Brochure asfalti modificati 2012

download Brochure asfalti modificati 2012

of 12

description

Con il polverino di gomma recuperato dagli pneumatici fuori uso dispersi ogni anno in Italia si potrebbero realizzare 8 mila km di strade coperte di asfalto modificato, 7 volte la distanza tra Palermo e Milano.

Transcript of Brochure asfalti modificati 2012

Gli asfalti modificati con gomma da riciclo: la sicurezza incontra la sostenibilit

02Le applicazioni del materiale da PFU nel settore strade, sicurezza, lavori pubblici

il futuro dei pneumatici fuori uso, oggi

2

Gli asfalti modificati con gomma da riciclo: la sicurezza incontra la sostenibilit

I numeri di una scelta sostenibileSino ad oggi in Italia si sono disperse ogni anno in circuiti illegali e a danno dellambiente 100.000 tonnellate di Pneumatici Fuori Uso, quasi un quarto del volume di PFU prodotti ogni anno nel nostro Paese. Questo materiale, recuperato in modo corretto, potrebbe essere utilizzato come ammendante per asfaltare 8.330 km di strade da 7,5 m di larghezza, pari a 7 volte e mezzo la distanza tra Milano e Palermo, pi del doppio dellintera rete di strade statali italiane; con il beneficio di una maggiore sicurezza, di minori costi di manutenzione, di un minore inquinamento acustico e a vantaggio del paesaggio, della natura e della comunit. La sostenibilit ormai una tematica di ampio interesse che indirizza le scelte tecnologiche e politiche a favore delle soluzioni maggiormente rispettose dellambiente, che portano vantaggi di lungo periodo alla collettivit. Grande attenzione viene posta alla riduzione degli sprechi di energia, allinnovazione delle tecnologie costruttive, alla preferenza verso i materiali riciclabili e riciclati. La gomma che si ottiene dal riciclo dei PFU, Pneumatici Fuori Uso, un materiale con una vasta gamma di applicazioni potenziali di grande valenza, in unottica di performance e di economicit, oltre che ambientale. Luso del polverino di gomma negli asfalti una di queste.

Ecopneus

Ogni anno arrivano a fine vita in Italia oltre 380.000 tonnellate di pneumatici. Sino ad oggi, questo materiale stato solo in parte recuperato, mentre unaltra parte si disperso in canali illegali e attraverso labbandono indiscriminato in mari, fiumi, cave, boschi e campagne. Ci ha sinora costituito un problema sia dal punto di vista paesaggistico, che di sicurezza, per il rischio di incendi indomabili che i grandi cumuli di pneumatici rappresentano. Il Decreto del Ministro dellAmbiente D.M. 11 Aprile 2011, pubblicato nel giugno 2011, introduce anche nel nostro Paese lobbligo, per i produttori e gli importatori di pneumatici, di gestirne il fine vita, assicurandone la raccolta e il recupero. In Italia i principali produttori di pneumatici hanno costituito Ecopneus, societ consortile senza scopo di lucro che ha lobiettivo di gestire i PFU in misura del 100% dellimmesso al consumo dai suoi soci. Ecopneus ha il compito di organizzare la raccolta dei PFU presso i rivenditori e di coordinare le fasi di trasporto, trattamento, recupero e riciclo del materiale, impegnandosi anche nella promozione di nuove applicazioni e destinazioni duso dei materiali derivati dal riciclo, quali gli impieghi nel settore stradale, della sicurezza e dei lavori pubblici.

La sicurezza derivante dallimpiego del polverino di gommaGli asfalti modificati con il polverino di gomma ricavato dalla lavorazione dei Pneumatici Fuori Uso (PFU) - garantiscono una maggiore durata e minori costi di manutenzione per la maggiore resistenza della superficie a buche e deformazioni permanenti. Data la capacit di assorbimento agli urti e la loro minore rigidezza rispetto ai materiali comunemente utilizzati per le protezioni stradali, i granuli derivati dal recupero dei PFU sono particolarmente adatti a ridurre le conseguenze di urti e impatti di ogni tipo. Presidi per la sicurezza stradale quali barriere, dossi artificiali, delimitatori di traffico, cordoli, guardrail, dissuasori di sosta, se rivestiti di gomma non arrugginiscono, non si scheggiano e proteggono pedoni, ciclisti e motociclisti da urti e tagli che possono rivelarsi molto pericolosi. Inoltre, diversi studi sembrano dimostrare come la gomma usata come ammendante del bitume assicuri una consistente riduzione dello spazio di frenata. I Pneumatici Fuori Uso possono dunque rivestire un ruolo cruciale per la sicurezza degli utenti della strada.

Le performance degli asfalti modificati con PFULe strade realizzate con asfalti modificati con polverino da PFU dimostrano di avere una durata maggiore e dunque minori esigenze di manutenzione: questo consente vantaggi di natura economica e sociale. Lintegrazione di gomma nel conglomerato bituminoso migliora il comportamento elastico e la suscettibilit termica del materiale che risulta pi resiliente ai carichi ripetuti e meno soggetto ai fenomeni di ormaiamento

(deformazione permanente) che sono tipici di pavimentazioni soggette al passaggio continuo di mezzi pesanti. La maggiore duttilit del conglomerato confermata da una maggiore resistenza a fatica delle pavimentazioni che sono meno soggette ai fenomeni di fessurazione che portano frequentemente al rapido decadimento della superficie. La percentuale pi elevata di mastice bituminoso e la minore dimensione degli aggregati si riflettono in una minore rigidezza della miscela. Inoltre, la percentuale elevata di legante modificato che caratterizza gli asfalti gommati, conferisce a questi materiali uneccellente resistenza allazione degradativa dellacqua. I risultati degli studi dellUniversit Politecnica delle Marche hanno confermato le eccezionali propriet di questi asfalti: uno studio comparato su asfalti porosi (drenanti) di tipo convenzionale (bitume modificato con SBS) e Asphalt Rubber (con polverino di gomma) ha evidenziato una

Gli asfalti modificati con gomma da riciclo: la sicurezza incontra la sostenibilit

5

resistenza a fatica di questi ultimi superiore ai convenzionali e una minore sensibilit allacqua. Lesperienza americana ormai pi che ventennale- ha concretizzato gli stessi risultati con un approccio molto pi pragmatico, potendo anche contare sul monitoraggio di pavimentazioni sottoposte a traffico per oltre 15 anni. Le esperienze congiunte di California, Texas ed Arizona hanno permesso di valutare le condizioni progettuali e costruttive in cui gli asfalti gommati sono anche economicamente pi vantaggiosi delle soluzioni convenzionali. Le pavimentazioni gommate risultano dunque pi durevoli di quelle convenzionali, richiedono minori costi di manutenzione e riducono la frequenza degli interventi di ripristino. Ci comporta anche inferiori costi sociali, derivanti dallincidentalit (provocata da buche, dossi e malformazioni in genere del manto stradale), e dai ritardi causati ad automobilisti, motociclisti e mezzi pubblici di trasporto, dai cantieri di manutenzione. La riduzione del rumore da traffico (in riferimento soprattutto al rumore da rotolamento dei pneumatici) un altro importante beneficio nellutilizzare materiali in gomma negli asfalti, che nel tempo stato documentato in molte aree del mondo. In Europa sono stati condotti studi in Belgio, Francia, Germania, Austria e Paesi Bassi. I monitoraggi effettuati sulle pavimentazioni negli Stati Uniti, come anche in Italia, hanno evidenziato come le pavimentazioni con aggiunta di polverino hanno mantenuto negli anni i livelli di fono-assorbimento iniziali, o comunque entro i limiti previsti, al contrario delle pavimentazioni in asfalto tradizionale, che hanno risposto negativamente allinvecchiamento da traffico. (fonte: Associazione Mondiale della Strada Aipcr)

I vantaggi ambientali dellimpiego del materiale derivante dal recupero dei PFUPoniamo di dover costruire e manutenere, nel corso di un dato anno, una strada a due corsie, larga circa 7 metri, e di avere a disposizione due differenti tipologie di pavimentazione: lasfalto modificato con il polverino di gomma ricavato dalla lavorazione dei Pneumatici Fuori Uso (PFU) e lasfalto convenzionale. Se mettiamo a confronto le due tipologie, potremmo verificare che la prima permette di ridurre del 22% lemissione di anidride carbonica, del 25 % lacidificazione terrestre, del 23,3% lesaurimento della fascia dozono e del 40% i consumi energetici da fonti fossili (fonte: Ecosistemi). Quindi tenendo conto dellimpatto ambientale nellarco dellintero ciclo di vita di un prodotto, dallestrazione delle risorse fino alla fase di smaltimento finale lasfalto modificato con il polverino di gomma ricavato da Pneumatici Fuori Uso (PFU) presenta delle prestazioni veramente

6

Gli asfalti modificati con gomma da riciclo: la sicurezza incontra la sostenibilit

Il Green Public Procurement

La politica degli acquisti pubblici verdi (Green Public Procurement) obbliga le amministrazioni pubbliche ad introdurre dei criteri ecologici nelle procedure di appalto tali da ridurre il consumo di energia, lemissione di CO2, la produzione di rifiuti e luso di sostanze pericolose collegate alle forniture di beni, servizi ed opere. LUnione Europea ha lobiettivo di introdurre dei criteri ecologici in almeno il 50% degli appalti il cui valore complessivo, in Italia, corrisponde a 102 miliardi di euro (stima 2011, Ecosistemi) obbligando tutti i paesi europei ad adottare un Piano dAzione Nazionale per il GPP che favorisca la diffusione degli , acquisti verdi. LItalia ha approvato tale Piano nellAprile del 2008 e sta ora approvando i Criteri Ambientali Minimi relativi a diverse categorie di prodotto tra cui la costruzione e la manutenzione delle strade e degli edifici che dovranno essere inseriti nei capitolati dappalto, affinch questi possano essere classificati come verdi.

significative. Limpiego del materiale derivante dal recupero dei PFU rappresenta un elevato contributo alla creazione di una societ fondata sul riciclo, come esplicitamente richiesto dalla Strategia europea sulla prevenzione e il riciclo dei rifiuti dichiara Silvano Falocco, Consulente del Ministero dellAmbiente per il

Green Public Procurement e coordinatore della Rete Nazionale GPP Questo potrebbe senza . dubbio costituire uno dei criteri ambientali che le stazioni appaltanti inseriscono nei capitolati al fine di ridurre, complessivamente, limpatto ambientale dellattivit di costruzione e manutenzione delle strade.

Gli asfalti modificati con gomma da riciclo: la sicurezza incontra la sostenibilit

7

Le applicazioni esistenti in Italia e allesteroDallanno della loro comparsa sulla scena mondiale, gli asfalti modificati hanno conosciuto una diffusione che, se pur vivendo stagioni alterne, non ha avuto sosta. Erano gli anni 60 quando Charles McDonald metteva a punto una miscela di bitume e polverino di gomma, il cui scopo principale era la riparazione delle fessure che si venivano a creare nelle superfici stradali dellArizona. I test di durabilit e il favorevole rapporto costi/prestazioni, hanno dimostrato subito il valore aggiunto di questo tipo di asfalti modificati, tanto che questapplicazione oramai diffusa in tutto il mondo (Stati Uniti, Portogallo, Spagna, Austria, Germania, Australia, Repubblica Sudafricana, Canada e Cina). Recentemente, il Dipartimento dei trasporti di Chicago ha individuato lasphalt rubber come uno degli strumenti chiave per lo sviluppo di una rete viaria ambientalmente sostenibile. LAmministrazione della citt americana ha, infatti, deciso di sostituire lasfalto nelle strade e

8

nei parcheggi con una pavimentazione pi elastica e resistente alle diverse temperature nonch impermeabile, affinch lacqua possa penetrare nel terreno. In Italia, ad oggi, esistono oltre cinquanta pavimentazioni realizzate con laggiunta di polverino di gomma. Interventi interessanti sono stati effettuati in Toscana, in Emilia Romagna e in Provincia di Bolzano. Le sperimentazioni hanno avuto come obiettivo anche la riduzione delle emissioni acustiche in ambito urbano: su questo aspetto gli asfalti gommati pavimentazioni estremamente silenziose e con caratteristiche ottimali di aderenza hanno dimostrato notevoli propriet funzionali.

9

La sperimentazione di TorinoIn Piemonte stata avviata una sperimentazione che vede Ecopneus protagonista a fianco della Provincia e del Politecnico di Torino, in collaborazione con FISE-UNIRE (Associazione delle imprese di recupero e riciclaggio dei rifiuti), SITEB (Associazione degli operatori del settore stradale e bitume) e ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica). A novembre 2010, nella circonvallazione Borgaro-Venaria stato asfaltato un tratto di 1.200 metri con conglomerato bituminoso contenente polverino di gomma derivante da Pneumatici Fuori Uso: una superficie di circa 16.000 metri quadrati stata, infatti, coperta con asfalto modificato, nella cui mescola presente polverino proveniente dal recupero di 21.000 kg di PFU. La superficie asfaltata funge da tronco-pilota per la verifica delle prestazioni in opera del tappeto di usura in conglomerato bituminoso del tipo gapgraded, contenente, appunto, polverino di gomma da Pneumatici Fuori Uso. In tal modo si potranno monitorare e verificare le prestazioni dellasfalto, confermandone i vantaggi principali gi evidenziati negli altri Paesi. Anche in virt di questa sperimentazione, Torino ha potuto ottenere un finanziamento dallUnione Europea nellambito del Progetto LifePlus.

Una pavimentazione allavanguardia

Il progetto che ha portato alla realizzazione di quasi 2 Km di pavimentazione stradale con conglomerato bituminoso contenente polverino da PFU stata unottima opportunit per investigare e conoscere meglio le caratteristiche uniche di questo tipo di materiale dichiara Ezio Santagata, Professore Ordinario del Politecnico di Torino. Le indagini sperimentali sono state eseguite con le pi avanzate metodologie disponibili ed i risultati ottenuti per il momento concorrono ad avvalorare lipotesi che si tratti di un materiale con elevate prestazioni meccaniche ed estremamente durevole ai fattori climatici ed ambientali. Venaria certamente il primo passo di un percorso di crescita di pi ampio respiro che vedr impegnato il Politecnico di Torino negli anni a venire per la diffusione della conoscenza e della cultura relative allimpiego del polverino da PFU nel settore delle strade.

10

Gli altri utilizziOltre asfalti e presidi di sicurezza stradale, il polverino di gomma pu essere recuperato in opere di ingegneria civile quali barriere di insonorizzazione, barriere antierosione, stabilizzatori di pendii, protezioni costiere, terrapieni stradali, drenanti e termoisolanti, drenaggi per discariche, fondamenta stradali e ferroviarie, bacini di ritenzione idrica. Ad essi si aggiungono nel campo delledilizia: pannelli insonorizzanti, tappeti anti-calpestio, membrane impermeabilizzanti, materiali antivibranti e anti-sismici.

Contatta Ecopneus

Ecopneus vuole essere un punto di riferimento per le imprese del settore al fine di sviluppare ricerca applicativa in questo campo. Per ogni informazione si prega di contattare: Daniele Fornai Responsabile Sviluppo Impieghi e Normative. E-mail [email protected].

02

Ecopneus Scpa Via Messina, 38 Torre B 20154 Milano

Tel.: +39 02.92.970.1 Fax.: +39 02.92.970.299

E-mail: [email protected] Web: www.ecopneus.it