Chand e Il Giallo

4
RAYMOND CHANDLER e il Romanzo Giallo Unità didattica n.4 - istituto Bodoni di Torino classe Quinta A Partire dagli anni trenta il giallo (in Italia dal colore della copertina) classico subisce una vera e pro- pria rivoluzione, viene cambiato nei suoi principi fondamentali. Ad operare questa rivoluzione sono due grandi scrittori americani e in Francia per altri versi G.Simenon. Gli scrittori americani in questione sono Dashiell Hammett e Raymond Chandler, essi sviluppano una Detective Story molto più’ realista e con una componente d’azione tipicamente cinematografica, anzi la fortuna del genere è forse dovuta pro- prio al cinema. Chandler, in un saggio dal titolo ‘’La Semplice Arte del Delitto’’ ,apparso sulla rivista ’’The Atlantic Monthly’’ nel 1944, polemizza con il poliziesco analitico rappresentato dalla scuola inglese , sostenendo che occorre sottrarre il Delitto ai dilettanti e restituirlo agli addetti ai lavori ed indica inoltre in D. Hammett l’inventore di questo stile . ‘’Hammett ha tolto il delitto dal vaso di cristallo e l’ha get- tato nei vicoli: …………..Hammett ha restituito il delitto alla gente che lo commette ……, e non sem- plicemente per provvedere un cadavere ai lettori ..……..mise sulla carta i suoi personaggi e li fece par- lare e pensare nella lingua che si usa ,di solito ,per questi scopi……’’ Nel Romanzo giallo inglese il delitto è un’eccezione -nei romanzi di Chandler il delitto è la norma NON PIU’ UN ROMPICAPO INTELLETTUALISTICO MA UNA DESCRIZIONE REALISTA DEL DEGRADO METROPOLITANO. Chandler quindi critica il Romanzo Giallo classico….’’ è sostanzialmente evasione di stampo commer- ciale ,letteratura ripetitiva:- abbiamo quindi una critica al romanzo ''d’evasione'' da parte di un autore dello stesso genere che divenne poi un autore di successo. I Romanzi di Chandler quindi ,ci permetto- no di fare riflessioni sulla letteratura di ''consumo'' nel secolo xx. Una caratteristica: AZIONE PIU CHE RIFLESSIONE il noir, al contrario del giallo, si disinteressa delle regole positiviste che prevedono la risoluzione razio- nale di un enigma (chi ha commesso il delitto?) per privilegiare l'indagine di una realtà sregolata e vio- lenta (perche' è stato commesso un delitto? in quale contesto?)La Malavita può governare una intera città corrompere la magistratura ……..La ricerca dello scrittore diventa quindi ricerca in un Labirinto (esistenziale e sociale) umano senza certezza. L’eroe di Chandler Ph.Marlowe portato sullo schermo da grandi attori di Hollywood come H.Bogart e R.Mitchum, (icone fotografiche) è sostanzialmente un eroe disincantato che vive in un orizzonte esistenzialista solo che a differenza della cultura colta Europea i riferimenti della narrazione sono popolari tra l’altro Chandler proveniva dalla letteratura cosid- detta ‘’Pulp’’ (da cui il noto film ‘’Pulp Fiction) una letteratura di secondo ordine molto popolare negli anni trenta e in Italia è stato fatto conoscere da Oreste Del Buono uno scrittore che ha introdotto da noi tra tante cose i fumetti di Linus Chandler quindi, è uno scrittore ‘’commerciale’’ che ci fa entrare nella letteratura fatta in ''serie'' ma con un senso critico e un talento narrativo enorme. L’Arte in una epoca di Riproducibilità tecnica fatta in serie ,una merce come le altre (L’autore perde ‘’L’Aureola’’lo abbiamo visto nella poesia di Baudelaire- Vedi la Poesia’’ L’albatro’’) …tutto questo porta a fare i conti con il mondo e la comunicazione in cui viviamo-anche per questo Chandler e H ammett sono importanti - -Rapporto letteratura e industria Chandler con Hammett si stacca dal semplice intrattenimento narrativo pur facendo pienamente parte dell’industria letteraria di consumo dell'epoca- dandoci opere di grande talento . R.Chandler Nato nel 1888 a Chicago(morto a La Jolla [California] nel 1959)-Figlio di un americano e di una Irlandese si trasferisce ad otto anni insieme alla madre,che aveva divorziato dal marito -in Inghilterra dove ebbe una notevole e raffinata formazione letteraria spostandosi occasionalmente in Francia e in Germania per studiare le rispettive lingue. Conrad , il naturalismo francese , il poeta Eliot, vengono cita- ti come influenza letteraria Si interessa di letteratura e pubblica alcuni lavori su riviste specializzate Dopo essere ritornato negli Stati Uniti nel 1912 e aver preso parte alla prima guerra mondiale esercita diverse professioni in compagnie petrolifere e di assicurazione ...prima di dedicarsi ,nel 1933, intera- mente alla sua attività di scrittore ,sulla rivista ''Black mask'' rivista specializzata in una letteratura di ''genere'' molto popolare. Chandler che aveva esercitato diversi mestieri in diversi campi raggiungendo anche buoni livelli di retri- buzione in particolare in una compagnia petrolifera dove svolgeva compiti amministrativi-aveva sempre avuto grossi problemi di integrazione a causa dell'alcolismo e di un profondo malessere esistenziale- Nel 36 nell'ambito della rivista su cui scriveva conosce D.Hammett Sradicato socialmente e caratterizzato da profonda insoddifazione esistenziale Chandler si dedica alla letteratura quasi mascherando una ricerca e un tormento esistenziale che altri scrittori forse, che prati- cano la letteratura ''alta'' ,possono manifestare liberamente-...... 1

Transcript of Chand e Il Giallo

Page 1: Chand e Il Giallo

RAYMOND CHANDLER e il Romanzo GialloUnità didattica n.4 - istituto Bodoni di Torino classe Quinta A Partire dagli anni trenta il giallo (in Italia dal colore della copertina) classico subisce una vera e pro-pria rivoluzione, viene cambiato nei suoi principi fondamentali. Ad operare questa rivoluzione sono duegrandi scrittori americani e in Francia per altri versi G.Simenon. Gli scrittori americani in questione sonoDashiell Hammett e Raymond Chandler, essi sviluppano una Detective Story molto più’ realista e conuna componente d’azione tipicamente cinematografica, anzi la fortuna del genere è forse dovuta pro-prio al cinema. Chandler, in un saggio dal titolo ‘’La Semplice Arte del Delitto’’ ,apparso sulla rivista ’’TheAtlantic Monthly’’ nel 1944, polemizza con il poliziesco analitico rappresentato dalla scuola inglese ,sostenendo che occorre sottrarre il Delitto ai dilettanti e restituirlo agli addetti ai lavori ed indica inoltrein D. Hammett l’inventore di questo stile . ‘’Hammett ha tolto il delitto dal vaso di cristallo e l’ha get-tato nei vicoli: …………..Hammett ha restituito il delitto alla gente che lo commette ……, e non sem-plicemente per provvedere un cadavere ai lettori ..……..mise sulla carta i suoi personaggi e li fece par-lare e pensare nella lingua che si usa ,di solito ,per questi scopi……’’ Nel Romanzo giallo inglese ildelitto è un’eccezione -nei romanzi di Chandler il delitto è la normaNON PIU’ UN ROMPICAPO INTELLETTUALISTICO MA UNA DESCRIZIONE REALISTA DELDEGRADO METROPOLITANO.Chandler quindi critica il Romanzo Giallo classico….’’ è sostanzialmente evasione di stampo commer-ciale ,letteratura ripetitiva:- abbiamo quindi una critica al romanzo ''d’evasione'' da parte di un autoredello stesso genere che divenne poi un autore di successo. I Romanzi di Chandler quindi ,ci permetto-no di fare riflessioni sulla letteratura di ''consumo'' nel secolo xx.Una caratteristica: AZIONE PIU CHE RIFLESSIONEil noir, al contrario del giallo, si disinteressa delle regole positiviste che prevedono la risoluzione razio-nale di un enigma (chi ha commesso il delitto?) per privilegiare l'indagine di una realtà sregolata e vio-lenta (perche' è stato commesso un delitto? in quale contesto?)La Malavita può governare una interacittà corrompere la magistratura ……..La ricerca dello scrittore diventa quindi ricerca in un Labirinto(esistenziale e sociale) umano senza certezza. L’eroe di Chandler Ph.Marlowe portato sullo schermoda grandi attori di Hollywood come H.Bogart e R.Mitchum, (icone fotografiche) è sostanzialmente uneroe disincantato che vive in un orizzonte esistenzialista solo che a differenza della cultura coltaEuropea i riferimenti della narrazione sono popolari tra l’altro Chandler proveniva dalla letteratura cosid-detta ‘’Pulp’’ (da cui il noto film ‘’Pulp Fiction) una letteratura di secondo ordine molto popolare negli annitrenta e in Italia è stato fatto conoscere da Oreste Del Buono uno scrittore che ha introdotto da noi tratante cose i fumetti di Linus Chandler quindi, è uno scrittore ‘’commerciale’’ che ci fa entrare nella letteratura fatta in ''serie'' ma conun senso critico e un talento narrativo enorme. L’Arte in una epoca di Riproducibilità tecnica fatta inserie ,una merce come le altre (L’autore perde ‘’L’Aureola’’lo abbiamo visto nella poesia di Baudelaire-Vedi la Poesia’’ L’albatro’’) …tutto questo porta a fare i conti con il mondo e la comunicazione in cuiviviamo-anche per questo Chandler e H ammett sono importanti - -Rapporto letteratura e industria Chandler con Hammett si stacca dal semplice intrattenimento narrativo pur facendo pienamente partedell’industria letteraria di consumo dell'epoca- dandoci opere di grande talento .

R.ChandlerNato nel 1888 a Chicago(morto a La Jolla [California] nel 1959)-Figlio di un americano e di unaIrlandese si trasferisce ad otto anni insieme alla madre,che aveva divorziato dal marito -in Inghilterradove ebbe una notevole e raffinata formazione letteraria spostandosi occasionalmente in Francia e inGermania per studiare le rispettive lingue. Conrad , il naturalismo francese , il poeta Eliot, vengono cita-ti come influenza letterariaSi interessa di letteratura e pubblica alcuni lavori su riviste specializzateDopo essere ritornato negli Stati Uniti nel 1912 e aver preso parte alla prima guerra mondiale esercitadiverse professioni in compagnie petrolifere e di assicurazione ...prima di dedicarsi ,nel 1933, intera-mente alla sua attività di scrittore ,sulla rivista ''Black mask'' rivista specializzata in una letteratura di''genere'' molto popolare.Chandler che aveva esercitato diversi mestieri in diversi campi raggiungendo anche buoni livelli di retri-buzione in particolare in una compagnia petrolifera dove svolgeva compiti amministrativi-aveva sempreavuto grossi problemi di integrazione a causa dell'alcolismo e di un profondo malessere esistenziale-Nel 36 nell'ambito della rivista su cui scriveva conosce D.HammettSradicato socialmente e caratterizzato da profonda insoddifazione esistenziale Chandler si dedica allaletteratura quasi mascherando una ricerca e un tormento esistenziale che altri scrittori forse, che prati-cano la letteratura ''alta'' ,possono manifestare liberamente-......

1

Page 2: Chand e Il Giallo

''Quando ho cominciato a scrivere ........''il massimo che mi proponevo era giocare con un nuovo affa-scinante linguaggio ,vedere cosa riusciva a combinare come mezzo di espressione capace di restaread un livello basso ma tuttavia capace di ...avere tono e informazioni letterarie di solito usate nella nar-razione colta....'' ......Ne nacque un genere nuovo che suscitò grande discussione e interesse.Dietro il poliziesco c'era unacrisi sociale e di valori profonda legata alla società americana degli anni 20-30....... ma soprattutto unaricerca esistenziale interessantissima ,essere dentro '' il crimine '' e trovare una via nel labirinto ....Allamorte della moglie sposata negli anni venti -Chandler accentuò sempre di più il suo malessere esisten-ziale che si manifestava con il vizio dell'alcool -ebbe un contratto con la Paramount e lavorò anchecome sceneggiatore -dai suoi romanzi venivano tratti film di successo-Attraverso PH.Marlowe sinascondeva spesso lo stesso autore che ne filtrava nascondendosi umori e idee-e definire il caratteredell'investigatore divenne col tempo uno dei passatempi preferiti dei lettori dei suoi libri-anche percheMarlowe ha una sua evoluzione non facile da decifrare.Chandler è conosciuto quindi soprattutto peressere stato il creatore del celeberrimo investigatore privato Philip Marlowe, reso immortale dai roman-zi quali ''Il grande sonno,'' ''Addio mia amata'', ''Finestra sul vuoto'', ''Il lungo addio.''-Insieme a Dashiell Hammet, Raymond Chandler può essere considerato uno dei padri fondatori delcosiddetto genere "hard boiled", ovvero il "noir" tipicamente "made in USA".-La sua scrittura ironica,corrosiva , piena di sarcasmo , è un punto di arrivo per molti autori contemporanei. Attraverso gli occhidel suo detective privato, egli mette per la prima volta in scena il lato più oscuro della violenza, adden-trandosi nella psicologia criminale con una visione cinica, a tratti spietata. l’azione .....dei suoi roman-zi si svolge in un tessuto urbano, con dialoghi essenziali, scarni ed asciutti, caratterizzate da secchebattute che contribuiscono ad incalzare il ritmo serrato della vicenda fino alla conclusione-dialoghi adat-ti al genere d'azione cinematografico''noir''-da qui il passaggio dei suoi romanzi come soggetti dal libroal cinema.La figura di Marlowe appare sul finire degli anni trenta(in alcuni racconti) per proseguire inuna serie di romanzi a cominciare con ‘’THE BIG SLEEP’’ (Il Grande Sonno) 1939 …UNA FIGURA MITICA DEL POLIZIESCO CON CARATTERISTICHE CHE LO HANNO FATTODIVENTARE UN PERSONAGGIO CULT grazie al cinema ….un lupo solitario perdente ironico sino allospasmo, cinico, convinto che dietro l’enigma esiste un mondo corrotto che nessuna indagine può scal-fire .La narrazione di Chandler come quella di Hammett ,e per altri versi Simenon ... nasconde attraverso iluoghi tipici del ‘’noir’’ significati e contenuti ben più alti , ne segue una narrazione asciutta, essenzialeritmata con ‘l'azione'' tipica del film…. Ricordiamo ancora che il nostro autore collaborò come sceneg-giatore a diversi film tra cui ‘’La fiamma del peccato’’ un noir famoso diretto dal grande regista BillyWilder e interpretato dalla diva Barbara Stanwich UNA DELLE ATTRICI Dark dell’epoca.Film tratto da un romanzo di J.Cain altro notevole scrittore "hard boiled" dell'epoca

Nel film infatti appare una fotografia che mette a fuoco il contrasto Luce –Ombra degli interni (Usato daWelles in Quarto potere) tipica di questo genere.I romanzi di Hammett e di Chandler, J. Cain e tutta la letteratura dell''hard boiled school" erano pubbli-cati nella "Serie Noire" della Gallimard e così chiamata per il colore "nero" delle copertine. Nel 1946furono alcuni critici francesi che analizzando pellicole americane del genere poliziesco, prodotte agliinizi degli anni quaranta. In omaggio a quelle pubblicazioni coniarono il termine "noir".Figura chiave di questo genere nascente è appunto il detective : una sorta di eroe esistenzialista"all'americana''Nel noir,i poliziotti sono spesso sullo stesso piano dei criminali, il delitto nel noir viene indagato dal didentro, dal punto di vista del crimine. Notevole attenzione è riservata alle motivazioni e alla psicologiadi chi ha commesso delitti. La ricerca dell’insolito sfocia spesso nel noir in un clima morbosamente ero-tico o sadico, in un onirismo(sogno) che arriva all’incubo: viene cioè stimolata nello spettatore una par-tecipazione che stuzzica l' angosciaTutte conseguenze di quella che possiamo defininire “la perdita del centro” fine del principio ''causa -effetto''-che ti permette di indagare con certezza- tutto questo è favorito dall'ambiguità che si crea sulla''figura'' dei '' personaggi ''indefiniti'' '' riprodotti''dal bianco e nero della fotografia noir-

2

Page 3: Chand e Il Giallo

il poliziesco classico, con la sua razionale ricerca del colpevole di stampo positivista, è entrato in crisi,trasformandosi radicalmente: non più gioco per menti sopraffine, destinato a rassicurare lettore e spet-tatore, con il ripristino alla fine della legalità e dell’ordine; violenta immersione, invece, nella mente cri-minale e descrizione sempre più spietata, fino al sadismo, dei meccanismi psichici che imprigionano eannientano l’uomo e lo spingono a delinquere, facendolo impigliare in una rete vischiosa e assurda,senza nemmeno la “rassicurante” presenza, dietro, sopra o sotto, di un cattivo che conduca il gioco-eppure in questo contesto l'eroe non demorde non esalta ''decadentisticamente'' nessun mito è lonta-nissimo dalla figura dell' inetto presente nella letteratura italiana del primo novecentoIl carattere del nuovo eroe si può riassumere nella presentazione di sè che il protagonista de "Il gran-de sonno", Philip Marlowe, fa al vecchio generale Sternwood che lo ha ingaggiato per indagare sui ricat-ti che subisce la minore delle sue figlie...Marlowe lavora per soli 25 dollari il giorno fa semplicemente il suo dovere ma si accorge della suaimpotenza ,non gli resta che salvare il minimo, i sentimenti del vecchio generale che lo ha ''ingaggiato''a causa di un ricatto -perché tutto viene coperto dal Grande sonno della morte che copre per sempreogni ingiustizia umana rimandandola eventualmente al Divino, nessun Detective può realmente faregiustizia. .......-vedi ''Il Grande Sonno'' Un eroe popolare ed esistenzialista che pronto a subire ‘’lo scacco’’ non demorde comunque .......... Il nostro Detective è cosciente della crisi di valori che lo circonda è Disincantato (Il contrariodell’Incanto-Romantico) Ma si immerge nel labirinto (rimando a Gadda) della vita pur di salvare qualcosa ,non privo di ironia.maprivo però di ''Inettitudine'' e''indifferenza'' -lontanissimo da qualsiasi mito di eroe decadente USO DEL GIALLO IN Sciascia in Gadda -U.EcoGadda-Usa l’enigma del giallo per sviluppare la sua idea di labirinto anche da un punto di vista lingui-stico ….alla fine non da al lettore nessun risultato il caso non si risolve. Sciascia-invece usa l’enigma per entrare nel labirinto della Mafia con una cultura illuministica ,unaragione sconfitta che però sino alla fine cerca la verità ,anche un altro scrittore resterà sempre fedelead una impostazione illuministica : I.Calvino, il Cosimo che vive sugli alberi (Il Barone Rampante) rap-presenta invece la ragione fuori dal mondo . U.Eco invece non è uno scrittore di ‘’professione ‘’ ma un semiologo ,ha introdotto in Italia la sociologiadelle comunicazioni ,fumetti ,cinema ,giallo……dopo aver studiato quindi la narrazione in particolare ilromanzo popolare del secolo XIX egli compie una operazione ardita scrive un romanzo applicando tuttele tecniche che ha studiato ,riproponendo apparentemente il vecchio romanzo del 7/800 .Il critico epoeta F. Fortini ironicamente disse ‘’dopo aver studiato la cosa ha fatto la cosa’’!.

Nel ‘’Il nome della rosa ‘’ riproduce in ogni capitolo la sintesi dello stesso come avveniva nel vecchiromanzo del secolo scorso .Dopo il primo novecento è possibile scrivere un romanzo, vale ha dire unastoria unitaria con personaggi che hanno una funzione ……la risposta è ancora oggetto di dibattito(ricorda i grandi scrittori del primo novecento distruggono il romanzo…..) in realtà se si legge attenta-mente il lavoro di Eco, che ebbe, ovviamente grande successo di pubblico, si nota che gli investigato-ri operano nel medioevo ove la ragione (la Verità che critica Pirandello non la Ragione critica di Sciasciae Calvino) era, addirittura quella della chiesa ben più totalitazzante e onnicomprensiva di quella delsec.Xix e si parla continuamente di Eresie vale a dire un elemento Irrazionale non solo, ma si cercaun manoscritto di Aristotele sul comico.(rimando a Pirandello) Comprendi… Aristotele è l’inventore della logica non ha mai scritto nulla sul comico che comunque con-dannava, il comico è il contrario della logica è viene usato da Gadda e da Pirandello. Anche Eco quindi tiene conto della modernità………………Nei nomi dei personaggi vi sono evidentiriferimenti ad uno dei piu famosi autori di gialli Conan Doyle il padre di S.Holmes e del suo aiutante dott.Watzon. Quest'ultimo personaggio serviva a Conan Doyle per dare al lettore la possibilità di immede-simarsi rispetto alla logica di Holmes troppo ''elevata''. Il primo romanzo giallo probabilmente lo si trova in un racconto di E.A.Poe grande scrittore Americanoper la precisione ''I delitti della via Murgue'', in questo racconto troviamo proprio la figura dell'investiga-tore e del suo aiutante.La scrittura di Poe è considerata una scrittura cinematografica ''Prima del cinema'' ma bisogna aggiun-gere che i racconti di Poe avevano sempre una duplice lettura: una che si sviluppava intorno all'enig-ma da sciogliere (giallo), la seconda che traspare è quella che nasconde dietro la ricerca logica proble-matiche di tipo filosofico (il significato della verità- la ricerca di quest'ultima, il valore dell'omicidio , lecaratteristiche dell'individuo che commette il crimine) non è un caso che questo scrittore era amatissi-mo da CH.Baudelaire ed è sempre stato apprezzato molto in Europa.

3

Page 4: Chand e Il Giallo

Oltre al già citato D.Hammet inventore del detective S.Spada anch'esso portato sullo schermo daBogart ricordiamo Agata Christie e il famoso Ispettore Maigret inventato da G. Simenon grandissimoscrittore francese, che descrive attraverso il suo personaggio aspetti della provincia francese, piùumano e casalingo a tratti bonario rispetto agli americani Grande successo ha avuto al cinema la trasposizione di questo genere letterario ricordiamo PERTUTTI -A.HITCHCOK considerato un maestro del linguaggio cinematografico , i suoi film attraversol'intrigo- nascondono significati e problematiche di grande spessore -ricordiamo che collaborò conChandler ma tra i due non si venne a creare un buon rapporto

4