Carta dei servizi 2011_2012

12

Click here to load reader

description

Carta dei servizi dell'istituto comprensivo di Dro

Transcript of Carta dei servizi 2011_2012

Page 1: Carta dei servizi 2011_2012

1

ISTITUTO COMPRENSIVO

DI SCUOLA PRIMARIA

E SECONDARIA DI

PRIMO GRADO

DI DRO

Anno scolastico 2011-2012

Page 2: Carta dei servizi 2011_2012

2

Page 3: Carta dei servizi 2011_2012

3

COS’E’ L’ISTITUTO COMPRENSIVO DI DRO

L’Istituto Comprensivo è costituito da due diversi gradi di scuola: scuole primarie di Dro e di Pietramurata e

scuola secondaria di primo grado di Dro.

La vicinanza tra i plessi offre la possibilità di creare ponti di continuità nell’organizzazione e nella didattica,

rendendo il percorso scolastico armonico e rispondente alle esigenze delle famiglie.

PARTE PRIMA

PRINCIPI FONDAMENTALI

La carta dei servizi dell'Istituto Comprensivo di Dro si ispira ai principi fondamentali della Costituzione, in

particolare agli artt. 3, 33 e 34.

UGUAGLIANZA IMPARZIALITÀ E REGOLARITÀ

Il servizio scolastico è erogato senza discriminazione alcuna per motivi di razza, religione, etnia, lingua, opinioni

politiche, condizioni psicofisiche e socio-economiche, tramite un’azione continua e regolare improntata ad equità e

obiettività.

ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE

La scuola si impegna ad accogliere tutti gli alunni e le alunne e a favorirne l’inserimento e l’integrazione con

particolare riguardo alle situazioni di disagio e di svantaggio.

DIRITTO DI SCELTA, OBBLIGO SCOLASTICO E FREQUENZA

L’utente ha facoltà di scegliere fra le istituzioni che erogano il servizio scolastico. La libertà di scelta si esercita tra

le Istituzioni scolastiche statali dello stesso tipo, nei limiti della capienza obiettiva di ciascuna di esse.

L’obbligo e la regolarità della frequenza sono assicurati con interventi di prevenzione e controllo da parte di tutte le

istituzioni coinvolte, con una collaborazione funzionale ed organica.

Page 4: Carta dei servizi 2011_2012

4

PARTECIPAZIONE, EFFICIENZA E TRASPARENZA

Istituzioni, personale, genitori ed alunni sono protagonisti responsabili dell’attuazione della “Carta”, attraverso una

gestione partecipata della scuola, nell’ambito della collegialità prevista dalla legge. Al fine di promuovere ogni

forma di partecipazione, la scuola garantisce la semplificazione delle procedure e un’informazione tempestiva e

completa.

LIBERTÀ D'INSEGNAMENTO E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE

Nella programmazione si assicura il rispetto della libertà di insegnamento al fine di garantire la formazione

dell’alunno e contribuire allo sviluppo armonico della sua personalità, nel rispetto degli obiettivi formativi

provinciali, nazionali e comunitari, generali e specifici.

L’esercizio della libertà di insegnamento si fonda sulla conoscenza aggiornata delle teorie psicopedagogiche, delle

strategie didattiche, delle moderne tecnologie educative.

L’aggiornamento è un obbligo per l’amministrazione e un diritto-dovere per il docente.

Page 5: Carta dei servizi 2011_2012

5

PARTE SECONDA

OFFERTA DIDATTICO FORMATIVA

La scuola, con l'apporto delle competenze professionali del personale e con la collaborazione delle famiglie

s’impegna a rispondere alle esigenze culturali e formative degli alunni, nel rispetto degli obiettivi educativi. In

particolare attiva:

o percorsi individualizzati e per piccoli gruppi

o progetti a classi aperte

o progetti di continuità educativa con la scuola dell’infanzia e con la scuola secondaria di II grado

o laboratori e spazi strutturati.

I progetti caratterizzanti dell’Istituto sono:

o visite e viaggi di istruzione: gemellaggi con scuole di oltre confine in Austria e Ungheria.

o educazione all’affettività e alla sessualità: intervento a richiesta di una psicologa nelle classi quinte della

scuola primaria e di esperti dell’APSS nelle classi terze della scuola secondaria.

o consulenza di una psicologa per docenti e genitori.

o progetto lingue: lettori di madrelingua nelle classi quarte, quinte della scuola primaria e in tutte le classi

della scuola secondaria.

o progetto opera: partecipazione attiva di avvicinamento all’opera lirica di alcune classi della scuola

secondaria

o collaborazione con le biblioteche e le agenzie del territorio

o progetto educazione alla salute

o progetto scuola montagna

I progetti specifici della scuola secondaria sono:

o progetto educazione alla legalità (sicurezza) ed educazione stradale (patentino)

o Counseling: punto di ascolto con un counselor per tutti gli alunni

o certificazione ECDL: avvio alla certificazione europea di informatica

o progetto olimpiadi della danza: preparazione di una coreografia per la partecipazione alla selezione

provinciale.

Page 6: Carta dei servizi 2011_2012

6

o attività opzionali facoltative

classi prime: Avvio allo studio, Danza, Laboratorio Informatica, Laboratorio di Italiano, Ed.

motoria, Laboratorio scienze, Teatro, Giochiamo con la matematica e Murales;

classi seconde: ECDL, Arrampicata indoor, Danza, Laboratorio pratico, Murales, Giochiamo

con la matematica, Pianoforte e Teatro.

classi terze: Orientamento scolastico, Laboratorio pratico, Danza, Preparazione all’esame

conclusivo del primo ciclo di istruzione, ECDL, Pianoforte e Murales,

I progetti specifici della scuola primaria sono:

o gruppi opzionali

o progetto screening: per la prevenzione dei disturbi dell’apprendimento della letto-scrittura nel primo

biennio

o progetto di veicolarità della lingua tedesca: nelle classi 4^B e 5^B primaria di Dro

o corso di nuoto

o corso di orienteering: primaria di Pietramurata

o collaborazione con la Ciclistica di Dro

o progetto banda: attività musicale con formatori della banda sociale di Dro.

o progetto a piedi sicuri da casa a scuola: per favorire l’autonomia dei bambini nel tragitto casa-scuola.

Nei tre Plessi sono presenti le seguenti strutture:

o palestra

o biblioteca

o laboratorio informatico

o aula di educazione all’immagine

o mensa

o aula speciale per percorsi individualizzati

Nella scuola Secondaria di primo grado sono inoltre presenti il laboratorio di scienze, l’aula di ed. musicale, e

l’aula magna (biblioteca e sala video),

Page 7: Carta dei servizi 2011_2012

7

PARTE TERZA

SERVIZI AMMINISTRATIVI

I servizi di segreteria sono aperti al pubblico e ai docenti con il seguente orario:

o dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30

o nei pomeriggi di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 14.00 alle ore 16.00.

CONDIZIONI AMBIENTALI DELLA SCUOLA

La scuola fa proprio il principio secondo cui le condizioni ambientali sono un fattore potenziale per l’incrmeento

della qualità degli esiti educativi e si adopera in tal senso.

Gli ambienti scolastici sono puliti, accoglienti, sicuri.

Il personale ausiliario cura la massima igiene dei locali, vigila sull’ingresso di persone estranee nella scuola e

assicura, in collaborazione col personale docente, la vigilanza sugli alunni durante la permanenza a scuola.

La scuola si impegna a sensibilizzare l’Amministrazione comunale e l’A.P.S.S. e a richiedere loro tutti gli

interventi necessari per garantire agli alunni la sicurezza interna ed esterna.

I referenti per la sicurezza di ogni plesso predispongono il piano di evacuazione.

Page 8: Carta dei servizi 2011_2012

8

PARTE QUARTA

CALENDARIO E ORARIO DELLE LEZIONI DEI PLESSI

INIZIO

LEZIONI

Lunedì 12 settembre 2011

Da lunedì 31 ottobre a

mercoledì 2 novembre 2011

Ponte Festività di Ognissanti

Giovedì 8 dicembre 2011

Festività dell’Immacolata concezione

Da venerdì 23 dicembre 2011

a sabato 7 gennaio 2012

Vacanze di Natale

Da lunedì 2 a martedì 3 aprile

Da mercoledì 4 aprile 2012

a martedì 10 aprile 2012

2 giorni scelti dall’Istituto

Vacanze di Pasqua

Mercoledì 25 aprile 2012 Festa della Liberazione

Da lunedì 30 aprile a

martedì 1 maggio 2012

Ponte del Primo maggio

sabato 2 giugno 2012

Anniversario della Repubblica

TERMINE

LEZIONI Venerdì 8 giugno 2012

Page 9: Carta dei servizi 2011_2012

9

ORARIO DELLE LEZIONI NEI VARI PLESSI

SCUOLA PRIMARIA DI DRO

LUNEDI’

MARTEDI’

MERCOLEDI’

GIOVEDI’

VENERDI’

I 08.00 – 09.00 08.00 – 09.00 08.00 – 09.00 08.00 – 09.00 08.00 – 09.00

II 09.00 – 09.50 09.00 – 09.50 09.00 – 09.50 09.00 – 09.50 09.00 – 09.50

INTERVALLO 09.50 – 10.10 09.50 – 10.10 09.50 – 10.10 09.50 – 10.10 09.50 – 10.10

III 10.10 – 11.00 10.10 – 11.00 10.10 – 11.00 10.10 – 11.00 10.10 – 11.00

IV 11.10 – 12.00 11.10 – 12.00 11.10 – 12.00 11.10 – 12.00 11.10 – 12.00

MENSA 12.00 – 13.00 12.00 – 13.00 12.00 – 13.00 12.00 – 13.00 12.00 – 13.00

INTERVALLO 13.00 – 14.00 13.00 – 14.00 13.00 – 14.00 13.00 – 14.00 13.00 – 14.00

V 14.00 – 15.00 14.00 – 15.00 14.00 – 15.00 14.00 – 15.00 14.00 – 15.00

VI 15.00 – 16.00 15.00 – 16.00 15.00 – 16.00 15.00 – 16.00 15.00 – 16.00

SCUOLA PRIMARIA DI PIETRAMURATA

LUNEDI’

MARTEDI’

MERCOLEDI’

GIOVEDI’

VENERDI’

I 08.20 – 09.20 08.20 – 09.20 08.20 – 09.20 08.20 – 09.20 08.20 – 09.20

II 09.20 – 10.20 09.20 – 10.20 09.20 – 10.20 09.20 – 10.20 09.20 – 10.20

INTERVALLO 10.20 – 10.40 10.20 – 10.40 10.20 – 10.40 10.20 – 10.40 10.20 – 10.40

III 10.40 – 11.35 10.40 – 11.35 10.40 – 11.35 10.40 – 11.35 10.40 – 11.35

IV 11.35 – 12.20 11.35 – 12.20 11.35 – 12.20 11.35 – 12.20 11.35 – 12.20

MENSA 12.20 – 13.20 12.20 – 13.20 12.20 – 13.20 12.20 – 13.20 12.20 – 13.20

INTERVALLO 13.20 – 14.20 13.20 – 14.20 13.20 – 14.20 13.20 – 14.20 13.20 – 14.20

V 14.20 – 15.20 14.20 – 15.20 14.20 – 15.20 14.20 – 15.20 14.20 – 15.20

VI 15.20 – 16.20 15.20 – 16.20 15.20 – 16.20 15.20 – 16.20 15.20 – 16.20

SCUOLA SECONDARIO DI I GRADO DI DRO

LUNEDI’

MARTEDI’

MERCOLEDI’

GIOVEDI’

VENERDI’

I 7.40 – 8.30 7.40 – 8.30 7.40 – 8.30 7.40 – 8.30 7.40 – 8.30

II 8.30 – 9.20 8.30 – 9.20 8.30 – 9.20 8.30 – 9.20 8.30 – 9.20

III 9.20 – 10.10 9.20 – 10.10 9.20 – 10.10 9.20 – 10.10 9.20 – 10.10

INTERVALLO

IV 10.30 – 11.20 10.30 – 11.20 10.30 – 11.20 10.30 – 11.20 10.30 – 11.20

V 11.20 – 12.10 11.20 – 12.10 11.20 – 12.10 11.20 – 12.10 11.20 – 12.10

VI 12.10 – 13.00 12.10 – 13.00 12.10 – 13.00 12.10 – 13.00 12.10 – 13.00

INTERVALLO

VII 13.50 – 14.40 13.50 – 14.40 13.50 – 14.40

VIIII 14.40 – 15.30 14.40 – 15.30 14.40 – 15.30

Page 10: Carta dei servizi 2011_2012

10

COMUNICAZIONI SCUOLA FAMIGLIA

Calendario udienze settimanali individuali scuola secondaria di primo grado

primo quadrimestre dal lunedì 17 ottobre 2011 al venerdì 20 gennaio 2012

secondo quadrimestre da lunedì 20 febbraio 2012 al venerdì 18 maggio 2012

UDIENZE GENERALI: martedì 6 dicembre 2011 e giovedì 12 aprile 2012 ore 14.30-18.30

DOCENTE MATERIA CLASSI GIORNO ORA

Amistadi Massimo Matematica, scienze III A – III B martedì – 3^ ora 09.20 – 10.10

Bagozzi Denny Storia, geografia I A

martedì – 3^ ora 09.20 – 10.10 Italiano I C

Cappiello Paola Inglese tutte le classi martedì – 3^ ora 09.20 – 10.10

Colombo Lavinia Tedesco I A – I B – II A – II B – III A – III B

Lunedì – 2^ ora 8.30 – 9.20

Di Lorenzo M. Luisa

Italiano, storia, geografia I B

Lunedì – 3^ ora 09.20 – 10.10 Storia, geografia II B

Storia, geografia I C

Duso Lucia Corpo movimento sport Tutte le classi Martedì – 4^ora 10.30 – 11.20

Floriani Rosanna Matematica, scienze II B – I B – I C Lunedì – 5^ ora 11.20 – 12.10

Girardi Annalisa Sostegno I A – I B Lunedì – 6^ ora 12.10 – 13.00

Goj Silvia Tedesco I C Martedì – 3^ ora solo II° e IV° martedì

9.20 – 10.10

Lionello Paola Matematica, scienze I A – IIA Martedì – 4^ ora 10.30 – 11.20

Meneghini Romina (Bergamo Ruggero)

I.R.C. Tutte le classi Lunedì – 6^ ora solo I° e III° lunedì

12.10 – 13.00

Mosaner M. Cristina Musica Tutte le classi Martedì – 2^ora 8.30 – 9.20

Parisi Maria Arte e Immagine Tutte le classi Lunedì – 3^ora 9.20 – 10.10

Parisi Sonia (Bertollo Lisa)

Italiano I A

Lunedì – 4^ora 10.30 – 11.20 Storia, geografia II A

Storia, geografia I B

Pedrinolla Federica Tecnologia e Informatica

Tutte le classi Lunedì – 5^ora 11.20 – 12.10

Sansoni Michela Italiano, storia, geografia III B

Martedì – 3^ora 9.20 – 10.10 Italiano II B

Zanin Annalisa Italiano II A

Lunedì – 4^ ora 10.30 – 11.20 Italiano, storia, geografia III A

Page 11: Carta dei servizi 2011_2012

11

Consigli di classe con i genitori – scuola secondaria di I° grado

GIORNO ORA CLASSE

Martedì 22.11.2011

dalle ore 15.00 alle ore 15.30 IC

dalle ore 16.30 alle ore 17.00 IIIB

dalle ore 18.00 alle ore 18.30 IIB

dalle ore 19.30 alle ore 20.00 IB

GIORNO ORA CLASSE

Martedì 29.11.2011

dalle ore 15.30 alle ore 16.00 IIIA

dalle ore 17.00 alle ore 17.30 IIA

dalle ore 18.30 alle ore 19.00 IA

GIORNO ORA CLASSE

Martedì 27.03.2012

dalle ore 15.00 alle ore 15.30 IC

dalle ore 16.30 alle ore 17.00 IIIB

dalle ore 18.00 alle ore 18.30 IB

dalle ore 19.30 alle ore 20.00 IIB

GIORNO ORA CLASSE

Giovedì 29.03.2012

dalle ore 15.30 alle ore 16.00 IIIA

dalle ore 17.00 alle ore 17.30 IA

dalle ore 18.30 alle ore 19.00 IIA

Calendario udienze generali scuola primaria

SCUOLA PRIMARIA DRO SCUOLA PRIMARIA PIETRA

Settimana dal 28 novembre al giorno 2

dicembre 2011

Settimana dal 28 novembre al giorno 2

dicembre 2011

Settimana dal giorno 16 al 20 aprile 2012 Settimana dal giorno 23 al 27 aprile 2012

Consigli di classe con i genitori – scuola primaria

SCUOLA PRIMARIA DRO SCUOLA PRIMARIA PIETRA

Giovedì 24.11.2011 dalle ore 16.15 Lunedì 21.11.2011 dalle ore 16.30

Giovedì 08.03.2012 dalle ore 16.15 Lunedì 05.03.2012 dalle ore 16.30

Giovedì 03.05.2012 dalle ore 16.15 Mercoledì 02.05.2012 dalle ore 16.30

Page 12: Carta dei servizi 2011_2012

12

Reclami e suggerimenti

Premesso che nella scuola va incentivata la cultura della partecipazione e della corresponsabilità, gli eventuali

reclami vanno espressi nella forma consentita dalla legge e devono contenere generalità, indirizzo e reperibilità del

proponente. I reclami anonimi non vengono presi in considerazione.

Numeri utili

SITO WEB www.icdro.it

Numeri di telefono plessi

SCUOLA SECONDARIA

DI I GRADO DRO

Tel. 0464/504367

Fax 0464/544060

[email protected]

[email protected]

Posta certificata:

[email protected]

SCUOLA ELEMENTARE

DRO

Tel. 0464/504134

Fax 0464/544717

SCUOLA ELEMENTARE

PIETRAMURATA

Tel. 0464/507227

Fax 0464/507227