Centro Scolastico Diocesano “Redemptoris Mater” Scuola ... · Suono duro e dolce di C e G. ......

25
Centro Scolastico Diocesano “Redemptoris Mater” Scuola Primaria Paritaria – D. M. 26.11.2001 Via L. da Vinci 34, Albenga, Tel. 0182554970 Anno Scolastico 2013/2014 Classe I Sezione A e B Progettazione del Piano di Lavoro Annuale “SAPERE DI MARE” Materia: Lingua Italiana Unità di Apprendimento n°1 TITOLO: “È SETTEMBRE…si va a scuola!” Analisi dei Prerequisiti Interagire in una conversazione formulando domande e dando risposte Rappresentare graficamente e verbalmente le attività, i fatti vissuti e narrati Muoversi consapevolmente nello spazio circostante ( ambienti scolastici) Obiettivi di Apprendimento Orientarsi nella pagina e direzione di scrittura (Pregrafismo) Riconoscere che le parole si compongono di elementi semplici Leggere immagini e verbalizzarne il contenuto Comprendere brevi testi, letti dall'insegnante e saper ripetere il contenuto Riconoscere fonemi e grafemi: le vocali Contenuti ed Abilità Nuovi amici In questo avvio di frequenza della scuola primaria, agli allievi verranno proposti dei giochi per creare un clima positivo di classe. Verranno inoltre previste delle attività per la conoscenza reciproca dei bambini fra di loro e con le insegnanti. L’esplorazione dell’ambiente scuola permetterà infine agli allievi di riconoscersi in un ambiente familiare e non ansiogeno. So già… Le prime settimane saranno inoltre dedicate alla rilevazione delle competenze iniziali. Per quel che riguarda la letto-scrittura si proporranno delle attività di scrittura e lettura spontanee. L’ascolto di racconti, con successive domande, e la narrazione di avvenimenti o esperienze consentirà di individuare le capacità di comprensione e produzione orale degli allievi. Le competenze spazio-temporali verranno rilevate mediante schede e giochi. Raccordi con altre Discipline: Storia, Geografia, Musica ed Ed. Immaine

Transcript of Centro Scolastico Diocesano “Redemptoris Mater” Scuola ... · Suono duro e dolce di C e G. ......

Centro Scolastico Diocesano “Redemptoris Mater” Scuola Primaria Paritaria – D. M. 26.11.2001 Via L. da Vinci 34, Albenga, Tel. 0182554970

Anno Scolastico 2013/2014

Classe I Sezione A e B Progettazione del Piano di Lavoro Annuale

“SAPERE DI MARE”

Materia: Lingua Italiana

Unità di Apprendimento n°1 TITOLO: “È SETTEMBRE…si va a scuola!” Analisi dei Prerequisiti

Interagire in una conversazione formulando domande e dando risposte

Rappresentare graficamente e verbalmente le attività, i fatti vissuti e narrati

Muoversi consapevolmente nello spazio circostante ( ambienti scolastici)

Obiettivi di Apprendimento Orientarsi nella pagina e direzione di scrittura (Pregrafismo)

Riconoscere che le parole si compongono di elementi semplici

Leggere immagini e verbalizzarne il contenuto

Comprendere brevi testi, letti dall'insegnante e saper ripetere il contenuto

Riconoscere fonemi e grafemi: le vocali

Contenuti ed Abilità

Nuovi amici

In questo avvio di frequenza della scuola primaria, agli allievi verranno proposti dei giochi per creare un clima positivo di classe. Verranno inoltre previste delle attività per la conoscenza reciproca dei bambini fra di loro e con le insegnanti. L’esplorazione dell’ambiente scuola permetterà infine agli allievi di riconoscersi in un ambiente familiare e non ansiogeno.

So già…

Le prime settimane saranno inoltre dedicate alla rilevazione delle competenze iniziali.

Per quel che riguarda la letto-scrittura si proporranno delle attività di scrittura e lettura spontanee.

L’ascolto di racconti, con successive domande, e la narrazione di

avvenimenti o esperienze consentirà di individuare le capacità di comprensione e produzione orale degli allievi. Le competenze spazio-temporali verranno rilevate mediante schede e giochi.

Raccordi con altre Discipline: Storia, Geografia, Musica ed Ed. Immaine

Tempi: Settembre, prima metà di Ottobre

Unità di Apprendimento n°2 È OTTOBRE…mele e castagne per merenda! Obiettivi di Apprendimento

Leggere, con l'aiuto dell'insegnante, semplici parole e successivamente riconoscerle e comprenderle

Produrre semplici testi di vario tipo legati a scopi concreti e connessi con situazioni quotidiane

riconoscere fonemi e grafemi: le consonanti M, L, N, S, R, P;

Leggere e scrivere le relative famiglie sillabiche

Copiare e completare brevi parole

Contenuti ed Abilità

Le storie delle consonanti

Si farà ancora un avvicinamento globale alla lingua scritta, proponendo delle brevi storielle, presenti nel libro di testo “Olmo Bla Bla Racconta”, in modo tale da consentire la focalizzazione su una consonante-bersaglio (M, L, N,S,R,P).

Inoltre si procederà all'avviamento della divisione sillabica con il battito delle mani, di esercizi di tapping (divisione delle parole nelle frasi) e di spelling ( dire tutti i suoni che compongono una parola).

Raccordi con altre Discipline: Arte ed Immagine, Musica, Storia e Geografia

Tempi: Seconda metà di Ottobre

Unità di Apprendimento n°3 È NOVEMBRE…fischia il vento! Obiettivi di apprendimento

Comprendere brevi testi letti con l'insegnante

Riconoscere i fonemi V, T, B, D, F, Z, H e le lettere straniere

Leggere e scrivere le relative famiglie sillabiche

Copiare, completare e riordinare sillabe per comporre brevi parole

Comprendere semplici storie ascoltate e lette con l'insegnante Contenuti e Abilità

Le attività proposte per questa unità potranno richiedere dei tempi maggiori rispetto a un mese: la durata dipenderà dalla velocità di acquisizione di ogni nuovo suono consonantico da parte di tutti gli allievi. Questo riferito anche all'Unità di Apprendimento precedente.

Le storie delle consonanti (“Olmo Bla Bla Racconta”)

Si farà ancora un avvicinamento globale alla lingua scritta, proponendo delle brevi storielle costruire in modo tale da consentire la focalizzazione su una consonante-bersaglio.

Per tutte le consonanti, a partire dalle frasi di sintesi, si proporrà il seguente percorso: - riconoscimento visivo della parola-bersaglio; - riconoscimento fonologico del suono consonantico;

- riconoscimento visivo del segno grafico; - riconoscimento del suono sillabico iniziale.

Raccordi con altre Discipline: Musica e Arte ed Immagine: riconoscere e riprodurre i suoni del vento, completare con i colori adatti un disegno, colori caldi e colori dell'autunno

Tempi: Novembre (se necessario anche parte di Dicembre)

Unità di Apprendimento n°4 È DICEMBRE… arriva il mago gelo! Obiettivi di Apprendimento

comprendere semplici storie ascoltate

leggere e comprendere brevi testi letti da soli

raccontare con chiarezza e completezza esperienze personali

riconoscere e rispettare alcune convenzioni di scrittura: i suoni dolci e duri di C e G

copiare, completare e scrivere parole in stampatello minuscolo

memorizzare poesie

conoscere l’accento

avviare al concetto di nomi singolari e nomi plurali

riconoscere nomi comuni di persona, animale e cosa Contenuti e Abilità Suono duro e dolce di C e G.

L’H nei gruppi CHI, CHE, GHI, GHE.

Il lavoro sulle consonanti che presentano particolari difficoltà ortografiche e fonetiche e sui digrammi e trigrammi verrà iniziato dopo la presentazione degli altri suoni consonantici. Non sarà limitato a un momento specifico dell’attività didattica, ma si dilaterà su tutto l’anno, con frequenti riprese su quelle particolarità ortografiche che risultano più ricorrenti e di difficile acquisizione.

C e G.

La sequenza di presentazione delle convenzioni della scrittura delle lettere C e G e relativo suono dolce o duro sarà la seguente:

suono duro della C: CA, CO e CU; suono dolce della C: CI e CE; suono duro della G: GA, GO e GU; suono dolce della G: GI e GE; suono duro di C e G con H: CHI, CHE, GHI e GHE;

suono dolce di C e G con I: CIA, CIO, CIU, GIA, GIO e GIU.

Raccordi con Altre Discipline: Arte ed Immagine, Musica ( riconoscere e riprodurre il silenzio)

Tempi: Dicembre e resto dell'anno scolastico

Unità di Apprendimento n°5 È GENNAIO…tutti sulla scopa e gli sci! Obiettivi di Apprendimento

comprendere semplici storie ascoltate

leggere e comprendere brevi testi letti da soli

riconoscere e rispettare alcune convenzioni di scrittura: i suoni duri e dolci del gruppo SC, diagrammi (SC + vocale)

scrivere parole e frasi

avviare al concetto dei nomi singolari e plurali

riconoscere nomi comuni di persona e cosa

riconoscere e saper usare gli articoli determinativi e indeterminativi Contenuti e Abilità

lettura di immagini e verbalizzazione del contenuto riconoscimento e uso corretto del digramma SC copiare semplici testi in corsivo riconoscere e riprodurre i suoni dell’ambiente esterno

completare con i colori adatti un disegno

Punti

Utilizzando storielle a fumetti e brevi testi, si porteranno i bambini a capire la funzione della punteggiatura forte, sia collocando la giusta punteggiatura, sia leggendo con rispetto della punteggiatura presente.

Raccordi con Altre Discipline: Arte ed Immagine(Completare con forme e colori adatti un

disegno indotto e/o libero), Musica (Riconoscere e riprodurre i suoni dell'ambiente esterno). Tempi: Gennaio

Unità di Apprendimento n°6 È FEBBRAIO…alla sfilata dei conigli! Obiettivi di Apprendimento

comprendere semplici storie ascoltate

leggere e comprendere brevi testi letti da soli

riconoscere e rispettare alcune convenzioni di scrittura: i suoni GLI-GN, (digrammi e trigrammi GLI)

scrivere parole, frasi e brevi testi

saper utilizzare l’apostrofo

avviare al concetto dei nomi singolari e plurali

riconoscere nomi comuni e propri

riconoscere e saper usare gli articoli

riconoscere le azioni

Contenuti e Attività Scrivere correttamente, rispettando le convenzioni ortografiche della lingua italiana, con

particolare riferimento e all’apostrofo Digrammi e trigrammi ( GLI, ) con particolare riferimento alle lettere C e G Continua l'avviamento agli elementi grammaticali Consolidamento del carattere Corsivo

Ogni lettura sarà accompagnata da esercitazioni finalizzate a isolare e mettere a fuoco la difficoltà ortografica presentata.

Raccordi con altre Discipline: Arte ed Immagine, Musica

Tempi: Febbraio

Unità di Apprendimento n°7 È MARZO…acquazzoni e ombrelli! Obiettivi di apprendimento comprendere semplici storie ascoltate

leggere e comprendere brevi testi letti da soli

riconoscere e rispettare alcune convenzioni di scrittura: i suoni Q-CU-CQU-PR-TR-MB-MP

scrivere parole, frasi e brevi testi

riconoscere e utilizzare le qualità

Contenuti ed Abilità Digrammi e trigrammi ( GN, MB/MP, ND/NT, CR,BR,TR,DR) Diagrammi e trigrammi (Q, CQ, CQU, PR, TR, MB,MP) Riconoscere le parole che indicano aggettivi qualificativi

Gli elementi della frase

Si comincerà quindi una prima semplice ricognizione sugli elementi della frase, guidando la scoperta delle funzioni delle parti del discorso con delle domande-chiave: cos’è? (il nome), com’è? (l’aggettivo), cosa fa? (il verbo).

Raccordi con Altre Discipline: Arte ed Immagine, Musica, Geografia e Scienze Tempi: Marzo

Unità di Apprendimento n°8 È APRILE…sorprese nel prato! Obiettivi di Apprendimento

comprendere semplici storie ascoltate

leggere e comprendere brevi testi letti da soli

raccontare con chiarezza e completezza esperienze personali

conoscere il significato di parole nuove

scrivere frasi e brevi testi

riconoscere e saper usare le lettere doppie

consolidare la divisione in sillabe

riconoscere e saper scrivere parole con l’accento

saper usare i segni della punteggiatura

Contenuti ed Abilità Raddoppiamenti consonantici Accento grafico Apostrofo. La punteggiatura forte Divisione in sillabe La funzione del nome, dell’articolo, dell’aggettivo e del verbo Scrivere correttamente, rispettando le convenzioni ortografiche della lingua italiana, con particolare

riferimento alle doppie, all’accento e all’apostrofo Usare correttamente il punto, il punto interrogativo e quello esclamativo Distinguere la funzione di nome, articolo, aggettivo e verbo

Raccordi con le Altre Discipline: Arte ed Immagine (usare la voce per imitare suoni).

Tempi: Aprile

Unità di Apprendimento n°9 È MAGGIO…rosso e rosa dappertutto! Obiettivi di apprendimento Leggere e comprendere brevi testi letti da soli

Scrivere frasi e brevi testi

Completare un semplice testo narrativo

Completare un semplice testo descrittivo

Riconoscere e saper usare E-È

Saper usare C’È-C’ERA

Saper usare HO-HA-HAI-HANNO

Comprendere semplici storie ascoltate

Riordinare immagini e scrivere didascalie

Contenuti ed Abilità uso degli indicatori temporali per riordinare in successione temporale i fatti di una storia la successione e la contemporaneità tra fatti il concetto di tempo ciclico (il giorno, la settimana, i mesi, l’anno, le stagioni) la durata degli eventi imitazione dei versi degli animali; uso corretto delle forme verbali C’È, C’ERA uso corretto delle forme verbali E-È uso corretto delle forme verbali HO-HA-HAI-HANNO Raccordi con altre discipline: Arte ed Immagine, Musica Tempi: Maggio e Giugno

Nota: nel formulare la programmazione annuale si è tenuto conto della struttura del libro di testo scelto: “Olmo Bla Bla”, AA.VV. ed. Il Capitello (2009) e il suo ordine di affrontare gli argomenti. Altri strumenti sono stati utilizzati: testi scolastici non adottati, eserciziari e schedari, cartelloni didattici e giochi didattici. Gli argomenti verranno sempre affrontati partendo da brevi testi forniti dal sussidio e sviluppati tenendo conto dell' esperienze degli alunni. Il tutto verrà arricchito da poesie e filastrocche. Cinque sono le fasi di lavoro graduali per raggiungere gli obiettivi previsti (Contesto Narrativo – Lettura globale al fonema/grafema – Dal fonema alla sillaba – Dalla sillaba alla parola – Dalla parola ai testi). I contenuti e le attività hanno come protagonisti gli alunni che dovranno svolgerle al meglio per raggiungere un buon livello di conoscenze.

Materia: Storia

Unità di Apprendimento n°1 Il tempo passa... Obiettivi di apprendimento Intuire i significati della parola tempo (il tempo che passa, il tempo meteorologico) Rappresentare graficamente e verbalmente le attività, i fatti vissuti e narrati, definire durate

temporali e conoscere la funzione e l'uso degli strumenti convenzionali per la misurazione del tempo.

Riconoscere relazioni di successione e di contemporaneità, cicli temporali, mutamenti, permanenze in fenomeni ed esperienze vissute e narrate.

Conoscere la relazione di successione delle azioni e delle situazioni (prima, dopo, poi, infine). Riconoscere la ciclicità dei fenomeni temporali: la giornata, la settimana, i mesi, l'anno e le

stagioni. Contenuti ed Abilità il tempo e i cambiamenti del tempo la contemporaneità, la ciclicità e la successione temporale la successione di avvenimenti (giorno, settimana, mesi...) la durata degli avvenimenti, di una narrazione o di un'esperienza il calendario e altri strumenti per misurare il tempo Raccordi con Altre Discipline: Italiano (Saper narrare esperienze personali in successione logica, interagire in una conversazione formulando domande e dando risposte pertinenti su argomenti di esperienza diretta), Geografia (localizzare oggetti nello spazio usando termini specifici e adeguati). Tempi: da Novembre a Maggio Unità di Apprendimento n°2 La nostra storia... Noi e gli Altri Obiettivi di apprendimento Raccontare oralmente una storia personale o fantastica rispettando l’ordine cronologico e/o

logico. Individuare le tracce e usarle come fonti per ricavare conoscenze sul passato personale,

familiare, e della comunità di appartenenza. Rappresentare graficamente e verbalmente le attività, i fatti vissuti e narrati, e definire durate

temporali. Contenuti e abilità

Cogliere cambiamenti avvenuti nel tempo in persone, animali e cose narrare e/o rappresentare la propria storia personale, quella dei familiari e dei conoscenti in modo

logico

Raccordi con le Altre Discipline: Italiano (narrare una storia, un avvenimento personale seguendo la successione temporale), Geografia (localizzare oggetti nello spazio). Tempi: da Novembre a Maggio

Materia: Geografia Unità di Apprendimento n°1 Muoversi nello Spazio Obiettivi di apprendimento

Muoversi consapevolmente nello spazio circostante, sapendosi orientare attraverso punti di riferimento e utilizzando gli organizzatori topologici (sopra, sotto, avanti, dietro, sinistra, destra, ecc.).

Acquisire la consapevolezza di muoversi e orientarsi nello spazio grazie alle proprie carte mentali, che si strutturano e si ampliano man mano che si esplora lo spazio circostante.

Rappresentare in prospettiva verticale oggetti e ambienti noti (pianta dell'aula, di una stanza della propria casa, del cortile della scuola, ecc.) e rappresentare percorsi esperiti nello spazio circostante.

Leggere e interpretare la pianta dello spazio vicino, basandosi su punti di riferimento fissi.

Esplorare il territorio circostante attraverso l'approccio senso-percettivo e l'osservazione diretta.

Contenuti e Abilità Riprodurre delle linee curve, andando da sinistra verso destra

Saper localizzare degli oggetti nello spazio, utilizzando i termini relativi (sopra-sotto, davanti-dietro…)

Orientarsi in uno spazio rappresentato su un reticolo

Riconoscere la funzione di spazi vissuti

Ricostruzione di un percorso seguendo le indicazioni dell’insegnante Ricostruzione di un percorso in base alla propria esperienza utilizzando gli indicatori spaziali

appropriati. Raccordi con altre discipline: Italiano, Storia e Cittadinanza e Costituzione (Educazione stradale, Educazione alla Cittadinanza) Tempo: Novembre - Maggio Unità di Apprendimento n° 2 Quanti Percorsi Obiettivi di apprendimento

Utilizzare gli indicatori spaziali per descrivere spostamenti nello spazio (da casa a scuola)

Educazione Stradale: conoscere comportamenti corretti da tenere sulla strada Localizzare edifici vari tra le caselle di un piano quadrettato, il reticolo

Contenuti e abilità Le proposte narrate da Olmo Bla Bla aiutano a scoprire i primi concetti dell'ambito geografico e offrono tante proposte operative, riguardanti: orientamento, percorsi, spazi della scuola e spazi della casa Raccordi con le Altre Discipline: Italiano, Matematica e Ed. Stradale Tempo: Novembre - Maggio

Nota: Sia in storia che in Geografia, lo strumento principale di apprendimento è il libro di testo delle discipline. Saranno svolti lavori di gruppo (cartelloni didattici) di riproduzione di strumenti geografici e temporali (calendario, piante geografiche, reticolo...). Molta importanza avrà l'ascolto di esperienze personali dei bambini, che saranno stimolati a raccontare fatti, avvenimenti e cambiamenti che osservano in natura e nella vita quotidiana. Si utilizzeranno fotografie e video.

Materia: Matematica Unità di Apprendimento n°1 Misure e Forme Obiettivi di Apprendimento

Riconoscere, denominare e descrivere figure geometriche

Classificare numeri, figure, oggetti in base a una o più proprietà, utilizzando rappresentazioni opportune, a seconda dei contesti e dei fini

Argomentare sui criteri che sono stati usati per realizzare classificazioni e ordinamenti assegnati

Contenuti ed Abilità Le grandezze misurabili degli oggetti Le forme geometriche piane (triangolo, cerchio, quadrato, rettangolo). I blocchi logici e le loro proprietà Osservare oggetti e individuare grandezze misurabili Confrontare e ordinare oggetti in base a una grandezza misurabile Riconoscere le forme geometriche piane Riconoscere le caratteristiche dei blocchi logici e classificarli in base a una o

più proprietà

Attività – metodi Il più grande, il più alto, il più lungo Utilizzando oggetti concreti (i colori del portapenne, i libri presenti in classe, i gessi, il proprio corpo – mani, piedi, altezza-) e successivamente disegni degli stessi, gli allievi svolgeranno attività di confronto fra gli stessi, verbalizzando con una terminologia appropriata. Questi oggetti verranno ordinati (dal più grande al più piccolo, dal più lungo al più corto…) sia in maniera manipolativa, sia con schede predisposte. Verranno proposte anche schede in cui inserire in una serie ordinata un elemento mancante. Tante forme Con attività ludiche e manipolative, si porteranno gli allievi a denominare correttamente le forme (triangolo, quadrato, rettangolo e cerchio). I giochi riguarderanno dapprima l’individuazione nello spazio circostante di oggetti di una certa forma, quindi la costruzione di immagini con queste forme, utilizzando varie tecniche (colorazione schede, disegno, collage, timbri). Verranno svolti anche esercizi tattili, utilizzando i blocchi logici (es. ricerca di una forma data dentro un sacchetto di blocchi logici, accoppiamento a occhi chiusi di forme uguali).

Raccordi con le altre discipline: Geografia, ItalianoTempi: Questa unità non si conclude nel mese di settembre, ma verrà sviluppata durante l’anno, in momenti diversi.

Unità di Apprendimento n° 2

Quanti sono?

Obiettivi di apprendimento Contare oggetti o eventi, con la voce e mentalmente, in senso progressivo e

regressivo e per salti di due, tre. Leggere e scrivere i numeri naturali in notazione decimale, con la

consapevolezza del valore che le cifre hanno a seconda della loro posizione; confrontarli e ordinarli, anche rappresentandoli sulla retta.

Contenuti ed Abilità I quantificatori (molti, pochi, ogni, ciascuno, nessuno, tutti…). I numeri e le cifre entro il 10 Il valore dei numeri in colore Usare i quantificatori Confrontare intuitivamente quantità, operando corrispondenze biunivoche Contare fino a dieci Conoscere numeri e cifre fino a dieci Associare numeri e regoli Confrontare quantità (quanti in più? Quanti in meno?)

Attività – metodi – soluzioni organizzative Tanti, pochi, nessuno… L’introduzione al concetto di quantità e di numero prenderà l’avvio da un consolidamento e/o ampliamento del lessico relativo ai quantificatori (molti, pochi, ogni, ciascuno, nessuno, tutti…), necessario per lo sviluppo del concetto di quantità. Si fisseranno le acquisizione anche attraverso lavori di gruppo per la costruzione di un cartellone (disegno o collage) secondo indicazioni di quantità fornite dall’insegnante (disegnate tante nuvole nel cielo…)

Numeri In una seconda fase si proporranno delle attività ti tipo ludico legate al contare, utilizzando le dita e piccoli oggetti.

Successivamente si introdurrà il riconoscimento di parole e cifre. Verrà posta attenzione anche alla direzione di scrittura delle cifre, per quegli allievi che presentano difficoltà di questo genere. Alla presentazione di ogni numero verrà associato il numero in colore corrispondente, facendo corrispondere così le cifre alle quantità. Per facilitare la memorizzazione di cifre e quantità, sul pavimento dell’aula verrà tracciata con il nastro adesivo una linea dei numeri sufficientemente grande per consentire agli allievi di contare, spostandosi fisicamente da un numero all’altro. Ogni bambino si costruirà poi una piccola linea dei numeri da collocare sul proprio banco. Tempi: Novembre – Dicembre

Unità di Apprendimento n°3

Numeri in Ordine

Obiettivi di apprendimento

Contare oggetti o eventi, con la voce e mentalmente, in senso progressivo e regressivo e per salti di due, tre.

Leggere e scrivere i numeri naturali in notazione decimale, con la consapevolezza del valore che le cifre hanno a seconda della loro posizione; confrontarli e ordinarli, anche rappresentandoli sulla retta.

Contenuti ed Abilità

I numeri cardinali entro il 10 I numeri ordinali entro il 10

Conoscere l’ordine dei numeri da 1 a 10

Collocare i numeri da 0 a 10 sulla linea dei numeri

Ordinare i numeri da 0 a 10 in senso crescente e decrescente

Conoscere e utilizzare ‘precede’ – ‘segue’

Rappresentare graficamente l’aggiungere e il togliere sulla linea dei numeri

Conoscere i numeri ordinali fino al 10

Attività – metodi – soluzioni organizzative

Numeri in linea La disposizione dei numeri in sequenza è già stata avviata nella precedente unità attraverso la costruzione della linea dei numeri. Verrà qui consolidata mediante esercizi, giochi e attività di vario tipo, che consentiranno agli allievi di contare con

sicurezza in senso progressivo e regressivo entro il 10, di individuare il precedente e il successivo di un numero, di utilizzare correttamente le espressioni ‘in più’ e ‘in meno’, riferite agli spostamenti sulla linea dei numeri. In queste attività si utilizzerà molto l’aspetto ludico e l’uso del corpo, con proposte svolte attraverso attività motorie (contare lanciando la palla, saltellare contando ad alta voce, mettersi in ordine sulla base dei numeri appesi alla propria maglia…). Raccordi con Altre Discipline: Ed.Motoria – Geografia

Tempi: Dicembre

Unità di Apprendimento n° 4

Confrontare i titoli

Obiettivi di Apprendimento Contare oggetti o eventi, con la voce e mentalmente, in senso progressivo e

regressivo e per salti di due, tre Leggere e scrivere i numeri naturali; confrontarli e ordinarli, anche

rappresentandoli sulla retta

Contenuti ed Abilità I simboli matematici: >, <, = Confrontare i numeri: >, < , = Raccogliere e registrare dati; utilizzare i numeri ordinali, confrontare e ordinare

numeri Attività – metodi – soluzioni organizzative Maggiore, minore o uguale? Il confronto fra i numeri verrà realizzato attraverso attività di manipolazione e schede operative, grazie alle quali verrà anche acquisita la terminologia matematica corretta (uguale, maggiore, minore), associando anche questa nuova conoscenza con quanto acquisito nell’unità precedente (segue-precede). I simboli matematici >, < e = verranno presentati dapprima confrontando due regoli in colore o due torri di cubetti di altezze differenti e, aiutandosi con due stuzzicadenti posti ai lati, gli allievi potranno avere un aggancio concreto per capire e memorizzare il simbolo astratto. Dati e statistiche Il confronto fra i numeri verrà applicato a semplici indagini statistiche, legate alla vita degli allievi (es. la merenda più consumata, i mezzi di trasporto utilizzati per venire a scuola, , le attività del tempo libero…). L’indagine verrà poi sintetizzata con il ricorso

al linguaggio matematico fin qui acquisito (‘al primo posto…’, ‘al secondo posto…’, ‘ il numero di bambini che… è maggiore del numero di bambini che…’, ecc). Tempi: fine Dicembre

Unità di Apprendimento n°5

Le Addizioni Obiettivi di apprendimento

Contare oggetti o eventi, con la voce e mentalmente, in senso progressivo e regressivo e per salti di due, tre

Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali e verbalizzare le procedure di calcolo

Leggere, scrivere, confrontare numeri decimali, rappresentarli sulla retta ed eseguire semplici addizioni e sottrazioni, anche con riferimento alle monete o ai risultati di semplici misure

Contenuti ed Attività L’addizione entro il 10 Comprendere l’operazione dell’addizione Rappresentare addizioni con disegni e numeri Eseguire addizioni sulla linea dei numeri Eseguire addizioni con i regoli: trovare l’addendo mancante per arrivare a 10 Eseguire addizioni per comporre un numero

Attività – metodi – soluzioni organizzative L’addizione verrà inizialmente presentata dal punto di vista del concetto e successivamente della sua rappresentazione matematica. Si proporranno ai bambini dei semplici problemi, che verranno risolti attraverso la manipolazione di materiale e la rappresentazione con il disegno. Successivamente gli allievi eseguiranno calcoli di addizione entro il 10, usando materiale non strutturato, le dita, i regoli in colore,la linea dei numeri. Contemporaneamente si introdurranno i termini necessari per verbalizzare un’operazione di addizione e in una seconda fase i simboli matematici. Tempi: Gennaio

Unità di Apprendimento n° 6 Obiettivi di apprendimento Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali e verbalizzare le

procedure di calcolo Eseguire le operazioni con i numeri naturali con gli algoritmi scritti usuali

Contenuti ed Abilità La sottrazione entro il 10 Comprendere l’operazione della sottrazione Rappresentare sottrazioni con disegni e numeri Eseguire sottrazioni sulla linea dei numeri Scoprire la sottrazione come differenza; operare con i regoli Eseguire a mente addizioni e sottrazioni entro il 10

Attività – metodi – soluzioni organizzative La sottrazione: Per la sottrazione verrà proposto un itinerario analogo a quello previsto per l’addizione L’uso di molte situazioni problematiche sarà finalizzato a presentare ai bambini il concetto di sottrazione come resto e come differenza, utilizzando di volta in volta i termini idonei a costruire un linguaggio matematico e a capire i testi formalizzati dei problemi (resto – differenza – in più – in meno …). Anche in questo caso per l’esercitazione sul calcolo si lavorerà utilizzando la linea dei numeri, le dita, i regoli, gli oggetti, per arrivare infine alla presentazione di sottrazioni senza il supporto del materiale. Tempi: Gennaio – Febbraio

Unità di Apprendimento n° 7 Oltre il numero 10 Obiettivi di apprendimento

Contare oggetti o eventi, con la voce e mentalmente, in senso progressivo e regressivo e per salti di due, tre

Leggere e scrivere i numeri naturali in notazione decimale, con la consapevolezza del valore che le cifre hanno a seconda della loro posizione; confrontarli e ordinarli, anche rappresentandoli sulla retta

Contenuti ed Abilità Il valore posizionale delle cifre. I numeri entro il 30. Addizioni e sottrazioni entro il30. Effettuare raggruppamenti e cambi. Raggruppare per dieci e rappresentare in tabella decine e unità. Rappresentare decine e unità con l’abaco. Scrivere e ordinare i numeri da 10 a 30. Contare e scrivere i numeri da 10 a30 Ordinare in senso crescente e decrescente i numeri da 10 a 20.

Eseguire addizioni e sottrazioni sulla linea dei numeri entro il 30 Eseguire addizioni e sottrazioni entro il 30

Questa tappa dell’apprendimento matematico relativa al valore posizionale delle cifre, richiede particolare attenzione, trattandosi della chiave di lettura di tutto l’universo dei numeri. Per questo motivo le basi di questa unità verranno poste in questo mese, ma l’argomento verrà ampiamente ripreso e consolidato per tutta la restante parte dell’anno scolastico. Confrontiamo i numeri Si svolgeranno quindi esercitazioni analoghe a quelle svolte per i numeri entro il 10:

contare in senso progressivo e regressivo; individuare il precedente e il successivo; confrontare numeri

Tempi: Marzo - Aprile

Unità di Apprendimento n°8 Problemi Matematici Obiettivi di apprendimento

Rappresentare relazioni e dati con diagrammi, schemi e tabelle Contenuti ed Abilità

Problemi con un’operazione (addizione o sottrazione). Rappresentare con il disegno una situazione problematica e risolverla

(addizione e sottrazione). Rappresentare una situazione problematica in diversi modi (disegno,

operazione, diagramma) e risolverla (addizione e sottrazione). Attività – metodi – soluzioni organizzative Mentre proseguirà il lavoro di aritmetica relativo ai numeri oltre il 10, si introdurranno delle attività di soluzione di problemi matematici. Parole e dati Agli allievi, nel corso dell’anno scolastico, sono state spesso proposte delle situazioni problematiche come base di partenza per capire i numeri e le operazioni. In questa unità si lavorerà a una analisi del testo dei problemi per individuare gli elementi linguistici e matematici che possono guidare alla scoperta della soluzione e a una formalizzazione del percorso di soluzione, utilizzando diverse modalità risolutive. Verso la soluzione: I problemi verranno poi rappresentati con disegno, risolti con l’operazione idonea e completati con la risposta. Si introdurrà anche l’uso del diagramma per la soluzione

del problema, aiutando progressivamente i bambini ad abbandonare la rappresentazione realistica del problema, per una rappresentazione dapprima simbolica (es. pallini al posto degli oggetti) e infine solo numerica. Tempi: Aprile – Maggio

Unità di Apprendimento n°9 Spazio e figure Obiettivi di apprendimento

Riconoscere, denominare e descrivere figure geometriche Disegnare figure geometriche e costruire modelli materiali anche nello spazio,

utilizzando strumenti appropriati Relazioni, misure, dati e previsioni Classificare numeri, figure, oggetti in base a una o più proprietà, utilizzando

rappresentazioni opportune, a seconda dei contesti e dei fini. Argomentare sui criteri che sono stati usati per realizzare classificazioni e

ordinamenti assegnati. Contenuti ed Abilità

Tabelle e reticoli. Le caratteristiche di alcune forme solide (parallelepipedo, cilindro, cono,

sfera). Utilizzare tabella e reticolo cartesiano. Confrontare oggetti, stimare e confrontare grandezze. Osservare le caratteristiche di forme solide Raccordi con Altre Discipline: Geografia ed Ed. Motoria Tempi: Maggio - Giugno

Materia: Scienze

Unità di Apprendimento n° 1 I sensi e la realtà Obiettivi di apprendimento

Riconoscere gli organi di senso e denominare percezioni Scoprire, individuare, conoscere le proprietà di oggetti utilizzando i cinque sensi Percezione visiva, percezione uditiva, percezione gustativa, percezione olfattiva, percezione

tattile Rilevare le percezioni sensoriali relative all'acqua e ai materiali in situazioni di esperienza Riconoscere materiali diversi attraverso i cinque sensi

Contenuti e Abilità Osservare un fenomeno Individuare un problematiche Formulare un'ipotesi Verificare tramite prove e Trarre conclusioni Rilevare le percezioni sensoriali relative agli organi di senso, in situazioni d'esperienza Comprendere l'utilità e l'importanza degli organi di senso

Educazione alla salute: assumere comportamenti a salvaguardia della propria salute. Raccordi con Altre Discipline: Arte ed Immagine, Musica e Matematica Tempi: Novembre - Maggio

Unità di Apprendimento n° 2 Gli Organismi Obiettivi di apprendimento:

Discriminare caratteristiche di viventi e non viventi Distinguere un essere vivente da un non vivente Distinguere gli animali dai vegetali

Contenuti e Abilità Riconoscere le differenze che caratterizzano un essere vivente da un non vivente Riconoscere le parti principali di un essere vivente,animale o vegetale Riconoscere le parti,caratteristiche, principali di essere non vivente Riconoscere le parti di un frutti, di un albero Intuire che le piante hanno bisogno di aria, acqua, luce e terra per vivere Osservare un fenomeno, Individuare un problema, Formulare un'ipotesi, Verificare tramite

prove e trarre conclusioni Raccordi con le Altre Discipline:Italiano, Arte ed Immagine e Musica Tempi:Novembre – Maggio

Unità di Apprendimento n°3 I viventi e gli Ambienti Obiettivi di Apprendimento:

Conoscere l'adattamento all'ambiente secondo i mutamenti stagionali Riconoscere gli ambienti come spazi di vita

Operare prime classificazioni di animali in base al movimento e al comportamento alimentare

Contenuti e Abilità Comprendere l'utilità dell'uomo nell'ambiente in cui è inserito e di conseguenza comprendere l'utilità degli alberi e degli esseri viventi all'interno dell'ambiente. Si chiederà agli allievi di osservare l'ambiente esterno e di individuare i perché relativi a quanto ci circonda. Comprendere l'utilità dell'uomo nell'ambiente in cui è inserito. Comprendere l'attività degli esseri viventi e non viventi all'interno del proprio ecosistema. Raccordi con Altre Materie: Italiano, Geografia Tempi: Novembre - Maggio Nota: La metodologia sarà prevalentemente non trasmissiva e si baserà su attività di osservazione e di manipolazione. I bambini partiranno dall’osservazione diretta di oggetti, piante e animali, anche in occasione di uscite didattiche.

Materia: Arte e immagine

Un Anno Tutto a Colori Obiettivi di apprendimento

Conoscere gli elementi di base della grammatica del colore relativamente alla formazione e alla sua funzione compositiva

Esplorare le potenzialità espressive di differenti strumenti e tecniche di coloritura: pastelli, gessetti, pastelli a cera, frottage, tempere...

Utilizzare le conoscenze acquisite in merito al colore per: dipingere e disegnare secondo le personali intenzioni espressive e creative

Conoscenze ed Abilità Distinguere e denominare i colori

Riconoscere e utilizzare i colori primari

Individuare i colori secondari e saperli comporre utilizzando uno o più strumenti

Individuare il complementare di ogni colore secondario, comporre colori terziari

Individuare la funzione del bianco e del nero per produrre sfumature di colore, creare scale di colore

Utilizzare strumenti e superfici differenti per ottenere effetti di colore differenti

Elaborare produzioni autonome applicando le conoscenze acquisite in merito all'espressività del colore

Raccordi con le Altre Discipline: Italiano e Ed. Musicale Tempi: tutto l'anno scolastico

Materia: Religione Cattolica Unità di Apprendimento n°1 Dio creatore Obiettivi di apprendimento

Scoprire nell'ambiente che ci circonda le opere di Dio Creatore Scoprire che Dio, nonostante tutto è sempre amico dell'uomo Conoscere i “perché” e i “come” della preghiera Conoscere il duplice significato della parola Chiesa Comprendere che la chiesa Comunità Cristiana, è chiamata a seguire l'esempio

di Gesù Sapere che la Chiesa è la famiglia dei cristiani che accoglie e rivive il

messaggio di Gesù Contenuti ed Attività

Il mondo: creazione di Dio, perché e come si prega L'episodio di Noè: l'alleanza di Dio che salva l'umanità La Comunità Chiesa, espressione concreta del messaggio d'amore di Gesù La chiesa edificio e la Chiesa Comunità

Raccordi con Altre Discipline: Arte ed Immagine, Italiano, Cittadinanza e Costituzione Tempi: Ottobre, Novembre, Gennaio, Febbraio, Marzo, Maggio Unità di Apprendimento n°2 S. Natale e S.ta Pasqua Obiettivi di Apprendimento Tutti nel Presepe

Conoscere i principali personaggi del presepe Conoscere il Natale come festa della nascita di Gesù, dono di Dio all'umanità Conoscere usi e costumi del tempo di Gesù

Svegliatevi è Pasqua Conoscere gli avvenimenti più importanti della Settima Santa Conoscere il significato dei principali simboli cristiani

Contenuti ed Abilità

Episodi sulla nascita di Gesù Dall' Avvento al Giorno di Natale Il presepe come rappresentazione della nascita di Gesù Natale: il significato di donare e lo scambio degli auguri Narrare la vita quotidiana di Gesù Bambino Conoscere i principali avvenimenti della Pasqua di Gesù

Conoscere e capire i simboli della Pasqua cristiana (colomba, campana, l'uovo di Pasqua...)

Raccordi con Altre Discipline: Arte ed Immagine, Italiano, Cittadinanza e Costituzione Tempi: Dicembre e Aprile N.B. Si svolgeranno, inoltre, attività riguardanti le principali feste e ricorrenze religiose cristiane: San Francesco, SS. Angeli Custodi, i Santi, i Defunti, l'Immacolata Concezione...

Materia: Educazione Musicale Obiettivi di apprendimento

Comparare suoni/rumori e silenzio Percepire e riprodurre rumori nell'esperienza quotidiana (rumori naturali, del

corpo e artificiali) Distinguere rumori secondo il criterio delle gradevolezza Interpretare i suoni come messaggi Individuare la fonte e percepire la provenienza dei suoni Individuare la durata di un suono Riconoscere, riprodurre e rappresentare scansioni ritmiche Modulare la voce recitando semplici filastrocche Eseguire per imitazioni semplici canti

Contenuti ed Abilità Espressività del silenzio, dei rumori e della musica Percezione e rappresentazione del contrasto suono – silenzio attraverso diversi

oggetti ascolto di canzoni, filastrocche e favole sonore

Raccordi con le Altre Discipline: Italiano, Ed. Immagine, Matematica,

Materia: Educazione Motoria Obiettivi di apprendimento

Conoscere lo schema corporeo Riconoscere e nominare le varie parti del corpo Selezionare le informazioni provenienti dagli organi di senso Collocarsi in posizioni diverse applicando le principali coordinate spaziali Muoversi nello spazio seguendo un ritmo dato Cogliere la differenza tra movimento e staticità Coordinare schemi motori combinati tra loro

Contenuti ed Abilità Il corpo e le funzioni senso – percettive Percezione del proprio corpo percezione degli organi di senso Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo – espressiva I giochi di squadra e la regole Giochi di: spazio, ritmo, postura corporea

Raccordi con le Altre Discipline: Scienze, Geografia, Musica, Arte ed Immagine, Italiano, Matematica e Cittadinanza e Costituzione Albenga, 15 Ottobre 2013 Il Collegio Docenti