Campania accordo nephrocare_arsan_del_24_2014

3
fonte: http://www.arsan.campania.it Centro Direzionale di Napoli isola F9 – 80143 – NAPOLI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 24 del 13 OTT 2014 L’anno 2014, il giorno 13 del mese di Ottobre, in Napoli nella sede dell’A.R.SAN., il Direttore Generale Prof. Angelo Montemarano, coadiuvato - in qualità di segretario verbalizzante – dal Dr. Massimo Di Gennaro, ha adottato la seguente deliberazione: O G G E T T O ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA NEPHROCARE ITALIA SPA E L’AGENZIA REGIONALE SANITARIA PER LA DEFINIZIONE DI UN MODELLO INNOVATIVO PER I SERVIZI ASSISTENZIALI E DI SUPPORTO DEDICATI AI PAZIENTI IN DIALISI. IL DIRETTORE GENERALE Alla stregua dell’istruttoria compiuta dalla Sezione Operativa Ricerca & Innovazione, nonché dell’espressa dichiarazione di regolarità della stessa resa dal direttore della Sezione medesima PREMESSO che - la Giunta Regionale, con deliberazione n. 194 del 05.06.2014 e pedissequo DPGRC n. 136 del 14.06.2014 ha nominato, ai sensi dell’art. 5, comma 1, del Regolamento approvato con DGRC n. 206/2013, il Prof. Angelo Montemarano, quale Direttore Generale dell’Agenzia Regionale Sanitaria .- A.R.SAN, con decorrenza dal 16.06.2014, data di notifica del DPGRC di nomina; - il Direttore Generale è il legale rappresentante dell’Agenzia di cui ha la responsabilità amministrativa, patrimoniale, organizzativa e gestionale ed adotta tutte le determinazioni necessarie per l’espletamento degli specifici compiti stabiliti dall’art. 1, comma 44, della L.R. n. 5/2013, disciplinati dall’art. 4 del “Regolamento 14 giugno 2014 n. 5, di esecuzione dell’art. 1, comma 244, della legge regionale 15 marzo 2011, 4”, pubblicato sul BURC n. 40 del 16.06.2014, che disciplina le funzioni e l’assetto organizzativo dell’Agenzia Regionale Sanitaria (A.R.SAN.); - il “Regolamento n. 5 del 14 giugno 2014”, pubblicato sul BURC n. 40 del 16.06.2014, all’art. 3 definisce funzioni ed adempimenti da porre in essere per l’articolazione dell’assetto organizzativo e la individuazione delle aree di attività dell’A.R.San, mentre all’art. 7, contempla l’assetto funzionale e gestionale relativamente al personale in comando, di cui l’Agenzia Regionale Sanitaria (A.R.San.) si avvale per lo svolgimenti dei propri compiti istituzionali; - l’A.R.San e Nephrocare Italia Spa intendono realizzare un progetto finalizzato a definire un modello innovativo per la gestione ed il rimborso dei servizi assistenziali e di supporto dedicati al paziente in dialisi che possa perseguire obiettivi di miglioramento dell’assistenza e uso efficiente e sostenibile delle risorse. - in particolare, il percorso assistenziale che si intende affrontare e che interessa il paziente con Insufficienza Renale Cronica negli stadi più evoluti della patologia, prevede:

Transcript of Campania accordo nephrocare_arsan_del_24_2014

Page 1: Campania accordo nephrocare_arsan_del_24_2014

fonte: http://www.arsan.campania.it

Centro Direzionale di Napoli isola F9 – 80143 – NAPOLI

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

N. 24 del 13 OTT 2014 L’anno 2014, il giorno 13 del mese di Ottobre, in Napoli nella sede dell’A.R.SAN., il Direttore

Generale Prof. Angelo Montemarano, coadiuvato - in qualità di segretario verbalizzante – dal

Dr. Massimo Di Gennaro, ha adottato la seguente deliberazione:

O G G E T T O

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA NEPHROCARE ITALIA SPA E L’AGENZIA REGIONALE SANITARIA PER LA DEFINIZIONE DI UN MODELLO INNOVATIVO PER I SERVIZI ASSISTENZIALI E DI SUPPORTO DEDICATI AI PAZIENTI IN DIALISI.

IL DIRETTORE GENERALE

Alla stregua dell’istruttoria compiuta dalla Sezione Operativa Ricerca & Innovazione, nonché dell’espressa dichiarazione di regolarità della stessa resa dal direttore della Sezione medesima PREMESSO che - la Giunta Regionale, con deliberazione n. 194 del 05.06.2014 e pedissequo DPGRC n. 136 del

14.06.2014 ha nominato, ai sensi dell’art. 5, comma 1, del Regolamento approvato con DGRC n. 206/2013, il Prof. Angelo Montemarano, quale Direttore Generale dell’Agenzia Regionale Sanitaria .- A.R.SAN, con decorrenza dal 16.06.2014, data di notifica del DPGRC di nomina;

- il Direttore Generale è il legale rappresentante dell’Agenzia di cui ha la responsabilità amministrativa, patrimoniale, organizzativa e gestionale ed adotta tutte le determinazioni necessarie per l’espletamento degli specifici compiti stabiliti dall’art. 1, comma 44, della L.R. n. 5/2013, disciplinati dall’art. 4 del “Regolamento 14 giugno 2014 n. 5, di esecuzione dell’art. 1, comma 244, della legge regionale 15 marzo 2011, 4”, pubblicato sul BURC n. 40 del 16.06.2014, che disciplina le funzioni e l’assetto organizzativo dell’Agenzia Regionale Sanitaria (A.R.SAN.);

- il “Regolamento n. 5 del 14 giugno 2014”, pubblicato sul BURC n. 40 del 16.06.2014, all’art. 3

definisce funzioni ed adempimenti da porre in essere per l’articolazione dell’assetto organizzativo e la individuazione delle aree di attività dell’A.R.San, mentre all’art. 7, contempla l’assetto funzionale e gestionale relativamente al personale in comando, di cui l’Agenzia Regionale Sanitaria (A.R.San.) si avvale per lo svolgimenti dei propri compiti istituzionali;

- l’A.R.San e Nephrocare Italia Spa intendono realizzare un progetto finalizzato a definire un

modello innovativo per la gestione ed il rimborso dei servizi assistenziali e di supporto dedicati al paziente in dialisi che possa perseguire obiettivi di miglioramento dell’assistenza e uso efficiente e sostenibile delle risorse.

- in particolare, il percorso assistenziale che si intende affrontare e che interessa il paziente con

Insufficienza Renale Cronica negli stadi più evoluti della patologia, prevede:

Page 2: Campania accordo nephrocare_arsan_del_24_2014

fonte: http://www.arsan.campania.it

o Trattamenti di dialisi eseguibili in ambulatori ospedalieri e/o territoriali o Test diagnostici e accertamenti specialistici (sia di natura periodica e che in funzione di

bisogni specifici) o Farmaci (sia strettamente connessi con il trattamento dialitico che con la

gestione/mantenimento della patologia e delle altre comorbidità presenti) o Medicazioni o Accessi vascolare

RILEVATO che al fine di realizzare concretamente la collaborazione di che trattasi è stato predisposto un apposito Accordo di collaborazione che viene unito al presente provvedimento per formarne parte integrante e sostanziale, nel quale vengono stabiliti gli obiettivi e le relative modalità del rapporto di collaborazione; RITENUTO di poter procedere alla approvazione dello schema di Accordo di collaborazione tra la Nepfrocare Italia Spa e l’Arsan, per la realizzazione di un progetto finalizzato a definire un modello innovativo per la gestione ed il rimborso dei servizi assistenziali e di supporto dedicati al paziente in dialisi che possa perseguire obiettivi di miglioramento dell’assistenza e uso efficiente e sostenibile delle risorse.

D E L I B E R A Per tutti i motivi in premessa specificati e che qui di seguito si intendono integralmente riportati:

1. di APPROVARE lo schema di Accordo di collaborazione tra la Nephrocare Italia Spa e l’Arsan,

per la realizzazione di un progetto finalizzato a definire un modello innovativo per la gestione ed il rimborso dei servizi assistenziali e di supporto dedicati al paziente in dialisi che possa perseguire obiettivi di miglioramento dell’assistenza e uso efficiente e sostenibile delle risorse.

2. di AUTORIZZARE la Dott.ssa Maria Rosaria Caropreso, nella qualità di Dirigente

Responsabile della Sezione Operativa Ricerca & Innovazione, alla sottoscrizione dell’Accordo di collaborazione con la Nephrocare Italia Spa.

3. di TRASMETTERE copia della presente deliberazione alla Sezione Operativa Ricerca e

Innovazione dell’Agenzia, per il seguito di competenza. 4. di INVIARE al Collegio Sindacale dell’A.R.San.

IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE IL DIRETTORE GENERALE (Di Gennaro) (Montemarano)

Page 3: Campania accordo nephrocare_arsan_del_24_2014

fonte: http://www.arsan.campania.it

UFFICIO PROPONENTE Sezione Operativa Ricerca & Innovazione

FIRMA DEL DIRETTORE

Dott.ssa Maria Rosaria Caropreso

RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE

Si dichiara che la presente deliberazione è stata affissa all’Albo Pretorio il giorno 13.10.2014, ai sensi

e per gli effetti del Regolamento regionale per la disciplina delle funzioni e l’organizzazione

dell’ARSAN e vi rimarrà per 10 giorni consecutivi.

Deliberazione trasmessa al Collegio Sindacale il 13.10.2014

Deliberazione divenuta esecutiva il 23.10.2014 ai sensi del comma 4 dell’art. 11 del regolamento regionale. Deliberazione inviata per il controllo preventivo alla Giunta Regionale ai sensi dell’art. 11 del regolamento regionale con nota prot. n. ……… del ........./........./...........

PROVVEDIMENTI DELLA GIUNTA REGIONALE