Campionati Italiani 2015 Vip 7.50

download Campionati Italiani 2015 Vip 7.50

of 5

description

.

Transcript of Campionati Italiani 2015 Vip 7.50

  • Bando C.I.A. VIP 7.50 Garda 26 27 settembre 2015

    C.O.N.I. FICSF

    Indice e

    A.S.D. Scuola del remo Garda organizza i

    V Campionati Italiani Assoluti per imbarcazioni V.I.P. 7,50

    Lago di Garda - Garda (VR) 26 e 27 Settembre 2015 per tutte le specialit di

    voga in piedi delle categorie Juniores Seniores

    Gara dimostrativa Esordienti Gara di COPPA ITALIA

    per Allievi, Cadetti e Ragazzi maschile e femminile

    Con il patrocinio di: Comunit del Garda Lega Bisse del Garda

    Comune di Garda

  • Bando C.I.A. VIP 7.50 Garda 26 27 settembre 2015

    Programma

    Venerd 25 settembre ore 11.00: Conferenza stampa di presentazione

    Sabato 26 settembre dalle ore 8,30 alle ore 9.15: Accreditamento Sabato 26 settembre ore 9,15: Consiglio di regata Sabato 26 settembre ore 9,30: Batterie di qualificazione, recuperi e semifinali

    Domenica 27 settembre dalle ore 8,30 alle ore 8.45: Accreditamento Domenica 27 settembre ore 9,00: Cerimonia di apertura Domenica 27 settembre ore 9,30: Finali dei V C.I.A. VIP 7,50

    BANDO di REGATA

    1 - INVITO

    La Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso indice e Ia A.S.D. SCUOLA del Remo organizza per i giorni 26 e 27 Settembre 2015

    CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI

    delle categorie JUNIORES e SENIORES maschili e femminili con imbarcazioni VIP 7,50 COPPA ITALIA

    delle categorie ALLIEVI, CADETTI e RAGAZZI maschili e femminili con imbarcazioni VIP 7,50 GARA DIMOSTRATIVA

    della categoria ESORDIENTI maschili e femminili con imbarcazioni VIP 7,50

    2 - CAMPO DI GARA

    Sullo specchio dacqua prospiciente il golfo di Garda secondo il seguente percorso: tracciato con corsie a boe, lunghezza 375 metri per lato da percorrere 4 volte con tre giri di boa per le categorie doppio di punta Juniores e Seniores Maschile e Femminile. Tracciato con corsie a boe, lunghezza 375 metri per lato da percorrere 3 volte con due giri di boa per le categorie Juniores, Seniores Maschile e Femminile singolo di coppia. Tracciato con corsie a boe, lunghezza 375 metri per lato da percorrere 2 volte con un giro di boa per le categorie Allievi - Cadetti-Ragazzi doppio di punta. Tracciato con corsie a boe, lunghezza 375 metri per lato da percorrere 1 volta senza giro di boa per la categoria Esordienti doppio di punta.

    3 - REGOLAMENTO DELLE GARE

    Societ ed atleti devono attenersi al regolamento F.I.C.S.F. delle regate. Le gare che non faranno registrare alcuna iscrizione saranno annullate. Le gare con un unico equipaggio iscritto saranno annullate. La societ unica iscritta avr la facolt di iscrivere gli stessi vogatori ad unaltra gara inclusa nel programma. Non sono ammessi equipaggi misti - di societ diverse - per le gare di Campionato Italiano. Per le gare di Campionato Italiano gli atleti devono aver partecipato e tagliato il traguardo in almeno due distinte e precedenti manifestazioni ufficiali svoltesi nel 2015.

    4 PREMI

    Per ogni gara del Campionato Italiano verranno assegnati: 1 classificato: all'equipaggio Maglia con tricolore e scudetto di Campione dItalia, Medaglia di primo grado e diploma alla Societ Gagliardetto tricolore Diploma 2 classificato: equipaggio Medaglia di secondo grado 3 classificato: equipaggio Medaglia di terzo grado

    Per ogni gara della Coppa Italia e della gara dimostrativa esordienti verranno assegnati gli usuali e specifici premi.

    TROFEI alle prime tre societ.

  • Bando C.I.A. VIP 7.50 Garda 26 27 settembre 2015

    PUNTEGGIO: 7 punti al 1 classificato, 5 punti al 2 classificato, 3 punti al 3 classificato, 2 punti al 4 classificato e 1 punto ad ogni equipaggio che tagli il traguardo delle finali. In caso di parit il Trofeo sar assegnato alla societ con maggior numero di vittorie.

    5 - ISCRIZIONI

    Le iscrizioni dovranno essere effettuate on-line tramite programma federale entro:

    MERCOLEDI 23 settembre 2015 ore 21.00

    La tassa di iscrizione prevista in 5,00 per i singoli, 10,00 per i doppi, per equipaggio-gara da corrispondersi allaccreditamento. Linadempienza sar punita con le sanzioni previste dal regolamento. Si ricorda che il referente societario designato allatto delliscrizione dovr essere la persona presente durante tutta la durata dei C.I.A.

    6 RITIRI DI EQUIPAGGI

    Eventuali ritiri di equipaggi potranno essere comunicati via e-mail a:

    E-MAIL ENTRO IL ORE [email protected] 25 settembre, venerd 12,00

    In caso di ritiro, ingiustificato, dopo i sorteggi, i Sodalizi incorreranno nelle sanzioni previste dal Codice delle Regate.

    7 ACCREDITAMENTO E MODALITA DI SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE

    Sabato 26 Settembre 2015: dalle ore 8.30 alle ore 9.15 accreditamento presso la segreteria.

    Sabato 26 settembre 2015: ore 9.15 Consiglio di regata

    Sabato 26 Settembre 2015: ore 9.30 BATTERIE, RECUPERI E SEMIFINALI

    Domenica 27 Settembre 2015: dalle ore 8.30 alle ore 8.45 accreditamento presso la segreteria.

    Domenica 27 Settembre 2015: ore 9.30 FINALI

    ATTENZIONE in caso di avversit meteo previste e/o in corso, lo svolgimento della manifestazione potr subire

    cambiamenti di programma previa comunicazione sul albo della giuria presso la segreteria ed esposizione della

    bandiera C sullasta della zona alaggio imbarcazioni.

    8 - SEGRETERIA DELLE GARE e CONSIGLIO DELLE REGATE

    La Segreteria delle gare sar aperta presso: il palazzo dei congressi di Garda Via Lungo Lago Regina Adelaide, 3 37016 Garda (VR) Sabato dalle ore 08.30 alle ore 9.15 per incasso tasse di iscrizione, consegna materiale di partecipazione. Tali operazioni dovranno essere fatte dal rappresentante espressamente indicato sul modulo di iscrizione, il quale pu delegare per iscritto altro rappresentante.

    Sabato mattina alle ore 09.15, sar convocato il Consiglio delle regate, presso la segreteria. In sede di

    accreditamento saranno comunicati anche i sorteggi per la composizione delle batterie e finali dirette con le

    modalit previste dallart 39 del codice delle regate.

    9 DISPOSIZIONI FINALI

    Per quanto non contemplato nel presente bando, valgono le norme del regolamento delle regate FICSF approvate dal Consiglio Federale. La FICSF declina ogni responsabilit per quanto non inserito nel presente bando,

  • Bando C.I.A. VIP 7.50 Garda 26 27 settembre 2015

    10 PROGRAMMA MANIFESTAZIONE

    VENERDI 25 SETTEMBRE 2015

    Ore 11.00 Conferenza stampa di presentazione dei Campionati

    SABATO 26 SETTEMBRE 2015

    Ore 8.30 9.15 Accreditamento Ore 9.15 Consiglio di regata Ore 9.30 BATTERIE ELIMINATORIE, BATTERIE DI RECUPERO E SEMIFINALI

    DOMENICA 27 SETTEMBRE 2015

    Ore 8.30 8.40 Accreditamento Ore 9.00 Cerimonia di apertura con alzabandiera Dalle 9.30 FINALI DEI CAMPIONATI ITALIANI

    IL PRESIDENTE A.S.D. SCUOLA DEL REMO GARDA Pierfrancesco Maffezzoli

    IL PRESIDENTE FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO SEDILE FISSO

    Narcisio Gobbi

    Contatti per informazioni: Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso Segreteria tel. 010 6671782 [email protected] Prenotazioni alberghiere: GARDAPASS BOOKING 045 627 07 99 www.gardapass.com

  • Bando C.I.A. VIP 7.50 Garda 26 27 settembre 2015

    ALLEGATO A

    Planimetria Campo di Regata e disposizione logistica della manifestazione

    N.B. La zona del pontile attracco dei battelli e motonavi deve essere lasciato sempre sgombero, si ricorda che le unit di linea hanno sempre diritto di precedenza su qualsiasi altro tipo di imbarcazione .