CISL MEDICI INVITO 4° CONGRESSO TAVOLA ROTONDA · 2017-06-07 · del ruolo del medico,...

2
4° Congresso Nazionale Roma 8-9-10 Giugno 2017 RAZIONALE Queste quattro tavole rotonde nascono dalla esigenza di approfondire alcuni temi caldi del vivere medico e di indurre a una riflessione sulla necessità di "interrompere un processo involutivo" del ruolo del medico, nell’attuale società italiana. Per noi sarà più facile individuare il futuro ripescando nelle radici del nostro sindacato, la CISL Medici, rifondata da Giuseppe Garraffo nel 1982, quando profeticamente indicava quale missione del medico non solo la cura delle malattie, ma la cura della persona. “Noi vogliamo una medicina che serva all’uomo, che recuperi la relazione tra medico e paziente, che abbia come preoccupazione costante non solo la cura più efficace, ma un profondo totale rispetto della persona”. Ecco perché vediamo il futuro del medico nell’autentica alleanza col cittadino; ecco perché abbiamo scelto quelle immagini del video, soprattutto perché vogliamo sottolineare a tutti che “non giova a nessuno, né alla società, né all'etica, né alla politica né alla economia” né tanto meno al malato, una ibrida e evanescente figura di “non medico”, bensì la necessità, quanto mai urgente, di un medico consapevole delle proprie radici, rinnovato nella dimensione scientifica, sociale e relazionale, per affrontare le sfide che la modernità ci impone. In una società in cambiamento, abbiamo voluto sottolineare, facendole proprie, le parole cittadinanza, diritto alla salute valore della persona, umanizzazione, parole chiavi, parole basiche del nostro DNA. "Nel nostro DNA sta il nostro futuro: DNA ippocratico e DNA cislino”. www.cislmedici.com [email protected] Sede del Congresso Hotel Barcelò Aran Mantegna Via Andrea Mantegna, 130 - 00147 Roma Tel. 06.98952719 - Fax 06.98952799 Segreteria del Congresso Si prega confermare la partecipazione a: CISL Medici - Segreteria Nazionale Via G. Amendola, 46 - 00185 Roma Tel. 06.84241501 - Fax 06.8547289 E-mail: [email protected] europubblicità - LATINA 2017

Transcript of CISL MEDICI INVITO 4° CONGRESSO TAVOLA ROTONDA · 2017-06-07 · del ruolo del medico,...

Page 1: CISL MEDICI INVITO 4° CONGRESSO TAVOLA ROTONDA · 2017-06-07 · del ruolo del medico, nell’attuale società italiana. Per noi sarà più facile individuare il futuro ripescando

4° Congresso NazionaleRoma 8-9-10 Giugno 2017

RAZIONALEQueste quattro tavole rotonde nascono dalla esigenza diapprofondire alcuni temi caldi del vivere medico e di indurre a una riflessione sulla necessità di "interrompere un processo involutivo" del ruolo del medico, nell’attuale società italiana.Per noi sarà più facile individuare il futuro ripescando nelle radici del nostro sindacato, la CISL Medici, rifondata da Giuseppe Garraffo nel 1982, quando profeticamente indicava quale missione del medico non solo la cura delle malattie, ma la cura della persona. “Noi vogliamo una medicina che serva all’uomo, che recuperi la relazione tra medico e paziente, che abbia come preoccupazione costante non solo la cura più efficace, ma un profondo totale rispetto della persona”. Ecco perché vediamo il futuro del medico nell’autentica alleanza col cittadino; ecco perché abbiamo scelto quelle immagini del video, soprattutto perché vogliamo sottolineare a tutti che “non giova a nessuno, né alla società, né all'etica, né alla politica né alla economia” né tanto meno al malato, una ibrida e evanescente figura di “non medico”, bensì la necessità, quanto mai urgente, di un medico consapevole delle proprie radici, rinnovato nella dimensione scientifica, sociale e relazionale, per affrontare le sfide che la modernità ci impone.In una società in cambiamento, abbiamo voluto sottolineare, facendole proprie, le parole cittadinanza, diritto alla salute valore della persona, umanizzazione, parole chiavi, parole basiche del nostro DNA. "Nel nostro DNA sta il nostro futuro: DNA ippocratico e DNA cislino”.

www.cislmedici.com [email protected]

Sede del CongressoHotel Barcelò Aran Mantegna

Via Andrea Mantegna, 130 - 00147 RomaTel. 06.98952719 - Fax 06.98952799

Segreteria del CongressoSi prega confermare la partecipazione a:

CISL Medici - Segreteria NazionaleVia G. Amendola, 46 - 00185 RomaTel. 06.84241501 - Fax 06.8547289

E-mail: [email protected]

euro

pubb

licità

- LA

TIN

A 2

017

Page 2: CISL MEDICI INVITO 4° CONGRESSO TAVOLA ROTONDA · 2017-06-07 · del ruolo del medico, nell’attuale società italiana. Per noi sarà più facile individuare il futuro ripescando

*invitato

1° TAVOLA ROTONDA (giovedì 8 giugno ore 18.30)

RESPONSABILITA’ PROFESSIONALE

Relatori:

Avv. Domenico DonatoDocente presso la scuola di specializzazione professioni forensi

Università La Sapienza di Roma

Dott. Riccardo CornaghiResponsabile Gestione Clienti Affinity Marsh Spa Broker

Giudice Costantino De RobbioGiudice per le indagini preliminari del Tribunale di Roma

Moderatore: Dott. Francesco Quatraro

3° TAVOLA ROTONDA (venerdì 9 giugno ore 17.00)

PER LA DIGNITA’ DELLA PERSONA:IL MEDICO TRA LIMITI ETICI E FRONTIERE SCIENTIFICHE

Relatori:

Mons. Gaetano ZitoVicario Episcopale per la Cultura Arcidiocesi di Catania

Dott. Giacomo RocchiConsigliere presso la Corte di Cassazione I sez. Penale

Dott. Luciano Cifaldi Primario Oncologo Ospedale di Colleferro - Asl Roma 5

Moderatore: Dott.ssa Annalisa Bettin

4° TAVOLA ROTONDA (sabato 10 giugno ore 10.45)

VIOLENZA A DANNO DEI SANITARI:UN PROBLEMA NON SOLO DI GENERE

Relatori:

D.ssa Rossana UgentiDirettore Gen. delle Professioni Sanitarie e

delle Risorse Umane dell’SSN - Ministero della Salute

Avv. Antonella NinciAvvocato Coordinatore dell’Avvocatura Regionale Inail

per la Toscana e Presidente CUG Inail

D.ssa Tiziana FrittelliDirettore Generale Fondazione Policlinico Tor Vergata

Dott. Domenico Della PortaReferente Nazionale Medicina e Sicurezza del Lavoro

Federsanità ANCI

Dott. Piernicola SilvisQuestore di Foggia

Moderatore: Dott.ssa Antonia Carlino

2° TAVOLA ROTONDA (venerdì 9 giugno ore 11.45)

QUESTIONE MEDICA TRA FORMAZIONE E MEDICINAAMMINISTRATA

Relatori:

Prof. Ivan CavicchiDocente Università Tor Vergata Roma, esperto di politiche sanitarie

Mons. Andrea MantoDirettore Centro per la Pastorale Sanitaria di Roma

Prof. Eugenio GaudioRettore Magnifico Università “La Sapienza” di Roma

Dott. Francesco Ripa di Meana Direttore Generale IFO

Dott. Antonio Saitta *Assessore alla Salute Regione Piemonte

Moderatore: Dott. Maurizio Zampetti