BolognaIn_NotteRicercatori

2
Contatti: Pragmatika S.r.l. Nicole Morgera [email protected] Tel 051 6242214 Matteo Bianconi [email protected] Comunicato Stampa BolognaIn media partner della Notte dei Ricercatori: la scienza a spasso in una serata dal fascino europeo La business community di Bologna promuove la serata del 24 settembre che vedrà la scienza protagonista sotto le Due Torri e nelle vie della città europee. Bologna, Settembre 2010 – Giochi, esperimenti dal vivo, mini conferenze, concerti, spettacoli, aperitivi e molto altro: ecco come la Notte dei Ricercatori (www.nottericercatori.it ) torna per il secondo anno consecutivo nelle vie della città. Media partner dell’evento è BolognaIn, la business community che dal 2008 sostiene questo tipo di iniziative. Dedicati ad adulti e bambini, dalle ore 18 all’1 della notte di venerdì 24 settembre si alterneranno mini eventi per le vie di Bologna, in contemporanea a sette città dell’Emilia Romagna e tutta l’Europa. L’obiettivo è quello di avvicinare il pubblico al mondo della ricerca, sottolineando in particolare l’importanza del mestiere di ricercatore, figura professionale alla base del progresso e dell’innovazione.

description

Dedicati ad adulti e bambini, dalle ore 18 all’1 della notte di venerdì 24 settembre si alterneranno mini eventi per le vie di Bologna, in contemporanea a sette città dell’Emilia Romagna e tutta l’Europa. L’obiettivo è quello di avvicinare il pubblico al mondo della ricerca, sottolineando in particolare l’importanza del mestiere di ricercatore, figura professionale alla base del progresso e dell’innovazione. Nicole Morgera [email protected] Tel 051 6242214 ◊◊◊◊

Transcript of BolognaIn_NotteRicercatori

Contatti: Pragmatika S.r.l.

Nicole Morgera [email protected] 051 6242214

Matteo [email protected]

Comunicato Stampa

BolognaIn media partner della Notte dei Ricercatori:la scienza a spasso in una serata dal fascino europeo

La business community di Bologna promuove la serata del 24 settembre che vedrà la scienza protagonista sotto le Due Torri e nelle vie della città europee.

Bologna, Settembre 2010 – Giochi, esperimenti dal vivo, mini conferenze, concerti, spettacoli, aperitivi e molto altro: ecco come la Notte dei Ricercatori (www.nottericercatori.it) torna per il secondo anno consecutivo nelle vie della città. Media partner dell’evento è BolognaIn, la business community che dal 2008 sostiene questo tipo di iniziative.

Dedicati ad adulti e bambini, dalle ore 18 all’1 della notte di venerdì 24 settembre si alterneranno mini eventi per le vie di Bologna, in contemporanea a sette città dell’Emilia Romagna e tutta l’Europa.

L’obiettivo è quello di avvicinare il pubblico al mondo della ricerca, sottolineando in particolare l’importanza del mestiere di ricercatore, figura professionale alla base del progresso e dell’innovazione.

Promossa dalla Commissione Europea e sotto l'Alto patronato del Presidente della Repubblica, la manifestazione è organizzata in Emilia-Romagna da ASTER (Rete Alta Tecnologia dell'Emilia-Romagna) in collaborazione con il CNR e l’Università di Bologna, insieme a istituti di ricerca presenti sul territorio, associazioni e imprese private.

“Siamo nati per promuovere progetti innovativi per la città, generando confronto e dialogo e favorendo la libera circolazione delle idee. La Notte dei Ricercatori racchiude in sé tutte queste volontà e siamo davvero felici e onorati

di appoggiare l’evento come media partner: la creatività, la passione per il lavoro e la conoscenza sono le chiavi del futuro non solo della città, ma del mondo intero”, ha commentato Roberto Ciacci, fondatore di BolognaIn.

◊ ◊ ◊ ◊

BolognaIN (www.bolognain.net) è una community di manager e professionisti di Bologna che si è costituita spontaneamente a partire da maggio 2008 attorno all’omonimo gruppo attivo su Linkedin. Nasce su iniziativa di Roberto Ciacci, che ne è il fondatore ed uno dei promotori, per promuovere il social business networking fra chi vive e lavora sotto le Due Torri. BolognaIN è presente sulle piattaforme Linkedin e XING con oltre 2000 iscritti. La community si incontra in occasione di eventi di real life networking che si svolgono periodicamente a Bologna. I format di evento di BolognaIN sono fortemente innovativi ed enfatizzano volutamente la componente social, l’informalità, il confronto e la circolazione delle idee fra i partecipanti.