Bonus macchinari

6
Nuovo «Bonus macchinari» 1 Si tratta di un credito d’imposta del 15% per l’acquisizione (o leasing) di nuovi macchinari strumentali effettuati fino al 30 giugno 2015, da parte di imprenditori I beni interessati dall’agevolazione sono quelli rientranti nella divisione 28 della categoria ATECO (ossia macchinari e attrezzatture che riguardano i processi di lavorazione, escludendo quindi immobili strumentali, autovetture, computer , beni immateriali ecc…)

Transcript of Bonus macchinari

Page 1: Bonus macchinari

1

Nuovo «Bonus macchinari»

Si tratta di un credito d’imposta del 15% per l’acquisizione (o leasing) di

nuovi macchinari strumentali effettuati fino al 30 giugno 2015, da parte di

imprenditori

I beni interessati dall’agevolazione sono quelli rientranti nella divisione

28 della categoria ATECO (ossia macchinari e attrezzatture che

riguardano i processi di lavorazione, escludendo quindi immobili

strumentali, autovetture, computer , beni immateriali ecc…)

Page 2: Bonus macchinari

2

I beni agevolati

Oltre all’ appartenenza alla divisione ATECO n. 28, tali beni dovranno

essere nuovi, di valore unitario non inferiore a 10k e destinati a

strutture produttive ubicate in ItaliaPer i beni «complessi», costituiti da più parti strettamente correlate e

indispensabili tra di loro (incluso trasporto e montaggio), si fa

riferimento al valore del bene totaleI beni di consumo (anche se rientranti nella divisione 28) sono esclusi

(e.g. il toner per far funzionare la stampante)

Nel caso di appalto o costruzione in proprio, andrà verificato il costo di

costruzione

Page 3: Bonus macchinari

3

Il calcolo dell’agevolazione

Il credito d’imposta del 15% compete per gli investimenti realizzati dal

25/06/2014 al 30/06/15, sulla parte di spesa eccedente la media degli

investimenti in beni strumentali realizzata nei 5 periodi di imposta

precedenti

Per gli investimenti effettuati tra il 25/06/14 e il 31/12/14: prendo la

media di investimento degli esercizi 2009-2010-2011-2012-2013

Per gli investimenti effettuati tra il 01/01/15 e il 30/06/15: prendo la

media di investimento degli esercizi 2010-2011-2012-2013-2014

Nota bene:

- Il periodo precedente col valore più alto può essere escluso dal

calcolo

(sarà pertanto sufficiente fare la media dei valori, dividendo per 4)

- Lo stesso calcolo vale per imprese con meno di cinque esercizi di

confronto

Page 4: Bonus macchinari

4

Esempio

Un imprenditore effettua investimenti per 130k, tra ottobre e

novembre 2014

Innanzitutto escludo l’anno col valore più alto (2011),

Dopodiché sommo e faccio la media 70+ 90 + 80 + 100 = 340 340 / 4

= 85k

L’ investimento in eccedenza sarà dato dalla differenza tra la media

trovata (85k) e il valore dell’investimento (130) ossia 45k

Perciò, 45k * 15% = 6.750 euro, il credito d’ imposta maturato)

Verificando i 5 periodi precedenti, trova i seguenti valori di

investimento:

- 2009: 70k - 2010: 90k -2011: 110k - 2012: 80k - 2013:

100k

Page 5: Bonus macchinari

5

L’ utilizzo dell’ agevolazione

Il credito d’ imposta maturato è utilizzabile solo in tre quote annuali di

pari importo

Nota bene:

- Le quote sono utilizzabili solo in compensazione (quindi da

sottrarre ad altri versamenti dovuti, con F24) senza alcuna

limitazione di importo compensato

- Ogni quota, se non utilizzata interamente, è riportabile negli anni

successivi

La prima quota è utilizzabile solo dal primo gennaio del secondo periodo

di imposta successivo all’investimento se l’investimento è stato fatto a

novembre 2014, la prima quota sarà utilizzabile solo dal 01/01/2016 (la

seconda nel 2017, e così via…)L’ agevolazione viene meno solo se i beni sono ceduti o usati per scopi non

strumentali (prima del secondo esercizio successivo a quello di

investimento) o spostati in strutture estere (prima del quarto esercizio

successivo)

Page 6: Bonus macchinari

6

Il Modello Unico

Il credito d’ imposta va indicato nel Modello Unico relativo agli anni in cui

è utilizzato:

Per concludere, la misura in questione è compatibile anche con altre

agevolazioni