rifiuti.

La discarica sarà sottoposta a un dettagliato monitoraggio delle matrici ambientali con procedure e tempistica conformi all’Allegato 2 del D.Lgs. 36/2003 alle tabelle 1 e 2.

Page 6: Città di Melfi · La Vulture Ambiente srl con sede legale in c.da Leonessa-Melfi, ha avviato le procedure per la realizzazione di una piattaforma per il trattamento e lo smaltimento

6

Segue uno schema riepilogativo delle attività con le relative frequenze proposte.

Qualora in una qualsiasi delle fasi di monitoraggio fossero riscontrati parametri fuori norma causati dall’esercizio della discarica, il gestore ne darà comunicazione tempestiva all’autorità competente, che provvederà a prescrivere le dovute contromisure da adottare per riportare i parametri nella norma.

Pos. Matrici Parametri da monitorare Frequenza

Gestione operativa Gestione post-

operativa

1 acque

sotterranee

pH, Temperatura, Ossidabilità Kubel, Conducibilità elettrica, BOD5,

TOC, Calcio, Sodio, Potassio, Cloruri, Solfati, Fluoruri, Idrocarburi

policiclici aromatici, Ferro, Manganese, Arsenico; Cadmio, Rame, Cromo

totale, Cromo,VI, Mercurio, Nichel, Piombo, Magnesio, Znco, Cianuri,

,Azoto-Ammoniacale, Azoto nitrico, Azoto nitroso, Composti

organoalogenati (compreso cloruro di vinile), Fenoli, Pesticidi fosforati,

pesticidi totali, Solventi organici aromatici, Solventi organici azotati,

Solventi clorurati

trimestrale semestrale

2 Acque superficiali

pH, Temperatura, Conducibilità elettrica specifica, Ossigeno disciolto,

potenziale redox, BOD5, COD, Calcio, Sodio, Potassio,

Magnesio,Cloruri, Solfati, Idrocarburi totali, Ferro, Fosforo, Manganese,

Azoto Ammoniacale, Azoto nitrico, Azoto nitroso, Rame, Piombo,

Cromo totale, Cromo VI, Nichel, Solventi organici totali. Carbonati

trimestrale semestrale

3 Percolato

Colore, Peso specifico, Solidi sospesi, Solidi sedimentabili, Residuo a 105

°C, pH, Conducibilità elettrica specifica, BOD5, COD, Cloruri, Azoto

ammoniacale, Azoto nitroso, Azoto,nitrico, Azoto organico, Azoto

totale,'Fosforo totale, Alluminio, Arsenico, Bario, Cadmio, Cromo totale,

Cromo VI, Rame, Ferro, Mercurio, Magnesio, Nichel, Piombo, Stagno,

Zinco, Solventi organici aromatici, Solventi organici azotati, Solventi

clorurati

trimestrale semestrale

4 Biogas Metano, Anidride carbonica, ammoniaca, acido sofidrico, composti

volatili, portata, mercaptani /// semestrale

5 Qualità dell’aria Metano, Anidride carbonica, Acido solfidrico, ammoniaca, Polveri totali,

Mercaptani, composti volatili semestrale -

6 Dati meteoclimatici

Precipitazioni giornaliera giornaliera e media mensile

Temperatura (min max, 14 h CET) giornaliera media mensile

Velocità e direzione del vento giornaliera -

Evaporazione giornaliera giornaliera e media mensile

Umidità atmosferica (14 h CET) giornaliera media mensile

7 Topografia dell’area

Struttura e composizione della discarica annuale -

Comportamento d’assestamento del corpo della discarica semestrale semestrale per i primi

3 anni quindi annuale

8 Scarichi idrici

pH, Colore, Odore, Solidi sospesi totali, BOD5, COD, Cadmio, Cromo

totale, Ferro, Manganese, Nichel, Piombo, Rame, Zinco, Solfati, Cloruri,

Fosforo totale, Azoto ammoniacale, Azoto nitroso, Azoto nitrico, Azoto

totale, Conducibilità, Escherichia Coli Arsenico, Alluminio, Saggio di

tossicità acuta

trimestrale semestrale

Page 7: Città di Melfi · La Vulture Ambiente srl con sede legale in c.da Leonessa-Melfi, ha avviato le procedure per la realizzazione di una piattaforma per il trattamento e lo smaltimento

7

3.3 Elementi inerenti la gestione ed il controllo

Nello sviluppo dei piani tecnico-gestionali verranno fornite indicazioni relativamente a: - Controllo delle acque e gestione del percolato; - Controllo dei gas; - Disturbi e rischi; - Protezione fisica degli impianti; - Dotazione di attrezzature e personale; - Modalità e criteri di coltivazione.

3.3.1 Controllo delle acque e gestione del percolato

La rete di raccolta percolato sul bacino della discarica sarà realizzata secondo lo schema riportato in figura.

La tubazione drenante è realizzata con tubi in polietilene ad alta densità (PEAD) (con 3-4 fessure), aventi superficie liscia, in barre da 6-8 metri e collegati tra loro ed al pozzetto di raccolta percolato.

I pozzi di intercettazione percolato saranno 3, come del resto i settori in cui sarà parzializzato il bacino, il tutto servirà per rendere idraulicamente indipendenti i bacini stessi. La pendenza della rete in ciascun settore sarà non inferiore al 2%. Le scelte che saranno sostanzialmente operate sono le seguenti:

1) realizzazione di un sistema di parzializzazione del manto impermeabile al fine di contenere le produzioni di percolato nel primo periodo di esercizio

Schema tipo di suddivisione della discarica in settori idraulicamente indipendenti

Operando la parzializzazione in tre settori, il quantitativo di percolato prodotto si ridurrà di circa un terzo nel primo periodo di gestione della discarica, riduzione che continuerà anche con l’esercizio a regime. Sul fondo della discarica, al di sopra del rivestimento impermeabile, è previsto uno strato di materiale drenante con spessore di 0,5 m.

Page 8: Città di Melfi · La Vulture Ambiente srl con sede legale in c.da Leonessa-Melfi, ha avviato le procedure per la realizzazione di una piattaforma per il trattamento e lo smaltimento

8

Il fondo della discarica verrà sagomato per assicurare alle reti di drenaggio una pendenza tale da favorire il deflusso del percolato ai sistemi di raccolta (non inferiore al 2%).

2) Realizzazione di un sistema di estrazione del percolato con pozzo all'interno del bacino di discarica

Questo accorgimento evita pericolosi attraversamenti dello strato di impermeabilizzazione con i tubi di drenaggio. Si evita, inoltre, il pericolo di sversamento accidentali di percolato a causa di malfunzionamenti dei sistemi di chiusura delle reti di drenaggio.

L’accumulo del percolato all'interno del bacino deve essere evitato, operando estrazioni frequenti,al fine di evitare l'eccessivo innalzamento del battente idrico che potrebbe incrementare notevolmente la portata di eventuali piccole perdite dei sistemi di tenuta.

3) Realizzazione di una sagomatura del manto impermeabile sotto i collettori

Tale accorgimento consentirà di ridurre al minimo le zone di ristagno di percolato all’interno della discarica e di incrementare lo spessore di materiale filtrante sopra i tubi fessurati con un notevole riduzione del rischio di intasamento della stessa.

La

soluzione prevista eviterà inoltre il rischio di schiacciamento dei collettori drenanti durante la prima fase di coltivazione della discarica.

4) Acque meteoriche esterne al bacino di discarica

La discarica sarà costruita con un sistema di intercettazione ed allontanamento delle acque meteoriche esterne tramite canalette in cls, lungo il perimetro della discarica. Dal lato opposto alla discarica lungo il perimetro della strada sarà posizionato un cordolo in cls con la funzione di proteggere gli argini da eventuali scorrimenti accidentali delle acque in contropendenza. Terminato il trattamento nella vasca di prima pioggia, le acque saranno recapitate nell’impluvio naturale.

0,5

0,5

0,15

0,5

Strato impermeabileStrato impermeabile

Strato drenante Strato drenante

Ristagno percolato

Page 9: Città di Melfi · La Vulture Ambiente srl con sede legale in c.da Leonessa-Melfi, ha avviato le procedure per la realizzazione di una piattaforma per il trattamento e lo smaltimento

9

3.3.2 Controllo dei gas

I rifiuti sistemati e compattati in una discarica controllata vengono interessati nel tempo da una serie di fenomeni di natura fisica, chimica e biologica, con formazione di prodotti liquidi e gassosi ed assestamento della massa di rifiuto. L’entità e la natura delle trasformazioni sono legate alle caratteristiche dei rifiuti, al grado di compattazione ed all’altezza degli strati raggiunti in sede di esercizio della discarica, al contenuto di ossigeno, alla presenza di composti tossici inibitori, al contenuto di umidità, alla temperatura. La discarica controllata infine va soggetta a progressivi assestamenti dovuti ai processi di decomposizione della sostanza organica che ne riducono peso e volume, ed all’azione di costipamento esercitata dagli strati superiori su quelli ad essi sottostanti, il cui peso specifico pertanto cresce con la profondità della discarica.

L’andamento nel tempo degli assestamenti va accuratamente previsto e tenuto in considerazione per i danni che essi possono derivare ai sistemi di raccolta del biogas ed in visione dell’uso finale dell’area impegnata. Nel Piano di Ripristino Ambientale verrà poi stimata l’entità degli assestamenti dei rifiuti in discarica.

Poiché il naturale assestamento della massa dei rifiuti depositati può danneggiare il sistema di estrazione del biogas, è previsto un piano di mantenimento dello stesso con una stima dei costi pari al 5% annuo del valore dell’intero sistema di captazione e smaltimento. Il sistema di estrazione e trattamento del gas sarà mantenuto in esercizio per tutto il tempo in cui nella discarica è presente la formazione del gas e comunque per il periodo necessario, come indicato all'articolo 13, comma 2. del D.Lgs 36/2003.

La captazione del biogas sarà effettuata in modo distribuito nell’intero ammasso di rifiuti per mezzo di pozzi di estrazione biogas per un totale di 9, realizzati a completamento della discarica con l’utilizzo della tecnica della “post-perforazione”. I pozzi saranno costituiti da un dreno di materiale altamente permeabile, in genere ghiaia o sabbia grossolana, all’interno del quale si alloggia un tubo del diametro dell’ordine di PN 160 fessurato. In sommità, per una lunghezza di almeno 150 cm, il pozzo è accuratamente sigillato per impedire ingresso di aria nel corpo discarica e, quindi, nella condotta di raccolta del biogas. Sigillare il primo tratto della discarica non comporta perdite di efficienza nel grado di recupero di biogas in quanto in superficie i processi di trasformazione anaerobica sono estremamente ridotti a causa dell’intrusione di ossigeno.

Page 10: Città di Melfi · La Vulture Ambiente srl con sede legale in c.da Leonessa-Melfi, ha avviato le procedure per la realizzazione di una piattaforma per il trattamento e lo smaltimento

10

Schema di pozzo di captazione biogas

Considerando il franco necessario sul fondo pozzo onde evitare la foratura dello strato impermeabile e lo spessore del pacchetto di copertura (strato sigillante più ricoprimento) non è possibile realizzare pozzi in cumuli di spessore inferiore ai 4-5metri. I pozzi realizzati nel corpo discarica, singolarmente saranno collegati ad una tubazione sommitale che fa capo a sua volta ad un sistema di aspirazione: viene così a stabilirsi una depressione in testa a ciascun pozzo che esercita la sua azione di richiamo del biogas in una zona di influenza a forma cilindrica.

La depressione applicata, dell’ordine di qualche decina di cm di colonna d’acqua, non dovrà in ogni caso consentire l’immissione nel rifiuto di aria proveniente dal terreno circostante la discarica.

Schema captazione del biogas con pozzi verticali interni al corpo della discarica

Il numero di pozzi è stato definito in modo che le aree di influenza di ciascun pozzo si sovrappongano e interessino l’intera superficie della discarica, non esistono indicazioni sulle distanze minime tra i pozzi

Page 11: Città di Melfi · La Vulture Ambiente srl con sede legale in c.da Leonessa-Melfi, ha avviato le procedure per la realizzazione di una piattaforma per il trattamento e lo smaltimento

11

ma, evidentemente, non possono essere più vicini di 20÷30 metri sia per ragioni economiche che per non costituire eccessivo intralcio alle operazioni di gestione e post chiusura. 3.4 Protezione del terreno e delle acque 3.4.1 Barriera geologica

L’area in esame, allo stato attuale, non presenta fenomeni di instabilità ovvero indizi di movimenti in atto o potenziali, ed inoltre sono assenti coperture e depositi detritici che potrebbero comportare fenomeni di erosione. La distinzione delle unità litostratigrafiche interessate dal presente studio e che verranno di seguito descritte è il risultato degli accertamenti diretti in loco e/o correlazioni da questi derivanti. Per qualsiasi calcolo geotecnico che riguardi i terreni di fondazione, prudentemente si possono adottare, per i terreni interessati, i seguenti parametri geotecnici:

LIMO ARGILLOSO SABBIOSO CON LENTI DI SABBIE - Peso di volume naturale γ = 18,90 kN/mc - Angolo di attrito interno φ = 21,4° - Coesione C = 20,50 kPa

ARGILLE GRIGIO-AZZURRA - Peso di volume naturale γ = 19,8 kN/mc - Angolo di attrito interno φ = 26° - Coesione C = 61,00 kPa

L’area in esame è situata lungo il lembo esterno dell’Appennino meridionale, nell’area individuata dall’Avanfossa bradanica, dove affiorano estesamente terreni meso-cenozoici alloctoni e successioni clastiche plio-quaternarie marine, transizionali e continentali. A sud sono, inoltre, significativamente presenti i prodotti del vulcano del Monte Vulture. I terreni presenti nell’area, possono essere riferiti, in prima approssimazione, a due differenti serie stratigrafiche relative a due fasi diverse di evoluzione geodinamica. La prima serie è caratterizzata da successioni bacinali sviluppatesi in un contesto che da margine passivo (porzione orientale del Bacino lagonegrese- molisano) è passato a porzione esterna dell’avanfossa miocenica (Bacino irpino); i terreni che costituiscono questa successione sono rappresentati dalle Argille variegate (Cretaceo-Miocene inferiore), dal Flysch Rosso (Cretaceo- Aquitaniano), dal Flysch Numidico (Burdigaliano) e dalla Formazione di Serra Palazzo.

A ridosso della catena affiorano le successioni dell’Avanfossa Bradanica, che ricoprono in discordanza le precedenti successioni bacinali, caratterizzate da successioni plioceniche di transizione di mare basso, a prevalente composizione sabbiosa e conglomeratica. Tali depositi affiorano estesamente nell’area esaminata.

Da un punto di vista strutturale l’area in esame è caratterizzata dalla presenza di una serie di sovrascorrimenti embriciati che hanno portato alla deformazione e alla sovrapposizione delle unità stratigrafiche innanzi descritte. L’espressione morfologica superficiale dei sovrascorrimenti è rappresentata da una serie di strutture plicative con gli assi orientati in direzione appenninica (NW-SE). Le strutture plicative sono ritagliate da faglie quaternarie con cinematica trascorrente e distensiva. Le faglie trascorrenti hanno generalmente direzione antiappenninica (SW-NE), mentre le faglie dirette risultano coassiali con gli assi delle pieghe.

Page 12: Città di Melfi · La Vulture Ambiente srl con sede legale in c.da Leonessa-Melfi, ha avviato le procedure per la realizzazione di una piattaforma per il trattamento e lo smaltimento

12

3.4.2 Caratteristiche Morfologiche e Geomorfologiche Nel complesso il paesaggio di questa porzione di territorio si presenta caratterizzato da tre zone con caratteristiche fisiche omogenee, nelle quali i processi erosivi e deposizionali sono in vario modo condizionati dalla litologia e dalla tettonica.

La prima zona corrisponde alla piana alluvionale del F. Ofanto con terreni pianeggianti; la seconda è caratterizzata da rilievi collinari a morfologia poco accidentata;

la terza è dominata invece dalla presenza del complesso vulcanico del Monte Vulture con versanti ripidi e reticolo idrografico di tipo radiale.

L’area d’interesse ricade circa alla base dei rilievi collinari che da qui si dipartono verso le quote maggiori a costituire gli alti morfologici che fiancheggiano (destra idraulica) il tratto medio-alto del F. Ofanto. In particolare, l’area di ubicazione dei sondaggi occupa il piede del versante orientale di un rilievo collinare, la cui quota è compresa tra i 285 e i 300 m s.l.m. L’area presenta in leggero declivio verso nord-est con valori della pendenza di circa il 7%.

Al momento del sopralluogo non sono stati rinvenuti nell’area d’interesse e/o nelle zone limitrofe indizi di fenomeni di instabilità di origine franosa in atto o quiescenti e/o forme d’erosione particolari.

3.4.3 Caratteristiche Idrologiche e Idrogeologiche

L’area di studio appartiene al bacino idrografico del F. Ofanto ed è drenata dal Vallone Solorso che convoglia le acque direttamente nello stesso fiume che scorre a circa 2.5 km a nord del sito in esame.

La circolazione delle acque meteoriche, essendo l'area ricoperta da depositi scarsamente permeabili, avviene quasi esclusivamente in superficie con deflusso incerto fino al raggiungimento dei principali fossi. Nell’area d’interesse le acque meteoriche scorrono verso est, secondo le linee di massima pendenza, fino a raggiungere un piccolo fosso che le convoglia dopo circa 300 m nel Vallone Solorso. Per quanto riguarda i caratteri idrogeologici, la presenza nell’area di terreni a granulometria medio-fine, implica una permeabilità dei suoli legata alla sola porosità, restituendo dei valori medio-bassi della stessa.

3.4.4 Copertura superficiale finale

Le finalità di un sistema di copertura sono:

• isolamento dei rifiuti dall’esterno; • minimizzazione delle infiltrazioni di acqua; • riduzione delle necessità di manutenzione; • resistenza agli assestamenti e a fenomeni di subsidenza.

La copertura verrà realizzata mediante una struttura multistrato composta, dall’alto verso il basso, dai seguenti strati:

1. strato superficiale di copertura con spessore ≥ l metro che favorirà lo sviluppo delle specie vegetali di copertura ai fini del piano di ripristino ambientale e fornisca una protezione adeguata, contro l'erosione e di proteggere le barriere sottostanti dalle escursioni termiche;

2. strato drenante protetto da eventuali intasamenti con spessore ≥ 0.5 m in grado di impedire la formazione di un battente idraulico sopra le barriere di cui ai successivi punti 3) e 4);

Page 13: Città di Melfi · La Vulture Ambiente srl con sede legale in c.da Leonessa-Melfi, ha avviato le procedure per la realizzazione di una piattaforma per il trattamento e lo smaltimento

13

3. strato minerale compattato dello spessore ≥ 0,5 m e di conducibilità idraulica di >10-8 m/s o di caratteristiche equivalenti, integrato da un rivestimento impermeabile superficiale;

4. strato di drenaggio del gas e di rottura capillare, protetto da eventuali intasamenti, con spessore ≥ 0.5 m; 5. strato di regolarizzazione con la funzione di permettere la corretta messa in opera degli strati sovrastanti.

La copertura superficiale finale della discarica nella fase di post esercizio sarà preceduta da una copertura provvisoria, finalizzata ad isolare la massa di rifiuti in corso di assestamento.

Detta copertura provvisoria sarà oggetto di continua manutenzione al fine di consentire il regolare deflusso delle acque superficiali e di minimizzarne l'infiltrazione nella discarica.

La copertura superficiale finale sarà realizzata in modo da consentire un carico compatibile con la destinazione d'uso prevista esclusivamente a verde.

Segue lo schema del pacchetto di chiusura della discarica.

Il reinserimento ambientale, elemento fondamentale del presente intervento, dovrà essere agevolato con opere di rinaturazione lungo il perimetro della discarica. Non è possibile, data l’esiguità dello strato di terreno vegetale prevedere l’impianto di alberi direttamente sul corpo discarica. Verrà sistemata anche una fascia esterna al perimetro della discarica, in modo da ottenere un migliore inserimento della discarica nel paesaggio circostante.

Il sistema di controllo delle acque sotterranee sarà costituito da almeno tre piezometri, due realizzati a valle della discarica ed uno a monte della stessa.

I pozzi saranno inguainati ed attrezzati per consentire un facile campionamento delle acque da sottoporre ad analisi qualitativa e qualitativa nel rispetto della vigente normativa.

3.4.5 Stabilità

E’ stato accertato che il substrato geologico, in considerazione della discarica e dei carichi previsti, non è soggetto a cedimenti tali da danneggiare i sistemi di protezione ambientale.

Page 14: Città di Melfi · La Vulture Ambiente srl con sede legale in c.da Leonessa-Melfi, ha avviato le procedure per la realizzazione di una piattaforma per il trattamento e lo smaltimento

14

3.4.6 Protezione fisica degli impianti

La discarica sarà dotata di recinzione per impedire il libero accesso al sito di persone ed animali. La discarica non sarà per nessun motivo tenuta accessibile in assenza di personale preposto al controllo ed all’accettazione. Si escludono pertanto possibilità di scarico illegale. Il sito di discarica è individuato a mezzo di idonea segnaletica.

La copertura giornaliera dei rifiuti conferiti, consentirà di limitare al minimo il proliferare di volatili e fauna opportunista. 3.4.7 Dotazione di attrezzature e personale

L’impianto non sarà dotato di laboratori per le specifiche determinazioni previste per la gestione dell'impianto. Tali funzioni saranno affidate, tramite apposita convenzione, a strutture esterne autorizzate. Le operazioni di gestione della discarica sono e saranno affidate a persona competente a gestire il sito ai sensi dell'articolo 9, comma 1, lettera b) del D.Lgs 36/2003, che assicurerà idonea formazione professionale e tecnica del personale addetto all'impianto anche in relazione ai rischi da esposizione agli agenti specifici in funzione del tipo di rifiuti smaltiti. In ogni caso il personale utilizzerà idonei dispositivi di protezione individuale (DPI) in funzione del rischio valutato. Il personale al quale vengono affidati gli interventi di emergenza sarà preliminarmente istruito ed informato sulle tecniche di intervento di emergenza ed aver partecipato ad uno specifico programma di addestramento all'uso dei dispositivi di protezione individuale (DPI).

3.4.8 Modalità e criteri di coltivazione

Sarà vietato lo scarico di rifiuti polverulenti o finemente suddivisi soggetti a dispersione eolica, in assenza di specifici sistemi di contenimento e/o di modalità di conduzione della discarica atti ad impedire tale dispersione. Lo scarico dei rifiuti sarà effettuato in modo da garantire la stabilità della massa di rifiuti e delle strutture collegate. I rifiuti saranno deposti in strati compattati e sistemati in modo da evitare, lungo il fronte di avanzamento, pendenze superiori al 30%. La coltivazione procederà per strati sovrapposti e compattati, di limitata ampiezza, in modo da favorire il recupero immediato e progressivo dell'area della discarica. L'accumulo dei rifiuti sarà attuato con criteri di elevata compattazione, onde limitare successivi fenomeni di instabilità. Si effettueranno regolari operazioni di disinfestazione al fine del controllo di insetti, larve, roditori ed altri animali. Ogni scarico di rifiuti sarà georeferenziato dagli addetti allo scarico in modo da avere una mappatura aggiornata in continuo sulla natura e la posizione degli scarichi. 4. MODALITÀ GESTIONALI, ORGANIZZATIVE E RISORSE Si ritiene che in detta sezione siano solo dettagliati i contenuti e la struttura dei cinque piani che sono parte integrante del presente documento. Quindi facendo riferimento all’Allegato 2 del D.Lgs. 36/2003 verranno nei piani stabilite le modalità di gestione e le procedure comuni di sorveglianza e controllo durante la fase operativa e post-operativa

Page 15: Città di Melfi · La Vulture Ambiente srl con sede legale in c.da Leonessa-Melfi, ha avviato le procedure per la realizzazione di una piattaforma per il trattamento e lo smaltimento

15

della discarica per rifiuti non pericolosi, al fine di prevenire qualsiasi effetto negativo sull’ambiente ed individuarne le adeguate misure correttive. Inoltre, sarà fornita la disciplina sulle operazioni, procedure ed adempimenti da svolgersi durante la fase post-operativa e per il ripristino ambientale del sito. Ed infine, per quanto riguarda il Piano Finanziario, sarà possibile determinare il prezzo corrispettivo minimo per lo smaltimento in discarica. I Piani conterranno:

1. Piano di gestione operativa Verranno individuati criteri e misure tecniche adottate per la gestione della discarica, le procedure di ammissione dei rifiuti in discarica e le modalità di chiusura della stessa.

2. Piano di gestione post-operativa Si individuano i tempi, modalità e condizioni della fase di gestione post-operative della discarica e le attività che devono essere poste in essere durante tale fase, con particolar riferimento alle attività di manutenzione dei presidi in modo da mantenere in discarica i requisiti minimi di sicurezza.

3. Piano di sorveglianza e controllo Sono contenute le misure necessarie per prevenire rischi d’incidenti causati dal funzionamento della discarica, sia in fase operativa che post-operativa, con particolare riferimento alle precauzioni adottate a tutela delle acque dall’inquinamento derivante da infiltrazioni di percolato nel terreno e alle altre misure di protezione contro altri danni all’ambiente.

4. Piano di ripristino ambientale Fa riferimento al sito ad avvenuta chiusura della discarica, in esso sono contenute le modalità e gli obiettivi di recupero e sistemazione della discarica in relazione alla successiva destinazione d’uso prevista per l’area stessa.

5. Piano finanziario In esso sono contenuti gli elementi relativi ai costi di esercizio, costituzione della garanzia finanziaria, chiusura e gestione post-operativa per un periodo di 30 anni.

5. GIUDIZIO DI CONFORMITA’ STRUTTURALE In funzione del sito scelto dalla Vulture Ambiente srl, in c.da Leonessa nel Comune di Melfi e delle scelte progettuali adottate per la realizzazione del sistema di impermeabilizzazione del bacino di discarica, si esprime la: “piena conformità” alle disposizioni del D.Lgs. 36/2003.

Conclusivamente: da un punto di vista strutturale l’impianto progettato è conforme alle disposizioni del D.Lgs. 36/2003.

IL PROGETTISTA

Ing. Pietro MAZZIOTTA

Page 16: Città di Melfi · La Vulture Ambiente srl con sede legale in c.da Leonessa-Melfi, ha avviato le procedure per la realizzazione di una piattaforma per il trattamento e lo smaltimento

16

A - PIANO DI GESTIONE OPERATIVA Il piano di gestione operativa della discarica è redatto ai sensi dell’art. 8 lettera g) secondo i criteri stabiliti all’allegato 2 del D.Lgs. n° 36 del 13/01/2003, riguardante specificamente i criteri e gli accorgimenti tecnici da adottare per lo svolgimento di tutte le operazioni di smaltimento e le modalità di gestione della discarica e le modalità di chiusura della stessa, tenendo conto che tutte le operazioni siano svolte in sicurezza per la salvaguardia della salute dell’uomo e dell’ambiente circostante.

Nel piano sono individuati criteri e misure tecniche adottate per la gestione della discarica, le procedure di ammissione dei rifiuti in discarica, le modalità di chiusura della discarica, nonché gli interventi in condizioni straordinarie (incendi, allagamenti, esplosioni, raggiungimento dei limiti di guardia e dispersioni accidentali dei rifiuti nell’ambiente). A.1 MODALITA’ DI CONFERIMENTO DEI RIFIUTI All’atto del conferimento dei rifiuti, il personale addetto all’accettazione in discarica, appositamente formato, procederà al controllo dello stato dell’automezzo adibito al trasporto, verificando che non vi siano perdite di liquidi o percolati o di frazioni di rifiuto trasportato. Nel caso in cui tale ipotesi fosse verificata, il personale non permetterà l’ingresso dell’automezzo all’impianto. La prima tappa della ammissione dei rifiuti in discarica è costituita da una caratterizzazione di base del rifiuto, i cui requisiti fondamentali sono costituiti dall’acquisizione delle seguenti informazioni:

- Fonte ed origine dei rifiuti; - Aspetto dei rifiuti (colore, morfologia, imballaggio), - Codice dell’elenco europeo dei rifiuti; - Categoria di discarica alla quale i rifiuti sono ammissibili.

Dopo le operazioni di pesatura dei rifiuti e relativa registrazione sul Registro di discarica, si procederà allo scarico, operazione che avverrà direttamente in discarica. Le operazioni di ricoprimento dei rifiuti depositati in discarica, saranno pressoché immediate, in modo che, possano evitarsi dispersioni eoliche. In sintesi, ogni mezzo che arriva in discarica sarà sottoposto:

- Identificazione e verifica della autorizzazione al trasporto; - Verifica sommaria dell’idoneità tecnica del mezzo (perdite di liquidi, rilascio dei rifiuti, igiene); - Verifica radioattività; - Verifica formulario di identificazione rifiuti; - Verifica a campione della conformità dei rifiuti conferiti.

Nei casi dubbi, in riferimento a questo ultimo punto, e in ogni caso a campione si procederà all’esecuzione di indagini analitiche più approfondite.

A.2 PROCEDURE DI ACCETTAZIONE DEI RIFIUTI La fase di accettazione vera e propria dei rifiuti ha inizio con la verifica e controllo della iscrizione all’Albo gestori rifiuti, ove richiesta, per la classe e categoria corretta per lo specifico tipo di trasporto, da parte dell’azienda conferente e della regolare iscrizione nell’elenco autorizzato dell’automezzo in questione oltre all’eventuale autorizzazione al trasporto in conto terzi ove necessiti. Ai fini dell’accettazione, il detentore deve presentare documentazione attestante la conformità del rifiuto ai criteri di ammissibilità specificati dal D.Lgs. 36/2003 all’art. 7 comma 5, relativamente alla tipologia della discarica. Tali certificazioni vanno presentate al primo conferimento e, in caso di conferimenti protratti nel tempo, ove non intervengano variazioni chimico fisiche sostanziali della

Page 17: Città di Melfi · La Vulture Ambiente srl con sede legale in c.da Leonessa-Melfi, ha avviato le procedure per la realizzazione di una piattaforma per il trattamento e lo smaltimento

17

composizione del rifiuto in oggetto, almeno una volta l’anno. Il gestore dell’impianto, avrà cura di conservare tali documenti a disposizione dell’autorità di controllo. E’ comunque compito del gestore, in base all’art. 10 comma 1 lettera g), effettuare con cadenza almeno annuale, salvo diversa prescrizione dell’autorità competente, la verifica analitica dei singoli rifiuti e conservare i campioni prelevati per il periodo di almeno 60 giorni a disposizione dell’autorità competente. Segue poi il controllo del formulario, ove dovuto, onde verificarne la completezza ed esattezza di compilazione ed il controllo del codice C.E.R. attribuito al rifiuto per verificarne la compatibilità con l’autorizzazione dell’impianto.

Solo a questo punto il personale competente addetto, appositamente formato, dà luogo all’accettazione del rifiuto con la pesatura mediante pesa a ponte, periodicamente ispezionata da ispettore dell’ufficio metrico provinciale, la firma del formulario nell’apposito riquadro e l’annotazione, entro 24 ore dal conferimento, sul registro di carico e scarico in dotazione all’impianto.

Si procede quindi al controllo visivo del rifiuto conferito e in caso di non conformità, sospetta od evidente, se ne blocca lo scarico, dandone comunicazione al produttore del rifiuto, alla Regione ed alla Provincia competente e trascrivendo nell’apposito riquadro del formulario le ragioni della mancata accettazione parziale o totale.

Con cadenza periodica (almeno una volta l’anno), si procederà alla caratterizzazione dei rifiuti conferiti, tale attività verrà svolta da un Laboratorio chimico accreditato, esterno all’azienda, dotato di certificazione UNI EN ISO 17025, che procederà al campionamento ed all’analisi chimica secondo i metodi stabiliti dalla vigente Legge.

Copia degli esiti delle analisi chimiche sarà fornita agli Enti preposti alla fine di ogni anno di gestione, unitamente a tutte le altre informazioni riguardanti le quantità smaltite per ogni codice C.E.R. ed i volumi residui per lo smaltimento. A.3 MODALITÀ E CRITERI DI DEPOSITO DEI RIFIUTI Lo scarico dei rifiuti sarà effettuato in modo da garantire la stabilità dei rifiuti stessi e delle strutture collegate. I rifiuti saranno compattati e sistemati in modo da evitare, lungo il fronte di avanzamento, pendenze superiori al 30%. Gli strati sovrapposti e compattati di rifiuti, saranno di limitata ampiezza al fine di favorire il recupero dell’area. Ogni scarico di rifiuti sarà georeferenziato dagli addetti allo scarico in modo da avere una mappatura aggiornata in continuo sulla natura e la posizione degli scarichi.

La superficie dei rifiuti esposta all’azione degli agenti atmosferici sarà limitata, comunque verranno evitati ostacoli al naturale deflusso delle acque.

La copertura dei rifiuti sarà giornaliera e verrà utilizzato un materiale protettivo di idoneo spessore. Non saranno accettati rifiuti polverulenti o finemente frazionati, tali cioè da poter essere soggetti a fenomeni di trasporto eolico I rifiuti verranno sistemati in discarica, in modo da garantire la massima stabilità alla massa di rifiuti, ogni strato di rifiuti verrà poi coperto con adeguato strato di terreno, sistemato e compattato, spessore circa 10 cm, tale da garantire il successivo passaggio al di sopra dei mezzi per lo scarico e la copertura.

Il terreno di ricopertura intermedio ha varie funzioni: preservare dalla proliferazione di insetti e piccoli animali, evitare il trasporto eolico di frazioni volatili di rifiuto ed omogeneizzare i vari ripiani di rifiuti onde permettere il comodo passaggio dei mezzi al di sopra, contenere l’infiltrazione di acqua all’interno della discarica, minimizzare la fuoriuscita di gas prodottisi all’interno della discarica, ostacolare la propagazione di eventuali incendi, consentire uno sviluppo vegetativo a discarica stabilizzata.

Page 18: Città di Melfi · La Vulture Ambiente srl con sede legale in c.da Leonessa-Melfi, ha avviato le procedure per la realizzazione di una piattaforma per il trattamento e lo smaltimento

18

A scopo di maggiore sicurezza si effettueranno comunque campagne programmate di disinfestazione e derattizzazione mediante uso di esche mirate che agiscono solo sulla popolazione murina e sugli insetti e gli infestanti ma non su uccelli ed altri animali che accidentalmente dovessero ingerire tali sostanze. I rifiuti verranno sistemati per strati sovrapposti con pendenze inferiori al 30%, e per settori di limitata ampiezza in modo che man mano con la copertura di terreno sopra descritta si avrà il rapido avvio a recupero e chiusura della zona progressivamente riempita. Le pendenze e le canalizzazioni create sullo strato superficiale di chiusura limiteranno al minimo l’afflusso nella massa di rifiuti di acqua piovana convogliandola in appositi fossi di guardia e successivamente nel canale di gronda perimetrale alla discarica. Questi sono progettati e dimensionati in modo da intercettare anche gli apporti idrici delle aree circostanti la discarica. Si terrà conto anche della particolare natura dei rifiuti smaltiti; quelli che possono dar origine a dispersione di polveri o esalazioni maleodoranti, verranno immediatamente ricoperti con terreno, sia per proteggere l’ambiente circostante che per garantire agli addetti di poter lavorare in sicurezza e salubrità. A.4 SISTEMI DI MONITORAGGIO E CONTROLLO IN FASE OPERATIVA La discarica sarà sottoposta ad un accurato protocollo di monitoraggio dell’impianto durante la fase di gestione operativa, con procedure e tempistica dei vari controlli sulle matrici ambientali, stabiliti all’allegato 2) del D.Lgs. 36/2003 alle tabelle 1 e 2, come di seguito riportato:

Page 19: Città di Melfi · La Vulture Ambiente srl con sede legale in c.da Leonessa-Melfi, ha avviato le procedure per la realizzazione di una piattaforma per il trattamento e lo smaltimento

19

Qualora in una qualsiasi delle fasi di monitoraggio fossero riscontrati parametri fuori norma causati dall’esercizio della discarica, il gestore, ne darà comunicazione tempestiva all’autorità competente, che provvederà a prescrivere le dovute contromisure da adottare per riportare i parametri nella norma. Il gestore, inoltre, prenderà immediato atto di quanto prescritto e adotterà tutte le misure e gli accorgimenti tecnici necessari onde mettere in atto le prescrizioni, comunicando tempi e modi di attuazione degli stessi alle autorità competenti.

Pos. Matrici Parametri da monitorare Frequenza

Gestione operativa Gestione post-operativa

1 acque

sotterranee

pH, Temperatura, Ossidabilità Kubel, Conducibilità elettrica,

BOD5, TOC, Calcio, Sodio, Potassio, Cloruri, Solfati, Fluoruri,

Idrocarburi policiclici aromatici, Ferro, Manganese, Arsenico;

Cadmio, Rame, Cromo totale, Cromo,VI, Mercurio, Nichel,

Piombo, Magnesio, Znco, Cianuri, ,Azoto-Ammoniacale,

Azoto nitrico, Azoto nitroso, Composti organoalogenati

(compreso cloruro di vinile), Fenoli, Pesticidi fosforati,

pesticidi

totali, Solventi organici aromatici, Solventi organici azotati,

Solventi clorurati

trimestrale semestrale

2 Acque superficiali

pH, Temperatura, Conducibilità elettrica specifica, Ossigeno

disciolto, potenziale redox, BOD5, COD, Calcio, Sodio,

Potassio, Magnesio,Cloruri, Solfati, Idrocarburi totali, Ferro,

Fosforo, Manganese, Azoto Ammoniacale, Azoto nitrico,

Azoto nitroso, Rame, Piombo, Cromo totale, Cromo VI,

Nichel, Solventi organici totali. Carbonati

trimestrale semestrale

3 Percolato

Colore, Peso specifico, Solidi sospesi, Solidi sedimentabili,

Residuo a 105 °C, pH, Conducibilità elettrica specifica,

BOD5, COD, Cloruri, Azoto ammoniacale, Azoto nitroso,

Azoto,nitrico, Azoto organico, Azoto totale,'Fosforo totale,

Alluminio, Arsenico, Bario, Cadmio, Cromo totale, Cromo VI,

Rame, Ferro, Mercurio, Magnesio, Nichel, Piombo, Stagno,

Zinco, Solventi organici aromatici, Solventi organici azotati,

Solventi clorurati

trimestrale semestrale

4 Biogas Metano, Anidride carbonica, ammoniaca, acido sofidrico,

composti volatili, portata, mercaptani /// semestrale

5 Qualità dell’aria Metano, Anidride carbonica, Acido solfidrico, ammoniaca,

Polveri totali, Mercaptani, composti volatili semestrale -

6 Dati meteoclimatici

Precipitazioni giornaliera giornaliera e media mensile

Temperatura (min max, 14 h CET) giornaliera media mensile

Velocità e direzione del vento giornaliera -

Evaporazione giornaliera giornaliera e media mensile

Umidità atmosferica (14 h CET) giornaliera media mensile

7 Topografia dell’area

Struttura e composizione della discarica annuale -

Comportamento d’assestamento del corpo della discarica semestrale semestrale per i primi 3

anni quindi annuale

8 Scarichi idrici

pH, Colore, Odore, Solidi sospesi totali, BOD5, COD, Cadmio,

Cromo totale, Ferro, Manganese, Nichel, Piombo, Rame,

Zinco, Solfati, Cloruri, Fosforo totale, Azoto ammoniacale,

Azoto nitroso, Azoto nitrico, Azoto totale, Conducibilità,

Escherichia Coli Arsenico, Alluminio, Saggio di tossicità acuta

trimestrale semestrale

Page 20: Città di Melfi · La Vulture Ambiente srl con sede legale in c.da Leonessa-Melfi, ha avviato le procedure per la realizzazione di una piattaforma per il trattamento e lo smaltimento

20

A.5 PROCEDURA DI CHIUSURA Ultimata la realizzazione dei pozzi di captazione ed estrazione biogas si procederà alla chiusura della discarica. In conformità a quanto previsto al punto 2.4.3 dell’Allegato 1 del D. Lgs. 36/03 la copertura della discarica sarà effettuata rispettando i seguenti criteri:

- isolamento dei rifiuti dall'ambiente esterno; - minimizzazione delle infiltrazioni d'acqua; - riduzione al minimo della necessità di manutenzione; - minimizzazione dei fenomeni di erosione; - resistenza agli assestamenti ed a fenomeni di subsidenza localizzata;

La copertura sarà realizzata mediante una struttura multistrato costituita, dall'alto verso il basso, dai seguenti strati:

- strato superficiale di copertura, spessore 1 m, che favorisca lo sviluppo delle specie vegetali di copertura ai fini del piano di ripristino ambientale e fornisca una protezione adeguata contro l'erosione e protegga le barriere sottostanti dalle escursioni termiche;

- strato drenante protetto da eventuali intasamenti, spessore 0,5 m, in grado di impedire la formazione di un battente idraulico sopra le barriere di cui ai successivi punti 3) e 4);

- strato minerale compattato, spessore 0,5 m, conducibilità idraulica di > 10-8 m/s o di caratteristiche equivalenti, integrato da un rivestimento impermeabile superficiale;

- strato di drenaggio del gas e di rottura capillare, protetto da eventuali intasamenti, spessore 0,5 m; - strato di regolarizzazione con la funzione di permettere la corretta messa in opera degli strati sovrastanti.

Tra gli strati 1-2 e 3-4 verrà posizionato un TNT di 125 g/m2 dello spessore di 1mm. Nella fase di chiusura finale si dovrà tenere in conto l’eventuale verificarsi di un abbassamento della superficie dei rifiuti del 3- 5% derivante dall’umidità residua dei rifiuti stimabile mediamente del 20%. Le cause dell’assestamento sono riconducibili in particolare alla pressione che gli strati superiori esercitano sugli inferiori ed ai processi di perdita dell’umidità contenuta. L’abbassamento, costantemente monitorato in fase di gestione operativa, sarà monitorato sia in fase di chiusura che di post-gestione. I sistemi di captazione del biogas verranno collegati alla torcia di combustione di cui la discarica è già dotata. La Vulture Ambiente srl ha eseguito il “Piano di Riutilizzo” di terre e rocce da scavo provenienti dall’attività di costruzione della discarica. Il piano citato è stato elaborato e realizzato nel rispetto di quanto previsto dal D.M. 161/2012 e dai risultati emerge la compatibilità del terreno ai fii del riutilizzo.

La conformità ai limiti previsti per “siti ad uso verde pubblico, privato e residenziale” del terreno di scavo consente il riutilizzo in parte per i rilevati stradali a servizio della piattaforma, in parte per le attività di ricoprimento giornaliero dei rifiuti conferiti in discarica e la rimanente parte per un intervento di miglioramento fondiario.

Per l’allontanamento delle acque meteoriche, sullo strato superficiale verranno sistemate delle apposite canalizzazioni a “spina di pesce”, le quali convoglieranno le acque nella canalizzazione perimetrale per poi allontanarle ed espellerle evitando il loro ingresso nel corpo di discarica.

Page 21: Città di Melfi · La Vulture Ambiente srl con sede legale in c.da Leonessa-Melfi, ha avviato le procedure per la realizzazione di una piattaforma per il trattamento e lo smaltimento

21

A.6 PIANO DI INTERVENTO PER CONDIZIONI STRAORDINARIE A.6.1 Allagamenti

Considerate l’ubicazione della discarica, l’orografia e la conformazione del sito in oggetto, risulta poco probabile il verificarsi di fenomeni di allagamento.

Le acque di precipitazione ricadenti nel territorio circostante l’impianto di discarica confluiscono, tramite canalette superficiali realizzate in cls, naturalmente al reticolo idrografico superficiale esistente senza interferire con la discarica. Le acque ricadenti direttamente sull’impianto vengono in parte, per le zone non soggette a deposito di rifiuti, canalizzate come da progetto e convogliate al medesimo recapito e in parte, per le zone di discarica in corso di coltivazione, raccolte nell’apposito pozzo di raccolta del percolato per poi essere smaltite in appropriati impianti di depurazione. Saranno trattate in modo autonomo le “acque di prima pioggia”, cioè quelle acque raccolte che hanno interessato superfici in qualche modo interessate da rifiuti (ad es. le acque di scorrimento superficiale che interessano la viabilità di servizio). Dette acque raccolte saranno avviate al trattamento presso l’impianto di nuova installazione a valle della discarica. Gli allagamenti, come detto, risultano improbabili, ma nell’eventualità in cui si verificasse un accumulo anomalo di acque meteoriche in una zona dell’impianto, esse verrebbero adeguatamente allontanate mediante l’uso di motopompe, tenute disponibili presso l’impianto, distinguendo ovviamente per punto e modalità di allontanamento, a seconda che si tratti di acque accumulatesi in zona soggetta a deposito rifiuti o in zona esente. Nel primo caso si provvederà ad aspirazione direttamente in cisterne autorizzate ed al trasporto all’impianto di depurazione, nel secondo esse verranno indirizzate al punto di deflusso delle acque meteoriche più vicino alla zona dell’allagamento. Nel caso si verificassero fenomeni di accumulo non voluto, dopo gli interventi precedentemente descritti, verranno prese le misure necessarie ad impedire il ripetersi dell’inconveniente. A.6.2 Incendi o esplosioni

I materiali che saranno conferiti nella discarica sono solidi a scarso contenuto di sostanze organiche combustibili, pertanto il rischio incendio del bacino di discarica per combustione dei rifiuti è trascurabile. Inoltre, le operazioni giornaliere di ricoprimento dei rifiuti con materiali inerti ne limitano l’effettivo verificarsi. Intorno al bacino di discarica sarà mantenuta libera da sterpaglie o altri elementi incendiabili una fascia di 2 metri, al fine di escludere l’eventualità che incendi esterni all’area della discarica possano raggiungerla pregiudicandone il funzionamento.

Per limitare i danni che un incendio o una esplosione possono provocare alla discarica, si doterà la stessa di un adeguato impianto antincendio, che sfrutterà un serbatoio di accumulo, della capacità di 10 mc, ed il un sistema di pompaggio mediante elettropompa sommersa e motopompa diesel in caso di mancanza di energia elettrica.

In discarica saranno posizionati n° 13 idranti del tipo DN 45, e per almeno due di essi sarà sempre garantita una portata non inferiore a 120 l/min.

Dei quattordici, tredici serviranno per il normale funzionamento di spegnimento in emergenza, uno invece, sarà provvisto di un attacco di mandata per autopompa dei VV.FF, installato in posizione facilmente accessibile e protetta.

Page 22: Città di Melfi · La Vulture Ambiente srl con sede legale in c.da Leonessa-Melfi, ha avviato le procedure per la realizzazione di una piattaforma per il trattamento e lo smaltimento

22

La funzionalità delle rete idrica e degli idranti deve essere garantita anche in caso di temperatura ambiente inferiore a 0°C. Le altre zone dell’impianto sono dotate di estintori a secco periodicamente controllati da azienda del settore.

La presenza del personale dell’azienda, costantemente informato e formato sulle pratiche da adottare in caso di incendio, quale primo intervento è garanzia di ulteriore sicurezza. Il personale viene appositamente formato a fronteggiare tali emergenze mediante corsi di formazione ed esercitazioni antincendio, così come previsto dalle vigenti normative in materia di sicurezza sul lavoro, inoltre, esiste un addetto all’emergenza ed un suo sostituto, scelti fra il personale operante in discarica che, al verificarsi di una delle situazioni di emergenza hanno il compito di dirigere le operazioni di allontanamento del personale dai luoghi di pericolo, utilizzando le vie di fuga stabilite in fase di valutazione del rischio, e di avvertire i VV.FF. o le forze dell’ordine a seconda del tipo di emergenza verificatasi. A.6.3 Raggiungimento dei livelli di guardia di indicatori di contaminazione I parametri di controllo di contaminazione ambientale saranno tenuti sotto stretto controllo nei modi e nei tempi previsti nei protocolli di monitoraggio in fase operativa e di post-gestione, nell’eventualità di superamento dei parametri di guardia il personale ne darà immediata notizia al direttore tecnico della società e/o al legale rappresentante che si attiveranno per l’effettuazione di una campagna di analisi ambientale straordinaria onde verificare l’entità del danno ambientale e ne daranno immediata comunicazione agli organi preposti competenti i quali, come già detto, detteranno i criteri e le modalità di intervento e ripristino.

Qualora si verificassero eventi imprevisti e accidentali saranno adottate le opportune immediate contromisure in ottemperanza alle vigenti Leggi in materia di inquinamento. A.6.4 Dispersioni accidentali di rifiuti nell’ambiente

In caso infine di accidentali dispersioni nell’ambiente di rifiuti o frazioni di essi, si procederà all’immediato recupero e rimozione degli stessi e nel caso in cui lo si ritenga necessario, all’analisi ed alla bonifica della zona oggetto dell’accaduto, nei modi e nei tempi prescritti dall’autorità competente. Si procederà invece alla raccolta manuale, mediante l’uso degli adeguati DPI e nelle modalità previste nel piano della sicurezza, per la raccolta di frazioni leggere di rifiuto accidentalmente sfuggite a causa dell’azione del vento o altre cause accidentali. Tali materiali verranno accuratamente prelevati raccolti in sacchi e ricondotti nell’originario luogo di destinazione, avendo cura di sistemarli in modo che non vadano più dispersi nell’ambiente.

Questa evenienza è comunque ridotta al minimo poiché, come anzi detto, si adotteranno le seguenti misure di contenimento delle dispersioni:

- per i rifiuti solidi: 1. rapido ricoprimento dei rifiuti stoccati in discarica;

2. sistemazione di barriere mobili antidispersione. - per i rifiuti liquidi:

1. pozzo di raccolta percolato; 2. piazzola di aspirazione e carico percolato;

3. raccolta dei liquami dispersi in fase di scarico rifiuti in vasca a tenuta; 4. raccolta dei liquami provenienti dall’impianto di lavaggio e dai servizi igienici in vasche a

tenuta.

Page 23: Città di Melfi · La Vulture Ambiente srl con sede legale in c.da Leonessa-Melfi, ha avviato le procedure per la realizzazione di una piattaforma per il trattamento e lo smaltimento

23

B. PIANO DI GESTIONE IN FASE POST-OPERATIVA Il presente piano individua tempi, modalità e condizioni della fase di gestione post-operative della discarica e le attività che devono essere poste in essere durante tale fase, con particolare riferimento alle attività di manutenzione delle opere e dei presidi, in modo da garantire che anche in tale fase la discarica mantenga i requisiti di sicurezza ambientale previsti. Si descrivono le operazioni ordinarie e le misure da adottare per la manutenzione da effettuare finalizzate a garantire che anche nella fase post-operativa il processo evolutivo della discarica, nei suoi vari aspetti, prosegua sotto controllo in modo da condurre in sicurezza la discarica alla fase ultima, in cui si può considerare praticamente inesistente l'impatto dell'impianto sull'ambiente. B.1 Recinzione e cancelli di accesso La recinzione ed i cancelli di accesso saranno sottoposte ad ordinarie operazioni di manutenzione consistenti in:

− riverniciatura almeno ogni 5 anni delle parti in ferro pieno;

− sostituzione di parti in rete metallica degradata o eccessivamente ossidata;

− ripristino dei cordoli di ancoraggio della rete metallica nel caso di smottamenti o cedimenti. Al fine di assicurare la costante ispezione della recinzione sarà mantenuta costantemente libera da vegetazione una fascia perimetrale pari almeno a due metri. B.2 Rete di raccolta e smaltimento acque meteoriche Le strutture realizzate per la regimentazione delle acque meteoriche saranno tenute in perfetta efficienza per il periodo di post gestione. In particolare:

- si effettuerà una pulizia dai depositi vegetali o dagli accumuli di fango nei canali con cadenza almeno annua;

- verranno effettuate ispezioni a vista in occasione di eventi meteorici eccezionali;

- verranno ripristinate tutte quelle parti che non assolvono correttamente alla funzione di deflusso.

In modo particolare si procederà a ripristinare, tempestivamente, i tratti di canalizzazioni sul corpo discarica che a seguito dei fenomeni di assestamento dei rifiuti assumano una pendenza tale da non garantire il regolare deflusso delle acque meteoriche. B.3 Viabilità interna ed esterna La viabilità esterna secondaria, una volta terminate le operazioni di riempimento della discarica, non sarà più soggetta a particolare usura. La sua manutenzione resterà pertanto a cura del gestore. La viabilità interna sarà mantenuta in efficienza così come da progetto. La scarsa percorrenza sulla stessa potrà ingenerare degrado in particolare per la crescita di vegetazione al disotto delle zone asfaltate; onde evitare tale situazione si procederà ad un diserbo chimico almeno una volta all’anno con i prodotti normalmente utilizzati per la manutenzione della viabilità ordinaria. B.4 Sistema di drenaggio del percolato L’efficienza della rete di drenaggio sarà tenuta sotto controllo anche a mezzo delle regolari misure di quantità prodotta che, se ridotte in maniera repentina, potranno essere intese come indice di disfunzione. I pozzi di captazione, saranno costantemente ispezionati e liberati da eventuali solidi depositatisi sul fondo.

Page 24: Città di Melfi · La Vulture Ambiente srl con sede legale in c.da Leonessa-Melfi, ha avviato le procedure per la realizzazione di una piattaforma per il trattamento e lo smaltimento

24

B.5 Rete di captazione, adduzione, e combustione del biogas L’intero sistema di captazione del biogas sarà mantenuto in perfetta efficienza per tutto il periodo della post-gestione. La parte prevalente di questo, costituita dalla torcia di combustione e dal sistema di abbattimento condensa, sarà sottoposta a regolare manutenzione da parte di ditte specializzate in sistemi di combustione. La rete di adduzione dai pozzi al collettore di raccolta quindi alla torcia di combustione, potrebbe subire danni a causa dell’assestamento della massa di rifiuti. I punti più soggetti a rotture sono gli allacci tra la testa pozzo, praticamente stabile, e la condotta interrata soggetta all’abbassamento. La misura di sicurezza adottata a tal proposito consiste in un primo tratto della tubazione realizzato con materiale flessibile ed estensibile. In ogni caso eventuali rotture e disconnessioni della rete biogas saranno prontamente riparate con la sostituzione integrale dei tratti danneggiati. L’onere economico connesso con le operazioni di manutenzione della rete biogas è stato computato come voce specifica tra i costi della post gestione e valutato pari al 5% annuo del costo complessivo dei manufatti e dell’attrezzatura. B.6 Sistema di impermeabilizzazione sommitale

Il mantenimento in efficienza del sistema di impermeabilizzazione di copertura è garanzia di una ridotta formazione di percolato. A tal fine verranno adottati gli accorgimenti seguenti:

- alta compattazione iniziale dei materiali che riduce sensibilmente la componente di assestamento per sovraccarico degli strati;

- realizzazione di una pre-chiusura provvisoria da mantenere almeno per un anno in modo che si ottenga un primo sensibile assestamento del cumulo;

- costante manutenzione del sistema di regimentazione delle acque in modo da escludere fenomeni di erosione superficiale accelerata.

Tuttavia non si possono escludere locali cedimenti e disconnessioni del sistema di chiusura superficiale nel corso della trentennale post-gestione; in questi casi si procederà all’integrale rifacimento del pacchetto di chiusura avendo cura in particolare di assicurare idonee pendenze superficiali ed il reimpianto della copertura vegetale. L’onere economico connesso con le operazioni di manutenzione della copertura superficiale è stato computato come voce specifica tra i costi della post gestione e valutato pari al 10% del costo complessivo dell’intero sistema di chiusura della discarica. B.7 Copertura vegetale

La copertura vegetale sarà mantenuta in regolare stato vegetativo attraverso una manutenzione ordinaria comprendente

− innaffiature delle specie arbustive nella fase di attecchimento all’impianto è in occasione della sostituzione di piante morte;

− sfalci dell’intera area di discarica in misura di almeno una volta l’anno ed all’occorrenza in caso di forte sviluppo vegetativo causato da stagioni particolarmente piovose;

− sostituzione di tutte le essenze morte.

L’onere economico connesso con le operazioni di manutenzione della copertura vegetale è stato computato come voce specifica tra i costi della post gestione e valutato pari al 1€*m2/anno per tutto il periodo della post gestione.

Page 25: Città di Melfi · La Vulture Ambiente srl con sede legale in c.da Leonessa-Melfi, ha avviato le procedure per la realizzazione di una piattaforma per il trattamento e lo smaltimento

25

B.8 Pozzi e relativa attrezzatura di campionamento delle acque sotterranee

Al fine di assicurare il corretto funzionamento del sistema di monitoraggio è prevista la realizzazione di un sistema di protezione di almeno tre piezometri utilizzati per il campionamento delle acque. Tale sistema sarà costituito da una piazzola in cemento di dimensioni minime di 1.5x1.5 m recintata con rete metallica di altezza non inferiore a 1.5m.

Qualora, per qualsiasi motivo, i pozzi di monitoraggio vengano resi impraticabili per ostruzioni o cedimenti del tubo piezometrico, si provvederà a trivellare un nuovo pozzo nelle immediate vicinanze di quello esistente. Non è prevista alcuna unità di monitoraggio in sito. I campionamenti e le misurazioni di livello piezometrico verranno effettuate con attrezzatura portatile da personale specializzato. B.9 Modalità e frequenza di asportazione del percolato Il percolato sarà estratto dal pozzo di drenaggio esterno al bacino a mezzo di una pompa sommersa antideflagrante. L’estrazione avverrà ogni qualvolta si raccolga un quantitativo tale da giustificare l’intervento di un camion cisterna di capacità pari a 20 m3. La frequenza di estrazione varierà in maniera sensibile tra la fase operativa e quella di post-gestione; in questa fase si stima un intervento di rimozione ogni 15-20 giorni. Tale frequenza permetterà di non superare all’interno della discarica un livello di 20-30 cm al disopra del punto di pescaggio della pompa.

Page 26: Città di Melfi · La Vulture Ambiente srl con sede legale in c.da Leonessa-Melfi, ha avviato le procedure per la realizzazione di una piattaforma per il trattamento e lo smaltimento

26

C. PIANO DI SORVEGLIANZA E CONTROLLO

Il presente piano di sorveglianza e controllo definisce in forma unitaria le attività relative alle fasi di realizzazione, gestione e post-chiusura, con riferimento a tutti i fattori ambientali da controllare. Le attività di controllo sono finalizzate a garantire che:

a) tutte le sezioni impiantistiche assolvano alle funzioni per le quali sono progettate in tutte le condizioni operative previste;

b) vengano adottati tutti gli accorgimenti per ridurre i rischi per l'ambiente ed i disagi per la popolazione;

c) venga assicurato un tempestivo intervento in caso di emergenza;

d) venga garantito l'addestramento costante del personale impiegato nella gestione;

e) venga garantito l'accesso ai principali dati di funzionamento nonché ai risultati delle campagne di monitoraggio.

Il controllo e la sorveglianza dell’impianto saranno condotti avvalendosi di personale qualificato con pluriennale esperienza nella gestione di discariche controllate. In riferimento ai parametri ed alle periodicità delle singole analisi saranno, anche dove non espressamente citate, assicurate le attività riportate nelle tabelle 1 e 2 dell’allegato 2 al D.Lgs 36/2003. I prelievi e le analisi saranno affidati a laboratori competenti ufficialmente autorizzati per attività nel settore ambientale. C.1 Acque sotterranee Obiettivo del monitoraggio è quello di rilevare tempestivamente eventuali situazioni di inquinamento delle acque sotterranee sicuramente riconducibili alla discarica, al fine di adottare le necessarie misure correttive. A tal fine saranno individuati 3 punti di monitoraggio rappresentativi e significativi, posizionati uno a monte e due a valle. Il piano di monitoraggio comprende la rilevazione dei parametri, contrassegnati con l'asterisco, riportati nella tabella 1 dell’allegato 2 al D.Lgs 36/2003. Nel corso della gestione e post-gestione saranno effettuati tutti i rilevamenti analitici di cui alla citata tabella 1, in particolare in presenza di valori anomali dei parametri fondamentali e comunque almeno una volta l'anno.

I livelli di controllo, determinati in base alle variazioni della qualità delle acque sono così definiti: scostamento inferiore al 20% rispetto ai valori rilevati in fase preliminare

Si raddoppia la frequenza delle analisi sui soli parametri fondamentali per un periodo non inferiore ad un anno

scostamento compreso tra il 20% ed il 50% rispetto ai valori rilevati in fase preliminare

Si procede ad un campionamento supplementare ed una analisi estesa a tutti i parametri di tab acque sotterranee;

Si raddoppia la frequenza delle analisi sui soli parametri fondamentali per un periodo non inferiore ad un anno

scostamento superiore al 50% rispetto ai valori rilevati in fase preliminare

Si procede ad un campionamento supplementare ed una analisi estesa a tutti i parametri di tab acque sotterranee;

Se i controlli sul set completo di parametri di tab.1 danno esito positivo si interrompe provvisoriamente l’attività di smaltimento

Si da comunicazione dell’accaduto all’autorità competente per avviare le procedure di accertamento.

Page 27: Città di Melfi · La Vulture Ambiente srl con sede legale in c.da Leonessa-Melfi, ha avviato le procedure per la realizzazione di una piattaforma per il trattamento e lo smaltimento

27

C.2 Acque meteoriche di ruscellamento

Poiché non si riscontrano particolari situazioni di vulnerabilità ambientale il piano di controllo delle acque superficiali si adegua alle condizioni minimali di frequenza ed al tipo di indagini riportate nelle tabelle 1 e 2 dell’allegato 2 al D.Lgs 36/2003. C.3 Percolato La discarica sarà dotata di tutti gli accorgimenti atti ad impedire un miscelamento tra acque superficiali e percolato. Se tale condizione si verifica è da trattare come anomalia e farà immediatamente scattare le misure di sicurezza.

Nella discarica in esame il percolato avrà un punto di recapito in cui è realizzato il pozzo di estrazione in ciascuno dei tre sotto-settori in cui è parzializzato il bacino. Le analisi qualitative verranno quindi riferite a tale punto secondo gli standard minimi, in fase di esercizio e post-gestione riportati, nelle tabelle 1 e 2 dell’allegato 2 al D.Lgs 36/2003.

Venendo smaltito in impianto di trattamento esterno alla discarica le analisi saranno eseguite con frequenza maggiore di quanto richiesto ed ogni volta che lo richiederà il gestore dell’impianto di smaltimento. I quantitativi di percolato prodotti saranno regolarmente annotati in registro di carico e scarico. Non essendo previsti accumuli all’interno dell’impianto l’estrazione del percolato avverrà solo con travaso diretto negli automezzi di trasporto. La quantità prodotta sarà sistematicamente riportato in liste di controllo per correlarla ai dati meteoclimatici secondo lo schema esemplificativo riportato di seguito. Le acque di drenaggio superficiali, normalmente non contaminate, verranno prelevate in tre punti (uno a monte della discarica e due a valle) e sottoposte ad analisi. Il raffronto dei dati di qualità con quelli misurati prima della realizzazione della discarica comporterà l’attivazione di livelli di allarme così come definiti al punto relativo alle acque sotterranee. C.4 Emissioni gassose e qualità dell'aria Il monitoraggio delle emissioni gassose permette di:

− ridurre i rischi per la salute pubblica;

− controllare la presenza di materiali infiammabili ed esplodenti. La produzione di biogas sarà in larga parte convogliata al sistema di combustione già dotato di strumentazione per il controllo dei parametri di combustione (% di CH4, % di CO2, Umidità ). Il sistema di smaltimento sarà dotato di un misuratore di portata in modo da poter operare un costante monitoraggio delle produzioni quindi, essendo strettamente correlate all’avanzamento dei processi di stabilizzazione. Una modesta quantità di biogas si disperderà dalla superficie di copertura non essendo prevista alcuna barriera impermeabile al gas stesso. Di norma per piccole discariche non si raggiungono mai concentrazioni di gas tossici in prossimità delle superfici per effetto della naturale diffusione in atmosfera anche in condizioni di assenza tortale di ventilazione.

Tuttavia, come previsto dalla normativa saranno effettuate, con cadenza mensile in fase di gestione e semestrale successivamente, campagne di misura della qualità dell’aria con particolare riferimento alla ricerca dei prodotti della decomposizione anaerobica. I parametri di monitoraggio sul gas di discarica comprenderanno almeno CH4, CO2, O2, con regolarità mensile. I parametri; H2, H2S, NH3, mercaptani e composti volatili saranno rilevati con cadenza semestrale.

Page 28: Città di Melfi · La Vulture Ambiente srl con sede legale in c.da Leonessa-Melfi, ha avviato le procedure per la realizzazione di una piattaforma per il trattamento e lo smaltimento

28

Lungo il perimetro esterno della discarica saranno effettuate con cadenza annuale misure della qualità dei gas interstiziali estese ai parametri CH4, CO2, O2 in modo da individuare anche eventuali fughe di gas esterne al corpo della discarica stessa.

I livelli di guardia all’esterno della discarica sono riportati nel prospetto seguente In aria nel suolo (gas interstiziale)

CH4 0.5% 1% CO2 2% 4%

Il superamento dei valori di guardia farà scattare il piano di azione così definito:

1. si eseguono contromisure con maggiore accuratezza ed estese anche ai microelementi organici (se i valori sono al disotto delle soglie l’allarme rientra);

2. si effettua un controllo sull’intera rete di captazione del biogas con particolare riguardo al grado di depressione su ogni singolo pozzo;

3. si aumenta il numero di punti di rilevamento anche a distanze non usualmente monitorate;

4. si interrompono tutte le attività che possono provocare inneschi di incendi o esplosioni;

5. si avverte l’autorità competente e si dispongono segnali di pericolo per presenza di gas infiammabili ed esplodenti.

L'autorità di controllo stabilirà anche eventuali misure integrative per l'identificazione di migrazioni del gas nel suolo e nel sottosuolo. C.5 Parametri meteoclimatici

La piattaforma è già dotata di una centralina per la rilevazione dei dati meteoclimatici. La tipologia delle misure meteoclimatiche è quella indicata nella seguente tabella 2. C.6 Morfologia della discarica

La morfologia della discarica, la volumetria occupata dai rifiuti e quella ancora disponibile per il deposito di rifiuti saranno oggetto di rilevazioni topografiche almeno semestrali nella fase di gestione e per i primi tre anni di post-gestione quindi annuali. I rilievi topografici, eseguiti con strumentazione in grado di assicurare precisioni > 1 cm, saranno eseguiti con una densità di battuta di almeno 1 punto/200 m2 sia sull’area in coltivazione che su eventuali settori già colmati. I dati rilevati saranno elaborati per dare almeno le seguenti informazioni:

− volumetria occupata

− volumetria residua

− innalzamento medio delle aree utilizzate per il deposito dall’ultimo rilievo

− assestamento medio delle aree non interessate da deposito dall’ultimo rilievo.

Page 29: Città di Melfi · La Vulture Ambiente srl con sede legale in c.da Leonessa-Melfi, ha avviato le procedure per la realizzazione di una piattaforma per il trattamento e lo smaltimento

29

Pos. Matrici Parametri da monitorare Frequenza

Gestione operativa Gestione post-operativa

1 acque sotterranee

pH, Temperatura, Ossidabilità Kubel, Conducibilità elettrica, BOD5, TOC, Calcio, Sodio, Potassio, Cloruri, Solfati, Fluoruri, Idrocarburi policiclici aromatici, Ferro, Manganese, Arsenico; Cadmio, Rame, Cromo totale, Cromo,VI, Mercurio, Nichel, Piombo, Magnesio, Znco, Cianuri, ,Azoto-Ammoniacale, Azoto nitrico, Azoto nitroso, Composti organoalogenati (compreso cloruro di vinile), Fenoli, Pesticidi fosforati, pesticidi totali, Solventi organici aromatici, Solventi organici azotati, Solventi clorurati

trimestrale semestrale

2 Acque superficiali

pH, Temperatura, Conducibilità elettrica specifica, Ossigeno disciolto, potenziale redox, BOD5, COD, Calcio, Sodio, Potassio, Magnesio,Cloruri, Solfati, Idrocarburi totali, Ferro, Fosforo, Manganese, Azoto Ammoniacale, Azoto nitrico, Azoto nitroso, Rame, Piombo, Cromo totale, Cromo VI, Nichel, Solventi organici totali. Carbonati

trimestrale semestrale

3 Percolato

Colore, Peso specifico, Solidi sospesi, Solidi sedimentabili, Residuo a 105 °C, pH, Conducibilità elettrica specifica, BOD5, COD, Cloruri, Azoto ammoniacale, Azoto nitroso, Azoto,nitrico, Azoto organico, Azoto totale,'Fosforo totale, Alluminio, Arsenico, Bario, Cadmio, Cromo totale, Cromo VI, Rame, Ferro, Mercurio, Magnesio, Nichel, Piombo, Stagno, Zinco, Solventi organici aromatici, Solventi organici azotati, Solventi clorurati

trimestrale semestrale

4 Biogas Metano, Anidride carbonica, ammoniaca, acido sofidrico, composti volatili, portata, mercaptani /// semestrale

5 Qualità dell’aria Metano, Anidride carbonica, Acido solfidrico, ammoniaca, Polveri totali, Mercaptani, composti volatili semestrale -

6 Dati meteoclimatici

Precipitazioni giornaliera giornaliera e media mensile

Temperatura (min max, 14 h CET) giornaliera media mensile

Velocità e direzione del vento giornaliera -

Evaporazione giornaliera giornaliera e media mensile

Umidità atmosferica (14 h CET) giornaliera media mensile

7 Topografia dell’area Struttura e composizione della discarica annuale -

Comportamento d’assestamento del corpo della discarica semestrale semestrale per i primi 3 anni quindi annuale

8 Scarichi idrici

pH, Colore, Odore, Solidi sospesi totali, BOD5, COD, Cadmio, Cromo totale, Ferro, Manganese, Nichel, Piombo, Rame, Zinco, Solfati, Cloruri, Fosforo totale, Azoto ammoniacale, Azoto nitroso, Azoto nitrico, Azoto totale, Conducibilità, Escherichia Coli Arsenico, Alluminio, Saggio di tossicità acuta

trimestrale semestrale

Page 30: Città di Melfi · La Vulture Ambiente srl con sede legale in c.da Leonessa-Melfi, ha avviato le procedure per la realizzazione di una piattaforma per il trattamento e lo smaltimento

30

D. PIANO DI RIPRISTINO AMBIENTALE Il presente piano di ripristino ambientale individua gli interventi che il gestore dovrà effettuare ai fini del recupero e della sistemazione dell'area della discarica a chiusura avvenuta. Vengono di seguito trattati gli elementi significativi ai fini del ripristino ambientale. D.1 Fenomeni di assestamento della massa dei rifiuti

I rifiuti solidi sistemati e compattati in una discarica controllata vengono interessati nel tempo da una serie di fenomeni di natura fisica, chimica e biologica, con formazione di prodotti liquidi e gassosi ed assestamento non uniforme della massa di rifiuto. L’entità e la natura delle trasformazioni sono legate alle caratteristiche dei rifiuti, al grado di compattazione ed all’altezza degli strati raggiunti in sede di esercizio della discarica, al contenuto di ossigeno, alla presenza di composti tossici inibitori, al contenuto di umidità, alla temperatura.

La discarica controllata infine va soggetta a progressivi assestamenti dovuti ai processi di decomposizione della sostanza organica che ne riducono peso e volume, ed all’azione di costipamento esercitata dagli strati superiori su quelli ad essi sottostanti, il cui peso specifico pertanto cresce al procedere della discarica.

L’entità degli assestamenti è funzione in particolare del grado di costipazione iniziale. Nel caso in oggetto non sono stati messi in atto sistemi di compattazione particolarmente spinti (data la natura i rifiuti si può stimare un contenuto medio di umidità intorno al 20%) per cui, sono da attendersi assestamenti limitati, ma comunque bisognerà tenere in considerazione il verificarsi di problemi alle sovrastrutture di captazione del biogas e allo strato di sistemazione finale. A seguito dei processi di trasformazione si può stimare che il rifiuto abbancato accusi una perdita in peso, pari al 5-10% del peso iniziale, con conseguente riduzione di volume. Considerando che la pressione esercitata dagli strati superficiali su quelli inferiori determina un incremento del peso specifico del rifiuto fino a valori di 1.500÷1.800 kg/m3, ne deriva che in discariche come quella in esame gli assestamenti possono stimarsi in circa il 5-10% dell’altezza, che per una sezione media (15-20 metri) è compresa in un intervallo dai 150 cm a 200 cm.

I valori dell’assestamento così calcolato, confrontati con i rilievi effettuati regolarmente (vedi piano di sorveglianza e controllo) sul corpo discarica durante tutto il periodo della post gestione, costituiranno una valida indicazione dell’esaurirsi dei processi di stabilizzazione. D.2 Formazione di percolato e di biogas D.2.1 Percolato

Sul volume di percolato influiscono numerosi fattori non sempre di immediata valutazione. La bibliografia suggerisce valori di produzione diversificati in funzione della fase di gestione e del tipo di copertura finale. Per tutto il periodo della post gestione andranno tenuti in esercizio i sistemi di estrazione del percolato con una cadenza di smaltimento mediante autobotte che andrà progressivamente riducendosi da un intervento ogni 4-5 giorni ad un intervento ogni 15-20 giorni.

D.2.2 Biogas

L’esistenza delle emissioni di biogas impone di operare per confinare al meglio la massa dei rifiuti, mantenendola in depressione, estraendone i gas presenti. A tal fine risulta indispensabile realizzare una copertura superiore delle celle di conferimento di tipo impermeabile con strato minerale eventualmente integrato da un telo di polietilene, i fianchi avranno la tenuta garantita dagli strati impermeabilizzanti creati precedentemente per contenere il percolato. Il bioreattore così configurato, sarà mantenuto in

Page 31: Città di Melfi · La Vulture Ambiente srl con sede legale in c.da Leonessa-Melfi, ha avviato le procedure per la realizzazione di una piattaforma per il trattamento e lo smaltimento

31

depressione da una serie di pozzi verticali (12 per il caso in esame) che saranno integrati da una rete di tubazioni orizzontali sommitali, che serviranno a prelevare i gas prodotti e ad avviarli a smaltimento e/o sfruttamento energetico.

L’obiettivo risulta: a) Mantenere la massa di rifiuti in depressione per impedire eventuali migrazioni nel terreno

adiacente attraverso lesioni del telo di fondo o pareti o fratture nello strato di impermeabilizzazione minerale. La migrazione del biogas nel terreno può produrre: - fuoriuscita da terreni adiacenti alla discarica anche a distanza sensibile con asfissia delle radici ed

essicamento della vegetazione;

- formazione di sacche di gas in cantine o serbatoi di immobili adiacenti con possibilità di formazione di miscele esplosive, scoppi, crolli, come già avvenuto in passato.

b) Impedire dispersioni in aria del biogas dalla superficie sommitale e/o dalle pareti degli argini fuori terra, per evitare migrazione e miscelazione del biogas contenente metano con l’aria e Trasmissione, anche a distanza di chilometri, di componenti odorifere molto moleste.

Ricapitolando, occorre impedire sia con metodi passivi (l’impermeabilizzazione fondo, pareti, superficie sommitale) che attivi (mantenimento in depressione della massa dei rifiuti), la diffusione del biogas nell’ambiente circostante e smaltirlo possibilmente utilizzando il suo potenziale energetico. D.3 Misure atte ad assicurare il corretto monitoraggio da eseguire sulle matrici ambientali e sulle emissioni fino alla conclusione della fase post-operativa

La gestione della discarica nella fase di post esercizio sarà effettuata in modo da mantenere in perfetta efficienza i sistemi preposti al monitoraggio delle matrici ambientali. In particolare sarà assicurato:

− la realizzazione di un sistema di protezione dei tre fori-sondaggio utilizzati per il campionamento delle acque. Tale sistema sarà costituito da una piazzola in cemento di dimensioni minime di 1.5x1.5 m recintata con rete metallica di altezza non inferiore a 1,5m.

− la realizzazione di capisaldi cementati per il rilevamento degli assestamenti in punti caratteristici della discarica (rilevati, testa pozzo biogas, ancoraggi dei sistemi di tenuta superficiale)

− individuazione fisica di almeno due punti , attraverso un picchetto colorato, dell’area all’interno della discarica in cui eseguire i rilevamenti di qualità dell’aria in modo da avere una corretta referenziazione delle misure.

I controlli ambientali sugli effluenti liquidi (percolati) e gassosi (biogas) verranno effettuati all’interno dei sistemi di raccolta che saranno mantenuti per ovvi motivi in perfetta efficienza. D.4 Misure atte a favorire il naturale deflusso delle acque meteoriche dell'area.

Tutte le strutture di regimentazione delle acque saranno soggette a manutenzione per l’intero periodo di post-gestione. In particolare saranno liberati da depositi vegetali o accumuli di fango tutti i canali con cadenza almeno annua ed in ogni caso a seguito di eventi meteorici eccezionali. Al termine della fase di post gestione, una volta rimosse le sovrastrutture non più necessarie, si provvederà a sistemare in via definitiva, con interventi di tipo idraulico forestale a bassa manutenzione, tutte le aree che possano causare inneschi di erosione. D.5 Valutazione dei singoli aspetti del reinserimento ambientale

D.5.1 Aspetti generali dell’area L’area oggetto dello studio si trova nel Comune di Melfi (PZ) in c.da Leonessa al Foglio n.23 p.lle 229-231-323-324-325-326-327-328-329-330-331-332-333-334-335-336-341-342-343-344. L’area è classificata come “Zona Agricola”.

Page 32: Città di Melfi · La Vulture Ambiente srl con sede legale in c.da Leonessa-Melfi, ha avviato le procedure per la realizzazione di una piattaforma per il trattamento e lo smaltimento

32

D.5.2 Analisi del paesaggio e della qualità dell'ambiente

L’attuale strumento urbanistico destina l’area a “zona agricola”. Sul lotto interessato, per quanto come detto non sono attuate pratiche agricole, non si ha sviluppo di apprezzabili habitat floro-faunistici in particolare di specie arboree di alto fusto. Da un punto di vista estetico il paesaggio è privo di caratteri dominanti o fortemente caratterizzanti per cui la realizzazione del futuro reinserimento non pone particolari problemi di uniformità tipologica. La varietà dei micro settori, che variano in breve spazio dal seminativo all’incolto al cespuglioso al pascolo alla macchia mediterranea, consentono un naturale mascheramento dell’impianto una volta privato delle sovrastrutture necessarie alla gestione (strutture, recinzione, torcia di combustione ecc.) D.5.3 Obiettivi e vincoli della sistemazione ambientale prescelta

In sintesi gli obiettivi della sistemazione finale sono: - eliminazione delle sovrastrutture realizzate a servizio della discarica e mantenute in esercizio per tutta la durata di

post gestione comprese la recinzione e la viabilità interna;

- mantenimento delle sole opere di sistemazione idraulico forestale atte ad impedire l’erosione accelerata di parti della discarica colmata (canali di raccolta acqua e sistemi di stabilizzazione superficiali);

- minimizzazione dell’identificabilità dell’area sistemata evitando specie vegetali non usuali nell’area per tipologia e sviluppo.

D.5.4 Destinazione d'uso dell'area Dal punto di vista vincolistico, il territorio non è incluso in alcuna categoria riservata ed in particolare è escluso da:

- vincolo paesaggistico;

- vincolo storico-culturale; - vincolo idrogeologico;

- vincolo faunistico. Per il futuro si programma un reinserimento dell’area che escluda la sola coltivazione diretta, a causa della inevitabile difficoltà di lavorazione dello strato superficiale ricostruito, restituendo alla sua funzione ambientale il territorio in esame. Prevedendo il mantenimento dell’attuale livello di coltivazione, che ha di fatto reso minime le aree di sosta e ripopolamento faunistico, l’area in esame potrà assolvere alla funzione di zona di stanzialità per alcune specie e di sosta per le specie migratorie. D.5.5 Tempi e le modalità di esecuzione del recupero e della sistemazione ambientale Per l’impianto proposto si prevede una fase operativa di circa dieci anni. Al termine della fase operativa verrà immediatamente avviata la fase di chiusura e reinserimento ambientale. Possono essere individuati i seguenti tempi caratteristici:

Page 33: Città di Melfi · La Vulture Ambiente srl con sede legale in c.da Leonessa-Melfi, ha avviato le procedure per la realizzazione di una piattaforma per il trattamento e lo smaltimento

33

Anni dall’inizio Fase Aspetti relativi al reinserimento ambientale

0 - 5

(dal 2014 al 2018)

Fase operativa (discarica aperta e deposito rifiuti)

Il bacino di discarica è nella sua fase di massima visibilità ed indisponibilità dal punto di vista ambientale. Vengono adottate apposite misure per l’allontanamento di specie faunistiche ed impedita qualsiasi ricrescita vegetale sul corpo discarica.

Nelle aree non direttamente interessate dal deposito di rifiuti o di materiali tecnici verrà favorita la ricrescita vegetativa conformemente al programma di reinserimento ambientale.

6 - 7 Chiusura

Esaurito il volume utile la discarica verrà ricoperta in superficie con un pacchetto complesso che prevede al colmo uno strato di terreno vegetale.

In base all’osservazione dell’evoluzione morfologica nel corso della gestione, così come previsto dall’allegato 2 al D. Lgs 36/2003, si deciderà se procedere alla realizzazione di una copertura provvisoria, di struttura più semplice di quella definitiva, finalizzata ad isolare la massa dei rifiuti in fase di assestamento e destinata a venir danneggiata dagli assestamenti stessi (allegato 1 punto 2.1 del D.Lgs 36/2003).

La copertura della discarica costituisce il primo significativo passo verso il reinserimento ambientale ricostituendo una situazione estetica non dissimile da un campo arato-

8 - 11 Inerbimento e piantumazione

Si restituisce al sito un aspetto simile ad un agricolo incolto. Non appare opportuno procedere ad una irrigazione intensiva al fine di ottenere una copertura erbosa in vegetazione perenne, risultando questa estranea al paesaggio circostante. Le specie arbustive previste del tipo basse ed a lenta crescita, non avranno in questa fase una particolare evidenza.

12 - 37 Post. gestione

Gradualmente prevarrà la presenza di cespugli rispetto alla copertura erbosa che in ogni caso sarà assicurata anche al fine di operare una migliore regimentazione delle acque superficiali. I cespugli non supereranno in ogni caso i 2 metri di altezza con una densità di una pianta/100 m2. L’operazione di manutenzione dell’area provvederà a reimpiantare le piante morte, ovvero diradare le piante in eccesso.

In questa fase il completo reinserimento ambientale sarà impedito esclusivamente dalla necessità di mantenere in esercizio le sovrastrutture di gestione e monitoraggio che risulteranno evidentemente visibili. In particolare dovrà essere mantenuta la recinzione ed i sistemi di estrazione e smaltimento percolaro e biogas (torcia compresa).

38 - a

seguire

Restituzione ambientale

Verranno smantellate le sovrastrutture di servizio e sospesa la manutenzione assistita della copertura vegetale. A questo punto le dinamiche ambientali opereranno la selezione ultima delle specie colonizzanti che andranno man mano ad integrare e sostituire la flora reimpiantata.

A questo punto è anche ipotizzabile un ritorno dell’area alle pratiche agricole correnti, eventualmente a seguito di una dissodatuura superficiale, qualora l’area venga ancora classificata come agricola dal futuro strumento urbanistico.

Nella costituzione della copertura vegetale si opererà secondo le seguenti procedure:

− la ricostituzione dello strato edafico (minimo di 30 cm di spessore) attraverso l'utilizzo di suolo geologicamente simile a quello del sito prescelto; per il miglioramento della fertilità sarà utilizzato compost di qualità come ammendante;

− sullo strato edafico si procederà alla realizzazione di un inerbimento temporaneo, con specie erbacee annuali e perenni pioniere allo scopo di una rapida stabilizzazione della massa

Page 34: Città di Melfi · La Vulture Ambiente srl con sede legale in c.da Leonessa-Melfi, ha avviato le procedure per la realizzazione di una piattaforma per il trattamento e lo smaltimento

34

movimentata e per favorire processi di rivitalizzazione (ricolonizzazione microbiologica) del suolo;

− nella piantumazione per la ricostituzione della copertura vegetale si attuerà in maniera progressiva fino al raggiungimento di uno standard compatibile con la destinazione ad area agricola incolta. Non si prevede di destinare il sito a produzioni alimentari, umane o zootecniche). Le specie da utilizzare saranno arbustive appartenenti a quelle autoctone o dell'area quindi adatte alle caratteristiche fisico-chimiche del suolo;

− durante la piantumazione e successivamente all'intervento di ripristino saranno utilizzate le migliori tecniche di coltivazione per garantire l'attecchimento della vegetazione; in particolare si garantirà la manutenzione e, qualora ricorra la necessità, si provvederà all’irrigazione fissa o mobile al fine di assicurare le più favorevoli condizioni per lo sviluppo della copertura vegetale.

Page 35: Città di Melfi · La Vulture Ambiente srl con sede legale in c.da Leonessa-Melfi, ha avviato le procedure per la realizzazione di una piattaforma per il trattamento e lo smaltimento

35

E. PIANO FINANZIARIO Il Piano Finanziario contiene gli elementi relativi ai costi di esercizio, alla costituzione della garanzia finanziaria, chiusura e gestione post-operativa per un periodo di 30 anni. Come riportato all’Allegato n.2 del D.Lgs 36/2003, la garanzia che il prezzo minimo copra realmente tutti i costi inclusi quelli relativi alla fase post-chiusura, è assicurata dalla presentazione di un piano economico finanziario che deve tenere conto dei seguenti fattori:

1. Il costo industriale predisposto in funzione di: − Costi relativi a spese di investimento per la costruzione dell’impianto, compresi oneri finanziari e costi per

la realizzazione di opere di mitigazione ambientale;

− Spese per gestione operativa, comprese spese relative al personale ed ai mezzi d’opera utilizzati;

− Spese generali e tecniche;

− Spese previste per la ricomposizione ambientale e la gestione del periodo successivo alla chiusura;

2. Gli oneri fiscali previsti dalla normativa vigente. Con frequenza annuale potrà essere presentata all’ente competente una relazione di aggiornamento del prezzo di conferimento da applicare a seguito dell’eventuale variazione a seguito di:

a) Variazione riscontrate a consuntivo o previste per l’anno successivo, nei costi di gestione e di costruzione;

b) Nuove prescrizioni imposte da normative o disposizioni vigenti;

c) Nuove perizie di variante

Segue la determinazione dell’ammontare della garanzia finanziaria da assicurare ai sensi della vigente normativa e il piano di ammortamento trentennale, che tiene conto degli oneri di gestione, post-gestione e gestione ordinaria post-chiusura. La tariffa applicata per il conferimento in discarica conterrà una aliquota specifica relativa al costo di chiusura e gestione rapportato alla capacità effettiva della discarica. La tariffa suggerita da applicare per il conferimento presso la discarica di Melfi da parte della Vulture Ambiente srl deriva dalle valutazioni seguenti:

Page 36: Città di Melfi · La Vulture Ambiente srl con sede legale in c.da Leonessa-Melfi, ha avviato le procedure per la realizzazione di una piattaforma per il trattamento e lo smaltimento

36

€/ton Note

1 Ammortamento del capitale investito per la realizzazione dell’impianto 18,9 Investimento di costruzione (2.845.495,33 €)

2 Spese ordinarie di gestione dell’impianto compresi le manutenzioni ordinarie e lo smaltimento del percolato

33,5 Stimate in base alla previsione di conferimento annuale definito nel prospetto A

3 Spese per la chiusura, reinserimento ambientale e post gestione dell’impianto. 30,0 Valutate analiticamente secondo il prospetto B

4 Oneri occorrenti per le garanzie finanziarie 2,16 Calcolati sul punto 3 (stimati in 1% annuo delle somme garantite) Prospetto C

TOTALE 84,56 Al netto di IVA - Ecotassa regionale – Utile d’impresa

Il totale corrisponde alla tariffa minima da applicare affinché sia garantita la post-gestione della

discarica.

Page 37: Città di Melfi · La Vulture Ambiente srl con sede legale in c.da Leonessa-Melfi, ha avviato le procedure per la realizzazione di una piattaforma per il trattamento e lo smaltimento

37

Prospetto A – Spese ordinarie di gestione dell’impianto compresi le manutenzioni ordinarie e lo smaltimento del percolato

Tempo complessivo di colmata bacino anni 5,0 Volume totale discarica m3 98.600,0 Densità raggiungibile ton/m3 1,7 Superficie complessiva m2 16.304,0 Volume utile al netto dei volumi tecnici per ricoprimento valutati 10% di Volume totale m3 88.740,0 Quantitativo complessivo smaltibile ton 150.858 Costo per approvvigionamento materiale inerti €/m3 6,0 Costo per sistemazione rifiuti in discarica comprensivo delle operazioni di costipamento con compattatore €/ton 25,0 Piovosità media annua dell'area m/anno 0,90 Infiltrazione netta acque meteoriche % 30,0 Produzione percolato in fase di gestione mc/anno 1.467 Costo di smaltimento percolato €/ton 60,0 Personale impegnato nelle operazioni di accettazione rifiuti, controllo e manutenzione impianto, rendicontazione economica unità 2,0 Costo personale di servizio €/unità 25.000,0 Costi complessivi Per sistemazione rifiuti € 3.771.450,0 Costo per esecuzione monitoraggio ai sensi del D.Lgs. 36/03 € 75.000,0 Per approvvigionamento inerti € 59.160,0 Per smaltimento percolato € 440.208,0 Per personale € 250.000,0 Per spese generali (10% delle voci precedenti) € 459.581,8 TOTALE 5.055.399,8 Oneri di gestione nella fase di esercizio per unità di rifiuto smaltito (comprensivi dello smaltimento percolato ed escluso il monitoraggio) €/ton 33,5

Page 38: Città di Melfi · La Vulture Ambiente srl con sede legale in c.da Leonessa-Melfi, ha avviato le procedure per la realizzazione di una piattaforma per il trattamento e lo smaltimento

38

Prospetto B – Costi di post gestione e monitoraggio Unità Dimensione Quantità Costo per unità

VOCI DI SPESA PER CHIUSURA

Intervento di chiusura definitivo corpo 1 1 1.091.265,48 1.091.265,48 TOTALE PER CHIUSURA DISCARICA 1.091.265,48

REALIZZAZIONE DEL SISTEMA DI CAPTAZIONE E SMALTIMENTO BIOGAS - Sigillatura pozzi

Unità di misura

Dimensione (1 se a corpo) Quantità Costo per unità

Rete di captazione biogas completa di torcia corpo 1,00 1 236.943,48 236.943,48

TOTALE SISTEMA CAPTAZIONE BIOGAS 236.943,48

COSTI DI GESTIONE

Smaltimento percolato in fase di coltivazione stimato nel 30% della precipitazione (800 mm) m3 5 1.304,00 60,00 391.200,00 Analisi chimiche su percolato nella fase di gestione cad 5 4 300,00 6.000,00 Analisi chimiche su acque da piezometro nella fase di gestione cad 5 12 400,00 24.000,00 Analisi chimiche su acque superficiali nella fase di gestione cad 5 8 300,00 12.000,00 Rete antincendio (solo manutenzione) cad 5 1 5.000,00 25.000,00 Qualità dell'aria eseguita con centralina fissa anno 5 12 500 30.000,00 Qualità dell'aria cad 5 4 300 6.000,00 Rilievo topografico dell'area di discarica relativamente alla struttura e composizione (trimestrale) cad 5 4 1.000 20.000,00 Oneri di gestione ordinaria 2014-2018 (discarica in esercizio) 751.143,48

COSTI POST-GESTIONE Smaltimento percolato in fase di post-gestione (30 anni) stimato pari al 3% della precipitazione (800 mm anno) m3 391 30 70,00 821.520,00

Manutenzione sistema di estrazione e combustione biogas (5% annuo del costo di realizzazione) €/anno 1 30 2.369,43 71.083,04 Analisi chimiche su percolato nella fase di post gestione cad 1 30 300,00 9.000,00 Analisi chimiche su acque da piezometro nella fase di post-gestione cad 3 30 400,00 36.000,00 Analisi chimiche su acque superficiali nella fase di post-gestione cad 2 30 300,00 18.000,00 Monitoraggio biogas cad 12 30 400,00 144.000,00 Qualità dell'aria eseguita con centralina fissa anno 1 30 600,00 18.000,00 Qualità dell'aria 2 30 300,00 18.000,00 Rilievo topografico del corpo discarica per il rilievo degli assestamenti (2 volte/anno per 2 anni + 1 volta/anno per 28 anni) 1 32 1.000,00 32.000,00 Oneri di sorveglianza e controllo (2 ore/giorno) 1.560 12 80,00 1.497.600,00

Oneri di post-gestione (2018-2038) 2.665.203,04

TOTALE ONERI 4.507.612,00

Oneri complessivi di chiusura e post gestione 4.507.612,00

Quantitativo complessivo smaltito 150.858,00 tonnellate Incidenza unitaria sullo smaltimento in discarica 30 €/tonn

Page 39: Città di Melfi · La Vulture Ambiente srl con sede legale in c.da Leonessa-Melfi, ha avviato le procedure per la realizzazione di una piattaforma per il trattamento e lo smaltimento

39

Prospetto C – Programma di riduzione degli importi da assoggettare a garanzia finanziaria

Anno Operazioni da effettuare sull'impianto Quota residua da assicurare

Aliquota di calcolo garanzia finanziaria

Importo annuo per garanzia finanziaria

2014 Gestione ordinaria a discarica aperta 4.507.612,00 0,01333 60086,47 2015 Gestione ordinaria a discarica aperta 4.357.383,31 0,01333 58083,92 2016 Gestione ordinaria a discarica aperta 4.207.154,61 0,01333 56081,37 2017 Gestione ordinaria a discarica aperta 4.056.925,92 0,01333 54078,82 2018 Gestione ordinaria a discarica aperta 3.906.697,22 0,01333 52076,27

2019 Chiusura della discarica ed inizio della post gestione 2.578.488,26 0,01333 34371,25

2020 Gestione ordinaria post chiusura 2.489.648,16 0,01333 33187,01 2021 Gestione ordinaria post chiusura 2.400.808,06 0,01333 32002,77 2022 Gestione ordinaria post chiusura 2.311.967,96 0,01333 30818,53 2023 Gestione ordinaria post chiusura 2.223.127,85 0,01333 29634,29 2024 Gestione ordinaria post chiusura 2.134.287,75 0,01333 28450,06 2025 Gestione ordinaria post chiusura 2.045.447,65 0,01333 27265,82 2026 Gestione ordinaria post chiusura 1.956.607,55 0,01333 26081,58

2027 Gestione ordinaria post chiusura 1.867.767,45 0,01333 24897,34

2028 Gestione ordinaria post chiusura 1.778.927,35 0,01333 23713,10

2029 Gestione ordinaria post chiusura 1.690.087,25 0,01333 22528,86

2030 Gestione ordinaria post chiusura 1.601.247,14 0,01333 21344,62

2031 Gestione ordinaria post chiusura 1.512.407,04 0,01333 20160,39

2032 Gestione ordinaria post chiusura 1.423.566,94 0,01333 18976,15

2033 Gestione ordinaria post chiusura 1.334.726,84 0,01333 17791,91

2034 Gestione ordinaria post chiusura 1.245.886,74 0,01333 16607,67

2035 Gestione ordinaria post chiusura 1.157.046,64 0,01333 15423,43

2036 Gestione ordinaria post chiusura 1.068.206,54 0,01333 14239,19

2037 Gestione ordinaria post chiusura 979.366,43 0,01333 13054,95

2038 Gestione ordinaria post chiusura 890.526,33 0,01333 11870,72 2039 Gestione ordinaria post chiusura 801.686,23 0,01333 10686,48 2040 Gestione ordinaria post chiusura 712.846,13 0,01333 9502,24 2041 Gestione ordinaria post chiusura 624.006,03 0,01333 8318,00 2042 Gestione ordinaria post chiusura 535.165,93 0,01333 7133,76 2043 Gestione ordinaria post chiusura 446.325,82 0,01333 5949,52 2044 Gestione ordinaria post chiusura 357.485,72 0,01333 4765,28 2045 Gestione ordinaria post chiusura 268.645,62 0,01333 3581,05 2046 Gestione ordinaria post chiusura 179.805,52 0,01333 2396,81 2047 Gestione ordinaria post chiusura 90.965,42 0,01333 1212,57 2048 Gestione ordinaria post chiusura 2.125,32 0,01333 28,33

Importo cumulato per garanzie finanziarie € 327529,77

Incidenza per peso smaltito € 2,16