Bologna, 13 febbraio 2011, STILE DI VITA, CONSEGUENZE ED OPPORTUNITA'

2
ASSOCIAZIONE PER IL LIFESTYLE, IL BENESSERE E L’ALIMENTAZIONE ABSTRACT ELETTRONICO DEL CONVEGNO STILE DI VITA: LE CONSEGUENZE, LE OPPORTUNITA’ Bologna, 13 febbraio 2011 cliccare sui collegamenti per visualizzare gli interventi Programma della manifestazione 14.00 saluto delle Autorità 14.15 Paolo Cavallo Perin Professore di Medicina Interna, Università di Torino Past President Società Iataliana Diabetologia LO STILE DI VITA E LA PREVENZIONE DEL DIABETE DI TIPO 2 15.15 Giulio Marchesini Reggiani Direttore della Scuola di Specializzazione in Scienza della Nutrizione, Università di Bologna DANNO EPATICO DA ERRATO STILE DI VITA parte 1 parte 2 parte 3 16.00 Giuseppe Cirino Preside del Polo delle Scienze e tecnologie della Vita, Università Fedrico II, Napoli STILE DI VITA E RISPOSTA DELL’ORGANISMO: I NUTRACEUTICI POSSONO ESSERE UN AUSILIO? 17.00 Louis J. Ignarro Professore di Farmacologia Molecolare e Medina, UCLA Los Angeles Premio Nobel 1998 alla Medicina I BENEFICI PER LO STILE DI VITA DERIVANTI DALLA MIA SCOPERTA SCIENTIFICA

description

l'evento a messo a confronto illustri personaggi nazionali ed internazionali su una tematica di gorsso interesse. Fra gli intervenuti, il Nobel Ignarro

Transcript of Bologna, 13 febbraio 2011, STILE DI VITA, CONSEGUENZE ED OPPORTUNITA'

ASSOCIAZIONE PER IL LIFESTYLE, IL BENESSERE E L’ALIMENTAZIONE

ABSTRACT ELETTRONICO DEL CONVEGNO

STILE DI VITA:

LE CONSEGUENZE, LE OPPORTUNITA’ Bologna, 13 febbraio 2011

cliccare sui collegamenti per visualizzare gli interventi

Programma della manifestazione

14.00 saluto delle Autorità

14.15 Paolo Cavallo Perin

Professore di Medicina Interna, Università di Torino

Past President Società Iataliana Diabetologia

LO STILE DI VITA E LA PREVENZIONE DEL DIABETE DI TIPO 2

15.15 Giulio Marchesini Reggiani

Direttore della Scuola di Specializzazione in Scienza della Nutrizione, Università di Bologna

DANNO EPATICO DA ERRATO STILE DI VITA

parte 1 parte 2 parte 3

16.00 Giuseppe Cirino

Preside del Polo delle Scienze e tecnologie della Vita, Università Fedrico II, Napoli

STILE DI VITA E RISPOSTA DELL’ORGANISMO: I NUTRACEUTICI POSSONO ESSERE UN

AUSILIO?

17.00 Louis J. Ignarro

Professore di Farmacologia Molecolare e Medina, UCLA Los Angeles

Premio Nobel 1998 alla Medicina

I BENEFICI PER LO STILE DI VITA DERIVANTI DALLA MIA SCOPERTA SCIENTIFICA

18.15 DISCUSSIONE

18.30 PAUSA

18.40 Giuseppe D’Ascenzo

Cardiologo di riferimento territoriale della Regione Molise

STILE DI VITA E RISCHIO CARDIOVASCOLARE

EVIDENZE DIRETTE IN UNO STUDIO SU SCUOLE SECONDARIE E PRIMARIE

parte 1 parte 2 parte 3

19.25 Marco De Angelis

Docente Scienze Motorie, Università di L’Aquila

STILE DI VITA, ATTIVITA’ MOTORIA E PREVENZIONE

parte 1 parte 2 parte 3

20.00

VALUTAZIONE FINALE

PATROCINI:

Università di Bologna, AUSL Bologna, Ordine Medici Bologna

Regione Emilia Romagna, Provincia di Bologna, Comune di Bologna

A nome dell’Associazione, esprimo il mio ringraziamento agli Enti che hanno concesso il loro

Patrocinio, contribuendo ad accrescerne la valenza.

La nostra gratitudine va al Prof. Ignarro, che per la quinta volta è presente ad un nostro

Convegno, ed ai Relatori tutti, che hanno ricevuto un grande apprezzamento dai medici

convenuti da ogni parte d’Italia.

Un grazie all’azienda sponsor dell’evento, Herbalife Italia, per la partnership non condizionante

ed il grande supporto.

Grazie infine in ultimo, ma non per ultimi, a tutti coloro che si sono adoperati per le riuscita

della manifestazione ed a coloro che hanno deciso di parteciparvi, nonostante l’orario non fosse

dei più felici.

Francesco Fagnani

Presidente ALBA

Associazione Scientifica A.L.B.A. – L’AQUILA

Ind. provv. dopo sisma 06.04.09, Via del Picchio, 5 – 67100 – L’Aquila Codice Fiscale 93041230660 - Web: www.assoalba.org – Tel. +39.348.0706210 – Fax +39.0862.635108

Mail generale: [email protected] - Presidenza: [email protected] Didattica ALBA AUXILIA: [email protected] - Servizio Scientifico: [email protected]