Cala il tramonto sull'edizione 2011

1
Cala il tramonto sulledizione 2011 21 Ottobre 2011 L'estate finisce, la sospensione delle attività dell'associazione di conseguenza. Dopo gli ultimi eventi di fine Giugno, l'appuntamento è in Settembre per fare il punto della situazione, calendarizzare con la massima priorità gli appuntamenti rimasti in sospeso da prima della pausa estiva e programmare le attività da svolgersi nel periodo di questo nuovo anno scolastico. Precedenza assoluta, quindi, per la premiazione dei giovani concorrenti, già vincitori delle Selezioni locali dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici per la zona di Cagliari, i quali hanno ulteriormente ottenuto piazzamenti in classifica notevoli alle Finali Nazionali tenute a Milano in Maggio. Grazie alla cortese disponibilità della Direttrice del Dipartimento di Matematica ed Informatica dell'Università degli Studi di Cagliari, Prof.ssa Stella Piro Vernier, la premiazione ha luogo nell'aula B del noto Palazzo delle Scienze di Via Ospedale, in Cagliari. Stabiliti luogo e data, il ComitatoScuolaCittà ed il CRSEM prontamente si attivano per convocare tutte le famiglie dei ragazzi da premiare. Una cerimonia semplice e breve, "per pochi intimi": sei i premiati presenti, alcuni genitori, la Prof.ssa Vernier, la Prof.ssa Maria Polo (Direttrice CRSEM) e un nostro ristretto staff; ed è proprio la Direttrice del Dipartimento a fare gli onori di casa con un apprezzato intervento d'apertura, nel quale la Professoressa esprime <<l'augurio di potervi premiare anche l'anno prossimo qui a Cagliari, di potervi premiare a Milano e, perchè no, di potervi premiare anche alla Finalissima Mondiale di Parigi [...] Promuovere la matematica è un piacere ed un dovere; dobbiamo assolvere questo dovere nella speranza che ciò avvicini tanti ragazzi capaci allo studio della matematica o anche di materie affini, e devo dire con piacere che stiamo ottenendo ottimi risultati: oggi l'Università e il mondo della scuola sono più vicini>>. Con questo piccolo evento, l'edizione 2011 dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici si può considerare definitivamene passata: da adesso l'attenzione è interamente rivolta all'organizzazione del 2012; come ha ricordato la Prof.ssa Polo, <<proprio la scorsa settimana l'Università Bocconi ha comunicato le date per la prossima edizione: le semifinali saranno il 17 Marzo 2012, mentre le Finali Nazionali di Milano il 19 Maggio. Occorrerà programmare la nostra tradizionale premiazione di Aprile subito dopo le festività di Pasqua>>. In mezzora, così come è iniziata, la premiazione si conclude con un amichevole scambio di saluti e un augurio: ritrovarsi in Cittadella Universitaria a Marzo per le prossime gare. [Nicola Rocca]

description

di Nicola Rocca, 21 ottobre 2011

Transcript of Cala il tramonto sull'edizione 2011

Page 1: Cala il tramonto sull'edizione 2011

Cala il tramonto sull’edizione 2011

21 Ottobre 2011 L'estate finisce, la sospensione delle attività dell'associazione di conseguenza. Dopo gli ultimi eventi di fine Giugno, l'appuntamento è in Settembre per fare il punto della situazione, calendarizzare con la massima priorità gli appuntamenti rimasti in sospeso da prima della pausa estiva e programmare le attività da svolgersi nel periodo di questo nuovo anno scolastico. Precedenza assoluta, quindi, per la premiazione dei giovani concorrenti, già vincitori delle Selezioni locali dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici per la zona di Cagliari, i quali hanno ulteriormente ottenuto piazzamenti in classifica notevoli alle Finali Nazionali tenute a Milano in Maggio. Grazie alla cortese disponibilità della Direttrice del Dipartimento di Matematica ed Informatica dell'Università degli Studi di Cagliari, Prof.ssa Stella Piro Vernier, la premiazione ha luogo nell'aula B del noto Palazzo delle Scienze di Via Ospedale, in Cagliari. Stabiliti luogo e data, il ComitatoScuolaCittà ed il CRSEM prontamente si attivano per convocare tutte le famiglie dei ragazzi da premiare. Una cerimonia semplice e breve, "per pochi intimi": sei i premiati presenti, alcuni genitori, la Prof.ssa Vernier, la Prof.ssa Maria Polo (Direttrice CRSEM) e un nostro ristretto staff; ed è proprio la Direttrice del Dipartimento a fare gli onori di casa con un apprezzato intervento d'apertura, nel quale la Professoressa esprime <<l'augurio di potervi premiare anche l'anno prossimo qui a Cagliari, di potervi premiare a Milano e, perchè no, di potervi premiare anche alla Finalissima Mondiale di Parigi [...] Promuovere la matematica è un piacere ed un dovere; dobbiamo assolvere questo dovere nella speranza che ciò avvicini tanti ragazzi capaci allo studio della matematica o anche di materie affini, e devo dire con piacere che stiamo ottenendo ottimi risultati: oggi l'Università e il mondo della scuola sono più vicini>>. Con questo piccolo evento, l'edizione 2011 dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici si può considerare definitivamene passata: da adesso l'attenzione è interamente rivolta all'organizzazione del 2012; come ha ricordato la Prof.ssa Polo, <<proprio la scorsa settimana l'Università Bocconi ha comunicato le date per la prossima edizione: le semifinali saranno il 17 Marzo 2012, mentre le Finali Nazionali di Milano il 19 Maggio. Occorrerà programmare la nostra tradizionale premiazione di Aprile subito dopo le festività di Pasqua>>. In mezzora, così come è iniziata, la premiazione si conclude con un amichevole scambio di saluti e un augurio: ritrovarsi in Cittadella Universitaria a Marzo per le prossime gare.

[Nicola Rocca]