Bollettino Lavori Camera Dei Deputati Dal 5 Al 20 Febbraio 2015

3
Seduta n. 379 Venerdì 20 [PDF] [EPUB] [Audio/Video] [ODG] Seguito della discussione ed approvazione del disegno di legge di conversione del decreto- legge n. 192 del 2014: Proroga di termini previsti da disposizioni legislative (A.C. 2803-A) (Ripresa esame ordini del giorno; dichiarazioni di voto, votazione finale). Svolgimento di interpellanze urgenti (Chiarimenti in ordine agli emolumenti percepiti dal presidente e amministratore delegato della società Anas, Pietro Ciucci, e intendimenti in merito alla governance della medesima società; chiarimenti in merito alla regolarità delle operazioni di disattivazione e ripristino degli apparecchi videoterminali recentemente effettuate dalla società concessionaria Sisal Entertainment Spa; chiarimenti in merito alle prospettive produttive ed occupazionali della società Wind e iniziative nel settore delle reti di telefonia mobile e fissa; iniziative volte a salvaguardare i livelli produttivi e occupazionali dello stabilimento della Perugina di San Sisto, nel comune di Perugia; elementi in merito alla chiusura di alcuni tratti autostradali e all'interruzione prolungata delle forniture elettriche e idriche nella regione Emilia Romagna, in occasione dell'eccezionale ondata di maltempo del 5 e 6 febbraio 2015). Seduta n. 378 Giovedì 19 [PDF] [EPUB] [Audio/Video] [ODG] Seguito della discussione del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 192 del 2014: Proroga di termini previsti da disposizioni legislative (A.C. 2803-A) (Dichiarazioni di voto e votazione della questione di fiducia; esame ordini del giorno). Seduta n. 377 Mercoledì 18 [PDF] [EPUB] [Audio/Video] [ODG] Informativa urgente del Governo sui recenti sviluppi della situazione in Libia (Intervento del Ministro degli esteri e della cooperazione internazionale; interventi). - Discussione del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 192 del 2014: Proroga di termini previsti da disposizioni legislative (A.C. 2803-A) (Esame articolo unico; posizione della questione di fiducia).Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Iniziative normative per garantire un equo trattamento alle scuole paritarie, anche alla luce del recente aumento della tassazione per la raccolta dei rifiuti nel comune di Roma a carico di tali istituti; elementi ed iniziative in relazione alla situazione dei docenti e dei dirigenti scolastici ammessi con riserva alle graduatorie per l’immissione in ruolo; elementi in merito alla problematica delle importazioni di amianto e iniziative finalizzate a tutelare la salute pubblica; orientamenti del Ministro della salute in ordine all’ipotesi di nominare un commissario ad acta ai sensi dell’articolo 120 della Costituzione in relazione al drammatico episodio del decesso di una neonata verificatosi in Sicilia il 12 febbraio 2015; iniziative di competenza in merito all’organizzazione e al funzionamento dei punti nascita e dei reparti di rianimazione pediatrica, alla luce delle problematiche emerse nel recente caso della neonata deceduta in Sicilia durante il trasporto in ambulanza; iniziative di competenza volte a chiarire le cause del decesso di una neonata in Sicilia ed elementi in ordine all’ispezione promossa dal Ministero della salute; esiti dei primi accertamenti svolti dalla task force incaricata dal Ministro della salute relativamente al decesso di una neonata in Sicilia; iniziative volte all’adesione dell’Italia alla cooperazione rafforzata in materia di brevetto unico europeo; elementi ed iniziative di competenza in merito al piano di Poste Italiane spa relativo alla razionalizzazione degli uffici postali e interventi per assicurare il servizio postale universale; intendimenti del Governo in ordine alle prospettive di sviluppo della società Eur spa, con particolare riferimento all’ipotesi di cessione di beni patrimoniali alla società Invimit). Seduta n. 376 Martedì 17 [PDF] [EPUB] [Audio/Video] [ODG] Discussione del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 192 del 2014: Proroga di termini previsti da disposizioni legislative (A.C. 2803-A) (Discussione sulle linee generali; repliche dei relatori e del Governo).

description

Bollettino Lavori Camera Dei Deputati Dal 5 Al 20 Febbraio 2015

Transcript of Bollettino Lavori Camera Dei Deputati Dal 5 Al 20 Febbraio 2015

Page 1: Bollettino Lavori Camera Dei Deputati Dal 5 Al 20 Febbraio 2015

• Seduta n. 379 Venerdì 20 [PDF] [EPUB] [Audio/Video] [ODG] Seguito della discussione ed approvazione del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 192 del 2014: Proroga di termini previsti da disposizioni legislative (A.C. 2803-A) (Ripresa esame ordini del giorno; dichiarazioni di voto, votazione finale). Svolgimento di interpellanze urgenti (Chiarimenti in ordine agli emolumenti percepiti dal presidente e amministratore delegato della società Anas, Pietro Ciucci, e intendimenti in merito alla governance della medesima società; chiarimenti in merito alla regolarità delle operazioni di disattivazione e ripristino degli apparecchi videoterminali recentemente effettuate dalla società concessionaria Sisal Entertainment Spa; chiarimenti in merito alle prospettive produttive ed occupazionali della società Wind e iniziative nel settore delle reti di telefonia mobile e fissa; iniziative volte a salvaguardare i livelli produttivi e occupazionali dello stabilimento della Perugina di San Sisto, nel comune di Perugia; elementi in merito alla chiusura di alcuni tratti autostradali e all'interruzione prolungata delle forniture elettriche e idriche nella regione Emilia Romagna, in occasione dell'eccezionale ondata di maltempo del 5 e 6 febbraio 2015).

• Seduta n. 378 Giovedì 19 [PDF] [EPUB] [Audio/Video] [ODG] Seguito della discussione del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 192 del 2014: Proroga di termini previsti da disposizioni legislative (A.C. 2803-A) (Dichiarazioni di voto e votazione della questione di fiducia; esame ordini del giorno).

• Seduta n. 377 Mercoledì 18 [PDF] [EPUB] [Audio/Video] [ODG] Informativa urgente del Governo sui recenti sviluppi della situazione in Libia (Intervento del Ministro degli esteri e della cooperazione internazionale; interventi). - Discussione del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 192 del 2014: Proroga di termini previsti da disposizioni legislative (A.C. 2803-A) (Esame articolo unico; posizione della questione di fiducia).Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Iniziative normative per garantire un equo trattamento alle scuole paritarie, anche alla luce del recente aumento della tassazione per la raccolta dei rifiuti nel comune di Roma a carico di tali istituti; elementi ed iniziative in relazione alla situazione dei docenti e dei dirigenti scolastici ammessi con riserva alle graduatorie per l’immissione in ruolo; elementi in merito alla problematica delle importazioni di amianto e iniziative finalizzate a tutelare la salute pubblica; orientamenti del Ministro della salute in ordine all’ipotesi di nominare un commissario ad acta ai sensi dell’articolo 120 della Costituzione in relazione al drammatico episodio del decesso di una neonata verificatosi in Sicilia il 12 febbraio 2015; iniziative di competenza in merito all’organizzazione e al funzionamento dei punti nascita e dei reparti di rianimazione pediatrica, alla luce delle problematiche emerse nel recente caso della neonata deceduta in Sicilia durante il trasporto in ambulanza; iniziative di competenza volte a chiarire le cause del decesso di una neonata in Sicilia ed elementi in ordine all’ispezione promossa dal Ministero della salute; esiti dei primi accertamenti svolti dalla task force incaricata dal Ministro della salute relativamente al decesso di una neonata in Sicilia; iniziative volte all’adesione dell’Italia alla cooperazione rafforzata in materia di brevetto unico europeo; elementi ed iniziative di competenza in merito al piano di Poste Italiane spa relativo alla razionalizzazione degli uffici postali e interventi per assicurare il servizio postale universale; intendimenti del Governo in ordine alle prospettive di sviluppo della società Eur spa, con particolare riferimento all’ipotesi di cessione di beni patrimoniali alla società Invimit).

• Seduta n. 376 Martedì 17 [PDF] [EPUB] [Audio/Video] [ODG] Discussione del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 192 del 2014: Proroga di termini previsti da disposizioni legislative (A.C. 2803-A) (Discussione sulle linee generali; repliche dei relatori e del Governo).

Page 2: Bollettino Lavori Camera Dei Deputati Dal 5 Al 20 Febbraio 2015

• Seduta n. 375 Mercoledì 11 [PDF] [EPUB] [Audio/Video] [ODG] Seguito della discussione del disegno di legge costituzionale: Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del titolo V della parte II della Costituzione (Approvato, in prima deliberazione, dal Senato) (A.C. 2613-A) e abbinati progetti di legge costituzionale (A.C. 8-14-21-32-33-34-148-177-178-179-180-243-247-284-329-355-357-379-398-399-466-568-579-580-581-582-757-758-839-861-939-1002-1259-1273-1319-1439-1543-1660-1706-1748-1925-1953-2051-2147-2221-2227-2293-2329-2338-2378-2402-2423-2441-2458-2462-2499) (Ripresa esame articolo 31; esame articoli da 10 a 20 e da 32 a 41).- Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Chiarimenti in ordine all’utilizzo di uno slogan in lingua inglese nell’ambito della campagna promozionale per il concorso per l’ammissione alla pria classe del corso normale della Marina militare; chiarimenti in merito all’annunciata partenza della fregata Grecale verso le acque prossime alla Somalia, in relazione alle procedure previste per la partecipazione italiana alle attività di contrasto alla pirateria nell’Oceano indiano; elementi ed iniziative in merito ai lavoratori ricompresi nella cosiddetta “quota 96”; iniziative per il collocamento degli idonei di concorso attraverso lo scorrimento delle graduatorie, in attuazione del decreto-legge n. 101 del 2013; obiettivi e priorità di finanziamento con riguardo a progetti volti alla tutela del suolo e al riassetto idrogeologico; iniziative di competenza in merito alla destinazione del complesso del cosiddetto “ex Ospedale Marino” di Cagliari, presso la spiaggia del Poetto; elementi e iniziative in merito ai programmi e ai lavori di restauro e messa in sicurezza del sito archeologico di Pompei; iniziative di competenza al fine dell'effettivo avvio della riforma dell'ENIT; iniziative volte alla riapertura del padiglione italiano del museo di Auschwitz e alla memoria della Shoah; intendimenti del Governo in merito alla costituzione di parte civile nell'ambito dei processi in corso presso il tribunale di Trani nei confronti di alcune agenzie di rating).

• Seduta n. 374 Martedì 10 [PDF] [EPUB] [Audio/Video] [ODG] Discussione del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 3 del 2015: Misure urgenti per il sistema bancario e gli investimenti (A.C. 2844) (Esame e votazione di questioni pregiudiziali). - Seguito della discussione del disegno di legge costituzionale: Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del titolo V della parte II della Costituzione (Approvato, in prima deliberazione, dal Senato) (A.C. 2613-A) e abbinati progetti di legge costituzionale (A.C. 8-14-21-32-33-34-148-177-178-179-180-243-247-284-329-355-357-379-398-399-466-568-579-580-581-582-757-758-839-861-939-1002-1259-1273-1319-1439-1543-1660-1706-1748-1925-1953-2051-2147-2221-2227-2293-2329-2338-2378-2402-2423-2441-2458-2462-2499) (Ripresa esame articolo 31).

• Seduta n. 373 Venerdì 06 [PDF] [EPUB] [Audio/Video] [ODG] Svolgimento di interpellanze urgenti (Chiarimenti e iniziative in ordine agli obblighi derivanti dall’applicazione del Regolamento (UE) n. 1169/2011 in materia di etichettatura dei prodotti alimentari; attuazione delle disposizioni di cui alla legge n. 56 del 2014 in materia di mobilità negli enti locali; chiarimenti in ordine all'asserito utilizzo di un volo di Stato per esigenze non istituzionali da parte del Presidente del Consiglio dei ministri; chiarimenti in ordine alle valutazioni ed ai passaggi che hanno preceduto l'adozione del decreto-legge 24 gennaio 2015, n. 3, recante ''Misure urgenti per il sistema bancario e gli investimenti''; chiarimenti ed iniziative in merito ai criteri e alle modalità utilizzati per la selezione dei progetti da finanziare attraverso il cosiddetto piano Juncker).

Page 3: Bollettino Lavori Camera Dei Deputati Dal 5 Al 20 Febbraio 2015

• Seduta n. 372 Giovedì 05 [PDF] [EPUB] [Audio/Video] [ODG] Svolgimento di interrogazioni (Iniziative volte a garantire la prosecuzione del funzionamento del Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (Sistri); elementi ed iniziative in merito alla fuga di alcuni migranti durante il loro trasferimento dalla Sicilia alla questura di Mestre, anche al fine di un rafforzamento dei controlli; iniziative per fronteggiare l’emergenza sbarchi, con particolare riferimento alla funzione del porto di Taranto nell’ambito delle procedure relative all’accoglienza dei migranti). – Svolgimento di Interrogazioni a risposta immediata (Iniziative di competenza per la rapida approvazione da parte della Commissione europea del Programma di sviluppo rurale 2014/2020; iniziative a tutela dei produttori del settore lattiero-caseario; iniziative volte ad assicurare il pagamento dei servizi prestati dalle imprese di autotrasporto a favore dell’Ilva; iniziative in relazione alla situazione produttiva ed occupazionale del comparto aeroportuale italiano, con particolare riferimento alla tutela dei livelli occupazionali della società Groundcare;intendimenti in ordine al coinvolgimento delle province di Enna e Caltanissetta nell'ambito della realizzazione del collegamento ferroviario Palermo-Catania; elementi in merito alla realizzazione dell'autostrada Roma-Latina prevista dal progetto del Corridoio tirrenico meridionale; intendimenti in ordine al possibile inserimento dell’aeroporto “Gino Lisa” di Foggia; intendimenti circa le modalità di sviluppo delle annunciate procedure di riqualificazione del personale giudiziario; iniziative normative in materia di depenalizzazione dei reati relativi alle occupazioni abusive di beni altrui; iniziative normative volte a limitare l’utilizzo della dichiarazione sostitutiva antimafia).