Capitolato tecnico rotatoria

9

Click here to load reader

Transcript of Capitolato tecnico rotatoria

Page 1: Capitolato tecnico rotatoria

CITTÀ DI MARTINA FRANCA

Provincia di Taranto Ripartizione Tecnica - Settore LL.PP. e Patrimonio

C:\Abbracciavento\ROTATORIA VIA DELLO STADIO\PROGETTO ESECUTIVO ROTATORIA VIA DEL TOCCO-DELLO STADIO\DETERMINA_ROTATORIA_ESECUTIVO_COPIA.docx

1

COPIA

DETERMINA N. 186 DEL 03.04.2013 SETTORE LL.PP. e PATRIMONIO

Reg. Gen. n. 762/2013

Oggetto: LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA MINI ROTATORIA TRA VIA

DELLO STADIO E VIA PIETRO DEL TOCCO - PROVVEDIMENTI

IL DIRIGENTE DEL SETTORE LL.PP. e PATRIMONIO

Letto il Decreto Sindacale n. 3383 del 31.01.2013, con il quale il sottoscritto

è stato nominato Dirigente del settore LL.PP. – Patrimonio;

Letto l’art. 107 del Decreto Legislativo n. 267 del 18.08.2000;

Letta la Delibera di Consiglio Comunale n. 42 del 30.10.2012 di

approvazione del Bilancio di previsione 2012 e pluriennale 2012/2014;

Letta la Delibera di Giunta Comunale n. 240 del 07.12.2012 di affidamento

P.E.G.;

Letto l’art. 163 del Decreto Legislativo n. 267 del 18.08.2000

Premesso che:

al fine di migliorare la qualità della viabilità urbana nel quartiere Sant’Eligio-

Sanità presso l’incrocio tra Via dello Stadio e Via Pietro del Tocco, giornalmente

interessato da intenso traffico veicolare (in quanto, oltre alla normale

circolazione veicolare urbana, esso riceve il traffico periferico di chi proviene da

Taranto verso Bari e viceversa), si rende necessario eseguire un intervento che

faciliti il decongestionamento del traffico, soprattutto nelle ore di punta;

il progetto prevede la realizzazione di una mini rotatoria di quartiere, alla quale

confluiranno tre strade: Via dello Stadio, Via Pietro del Tocco e la strada

proveniente da Piazza D’Angiò;

la rotatoria in progetto per le dimensioni dell’incrocio esistente, delimitato da

fabbricati per civili abitazioni e dal marciapiede di delimitazione della Piazza

D’Angiò destinata a parcheggio, è classificabile come mini rotatoria, avente un

raggio dell’anello di circolazione di m. 13,00, adatta per la viabilità di quartiere;

il comando di Polizia Locale ha attuato una sperimentazione di una rotatoria

presso l’incrocio in oggetto, installando delle opere provvisionali che

individuassero l’anello rotatorio e le isole spartitraffico: con tale

sperimentazione si è reso necessario ridurre il diametro della coppa rotatoria

dagli sperimentali m. 10,00 al diametro di progetto di m. 6,00, con una

banchina sormontabile del diametro di m. 10,00;

Page 2: Capitolato tecnico rotatoria

CITTÀ DI MARTINA FRANCA - PROVINCIA DI TARANTO - RIPARTIZIONE TECNICA

C:\Abbracciavento\ROTATORIA VIA DELLO STADIO\PROGETTO ESECUTIVO ROTATORIA VIA DEL TOCCO-DELLO STADIO\DETERMINA_ROTATORIA_ESECUTIVO_COPIA.docx

2

la Commissione Urbanistica, dopo aver preso visione del progetto di massima e

prodotto delle osservazioni in merito e delle proposte di modifica, ha espresso

parere favorevole al progetto;

La Giunta Comunale, con Delibera n. 84 del 07.03.2013, ha approvato il

progetto preliminare relativo ai “Lavori di realizzazione di una mini rotatoria tra

Via dello Stadio e Via Pietro del Tocco”.

Tanto premesso, questo Settore ha provveduto a redigere progetto inerente

l’esecuzione dei “Lavori di realizzazione di una mini rotatoria tra Via dello Stadio e

Via Pietro del Tocco”, per l’importo complessivo pari a € 29.200,00, di cui €

25.032,51 per l’esecuzione dei lavori e € 750,98 per oneri per la sicurezza non

soggetti a ribasso, il cui quadro economico di seguito si riporta:

1.1

Importo per l’esecuzione dei lavori € 25.032,51

1.2

Oneri per la Sicurezza (3% di 1.1) € 750,98

1.3

Importo lavori € 25.783,49

1.4

Somme a disposizione dell'Amm.ne Comunale:

1.4.1

IVA (10% di 1.3) € 2.578,35

1.4.2

Art. 92 D.Lgs 163 del 12/04/06 (2 % di 1.3) € 515,67

1.4.3

Imprevisti ed arrotondamenti € 322,49

TOTALE 1.4 € 3.416,51

1.5

TOTALE € 29.200,00

Accertata la necessità di provvedere quanto prima a dare esecuzione ai

lavori suddetti;

Ritenuto di procedere all’affidamento dei “Lavori di realizzazione di una mini

rotatoria tra Via dello Stadio e Via Pietro del Tocco”, mediante cottimo fiduciario

nel rispetto dei principi di trasparenza, rotazione, parità di trattamento ai sensi di

quanto disposto dal comma 8 dell’art. 125 del D.Lgs 163/2006 e s.m.i., nonché,

dal vigente regolamento per l’affidamento di lavori in economia approvato con

Delibera di C.S. n. 217 del 24.11.2011, tramite gara ufficiosa con offerta in ribasso

percentuale previa consultazione di almeno cinque operatori economici scelti tra

quelli iscritti nell’elenco di fiducia di questo Comune alla Categoria OG 3, approvato

con Determina Dirigenziale Settore AA.GG. n. 39 del 21.01.2013, Reg. Gen.

190/2013;

Ritenuto di dover provvedere in merito;

DETERMINA

1. di approvare il progetto esecutivo relativo ai “Lavori di realizzazione di una mini

rotatoria tra Via dello Stadio e Via Pietro del Tocco”, redatto in data 26.03.2013

dal tecnico/progettista Geom. Giacomo ABBRACCIAVENTO, costituito dai

seguenti elaborati progettuali:

Tavola 1 Relazione tecnica;

Page 3: Capitolato tecnico rotatoria

CITTÀ DI MARTINA FRANCA - PROVINCIA DI TARANTO - RIPARTIZIONE TECNICA

C:\Abbracciavento\ROTATORIA VIA DELLO STADIO\PROGETTO ESECUTIVO ROTATORIA VIA DEL TOCCO-DELLO STADIO\DETERMINA_ROTATORIA_ESECUTIVO_COPIA.docx

3

Tavola 2 Quadro economico;

Tavola 3 Elenco prezzi;

Tavola 4 Computo metrico estimativo;

Tavola 5 Elaborato grafico;

Tavola 6 Documentazione fotografica;

2. di approvare il quadro economico dei “Lavori di realizzazione di una mini

rotatoria tra Via dello Stadio e Via Pietro del Tocco” di seguito riportato:

1.1

Importo per l’esecuzione dei lavori € 25.032,51

1.2

Oneri per la Sicurezza (3% di 1.1) € 750,98

1.3

Importo lavori € 25.783,49

1.4

Somme a disposizione dell'Amm.ne Comunale:

1.4.1

IVA (10% di 1.3) € 2.578,35

1.4.2

Art. 92 D.Lgs 163 del 12/04/06 (2 % di 1.3) € 515,67

1.4.3

Imprevisti ed arrotondamenti € 322,49

TOTALE 1.4 € 3.416,51

1.5

TOTALE € 29.200,00

3. di dare atto che per la spesa pari ad € 29.200,00, necessaria per la

realizzazione dei “Lavori di realizzazione di una mini rotatoria tra via dello

Stadio e Via Pietro del Tocco”, si provvederà all’utilizzo delle somme già

impegnate con Determina del Settore LL.PP. e Patrimonio n. 645 del

31.12.2012;

4. di riservare a successivo provvedimento l’affidamento dei lavori di che trattasi,

previo espletamento di gara ufficiosa (ai sensi di quanto disposto dal comma 8

dell’art. 125 del D.Lgs 163/2006 e s.m.i, nonché, dal vigente regolamento per

l’affidamento di lavori in economia approvato con Delibera di C.S. n. 217 del

24.11.2011) con offerta in ribasso percentuale previa consultazione di almeno

cinque operatori economici scelti tra quelli iscritti nell’elenco di fiducia di questo

Comune alla Categoria OG 3, approvato con Determina Dirigenziale Settore

AA.GG. n. 39 del 21.01.2013, Reg. Gen. 190/2013.

5. di approvare l’allegato Capitolato Tecnico d’Appalto.

6. di demandare all’Ufficio Appalti e Contratti l’esperimento della procedura di gara

informale per l’affidamento dei suddetti interventi.

Il Dirigente del Settore

f.to (Dott. Ing. Mandina Giuseppe)

Page 4: Capitolato tecnico rotatoria

CITTÀ DI MARTINA FRANCA - PROVINCIA DI TARANTO - RIPARTIZIONE TECNICA

C:\Abbracciavento\ROTATORIA VIA DELLO STADIO\PROGETTO ESECUTIVO ROTATORIA VIA DEL TOCCO-DELLO STADIO\DETERMINA_ROTATORIA_ESECUTIVO_COPIA.docx

4

CAPITOLATO TECNICO D’APPALTO

OGGETTO: Lavori di realizzazione di una mini rotatoria tra Via dello Stadio

e Via Pietro del Tocco.

Oggetto d’intervento è la realizzazione di una mini rotatoria di quartiere, alla

quale confluiranno tre strade: Via dello Stadio, Via Pietro del Tocco e la strada

proveniente da Piazza D’Angiò

I lavori a farsi consistono essenzialmente in:

1- Demolizione totale o parziale di conglomerati cementizi di qualunque tipo,

effettuata con mezzi meccanici, martelli demolitori, ecc., in qualsiasi condizione,

altezza o profondita, compreso l'onere per il calo o l'innalzamento dei materiali

di risulta con successivo carico su automezzo, tagli anche a fiamma ossidrica

dei ferri, cernita dei materiali, accatastamenti, stuoie e lamiera per ripari,

segnalazione diurna e notturna, recinzioni etc. e quant'altro occorre per dare il

lavoro finito in opera a perfetta regola d'arte: - valutato per la cubatura

effettiva delle parti demolite eseguito luso di mezzi meccanici

mc 20,10 x €/mc 150,00 = € 3.015,00

2- Rimozione di palo conico in metallo e corpi illuminanti eseguita a mano e con

l'ausilio di attrezzatura idonea, la demolizione di piccole parti in muratura, la

rimozione di grappe zanche e tasselli ad espansione, il taglio di parti metalliche

e l'isolamento delle derivazioni elettriche, se occorre. Inclusa inoltre la cernita e

l'accatastamento dei materiali rimossi, il tiro in basso, il carico su automezzo e

trasporto dei materiali di risulta.

n.1 x €/cad. 500,00 = € 500,00

3- Fresatura di pavimentazioni stradali di qualsiasi tipo, compresi gli oneri per

poter consegnare la pavimentazione fresata e pulita, con esclusione delle

movimentazioni del materiale di risulta dal cantiere: - per spessori compresi

fino ai 3 cm, valutato al mq per ogni cm di spessore

mq 530,00 x H cm 3 x €/mq/cm 0,46 = € 731,40

4- Abbattimento di alberi adulti a chioma espansa. Intervento completo di ogni

onere, attrezzatura, mezzi meccanici necessari, raccolta e conferimento del

materiale di risulta, escluso l'onere di smaltimento e la rimozione del ceppo. -

piante di altezza fino a m 6

n. 2 x €/cad. 62,00 = € 124,00

5- Scavo di sbancamento effettuato con mezzi meccanici compresa la rimozione di

arbusti e ceppaie, la profilatura delle pareti, la regolarizzazione del fondo, il

carico sugli automezzi ed il trasporto nellambito del cantiere. - in roccia tenera,

calcare o simile, stratificata o compatta, scavabile con benna da roccia, incluso

strato superficiale di asfalto.

mc 55,00 x €/mc 15,30 = € 841,50

6- Trasporto con qualunque mezzo a discarica autorizzata di materiale di risulta di

qualunque natura e specie purche esente da amianto, anche se bagnato, fino

ad una distanza di km 10, compreso, il carico o lo scarico, lo spianamento e

l'eventuale configurazione del materiale scaricato, con esclusione degli oneri di

conferimento a discarica.

mc 91,00 x €/mc 11,00 = € 1.001,00

7- Fornitura e posa in opera di calcestruzzo a prestazione garantita, in accordo alla

UNI EN 206-1, per strutture non precompresse di fondazione (plinti, cordoli,

Page 5: Capitolato tecnico rotatoria

CITTÀ DI MARTINA FRANCA - PROVINCIA DI TARANTO - RIPARTIZIONE TECNICA

C:\Abbracciavento\ROTATORIA VIA DELLO STADIO\PROGETTO ESECUTIVO ROTATORIA VIA DEL TOCCO-DELLO STADIO\DETERMINA_ROTATORIA_ESECUTIVO_COPIA.docx

5

pali, travi, paratie, platee) e di muri interrati a contatto con terreni non

aggressivi, con rete elettrosaldata 20x20

mc 33,16 x €/mc 128,00 = € 4.244,48

8- Sovrapprezzo per esecuzione di getto in opera di calcestruzzo cementizio

eseguito direttamente da autobetoniera con apposita canaletta. - Per sottofondi

di marciapiedi

mc 33,16 x €/mc 3,20 = € 106,11

9- Fornitura e posa in opera di massetto formato da sabbia e cemento nelle

proporzioni di q 2,5 di cemento tipo 325 per mc di sabbia, in opera ben

pistonato e livellato, per sottofondo di pavimentazioni compreso il raccordo a

guscio tra pavimento e pareti, di spessore finito cm 5, il trasporto, lo scarico

dall'automezzo, l'accatastamento, il tiro in alto, l'avvicinamento al luogo di posa

e quant'altro occorre per dare il lavoro finito in opera a perfetta regola d'arte.

mq 96,25 x €/mq 11,50 = € 1.106,88

10- Fornitura e posa in opera di rete metallica elettrosaldata da utilizzare in opere

con calcestruzzo armato ordinario secondo i disposti del D.M. 14/01/2008,

tagliata a misura e posta in opera. Compreso gli oneri per la sagomatura, la

legatura e le eventuali saldature per giunzioni e lo sfrido; - diametri da 6 mm a

16 mm, classe tecnica B450C

Kg 80,00 x €/Kg 2,16 = € 172,80

11- Cordoni retti o curvi in pietra calcarea dura provenienti dalle cave di Soleto

forniti e posti in opera, della lunghezza non inferiore a cm. 50 ed altezza di cm.

15 - 18, lavorati come di seguito specificato, a spigoli arrotondati, allettati con

malta cementizia a q.li 4 di cemento, escluso il sottofondo, compresi pero, la

suggellatura dei giunti con malta cementizia grassa ed ogni altro onere e

magistero per dare il lavoro compiuto a perfetta regola darte. Larghezza cm. 25

- Bocciardato

ml 44,00 x €/ml 76,80 = € 3.379,20

12- Fornitura e posa in opera di pavimento in pietrini di cemento per marciapiedi

delle dimensioni 25x25cm, dello spessore di 2,5 cm di qualsiasi colore,

compreso malta di sottofondo e di allettamento di tipo cementizio a 4 quintali di

cemento, dato in opera compreso tagli, sfridi ed ogni altro onere e magistero.

mc 46,25 x €/mc 23,50 = € 1.086,88

13- Fornitura e posa in opera di pavimentazione per esterni in masselli in cls,

autobloccanti, di qualsiasi colore, forniti e posti in opera su idoneo strato di

sabbia o di ghiaia, compresi. Il massello dovra rispettare le seguenti

caratteristiche: - resistenze media alla comprensione non inferiore a 50 N/mm;

- resistenze media a flessione; - taglio non inferiore a 6.5 N/mm; - resistenza

all'usura inferiore a 2.4 mm dopo 500 metri di percorso, antigeliva secondo

norme UNI 7087. Sono compresi: la costipazione con piastra vibrante; la

sigillatura con sabbia fina. E inoltre compreso quanto altro occorre per dare

l'opera compiuta a regola d'arte. - Pavimentazione per esterni in masselli in cls,

autobloccanti da cm 8

mq 50,00 x €/mq 29,50 = € 1.475,00

14- Conglomerato bituminoso per strato di usura (tappetino), ottenuto con

pietrischetti e graniglie avente perdita di peso alla prova Los Angeles (CRN BU

no 34), confezionato a caldo in idoneo impianto, in quantita non inferiore al 5%

del peso degli inerti, conformi alle prescrizioni del CsdA; compresa la fornitura e

stesa del legante di ancoraggio in ragione di 0,7 kg/mq di emulsione bituminosa

al 55%; steso in opera con vibrofinitrice meccanica e costipato con appositi rulli

fino ad ottenere l'indice dei vuoti prescritto dal CsdA; compresa ogni

predisposizione per la stesa ed onere per dare il lavoro finito:

mq 530,00 x H cm 5 x €/mq/cm 1,40 = € 3.710,00

Page 6: Capitolato tecnico rotatoria

CITTÀ DI MARTINA FRANCA - PROVINCIA DI TARANTO - RIPARTIZIONE TECNICA

C:\Abbracciavento\ROTATORIA VIA DELLO STADIO\PROGETTO ESECUTIVO ROTATORIA VIA DEL TOCCO-DELLO STADIO\DETERMINA_ROTATORIA_ESECUTIVO_COPIA.docx

6

15- Fornitura e posa in opera di terreno vegetale idoneo per formazione di strato

superficiale dei rinterri, esente da ciottoli, radici e materie rocciose in genere

compreso lo spargimento e la configurazione. Compresa posa in opera di manto

in TNT di sottofondo.

mc 20,00 x €/mc 25,00 = € 500,00

16- Messa a dimora di elementi arborei, conifere o latifoglie, in vaso o in zolla,

comprensiva di: apertura e preparazione buca di dimensione idonea, aggiunta

di torba/ammendanti, eventuale sistemazione radici spiralizzate, reinterro,

formazione di conca di compluvio, primo innaffiamento; fornitura e posa in

opera di pali tutori in legno trattato atti a garantire la stabilita della pianta e

rispettiva idonea legatura con materiali non dannosi al tronco - alberi con

circonferenza del fusto fino a cm 18

n. 3 x €/cad. 57,60 = € 172,80

17- Esecuzione di fondazione per palo di pubblica illuminazione, in cls. Resistenza

RcK 250; dimensioni cm 100 x 100

A corpo € 350,00

18- Fornitura e posa in opera in basamento predisposto di palo conico diritto in

acciaio zincato avente sezione terminale diametro mm 60 e sezione di base

opportuna, da incassare nel terreno per un'altezza minima (Hi) pari a mm 500,

spessore minimo nominale mm 3 (10%), e comprensivo di fori per i passaggi

delle tubazioni dei conduttori elettrici, asola per alloggiamento morsettiera e

piastrina per collegamento di terra, inclusi lo scavo e la sabbia di riempimento

fra palo ed alloggiamento, fissaggio con collare in cemento alla base. E' inoltre

compreso quanto altro occorre per dare l'opera finita. E' escluso il basamento e

la morsettiera. Per altezza f.t. mm 7200 (Hi=800).

n. 1 x €/cad. 268,28 = € 268,28

19- Fornitura e posa in opera di braccio cilindrico ricurvo per palo predisposto,

realizzato in acciaio zincato di spessore min. mm 3 (10%), diametro minimo

mm 60, lunghezza minimo mm 1500 e max mm 2000, altezza max mm 1800.

E' compreso quanto altro occorre per dare l'opera finita. Triplo - zincato e

verniciato.

n. 1 x €/cad. 179,19 = € 179,19

20- Fornitura e posa in opera di armatura stradale applicabile su. braccio o testa

palo con corpo in poliestere rinforzato, coppa vetro, classe Il di isolamento,

telaio In pressofusione, vano lampada con grado IP55, vano accessori IP44,

ottica variabile, piastra e lampada asportabili senza utensili, con l'uso di

piattaforma aerea omologata, comprensiva di lampada cablata e rifasata,

accenditore, accessori. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare l'opera

finita. Con lampada al sodio alta pressione 250W.

n. 3 x €/cad. 311,83 = € 935,49

21- Fornitura e posa in opera di allaccio alla rete elettrica del palo di pubblica

illuminazione installato, prolungamento delle tubazioni e dei cavi già presenti

per il palo rimosso, comprensivo di tutto il materiale necessario e della relativa

manodopera.

A corpo € 600,00

22- Segnaletica orizzontale, a norma UNI EN 1436/98, costituita da scritte a terra

eseguite mediante applicazione di vernice rifrangente premiscelata di colore

bianca o gialla permanente, in quantita di 1,1 kg/mq, in opera compreso ogni

onere per il tracciamento e la fornitura del materiale, misurata vuoto per pieno

- per un nuovo impianto

mq 150,00 x €/mq 3,55 = € 532,50

Page 7: Capitolato tecnico rotatoria

CITTÀ DI MARTINA FRANCA - PROVINCIA DI TARANTO - RIPARTIZIONE TECNICA

C:\Abbracciavento\ROTATORIA VIA DELLO STADIO\PROGETTO ESECUTIVO ROTATORIA VIA DEL TOCCO-DELLO STADIO\DETERMINA_ROTATORIA_ESECUTIVO_COPIA.docx

7

L’importo a base d’asta per l’esecuzione di tutte le opere innanzi descritte,

con esclusione degli oneri di conferimento in discarica autorizzata da effettuare a

cura e spese della Ditta appaltatrice, ammonta ad € 25.032,51

(venticinquemilatrentadue/cinquantuno) esclusa IVA come per legge, oltre a €

750,98 per oneri per la Sicurezza non soggetti a ribasso.

TUTTO CIO’ PREMESSO

Volendosi ora determinare le norme e condizioni che debbono regolare i lavori di

che trattasi, si stabilisce quanto segue:

ART. 1 - Si stabilisce che l’esecuzione dei “Lavori di realizzazione di una mini

rotatoria tra Via dello Stadio e Via Pietro del Tocco” dovrà avvenire in n. 60

(sessanta) giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data di sottoscrizione del

verbale di consegna lavori.

ART. 2 – In caso di ritardo nella consegna dell’opera finita, se non motivato e

comunque autorizzato dall’Amministrazione, sarà applicata la penale di € 50,00

(cinquanta/zero) per ogni giorno di ritardo.

ART. 3 – Qualora l’Appaltatore, nel proprio interesse o di sua iniziativa, anche

senza l’approvazione dell’A.C. o del Direttore dei Lavori, impiegasse materiali di

dimensioni eccedenti a quelle prescritte, o di lavorazione più accurata, o di maggior

pregio rispetto a quanto prescritto, e sempre che l’A.C. accetti le opere così come

eseguite, l’Appaltatore medesimo non avrà diritto ad alcun aumento di prezzo o

comunque a compensi, quali che siano i vantaggi che possano derivare alla stazione

appaltante, poiché i materiali e le lavorazioni suddette si considereranno come

fossero delle dimensioni, qualità e magistero stabiliti nel contratto.

ART. 4 – I materiali occorrenti per l’esecuzione dei lavori dovranno essere delle

migliori qualità esistenti in commercio. L’Appaltatore resta comunque totalmente

responsabile della buona riuscita del lavoro, anche per quanto dipende dai materiali

utilizzati, la cui accettazione non pregiudica in alcun caso i diritti dell’A.C.

ART. 5 – L’impresa è tenuta ad esibire idonea polizza generica di responsabilità

civile in corso di validità.

ART. 6 – La liquidazione dei lavori avverrà al raggiungimento di un importo minimo

contabilizzato pari ad € 15.000,00 (quindicimila/zero) al netto del ribasso d’asta e

delle prescritte ritenute, oltre IVA come per Legge. I pagamenti verranno effettuati

mediante bonifico bancario secondo le coordinate che saranno specificate sulla

fattura, con le modalità e secondo le norme che regolano la contabilità

dell’Amministrazione. Resta a cura dell’Ufficio provvedere alla tempestiva richiesta

e/o acquisizione del D.U.R.C., necessario per procedere alla liquidazione della

fattura presenta dall’Appaltatore.

ART. 7 - Le operazioni di contabilità finale saranno completate entro 30 giorni

dall’ultimazione dei lavori.

ART. 8 - Il responsabile dell'impresa assume il ruolo di Responsabile dei Lavori ai

fini dell'ottemperanza alle normative della sicurezza sui luoghi di lavoro.

Page 8: Capitolato tecnico rotatoria

CITTÀ DI MARTINA FRANCA - PROVINCIA DI TARANTO - RIPARTIZIONE TECNICA

C:\Abbracciavento\ROTATORIA VIA DELLO STADIO\PROGETTO ESECUTIVO ROTATORIA VIA DEL TOCCO-DELLO STADIO\DETERMINA_ROTATORIA_ESECUTIVO_COPIA.docx

8

ART. 9 – L’appalto in questione, non superando la soglia uomini/giorno prevista

dalla Direttiva Cantieri, di conseguenza non impone alla stazione appaltante di

predisporre il piano di sicurezza e coordinamento. L’Assuntore ha l’obbligo di

predisporre il P.O.S. (Piano Operativo di Sicurezza), e P.S.S. (Piano Sostitutivo di

Sicurezza), ai sensi della normativa vigente, indicante i criteri che saranno adottati

dall’impresa al fine di tutelare dagli infortuni i lavoratori impegnati nel cantiere

nonché gli accorgimenti che saranno attuati al fine di ridurre al massimo i rischi

all’ambiente circostante. Lo stesso dovrà essere presentato, regolarmente

sottoscritto dal tecnico responsabile della sicurezza dell’impresa, alla Direzione

Lavori prima dell’inizio dei lavori.

ART. 10 – L’Appaltatore deve nominare, prima dell’inizio dei lavori, il Direttore

Tecnico di Cantiere, che dovrà essere professionalmente abilitato (geometra,

ingegnere o architetto) ed iscritto all’albo professionale ovvero dipendente

dell’impresa stessa. Inoltre l’impresa dovrà comunicare in forma scritta il

nominativo del Responsabile della Sicurezza in cantiere. Deve, altresì

trasmettere il mod. D.U.R.C. e utilizzare in cantiere solo ed esclusivamente

personale assunto dalla medesima impresa ed applicare il contratto nazionale di

categoria.

ART. 11 – Per le condizioni non previste nel presente capitolato tecnico valgono le

disposizioni del vigente capitolato generale di appalto per le opere di competenza

del Ministero dei LL.PP., nonché quello del regolamento sulla contabilità generale

dello Stato.

ART. 12 – Ai sensi dell’art. 3 del regolamento approvato con D.P.R. n. 34/2000 e in

conformità all’allegato “A” al predetto regolamento, i lavori sono classificati nella

Categoria <<OG 3>>.

ART. 13 - L'impresa è tenuta a produrre adeguata certificazione secondo quanto

previsto dalla normativa vigente in materia di smaltimento dei materiali rinvenienti

dalle lavorazioni (analisi ambientali, formulario di classificazione rifiuto, ecc.).

ART. 14 - L’appaltatore dichiara di eleggere il proprio domicilio in

______________________ alla Via _______________________________ n. ___.

ART. 15 - Per la definizione delle controversie che dovessero insorgere

nell’interpretazione o nell’esecuzione di quanto riportato negli artt. di cui innanzi,

unico competente sarà il Foro di Taranto.

Il Dirigente del Settore LL.PP.

f.to (Dott. Ing. Mandina Giuseppe)

Page 9: Capitolato tecnico rotatoria

CITTÀ DI MARTINA FRANCA - PROVINCIA DI TARANTO - RIPARTIZIONE TECNICA

C:\Abbracciavento\ROTATORIA VIA DELLO STADIO\PROGETTO ESECUTIVO ROTATORIA VIA DEL TOCCO-DELLO STADIO\DETERMINA_ROTATORIA_ESECUTIVO_COPIA.docx

9

IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SETTORE

f.to: Dott. Ing. Giuseppe MANDINA

__________________________

_________________________________________________________________________

Visto di regolarita’ contabile attestante la copertura finanziaria ai sensi dell’art. 151 comma 4° del T.U.

del 18.08.2000 n°267, reso in data 11.04.2013

IL Dirigente del Settore Bilancio e Programmazione Finanziaria

f.to: Dott.ssa Anna Rita Maurizia MERICO

_____________________________________________________________________________________

li, 11.04.2013

E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

IL Dirigente del Settore LL.PP – Patrimonio

Dott.Ing. Giuseppe MANDINA

___________________________________________________________________________________

Prot. N. 781 Settore Bilancio e Programmazione Finanziaria del 11.04.2013

Al Dirigente del Settore proponente per

l’esecuzione e la pubblicazione all'ALBO PRETORIO ON LINE

IL Dirigente del Settore Bilancio e Programmazione Finanziaria

f.to: Dott.ssa Anna Rita Maurizia MERICO