C O N F A P I P O T E N Z A E P R O F E S S I O N I S T I ......Maxi multa Ue a Google: 4,3 miliardi...

28
L'EDICOLA DI PROFESSIONISTI D'IMPRESA E CONFAPI POTENZA La rassegna stampa quotidiana curata da Professionisti d'Impresa

Transcript of C O N F A P I P O T E N Z A E P R O F E S S I O N I S T I ......Maxi multa Ue a Google: 4,3 miliardi...

Page 1: C O N F A P I P O T E N Z A E P R O F E S S I O N I S T I ......Maxi multa Ue a Google: 4,3 miliardi CONCORRENZA L accusa: negli smartphone monopolizza la pubblicità grazie al sistema

L'EDICOLA DI

PROFESSIONISTI D'IMPRESA

E

CONFAPI POTENZA

La rassegna stampa quotidiana curata da

Professionisti d'Impresa

Page 2: C O N F A P I P O T E N Z A E P R O F E S S I O N I S T I ......Maxi multa Ue a Google: 4,3 miliardi CONCORRENZA L accusa: negli smartphone monopolizza la pubblicità grazie al sistema

Servizio Clienti - Tel. 02 63797510mail: [email protected] NEL 1876

Milano, Via Solferino 28 - Tel. 02 62821Roma, Via Campania 59/C - Tel. 06 688281

www.corriere.it

99771120

771120

498008

498008

80719

80719

Post

eIta

liane

Sped

.inA.

P.-

D.L.

353/

2003

conv

.L.4

6/20

04ar

t.1,

c1,D

CBM

ilano

In Italia (con “Sette”)EURO 2,00 ANNO 143 - N. 170GIOVEDÌ 19 LUGLIO 2018

Le scelteVia libera adAlberto Barachini (FI) al vertice dellaVigilanzaRai. Alla presidenzaCopasir LorenzoGuerini del Pd

ScontrotraDiMaioegliindustrialiIl ministro: terrorismo psicologico sul lavoro. Governo diviso su armi e legittima difesa

«Ci saranno meno investi-menti, meno crescita, menoposti di lavoro»: Confindu-stria critica il decreto Dignità.Sostiene che «gli obiettivi so-no condivisibili», ma sonosbagliati gli strumenti. «Fan-no terrorismo psicologico perimpedirci di cambiare» repli-ca ilministro del Lavoro, LuigiDi Maio. Scontro, ma questavolta nel governo, sulla richie-sta di liberalizzazione di fucilie pistole voluta dalla Lega esulla legittima difesa. Altolàdel ministro della Giustizia, ilpentastellato Alfonso Bonafe-de. Nomine, alla Vigilanza Rail’azzurro Alberto Barachini. AlCopasir Lorenzo Guerini delPd.

da pagina 2 a pagina 5

ILRETROSCENA

Il tesoro di Cassa depositi(e lemire dei partiti)di Federico Fubini

di Gian Antonio Stella

A rischio gli interventisull’edilizia scolastica.

Il nuovo governo sembratiepido sul tema dellaprevenzione, nonostantequesta parola sia presente nelcontratto tra Lega e M5S.Chiude «Italia Sicura»delegata a concentrare glisforzi sui rischi idrogeologicie lo stato disastrosodell’edilizia scolastica. Unastruttura nata insieme a«Dipartimento Casa Italia»,affidata al rettore delPolitecnico di MilanoGiovanni Azzone e alsenatore a vita e archistarRenzo Piano.

a pagina 19

T rovare un accordo sui nomidell’amministratore delegato e del

direttore generale di Cassa depositi e prestitisi sta dimostrando più complicato delprevisto. Difficoltà che si spiegano con unproblema comune: risorse finanziarie scarse.Alla settima settimana di governo, è ormaichiaro a tutti i contraenti che la prossimalegge di Bilancio non potrà nemmenoiniziare a mantenere tutti gli impegni delprogramma.

a pagina 4

Thailandia Il racconto dei giorni trascorsi nella trappola della montagna

A casa i ragazzi della grotta«Si scavava con le pietre»

S ono ritornati alla loro vita di tutti i giorni i dodiciragazzi thailandesi e il loro allenatore rimasti

intrappolati in una grotta. «Ci eravamomessi ascavare con le pietre. Poi abbiamo capito che nonserviva a nulla».

a pagina 10di Francesco Giambertone

La prima uscita pubblica dei 12 ragazzi thailandesi e del loro allenatore rimasti intrappolati per giorni in una grotta

Domani gratisLemadrisenzafigliegliamoriautarchiciLetantestorie«diverse»

●GIANNELLI

Ue,multa recordda 4,3miliardiGoogle fa ricorso

G oogle ha abusato della sua posizionedominante nel mercato digitale

spingendo i gestori di smartphone chescelgono il sistema operativo Android ainstallare sugli apparecchi, come scelta didefault, il motore di ricerca di Google e il suobrowser Chrome. Questa l’accusa dellacommissaria europea all’Antitrust MargretheVestager. Il gigante della Silicon Valley è statocondannato a pagare unamulta di 4,3 miliardidi euro. Il ceo di Google Sundar Pichaiannuncia il ricorso sostenendo che la gratuitàdi Android ha favorito la concorrenza e iconsumatori, abbassando il costo deicellulari, ed anticipa che Android potrebbediventare a pagamento. Il titolo di Google, inBorsa, ha tenuto.

a pagina 29 Rovelli

di Massimo Gaggi

di Roberta Scorranesea pagina 25

LIN

HP

HA

M/

GET

TYIM

AG

ES

TONINELLI E LACOMPAGNIA

«Alitalia agli italiani»di Fabio Savelli a pagina 30

di Massimo Franco

La promessa è ilcambiamento:perfino qualcosa disimile a unarivoluzione. Ma per

adesso non se ne vedetraccia. Le prime nomineespresse da MovimentoCinque Stelle e Legaappaiono operazioni alribasso. E i toni liquidatoridei vicepremier Luigi DiMaio e Matteo Salvinicontro gli avversari nonriescono a cancellare leavvisaglie di una «crisicontrattuale» allo statonascente. Il Vangelo delpatto governativo e dellapretesa rivoluzione giallo-verde si sta rivelando untesto messo a dura provadalla realtà, dallacompetizione e dagliinteressi contraddittori enon sempre convergenti deidiarchi del governo.Lo scontro tra Di Maio e

Confindustria sulcosiddetto «decreto didignità» è, visto controluce,un conflitto che lambisceanche parte dell’elettoratoleghista; e dunque ponequalche problema al verticedel Carroccio. E l’altolà delministro della Giustizia delM5S, Alfonso Bonafede, auna «legittima difesa»declinata in modoinquietante come dirittoa armarsi, contrastaun’iniziativa ritenutastrategica dal partito diSalvini. È su questo sfondoconvulso che si staconsumando la partita dellenomine nelle impresepubbliche: le condiziona,ne definisce i contorni, o lerallenta.

continua a pagina 26

CONTRATTOINBILICO

Di nonno in nipote, la causa infinitaDa33 anni per la garza lasciata nell’addome.Ora avvocato è il figlio di quel cesareo

U na causa lunga tregenerazioni. Dopoun

cesareo, all’ospedale diBergamo, a una donna imedicilasciano una garzanell’addome. Il padre delladonna, un avvocato, avvia unacausa per risarcimento danni.Il processo tra ricorsi econtroricorsi viene poicondotto dalla stessa donna,anche lei avvocato. Oggi è suofiglio, nato dopo il cesareo, aproseguire la partita giudiziaria.

a pagina 15

di Giuliana UbbialiTERMOLI

La Tac è rottaMorte cerebrale

U n uomo di 47 anni sisente male, l’ambulanza

arriva in ritardo e all’ospedaledi Termoli, in Molise, la Tac èchiusa per manutenzione.Trasferito a San GiovanniRotondo, arriva in stato dimorte cerebrale. a pagina 14

di Margherita De Bac

Nunzia Coppola e il figlio Andrea

di Luigi Ippolitoa pagina 23

L’inglese con le treccinetra le belle del mondo

MissUniverso

SANZIONEPER«LIMITIALLACONCORRENZA»

Addio all’ufficioche studiavascuole sicure

LALINEADELL’ESECUTIVO

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

19/07/2018Pag. 1

diffusione:219875tiratura:310832

14PRIME PAGINE - Rassegna Stampa 19/07/2018 - 19/07/2018

Page 3: C O N F A P I P O T E N Z A E P R O F E S S I O N I S T I ......Maxi multa Ue a Google: 4,3 miliardi CONCORRENZA L accusa: negli smartphone monopolizza la pubblicità grazie al sistema

Fondato nel 1865QuotidianoPolitico Economico Finanziario

€ 2,50* in Italia — Giovedì 19 Luglio 2018 — Anno 154°, Numero 197 — www.ilsole24ore.com Poste italiane Sped. in A.P. - D.L. 353/2003conv. L. 46/2004, art. 1, C. 1, DCB Milano

Andrea Biondi —a pagina 10

IntervistaAndrea Riffeser Monti (Fieg):la carta stampataè sempre viva

| Indici&Numeri w PAGINE 28-31FTSE MIB 21972,22 -0,03% | €/$ 1,1611 -0,82% | SPREAD BUND 10Y 216,90 +4,70 | ORO FIXING 1224,50 -0,67%

*Solo per gli acquirenti edicola e fino ad esaurimento copie: in vendita abbinata obbligatoria conI Libri dell'Esperto Risponde – I Quaderni (Il Sole 24ORE € 2,00 + I Quaderni € 0,50)

Maxi multa Ue a Google: 4,3 miliardiCONCORRENZA

L’accusa: negli smartphonemonopolizza la pubblicitàgrazie al sistema operativo

Il colosso Usa annuncia ricorso. E minaccia: in futuroforse Android a pagamento

La Ue torna ad alzare il tiro contro unbig di Internet: Bruxelles ha commi-nato una multa record da 4,34 miliardidi euro a Google per aver violato le re-gole della concorrenza. Al colosso Usaviene contestato di aver, dal 2011,«imposto restrizioni illegali ai pro-duttori di dispositivi Android e agli operatori di rete mobile al fine di con-solidare la propria posizione domi-

nante nella ricerca generale su Inter-net». In sostanza, Google si sarebbe servita del sistema operativo Androidper imporre i suoi prodotti di ricercasui dispositivi mobili, monopolizzan-do gli introiti della pubblicità sugli smartphone di tutto il mondo. Secon-do le ultime rilevazioni, Android è sul-l’85,9% degli smartphone.

Oltre a pagare la supermulta, Goo-gle ha tre mesi a disposizione per ri-mediare alle pratiche sotto accusa, al-trimenti scatteranno penali fino al 5%del fatturato giornaliero di Alphabet,la società madre. Non è la prima voltache Google incorre nelle maglie anti-trust della Ue: nel 2017 fu condannataa pagare 2,4 miliardi per aver favoritoil suo sistema di comparazione prezziGoogle Shopping.

Il colosso di Mountain View ha giàannunciato ricorso. E lascia trapelareuna velata minaccia: in un post dopola notizia della multa, il ceo Sundar Pi-chai ha lasciato intendere che Googlein futuro potrebbe far pagare i co-struttori di smartphone per avere An-droid.Romano e Magnani —a pag. 5

Sanzione Ue da record. Nuova multa per Google, questa volta accusata di abuso di posizione dominante negli smartphone attraverso il sistema operativo Android

REUTERS

Nel 2017 un’altra ammenda di Bruxelles da 2,4 miliardi per Google Shopping

15,7sale il tempo medio di realizzazione, in Italia, di una grande infrastruttura (oltre i 100 milioni): era di 14,7 anni quattro anni fa

Giorgio Santilli—a pagina 2

Tria: 150 miliardi per investimentiin bilancio,118 subito attivabili

CONTRATTI

In 4 anni in busta paga oltre 9mila euro in più L’Italia rimane centrale

Rinnovato l’accordo integrativoper gli oltre seimila dipendentidel gruppo Ferrero di Alba. Il con-tratto di secondo livello sottoli-nea la centralità dell’Italia nel piano aziendale di investimenti:per questo l’aumento retributivoa regime sarà del 14%, così suddi-viso: un premio variabile di 9.210euro sul quadriennio (2.220 nel2019 e 2020; 2.320 nel 2021 e2.450 nel 2022), che a regime por-

terà a appunto a un aumento del14% rispetto a quanto previstodall’ultimo integrativo scaduto il30 giugno scorso. Un importouna tantum di 50 euro all’annosarà poi destinato ai lavoratoriche decideranno di iscriversi adAlifond o che sono già iscritti.

La Ferrero - spiega una notadella società - investirà nei pros-simi quattro anni negli stabili-menti italiani: «Partiranno nuovelinee produttive, con l'obiettivodi sviluppare ulteriori e differentipossibilità di business» e ci sarà«l'aggiornamento degli impiantiper mantenere all'avanguardia letecnologie nei diversi siti».

Filomena Greco—a pagina 8

Nell’integrativo Ferreroun aumento del 14%

DECRETO LAVORO

Le critiche delle impreseIl ministro Di Maio: è solo terrorismo psicologico

Il decreto lavoro, pur perseguendoobiettivi condivisibili, rende «piùincerto e imprevedibile il quadrodelle regole» per le imprese, «di-sincentivando gli investimenti elimitando la crescita». Lo ha spie-gato ieri nel corso di un’audizionealla Camera il direttore generale diConfindustria Panucci. Per le im-

prese, invece, occorre «evitarebrusche retromarce sui processi diriforma avviati» e vanno approva-ti alcuni correttivi che intervenga-no sulle causali per i contratti atermine e sulle norme ora «puniti-ve e poco chiare» in tema di delo-calizzazioni.

Piccata la reazione del ministrodel Lavoro Di Maio: «Confindu-stria fa terrorismo psicologico».Per il premier Conte, invece,«Confindustria fa la sua parte, masecondo me fraintende. A leggerecon attenzione il decreto si accor-gerà che non ha nulla da temere».

Nicoletta Picchio —a pag. 3

Confindustria: «Non smontare le riforme»

anni

L’ANALISI

La Commissione europea tornaa colpire duramente Google,rea di aver abusato della pro-

pria posizione dominante e posto in essere una lunga serie di condot-te illegali e anticoncorrenziali, volte a obbligare i produttori di smar-tphone e tablet che usano il sistema operativo Android (di proprietà di Google) a preinstallare solo le App di Google, danneggiando così i

concorrenti e i consumatori, osta-colando l’innovazione e aumentan-do a dismisura i ricavi generati dallasua raccolta pubblicitaria. Secondo Eric Schmidt, che ha guidato Goo-gle nella prima decade degli anni 2000, basta un click per competere, la concorrenza nella nuova econo-mia digitale è governata dalla folla indistinta di utenti e consumatori.

—Continua a pagina 5

LA SFIDA ALL’EMPIREO DIGITALEdi Stefano Mannoni e Guido Stazi

AL LISTINO

Primi passi per il riassettodella componentistica: Ipo con un veicolo olandese

Parte il riassetto della componenti-stica del gruppo Fca in vista dellosbarco in Borsa: lo scorporo e la quo-tazione di Magneti Marelli avverràtramite un veicolo olandese. Nellesettimane scorse, secondo quanto

ricostruito dal Sole24 Ore, il gruppoautomobilistico ha compiuto for-malmente i primi passi dell’ampiopiano di riorganizzazione finalizza-to all’Ipo, attraverso una girandoladi operazioni, che contempla ancheuna scissione di Magneti Marelli euna successiva fusione transfronta-liera della società beneficiaria. Lascelta di un veicolo olandese per loscorporo replica quanto già decisoper la stessa Fca, Exor, Ferrari e Cnh,tutte con base ad Amsterdam.

Marigia Mangano —a pag. 11

M. Marelli verso la BorsaAvviato lo scorporo da Fca

PIAZZA AFFARINava (Consob): aiuti fiscaliper spingere le Pmi in Borsa

GIG ECONOMYNel contratto della logisticadebuttano i «raider»Da ieri i «rider» (ciclofattorini) hannoil loro riconoscimento contrattualeperaltro già previsto, ma solo adessoarticolato, nel contratto nazionale dilavoro della Logistica, Trasporti Mercie Spedizioni. Ne danno notizia con-giuntamente organizzazioni sinda-cali e aziende del settore. —a pagina 8

INNOVAZIONEQualità di vita, maxi-pattotra alimentare e saluteDiana Bracco e Luigi Scordamaglia,presidenti rispettivamente di Alisei(salute) e Agrifood (alimentare), fir-mano oggi la prima alleanza strate-gica tra due cluster. Obiettivo: af-fermare nel mondo la via italiana al-la qualità di vita e spingere la ricercaverso nuovi confini. —a pagina 6

UNIONE EUROPEAIl «piano B» di Bruxellesin caso di hard Brexit

Il tempo stringe, il negoziato tra Uee Gran Gretagna è ancora in alto ma-re e i rischi di un divorzio senza unaccordo aumentano: Bruxelles ha preparato un documento in cuielenca le misure da prendere per mi-tigare gli effetti di una «hard Brexit».Nei fatti, un piano B. —a pagina 17

NOMINE

Stallo nel governo: l’assemblea Cdprinviata al 24 luglioVia libera del Parlamento all’elezionedei presidenti delle commissioni di garanzia: Guerini (Pd) al Copasir, Ba-rachini (Fi) alla Vigilanza Rai. Senatoe Camera hanno eletto i 4 membri diloro competenza del consiglio di am-ministrazione di Viale Mazzini. È stal-lo invece nel governo sulla Cassa de-positi e prestiti e sui vertici Rai. La Cdpha dovuto rinviare al 24 luglio l’as-semblea che ieri avrebbe dovuto no-minare il nuovo cda. —a pagina 3

PANO RAMA

Le Pmi italiane (piccole e medie im-prese) producono il 70% del Pil na-zionale ma rappresentano solo lo0,13% della capitalizzazione di Bor-sa. Per il presidente della Consob,Mario Nava, servono incentivi fi-scali per agevolare i processi diquotazione delle Pmi. —a pagina 13

—a pagina 27

Terapie digitali, le appdiventano medicine

—a pagina 25

Il computer «pensa»con la memoria

Sistema respiratorio5%

Sistemagenito-urinario1%

Malattie renali1%

Ematologia1%

Altri1%

Dolore4%

Disturbinutrizionali,endocrinologicie metabolici3%

Pelle e tessutisottocutanei3%

Parassitie malattieinfettive1%

TOTALE1.749 APP

Cancro5%

Occhi e orecchie4%

Sistema circolatorio11%

Diabete16%

Salute mentale e disturbi comportamentali28%

App che fornisconosupporto speci�coper le malattie cheriguardano salutementale, diabete

e sistemacardiocircolatorio

55%

Sistema digestivo4%

LE APP PER LA GESTIONE DELLE MALATTIELe 5 principali aree terapeutiche sono tutte condizioni croniche: salute mentale, diabete,malattie cardiocircolatorie, disturbi del sistema nervoso e condizioni muscoloscheletriche

Giuseppe Latour—a pagina 20

ImmobiliBonus energeticosi cambia: lo sconto adesso si calcolain metri quadrati

I D E E E P R O D O T T IP E R L ’ I N N O V A Z I O N E

Mm

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

19/07/2018Pag. 1

diffusione:84201tiratura:127102

15PRIME PAGINE - Rassegna Stampa 19/07/2018 - 19/07/2018

Page 4: C O N F A P I P O T E N Z A E P R O F E S S I O N I S T I ......Maxi multa Ue a Google: 4,3 miliardi CONCORRENZA L accusa: negli smartphone monopolizza la pubblicità grazie al sistema

L’immagine

LE VERITÀDA RESTITUIREA BORSELLINOAttilio Bolzoni

CHI HA GUARITOIL CUOREDELL’APPENNINOEnrico Letta

Nomine, lite continua Lega-M5SSalta l’intesa sulla Cassa di StatoEx giornalista Mediaset alla Vigilanza RaiSulla legittima difesaBonafede frena Salvini:“Bisogna approfondire”

LUCA IACCARINO, nell’inserto

Guida per non sbagliareL’estate è sagra, viaggio nelle feste del gusto: dal baccalà ai tortelliFoodFood L E I D E E

Lo Stato cosa può restituire a uno di quegli italiani “fuori posto” in Italia

come Paolo Borsellino? Cosa può dare o dire alla sua famiglia più di un quarto di secolo dopo e dopo tutti quei depistaggi, la clamorosa revisione di un processo, i “pupi” vestiti da pentiti, gli spioni travestiti da poliziotti, le indagini che rovistano nelle indagini? Lo Stato, come sempre, ha mostrato i suoi due volti anche davanti a uno dei suoi figli migliori. Lo Stato che occulta la verità e lo Stato che quella verità la cerca, lo Stato che dirotta e corrompe le investigazioni e lo Stato che prova a sfondare il muro di gomma, le prime inchieste che gridano vendetta e quelle che ventisei anni dopo distruggono teoremi fabbricati in maleodoranti laboratori sbirreschi. Ma cosa c’è — riflettiamoci — di così inedito e di sorprendente in questa spaventosa storia sull’uccisione del procuratore Paolo Borsellino?

continua a pagina 27 I SALVO PALAZZOLO, pagina 9

Caro direttore, esattamente un anno fa su Repubblica, a nome

di privati cittadini e di piccole e grandi aziende, presentavo una serie di concrete iniziative per aiutare il necessario rilancio delle zone montane dell’Appennino, già in declino da tempo.

pagina 18

Saba

toIl g

rand

e gi

orna

lism

o eu

rope

o

Massimo RussoMarc Gasol“La foto di Aylanmi ha fatto sceglieredi aiutare chi fugge”

La star dell’Nba sulla navedi Open Arms: “Una grandegioia aver salvato Josefaun esempio per i miei figli”

ROBERT ÁLVAREZ, pagina 17

Intervista a

Thailandia, i ragazzini della grotta tornano a sorridere: “Ecco i nostri sogni”

RAIMONDO BULTRINI, pagina 13

C i stiamo riflettendo bene per non sbagliare», prova a rassicurare, più notarile

che mai, il premier-ologramma Giuseppe Conte.

pagina 26

Salta l’intesa tra Lega e M5S sulla nomina dei nuovi vertici della Cassa depositi e prestiti: la Lega blocca il ricambio con l’accusa di essere stata esclusa dai giochi. C’è tensione anche sulla propo-sta del Carroccio sulla legittima difesa, con il ministro grillino Bo-nafede che boccia la liberalizza-zione delle armi. Ed è polemica per la nomina alla Vigilanza Rai dell’ex giornalista di Mediaset, Alberto Barachini.

servizi alle pagine 4, 5, 7 e 10

Il caso Sotto accusa Android

La Ue all’attacco di Googlemulta record da 4,3 miliardi

Fondatore Eugenio Scalfari

TRIA, IL MINISTROSOTTO SCHIAFFOFrancesco Manacorda

BERLUSCONIA VIALE MAZZINISebastiano Messina

E leggere alla Vigilanza Rai un ex giornalista Mediaset, è come incaricare un ultrà

della Lazio di sorvegliare i lavori dello stadio della Roma.

pagina 26

La commissaria Ue Vestager

Narra la leggenda che quando gli ingegneri di Nokia ebbero in mano il

primo iPhone nel 2007 lo provarono e lo giudicarono non all’altezza. Guardarono soprattutto alla sua resistenza e non alle opportunità.

continua a pagina 2 Ialtri servizi alle pagine 2 e 3

Thailandia, i ragazzi salvati dalla grotta: appena dimessi dall’ospedale, hanno raccontato dei giorni vissuti nelle viscere della caverna SOE ZEYA TUN/REUTERS

GIOVEDÌ

190718

ANNO 43N° 169

Roma

Min ˚C Max ˚C

2229

Roma

Min ˚C Max ˚C

2229

Milano

Min ˚C Max ˚C

1932

Milano

Min ˚C Max ˚C

1932

Prezzi di venditaall’estero:Austria, Germania€ 2,20 – Belgio,Francia,Lussemburgo,Monaco P., Grecia,Malta, Olanda,Slovenia, Spagna€ 2,50 - CroaziaKN 19 – RegnoUnito GBP 2,20 –Svizzera CHF 3,50

Sede: 00147 Roma, via Cristoforo Colombo, 90 - Tel. 06/49821, Fax 06/49822923 - Sped. Abb. Post., Art. 1, Legge 46/04 del 27 Febbraio 2004 - Roma - Concessionaria di pubblicità: A. Manzoni & C.Milano - via Nervesa, 21 - Tel. 02/574941, e-mail: [email protected]

In Italia€ 1,50

conDisney Noir€ 8,40

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

19/07/2018Pag. 1

diffusione:169116tiratura:255020

16PRIME PAGINE - Rassegna Stampa 19/07/2018 - 19/07/2018

Page 5: C O N F A P I P O T E N Z A E P R O F E S S I O N I S T I ......Maxi multa Ue a Google: 4,3 miliardi CONCORRENZA L accusa: negli smartphone monopolizza la pubblicità grazie al sistema

LASTAMPAGIOVEDÌ 19 LUGLIO 2018

QUOTIDIANO FONDATO NEL 1867

1,50 € II ANNO 152 II N. 197 II IN ITALIA (PREZZI PROMOZIONALI ED ESTERO IN ULTIMA) II SPEDIZIONE ABB. POSTALE II D.L. 353/03 (CONV. IN L. 27/02/04) II ART. 1 COMMA 1, DCB - TO II www.lastampa.it

NA CA CT MI RM XN

Murales Pisa, l’assessore leghistache vuole cancellare HaringFRANCESCO BONAMI — P. 29

Subsonica Parla Samuel“Arriva 8, il nuovo album”LAURA AGUZZI — P. 33

Tuttigusti Ora i grandi chefscommettono sulla frutta ROCCO MOLITERNI — NEL SUPPLEMENTO

97

71

12

21

76

00

3

80

71

9

NOMINE: BRACCIO DI FERRO PER LA CASSA DEPOSITI, DIFFICOLTÀ PER L’AD RAI

“Alitalia sarà italiana”La svolta nazionalistadel governo giallo-verdeToninelli: vogliamo il 51%. Si studia il coinvolgimento di Cdp e Ferrovie

«Nazionalizzare Alitalia facendolatornare compagnia di bandiera conil 51% in capo al nostro Paese e conun partner che la faccia volare». È ilpiano svelato dal ministro dei Tra-sporti Danilo Toninelli che lavora sul dossier insieme al ministro delloSviluppo Luigi Di Maio. Allo studioil coinvolgimento della Cassa depo-siti e prestiti e delle Ferrovie.BARBERA, BARONI E LILLO — PP. 4-5

STAMPAPLUS ST+

IL CASO CASAMONICA

Il professore: la scuolacombatta l’omertà

P. 19

PERSONAGGIO

FRANCESCO DONDI

Va in pensioneVasco Rossi

Ma solo per l’InpsP. 9

LE STORIE

CHIARA FABRIZI

Mail al direttoree ottiene lo stage

agli UffiziP. 35

MASSIMILIANO RAMBALDI

Da Torino a Chicagocon il biposto

come LindberghP. 35

BUONGIORNO Sono tornati fra la gente MATTIAFELTRI

«Dobbiamo tornare fra la gente» è una delle frasi più inu-tili e più pronunciate di tutti i tempi. Appena uno perdele elezioni lo dice: «Dobbiamo tornare fra la gente». Chis-sà, forse prima stava fra i canguri. E però ieri il segretariodel Pd, Maurizio Martina, è proprio tornato fra la gente,e a cliché ha aggiunto cliché. Infatti è andato a Tor BellaMonaca. Pare che andare fra la gente significhi andarea Tor Bella Monaca. Pare che la gente viva soltanto lì. In-fatti ogni abitante di Tor Bella Monaca è stato già intervi-stato dalle due alle sei volte (eh già, pure noi giornalistiabbiamo questo tic di tornare a Tor Bella Monaca). Percompletare il bagno d’umiltà, Martina se l’è presa con Matteo Salvini tuffandosi nel terzo cliché: «La chiamanolegittima difesa, si legge più armi per tutti. È una legge

far west», e giù con i dati dei morti a pistolettate negliStati Uniti. E sebbene siano anni che Salvini dica «no a piùarmi per tutti». Nessuno vuole più armi per tutti, ma c’èniente da fare: Martina è tornato fra la gente. Salvini vor-rebbe semplicemente introdurre la legge francese, nonquella dei narcos messicani, per cui si passa a una presun-zione di legittima difesa, e cioè si presume che ognunodi noi sia autorizzato a difendersi da chi entri in casa o inbottega armato, o comunque con fare minaccioso. Poipotrà non piacere, ma è tutta un’altra cosa. Lo capirà an-che Martina quando avrà finito di dire cose come «saremoun partito di strada». Ecco, di quelli ne abbiamo già abba-stanza. Sarebbe molto utile avere un partito che stessedove gli compete: nei palazzi a studiare e lavorare. —

La nuova supermulta inflitta aGoogle per «abuso di posizio-ne dominante» conferma che

l’Unione europea - quando ha le competenze e il potere di agire - sa rispondere alle esigenze di benesse-re e sicurezza dei cittadini. È il classi-co caso in cui la funzione sviluppa l’arto: con la base giuridica, e il con-senso per esprimerla, si tutela il mercato interno e si creano oppor-tunità per rafforzarlo. Lo dimostra anche con l’accordo commerciale giapponese, un patto pesante e pococriticato persino dalle nostre parti.Pure qui si osserva che il motore a dodici stelle gira se le ventotto capi-tali accettano di muoversi insieme,delegando l’attuazione della volon-tà politica a una o più istituzioni edesprimendola nei Trattati Ue.

MARCO ZATTERIN

UE PROTAGONISTA SULLA CONCORRENZA

L’EUROPAPUNISCE GOOGLE

CONTINUA A PAGINA 2

LE INTERVISTE

Delrio: prendono tempocome fanno con l’Ilva

Barachini in Vigilanza“La Rai non vende reti”

Non c’è purtroppo molto dastupirsi se la stagione del-le nomine pubbliche, co-

minciata tutt’insieme in pienaestate, si stia manifestando conappetiti e con virulenza tali dafar impallidire ogni paragonecon il passato. Se questo può ac-cadere, infatti, è perché tutti iprecedenti governi, di qualsiasiispirazione o tendenza, hannosempre officiato la cerimoniadella spartizione della torta concrescente avidità e a dispetto diogni impegno, preso e proclama-to solennemente, di chiudereuna volta e per tutte la «vergo-gnosa» stagione dell’occupazio-ne del potere.

Invece, all’autunno degli occu-panti delle poltrone di centrosi-nistra è sempre seguita la prima-vera di quelli di centrodestra. Edè naturale, ancorché sorpren-dente, data la novità di questa al-leanza di governo, che adesso ar-rivi la stagione dei «giallo-verdi»,senza che le opposizioni abbianonulla da ridire, dato che parteci-pano, sia pure con quote ridotte,ma con soddisfazione, alla distri-buzione dei posti. I quali posti,negli ultimi venticinque anni,avevano tuttavia subito una certariduzione di numero.

MARCELLO SORGI

POLTRONE

SE LO STATORIPRENDEIL CONTROLLO

CONTINUA A PAGINA 29

Thailandia, i ragazzi della grotta: “Ci saziavamo con l’acqua”

SOE ZEYA TUN/REUTERSAlcuni dei ragazzi estratti dalla grotta di Tham Luang, in Thailandia, prima della conferenza stampa URSIC — P. 15

ROBERTO GIOVANNINI — P. 4

PAOLO COLONNELLO — P.7

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

19/07/2018Pag. 1

diffusione:131214tiratura:196915

17PRIME PAGINE - Rassegna Stampa 19/07/2018 - 19/07/2018

Page 6: C O N F A P I P O T E N Z A E P R O F E S S I O N I S T I ......Maxi multa Ue a Google: 4,3 miliardi CONCORRENZA L accusa: negli smartphone monopolizza la pubblicità grazie al sistema

-TRX IL:18/07/18 22:53-NOTE:

-MSGR - 01_NAZIONALE - 1 - 19/07/18-N:

€ 1,40* ANNO140-N° 197ITALIA

Sped. in A.P. DL353/2003 conv. L.46/2004 art.1 c.1 DCB-RM

NAZIONALE y(7HB1C9*QMMOKO( +{!”!_!#!;Giovedì 19 Luglio 2018 • S. Arsenio IL GIORNALE DEL MATTINO Commenta le notizie su ILMESSAGGERO.IT

* € 1,20 in Umbria e Basilicata. Tandemcon altri quotidiani (non acquistabili separatamente): nelle province di Lecce, Brindisi e Taranto, Il Messaggero +Nuovo Quotidiano di Puglia € 1,20, la domenica con Tuttomercato€ 1,40. In Abruzzo, Il Messaggero +Corriere dello Sport-Stadio€ 1,20. NelMolise, IlMessaggero +Quotidiano del Molise€ 1,40. Nelle province di Bari e Foggia, Il Messaggero +Corriere dello Sport-Stadio € 1,40.

Passione cartaceaCollezionisti di libriper gli under 39ecco il premioispirato da EcoVelardiapag. 19

L’ACQUARIOPUÒ SCEGLIERE

Jacopo Orsini

Stangata record per Goo-gle, il motore di ricercapiù usato su internet. LaCommissione europea ha

inflitto al co-losso america-no una multadi 4,3 miliardidi euro perabuso di posi-zione domi-nante con An-droid, il suo sistema operati-vo per i telefonini (usato su al-meno otto apparecchi su die-ci di quelli che portiamo in ta-sca).

A pag. 15

Multa per Android

Stangata Uesu Google:4,3 miliardi

Doveva essere ilgiorno delle bandie-re leghiste e finisceinvece con una visto-sa crepa nel gover-no. Perché sulla le-gittima difesa, cheieri ha cominciato il

suo iter a palazzoMadama, i pentastel-lati vogliono pren-dersi tutto il temponecessario. Di fatto,una frenata.

Acquavitie Lo Dico a pag. 7

Voto stoppatoBollino salutistasul parmigiano?Rivolta italiana«Onu, siete pazzi»Arnaldi a pag. 14

Per 75 milioniRoma, Alissonva al Liverpool:è il portiere piùpagato di sempreCarina a pag. 25

Thailandia, i ragazzi lasciano l’ospedale: «Nutriti di acqua di roccia»

Valentina Errante

Risponde senza tentenna-menti e replica con fer-mezza all’avvocato delladifesa di Virginia Raggi,

che tenta quasi di attribuirleun ruolo nella nomina di Re-nato Marra: «È il sindaco a de-cidere». Dura più di tre ore latestimonianza di MariarosaTurchi, ex responsabiledell’Anticorruzione del Cam-pidoglio. A pag. 13

Processo alla Raggi:«Il fratello di Marranomina da evitare»`La responsabile Anticorruzione in aula: non potevodubitare delle parole del sindaco, oggi avrei detto no

Buongiorno, Acquario! Primoquarto inBilancia è importanteper noi tutti perché tocca inostri rapporti stretti, dalmatrimonio alle collaborazioniprofessionali, dal flirt estivo alveroamore. Influsso ancorapiù incisivo e diretto, diciamopure fortunato, per i Gemelli eper voi che siete parenti astralidellaBilancia. Se siete allaricercadi unagrande passione,Marte è in grado di propiziareincontri fatali,ma se viinteressanopiù successo eguadagno, il forno è caldo.Auguri.

©RIPRODUZIONERISERVATA

L’oroscopo a pag. 29

Tensione con il Carroccio sulle armi libere

Legittima difesa, frenata grillinaMa Bonafede: resta una priorità

Clan Casamonica: c’era unpatto con gli albanesi. Trova-to il registro con le vittime diusura. L’allarme della Diasulla criminalità a Roma.

Polisano a pag. 12

Mafia, allarme Dia

Casamonica e il pattocon i clan albanesi

Marco Contie Rosario Dimito

Ennesimo slittamento per inuovi vertici della Cdp. Le-ga e M5S pressano il mini-stro dell’Economia Gio-

vanni Tria. A pag. 5

Veti incrociati

Braccio di ferrosu Cdp: M5S-Legabloccano Tria

Camilla Mozzetti

«Adesso sali dentro e ti met-ti dietro buono che noiproviamo la macchina».Se lo sono portato in giro

così, rannicchiato nel minuscoloportabagagli per più di 40 minutispadroneggiando a bordo dellasua mini-car nel cuore del quar-tiere Trieste, tra i più centrali del-la Capitale. L’obiettivo: far passa-re un preciso messaggio che poitanti altri adolescenti hannoscontato sulla propria pelle: «Quicomandiamonoi». A pag. 14

Sgominata baby gang:violenze a Roma Nordnello stile di Gomorra

Thailandia, i ragazzi prigionieri della grotta lasciano l’ospedale (foto EPA) Verrazzo a pag. 11

Dieci arresti

ROMA Decreto “dignità”, è lite trail ministro del Lavoro Luigi diMaio e gli industriali. Confindu-stria: «Effetti del decreto peggio-ri delle stime Inps, evitare retro-marce sulle riforme». Il mini-stro: «È terrorismo psicologico,delocalizzazioni allarmanti». Ilpremier Giuseppe Conte e il sot-tosegretario leghista GiancarloGiorgetti provano a mediare:hanno fatto capire allo statomaggiore confindustriale che ilgoverno non intende andare al-la guerra.

Franzese e Gentilialle pag. 2 e 3

Contratti, lite Di Maio-industriali`Confindustria: «Effetti del decreto peggiori delle stime Inps, evitare retromarce sulle riforme»Il ministro: terrorismo psicologico, delocalizzazioni allarmanti. Conte: ora incentivi e correttivi

Alessandro Campi

La via più diretta per perde-re il potere è gestirlo male:nell’interesse di pochi(dunque abusandone) o,

peggio ancora, in modo dilet-tantesco e improvvido. Ciò si-gnifica che vinte le lezioni, for-mato (faticosamente) il gover-no, insediati ministri e sottose-gretari, grillini e leghisti deb-bono ora entrare nell’età poli-ticamente adulta e dimostra-re, al netto dell’inevitabile pro-paganda, di aver capito qual èil compito che li aspetta. Equali sono le responsabilitàche, in nome di quel popoloche tanto amano evocare, deb-bono ora assolvere. Partiti diopposizione radicale, abituatiper anni a contestare il Palaz-zo in ogni sua mossa, inclini adare voce ai cattivi umori deicittadini come anche alle lorolegittime ansie, Lega e M5S,da quel che si è visto in questeprime settimane di vitadell’esecutivo, debbono anco-ra fare il salto mentale richie-sto a chi, avendo conquistato ivertici dello Stato dopo una le-gittima competizione elettora-le, non può più comportarsicome quando li contestavaquotidianamente. Non si puòstare nelle istituzioni minan-done la credibilità o stravol-gendone gli equilibri interni.

Continua a pag. 10

Giallo-verdi e potere

Quelle nominebanco di provadell’età adulta

Baby calciatori a casa: «Faremo i navy seals»

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

19/07/2018Pag. 1

diffusione:89287tiratura:127596

18PRIME PAGINE - Rassegna Stampa 19/07/2018 - 19/07/2018

Page 7: C O N F A P I P O T E N Z A E P R O F E S S I O N I S T I ......Maxi multa Ue a Google: 4,3 miliardi CONCORRENZA L accusa: negli smartphone monopolizza la pubblicità grazie al sistema

De Stefanis a pag. 26

Uk £ 1,40 - Ch fr. 3,50 Francia € 2,50

di Pierluigi Magnaschi

Sono sempre stupito e preoccu-pato (per loro, ovviamente, oltre che per i loro lettori) nel rilevare come fior di colleghi, magari anche seri e documentati, perda-no la loro lucidità quando deci-dono di entrare nelle confortevo-li, anche se mortificanti, fila del giornalista collettivo, nonostante le pesanti smentite che essi rice-vono costantemente dai fatti. Il giornalista collettivo, tanto per fare pochi esempi, aveva spergiurato sui gas nervini pos-seduti da Saddam Hussein (anche se poi uno come Tony Blair che quella balla aveva con-

Altro che guinzaglio, Trump e Putinstanno costruendo dei nuovi equilibri

Rating di legalità in due mesiTempi rapidi da parte dell’Agcom nell’attribuzione dell’indicatore sintetico

degli standard di legalità per facilitare le imprese che chiedono finanziamentiOttenimento del rating di legalità in due mesi dal ricevimento della richiesta completa all’autorità garante delle concorrenza e del mer-cato (Agcm). Tale termine rimane tuttavia sospeso per un massimo di 45 giorni, ove vengano richieste informazioni ad altre pubbliche amministrazioni. I vantaggi sono rappresentati dalle facilitazioni in sede di concessioni di finanziamen-ti da parte delle Pa e da parte degli istituti di credito.

continua a pag. 8

SU WWW.ITALIAOGGI.IT

Abusivi - La cir-colare del Viminale per le spiagge si-cure

Cassazione - La sentenza sulla pro-

tezione umani-taria dei mi-granti

Impresa - Le Faq dell’Agcm sul

rating di legalità

teztg

IF d

d

CONTROLLI ANTIMAFIA

Crediti d’imposta per gli investimenti al Sud più veloci

Lenzi a pag. 27

INTERNAZIONALIZZAZIONE

Al via la procedura

per i voucher all’exportOttaviano a pag. 31

VOGUE ITALIA

Condé Nast, escono Enrica

Ponzellini e Sara Maino

Plazzotta a pag. 17

CONCORRENZA

Google-Android, dalle Ue

multa record da 4,34 miliardi

Secchi a pag. 18

MUSEO SCIENZA MILANO

Via agli eventi per il 5°

centenario di Leonardo

Capisani a pag. 15

RITORNA ORWELL

I best seller dell’estate in Europae negli Usa

Galli a pag. 12

530 TRILIONI DI DOLLARI

Trovata una scappatoia, ritornano i derivati

Lettieri e Raimondi a pag. 11

Per l’attribuzione dell’origine non preferenziale, in assenza di regole primarie o residuali all’interno del nuovo sistema del Codice doganale dell’Unione (Cdu) si applicano i chiarimenti espressi dall’Unione europea in sede Wto (World trade organization). I chiarimenti dell’Agenzia delle dogane interes-sano tutte le aziende che operano nel commercio internazionale, poi-ché stabilire l’origine di un bene è un’operazione sempre più comples-sa.

Nota dell’Agenzia delle dogane con chiarimenti sull’attribuzione dell’origine non preferenziale delle merci

Made in, si applicano le regole WtoA CINQUANT’ANNI DALLA MORTE DI GIOVANNINO GUARESCHI

Peppone e Don Camillo vendono ancora molto bene

A 110 anni dalla nascita e a 50 anni dalla morte di Giovannino Guareschi, i suoi personaggi, Don Camillo e Peppone, rappresenta-no un successo sempreverde. Guareschi seppe capire già all’inizio degli anni Sessanta, dunque prima del Sessantotto, che la «contestazione giovanile» avrebbe avuto come bersagli polemici la famiglia, la scuola e la religione, cancellando così quei pochi residui di civiltà cristiana che erano sfuggiti alla industria-lizzazione e al tradimento dei preti, in gran parte divenuti cat-tocomunisti. Li descrisse senza sconti : «A mezzo servizio»; «Ami-ci dei comunisti che sono certa-mente atei ma almeno fanno il bene del popolo».

Piero Chiambretti, presentatore tv, ha la televisione nel sangue. È un funambolo che conosce la tv come pochi. Pratica l’irriverenza, l’irrilevanza e il ritmo. Il suo è un puro intrattenimento funambolico. Leggero come una piuma. Purtrop-po, pur essendo stato dovunque, non si è mai decisamente afferma-to da superman del digitale come meriterebbe di essere. Lo chiamano sempre per le mission impossible. Adesso deve trasformare l’ex canale di Emilio Fede (che è tutto dire) in un canale frizzante, sbarazzi-no, impertinente. Che poi è la sua cifra. Il suo prossimo programma si chiamerà La Repubblica delle donne. «Perché», spiega Chiam-bretti, «le donne hanno conquista-to il mondo». Chiambretti, sempre più straripante, aggiunge: «Ormai sono tantissimi gli esempi di donne che sono al centro del potere: nella politica, nell’intrattenimento, nella moda, nella tv». Infatti, aggiunge Chiambretti, «le donne di oggi sono femmine fuori e guerriere dentro». Tant’è che, senza esitare, lui, scippa loro il programma ad esse dedicato. Viva le donne!

DIRITTO & ROVESCIO

GROSSO BUSINESS

Dietro gli sbarchi ci sono

anche le Ong del credito

Oldani a pag. 6

Armella a pag. 26

NEL PRIMO TRIMESTRE

In Inghilterragli abbonati in streaming

superano quelli alla pay tvPlazzotta a pag. 19

Giovannino Guareschi

Ottenin durichiegarancato (tuttav45 giinformammirapprsede dti da pistitut

Ot

Di

a

ACCORDO FATTO

I rider entrano nel contratto nazionale

della logistica

Damiani a pag. 33

QUOTIDIANO ECONOMICO, GIURIDICO E POLITICO

www.italiaoggi.it

Morra a pag. 10

Nuova serie - Anno 27 - Numero 169 - Spedizione in A.P. art. 1 c.1 L. 46/04, DCB MilanoGiovedì 19 Luglio 2018

* Offerta indivisibile con Marketing Oggi (ItaliaOggi € 1,20 + Marketing Oggi € 0,80)

Luca Ricolfi: Salvini resta popolare perché la genteaccetta qualsiasi cosa purché gli sbarchi finiscano

Alessandra Ricciardi a pag. 5

IN EDICOLA

IL NUOVO NUMERO DI CLASS

€2,00*

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

19/07/2018Pag. 1

diffusione:28796tiratura:67370

19PRIME PAGINE - Rassegna Stampa 19/07/2018 - 19/07/2018

Page 8: C O N F A P I P O T E N Z A E P R O F E S S I O N I S T I ......Maxi multa Ue a Google: 4,3 miliardi CONCORRENZA L accusa: negli smartphone monopolizza la pubblicità grazie al sistema

Luigi Di Maio ieri ha detto chenoi dobbiamo vergognarciper aver pubblicato la notiziache lui ha assunto al ministe-

ro, con il ruolo di segretaria, una suagiovane amica e compaesana (AssuntaMontanino, 26 anni) a 72mila euro l’an-no. Penso che un giornalista si debbavergognare solo se pubblica una noti-zia non vera, e non è questo il caso. Percui siamo orgogliosi di avere messo alcorrente gli italiani e il grande popologrillino di come Di Maio usa i nostrisoldi. «Questione di trasparenza», di-rebbero i Cinquestelle.Di Maio, stizzito, ha precisato che

non c’è nulla di male perché Assunta,detta Assia, è una «brava segretaria,onesta e leale». Non lo dubitiamo. Ilproblema è un altro. Quale ragazzo oragazza non amico di Di Maio può im-maginare di entrare nel mondo del la-voro a 72mila euro l’anno? Non maleper un primo stipendio da segretaria,diciamo almeno tre volte tanto quellodi un comune mortale, il doppio di uninsegnante a fine carriera, quanto quel-lo di un primario ospedaliero.Non ho nulla contro le segretarie, an-

zi le trovo collaboratrici preziose. Mispiace di non poter pagare altrettantoquelle de Il Giornale che pure sono«oneste e leali» almeno tanto quantoAssia. Ma tutti i ragazzi che iniziano alavorare sono «onesti e leali», anche ineo ingeneri e i medici che doposei-dieci anni di studio partono, se vabene, da ventimila euro l’anno.Scusi, ministro Di Maio, se paga

72mila euro la giovane neo segretaria,quanto pensa di retribuire i suoi colla-boratori di primo livello? Quattro o cin-que volte tanto sarebbe una cifra in li-nea con le gerarchie e il mercato. E direche lei vuole mettere un tetto agli sti-pendi pubblici per questioni di moralee di bilancio. E pensare che ha tagliatoi vitalizi a 150 vecchietti ex deputati peruna questione di equità sociale. E cheper lo stesso motivo vuole mettere lemani nelle tasche dei pensionati italia-ni che guadagnano più del minimo mapur sempre meno della sua (...)

CHI SI DEVE

VERGOGNARE

»

Tre donne intorno ai libri mi son venute

GIOVEDÌ 19 LUGLIO 2018 Anno XLV - Numero 170 - 1.50 euro*

Massimiliano Scafi

Liberi sì, uguali mica tanto. AMassimo D’Alema, troppo asinistra per stare nel Pd, piac-

ciono le vacanze chic in barca avela, tra calette azzurre e portiesclusivi. Una sua nota passione,insieme al vino pregiato e all’altacucina. In questi giorni l’ex pre-mier sta sfoggiando le sue abilitànautiche lungo le coste settentrio-nali della Sardegna. L’altro giornoha ormeggiato al porto della Mad-dalena ed è sceso per fare la spesa.La cronaca dell’episodio è dellaNuova Sardegna: «Subito dopo l’or-meggioD’Alema è sceso con lamo-glie per fare un giro nel centro e unpo’ di shopping. Rilassato, non (...)

di Paolo Bracalini

segue a pagina 4

di Vittorio SgarbiSgarbi quotidiani

IPOTESI CHOC

Il governo pensaalla sanatoriaper i clandestini

il GiornaleDAL 1974 CONTRO IL CORO

E IL CURRICULUM NON SI TROVA

La segretaria di Di Maiopagata più di un primarioLa replica: «Io fortunata, ma merito due stipendi». Base M5s critica

E Gigino va in tilt: «Confindustria terrorista»

di Adalberto Signore

DAI CONTI ALLE NOMINE

La guerrigliasotterraneadel soldato Tria

M iracolo a Sutri. Dove può av-venire che una discarica, nel-

la quale tutto si annulla, regali qual-che migliaio di libri, tutti interes-santi, qualcuno raro, provenientida una biblioteca di una personacolta e curiosa? Si tratta di partedella biblioteca di Luigi Quagliata,architetto e urbanista italiano. Nel1936 realizzò il Palazzo del Cinemaal Lido di Venezia. Nonostante lasua opera desse lustro alla «gran-deur» fascista, le idee politiche diQuagliata furono sempre antifasci-

ste. Si rifugiò per questo negli StatiUniti, dove trascorse il periodo del-la Seconda guerra mondiale. Nel1952 il presidente della Biennale diVenezia, Giovanni Ponti, gli diedel’incarico di fare l’ampliamento delPalazzo del Cinema, ancora oggiauspicato, fra mille difficoltà. Per lascarsa disponibilità economica delComune di Venezia, il nuovo pro-getto si limitò alla costruzione diun avancorpo della Sala Grande edell’arena scoperta. La sensibilità eil gusto dell’architetto si rispecchia-

no in molti titoli dei libri, pubblica-ti tra gli anni ’30, ’40 e ’50. Un gior-nale, dandone notizia, ha parlatodel «giallo dei libri in discarica». Iopenso piuttosto al miracolo e allasensibilità di una giovane assesso-ra, ClaudiaMercuri, che ha ascolta-to il richiamo dell’amica IsabellaChiappara che ha fatto la singolarescoperta. La città di Sutri si è giàattivata per ordinare i libri affidan-do la schedatura aMarina Stefaniz-zi. «Tre donne intorno al cor mi so-no venute»...

9 771124 883008

80719

Quotidiano diretto da ALESSANDRO SALLUSTI www.ilgiornale.itGISSN 2532-4071 il Giornale (ed. nazionale-online)

*INITALIA.FATTESALVEECCEZIONITERRITORIALI(VEDIGERENZA)

SPED

IZIO

NE

INAB

B.P

OST

ALE

-D.L

.353

/03

(CO

NV.

INL.

27/0

2/20

04N

.46)

-AR

T.1

C.1

DCB

-MIL

ANO

Di Maio reagisce stizzito allo scoopdel «Giornale» sulla nomina a segreta-ria particolare del Mise della sua com-paesana, Assia Montanino, definita«onesta e leale».Manonmostra il curri-culum da 73mila euro l’anno.

di Alessandro Sallusti

Doveva essere l’occhiovigile del Movimentosulle mosse di via XX

Settembre. Una sorta di com-missario politico, voluto daLuigi Di Maio per tenere a ba-da Giovanni Tria, ministrodell’Economia che i Cinquestelle guardano con un mistodi diffidenza e sospetto. Unmese dopo la sua nomina aviceministro, invece, nellacommissione Bilancio dellaCamera Laura Castelli si esibi-sce in una performance che de-finire infelice è un eufemismo.Durante la seduta sul rendi-conto finanziario, infatti, all’in-calzare delle domande l’espo-nente grillina tentenna (...)

LA GRILLINA CASTELLI

L’audizionetragicomicadella ministraper caso

Seduto su una poltronadel Transatlantico diMontecitorio, Carlo Sibi-

lia, grillino, da poco sottose-gretario all’Interno, per cuisempre a contatto con MatteoSalvini, spiega il rebus dellenomine bloccate dall’ennesi-ma fumata nera su cassa De-positi e Prestiti. «Non c’è ac-cordo su Cdp – spiega – manon tra noi e la Lega. Semmaicon il ministro (...)

di Augusto Minzolini

Il Guardasigilli Alfonso Bonafede inter-viene sul tema della legittima difesa e apreun altro fronte con gli alleati del Carroccio:«In nessunmodo la realizzazione della rifor-ma potrà portare alla liberalizzazione dellearmi in Italia». In serata, però è costretto achiarire: «Il governo è compatto».

BONAFEDE AFFONDA LA PROPOSTA LEGHISTA

Lite sulla legittima difesaOra i 5 Stelle la boicottano

LA MADDALENA Massimo D’Alema con la barca «Giulia G», battente bandierabritannica e ormeggiata a Cava Gavetta. Per il suo portavoce è stata noleggiata

SI CHIAMA COME LA FIGLIA E BATTE BANDIERA BRITANNICA, MA È SEMPRE L’«IKARUS»

Il mistero della barca (inglese) di D’Alema

segue a pagina 7

segue alle pagine 8-9

segue a pagina 3

a pagina 10

Napolitano a pagina 3servizi alle pagine 2-3 e 6

a pagina 13

Roberto Scafuri

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

19/07/2018Pag. 1

diffusione:55400tiratura:112362

20PRIME PAGINE - Rassegna Stampa 19/07/2018 - 19/07/2018

Page 9: C O N F A P I P O T E N Z A E P R O F E S S I O N I S T I ......Maxi multa Ue a Google: 4,3 miliardi CONCORRENZA L accusa: negli smartphone monopolizza la pubblicità grazie al sistema

19/07/2018Pag. 1

diffusione:84201tiratura:127102

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

22PROFESSIONISTI - Rassegna Stampa 19/07/2018 - 19/07/2018

Page 10: C O N F A P I P O T E N Z A E P R O F E S S I O N I S T I ......Maxi multa Ue a Google: 4,3 miliardi CONCORRENZA L accusa: negli smartphone monopolizza la pubblicità grazie al sistema

19/07/2018Pag. 1

diffusione:84201tiratura:127102

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

23PROFESSIONISTI - Rassegna Stampa 19/07/2018 - 19/07/2018

Page 11: C O N F A P I P O T E N Z A E P R O F E S S I O N I S T I ......Maxi multa Ue a Google: 4,3 miliardi CONCORRENZA L accusa: negli smartphone monopolizza la pubblicità grazie al sistema

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

19/07/2018Pag. 20

diffusione:84201tiratura:127102

26PROFESSIONISTI - Rassegna Stampa 19/07/2018 - 19/07/2018

Page 12: C O N F A P I P O T E N Z A E P R O F E S S I O N I S T I ......Maxi multa Ue a Google: 4,3 miliardi CONCORRENZA L accusa: negli smartphone monopolizza la pubblicità grazie al sistema

19/07/2018Pag. 20

diffusione:84201tiratura:127102

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

29PROFESSIONISTI - Rassegna Stampa 19/07/2018 - 19/07/2018

Page 13: C O N F A P I P O T E N Z A E P R O F E S S I O N I S T I ......Maxi multa Ue a Google: 4,3 miliardi CONCORRENZA L accusa: negli smartphone monopolizza la pubblicità grazie al sistema

19/07/2018Pag. 20

diffusione:84201tiratura:127102

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

30PROFESSIONISTI - Rassegna Stampa 19/07/2018 - 19/07/2018

Page 14: C O N F A P I P O T E N Z A E P R O F E S S I O N I S T I ......Maxi multa Ue a Google: 4,3 miliardi CONCORRENZA L accusa: negli smartphone monopolizza la pubblicità grazie al sistema

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

19/07/2018Pag. 21

diffusione:84201tiratura:127102

31PROFESSIONISTI - Rassegna Stampa 19/07/2018 - 19/07/2018

Page 15: C O N F A P I P O T E N Z A E P R O F E S S I O N I S T I ......Maxi multa Ue a Google: 4,3 miliardi CONCORRENZA L accusa: negli smartphone monopolizza la pubblicità grazie al sistema

19/07/2018Pag. 1

diffusione:28796tiratura:67370

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

35PROFESSIONISTI - Rassegna Stampa 19/07/2018 - 19/07/2018

Page 16: C O N F A P I P O T E N Z A E P R O F E S S I O N I S T I ......Maxi multa Ue a Google: 4,3 miliardi CONCORRENZA L accusa: negli smartphone monopolizza la pubblicità grazie al sistema

19/07/2018Pag. 28

diffusione:28796tiratura:67370

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

37PROFESSIONISTI - Rassegna Stampa 19/07/2018 - 19/07/2018

Page 17: C O N F A P I P O T E N Z A E P R O F E S S I O N I S T I ......Maxi multa Ue a Google: 4,3 miliardi CONCORRENZA L accusa: negli smartphone monopolizza la pubblicità grazie al sistema

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

19/07/2018Pag. 28

diffusione:28796tiratura:67370

39PROFESSIONISTI - Rassegna Stampa 19/07/2018 - 19/07/2018

Page 18: C O N F A P I P O T E N Z A E P R O F E S S I O N I S T I ......Maxi multa Ue a Google: 4,3 miliardi CONCORRENZA L accusa: negli smartphone monopolizza la pubblicità grazie al sistema

19/07/2018Pag. 29

diffusione:28796tiratura:67370

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

40PROFESSIONISTI - Rassegna Stampa 19/07/2018 - 19/07/2018

Page 19: C O N F A P I P O T E N Z A E P R O F E S S I O N I S T I ......Maxi multa Ue a Google: 4,3 miliardi CONCORRENZA L accusa: negli smartphone monopolizza la pubblicità grazie al sistema

19/07/2018Pag. 29

diffusione:28796tiratura:67370

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

41PROFESSIONISTI - Rassegna Stampa 19/07/2018 - 19/07/2018

Page 20: C O N F A P I P O T E N Z A E P R O F E S S I O N I S T I ......Maxi multa Ue a Google: 4,3 miliardi CONCORRENZA L accusa: negli smartphone monopolizza la pubblicità grazie al sistema

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

19/07/2018Pag. 27

diffusione:28796tiratura:67370

44FORMAZIONE PROFESSIONALE - Rassegna Stampa 19/07/2018 - 19/07/2018

Page 21: C O N F A P I P O T E N Z A E P R O F E S S I O N I S T I ......Maxi multa Ue a Google: 4,3 miliardi CONCORRENZA L accusa: negli smartphone monopolizza la pubblicità grazie al sistema

19/07/2018Pag. 26

diffusione:28796tiratura:67370

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

47TEMI PREVIDENZIALI - Rassegna Stampa 19/07/2018 - 19/07/2018

Page 22: C O N F A P I P O T E N Z A E P R O F E S S I O N I S T I ......Maxi multa Ue a Google: 4,3 miliardi CONCORRENZA L accusa: negli smartphone monopolizza la pubblicità grazie al sistema

19/07/2018Pag. 1

diffusione:219875tiratura:310832

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

50CONGIUNTURA - Rassegna Stampa 19/07/2018 - 19/07/2018

Page 23: C O N F A P I P O T E N Z A E P R O F E S S I O N I S T I ......Maxi multa Ue a Google: 4,3 miliardi CONCORRENZA L accusa: negli smartphone monopolizza la pubblicità grazie al sistema

19/07/2018Pag. 1

diffusione:219875tiratura:310832

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

51CONGIUNTURA - Rassegna Stampa 19/07/2018 - 19/07/2018

Page 24: C O N F A P I P O T E N Z A E P R O F E S S I O N I S T I ......Maxi multa Ue a Google: 4,3 miliardi CONCORRENZA L accusa: negli smartphone monopolizza la pubblicità grazie al sistema

19/07/2018Pag. 31

diffusione:219875tiratura:310832

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

54CONGIUNTURA - Rassegna Stampa 19/07/2018 - 19/07/2018

Page 25: C O N F A P I P O T E N Z A E P R O F E S S I O N I S T I ......Maxi multa Ue a Google: 4,3 miliardi CONCORRENZA L accusa: negli smartphone monopolizza la pubblicità grazie al sistema

19/07/2018Pag. 1

diffusione:84201tiratura:127102

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

55CONGIUNTURA - Rassegna Stampa 19/07/2018 - 19/07/2018

Page 26: C O N F A P I P O T E N Z A E P R O F E S S I O N I S T I ......Maxi multa Ue a Google: 4,3 miliardi CONCORRENZA L accusa: negli smartphone monopolizza la pubblicità grazie al sistema

19/07/2018Pag. 1

diffusione:84201tiratura:127102

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

56CONGIUNTURA - Rassegna Stampa 19/07/2018 - 19/07/2018

Page 27: C O N F A P I P O T E N Z A E P R O F E S S I O N I S T I ......Maxi multa Ue a Google: 4,3 miliardi CONCORRENZA L accusa: negli smartphone monopolizza la pubblicità grazie al sistema

19/07/2018Pag. 1

diffusione:84201tiratura:127102

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

57CONGIUNTURA - Rassegna Stampa 19/07/2018 - 19/07/2018

Page 28: C O N F A P I P O T E N Z A E P R O F E S S I O N I S T I ......Maxi multa Ue a Google: 4,3 miliardi CONCORRENZA L accusa: negli smartphone monopolizza la pubblicità grazie al sistema

19/07/2018Pag. 1

diffusione:84201tiratura:127102

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

58CONGIUNTURA - Rassegna Stampa 19/07/2018 - 19/07/2018