Cari Amici, O T O B R E 2 0 1 3 - Rotary Club Prato · E’ stata rinviata la gara di kart al...

6
Cari Amici, riprendiamo dopo la pausa delle ferie il consueto appuntamento con il nostro bollettino. Nel mese di Settembre, appena trascorso, abbiamo avuto varie occasioni per incontrarci e Vi ringrazio per la partecipazione che non avete fatto mancare. E’ stata rinviata la gara di kart al Mugellino che recupereremo Sabato 19 Ottobre, sempre finalizzata a reperire fondi per la Fondazione Pitigliani in collaborazione con la Direzione del circuito. Nel frattempo, con la collaborazione di tutto il Direttivo del Club, è stato messo a punto il programma del mese di Ottobre, dopo aver preso atto che non sarà possibile effettuare la prevista Gita, non avendo raggiunto un numero minimo di partecipanti. Il mese è iniziato ospitando Francesco Garbin Guarducci, Presidente del Comitato promotore della Banca di Prato, per approfondire le motivazioni dell’iniziativa e per conoscere il reale stato dell’arte del progetto, sul quale vengono spese molte energie e che sembra ormai prossimo ad avviare i primi passi concreti. I nostri incontri proseguono con un incontro serale presso il Conservatorio di San Niccolò, nel corso del quale si esibiranno quattro giovani violoncellisti di talento della Scuola Comunale di musica Giuseppe Verdi accompagnati dal Direttore Prof. Paolo Ponzecchi. Giovedi 17 Ottobre, su iniziativa del Rotary Club Filippo Lippi, in interclub, ci sarà al Teatro Politeama la rappresentazione di Donnacce, una commedia di Gianni Clementi interpretata da Alessandra Costanzo, Paola Tiziana Cruciani e Pietro Bontempo per la regia di Ennio Coltorti l' incasso sarà devoluto alla Misericordia di Prato per la realizzazione della ludoteca del nuovo Ospedale. Martedì 22 Ottobre il nostro nuovo socio Stefano Vaiani ci parlerà della sua esperienza rotariana in Irlanda, ricordo che è stato Presidente del RC Dublino nella scorsa annata e certamente ci farà partecipi di una esperienza interessante. A fine mese dibatteremo dell’euro, la nostra moneta, che ha unito tanti paesi del vecchio continente e con la quale ci misuriamo nel nostro quotidiano. In questo caso ascolteremo la testimonianza significativa di chi, il Dottor Enzo Perillo, ha una conoscenza approfondita dell’argomento. Cari saluti, Mario O T T O B R E 2 0 1 3

Transcript of Cari Amici, O T O B R E 2 0 1 3 - Rotary Club Prato · E’ stata rinviata la gara di kart al...

Page 1: Cari Amici, O T O B R E 2 0 1 3 - Rotary Club Prato · E’ stata rinviata la gara di kart al Mugellino che recupereremo Sabato 19 Ottobre, sempre finalizzata ... l'invito a tutti

1

Cari Amici, riprendiamo dopo la pausa delle ferie il consueto appuntamento con il nostro bollettino. Nel mese di Settembre, appena trascorso, abbiamo avuto varie occasioni per incontrarci e Vi ringrazio per la partecipazione che non avete fatto mancare. E’ stata rinviata la gara di kart al Mugellino che recupereremo Sabato 19 Ottobre, sempre finalizzata a reperire fondi per la Fondazione Pitigliani in collaborazione con la Direzione del circuito. Nel frattempo, con la collaborazione di tutto il Direttivo del Club, è stato messo a punto il programma del mese di Ottobre, dopo aver preso atto che non sarà possibile effettuare la prevista Gita, non avendo raggiunto un numero minimo di partecipanti. Il mese è iniziato ospitando Francesco Garbin Guarducci, Presidente del Comitato promotore della Banca di Prato, per approfondire le motivazioni dell’iniziativa e per conoscere il reale stato dell’arte del progetto, sul quale vengono spese molte energie e che sembra ormai prossimo ad avviare i primi passi concreti. I nostri incontri proseguono con un incontro serale presso il Conservatorio di San Niccolò, nel corso del quale si esibiranno quattro giovani violoncellisti di talento della Scuola Comunale di musica Giuseppe Verdi accompagnati dal Direttore Prof. Paolo Ponzecchi. Giovedi 17 Ottobre, su iniziativa del Rotary Club Filippo Lippi, in interclub, ci sarà al Teatro Politeama la rappresentazione di Donnacce, una commedia di Gianni Clementi interpretata da Alessandra Costanzo, Paola Tiziana Cruciani e Pietro Bontempo per la regia di Ennio Coltorti l' incasso sarà devoluto alla Misericordia di Prato per la realizzazione della ludoteca del nuovo Ospedale. Martedì 22 Ottobre il nostro nuovo socio Stefano Vaiani ci parlerà della sua esperienza rotariana in Irlanda, ricordo che è stato Presidente del RC Dublino nella scorsa annata e certamente ci farà partecipi di una esperienza interessante. A fine mese dibatteremo dell’euro, la nostra moneta, che ha unito tanti paesi del vecchio continente e con la quale ci misuriamo nel nostro quotidiano. In questo caso ascolteremo la testimonianza significativa di chi, il Dottor Enzo Perillo, ha una conoscenza approfondita dell’argomento. Cari saluti,

Mario

OOTTTTOOBBRREE

22001133

Page 2: Cari Amici, O T O B R E 2 0 1 3 - Rotary Club Prato · E’ stata rinviata la gara di kart al Mugellino che recupereremo Sabato 19 Ottobre, sempre finalizzata ... l'invito a tutti

2

PROGRAMMA DEL MESE DI OTTOBRE

Abbiamo incontrato Francesco Garbin Guarducci, Presidente del Comitato promotore della Banca di Prato

Martedì 1 Ottobre

Conviviale nel corso del quale si esibiranno quattro giovani violoncellisti di talento della Scuola Comunale di musica Giuseppe Verdi accompagnati dal Direttore Prof. Paolo Ponzecchi.

Martedì 8 Ottobre Conviviale serale

ore 20,15Conservatorio di

S.Niccolò

Su iniziativa del Rotary Club Filippo Lippi, in interclub, si terrà al Teatro Politeama la rappresentazione di Donnacce, una commedia di Gianni Clementi interpretata da Alessandra Costanzo, Paola Tiziana Cruciani e Pietro Bontempo per la regia di Ennio Coltorti. L'incasso sarà devoluto alla Misericordia di Prato per la realizzazione della ludoteca del nuovo Ospedale. Ad ogni socio sarà addebitato il costo di un biglietto che verrà aggiunto alla quota trimestrale, chi intende acquistarne altri è pregato di contattare il Prefetto Giuseppe Cacciola.

Giovedì 17 Ottobre Interclub con

Rotary Club Filippo Lippiore 21,15

Politeama Pratese

Seconda edizione della gara di endurance con Kart riservata ai soci, familiari ed amici con possibilità di trascorrere una giornata di festa in questa struttura. Il ricavato sarà devoluto alla Fondazione Pitigliani. Programma dettagliato disponibile sul sito internet www.rotaryprato.it

Sabato 19 OttobreAutodromo del Mugello

Kartodromo “Il Mugellino”

Il nostro nuovo socio Stefano Vaiani ci parlerà della sua esperienza rotariana in Irlanda. Presidente del RC Dublino nella scorsa annata, certamente ci farà partecipi di una esperienza interessante.

Martedì 22 Ottobre Conviviale diurna

ore 13,00Hotel Palace

"L'Euro, l'Europa e i cittadini europei: quale futuro?" Dibatteremo dell’euro, la nostra moneta, che ha unito tanti paesi del vecchio continente e con la quale ci misuriamo nel nostro quotidiano.In questo caso ascolteremo la testimonianza significativa di chi, il Dottor Enzo Perillo, ha una conoscenza approfondita dell’argomento.

Martedì 29 Ottobre Conviviale serale

ore 20,15Hotel Palace

l'invito a tutti i predetti eventi è esteso alle gentili signore ed agli amici del Rotaract

OOTTTTOOBBRREE

22001133

Page 3: Cari Amici, O T O B R E 2 0 1 3 - Rotary Club Prato · E’ stata rinviata la gara di kart al Mugellino che recupereremo Sabato 19 Ottobre, sempre finalizzata ... l'invito a tutti

1  

ROTARY INTERNATIONAL

Distretto 2071

4a Lettera del Governatore del Distretto 2071 del Rotary International

Care Socie, cari Soci,

nel mese dedicato dal Rotary all'attività professionale avverto il bisogno di un richiamo all'obbligo della partecipazione attiva, al quale ogni rotariano non dovrebbe mai venire meno.

Cerco di spiegarne la ragione.

Il Rotary, è bene ricordarlo nasce su base professionale; gli amici che il padre fondatore Paul Harris chiamò a partecipare alla nascita della Associazione erano rappresentanti di diverse professioni (ingegnere, avvocato, commercialista, sarto) che scelsero di stare insieme non solo per amicizia ma anche al fine di arricchire l'un l'altro.

L'appartenenza al Rotary consente, infatti, di godere dell'amicizia di uomini di ogni professione e di allargare i propri confini e le proprie competenze.

Il vero significato dell' impegno che il Rotary chiede ai suoi soci di partecipare alle conviviali non è solo quello di promuovere relazioni amichevoli, ma anche di favorire occasioni di confronto, di dibattito e di crescita professionale.

Vi è poi il grande valore rappresentato dall'invito che il Rotary rivolge a tutti i suoi soci perché l'esercizio delle loro attività professionali e imprenditoriali sia informato ai principi della più alta rettitudine e al rispetto dei doveri deontologici.

Esercizio della professione nella maniera più nobile, quale mezzo per servire la collettività, secondo l'ideale del servizio orientato al bene comune, perché insieme al richiamo dell'etica, vi è quello di mettere in comune competenze e capacità per contribuire al bene comune: “servire al di sopra dell'interesse personale”.

Servendo gli altri si riesce a servire meglio noi stessi.

E non è neppure da sottovalutare il fatto che l'essere rotariano impone a ciascuno l'obbligo di farsi portavoce di questi stessi principi all'interno della propria associazione professionale.

Credo che sia in questa prospettiva che la funzione del Rotary possa essere considerata essenziale, prima ancora che per le sue pur meritorie finalità filantropiche di solidarietà, di umanità e di fratellanza.

Vi saluto e conto di vedervi numerosi a Firenze all' IDIR del 19 Ottobre prossimo.

Gianfranco Pachetti

Page 4: Cari Amici, O T O B R E 2 0 1 3 - Rotary Club Prato · E’ stata rinviata la gara di kart al Mugellino che recupereremo Sabato 19 Ottobre, sempre finalizzata ... l'invito a tutti

2  

 Ho pensato di allegare alla presente lettera “ la dichiarazione  del rotariano impegnato negli affari 

“adottata dal Rotary International nel 1989 , della quale potrebbe essere data lettura in una conviviale del mese 

di ottobre e costituire, possibilmente, occasione di approfondimento. 

In qualità di rotariano nel mondo degli affari e impegnato nello svolgimento di una libera professione, io devo: Considerare la mia professione come un’altra occasione per rendermi utile. Rispettare alla lettera e nello spirito dell’etica della mia professione, le leggi del mio Paese e le regole morali della mia comunità. Fare tutto quanto in mio potere per onorare lamia professione e promuovere i suoi principi morali. Essere onesto nei confronti del mio datore di lavoro, dei dipendenti, concorrenti, clienti, del grosso pubblico e di tutti coloro che hanno delle relazioni d’affari o professionali con me. Riconoscere l’onore ed il rispetto dovuti a tutte le attività utili alla società in genere. Offrire le mie qualità professionali: per dare delle opportunità ai giovani, rispondere alle necessità altrui e migliorare la qualità della vita nella mia comunità. Essere sempre onesto nei riguardi del grosso pubblico nelle mie dichiarazioni e nel modo di rappresentare il mio settore d’affari o la mia professione. Mai domandare o concedere ad un amico rotariano un privilegio o un favore che non rientri nel quadro delle relazioni d’affari o professionali con altre persone.

Page 5: Cari Amici, O T O B R E 2 0 1 3 - Rotary Club Prato · E’ stata rinviata la gara di kart al Mugellino che recupereremo Sabato 19 Ottobre, sempre finalizzata ... l'invito a tutti

3

3 settembre 2013: ““ VViissiittaa aallllee ccaannttiinnee AAnnttiinnoorrii ””

Page 6: Cari Amici, O T O B R E 2 0 1 3 - Rotary Club Prato · E’ stata rinviata la gara di kart al Mugellino che recupereremo Sabato 19 Ottobre, sempre finalizzata ... l'invito a tutti

4

1° Concorso di Giornalismo Online

Venerdì 4 ottobre 2013, alle ore 17:30, presso il Country Club Golf Le Pavoniere (Via Traversa del Crocifisso – Prato) cerimonia di Premiazione del 1° Concorso di Giornalismo Online organizzato da www.pratoblog.it ed al quale il nostro Club ha contribuito in modo concreto. Saranno presenti oltre ai vincitori, tutti gli sponsors e le autorità. Sarà presente anche il Sindaco di Prato Roberto Cenni ed il presidente del Consiglio Comunale Andrea Amerini. La cerimonia è aperta a tutti. Per motivi organizzativi, si richiede di segnalare la presenza alla premiazione, comunicando il numero di partecipanti alla segreteria del nostro Club

Festeggiano il compleanno Giovanni Galli 2 Ottobre

Guglielmo Muratori 2 Ottobre

Riccardo Rossi 4 Ottobre

Mario Maselli 7 Ottobre

Aldo Facchini 15 Ottobre

Giuseppe Gori 18 Ottobre

Renzo Guazzini 26 Ottobre

Edoardo Albini 28 Ottobre

Domenico A. Mazzone 28 Ottobre

Ermanno Gatti 29 Ottobre

Roberto Pieraccini 31 Ottobre

Renato D'Ambra 31 Ottobre

..tanti auguri a tutti!

ROTARY INTERNATIONAL

SEDE MONDIALE: ONE ROTARY CENTER 1560 SHERMAN AVENUE EVANSTON, Illinois 60201 USA Presidente Internazionale: Ron D. Burton (Rotary Club di di Norman Oklahoma USA) Ufficio Europa-Africa: Rotary International Vitikonerstrasse 15 – CH 8032 ZURIGO - www.rotary.org

Segreteria 2013 - 2014 del Distretto 2071°

Piazza Bernardini, 41 55100 LUCCA (LU) tel.: 0583/467826

Email: [email protected]

web: www.rotary2070.org

ROTARY CLUB PRATO c/o Hotel Palace,

Via Pier della Francesca, 71 59100 Prato

Annata Rotariana 2013-2014 (57° anno)Distretto 2071° Governatore: Gianfranco Pachetti (R.C. Lucca) Assistente del Governatore: Massimiliano Tacchi (R.C. “Marino Marini” Montecatini Terme) per i Rotary Club area Toscana 1: Prato – Prato “Filippo Lippi” – Empoli Fucecchio S.Croce sull’Arno, Pistoia Montecatini, Pistoia Montecatini “Marino Marini”, San Miniato.

Segreteria: Cell: 334/2354722fax: 0574/445496

E-mail: [email protected] Home page: www.rotaryprato.it

RIUNIONI CONVIVIALI: HOTEL PALACE - PRATO

Via Pier della Francesca 71 Il 1° e 3° martedì/mese alle ore

13.00 Il 2° e 4°martedì alle ore 20,15