CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA - UniPa › retrieve › handle › 10447 › 234760...saperi in una...

46
CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA a cura di Maurizio Carta e Paolo La Greca e 30,00 SAGGI DONZELLI Natura e artefatto (ultimi volumi pubblicati) Cristina Bianchetti Spazi che contano. Il progetto urbanistico in epoca neo-liberale Bellezza ed economia dei paesaggi costieri a cura di Roberto Bobbio Susanna Caccia e Carlo Olmo La villa Savoye. Icona, rovina, restauro (1948-1968) Fuori Raccordo. Abitare l’altra Roma a cura di Carlo Cellamare Città tra sviluppo e declino. Un’agenda urbana per l’Italia a cura di Antonio G. Calafati Cittadinanza. Geografie, filosofie, iconografie, economie a cura di Marco Della Torre e Bruno Pedretti Luigi Mazza Spazio e cittadinanza. Politica e governo del territorio Carlo Olmo Architettura e storia. Paradigmi della discontinuità Bernardo Secchi Il futuro si costruisce giorno per giorno. Riflessioni su spazio, società e progetto Serie Urbanistica che cambia a cura della Società italiana degli urbanisti L’urbanistica italiana nel mondo. Contributi e debiti culturali a cura di Alessandro Balducci e Luca Gaeta Italia 1945-2045. Urbanistica prima e dopo Radici, condizioni, prospettive a cura di Stefano Munarin e Luca Velo Urbanistica per una diversa crescita. Progettare il territorio contemporaneo a cura di Michelangelo Russo Contributi di Massimo Angrilli, Andrea Arcidiacono, Antonia Arena, Angela Alessandra Badami, Alessandro Balducci, David Banister, Angela Barbanente, Maria Angela Bedini, Fa- bio Bronzini, Maurizio Carta, Donatella Cialdea, Fran- cesca Cognetti, Alessandro Coppola , Valentina Crupi, Daniela De Leo, Paolo De Pascali, Corrado Diamantini, Matteo di Venosa, Lorenzo Fabian, Concetta Fallanca, Romano Fistola, Patrizia Gabellini, Luca Gaeta, Giu- seppe Galiano, Roberto Gerundo, Lorenzo Giovannini, Carola Hein, Carmelo Ignaccolo, Paolo La Greca, Gio- vanni Laino, Dominique Lancrenon, Antonio Leone, Barbara Lino, Francesco Lo Piccolo, Giuseppe Manga- no, Giovanni Marinelli, Nicola Martinelli, Francesco Martinico, Mariavaleria Mininni, Francesco Domenico Moccia, Stefano Munarin, Francesco Musco, Roberto Musumeci, Fausto Carmelo Nigrelli, Antonio Nigro, Elena Ostanel, Giancarlo Paba, Roberta Pacelli, Giusy Pappalardo, Paolo Pileri, Mosè Ricci, Chiara Rizzi, Da- niele Ronsivalle, Michelangelo Russo, Michelangelo Sa- vino, Bernd Scholl, Silvia Sitton, Valentina Talu, Mauri- zio Tira, Carlo Trigilia, Corinne Vitale, Federico Zanfi, Michele Zazzi, Corrado Zoppi. www.donzelli.it Clima, Paesaggio, Città, Società, Energia, Economia cambiano con velocità e intensità fortemente variabili e con questi mutamenti si confrontano il sapere e la pratica degli urbanisti e dei pianificatori territoriali. La Società italiana degli urbanisti afferma la centralità della di- mensione militante degli urbanisti e dei pianificatori, rafforzando le responsabilità, le competenze e gli strumenti attraverso cui traguar- dare la formazione, la ricerca e la pratica di una disciplina che, sem- pre più affrancata da specialismi, è protesa a esplorare e utilizzare un nuovo lessico, nuove forme di conoscenza, di interpretazione e azione derivate dal sapere scientifico disciplinare ma, anche, da altri saperi in una rinnovata alleanza di culture, punti di vista e linguaggi. Il libro discute, mettendo a confronto teorie e pratiche, visioni e approcci, sulle potenzialità dell’urbanistica e della pianificazione ter- ritoriale e sul loro ruolo per tornare ad essere rilevanti per lo svilup- po dell’Italia. Quali sono le competenze più adeguate e i metodi più efficaci per affrontare le rapide mutazioni e come esse incidono sulla razionalità urbanistica? In queste pagine vengono analizzati aspetti generali e metodologi- ci, confronti internazionali ed esperienze pratiche di innovazione nell’ambito della sperimentazione, da leggere come occasioni per ra- gionare criticamente sul futuro e per dispiegare appieno le potenzia- lità della disciplina in tempi che cambiano. Maurizio Carta è professore di Urbanistica e pianificazione territoriale al Diparti- mento di Architettura dell’Università di Palermo. Tra le sue pubblicazioni: Reimagi- ning Urbanism (List, 2013); Re-cyclical Urbanism (List, 2016). Paolo La Greca è professore di Tecnica e pianificazione urbanistica al Dipartimento di Ingegneria civile e architettura dell’Università di Catania. Tra le sue pubblicazioni: Piano e progetto nelle aree a rischio sismico (Gangemi, 1995); Il Cairo (Officina, 1996); Planning in a More Globalized and Competitive World (Gangemi, 2005). ISBN 978-88-6843-633-9 DONZELLI EDITORE CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA Responsabilità e strumenti al servizio del paese a cura di Maurizio Carta e Paolo La Greca

Transcript of CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA - UniPa › retrieve › handle › 10447 › 234760...saperi in una...

Page 1: CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA - UniPa › retrieve › handle › 10447 › 234760...saperi in una rinnovata alleanza di culture, punti di vista e linguaggi. Il libro discute, mettendo

CA

MB

IAM

EN

TI D

EL

L’U

RB

AN

ISTIC

Aa cura diM

aurizio Carta

e Paolo La G

reca

e 30,00

SAGGI DONZELLI

Natura e artefatto(ultimi volumi pubblicati)

Cristina BianchettiSpazi che contano.

Il progetto urbanistico in epoca neo-liberale

Bellezza ed economia dei paesaggi costieria cura di Roberto Bobbio

Susanna Caccia e Carlo OlmoLa villa Savoye.

Icona, rovina, restauro (1948-1968)

Fuori Raccordo.Abitare l’altra Roma

a cura di Carlo Cellamare

Città tra sviluppo e declino.Un’agenda urbana per l’Italiaa cura di Antonio G. Calafati

Cittadinanza.Geografie, filosofie, iconografie, economie

a cura di Marco Della Torre e Bruno Pedretti

Luigi MazzaSpazio e cittadinanza.

Politica e governo del territorio

Carlo OlmoArchitettura e storia.

Paradigmi della discontinuità

Bernardo SecchiIl futuro si costruisce giorno per giorno.Riflessioni su spazio, società e progetto

Serie Urbanistica che cambiaa cura della Società italiana degli urbanisti

L’urbanistica italiana nel mondo.Contributi e debiti culturali

a cura di Alessandro Balducci e Luca Gaeta

Italia 1945-2045. Urbanistica prima e dopoRadici, condizioni, prospettive

a cura di Stefano Munarin e Luca Velo

Urbanistica per una diversa crescita.Progettare il territorio contemporaneo

a cura di Michelangelo Russo

Contributi di

Massimo Angrilli, Andrea Arcidiacono, Antonia Arena,Angela Alessandra Badami, Alessandro Balducci, DavidBanister, Angela Barbanente, Maria Angela Bedini, Fa-bio Bronzini, Maurizio Carta, Donatella Cialdea, Fran-cesca Cognetti, Alessandro Coppola , Valentina Crupi,Daniela De Leo, Paolo De Pascali, Corrado Diamantini,Matteo di Venosa, Lorenzo Fabian, Concetta Fallanca,Romano Fistola, Patrizia Gabellini, Luca Gaeta, Giu-seppe Galiano, Roberto Gerundo, Lorenzo Giovannini,Carola Hein, Carmelo Ignaccolo, Paolo La Greca, Gio-vanni Laino, Dominique Lancrenon, Antonio Leone,Barbara Lino, Francesco Lo Piccolo, Giuseppe Manga-no, Giovanni Marinelli, Nicola Martinelli, FrancescoMartinico, Mariavaleria Mininni, Francesco DomenicoMoccia, Stefano Munarin, Francesco Musco, RobertoMusumeci, Fausto Carmelo Nigrelli, Antonio Nigro,Elena Ostanel, Giancarlo Paba, Roberta Pacelli, GiusyPappalardo, Paolo Pileri, Mosè Ricci, Chiara Rizzi, Da-niele Ronsivalle, Michelangelo Russo, Michelangelo Sa-vino, Bernd Scholl, Silvia Sitton, Valentina Talu, Mauri-zio Tira, Carlo Trigilia, Corinne Vitale, Federico Zanfi,Michele Zazzi, Corrado Zoppi.

www.donzelli.it

Clima, Paesaggio, Città, Società, Energia, Economia cambianocon velocità e intensità fortemente variabili e con questi mutamentisi confrontano il sapere e la pratica degli urbanisti e dei pianificatoriterritoriali.

La Società italiana degli urbanisti afferma la centralità della di-mensione militante degli urbanisti e dei pianificatori, rafforzando leresponsabilità, le competenze e gli strumenti attraverso cui traguar-dare la formazione, la ricerca e la pratica di una disciplina che, sem-pre più affrancata da specialismi, è protesa a esplorare e utilizzareun nuovo lessico, nuove forme di conoscenza, di interpretazione eazione derivate dal sapere scientifico disciplinare ma, anche, da altrisaperi in una rinnovata alleanza di culture, punti di vista e linguaggi.

Il libro discute, mettendo a confronto teorie e pratiche, visioni eapprocci, sulle potenzialità dell’urbanistica e della pianificazione ter-ritoriale e sul loro ruolo per tornare ad essere rilevanti per lo svilup-po dell’Italia. Quali sono le competenze più adeguate e i metodi piùefficaci per affrontare le rapide mutazioni e come esse incidono sullarazionalità urbanistica?

In queste pagine vengono analizzati aspetti generali e metodologi-ci, confronti internazionali ed esperienze pratiche di innovazionenell’ambito della sperimentazione, da leggere come occasioni per ra-gionare criticamente sul futuro e per dispiegare appieno le potenzia-lità della disciplina in tempi che cambiano.

Maurizio Carta è professore di Urbanistica e pianificazione territoriale al Diparti-mento di Architettura dell’Università di Palermo. Tra le sue pubblicazioni: Reimagi-ning Urbanism (List, 2013); Re-cyclical Urbanism (List, 2016).

Paolo La Greca è professore di Tecnica e pianificazione urbanistica al Dipartimentodi Ingegneria civile e architettura dell’Università di Catania. Tra le sue pubblicazioni:Piano e progetto nelle aree a rischio sismico (Gangemi, 1995); Il Cairo (Officina, 1996);Planning in a More Globalized and Competitive World (Gangemi, 2005).

ISBN 978-88-6843-633-9

DONZELLI EDITORE

CAMBIAMENTIDELL’URBANISTICA

Responsabilità e strumenti al servizio del paese

a cura di Maurizio Carta

e Paolo La Greca

Siu_cover 2017.qxp_Forlensa copertina.qxd 26/05/17 15:23 Pagina 1

Page 2: CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA - UniPa › retrieve › handle › 10447 › 234760...saperi in una rinnovata alleanza di culture, punti di vista e linguaggi. Il libro discute, mettendo

Saggi. Natura e artefatto

Cambiamenti_imp.qxp_Layout 1 01/06/17 20:15 Pagina i

Page 3: CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA - UniPa › retrieve › handle › 10447 › 234760...saperi in una rinnovata alleanza di culture, punti di vista e linguaggi. Il libro discute, mettendo

Questo volume fa parte della serie Urbanistica che cambia

a cura della Società italiana degli urbanisti

Volumi pubblicati:

Urbanistica per una diversa crescita.Una discussione della Società italiana degli urbanisti

a cura di Michelangelo Russo

L’urbanistica italiana nel mondo.Contributi e debiti culturali

a cura di Alessandro Balducci e Luca Gaeta

Italia 1945-2045. Urbanistica prima e dopo.Radici, condizioni, prospettive

a cura di Stefano Munarin e Luca Velo

Di prossima pubblicazione:

Gabriele PasquiUrbanistica oggi. Piccolo lessico critico

Francesco Curci, Enrico Formato, Federico ZanfiTerritori dell’abusivismo nel Mezzogiorno contemporaneo

Cambiamenti_imp.qxp_Layout 1 01/06/17 20:15 Pagina ii

Page 4: CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA - UniPa › retrieve › handle › 10447 › 234760...saperi in una rinnovata alleanza di culture, punti di vista e linguaggi. Il libro discute, mettendo

CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA

Responsabilità e strumential servizio del paese

a cura di Maurizio Carta e Paolo La Greca

DONZELLI EDITORE

Cambiamenti_imp.qxp_Layout 1 01/06/17 20:15 Pagina iii

Page 5: CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA - UniPa › retrieve › handle › 10447 › 234760...saperi in una rinnovata alleanza di culture, punti di vista e linguaggi. Il libro discute, mettendo

Coordinamento editoriale di Daniele Ronsivalle.

© 2017 Donzelli editore, RomaVia Mentana 2b

INTERNET www.donzelli.itE-MAIL [email protected]

ISBN 978-88-6843-633-9

Cambiamenti_imp.qxp_Layout 1 01/06/17 20:15 Pagina iv

Page 6: CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA - UniPa › retrieve › handle › 10447 › 234760...saperi in una rinnovata alleanza di culture, punti di vista e linguaggi. Il libro discute, mettendo

Indice

p. XI

3

9

21

31

41

49

Presentazionedi Michelangelo Russo

Introduzionedi Maurizio Carta e Paolo La Greca

Parte primaCambiamenti nelle responsabilità, cambiamenti negli strumenti

I. L’Italia davanti alla sfida dei super-organismi metropolitani e degli arcipelaghi territorialidi Maurizio Carta

II. Le geografie del cambiamento: strategie, saperi, competenzedi Paolo La Greca

III. Urbanistica e Pianificazione, quale conoscenza per l’azionedi Alessandro Balducci

IV. La città nell’eterno presentedi Mosè Ricci

V. Città italiane come motore di sviluppodi Carlo Trigilia

V

CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA

Cambiamenti_imp.qxp_Layout 1 01/06/17 20:15 Pagina v

Page 7: CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA - UniPa › retrieve › handle › 10447 › 234760...saperi in una rinnovata alleanza di culture, punti di vista e linguaggi. Il libro discute, mettendo

Cambiamenti dell’urbanistica

VI

57

63

69

79

87

93

99

107

113

117

123

VI. L’Ectp-Ceu: una rete per la pianificazione spazialee la coesione territoriale europeadi Dominique Lancrenon

VII. Territori post-metropolitani siciliani: contesti «al margine» e loro potenzialitàdi Francesco Lo Piccolo

VIII. L’armatura urbanistica della metropolidi Francesco Domenico Moccia

IX. Le province dopo le province: quale area vasta dopo il referendum?di Fausto Carmelo Nigrelli

Parte secondaL’Agenda del cambiamento

I. Dai cambiamenti i nuovi temi dell’agenda urbana: un inquadramentodi Michelangelo Russo

II. Note a margine dei discorsi sui cambiamentidi Patrizia Gabellini

III. La trasformazione delle città e del paesaggio: l’esempio della Svizzeradi Bernd Scholl

IV. Urbanistica oltre il petrolio: paesaggi contemporaneipost-petrolio, attraverso la lente del Randstad olandesedi Carola Hein

V. La sfida delle città a rischiodi Maurizio Tira

VI. La città flessibile e i trasportidi David Banister

VII. Suolo, ambiente e cultura civile: tre questioni da dibatteredi Paolo Pileri

Cambiamenti_imp.qxp_Layout 1 01/06/17 20:15 Pagina vi

Page 8: CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA - UniPa › retrieve › handle › 10447 › 234760...saperi in una rinnovata alleanza di culture, punti di vista e linguaggi. Il libro discute, mettendo

VIII. Il cambiamento climatico: un tema di democraziadi Corrado Diamantini

IX. Un’agenda di governo per il cambiamento climaticodi Francesco Musco

X. Competenze utili per le politiche urbanedi Giovanni Laino

Parte terzaAzioni e semi per il cambiamento

I. Il nuovo patto città-campagna: ambiente, agricoltura, paesaggio (economie, turismo, produzione)di Antonio Leone e Mariavaleria Mininni

II. Strategie per le aree interne: integrare i servizi ecosistemici e le azioni di tutela e sviluppo nel Puc di Volturara Irpinadi Antonia Arena e Antonio Nigro

III. Strategie di sviluppo e tutela per il paesaggio produttivo e l’ambiente di territori a rischiodi Andrea Arcidiacono e Fabio Bronzini

IV. Il paesaggio produttivo degli insediamenti diffusi come risorsa irrinunciabile per una diversa dinamica di sviluppodi Maria Angela Bedini e Giovanni Marinelli

V. Economia circolare e nuove forme produttivedi Barbara Lino e Stefano Munarin

VI. Proposte per le aree interne in via di spopolamento e per le comunità emergenti in Calabria: il Rural Makingdi Giuseppe Mangano

VII. Immaginari mediterranei per disegnare con responsabilità città inclusivedi Daniela De Leo e Giancarlo Paba

VIII. Rotte di convivenzadi Roberta Pacelli

Indice

VII

131

137

143

149

155

159

165

171

177

181

187

Cambiamenti_imp.qxp_Layout 1 01/06/17 20:15 Pagina vii

Page 9: CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA - UniPa › retrieve › handle › 10447 › 234760...saperi in una rinnovata alleanza di culture, punti di vista e linguaggi. Il libro discute, mettendo

IX. Italia sicura: i rischi territoriali e ambientalidi Roberto Gerundo e Michele Zazzi

X. Dalla geografia del rischio alle green/blue infrastructures. Il caso del bacino idrografico del torrente Solofranadi Corinne Vitale e Roberto Musumeci

XI. Per città più resilienti: progetto urbano per l’efficienza energetica e i cambiamenti climaticidi Lorenzo Fabian e Francesco Martinico

XII. REDS2ALPS. Le Alpi, le città di valle, i cambiamenti climaticidi Chiara Rizzi e Lorenzo Giovannini

XIII. Per città più resilienti: dimensione comunitaria e progetto urbano per l’efficienza energetica e i cambiamenti climaticidi Massimo Angrilli e Corrado Zoppi

XIV. Spazi aperti «sensibili» per Trieste città resilientedi Valentina Crupi

XV. Smart City: verso una nuova urbanistica della città intelligentedi Romano Fistola e Daniele Ronsivalle

XVI. Innovazione delle analisi urbanistiche: i big data per la ricerca dei valori identitari urbanidi Carmelo Ignaccolo

XVII. Rigenerazione urbana multiscalare: oltre la città fordistadi Angela Barbanente e Matteo di Venosa

XVIII. Progetti di inclusione sociale nei processi di rigenerazione urbana. Questioni emergenti e prospettive di sperimentazionedi Concetta Fallanca

XIX. Rigenerazione urbana e innovazione sociale. Per un diverso trattamento delle periferiedi Elena Ostanel

Cambiamenti dell’urbanistica

VIII

191

199

203

211

217

225

229

237

243

251

255

Cambiamenti_imp.qxp_Layout 1 01/06/17 20:15 Pagina viii

Page 10: CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA - UniPa › retrieve › handle › 10447 › 234760...saperi in una rinnovata alleanza di culture, punti di vista e linguaggi. Il libro discute, mettendo

XX. Rigenerare la città multiscalare:trasformare i processi, innovare gli strumenti

di Donatella Cialdea e Angela Alessandra Badami

XXI. Quartieri popolari tra ambizioni e complicazionidi Giuseppe Galiano

XXII. Un lento cammino verso la coesione territorialedi Nicola Martinelli e Michelangelo Savino

XXIII. Riflessioni sull’esperienza del Patto di Fiume Simeto in Sicilia: governance e pianificazione di bacinodi Giusy Pappalardo

XXIV. Territori dell’abusivismo nel Mezzogiorno contemporaneodi Federico Zanfi

XXV. Inganni e fallimenti della retorica del recupero. Interpretazioni critiche delle politiche dell’abusivismo a Romadi Alessandro Coppola

XXVI. La nuova questione della casa in Italiadi Francesca Cognetti e Luca Gaeta

XXVII. L’abitare condiviso letto con il paradigmadell’economia della reciprocitàdi Silvia Sitton

XXVIII. Cambiare il lessico: nuove competenze e responsabilità degli urbanistidi Paolo De Pascali

XXIX. Camminabilità, Giocabilità, Diritto alla Cittàdi Valentina Talu

Dichiarazione finale. Rispondere alle sfide del cambiamento

Bibliografia

Gli autori

Indice

IX

261

269

273

279

285

291

299

305

311

319

325

331

357

Cambiamenti_imp.qxp_Layout 1 01/06/17 20:15 Pagina ix

Page 11: CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA - UniPa › retrieve › handle › 10447 › 234760...saperi in una rinnovata alleanza di culture, punti di vista e linguaggi. Il libro discute, mettendo

Cambiamenti_imp.qxp_Layout 1 01/06/17 20:15 Pagina x

Page 12: CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA - UniPa › retrieve › handle › 10447 › 234760...saperi in una rinnovata alleanza di culture, punti di vista e linguaggi. Il libro discute, mettendo

xx. Rigenerare la città multiscalare:trasformare i processi, innovare gli strumenti

di Donatella Cialdea e Angela Alessandra Badami*

1. La rigenerazione urbana: dimensioni e contesti.

La molteplicità degli interventi del workshop dedicato alla rigenera-zione urbana ha evidenziato un ampio panorama di soluzioni, a voltemaggiormente orientate alla progettualità di brani urbani, a volte proiet-tate verso la ricerca di nuove potenzialità degli strumenti urbanistici.

La rigenerazione urbana, dunque, si presenta quale occasione diapprofondimento sulla trasformazione dei processi della pianificazio-ne, per nuovi modelli di fruizione della città e del territorio.

Nel dibattito, organizzato come ampio spazio di discussione tra tut-ti i relatori, le osservazioni, scaturite dalle opportunità e dalle criticitàdei singoli casi, hanno avuto un ruolo significativo. Si è cercato, per-tanto, di creare un sottile filo conduttore che riuscisse a definire conchiarezza il passaggio dall’impostazione teorica della rigenerazione al-le indicazioni per un approccio metodologico sempre più affinato.

Il panorama evidenzia, però, una grande diversificazione di situa-zioni e comportamenti nelle modalità di approccio alle singole opera-zioni. Diversi sono i comportamenti nel quadro del rapporto pubbli-co-privato; diversi sono i risultati nella ricerca e nell’individuazione diuna metodologia ai fini del chiarimento del rapporto teoria-applica-zione; diversi sono infine i rapporti dimensioni-contesti, soprattuttoalla luce dei casi specifici che derivano dalle occasioni offerte dalla pro-grammazione comunitaria e che vengono attuate con la partecipazio-ne di diversi attori locali.

L’uso dei nuovi meccanismi del rapporto tra pubblico e privato èstato più volte richiamato. La motivazione della positività dell’inclu-sione di risorse private nello scenario delle sempre più ridotte risorse

* Il paragrafo 1 è di Donatella Cialdea, mentre il paragrafo 2 è di Angela Alessandra Ba-dami.

261

CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA

Cambiamenti_imp.qxp_Layout 1 01/06/17 20:16 Pagina 261

Page 13: CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA - UniPa › retrieve › handle › 10447 › 234760...saperi in una rinnovata alleanza di culture, punti di vista e linguaggi. Il libro discute, mettendo

pubbliche è stata più volte evidenziata: tale rapporto, però, è stato an-che foriero di nuove opportunità ed è stato in grado di creare luoghicon nuove possibilità attrattive.

Ruolo fondamentale per il buon esito delle azioni viene infatti gio-cato dalla qualità degli attori, sotto il duplice aspetto della capacità diindividuazione delle problematiche dei luoghi ma soprattutto dellaabilità nella definizione degli obiettivi e delle strategie vincenti.

Quali gli spunti, dunque, per la disciplina urbanistica? Quali leconsiderazioni che maggiormente possono trovare spazio per unaevoluzione dell’approccio agli interventi della rigenerazione urbana?

Il primo spunto riguarda la chiara consapevolezza che con il termi-ne di rigenerazione non si intenda solo un singolo intervento ma uninsieme di azioni, la cui riuscita è sempre più evidentemente correlataal superamento della cognizione di rigenerazione come progetto. Allaluce del tema individuato dalla Conferenza, ovvero Cambiamenti, laricerca di una lettura di confronto tra gli interventi è stata fondamen-talmente dettata dall’esigenza di cogliere negli strumenti di rigenera-zione urbana le espressioni più innovative, quali veicoli per una frui-zione più intelligente del territorio, verso una smart land.

Le singole operazioni e le volontà di intervenire sui territori urba-ni ed extra-urbani sono state, pertanto, oggetto di un approfondimen-to del rapporto tra intenti e risultati conseguiti. Situazioni diversifica-te e attori molteplici lasciano trasparire difficoltà sempre più evidenti,ma anche abilità locali di implementare azioni capaci di «rigenerare»un territorio. Molto ancora può essere fatto per incentivare le azioni disensibilizzazione delle popolazioni locali sulla sostenibilità ambienta-le e molto ancora per ampliare sempre più le azioni di formazione de-gli operatori che sul territorio svolgono la propria attività.

Un secondo spunto riguarda il rapporto del territorio con l’univer-sità. Anch’esso è caratterizzato dal fattore «Cambiamenti», certamenteconnessi alle evoluzioni del rapporto città-territorio. Si è cercato, quin-di, di analizzare le caratteristiche di un contributo dell’università, checomprenda la sua capacità di diventare attore funzionale allo sviluppodella città e del suo territorio, anche nel senso più ampio di regione.

Ruolo fondamentale, ancora una volta, viene giocato dal rapportodimensioni-contesti: emergono evidenti le differenze tra universitàdalla lunga tradizione – con rapporto consolidato con il tessuto socia-le – e università in «luoghi nuovi», anche inizialmente impreparati eostili allo scambio, in regioni dalle dimensioni limitate con agglomera-ti urbani di piccola e media dimensione.

Donatella Cialdea e Angela Alessandra Badami

262

Cambiamenti_imp.qxp_Layout 1 01/06/17 20:16 Pagina 262

Page 14: CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA - UniPa › retrieve › handle › 10447 › 234760...saperi in una rinnovata alleanza di culture, punti di vista e linguaggi. Il libro discute, mettendo

L’esaurirsi della funzione della città quale «luogo della produzio-ne», con la crisi della fase di industrializzazione dalla fine degli annisettanta del secolo scorso, incide profondamente anche nel rapportotra la città e la campagna e dà luogo a nuove conformazioni delle città.

Inevitabilmente va fatta anche una riflessione sulla evoluzione delmodello urbano, non solo nelle sue note connotazioni del passaggio dacittà legata all’evoluzione dell’industrializzazione a città luogo di ser-vizi, ma anche sulla differenza di situazioni, come evidenziate nellasuccessiva panoramica sui lavori della sessione, che segue questo bra-no introduttivo.

Da una parte, dunque, la città che si espande, e conseguentementecambia connotazione il rapporto con la campagna. Dall’altra le cittàpiccole che creano un continuum tra loro come insediamento diffusosul territorio. Nel panorama delle città di media e piccola dimensionemolto spesso i caratteri tipici degli insediamenti urbani non sono rico-noscibili. In tali contesti il rapporto della città con il territorio svolgeun ruolo rilevante e il tema della rigenerazione assume connotazioniparticolari, essendo il tessuto della parte urbana strettamente in corre-lazione con il territorio rurale e soprattutto con le infrastrutture stori-che che sono state, in molti casi, esse stesse elementi generatori dellosviluppo urbano.

L’urbanistica cambia, con il suo passaggio dall’essere concentratasulle politiche urbane basate sull’intervento pubblico all’essere orien-tata alle politiche sociali, a sostegno della fruizione degli spazi urbaniattraverso «nuovi piaceri» legati anche al tempo libero e allo svago.Negli obiettivi definiti anche a livello europeo si parlerà sempre più dicittà espressione di «società inclusive, innovative e orientate a recupe-rare e a valorizzare la propria cultura e identità».

E dunque l’Università sempre più si impegna ad affiancare la cittàattraverso il coinvolgimento della comunità locale per la definizione dinuovi modelli, partendo dalle esigenze delle popolazioni.

La terza considerazione, infine, riguarda la constatazione della ne-cessità della pianificazione di area vasta.

In molti dei casi esposti, sono stati richiamati i principî che dettanole regole di distribuzione sul territorio degli insediamenti abitativi:non solo, quindi, la città di tipo tradizionale con la sua progressivaespansione ma anche la città policentrica, individuabile nelle aree abassa densità. È proprio in quest’ultima che la forza dell’intervento varicercata nella valorizzazione della rete delle relazioni fisiche, econo-miche e istituzionali di tutto il sistema degli insediamenti.

Rigenerare la città multiscalare

263

Cambiamenti_imp.qxp_Layout 1 01/06/17 20:16 Pagina 263

Page 15: CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA - UniPa › retrieve › handle › 10447 › 234760...saperi in una rinnovata alleanza di culture, punti di vista e linguaggi. Il libro discute, mettendo

Sono stati citati casi di Unioni di comuni, con le proprie esperien-ze di governance collaborativa, e casi di città in contrazione, dove larealtà dei comuni medio-piccoli può creare – o ha già creato – strate-gie cooperative, ed è stata quindi conclamata la forza di un’azione stra-tegica comune.

Forte emerge il rapporto tra le dimensioni e i contesti, sia per quan-to riguarda le caratteristiche dei luoghi sia per quanto riguarda le ca-ratteristiche degli interventi. La dimensione che cambia rispetto al pas-sato, nelle sue configurazioni insediative che lasciano nuovi spazi vuo-ti, ma anche creano nuove aggregazioni. E contemporaneamente lapresenza di contesti, differenziati sia nella definizione di nuove frui-zioni sia nella qualità dei risultati conseguiti.

Gli interventi della rigenerazione sono il riflesso di un approccioalle politiche urbane e territoriali volto, al tempo stesso, al migliora-mento dei luoghi e della qualità dell’abitare. L’obiettivo finale è quellodi creare un sistema «urbano-territoriale» fondato sulla condivisionedelle esigenze locali per un «cambiamento» in senso più ampio, checoinvolga la sfera della città e del territorio, per un controllo sempremaggiore della qualità delle trasformazioni in divenire.

2. Gli interventi della sessione.

Il tema della rigenerazione urbana vede coinvolti attualmente inItalia numerosi contesti urbani consolidati, territori rurali urbanizzatie aree di waterfront, richiamando l’urbanistica a riflettere su nuovi te-mi e categorie di intervento da sviluppare sul territorio costruito. Letematiche emerse dal confronto tra i partecipanti al workshop si sonocoagulate attorno a importanti quanto urgenti questioni – dalle tema-tiche ambientali al recupero delle aree industriali dismesse, dalla legi-slazione regionale di settore alle politiche europee, dalle problematichedello spopolamento dei centri urbani alla valorizzazione del patrimo-nio culturale – che richiamano la responsabilità dell’urbanistica nell’a-gire pubblico, dibattito che è stato arricchito dal confronto con espe-rienze internazionali.

Tra le sperimentazioni europee di rigenerazione urbana sono statepresentate come particolarmente significative le azioni intraprese inFrancia, a partire dagli settanta, sul tema della rigenerazione dei con-testi urbani, tematica ricompresa nella più inclusiva Politique de la vil-le consistente in un insieme di azioni volte a ridurre la diseguaglianza

Donatella Cialdea e Angela Alessandra Badami

264

Cambiamenti_imp.qxp_Layout 1 01/06/17 20:16 Pagina 264

Page 16: CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA - UniPa › retrieve › handle › 10447 › 234760...saperi in una rinnovata alleanza di culture, punti di vista e linguaggi. Il libro discute, mettendo

sociale tra i territori attraverso un approccio integrato ai problemi del-le città volto a considerarne al contempo sia gli aspetti urbani che eco-nomici e sociali; tra i casi di studio esemplificativi è stato individuatoil processo di rigenerazione che ha coinvolto la Zac Pajol nel quartie-re la Chapelle di Parigi (Badami).

Le policies di rigenerazione urbana adottate nel Regno Unito, da-gli anni ottanta in poi, si sono invece misurate con le Area-BasedInitiatives (ABIs) con l’intenzione di risolvere le difficoltà riscontra-bili nell’allineamento tra le politiche di intervento prettamente «ur-bane» e le politiche sociali, con riferimento alla più recente strategiadel governo britannico conosciuta come Neighbourhood Planning(Amadio).

Le questioni relative alla rigenerazione delle città in contrazione ealle politiche di re-innesco del territorio storicizzato in abbandono so-no state affrontate attraverso significativi progetti promossi in Italia:testimoni del processo di rigenerazione sono i casi di Castelfalfi (Si) eRiace (Rc); di Corte Sant’Andrea di Senna Lodigiana (Lo) (Bonfanti-ni - Pezzoni); dei comuni medio-piccoli della Val Camonica (Bg-Bs)(Caselli; Ventura).

In controtendenza rispetto a una costante espansione urbana senzacontrollo, spesso alimentata dall’abbandono dei centri storici, è l’espe-rienza siciliana di Farm Cultural Park di Favara (Ag) (D’Anna - Fer-raro): epicentro di un «terremoto» rigenerativo dal basso è stata la ri-progettazione di alcuni brani del centro storico in disfacimento attra-verso la potenza creativa dell’arte contemporanea. Il successo riscossoa livello internazionale ha attirato l’attenzione dei centri vicini che, invario modo, stanno cercando di operare nella stessa direzione, come lacittà di Raffadali (Ag); altri progetti di rigenerazione a partire dai cen-tri storici stanno attualmente coinvolgendo le città di Ragusa (Leonar-di), Acireale (Ct) (Tarquinio), Scalea (Cs) (Galiano - Forestieri) e Par-ma (Rota - Zazzi). Milano ha adottato una strategia di globalizzazio-ne che ha richiesto un cambiamento del sistema di governance dei pro-cessi di trasformazione potenziando l’attrattività del centro storicomediante interventi di rigenerazione (Gingardi).

Sul tema delle periferie e dei quartieri Erp, il caso di Trento investi-ga il possibile rapporto tra riqualificazione urbana e radicamento af-fettivo, valutando il rapporto tra place attachment, scala urbana e sca-la sociale nei quartieri di edilizia sociale e nei contesti periferici dellacittà (Papale), mentre il ripensamento del cosiddetto «Casermone»,realizzato negli anni ottanta nel quartiere di Selva Piana (Fr), è un’em-

Rigenerare la città multiscalare

265

Cambiamenti_imp.qxp_Layout 1 01/06/17 20:16 Pagina 265

Page 17: CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA - UniPa › retrieve › handle › 10447 › 234760...saperi in una rinnovata alleanza di culture, punti di vista e linguaggi. Il libro discute, mettendo

blematica rappresentazione della necessità di riallacciare nuovi rap-porti tra i Piani di zona e il resto della città (Galiano, Cioci, Cutini).

I temi che emergono dal panorama offerto dalle recenti leggi regio-nali sul governo del territorio e la rigenerazione urbana offrono al di-battito urbanistico interessanti spunti di riflessione e innovazione, comenel caso della Provincia autonoma di Trento, il cui dispositivo legislati-vo introduce principi e regole per il controllo dell’espansione edilizia, ilrecupero e la rigenerazione urbana e il riuso dei territori agricoli abban-donati; le novità normative ruotano attorno all’affermazione della ne-cessità di contenere l’espansione e di salvaguardare i suoli produttivi, su-perando il paradosso della crescita urbana in assenza di sviluppo demo-grafico (Zanon). La l.r. 20/2001 della Puglia delinea possibili obiettivi delpiano urbanistico per superare la dimensione meramente conformativadel piano, perseguendo la rigenerazione urbana come obiettivo di fon-do (Greco - Rotondo), mentre la Regione Toscana, che contestualmen-te al tentativo di radicale limitazione del consumo di suolo introdottodalla l.r. 65/2014, ha rivisto le procedure per una più diffusa applicazio-ne di pratiche di rigenerazione urbana affidate ai comuni in collabora-zione con l’Anci Toscana (Carta - Monacci).

Il tema della rigenerazione urbana investe anche quello della rige-nerazione ambientale, ovvero un approccio ecologico nei processi diantropizzazione del territorio che pone come presupposto il principiodi zero consumo di nuovo suolo (Aragona).

Un nuovo filone di intervento vede le green infrastructures comedispositivi per la messa in sostenibilità degli spazi urbani; tale approc-cio è in corso di sperimentazione a Chieti Scalo (Ch), mentre nellaCittà metropolitana di Cagliari la presenza di numerose aree della Re-te Natura 2000 impone di affrontare le questioni dell’integrazione del-lo sviluppo urbano con il rispetto degli ecosistemi, mitigando la fram-mentazione ambientale (Cannas - Ruggeri).

Le potenzialità della rigenerazione costituiscono una occasione diarricchimento della disciplina urbanistica anche in regioni in cui la di-mensione metropolitana, come nel caso del Molise, non è presente; quiè possibile individuare una maglia costituita da un continuum tra inse-diamenti la cui matrice insediativa è quella caratteristica di un territo-rio prettamente rurale, distinta da una fascia costiera che si identificacome territorio costiero continuo (Cialdea, Quercio, Mastronardi). InItalia il tema del waterfront subisce numerose declinazioni in quantospesso salda realtà insediative differenti, come nel caso della città-co-stiera tra Ravenna e Cattolica (Gori); la rigenerazione del waterfront

Donatella Cialdea e Angela Alessandra Badami

266

Cambiamenti_imp.qxp_Layout 1 01/06/17 20:16 Pagina 266

Page 18: CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA - UniPa › retrieve › handle › 10447 › 234760...saperi in una rinnovata alleanza di culture, punti di vista e linguaggi. Il libro discute, mettendo

dell’area flegrea invece gioca un ruolo di decongestionamento rispettoal capoluogo partenopeo (Carnevale e altri).

Nell’ambito della rigenerazione della aree industriali dismesse, ilprogetto Green Urban Factories per Chieti riassume i principali temidel progetto urbano: banco di prova di un nuovo approccio, il Sus-tainable Sensitive Urban Design persegue l’obiettivo di conferirecondizioni di qualità alle aree industriali; qui il paradigma del CityForming (Carta 2015) si sviluppa nelle tre fasi di ricolonizzazione,consolidamento, sviluppo sostenibile, che nel loro insieme fungono dariferimento per una nuova rigenerazione green delle aree industriali(Zazzero).

Infine, l’opportunità di sperimentare un intervento di rigenerazio-ne urbana secondo i principi di sostenibilità e coesione sociale definitidall’Unione europea è all’origine di una riflessione su come utilizzarele risorse disponibili per massimizzare gli effetti positivi degli inter-venti, con riferimento ai concetti di «concentrazione territoriale e te-matica» posti alla base delle politiche di sostegno europee. Questi prin-cipî sono interpretati, nel Progetto d’Innovazione Urbana predispostodal Comune di Empoli (Fi), in una strategia volta a recuperare un’in-tera porzione del nucleo storico della città come centro di servizi so-cio-culturali avanzati per tutto il comprensorio empolese (Alberti,Berni, Scortecci).

Rigenerare la città multiscalare

267

Cambiamenti_imp.qxp_Layout 1 01/06/17 20:16 Pagina 267

Page 19: CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA - UniPa › retrieve › handle › 10447 › 234760...saperi in una rinnovata alleanza di culture, punti di vista e linguaggi. Il libro discute, mettendo

Bibliografia

Aa.Vv. 2017Cambiamenti. Responsabilità e strumenti per l’urbanistica al servizio del paese,Atti della XIX Conferenza nazionale della Società italiana degli urbanisti (Cata-nia, 16-18 giugno 2016), Planum Publisher, Roma-Milano.

Abbate, G. 2011La valorizzazione dei centri minori come elemento strategico dello sviluppo delterritorio, in Paesaggi e città storica. Teorie e politiche del progetto, a cura di F.Toppetti, Alinea, Firenze.

Agenzia ambientale europea 2012Urban Adaptation to Climate Change in Europe: Challenges and Opportunitiesfor Cities together with Supportive National and European Policies, Eea Report,Copenhagen.

Allen, J., Barlow, J., Leal, J., Maloutas, T., Padovani, L. 2004Housing &Welfare in Southern Europe, Blackwell, Oxford.

Amendola, G. 1997La città postmoderna. Magie e paure della metropoli contemporanea, Laterza,Roma-Bari.

Andersson, K., Gordillo, G., van Laerhoven, F. 2009Local Governments and Rural Development: Comparing Lessons from Brazil,Chile, Mexico, and Peru, University of Arizona Press, Tucson.

Arabaci, S. - Tapada Berteli, T. 2012Social Inequality and Urban Regeneration in Barcelona City Centre: Reconsi-dering Success, in «European Urban and Regional Studies», 19, 3, pp. 287-311.

Arcidiacono, A., Munafò, M., Ronchi, S., Salata, S. 2015Modelli interpretativi, valori del suolo e mappatura dei servizi ecosistemici, inNuove sfide per il suolo, a cura di A. Arcidiacono, D. Di Simine, F. Oliva, S. Sa-lata, S. Ronchi, Rapporto 2016, Centro di ricerca sui consumi di suolo Crcs,Inu, Roma.

Asso, P. F. - Trigilia, C. (a cura di) 2010Remare controcorrente. Imprese e territori dell’innovazione in Sicilia, Donzelli,Roma.

Augé, M. 2009Che fine ha fatto il futuro? Dai nonluoghi al nontempo, Elèuthera, Milano.

331

CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA

Cambiamenti_imp.qxp_Layout 1 01/06/17 20:16 Pagina 331

Page 20: CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA - UniPa › retrieve › handle › 10447 › 234760...saperi in una rinnovata alleanza di culture, punti di vista e linguaggi. Il libro discute, mettendo

Bagnasco, A. 1999Tracce di Comunità, il Mulino, Bologna.

Baldini, M. 2010La casa degli italiani, il Mulino, Bologna.

Balducci, A., Fedeli, V., Curci, F. a cura di 2017Post-metropolitan Territories and Urban Space, Routledge, Abingdon-NewYork.

Balibar, É. 2003L’Europa, una frontiera «impensata» della democrazia, in G. Bronzini, H. Frie-se, A. Negri, P. Wagner, Europa, Costituzione e movimenti sociali, Manifestoli-bri, Roma.

Balzani, R. 2012Cinque anni di solitudine. Memorie inutili di un sindaco, il Mulino, Bologna.

Barbera, F., Dagnes, J., Salento, A., Spina, F. 2016Il capitale quotidiano. Un manifesto per l’economia fondamentale, Donzelli,Roma.

Barbieri, P. 2016Geocittà? In che modo, oggi, si abita, nello stesso tempo, un «luogo» e il «mon-do»?, ListLab, Trento.

Barca, F. e altri 2014Strategia nazionale per le aree interne. Definizione, obiettivi, strumenti e gover-nance, Collana Materiali Uval, Roma.

Bastiani, M. (a cura di) 2011Contratti di fiume. Pianificazione strategica e partecipata dei bacini idrografici,Dario Flaccovio, Palermo.

Batty, M. 2005Cities and Complexity: Understanding Cities through Cellular Automata,Agent-based Models and Fractals, The Mit Press, Cambridge (Ma).

Batty, M., Manley, E., Milton, R., Reades J. 2013Smart London, in Imagining the Future City: London 2062, a cura di S. Bell,Ubiquity Press, London, pp. 31-40.

Bauman, Z. 2002Modernità liquida (2000), Laterza, Roma-Bari.

Bauman, Z. 2008Individualmente Insieme, Diabasis, Reggio Emilia.

Bazzu, P. - Talu, V. (a cura di) 2016Tactical Urbanism 5 – Italy, Tamalacà Tuttamialacittà, Sassari.

Becchi Collidà, A. 1978La città meridionale, in Mezzogiorno e crisi. Situazione economica, struttura ur-bana, conflitti e forze politiche, a cura di F. Indovina, Franco Angeli, Milano.

Becchi Collidà, A., Cicciotti, E., Mela, A. (a cura di) 1989Aree interne, tutela del territorio e valorizzazione delle risorse, Franco Angeli,Milano.

Beck, U. 2000La Società del rischio (1986), Carocci, Roma.

332

Cambiamenti dell’urbanistica

Cambiamenti_imp.qxp_Layout 1 01/06/17 20:16 Pagina 332

Page 21: CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA - UniPa › retrieve › handle › 10447 › 234760...saperi in una rinnovata alleanza di culture, punti di vista e linguaggi. Il libro discute, mettendo

Bedini, M. A. - Bronzini, F. 2016The New Territories of Urban Planning: The Issue of the Fringe Areas and Set-tlement Filaments, in «Land Use Policy», 57, pp. 130-8.

Belli, A. - De Leo, D. 2011Per una visibilità incondizionata. Ospitalità, città e moschee, in «Crios-Criticadegli Ordinamenti Spaziali», 2, pp. 57-66.

Bernard, C. - Dufour, A. 2005L’agriculture périurbaine: des représentations sociales très contrastées dans les co-teaux du Lyonnais, in Multifonctionnalité de l’agriculture périurbaine. Vers uneagriculture du projeturbain, a cura di A. Fleury, Les Cahiers de la Multifonc-tionnalité, n. 8, Inra, Cemagref, Cirad, pp. 59-69.

Bertolini, L. 1999Spatial Development Patterns and Public Transport: The Application of anAnalytical Model in the Netherlands, in «Planning Practice and Research», 14,2, pp. 199-210.

Bianchetti, C. (a cura di) 2014Territori della Condivisione. Una nuova città, Quodlibet, Macerata.

Bianchetti, C. 2016Spazi che contano. Il progetto urbanistico in epoca neo-liberale, Donzelli, Roma.

Bizzaglia, G. 2014La città che cammina. Per una sociologia del corpo metropolitano, Franco An-geli, Milano.

Blecic, I. e altri 2011Towards a Planning Decision Support System for Low-carbon Urban Develop-ment, Iccsa 2011, Part I, Lncs 6782, pp. 423-38.

Bonomi, A., Masiero, R., Della Puppa, F. 2016La società circolare. Fordismo, capitalismo molecolare, sharing economy, Deri-veApprodi, Roma.

Bowles, S. - Gintis, H. 2011A Cooperative Species. Human Reciprocity and its Evolution, Princeton Uni-versity Press, Princeton-Oxford.

Brenner, N. 2004New State Spaces: Urban Governance and the Rescaling of Statehood, OxfordUniversity Press, Oxford.

Brenner, N. 2014Implosions/Explosions: Towards a Study of Planetary Urbanization, Jovis, Berlin.

Briata, P., Bricocoli, M., Tedesco, C. 2009Città in periferia. Politiche urbane e progetti locali in Francia, Gran Bretagna eItalia, Carocci, Roma.

Bronzini, F. - Marinelli, G. 2010The New Territories of Urban Planning, in «Mterritorio – Journal of UrbanPlanning, Socio-Economic and Cultural Testimony», 1, pp. 98-105.

Bruni, L. 2006Reciprocità. Dinamiche di cooperazione, economia e società civile, Bruno Mon-dadori, Milano.

Bibliografia

333

Cambiamenti_imp.qxp_Layout 1 01/06/17 20:16 Pagina 333

Page 22: CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA - UniPa › retrieve › handle › 10447 › 234760...saperi in una rinnovata alleanza di culture, punti di vista e linguaggi. Il libro discute, mettendo

Bruni, L. - Zamagni, S. 2015L’economia civile, il Mulino, Bologna.

Brynjolfsson, E. - McAfee, A. 2015 La nuova rivoluzione delle machine. Lavoro e prosperità nell’era della tecnolo-gia trionfante (2014), Feltrinelli, Milano.

Burdett, R. - Sudjic, D. 2007The Endless City, Phaidon Press Ltd, London.

Cafiero, S. - Busca, A. 1970Lo Sviluppo Metropolitano In Italia, Giuffrè, Milano.

Calafati, A. G. 2009Economie in cerca di città. La questione urbana in Italia, Donzelli, Roma.

Calafati, A. G. (a cura di) 2015Città tra sviluppo e declino. Un’agenda urbana per l’Italia, Donzelli, Roma.

Calthorpe, P. 2012Urbanism at the Age of Climate Change, Island Press, Washington.

Cancellieri, A. - Ostanel, E. 2015The Struggle for Public Space, in «City: Analysis of Urban Trends, Culture,Theory, Policy, Action», 4, 19, pp. 499-509.

Cannarozzo, T. 2000Palermo. Le trasformazioni di mezzo secolo, in «Archivio di studi urbani e re-gionali», 67.

Cannarozzo, T. 2010Centri storici e città contemporanea: dinamiche e politiche, in Centri storici e ter-ritorio. Il caso di Scicli, a cura di G. Abbate, T. Cannarozzo, G. Trombino, Ali-nea, Firenze.

Caritas Migrantes 2007Immigrazione: Dossier Statistico 2007, Nuova Anterem, Roma.

Carraro, M. - Domeneghetti, F. 2012Come affrontare il rischio idraulico nella pianificazione urbanistica, seminarioal corso Stadium 2012, Centro studi idraulica urbana, Politecnico di Milano,Milano.

Carta, M. 2003Teorie della pianificazione. Questioni, paradigmi e progetto, Palumbo, Palermo.

Carta, M. 2013Reimagining Urbanism. Città creative, intelligenti ed ecologiche per i tempi checambiano, ListLab, Trento-Barcelona.

Carta, M. 2016Planning for the Rur-Urban Anthropocene, in Territories. Rural-urban Strate-gies, a cura di J. Schröder, M. Carta, M. Ferretti, B. Lino, Jovis, Berlin.

Carta, M. 2017Augmented City. A Paradigm Shift, ListLab, Trento.

Carta, M.- Ronsivalle, D. 2003L’interpretazione dell’evoluzione del paesaggio culturale: i Rilievi del Trapane-se, in M. D. Moccia - D. De Leo, I nuovi soggetti della pianificazione, Atti del-la VI Conferenza nazionale della Siu, Franco Angeli, Milano.

334

Cambiamenti dell’urbanistica

Cambiamenti_imp.qxp_Layout 1 01/06/17 20:16 Pagina 334

Page 23: CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA - UniPa › retrieve › handle › 10447 › 234760...saperi in una rinnovata alleanza di culture, punti di vista e linguaggi. Il libro discute, mettendo

Carta, M. - Ronsivalle, D. 2014Territori interni. La pianificazione integrata per lo sviluppo circolare: metodolo-gie, approcci, applicazioni per nuovi cicli di vita, in «Recycle Italy», 17.

Carta, M. - Ronsivalle, D. (a cura di) 2015Territori interni. La pianificazione integrata per lo sviluppo circolare: metodolo-gie, approcci, applicazioni per nuovi stili di vita, Aracne, Roma.

Carta, M. - Ronsivalle, D. (a cura di) 2016The Fluid City Paradigm. Waterfront Regeneration as an Urban Renewal Stra-tegy, Springer International, Cham.

Carta, M. e altri 2016Città adattive, comunità, tecnologia, in M. Carta, B. Lino, D. Ronsivalle, Re-cycli-cal Urbanism. Visioni, paradigmi e progetti per la metamorfosi circolare, ListLab,Trento.

Casa, M. - Pileri, P. 2017Il suolo sopra tutto. Cercasi «terreno comune»: dialogo tra un sindaco e un ur-banista, Altreconomia, Milano.

Casavola, P. - Trigilia, C. 2012La nuova occasione. Città e valorizzazione delle risorse locali, Donzelli, Roma.

Cecchini, A. - Talu, V. 2011Camminare (e pedalare) per trasformare la città, in «Tema – Journal of LandUse, Mobility and Environment», 4, 4.

Cellamare, C. 2010Politiche e processi dell’abitare nella città informale/abusiva romana, in «Archi-vio di Studi Urbani e Regionali», 97-98.

Chambers, I. (a cura di) 2006Esercizi di potere. Gramsci, Said ed il postcoloniale, Meltemi, Roma.

Chambers, I. 2007Le molte voci del Mediterraneo, Raffaello Cortina, Milano.

Chamboredon, C. - Lemaire, M. 1970Proximité spatiale et distance sociale. Les grands ensembles et leur peuplement,in «Revue française de sociologie», 1, 11, pp. 3-33.

Choay, F. 2012Patrimonio e globalizzazione, Alinea, Firenze.

Christaller, W. 1980Le località centrali nella Germania meridionale, Franco Angeli, Milano.

Ciardini, F. - Falini, P. 1978I centri storici: politica urbanistica e programmi di intervento pubblico, Gabrie-le Mazzotta, Milano.

Clark, C. 1958Transport – Maker and Breaker of Cities, in «Town Planning Review», 28, 4, pp.237-50.

Clément, G. 2004Manifesto del terzo paesaggio, Quodlibet, Macerata.

Bibliografia

335

Cambiamenti_imp.qxp_Layout 1 01/06/17 20:16 Pagina 335

Page 24: CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA - UniPa › retrieve › handle › 10447 › 234760...saperi in una rinnovata alleanza di culture, punti di vista e linguaggi. Il libro discute, mettendo

Cognetti, F. - Padovani, L. 2016Ri-attribuire valore e senso ai quartieri di edilizia residenziale pubblica e allapolitica della casa. Percorsi attraverso il quartiere San Siro a Milano, in «Archi-vio di Studi Urbani e Regionali», XLVII, 117.

Convenzione delle Alpi 1991Convenzione quadro, Salisburgo.

Convenzione delle Alpi 2009Piano d’azione sul cambiamento climatico nelle Alpi, Evian.

Convenzione delle Alpi 2015Guidelines for Climate Change Adaptation at the Local Level in the Alps,Grassau.

Coppola, A. 2008Le borgate romane tra ’45 e ’89: esclusione sociale, movimenti urbani e poteri lo-cali, in M. Cremaschi, Tracce di quartiere. Il legame sociale nella città che cam-bia, Franco Angeli, Milano.

Coppola, A. 2013Vetero-liberismo di borgata. L’esperienza dei consorzi di autorecupero, in Aa.Vv.Le forme della periferia, Centro per la Riforma dello Stato, Roma.

Coppola, E. 2016Infrastrutture sostenibili urbane, Inu Edizioni, Roma.

Costanza, R. 2008Ecosystem Services: Multiple Classification Systems Are Needed, in «BiologicalConservation», 141, pp. 350-2.

Cremaschi, M. (a cura di) 2016Urban@it, Rapporto sulle città. Metropoli attraverso la crisi, il Mulino, Bologna.

Critelli, G., Fallanca, C., Musella, M. 2015Oltre i muri della segregazione per una città inclusiva, Rubbettino, SoveriaMannelli.

Crupi, V. 2015Spazio pubblico e progetto «climate-proof»: verso un cambio di paradigma perl’urbanistica?, tesi di dottorato, Università degli Studi di Trieste.

Curti, F. - Diappi, L. (a cura di) 1990Gerarchie e reti di città: tendenze e politiche, Franco Angeli, Milano.

Cutter, S. L., Ash, K. D., Emrich, C. T. 2014The Geographies of Community Disaster Resilience, in «Global EnvironmentalChange», 29, pp. 65-77.

Dall’Ara, G. 2015Manuale dell’albergo diffuso. L’idea, la gestione, il marketing dell’ospitalità dif-fusa, Franco Angeli, Milano.

D’Amico, R. - Piraino, A. (a cura di) 2014Il Governo Locale in Sicilia. Materiali per la riforma, Franco Angeli, Milano.

Dato, G. 1983La città di Catania. Forma e struttura 1693-1833, Officina, Roma.

De Biase, L. - Pievani, T. 2016Come saremo. Storie di umanità tecnologicamente modificata, Codice, Torino.

336

Cambiamenti dell’urbanistica

Cambiamenti_imp.qxp_Layout 1 01/06/17 20:16 Pagina 336

Page 25: CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA - UniPa › retrieve › handle › 10447 › 234760...saperi in una rinnovata alleanza di culture, punti di vista e linguaggi. Il libro discute, mettendo

Dehaene, M. - De Cauter, L. (a cura di) 2008Heterotopia and the City. Public Space in a Postcivil Society, Routledge, London.

De Rossi, A. - Magnani, C. 2017Infrastrutturazione e progetto di ricostruzione, in Recycle Italy - Atlante, a curadi L. Fabian e S. Munarin, LetteraVentidue, Siracusa.

Derrida, J. 2000Sull’ospitalità, Baldini & Castoldi, Milano.

Derrida, J. 2003Stati canaglia, Raffaello Cortina, Milano.

Derrida, J. 2005Cosmopoliti di tutto il mondo ancora uno sforzo, Cronopio, Napoli.

Derrida, J. - Belli, A. 2013Spazio, differenza e ospitalità. La città oltre Henri Lefebvre, Carocci, Roma.

Di Biagi, P., Marchigiani, E., Marin, A. 2002Trieste ’900. Edilizia sociale, urbanistica, architettura: un secolo dalla fondazio-ne dell’Ater, Silvana, Milano.

Di Biagi, P., Marchigiani, E., Marin, A. (a cura di) 2004Trieste. Laboratorio di politiche, piani e progetti, in «Urbanistica», 123.

Diamantini, C. (a cura di) 2005Temi e indicatori di sostenibilità ambientale in una regione alpina, Temi, Trento.

Dipartimento per lo sviluppo e la coesione economica – Dps 2014Documento Strategia nazionale per le aree interne: definizioni, obiettivi, stru-menti e governance, Accordo di Partenariato 2014-20, Roma.

Dittman, H. - Ohland, G. (a cura di) 2004The New Transit Town: Best Practice in Transit Oriented Development, IslandPress, Washington.

Donadieu, P. 2005Dall’utopia alla realtà delle campagne urbane, in «Urbanistica», 128.

Douglas, M. - Wildavsky, A. 1983Risk and Culture, Ucla Press, Berkeley-Los Angeles-London.

Emanuel, C. - Dematteis, G. 1990Reti urbane minori e deconcetrazione metropolitana nella Padania centro-occi-dentale, in Studi sui sistemi urbani, a cura di D. Martellato e F. Sforzi, FrancoAngeli, Milano, pp. 233-62.

England, M. - Simon, S. 2010Scary Cities: Urban Geographies of Fear, Difference and Belonging, in «Socialand Cultural Geography», 11, 3.

Ferraris, M. 2009Documentalità. Perché è necessario lasciar tracce, Laterza, Roma-Bari.

Ferraris, M. 2015Mobilitazione totale, Laterza, Roma-Bari.

Fischer, F. 2000Citizens, Experts, and the Environment: The Politics of Local Knowledge, DukeUniversity Press, Durham.

Bibliografia

337

Cambiamenti_imp.qxp_Layout 1 01/06/17 20:16 Pagina 337

Page 26: CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA - UniPa › retrieve › handle › 10447 › 234760...saperi in una rinnovata alleanza di culture, punti di vista e linguaggi. Il libro discute, mettendo

Fisher, P. F. 1991First Experiments in Viewshed uncertainty: The Accuracy of the Viewshed Area,in «Photogrammetric Engineering and Remote Sensing», 57, 10, pp. 1321-7.

Fistola, R. 1992La città come sistema, in Per il XXI secolo una enciclopedia. Città cablata e nuo-va architettura, a cura di C. Beguinot e U. Cardarelli, Università degli Studi diNapoli Federico II (Dipist), Consiglio nazionale delle ricerche (Ipiget), Napoli.

Fistola, R. - La Rocca, R.A. 2013Smart City: un’occasione per rivedere i compiti della pianificazione urbana, in Ilgoverno della città nella contemporaneità. La città come motore di sviluppo, acura di F. Sbetti, F. Rossi, M. Talia, C. Trillo, Inu, Roma, pp. 431-3.

Flint, J. - Raco, M. (a cura di) 2012The Future of Sustainable Cities: Critical Reflections, Policy Press, Bristol.

Fregolent, L. 2013La ricerca accademica e le sue responsabilità, in Pratiche di trasformazione del-l’urbano, a cura di E. Scandurra e G. Attili, Studi urbani e regionali, Franco An-geli, Milano.

Fregolent, L. - Torri, R. 2016L’Italia senza casa. Risultati di un’indagine sull’abitare in tempi di crisi, in Pove-ra casa, a cura di L. Fregolent, M. Guerzoni, R. Torri, Franco Angeli, Milano.

Fusero, P., Massimiliano, L., Tedeschi, A., Lepidi, S. 2013Parametric Urbanism: a New Frontier for Smart Cities, in «Planum. The Jour-nal of Urbanism», 2, 27, p 1-13.

Füssel, H. M. - Klein, R. 2006Climate Change Vulnerability Assessments: An Evolution of ConceptualThinking, in «Climatic Change», 75.

Galluzzi, P. 2014I rischi e la cura, in «Urbanistica», 154.

Gambino, R. 2008La conservazione del paesaggio nella pianificazione d’area vasta, in Riconqui-stare il paesaggio. LaConvenzione europea del paesaggio e la conservazione del-la biodiversità in Italia, a cura di C. Teofili e R. Clarino, Wwf Italia-Miur, Ro-ma, pp. 220-31.

Gans, H. 1995The War against the Poor: The Underclass and Antipoverty Policy, Basic Books,New York.

Garano, S. 1983Crescita urbana e gestione del territorio agricolo, in Rapporti fra agricoltura eurbanisticanello spazio peri-urbano, a cura di G. A. Della Rocca e B. F. Lapa-dula, Fondazione Aldo Della Rocca, Cedam, Padova, pp. 33-54.

Gausa Navarro, M. 2001Diccionario Metapolis Arquitectura Avanzada, Actar, Barcellona.

Gausa Navarro, M. 2009Multi-Barcelona Hyper Catalunya, ListLab, Trento.

338

Cambiamenti dell’urbanistica

Cambiamenti_imp.qxp_Layout 1 01/06/17 20:16 Pagina 338

Page 27: CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA - UniPa › retrieve › handle › 10447 › 234760...saperi in una rinnovata alleanza di culture, punti di vista e linguaggi. Il libro discute, mettendo

Geddes, P. 1915Cities in Evolution. An Introduction to the Town Planning Movement and tothe Study of Civics, William & Norgate, London.

Genovesi, A. 2013Lezioni di economia civile(1765-67), Vita e pensiero, Milano.

George, P. 1962Précis de géographie urbaine, in «Annales: Economies, Société, Civilisation»,  17,5, pp. 1029-31.

Giampino, A., Picone, M., Todaro, V. 2014Postmetropoli in contesti al «margine», Atti della XVII Conferenza nazionale Siu,in «Planum. The Journal of Urbanism», 2, 29, pp. 1308-16.

Giddens, A. 1994Le conseguenze della modernità (1990), il Mulino, Bologna.

Giddens, A. 2000Il mondo che cambia. Come la globalizzazione ridisegna la nostra vita (1999), ilMulino, Bologna.

Giddens, A. 2015La politica del cambiamento climatico (2011), il Saggiatore, Milano.

Gidley, B. 2013Landscapes of Belonging, Portraits of Life: Researching Everyday Multiculturein an Inner City Estate, in «Identities: Global Studies in Culture and Power»,4, 20, pp. 361-76.

Gilbert, S. W., Butry, D. T., Helgeson, J. F., Chapman, R. E. (a cura di) 2015Community Resilience Economic Decision Guide for Buildings and Infrastruc-ture Systems, Nist (National Institute for Standards and Technology) UnitedStates Department of Commerce, Gaithersburg.

Ginsburg, N. 1999Putting the Social into Urban Regeneration Policy, in «Local Economy», 13, pp.55-71.

Giovannini, L., Zardi, D., de Franceschi, M. 2011Analysis of the Urban Thermal Fingerprint of the City of Trento in the Alps, in«Journal of Applied Meteorology and Climatology», 50, pp. 1145-62.

Giovannini, L., Zardi, D., de Franceschi, M. 2013Characterization of the Thermal Structure inside an Urban Canyon: Field Mea-surements and Validation of a Simple Model, in «Journal of Applied Meteoro-logy and Climatology», 52, pp. 64-81.

Giovannini, L., Zardi, D., de Franceschi, M., Chen, F. 2014Numerical Simulations of Boundary-layer Processes and Urban-induced Alterationsin an Alpine Valley, in «International Journal of Climatology», 34, pp. 1111-31.

Glaeser, E. 2011Brains over Buildings, in «Scientific American Special Issue», 305, 64.

Glasze, G., Webster, C., Frantz, K. (a cura di) 2006Private Cities. Global and Local Perspectives, Routledge, London.

Gorz, A. 1975Écologie et politique, Galilée, Paris.

Bibliografia

339

Cambiamenti_imp.qxp_Layout 1 01/06/17 20:16 Pagina 339

Page 28: CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA - UniPa › retrieve › handle › 10447 › 234760...saperi in una rinnovata alleanza di culture, punti di vista e linguaggi. Il libro discute, mettendo

Graham, S. - Marvin, S. 2001Splintering Urbanism. Networked Infrastructures, Technological Mobilities andthe Urban Condition, Routledge, London.

Grams, A. 2015Spielräume für Dichte. Problemorientierter Handlungsansatz für Verdichtungals Element der Innenentwicklung, dargestellt am Beispiel kleiner und mittlererGemeinden im Schweizer Mittelland, Dissertation, Eth, Zurich.

Gravagno, F., Saija, L., Pappalardo, G. 2011Una partnership tra Università e Comunità per lo sviluppo locale: una esperien-za di mappatura partecipata nella valle del Simeto, in Ricerca, didattica e prassiurbanistica nelle città del Mediterraneo. Scritti in onore di Giuseppe Dato, a cu-ra di F. Martinico, Gangemi, Roma.

Grimmond, C. S. B. 2006Progress in Measuring and Observing the Urban Atmosphere, in «Theoreticaland Applied Climatology», 84, 1-3, pp. 3-22.

Guarrasi, V. 2012La città cosmopolita, Palumbo, Palermo.

Hall, P. 2013Good Cities, Better Lives, Routledge, London.

Hall, S. 2006aIl soggetto e la differenza. Per un’archeologia degli studi culturali e postcolonia-li, Meltemi, Roma.

Hall, S. 2006bPolitiche del quotidiano. Culture, identità e senso comune, il Saggiatore, Milano.

Hall, S. 2009L’etnicità impossibile, Forum, Udine.

Hall, S. - Mellino, M. 2007La cultura e il potere. Conversazione sui cultural studies, Meltemi, Roma.

Hardin, G. 1968The Tragedy of the Commons, in «Science», 162, pp. 1243-8.

Harvey, D. 1991The Condition of Postmodernity: An Enquiry into the Origins of CulturalChange, Wiley-Blackwell, Hoboken.

Healey, P. 1997Collaborative Planning. Shaping Places in fragmented Societies, Macmillan,London.

Hedman, L., van Ham, M., Manley, D. 2011Neighborhood Choice and Neighborhood Reproduction, in «Environment andPlanning A», 43, pp. 1381-99.

Hirschman, A. O. 2002Lealtà, defezione, protesta. Rimedi alla crisi delle imprese, dei partiti e dello Sta-to (1970), Bompiani, Milano.

Holden, E. e altri 2017The Imperatives of Sustainable Development: Needs, Justice, Limits, Routledge,London.

340

Cambiamenti dell’urbanistica

Cambiamenti_imp.qxp_Layout 1 01/06/17 20:16 Pagina 340

Page 29: CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA - UniPa › retrieve › handle › 10447 › 234760...saperi in una rinnovata alleanza di culture, punti di vista e linguaggi. Il libro discute, mettendo

Holling, C. S. 1973Resilience and Stability of Ecological Systems, in «Annual Review of Ecologyand Systematics», 4, pp. 1-23.

Holling, C. S. - Gunderson, L. H. (a cura di) 2002Panarchy: Understanding Transformations in Human and Natural Systems,Island Press, Washington.

Hollis, M. 1998Trust Within Reason, Cambridge University Press, Cambridge.

Howe, C. - Mitchell, C. (a cura di) 2012Water Sensitive Cities, Iwa Publishing Alliance House, London.

Illich, I. 2006Elogio della bicicletta, Bollati Boringhieri, Torino.

Ipcc 2014 Climate Change 2014, Part A: Global and Sectoral Aspects, Cambridge Univer-sity Press, New York.

IpccAR5 2014Climate Change 2014, Impatti, Adattamento e Vulnerabilità, V Rapporto di Va-lutazione sui cambiamenti climatici, Working Group II, Ginevra.

Irl – Institute für Raum- und Landschaftsentwicklung 2013Perspektiven der räumlichen Entwicklung Limmattal. Empfehlungen des Begleitgremiums, Eth, Zurich.

Jacobs, J. 1961The Death and Life of Great American Cities, Random House, New York.

Jakob, M. 2009Il paesaggio, il Mulino, Bologna.

Jensen, O. 2013Your Ghetto, My Comfort Zone: A Life-Story Analysis of IntergenerationalHousing Outcomes and Residential Geographies in Urban South-east England,in «Identities: Global Studies in Culture and Power», 20, 4, pp. 438-54.

Kaletsky, A. 2010Capitalism 4.0: The Birth of a New Economy in the Aftermath of Crisis, Per-seus, New York.

Karled, D. - Kelly, D. 2011Parametric Thinking in Integration through Computation, in Proceedings, 31stAnnual Conference of the Association for Computer Aided Design in Architec-ture (Acadia), The University of Calgary, Calgary.

Katz, B. - Bradley, J. 2013The Metropolitan Revolution: How Cities and Metros Are Fixing Our BrokenPolitics and Fragile Economy, Brookings Institution Press, Washington.

Kern, L. 2010Selling the «Scary City»: Gendering Freedom, Fear and Condominium Deve-lopment in the Neoliberal City, in «Social and Cultural Geography», 11, 3.

King, R. L. 1982Southern Europe: Dependency or Development?, in «Geography», 67, 3.

Bibliografia

341

Cambiamenti_imp.qxp_Layout 1 01/06/17 20:16 Pagina 341

Page 30: CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA - UniPa › retrieve › handle › 10447 › 234760...saperi in una rinnovata alleanza di culture, punti di vista e linguaggi. Il libro discute, mettendo

Klein, R. J. T., Nicholls, R. J., Thomalla, F. 2003Resilience to Natural Hazards: How Useful Is This Concept?, in «Environmen-tal Hazards», 5, 1 pp. 35-45.

Kuhn, T. 1962The Structure of Scientific Revolutions, University of Chicago Press, Chicago.

Kwinter, S. - Danieli, T. 2010Requiem: for the City at the End of the Millennium, Actar, Barcelona.

Labbucci, A. 2011Camminare, una rivoluzione, Donzelli, Roma.

LaboratorioCittàPubblica 2009Città pubbliche. Linee guida per la riqualificazione urbana, coordinamento ge-nerale di P. Di Biagi, coordinamento redazionale di E. Marchigiani, Mondado-ri, Milano.

Lacy, P., Lamonica, B., Rutqvist, J. 2015Waste to Wealth: The Circular Economy Advantage, Egea, Milano.

La Greca, P. 2012From Urban Design to Regional Policies: A New Role for Planners in Italy, inHigher Education in Spatial Planning. Positions and Reflections, a cura di B.Scholl, Hochschulverlag AG-Eth, Zürich.

La Greca, P. 2016L’insegnamento della Tecnica e Pianificazione Urbanistica nelle scuole di Inge-gneria: problemi e prospettive, in Italia 1945-2045. Urbanistica prima e dopo, acura di S. Munarin e L. Velo, Donzelli, Roma.

Lanzani, A. e altri 2006Esperienze e paesaggi dell’abitare. Itinerari nella regione urbana milanese, Aim-Abitare, Segesta, Milano.

Lanzani, A. - Pasqui, G. 2011L’Italia al futuro. Città e paesaggi, economie e società, Franco Angeli, Milano.

Latouche, S. 2012Limite, Bollati Boringhieri, Torino.

Le Lannou, M. 1941Pâtres et paysans de la Sardaigne, Arrault, Tours (ed. anast., La Zattera, Caglia-ri 1971; trad. it., Pastori e contadini di Sardegna, Ed. della Torre, Cagliari 1979).

Le Lannou, M. 1980Ritratto crudele del Mediterraneo, in «Quaderni sardi di storia», 1, pp. 7-18.

Leary, M. E. - Mc Carthy, J. (a cura di) 2013The Routledge Companion to Urban Regeneration, Routledge, London.

Lees, L. 2008Gentrification and Social Mixing: Towards an Inclusive Urban Renaissance?, in«Urban Studies» 45, 12, pp. 2449-70.

Lingua, V. 2007Riqualificazione urbana alla prova, Alinea, Firenze.

Lo Piccolo, F. 2000Palermo, a City in Transition: Saint Benedict «The Moor» versus Saint Rosalia,in «International Planning Studies», 5, 12.

342

Cambiamenti dell’urbanistica

Cambiamenti_imp.qxp_Layout 1 01/06/17 20:16 Pagina 342

Page 31: CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA - UniPa › retrieve › handle › 10447 › 234760...saperi in una rinnovata alleanza di culture, punti di vista e linguaggi. Il libro discute, mettendo

Lo Piccolo, F. 2009Territori agricoli a latitudini meridiane: residui marginali o risorse identitarie?,in Progettare le identità del territorio, a cura di F. Lo Piccolo, Alinea, Firenze.

Lo Piccolo, F. 2010The Planning Research Agenda: Plural Cities, Equity and Rights of Citizenship,in «Town Planning Review», 81, 6.

Lydon, M. - Garcia, A. (a cura di) 2015Tactical Urbanism: Short-term Action, Long-term Change, Island Press, Wa-shington, I.

Lynch, K. 1984A Good City Form, The Mit Press, Cambridge (Ma).

Magnaghi, A. 2007Il territorio come soggetto dello sviluppo locale, in «Etica ed Economia», IX, 1.

Magnaghi, A. 2009Il progetto della bioregione urbana policentrica, in Per una nuova urbanità. Do-po l’alluvione immobiliarista, a cura di P. Bonora e P. L. Cervellati, Diabasis,Reggio Emilia.

Magnaghi, A. (a cura di) 2012Il territorio bene comune, Firenze University Press, Firenze.

Magnaghi, A. - Fanfani, D. 2010Patto città campagna: un progetto di bioregione urbana per la Toscana centrale,Alinea, Firenze.

Malheiros, J. 2002Ethni-cities: Residential Patterns in Northern European and MediterraneanMetropolises – Implications for Policy Design, in «International Journal of Po-pulation Geography», 8, 2.

Mancini, R. 2014Trasformare l’economia. Fonti culturali, modelli alternativi, prospettive politi-che, Franco Angeli, Milano.

Mangano, G. 2015Aree interne,Processi innovativi per le comunità emergenti. Strategie e tattichedi Rural Making nelle Iti denominate Sila Orientale e Area Grecanica, docu-mento programmatico per la tesi di dottorato, XXXI ciclo Siace, Unical, Fonda-zione Salvatore Baffa-Adele Lucchetta e Figli – Olus, Cosenza.

Mangano, G. - Nava, C. 2016Commuting Design Processes for Resilient Co-Territories. Sustainability and In-novation in Calabria (South Italy), in J. Schroder, M. Carta, M. Ferretti, B. Li-no, Territories. Rural-Urban Strategies, Jovis, Berlin.

Mangiameli, S. (a cura di) 2012Province e funzioni di area vasta. Dal processo storico alla ristrutturazione isti-tuzionale, in «Quaderni Sspal», 12.

Mantovan, C. - Ostanel, E. 2015Quartieri Contesi. Convivenza, conflitti e governance nelle zone stazione di Pa-dova e Mestre, Franco Angeli, Milano.

Bibliografia

343

Cambiamenti_imp.qxp_Layout 1 01/06/17 20:16 Pagina 343

Page 32: CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA - UniPa › retrieve › handle › 10447 › 234760...saperi in una rinnovata alleanza di culture, punti di vista e linguaggi. Il libro discute, mettendo

Marcelloni, M. 2003Pensare la città contemporanea. Il nuovo Piano regolatore di Roma, Laterza,Roma-Bari.

Marchigiani, E. 2016Per una Trieste antifragile: riflessioni sul nuovo Piano regolatore, in «Sentieri ur-bani»,20, pp. 33-35.

Marcuse, P. - van Kempen, R. 2000Globalizing Cities: A New Spatial Order?, Wiley, Hoboken.

Marini, S. (a cura di) 2013Giancarlo De Carlo. L’architettura della partecipazione, Quodlibet, Macerata.

Marini, S. 2015Storie dall’Heritage. Il tempo della lumaca, in Urban Hypermetabolism, a curadi M. Carta e B. Lino, Aracne, Roma, pp. 52-5.

Martinico, F. 2009La difficile innovazione. Lo Schema di massima del Piano Territoriale Provin-ciale di Siracusa, in Regione Siciliana – Assessorato territorio e ambiente. Servi-zio pianificazione territoriale regionale, Argomenti di Pianificazione 2009. Con-tributi per la Riforma Urbanistica in Sicilia, Fondazione Federico II, Palermo,pp. 71-4.

Mattm – Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare 2014Elementi per una strategia nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici,Roma.

McGinnis, M. D. 1999Polycentric Governance and Development: Readings from the Workshop in Po-litical Theory and Policy Analysis, University of Michigan Press, Ann Arbor.

Meerow, S., Newell, J. P., Stults, J.M. 2016Defining Urban Resilience: A Review, in «Landscape and Urban Planning»,147, pp. 38-49.

Mellino, M. 2005La critica postcoloniale. Decolonizzazione, capitalismo e cosmopolitismo nei Po-stcolonial Studies, Meltemi, Roma.

Mellino, M. 2013Cittadinanze postcoloniali. Appartenenze, razza e razzismo in Europa e in Ita-lia, Carocci, Roma.

Mennella, V. G. G. (a cura di) 2006Profilo Italia. Indicatori e modelli per lo sviluppo sostenibile del territorio e lavalorizzazione del paesaggio, ali&no, Perugia.

Meerow, S., Newell, J. P., Stults, J. M. 2016Defining Urban Resilience: A Review, in «Landscape and Urban Planning»,147, pp. 38-49.

Mezzadra, S. 2004Confini, migrazioni, cittadinanza, in «Scienza & Politica», 30, pp. 83-92.

Mezzadra, S. 2008La condizione postcoloniale. Storia e politica nel presente globale, Ombre Cor-te, San Giustino.

344

Cambiamenti dell’urbanistica

Cambiamenti_imp.qxp_Layout 1 01/06/17 20:16 Pagina 344

Page 33: CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA - UniPa › retrieve › handle › 10447 › 234760...saperi in una rinnovata alleanza di culture, punti di vista e linguaggi. Il libro discute, mettendo

Millennium Ecosystem Assessment 2005Ecosystems and Human Well-being: Synthesis, Island Press, Washington.

Milone, P. - Ventura, F. 2009I contadini del Terzo Millennio. Comportamenti, aspettative, proposte, Amp,Perugia.

Ministero delle Infrastrutture – Dicoter 2007Reti e territori al futuro. Materiali per una visione, Roma.

Mitchell, D. 2003The Right to the City: Social Justice and the Fight for Public Space, GuilfordPress, New York.

Moccia, F. D. 2009aRete di comunicazione e assetto del territorio nel Ptcp di Napoli, in «Tema», 2,4, pp. 31-40.

Moccia, F. D. 2009bL’urbanistica nella fase dei cambiamenti climatici, in «Urbanistica», LXI, 140, pp.95-102.

Moccia, F. D. 2012Convinzioni di base della pianificazione comunale oggi, in Urbanistica comuna-le oggi, a cura di E. Coppola, Liguori, Napoli, pp. XI-XXV.

Moccia, F. D. 2017Metropoli senz’auto, Inu, Roma.

Moine, M.-P. e altri 2012A Multidisciplinary Modeling Platform to Draw Possible Futures of Urban Cli-mate, VIII Conferenza internazionale sul clima urbano e X Simposio sull’am-biente urbano (Dublino, 6-10 agosto 2012).

Mollica, E. 1996Le aree interne della Calabria, Rubbettino, Soveria Mannelli.

Moretti, E. 2012The New Geography of Jobs, Houghton Mifflin Harcourt, New York.

Morin, E. 2000La testa ben fatta (1999), Raffaello Cortina, Milano.

Mumford, L. 1954The Neighborhood and the Neighborhood Unit,  in «The Town Planning Re-view», 24.

Mumford, L. 1967La città nella storia, Bompiani, Milano.

Munafò, M. (a cura di) 2016Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici, Rapporto n.248/2016, Ispra, Roma.

Musco, F. e altri 2016Padova Resiliente. Linee guida per la costruzione del piano di adattamento alcambiamento climatico, Corila, Venezia.

Nava, C. 2016Reconstrued Intentions, in The Laboratory_City: sustainable recycling and keyenabling technologies, a cura di C. Nava, Aracne int.le, Roma.

Bibliografia

345

Cambiamenti_imp.qxp_Layout 1 01/06/17 20:16 Pagina 345

Page 34: CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA - UniPa › retrieve › handle › 10447 › 234760...saperi in una rinnovata alleanza di culture, punti di vista e linguaggi. Il libro discute, mettendo

Newman, P., Beatley, T., Boyer, H. 2009Resilient Cities. Responding to Peak Oil and Climate Change, Island Press,Washington.

Newman, P. - Jennings, I. 2008Cities as Sustainable Ecosystems. Principles and Practices, Island Press, Wa-shington.

Nigrelli, F. C. 2014Riforma della Governance dei territori in Sicilia. Non tutto è perduto, in Il Go-verno Locale in Sicilia. Materiali per la riforma, a cura di R. D’Amico e A. Pi-raino, Franco Angeli, Milano.

Oecd 2007Climate Change in the European Alps: Adapting Winter Tourism and NaturalHazards Management, Paris.

Oecd 2012Redefining «Urban»: A New Way to Measure Metropolitan Areas, Paris.

Oecd 2013Rural-Urban Partnerships. An Integrated Approach to Economic Development,Paris.

Oke, T. R. 1987Boundary Layer Climates, Routledge, London.

Olson, M. 1965The Logic of Collective Action: Public Goods and the Theory of Groups, Har-vard University Press, Cambridge (Ma).

Olsson, P. e altri 2006Shooting the Rapids: Navigating Transitions to Adaptive Governance of Social-Ecological Systems, in «Ecology and Society», 11, 1.

Ostanel, E. 2016Culture e rigenerazione urbana: il caso del quartiere multiculturale di Charlois,Rotterdam, in «Crios. Critica agli ordinamenti spaziali», 12, pp. 21-32.

Ostanel, E. 2017Rigenerazione urbana e innovazione sociale in periferia. Un incontro possibile?,in Agenda Milano. Ricerche e pratiche per una città inclusiva, a cura di D. Bi-dussa e E. Polizzi, Feltrinelli, Milano.

Ostrom, E. 1990Governing the Commons, Cambridge University Press, Cambridge.

Ostrom, E. 2010aThe Challenge of Self-governance in Complex Contemporary Environments, in«The Journal of Speculative Philosophy», 24, 4, pp. 316-32.

Ostrom, E. 2010bBeyond Markets and States: Polycentric Governance of Complex Economic Sy-stems, in «Transnational Corporations Review», 2, 2, pp. 1-12.

Oswalt, P. - Rieniets, T. 2006Atlas of Shrinking Cities,Hatje Cantz, Berlin.

Paba, G. 2003Movimenti urbani. Pratiche di costruzione sociale della città, Franco Angeli,Milano.

346

Cambiamenti dell’urbanistica

Cambiamenti_imp.qxp_Layout 1 01/06/17 20:16 Pagina 346

Page 35: CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA - UniPa › retrieve › handle › 10447 › 234760...saperi in una rinnovata alleanza di culture, punti di vista e linguaggi. Il libro discute, mettendo

Paba, G. 2010Corpi urbani. Differenze, interazioni, politiche, Franco Angeli, Milano.

Paba, G. - Perrone, C. (a cura di) 2004Cittadinanza attiva, Alinea, Firenze.

Palermo, P. C. 1992Interpretazioni dell’analisi urbanistica, Franco Angeli, Milano.

Palvarini, P. 2010Cara dolce casa. Come cambia la povertà in Italia dopo le spese abitative, paperpresentato alla III Conferenza annuale ESPAnet Italia.

Papa, E., Moccia, F. D., Angiello, G., Inglese, P. 2013An Accessibility Planning Tool for Network Transit Oriented Development:Snap, in «Planum. The Journal of Urbanism», 27, 2, pp. 1-9.

Papa, E. e altri 2007Rail System Development and Urban Transformations: Towards a Spatial Deci-sion Support System, in F. Bruinsmae altri, Railway Development. Impacts onUrban Dynamics, Springer, Cham.

Paquot, T. 2010L’urbanisme c’est notre affaire!, L’Atalante, Paris.

Pecci, F. - Sassi, M. 2007L’agricoltura delle regioni dell’Unione Europea e la sfida dello sviluppo rurale,in «Agriregionieuropa», 3, 11.

Pelorosso, R. e altri 2011Stability Analysis for Defining Management Strategies in Abandoned MountainLandscapes of the Mediterranean Basin, in «Landscape and Urban Planning»,3-4, 103, pp. 335-46.

Perry, C. 1998The Neighborhood Unit (1929), Routledge-Thoemmes, London, pp. 25-44.

Perulli, G. 2000Casa e funzione pubblica, Giuffrè, Milano.

Petrella, R. 2005Il diritto di sognare. Le scelte economiche e politiche per una società giusta. Il so-gno è il rifiuto di subire il presente, Sperling &Kupfer, Milano.

Pfefferbaum, R. L. e altri 2013The Communities Advancing Resilience Toolkit (Cart): Development of a Sur-vey Instrument to Assess Community Resilience, in «International Journal ofEmerging Mental Health», 15, pp. 15-29.

Picone, M. 2006Il ciclo di vita urbano in Sicilia, in «Rivista Geografica Italiana», 113.

Picone, M. - Schilleci, F. 2012QU_ID Quartiere e identità. Per una rilettura del decentramento a Palermo, Ali-nea, Firenze.

Pileri, P. 2015Che cosa c’è sotto. Il suolo, i suoi segreti, le ragioni per difenderlo, Altreconomia,Milano.

Bibliografia

347

Cambiamenti_imp.qxp_Layout 1 01/06/17 20:16 Pagina 347

Page 36: CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA - UniPa › retrieve › handle › 10447 › 234760...saperi in una rinnovata alleanza di culture, punti di vista e linguaggi. Il libro discute, mettendo

Pileri, P. 2016aFrammentazione amministrativa e consumo di suolo, in Consumo di suolo, di-namiche territoriali e servizi ecosistemici, a cura di M. Munafò, Ispra, Roma,pp. 55-7.

Pileri, P. 2016bIl suolo e il gioco delle tre carte, in «Altreconomia», 181.

Pileri, P. 2017L’abisso culturale del consumo di suolo, in «Altreconomia», 191.

Pizziolo, G. - Micarelli, R. 2003L’arte delle relazioni, Alinea, Firenze.

Poggio, T. 2009Le principali dimensioni della disuguaglianza abitativa in Italia, in Dimensionidella disuguaglianza in Italia: povertà, salute, abitazione, a cura di A. Brando-lini, C. Saraceno, A. Schizzerotto, il Mulino, Bologna.

Porter, J., Dessai, S., Tang, S. 2012Climate Scenarios, Decision-Making and Uncertainty: What Do Users Need?,Project Icad, University of Leeds, Leeds.

Prigogine, I. - Nicolis, G. 1977Self-organization in Non Equilibrium Systems: From Dissipative Structures toOrder through Fluctuations, John Wiley and Sons, New York.

Quercia, D., O’Hare, N., Cramer, H. 2014Aesthetic Capital: What Makes London Look Beautiful, Quiet and Happy, in«Association for Computing Machining Conference CSCW’14», 15-19 feb-braio.

Rabaiotti, G. 2011La casa come servizio e quella riforma mancata che immobilizza il mercato, in«VDossier», settembre, 2, 2, pp. 13-26.

Rapoport, A. - Chammah, A. M. 1965Prisoner’s Dilemma: A Study in Conflict and Cooperation, University of Michi-gan Press, Ann Arbor.

Ratti, C. 2011SENSEable City Guide, in The SENSEable City Lab – Mit, Boston.

Ratti, C. 2014Architettura Open Source. Verso una progettazione aperta, Einaudi, Torino.

Reardon, K. M. 2006Promoting Reciprocity within Community/University Development Partnerships:Lessons from the Field, in «Planning, Practice & Research», 21, 1, pp. 95-107.

Rees, W. E. 2010The Human Nature of Unsustainability, in The Post Carbon Reader: Managingthe 21st Century’s Sustainability Crises, a cura di R. Heinberg e D. Lerch, Wa-tershed Media, Healdsburg, pp. 346-52.

Regione Calabria 2015Programma operativo regionale 2014-2020 Fesr – Fse, Catanzaro.

Regione Puglia 2010Piano paesaggistico-territoriale della Regione Puglia, Bari.

348

Cambiamenti dell’urbanistica

Cambiamenti_imp.qxp_Layout 1 01/06/17 20:16 Pagina 348

Page 37: CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA - UniPa › retrieve › handle › 10447 › 234760...saperi in una rinnovata alleanza di culture, punti di vista e linguaggi. Il libro discute, mettendo

Renon, B. 2011Le fabbriche naturali del freddo, Primo rapporto sul monitoraggio sperimenta-le delle depressioni fredde condotto da Arpav, Dipartimento regionale per la Si-curezza del territorio, Venezia.

Ricci, M. 2014intervista in Sulla città futura. Verso un progetto ecologico, a cura di A. France-schini, ListLab, Trento.

Rifkin, J. 2000L’era dell’accesso (2000), Mondadori, Milano.

Rigo, E. 2007Europa di confine. Trasformazioni della cittadinanza nell’Unione allargata,Meltemi, Roma.

Rinaldo, A. 2009Il governo dell’acqua, Marsilio, Venezia.

Robinson, J., Scott, A. J., Taylor, P. J. 2016Working, Housing: Urbanizing. The International Year of Global Understan-ding, Springer International, Cham.

Rodotà, S. 2013aIl terribile diritto: studi sulla proprietà privata e i beni comuni, il Mulino, Bologna.

Romano, B. - Zullo, F. 2012Landscape fragmentation in Italy: Indices implementation to support territorialpolicies, in Planning Support Tools: Policy analysis, Implementation and Eva-luation, a cura di M. Campagna, A. De Montis, F. Isola, S. Lai, C. Pira, C. Zop-pi, Franco Angeli, Milano.

Rossi, A. 1978L’architettura della città, Clup, Milano.

Rossi, U. 2017Cities in Global Capitalism, Polity Press, Malden.

Rossi-Doria, B. 2003La Sicilia: da Regione del Mezzogiorno a periferia dell’Europa «forte», in A Suddi Brobdingnag, a cura di F. Lo Piccolo, F. Schilleci, Franco Angeli, Milano.

Rossi-Doria, B., Lo Piccolo, F., Schilleci, F., Vinci, I. 2005Riconoscimento e rappresentazione di fenomeni territoriali inediti in Sicilia, inTerre d’Europa e fronti Mediterranei, a cura di M. Carta, N. G. Leone, D. Ron-sivalle, IX Conferenza Società italiana degli urbanisti (Palermo, 3-4 marzo), Zan-gara, Bagheria.

Rowe, C. - Koetter, F. 1981Collage City, il Saggiatore, Milano.

Rushkoff, D. 2014Presente Continuo, Codice, Torino.

Russo, M. (a cura di) 2014Urbanistica per una diversa crescita. Progettare il territorio contemporaneo,Donzelli, Roma.

Sacco, P. - Zamagni, S. (a cura di) 2002Complessità relazionale e comportamento economico, il Mulino, Bologna.

Bibliografia

349

Cambiamenti_imp.qxp_Layout 1 01/06/17 20:17 Pagina 349

Page 38: CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA - UniPa › retrieve › handle › 10447 › 234760...saperi in una rinnovata alleanza di culture, punti di vista e linguaggi. Il libro discute, mettendo

Saccomani, S. 2013La questione della casa e il diritto alla città, in L. Gaeta, U. Janin Rivolin, L.Mazza, Governo del territorio e pianificazione spaziale, Città Studi, Milano.

Saija, L. (a cura di) 2011Comunità e Progetto nella Valle del Simeto. La Mappa Partecipata come Prati-ca per lo Sviluppo Locale, Didasko, Catania.

Saija, L. 2014Proactive Conservancy in a Contested Milieu: From Social Mobilisation to Com-munity-led Resource Management in the Simeto Valley, in «Journal of Envi-ronmental Planning and Management», 57, 1.

Saija, L. - Pappalardo, G. 2017La storia del Patto di Fiume Simeto, in L. Saija, La ricerca-azione in pianifica-zione territoriale e urbanistica, Franco Angeli, Milano.

Samuels, J. (a cura di) 2005Removing Unfreedoms: Citizens as Agent of Change in Urban Development,Itdg Publishing, London.

Sandercock, L. 1998Towards Cosmopolis: Planning for Multicultural Cities, Wiley, Chichester.

Sandercock, L. 2000When Strangers Become Neighbors: Managing Cities of Difference, in «Plan-ning Theory and Practice», 1, 1.

Sandercock, L. 2002Differenza, paura, habitus: un’economia politica delle paure urbane, in «Urba-nistica», 119.

Santolini, R. 2010Servizi ecosistemici e sostenibilità, in «Ecoscienza», 3, pp. 20-3.

Sartori, G. 1994Democrazia, cos’è, Rizzoli, Milano.

Sassen, S. 2010Le città nell’economia globale (1994), il Mulino, Bologna.

Savoldi, P. 2006Giochi di partecipazione. Forme territoriali di azione collettiva, Franco Angeli,Milano.

Schilirò, D. 2012Industria e distretti produttivi in Sicilia fra incentivi e sviluppo, in «Strumenti-Res», IV, 1.

Schilleci, F. 2005Il contesto normativo in Sicilia. Una difficile pianificazione tra ritardi e resisten-ze, in Pianificazione alla prova nel mezzogiorno, a cura di M. Savino, FrancoAngeli, Milano.

Scholl, B. 2010Testplanungen als neue Methode (Test planning as a new method), in «Tec21,Fachzeitschrift für Architektur, Ingenieurwesen und Umwelt», 29-30.

Scholl, B. 2011Die Methode der Testplanung. Exemplarische Veranschaulichung für die Aus -wahl und den Einsatz von Methoden in Klärungsprozessen (Methods of Test

350

Cambiamenti dell’urbanistica

Cambiamenti_imp.qxp_Layout 1 01/06/17 20:17 Pagina 350

Page 39: CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA - UniPa › retrieve › handle › 10447 › 234760...saperi in una rinnovata alleanza di culture, punti di vista e linguaggi. Il libro discute, mettendo

Planning. Exemplary Illustrations for the Selection and Use of Methods in Cla-rification Processes), in Aa.Vv., Grundriss der Raumentwicklung, Akademie fürRaumforschung und Landesplanung, Hannover.

Schröder, J., Carta, M., Ferretti, M., Lino, B. (a cura di) 2016Territories. Rural-urban Strategies, Jovis, Berlin.

Schuler, D. 2016Smart Cities + Smart Citizens = Civic Intelligence?, in G. Concilio - F. Rizzo,Human Smart Cities. Rethinking the Interplay between Design and Planning.Springer International Publishing, Cham.

Secchi, B. 1972Il settore edilizio e fondiario in un processo di sviluppo economico, in Lo sprecoedilizio, a cura di F. Indovina, Marsilio, Venezia.

Secchi, B. 2000Prima lezione di urbanistica, Laterza, Roma-Bari.

Secchi. B. 2013aLa città dei ricchi e la città dei poveri, Editori Laterza, Roma-Bari.

Secchi, B. 2013bLe sfide e le speranze dell’urbanistica italiana, in L’urbanistica che cambia. Ri-schi e valori, a cura di M. Angrilli, XV Conferenza Società italiana degli urbani-sti, Franco Angeli, Milano.

Secchi, B. 2014Dialogo sulla crescita, in Urbanistica per una diversa crescita, a cura di M. Rus-so, Donzelli, Roma.

Seixas, J. - Albet, A. 2010Urban Governance in the South of Europe. Cultural Identities and Global Di-lemmas, in «Análise Social», 45, 197.

Semprebon, M. 2012Le trasformazioni di uno spazio pubblico conteso nell’era dell’emergenza securi-taria: il caso dei phone centres a Modena, in Tracce Urbane. Alla ricerca dellacittà, a cura di G. Scandurra e A. Cancellieri, Franco Angeli, Milano.

Sen, A. 2000Lo sviluppo è libertà perché non c’è crescita senza democrazia, Mondadori,Milano.

Sen, A. 2017Un desiderio al giorno per una settimana, Mondadori, Milano.

Sennet, R. 2004Rispetto. La dignità umana in un mondo di diseguali (2003), il Mulino, Bologna.

Settis, S. 2013Il paesaggio come bene comune, La scuola di Pitagora, Napoli.

Shaffer, D. (a cura di) 1988Two Centuries of American Planning, The Johns Hopkins University Press,Baltimore.

Sitton, S. 2017L’abitare condiviso in Italia. Premesse teoriche, esperienze pratiche e indicazio-ni di policy, tesi di dottorato, Fondazione Marco Biagi e Dipartimento di Eco-nomia dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

Bibliografia

351

Cambiamenti_imp.qxp_Layout 1 01/06/17 20:17 Pagina 351

Page 40: CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA - UniPa › retrieve › handle › 10447 › 234760...saperi in una rinnovata alleanza di culture, punti di vista e linguaggi. Il libro discute, mettendo

Smiraglia, C. - Diolaiuti, G. 2015Il nuovo catasto dei ghiacciai italiani, Mastergraph, Milano.

Söderström, O., Fimiani, D., Giambalvo, M., Lucido, S. 2009Urban Cosmographies, Meltemi, Roma.

Soja, E. 2000Postmetropolis: Critical Studies of Cities and Regions, Wiley-Blackwell,Hoboken.

Solnit, R. 2005Storia del camminare, Mondadori, Milano.

Sorkin, M. (a cura di) 1992Variations on a Theme Park: The New American City and the End of the Pu-blic Space, Hill and Wang, New York.

Strauss, B. H., Kulp, S., Levermann A. 2015Mapping Choices. Carbon, Climate, and Rising Seas. Our Global Legacy, Cli-mate Central Research Report, Princeton.

Sudgen, R. 2000Team Preferences, in «Economics and Philosophy», 16, pp. 175-204.

Sugden, R. 2005Fellow-feeling, in B. Gui - R. Sugden, Economics and Social Interaction: Ac-counting for Interpersonal Relations, Cambridge University Press, Cambridge.

Talu, V. 2014Qualità della vita urbana e approccio delle capacità. Perché e come promuoverele capacità urbane degli abitanti più svantaggiati, Franco Angeli, Milano.

Tatarkiewicz, W. 1993La forma: storia di un termine e di cinque concetti (1976), in Id., Storia di seiidee, Aesthetica, Palermo.

Tedesco, C. 2009Italia. Senso, strumenti ed esiti dell’area-based approach ai problemi urbani, inP. Briata, M. Bricocoli, C. Tedesco, Città in periferia. Politiche urbane e proget-ti locali in Francia, Gran Bretagna e Italia, Carocci, Roma.

Tosi, A. 2009Questioning Housing Policies in Italy: How SocialAre Social Policies?, in ciclo diconferenze «La política de viviendas en las ciudades del sur de Europa», Ob-servatorio Municipal de Vivienda, Madrid, 26 ottobre.

Touraine, A. 2015La globalizzazione e la fine del sociale. Per comprendere il mondo contempora-neo (2004), il Saggiatore, Milano.

Townsend, M. A. 2013Smart Cities: Big Data, Civic Hackers, and the Quest for a New Utopia, W. W.Norton & Company, New York-London.

Trigila, A. e altri 2015Dissesto idrogeologico in Italia: pericolosità e indicatori di rischio. Rapporto Ispra2015, Ispra, Roma.

Tulumello, S. 2012Fearscapes. Sentimenti di paura, retoriche sulla sicurezza e pianificazione urba-na nella città contemporanea, tesi di dottorato in Pianificazione urbana e terri-toriale, Università degli Studi di Palermo, Palermo.

352

Cambiamenti dell’urbanistica

Cambiamenti_imp.qxp_Layout 1 01/06/17 20:17 Pagina 352

Page 41: CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA - UniPa › retrieve › handle › 10447 › 234760...saperi in una rinnovata alleanza di culture, punti di vista e linguaggi. Il libro discute, mettendo

Turner, T. 1996City as Landscape, E&FN Spon, London.

Turri, E. 2002La conoscenza del territorio, Marsilio, Venezia.

Ubertini, L. 2009La mitigazione del rischio idraulico, in «Quaderni della Società Geologica Ita-liana», 4, pp. 2-3.

Unesco 2015Reshaping Cultural Policies. A Decade Promoting the Diversity of Cultural Ex-pressions in Development, Paris.

Urbani, P. - Civitarese Matteucci, S. 2010Diritto urbanistico. Organizzazione e rapporti urbani, Giappichelli, Torino.

Valentine, G. 2008Living with Difference: Reflections on Geographies of Encounter, in «Progressin Human Geography», 32, pp. 321-35.

Viale, G. 2007Vita e morte dell’automobile. La mobilità che viene, Bollati Boringhieri, Torino.

Waldheim, C. 2016aLandscape as Urbanism, Princeton University Press, Princeton.

Waldheim, C. 2016bEcologies, Plural and Projective, in Monograph. Research Reds2 Alps, ListLab,Trento.

Waldheim, C., Daskalakis, G., Young, J. 2001Stalking Detroit, Actar, Barcelona.

Weinberger, D. 2012La stanza intelligente. La conoscenza come proprietà della rete, Codice, Torino.

The White House 2015Remarks by the President on the Ten-year Anniversary of Hurricane Katrina,Office of the Press Secretary, Washington.

Whyte, W. F. 1997Creative Problem Solving in the Field. Reflections on a Career, Sage Publica-tions, Beverly Hills.

Wingo, L. J. 1961Transportation and Urban Land, Resources for the Future, Washington.

Wood, P. - Landry, C. 2008The Intercultural City, Earthscan, London.

World Meteorological Organization 2017Wmo Statement on the State of the Global Climate in 2016, Geneva.

Young, I. M. 1990Justice and the Politics of Difference, Princeton University Press, Princeton.

Young, I. M. 2000Inclusion and Democracy, Oxford University Press, Oxford-New York.

Zhou, B., Liu, L., Oliva, A., Torralba, A. 2014Recognizing City Identity via Attribute Analysis of Geotagged Images, in Com-puter Vision - Eccv 2014, Atti della XIII Conferenza europea (Zurigo, 6-12 set-tembre 2014), Parte III.

Bibliografia

353

Cambiamenti_imp.qxp_Layout 1 01/06/17 20:17 Pagina 353

Page 42: CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA - UniPa › retrieve › handle › 10447 › 234760...saperi in una rinnovata alleanza di culture, punti di vista e linguaggi. Il libro discute, mettendo

Sitografia

Aravena, A. 2015in http://www.labiennale.org/en/architecture/exhibition/aravena.html (ultimoaccesso: 10 giugno 2016).

Arup 2015City Resilience Framework, Arup Londra, Regno unito, in https://mceer.buffa-lo.edu/pdf/report/10-0006.pdf (ultimo accesso: marzo 2017).

Autorità di bacino Campania centralePiano Stralcio Assetto Idrogeologico (Psai), 2014 e successivi aggiornamenti, con-sultabile nella sezione «Pianificazione-Assetto Idrogeologico», in www.adbcam-paniacentrale2.it.

Balducci, A. 2015Territori Post-Metropolitani come forme urbane emergenti: le sfide della Soste-nibilità, Abilità e Governabilità, in www.postmetropoli.it.

Buttarelli, G. - Ortu, L. 2008«Norba, Ninfa, Cora, Tres Tabernae», un’esperienza di progettazione integrataterritoriale nel basso Lazio: problemi e prospettive, in Agricoltura e governo delterritorio… trent’anni dopo, Inu Lazio, Roma, 29 settembre, in http://www.inu.it/blog/politiche_agricole/wp-content/uploads/2008/12/buttarelli_ortu.pdf.

Campos Venuti, G. 2007Quando il Comune di Bologna scelse l’urbanistica riformista, intervista disponibi-le in www.comune.bologna.it/storiaamministrativa/media/files/campos_intervi-sta_1.pdf.

Cappi, M. 2013Solo gli amanti sopravvivono, recensione al film, in http: //www.mymovies.it/film/2013/onlyloversleftalive/.

Carri – Community and Regional Resilience Institute 2011Community Resilience System Initiative (Crsi) Steering Committee Final Re-port – A Roadmap to Increased Community Resilience, in https: //docs.merid.org/SITECORE_DOCS/CRSI%20Final%20Report.pdf (ultimo accesso: gen-naio 2017).

Commissione europea 2012Soil Sealing Guidelines, in http://ec.europa.eu.

Commissione europea 2014aTowards a circular economy: A zero waste programme for Europe, in http://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/?uri=CELEX%3A52014DC0398.

Commissione europea 2014bTowards a Circular Economy: A Zero Waste Programme for Europe, in http://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/?uri=CELEX%3A52014 DC0398).

Comune di Roma Capitale 2017Politiche e azioni per la riqualificazione urbana diffusa, in http://www.urbani-stica.comune.roma.it/trasformazione/uo-riqual-diffusa.html (ultimo accesso:maggio 2017).

354

Cambiamenti dell’urbanistica

Cambiamenti_imp.qxp_Layout 1 01/06/17 20:17 Pagina 354

Page 43: CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA - UniPa › retrieve › handle › 10447 › 234760...saperi in una rinnovata alleanza di culture, punti di vista e linguaggi. Il libro discute, mettendo

De Nadai, M. e altri 2016The Death and Life of Great Italian Cities: A Mobile Phone Data Perspective,in arXiv:1603.04012v1.

Dipartimento per le politiche di coesione della presidenza del Consiglio dei mini-stri 2015Relazione annuale al Cipe sulla Strategia nazionale per le aree interne, inhttp://www.agenziacoesione.gov.it/it/arint/index.html.

Droz, Y. - Forney, J. 2006Quelles perspectives pour les «Exclus du terroir»? Le cas des exploitations agri-coles du Canton de Neuchâtel, in «Conférence/Débat à Agropolis Museum»,Montpellier, 29 novembre, in http://www.museum.agropolis.fr/pages/sa-voirs/exclusterroir/forney_droz_2006.pdf.

Eupolis 2015Missione valutativa. Il consumo di suolo nella pianificazione comunale, in http://www.eupolis.regione.lombardia.it/shared/ccurl/914/443/TER14016_.pdf.

Fleury, A. - Vidal, R. 2010L’autosuffisance agricole des villes, una vaine utopie?, in «La vie des idées», giu-gno, in http://www.lavie desidees.fr/IMG/pdf/20100604_villes durables_vi -dal_fleury.pdf.

Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale – IspraDissesto idrogeologico in Italia: pericolosità e indicatori di rischio – Rapporto2015, consultabile nella sezione «Pubblicazioni-Rapporti», in www.ispram-biente.gov.it.

Istituto nazionale di urbanistica 2008La pianificazione territoriale provinciale nel governo del territorio, Relazione sulConvegno Inu (Brescia, 7-8 marzo 2008), in http://www.inu.it/blog/pian_prov/?p=25 (ultimo accesso: 3 giugno 2014).

La Greca, P. 2009Coping with Unexpected: New Topics and Players for Research in Planning, in«Symposium Trilogy of the Swiss Spatial Sciences Framework», in http://www.video.ethz.ch/conferences/2009/s3f/8428150d-2e43-4868-ad54-9cd43e26dadf.html

Macarthur Foundation 2013Towards the Circular Economy. Opportunities for the Consumer Goods Sector,in https://www.ellenmacarthurfoundation.org/publications/towards-the-circu-lar-economy-vol-2-opportunities-for-the-consumer-goods-sector).

Macarthur Foundation 2015Growth within: A Circular Economy Vision for a Competitive Europe (dispo-nibile su: https: //www.ellenmacarthurfoundation.org/news/circular-economy-would-increase-european-competitiveness-and-deliver-better-societal-outco-mes-new-study-reveals).

Mezzadra, S. 2015I migranti sono un elemento determinante della classe lavoratrice, intervista diM. Bay, disponibile su http: //www.meltingpot.org.

Paldino, S. e altro 2015Urban Magnetism through the Lens of Geotagged Photography, in «PJ DataScience», 4, 5, Doi 10.1140/epjds/s13688-015-0043-3.

Bibliografia

355

Cambiamenti_imp.qxp_Layout 1 01/06/17 20:17 Pagina 355

Page 44: CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA - UniPa › retrieve › handle › 10447 › 234760...saperi in una rinnovata alleanza di culture, punti di vista e linguaggi. Il libro discute, mettendo

Palermo, P. C. 2016Commento al Libro di G. Mazza, Spazio e Cittadinanza. Politiche e Governodel Territorio, Casa Bene Comune, in http://www.casadellacultura.it/271/per-un-urbanistica-che-non-sia-un-simulacro.

Parkinson, M. e altri 2012Second Tier Cities and Territorial Development in Europe: Performance, Policiesand Prospect Espon Final Report, in https: //www.espon.eu/export/sites/de-fault/Documents/Projects/AppliedResearch/SGPTD/SGPTD_Final_Report_-_Final_Version_27.09.12.pdf.

Pizzetti, F. 2014La riforma Delrio tra superabili problemi di costituzionalità e concreti obbietti-vi di modernizzazione e flessibilizzazione del sistema degli enti territoriali, in«Astrid», rivista online, 24 gennaio (ultimo accesso: 5 maggio 2014).

Renschler, C. S. e altri 2010A Framework to Define and Measuring Resilience at the Community Scale:ThePEOPLES Resilience Framework, Technical Report Mceer (MultidisciplinaryCenter for Earthquake Engineering Research, University at Buffalo, State Uni-versity of New York, Buffalo), in https://mceer.buffalo.edu/pdf/report/10-0006.pdf (ultimo accesso: gennaio 2017).

Rodotà, S. 2013bLa strategia del bene comune, in «Le idee di Repubblica», 19 novembre, inhttp://www.repubblica.it/la-repubblica-delle-idee/polis/2013/11/19/news/la_strategia_del_bene_comune-71342097/.

Seto, K. C., Fragkias, M., Guneralp, B., Reilly, M. K. 2011A Meta-Analysis of Global Urban Land Expansion, in «Plos One» 6, 8, inhttp://journals.plos.org/plosone/article?id=10.1371/journal.pone.0023777.

Tasan-Koc, T., Van Kempen, R., Raco, M., Bolt, G. 2014Towards Hyper-Diversified European Cities. A Critical Literature Review, in«DIVERCITIES Project Report», in https://www.urbandivercities.eu/ wpcon-tent/uploads/2013/05/20140121_Towards_HyperDiversified_European_Ci-ties.pdf.

356

Cambiamenti dell’urbanistica

Cambiamenti_imp.qxp_Layout 1 01/06/17 20:17 Pagina 356

Page 45: CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA - UniPa › retrieve › handle › 10447 › 234760...saperi in una rinnovata alleanza di culture, punti di vista e linguaggi. Il libro discute, mettendo

Cambiamenti_imp.qxp_Layout 1 01/06/17 20:16 Pagina 268

Page 46: CAMBIAMENTI DELL’URBANISTICA - UniPa › retrieve › handle › 10447 › 234760...saperi in una rinnovata alleanza di culture, punti di vista e linguaggi. Il libro discute, mettendo

Finito di stampare il 5 giugno 2017per conto di Donzelli editore s.r.l.

a cura di PDE Promozione s.r.l. presso lo stabilimento di Legodigit s.r.l. – Lavis (TN)

Cambiamenti_imp.qxp_Layout 1 01/06/17 20:17 Pagina 372