Bollettino meteo probabilistico del 9 ottobre

1
Bollettino probabilistico n°10/2015 VALIDO PER LA RIVIERA DELLE PALME, emesso venerdì 9 ottobre 2015 alle ore 08.00 Situazione ed evoluzione meteorologica – Una profonda circolazione ciclonica di origine afro-mediterranea apporterà nella giornata di domani condizioni di forte maltempo, con precipitazioni intense e forti colpi di vento FENOMENI SAB 0-6 SAB 6-12 SAB 12-18 SAB 18-24 Precipitazioni abbondanti 1 3 3 1 venti forti 1 1 3 3 mareggiate 1 1 2 2 Probabilità eventi meteorologici intensi: 0 Molto bassa (0- 10%) 1 Bassa (10-40%) 2 Media (40-70%) 3 Alta (> 70%) NOTA - Le precipitazioni saranno estese all’intero territorio, concentrate prevalentemente nelle ore centrali della giornata, con cumulate al momento ipotizzabili in 50-70 millimetri e tali da potere innescare fenomeni di allagamento in città o di dissesto idrogeologico nelle aree collinari Legenda dei fenomeni: Precipitazioni abbondanti: precipitazioni intense e/o persistenti che raggiungono valori cumulati superiori a 40 mm/24 h su almeno la metà dei bacini di Tronto Ragnola ed Albula (specificare nel bollettino) Venti forti: Venti con velocità superiori a 15 m/s (53 KM/H) Mareggiate: eventi > 4 sulla scala Douglas Prossimo bollettino ENTRO LE ORE 15 DI OGGI F.TO Prof. Massimiliano Fazzini

Transcript of Bollettino meteo probabilistico del 9 ottobre

Page 1: Bollettino meteo probabilistico del 9 ottobre

Bollettino probabilistico n°10/2015 VALIDO PER LA RIVIERA DELLE

PALME, emesso venerdì 9 ottobre 2015 alle ore 08.00

Situazione ed evoluzione meteorologica – Una profonda circolazione ciclonica di

origine afro-mediterranea apporterà nella giornata di domani condizioni di forte

maltempo, con precipitazioni intense e forti colpi di vento

FENOMENI SAB 0-6 SAB 6-12 SAB 12-18 SAB 18-24

Precipitazioni abbondanti 1 3 3 1

venti forti 1 1 3 3

mareggiate 1 1 2 2

Probabilità eventi meteorologici intensi: 0

Molto bassa (0-10%)

1

Bassa (10-40%)

2

Media (40-70%)

3

Alta (> 70%)

NOTA - Le precipitazioni saranno estese all’intero territorio, concentrate

prevalentemente nelle ore centrali della giornata, con cumulate al momento

ipotizzabili in 50-70 millimetri e tali da potere innescare fenomeni di allagamento

in città o di dissesto idrogeologico nelle aree collinari

Legenda dei fenomeni:

Precipitazioni abbondanti: precipitazioni intense e/o persistenti che raggiungono valori cumulati superiori

a 40 mm/24 h su almeno la metà dei bacini di Tronto Ragnola ed Albula (specificare nel bollettino)

Venti forti: Venti con velocità superiori a 15 m/s (53 KM/H)

Mareggiate: eventi > 4 sulla scala Douglas

Prossimo bollettino ENTRO LE ORE 15 DI OGGI

F.TO Prof. Massimiliano Fazzini