Blogjoomla.it-blog Jooma Raccoglitore Di News e Bloggate Sul CMS Joomla

download Blogjoomla.it-blog Jooma Raccoglitore Di News e Bloggate Sul CMS Joomla

of 1

Transcript of Blogjoomla.it-blog Jooma Raccoglitore Di News e Bloggate Sul CMS Joomla

  • 7/22/2019 Blogjoomla.it-blog Jooma Raccoglitore Di News e Bloggate Sul CMS Joomla

    1/1

    blogjoomla.it http://www.blogjoo mla.it/20091226190/utilizzare-il-file-robottxt-|- tecnica-seo -white-hat.html

    Blog Jooma! Raccoglitore di news e bloggate sul CMS Joomla!

    Il file robots.txtcomunica ai motori di ricerca sedebbano o meno accedere e indicizzare le varie

    sezioni del tuo sito. Questo file deve esserenominato robots .txt ed essere situato nellacartella principale del tuo sito .

    Potresti non volere che certe pagine del tuo sitosiano indicizzate, perch pot rebbero non essereutili agli utenti se tro vate come risultati di unmotore di ricerca. Se vuoi impedire ai moto ri diricerca di indicizzare le tue pagine, gli Strumenti perWebmaster di Google mettono a disposizione unpratico Generatore di f ile robots.txt per aiutarti a creare questo f ile. Se il tuo sito utilizza dei so ttodomini e

    vuoi che i motori di ricerca non indicizzino alcune pagine allinterno di un particolare sottodominio, dovraicreare un file robots.txt separato per quel sottodominio.

    Ci sono diversi altri modi per evitare che il tuo contenuto compaia nei risultati di ricerca, come aggiungerelatt ributo noindex al tuo meta tag robots , utilizzare .htaccess a cartelle protet te da password, oppurericorrere agli Strumenti per Webmaster di Google per rimuovere del contenuto gi indicizzato.

    Buone norme per luso del f ile robots.txt

    Utilizza metodi pi sicuri per il contenuto sensibile

    meglio non af f idarsi al f ile robots.txt per bloccare laccesso a materiale sensibile o conf idenziale. I motoridi ricerca pot rebbero comunque f are riferimento allURL che stai bloccando (mostrando so ltanto lURL, nonil titolo o la descrizione) nel caso ci siano collegamenti a quellURL da qualche parte in Internet (ad esempioda referrer log). Inoltre, moto ri di ricerca non conf ormi o meno sof isticati, ad esempio non uniformati alRobots Exclusion Standard (standard di esclusione dei robots ), potrebbero non rispettare le ist ruzioni deltuo f ile robo ts.txt . Inf ine, un utente curioso pot rebbe esaminare le cartelle e sott ocartelle nel tuo f ilerobo ts.txt e indovinare lURL corrispondente al contenuto che tu non vuoi che sia visto . Criptare ilcontenuto proteggerlo con password tramite l.htaccess sono metodi molto pi sicuri.Evita di: so tt oporre allindicizzazione pagine che of f rono so lamente risultat i di ricerca (agli utenti non piaceapprodare da un motore di ricerca ad unulteriore pagina di risultati di ricerca che non o f f re un signif icativo

    valore aggiunto) o so ttoporre allindicizzazione un alto numero di pagine generate automaticamente, aventiidentico o quasi identico contenuto . Chiediti: Ha davvero senso che queste 100.000 pagine pressochidentiche siano nellindice di un motore di ricerca?. Evita di sottoporre allindicizzazione URL creati comerisultato di un servizio proxy.

    dalla Guida all' Ottimizzazione per i motori di ricerca di Google

    Utilizzare il f ile robot .txt rientra nelle tecniche White Hat

    http://www.blogjoomla.it/20091227194/ottimizzazione-per-i-motori-di-ricerca-la-guida-di-google.htmlhttp://www.blogjoomla.it/http://www.blogjoomla.it/20091226190/utilizzare-il-file-robottxt-%7C-tecnica-seo-white-hat.htmlhttp://www.blogjoomla.it/20091227194/ottimizzazione-per-i-motori-di-ricerca-la-guida-di-google.htmlhttp://www.blogjoomla.it/20091226190/utilizzare-il-file-robottxt-%7C-tecnica-seo-white-hat.htmlhttp://www.blogjoomla.it/