Cina

28
CINA CINA DI: BERGESE MELISSA

Transcript of Cina

Page 1: Cina

CINACINADI: BERGESE MELISSA

Page 2: Cina

LA BANDIERA DELLA CINALA BANDIERA DELLA CINA

● La bandiera rossa a cinque stelle della Repubblica Popolare Cinese fu fondata nel 1949. Il colore rosso dello sfondo e associato sia alla Cina, sia alla rivoluzione comunista. La grande stella d’oro rappresenta il programma comune del Partito comunista, mentre le quattro più piccole simboleggiano le classi sociale: operai, contadini, piccola borghesia e capitalisti simpatizzanti del partito.

.

Page 3: Cina
Page 4: Cina

LA CAPITALELA CAPITALE

● La capitale della Cina è Pechino,è il centro politico,economico,culturale ed educativo della Cina, allo stesso tempo è il più importante centro di commercio internazionale e di telecomunicazioni della nazione. Pechino si trova a nord-est ed è una delle più grandi capitali del mondo.

Page 5: Cina
Page 6: Cina

LINGUA E RELIGIONELINGUA E RELIGIONE

● La lingua ufficiale è il cinese,che viene scritto con ideogrammi. Ancora oggi,un cinese di una regione può non capire quello che dice un altro cinese che vive in una regione lontana. La lingua scritta invece e uguale per tutti. In Cina sono presenti due grandi religioni asiatiche: buddismo e confucianesimo. Nessuna però è molto praticata,anche perché il regime comunista ha a lungo represso la devozione religiosa.

Page 7: Cina
Page 8: Cina

L'ECONOMIA DELLA CINAL'ECONOMIA DELLA CINA

● L'agricoltura: è la principale attività del paese. Il lavoro agricolo viene svolto prevalentemente a mano. La principale coltura è quella del riso,orzo il mais e il miglio.

● L'allevamento:i polli e i maiali sono gli animali più utilizzati nella cultura cinese.

● La pesca: è molto diffusa, il pesce è l'alimento più importante dopo il riso sopratutto nelle zone costiere e fluviali.

Page 9: Cina
Page 10: Cina

STORIA DELLA CINASTORIA DELLA CINA

● La Cina fu abitata dai tempi più antichi. Qui sono nati la bussola, la polvere da sparo e la seta. Nel XIII secolo i Mongoli invasero la Cina dando vita a una nuova dinastia. Dal XVI secolo cominciò la penetrazione occidentale,sopratutto attraverso le compagnie commerciali. Nel 1912 scoppiarono insurrezioni, che portarono alla proclamazione della repubblica.

Page 11: Cina
Page 12: Cina

LA CUCINA CINESELA CUCINA CINESE

● La cucina Cinese,le cui prime testimonanze risalgono all'età della pietra,è una tra le più antiche del mondo. Tra gli alimenti pricipali sono la pasta è il riso

Page 13: Cina
Page 14: Cina

ATTRAZIONIATTRAZIONITURISTICHETURISTICHE

Page 15: Cina

LA GRANDE MURAGLIA CINESE

● La grande Muraglia cinese è nota come una delle sette meraviglie del mondo. La muraglia cinese si estende per quasi 21196km. Nel 1987 la Grande Muraglia è stata inserita nella lista del Patrimonio Mondiale. Ancora oggi è frequente sentire e leggere l'affermazione secondo cui è l'unico manufatto visibile dallo spazio, perfino dalla luna.

Page 16: Cina
Page 17: Cina

PIAZZA TIENANMENPIAZZA TIENANMEN

● Piazza Tienanmen è la grande piazza vicino a centro di Pechino che separa dalla città Proibita. E vista da molti come il cuore simbolico della nazione cinese. Piazza Tienanmen è stata il centro di numerosi eventi politici, ad esempio per la famosa proclamazione della Repubblica Popolare Cinese nel 1949. La piazza Tienanmen e la più vasta piazza del mondo.

Page 18: Cina
Page 19: Cina

LA CITTA PROIBITALA CITTA PROIBITA

● La Città proibita,conosciuta anche come palazzo imperiale,si trova nel centro esatto dell'antica Pechino,al lato della piazza Tienanmen. E molto estesa,e dato il grande numero di edifici che lo compongono,ci vuole più di una giornata per visitarlo. Fu chiamata città proibita perché i contadini non vi potevano entrare senza uno speciale permesso e solo i cortigiani potevano ottenere un'udienza dall'imperatore

Page 20: Cina
Page 21: Cina

LE CASCATE DI DEITANLE CASCATE DI DEITAN

Le cascate di Deitan definiscono il confine tra la Cina e il Vietnam e formano un salto di 50 metri suddiviso in 3 salti spettacolari. Quello che rende speciale il posto non è tanto la portata delle cascate o il rumore fragoroso dell'acqua, ma le magnifiche pozze trasparenti e la vegetazione tropicale intorno alle piscine naturali.

Page 22: Cina
Page 23: Cina

IL GRANDE BUDDHA DI LESHANIL GRANDE BUDDHA DI LESHAN

● Il Grande Buddha di Leshan è la statua del Buddha più grande del mondo. E' scolpita nella roccia nel punto in cui confluiscono tre fiumi. Secondo la leggenda la scultura fu iniziata nel 700 da un monaco buddista con lo scopo di tranquillizzare le acque dei fiumi e rendere più sicura la navigazione. In effetti le tonnellate di depositi di roccia rimossa e depositata nei fiumi ai piedi della statua ha finito per alterare il corso delle acque e migliorare la navigazione.

Page 24: Cina
Page 25: Cina

VALLE DEI NOVE VILLAGGIVALLE DEI NOVE VILLAGGI

● Letteralmente “Valle dei Nove Villaggi“, è un’incantevole riserva naturale nella provincia di Sichuan in Cina. Dei piccoli villaggi resta poco, ma comunque si può ancora ammirare ciò che resta delle tipiche abitazioni tibetane. Ciò che attrae i turisti in questa valle rimane comunque la sua struttura geologica: un panorama costellato da montagne carsiche e ghiacciai, laghi di origine glaciale formati dalla caduta di massi e rocce che hanno chiuso questi bacini che contengono un’acqua limpidissima grazie alla presenza di carbonato di calcio.

Page 26: Cina
Page 27: Cina

IL TEMPIO DEL CIELOIL TEMPIO DEL CIELO

● Il Tempio del Cielo, noto anche come Tempio del Paradiso è visto come il più sacro dei templi imperiali di Pechino. Il tempio del Cielo era dove l'imperatore si recava per adorare il Cielo e a pregare solennemente per ottenere un buon raccolto.

Page 28: Cina