BROCHURE STUDENTI

2
COS’è SNID? COSA MI INSEGNA A FARE? COME SI SVOLGE? Il percorso formativo si articola in dieci moduli e numerose esercitazioni singole e collettive. 25 settimane, oltre 700 ore di lezione, più stage. Sono previsti dei project work in cui gli stu- denti saranno chiamati a realizzare PROGETTI CHE VERRANNO MESSI ONLINE E IL CUI FUNZIONAMENTO SARÀ VALUTATO DALLA RETE. Inoltre, ogni studente verrà seguito dai do- centi nella costruzione del proprio personal brand, ovvero diventerà un influencer. è UNA PROFESSIONE RICHIESTA DAL MONDO DEL LAVORO? CI SONO GIà AZIENDE INTERESSATE? QUAL è IL PROFILO PROFESSIONALE IN USCITA? QUALI SONO LE MATERIE? DIECI MODULI DIDATTICI. Web Contenuti Comunicazione Influence P2P Economy Social Networks Information Intelligence Interactive Media Internet of Things Social Corporate CURATI DA UN TEAM DI PROFESSIONISTI ED ESPERTI Tutte le informazioni su snid.eu. È L’ACRONIMO DI SOCIAL NETWORKS INFLUENCE DESIGN. Il Master, organizzato da POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano, è la risposta al cambiamento radicale del mon- do della comunicazione. TV e giornali non sono più efficaci come prima. Il messaggio ora passa sulla rete, sugli smartphone o i tablet. La gente sceglie basandosi sulle ricerche in internet e sui consigli degli amici. Le aziende per prepararsi a questo cam- biamento hanno bisogno di nuove compe- tenze, che non vengono ancora insegnate nelle scuole. SNID TI INSEGNA A PROGETTARE L’INTERAZIONE TRA LE MARCHE E GLI UTENTI DEI SOCIAL NETWORK. Ti insegna a ideare, costruire e gestire una strategia di comunicazione per un’azienda o un’istituzione, sfruttando le potenzialità della rete. Diventare protagonista del web. Analiz- zare, misurare, conquistare la fiducia dei consumatori alleandosi con gli influencer. Capire come si diventa influencer, coor- dinare il lavoro degli influencer. CONSULTA SUL SITO LE NUMEROSE AZIENDE CHE HANNO GIÀ RICHIESTO I NOSTRI STAGISTI. Ce ne sono molte altre che non vogliono ancora apparire ufficialmente ma ci han- no già chiesto collaborazione. Sono leader nel mondo della pasta, del cioccolato, dell’automobile, dell’editoria. Anche le aziende del settore e-commerce, che fanno capo al Consorzio Netcomm, partner istituzionale del Master, sono in forte espansione e hanno bisogno delle nostre figure. Le aziende sono disorientate dall’avvento dei social network dove tutti possano co- municare, curiosare, sparlare, diffondere idee. Nascono in rete nuovi usi, nuovi idoli, nuovi concorrenti, addirittura partiti politi- ci. Chi non si adatta alle novelle consuetu- dini è spinto fuori dal mercato. La vendita al dettaglio è sconvolta dall’e-commerce che cresce a due cifre all’anno. LA FIGURA DEL SOCIAL INFLUENCE DESIGNER, IN BREVE SNÍDER, è ormai necessaria per chiunque abbia esi- genza di comunicare sul web ed è spesso affidata a sedicenti esperti senza titoli specifici. Adecco, leader mondiale delle risorse uma- ne e partner operativo di SNID, rileva una DRAMMATICA RICERCA DI PROFESSIONALITÀ NEL SETTORE. Anche Viadeo, partner strategico del Master, pone l’accento sulla richiesta pressante delle aziende per questa professionalità. Oltre all’impiego fisso, un’alternativa sempre più richiesta è an- che quella del consulente libero profes- sionista. Sníder anche lui. QUANTO COSTA? IL COSTO DEL MASTER È DI 11.000 EURO comprensivi dell’iscrizione al Politecnico di Milano. PER GLI STUDENTI PIÙ MERITEVOLI, SONO PREVISTE ALCUNE BORSE DI STUDIO PARZIALI. Verranno rilasciati 60 crediti CFU europei, quindi quanto un intero anno di università è possibile dedurre 10.500 euro (costo del Master senza l’iscrizione al Politecnico) dalla dichiarazione dei redditi. Inizio lezioni: gennaio 2013. Numero chiuso: 30 posti. * piega lungo i puntini ........................................................................................................................................................................................ .................................................................................................................................. .................................................................................................................................. .................................................................................................................................. 8 (+1) DOMANDE per CONOSCERE il MASTER SNID

description

 

Transcript of BROCHURE STUDENTI

Page 1: BROCHURE STUDENTI

Cos’è sNID? Cosa mI INsegNaa fare?

Come sI svolge?

Il percorso formativo si articola in dieci moduli e numerose esercitazioni singole e collettive. 25 settimane, oltre 700 ore di lezione, più stage.Sono previsti dei project work in cui gli stu-denti saranno chiamati a realizzare

progetti che verranno messi online e il cui funzionamento sarà valutato dalla rete.

Inoltre, ogni studente verrà seguito dai do-centi nella costruzione del proprio personal brand, ovvero diventerà un influencer.

è uNa professIoNe rIChIesta Dal moNDo

Del lavoro?

CI soNo gIà azIeNDe INteressate?

qual è Il profIloprofessIoNale IN usCIta?

qualI soNo le materIe?

dieci moduli didattici.

WebContenuti ComunicazioneInfluenceP2P EconomySocial NetworksInformation IntelligenceInteractive MediaInternet of ThingsSocial Corporate

curati da un team di professionisti ed esperti

Tutte le informazioni su snid.eu.

è l’acronimo di social networks influence design.

Il Master, organizzato da POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano, è la risposta al cambiamento radicale del mon-do della comunicazione. TV e giornali non sono più efficaci come prima. Il messaggio ora passa sulla rete, sugli smartphone o i tablet. La gente sceglie basandosi sulle ricerche in internet e sui consigli degli amici. Le aziende per prepararsi a questo cam-biamento hanno bisogno di nuove compe-tenze, che non vengono ancora insegnate nelle scuole.

snid ti insegna a progettare l’interazione tra le marche e gli utenti dei social network.

Ti insegna a ideare, costruire e gestire una strategia di comunicazione per un’azienda o un’istituzione, sfruttando le potenzialità della rete. Diventare protagonista del web. Analiz-zare, misurare, conquistare la fiducia dei consumatori alleandosi con gli influencer.Capire come si diventa influencer, coor-dinare il lavoro degli influencer.

consulta sul sito le numerose aziende che hanno già richiesto i nostri stagisti.

Ce ne sono molte altre che non vogliono ancora apparire ufficialmente ma ci han-no già chiesto collaborazione. Sono leader nel mondo della pasta, del cioccolato, dell’automobile, dell’editoria. Anche le aziende del settore e-commerce, che fanno capo al Consorzio Netcomm, partner istituzionale del Master, sono in forte espansione e hanno bisogno delle nostre figure.

Le aziende sono disorientate dall’avvento dei social network dove tutti possano co-municare, curiosare, sparlare, diffondere idee. Nascono in rete nuovi usi, nuovi idoli, nuovi concorrenti, addirittura partiti politi-ci. Chi non si adatta alle novelle consuetu-dini è spinto fuori dal mercato. La vendita al dettaglio è sconvolta dall’e-commerce che cresce a due cifre all’anno.

la figura del social influence designer, in breve snÍder,

è ormai necessaria per chiunque abbia esi- genza di comunicare sul web ed è spesso affidata a sedicenti esperti senza titoli specifici.

Adecco, leader mondiale delle risorse uma-ne e partner operativo di SNID, rileva una

drammatica ricerca di professionalità nel settore.

Anche Viadeo, partner strategico del Master, pone l’accento sulla richiesta pressante delle aziende per questa professionalità. Oltre all’impiego fisso, un’alternativa sempre più richiesta è an-che quella del consulente libero profes-sionista. Sníder anche lui.

quaNto Costa?

il costo del master è di 11.000 euro

comprensivi dell’iscrizione al Politecnico di Milano.

per gli studenti più meritevoli, sono previste alcune borse di studio parziali.

Verranno rilasciati 60 crediti CFU europei, quindi quanto un intero anno di universitàè possibile dedurre 10.500 euro (costo del Master senza l’iscrizione al Politecnico)dalla dichiarazione dei redditi.Inizio lezioni: gennaio 2013. Numero chiuso: 30 posti.

* piega lungo i puntini

MASTER!!!

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

......................................................................................................................................................................................................................

......................................................................................................................................................................................................................

......................................................................................................................................................................................................................

8 (+1) DomaNDe per CoNosCere il master sNID

Page 2: BROCHURE STUDENTI

*

?

mI faI uN esempIo DI Cosa fa uN soCIal INflueNCe DesIgNer (uNo Sníder)

Il caso Fiskars

1. lo Sníder parte Dall’aNalIsI Del “problema”

2006la vendita delle forbici fiskars è in calo.i consumatori preferiscono forbici dei grandi magazzini.

per il consumatorele forbici sono tutte uguali. come comunicare il valore delle fiskars?

2. lo Sníder stabIlIsCe glI obIettIvI DI ComuNICazIoNe

creare legame emotivo con le persone.legare fiskars alla passione per l’artigianato.

3 obiettivi di comunicazioneawarenesse credibilità // creazione communityappassionati // incrementoconversazioni online

3. elabora la strategIaper raggIuNgerlI...

cercare le community dove si parladi artigianato ed entrarci con il brand.

{a sorpresa l’età media è < 40 anni

4. ... e la metteIN atto

vengono sceltinel web 5

influencer *che coinvolgano

le persone con la loro

passione

nascono cosìi “Fiskateers”,gli ambasciatoridi Fiscars la forza degli

influencersta nella credibilità.non parlano del prodottoma della loro passione.

i fiskateers gestisconoun blog che parladi artigianato e in ognioccasione utilizzanole fiskars

alla community onlinesi aggiungono deglieventi offlineper discuteredell’argomento

5. lo Sníder moNItora Il proCesso...

vengono raccolte le opinioni dei customere fiskars vi si adegua

prontamente. 2008

1.5+ milioni di visitedal lancio del sito

5.000+ membri dellacommunity

incremento vendite+ 300% (2010)

MASTER DEL POLITECNICO DI MILAN OsoCIal NetWorKs INflueNCe DesIgN

POLI.designConsorzio del Politecnico di MilanoVia Durando 38/a, 20158 Milano

tel. 02 2399 7208fax 02 2399 5970

[email protected]

Direttore del Master SNIDProf. Marcello [email protected]

Segreteria del Master [email protected]

www.polidesign.net/snidwww.snid.eu

campagna per rilanciare le forbici fiskars

Campagna realizzata dall’agenzia Brains on Fire (2006). | Per saperne di più, cerca “fiskars” su www.cobrandit.com/blog

6. ... e arrIva aI rIsultatI ;-)