Capitolo 18 Espansione grammaticale I: La forma passiva

10
Capitolo 18 Espansione grammaticale I: La forma passiva

description

Capitolo 18 Espansione grammaticale I: La forma passiva. La forma passiva. 1. Costantino Beltrami ha esplorato il fiume Mississippi. Il fiume Mississippi e` stato esplorato da Costantino Beltrami. 2. Credo che Antonio Meucci abbia inventato il telefono. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Capitolo 18 Espansione grammaticale I: La forma passiva

Page 1: Capitolo 18 Espansione grammaticale I:  La forma passiva

Capitolo 18Espansione grammaticale I:

La forma passiva

Page 2: Capitolo 18 Espansione grammaticale I:  La forma passiva

La forma passiva

• 1. Costantino Beltrami ha esplorato il fiume

Mississippi.

• Il fiume Mississippi e` stato esplorato da Costantino

Beltrami.

• 2. Credo che Antonio Meucci abbia inventato il

telefono.

• Credo che il telefono sia stato inventato da Antonio

Meucci.

Page 3: Capitolo 18 Espansione grammaticale I:  La forma passiva

La forma passiva

• 3. Joe Pesci interpretera` Fabio in un film sulla sua

vita.

• Fabio sara` interpretato da Joe Pesci, in un film

sulla sua vita.

• 4. Pensavo che Mike Piazza avesse studiato la storia

dell'arte rinascimentale a Firenze.

• Pensavo che la storia dell'arte rinascimentale fosse

stata studiata da Mike Piazza.

Page 4: Capitolo 18 Espansione grammaticale I:  La forma passiva

La forma passiva

• Forma attiva: Ghigo legge il giornale.

• Forma passiva: Il giornale e` letto da Ghigo.

Page 5: Capitolo 18 Espansione grammaticale I:  La forma passiva

La forma passiva

• Per la voce passiva: usare l'equivalente del modo e del verbo in essere + il participio passato del verbo. L'oggetto della forma attiva diventa il soggetto della voce passiva; l'agente da cui l'azione e` svolta e` introdotto dalla preposizione da; il participio passato (o participi passati) fanno l'accordo con il soggetto (come si fa quando un verbo usa l'ausiliare essere):

• Il cameriere ha portato le alici marinate.

Page 6: Capitolo 18 Espansione grammaticale I:  La forma passiva

La forma passiva

• Le alici marinate sono state portate dal cameriere.

• Attenzione: they were brought=sono state portate;

they were being brought=erano portate

• N.B. venire puo` essere usato al posto di essere nei

tempi semplici:

• Enzo mangia la ricotta. La ricotta viene mangiata da

Enzo. (La ricotta e` mangiata da E)

Page 7: Capitolo 18 Espansione grammaticale I:  La forma passiva

Al passivo:

1. Rocky compra la mozzarella.

2. Concetta mangia le alici.

3. Il pugile ha abbandonato l'incontro.

4. La suora ha bevuto il vino rosso.

Page 8: Capitolo 18 Espansione grammaticale I:  La forma passiva

Al passivo:

5. Lo scienziato lascera` l'universita`.

6. Il muratore spendera` i suoi risparmi.

7. Il poliziotto avra` mandato il telegramma.

8. Il frate avrebbe raccontato una storia triste.

Page 9: Capitolo 18 Espansione grammaticale I:  La forma passiva

Al passivo:

9. Io avevo fatto una visita medica.

10. Tu lasceresti le sardine.

11. Penso che tu abbia trovato un bell'impiego.

12. E` strano che voi abbiate comprato la

medicina.

Page 10: Capitolo 18 Espansione grammaticale I:  La forma passiva

Al passivo:

13. Era incredibile che l'artigiano avesse mantenuto

tanti figli.

14. Dubitavano che gli emigranti avessero dimenticato

i documenti.

15. Vorrei che il dottor Malacarne portasse i cannoli.

16. Sarebbe incredibile se voi seguiste tre corsi in

italiano.