BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale...

76

Transcript of BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale...

Page 1: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso
Page 2: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso
Page 3: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

B I L A N C I O S O C I A L E

2 0 1 3

Page 4: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

2 B I L A N C I O S O C I A L E 2 0 1 3

Hanno contribuito all’elaborazione del Bilancio Sociale 2013:Impostazione, coordinamento e redazioneFrancesca FioriGruppo di confrontoGiorgio Casagranda - Consiglio DirettivoSupporto e raccolta datiMirella Maturo - Andreas Fernandez - Annemie Hendrickx - Sara DonatiImpaginazione grafico Grafica 5, Arco – www.grafica5.itIllustrazioni Michela Nanut – www.mi-nut.tumblr.comStampaGrafica 5, Arco – www.grafica5.it

Approvato dal Consiglio Direttivo e dall’Assemblea dei Soci il 28 maggio 2014

Piazzetta Leonardo Da Vinci 2, 38122 Trento Tel. 0461 916604 - Fax 0461 [email protected] - www.volontariatotrentino.it

sostenuto dalla

Page 5: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

3C e n t r o s e r v i z i v o l o n ta r i at o d e l l a P r o v i n c i a d i T r e n T o

INTRODUZIONE DEL PRESIDENTE ................................................................................................................................ 5

NOTA METODOLOGICA ............................................................................................................................................ 6

1. L’IDENTITÀ......................................................................................................................................................... 9

1.1 L’Associazione Non Profit Network in sintesi ...................................................................................................... 9

1.2. La mission ....................................................................................................................................................... 10

1.3. Gli stakeholder ................................................................................................................................................ 11

1.4. Le associazioni in provincia di Trento .................................................................................................................15

1.5. Le linee di indirizzo strategico ...........................................................................................................................18

2. IL GOVERNO E LA STRUTTURA ....................................................................................................................... 23

2.1. La compagine sociale ...................................................................................................................................... 23

2.2. Il sistema di governo ....................................................................................................................................... 26

2.3. La struttura organizzativa ................................................................................................................................ 29

2.4. Le risorse umane ............................................................................................................................................. 30

3. LA DIMENSIONE ECONOMICA ......................................................................................................................... 33

3.1. I proventi ....................................................................................................................................................... 33

3.2. Gli oneri ......................................................................................................................................................... 34

3.3. Risultato gestionale ........................................................................................................................................ 36

4. IL PERSEGUIMENTO DELLA MISSIONE: LE AZIONI REALIZZATE PER SOSTENERE E QUALIFICARE LE ORGANIZZAZIONI .............................................................................................................. 39

4.1. I servizi: per chi, come, dove ............................................................................................................................ 39

4.2. L’azione di sostegno e qualificazione delle organizzazioni negli aspetti giuridico - fiscali e amministrativi ........... 42

4.3. L’azione di sostegno e qualificazione delle organizzazioni nel comunicare e rendere più visibili le loro attività ... 45

4.4. L’azione di sostegno e qualificazione delle organizzazioni nel reperire fondi e risorse finanziarie per sostenere le proprie attività ............................................................................................................................................ 47

4.5. L’azione di sostegno e qualificazione delle organizzazioni nel reperimento e nell’inserimento di nuovi volontari e nella gestione delle risorse umane ................................................................................................................. 51

4.6. L’azione di sostegno e qualificazione delle organizzazioni nel reperimento di spazi e attrezzature ..................... 53

4.7. L’azione di sostegno e qualificazione delle organizzazioni per realizzare attività/iniziative e progetti attraverso i bandi CSV ......................................................................................................................................................54

5. IL PERSEGUIMENTO DELLA MISSIONE: LE AZIONI REALIZZATE PER PROMUOVERE UNO SVILUPPO TERRITORIALE SOLIDALE .......................................................................................................... 59

5.1. Promozione della cultura della solidarietà e della cittadinanza attiva ................................................................. 59

5.2. Rafforzare il ruolo del Volontariato nelle politiche di welfare ............................................................................. 62

6. LA DIMENSIONE AMBIENTALE ......................................................................................................................... 65

Page 6: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso
Page 7: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

5C e n t r o s e r v i z i v o l o n ta r i at o d e l l a P r o v i n c i a d i T r e n T o

INTRODUZIONE DEL PRESIDENTE

La pubblicazione annuale del Bilancio Sociale rappresenta per la Non Profit Network (NPN) un’occasione per raccon-tare la propria storia personale e per illustrare il percorso intrapreso, fatto di passioni, competenze, sogni, progetti, difficoltà e successi.

Questa edizione del Bilancio Sociale prende in considerazione l’anno 2013, un periodo di transizione e di grande cambiamento per NPN. Anche il progetto grafico e il tema utilizzati richiamano il concetto di “trasformazione”, quale orizzonte possibile di crescita e sviluppo verso cui l’associazione NPN orienta il suo agire. Un processo di trasformazio-ne a cui tutti i nostri stakeholder sono chiamati a contribuire in modo attivo.

Da una parte sono l’inasprimento delle condizioni economiche e la crisi strutturale che richiedono azioni di innovazio-ne, anche molto semplicemente viste in una logica di sopravvivenza. Ma NPN si trova oggi ad operare in un contesto socio-culturale del tutto cambiato; ed è in questo contesto che NPN ha deciso di mettere a frutto tutte le sue poten-zialità e divenire promotore di innovazione.

Siamo coscienti che per realizzare questo percorso di forte cambiamento ci vorrà tempo. Di fatto, come punto di partenza, già nel 2012, ci siamo interrogati sulla nostra identità e sulla nostra missione, che ha portato poi alla pre-sentazione del nuovo statuto. Non sottovalutiamo neanche la questione della tensione legata spesso ai processi di innovazione, ed è per questo che in vista della definizione delle nuove linee strategiche per il triennio 2014-2016 abbiamo creato un gruppo di lavoro rappresentativo di tutti gli interessi in gioco agendo così sul senso di ownership.

Il nostro scopo è quello di arrivare in modo trasparente e inclusivo verso il cambiamento. Siamo fiduciosi che riuscire-mo a sostenere e facilitare il dialogo in atto, verso l’implementazione di azioni concrete alcuni delle quali descritte in questo documento.

Nella speranza di essere riusciti a rendere questa “Nostra Storia” il più possibile gradevole e di essere riusciti a cattu-rare la vostra attenzione, auguriamo a tutti voi una buona lettura.

Il Presidente

Giorgio Casagranda

Page 8: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

6 B I L A N C I O S O C I A L E 2 0 1 3

Page 9: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

7C e n t r o s e r v i z i v o l o n ta r i at o d e l l a P r o v i n c i a d i T r e n T o

NOTA METODOLOGICA

Il Bilancio Sociale è ormai arrivato alla sua undicesima edizione. L’Associazione Non Profit Network ha deciso volon-tariamente di dotarsi di questo strumento di rendicontazione per garantire maggiore trasparenza e rendere conto ai suoi principali interlocutori del lavoro svolto durante l’anno.

Si precisa che l’Associazione non ha legami rilevanti con altri soggetti tali da richiedere un più ampio perimetro di rendicontazione e che rispetto all’edizione 2012 non ci sono stati cambiamenti significativi di perimetro o metodi di misurazione.

I riferimenti fondamentali per la redazione del Bilancio Sociale sono stati:

- la “Guida operativa per la redazione del Bilancio Sociale dei Centri di Servizio per il Volontariato” elabo-rata da CSVnet (2005);

- le “Linee guida per la redazione del Bilancio Sociale delle organizzazioni non profit” elaborate dall’Agen-zia per le Onlus (2010).

Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso con Giovanni Stiz - Seneca s.r.l - nel 2010 sulla “rendicontazione e bilancio sociale”.

Come si evince dalla “Tavola per la verifica della completezza e della conformità del Bilancio Sociale rispetto al model-lo dell’Agenzia per le Onlus”, disponibile in allegato, in questo Bilancio sociale sono presenti l’86% delle cosiddette “informazioni essenziali” applicabili alle caratteristiche dell’organizzazione (sul totale di 50) e il 43% delle cosiddette “informazioni volontarie” applicabili (sul totale di 42).

Va peraltro segnalato che tutte le informazioni essenziali mancanti si riferiscono ad aspetti relativi al comportamento in ambito ambientale dell’organizzazione, che si ritengono non primari in considerazione dell’operatività di Non Profit Network e sui quali comunque, si cercherà di raggiungere una maggiore copertura informativa nelle prossime edizioni.

In questa edizione del Bilancio Sociale si è ormai affermata una modalità di rendicontazione strettamente legata alla missione di NPN. Non si parla quindi di attività svolte da ogni unità organizzativa (Area Consulenza, Area Formazione, ecc.) ma vengono analizzate l’insieme di attività e azioni intraprese, nonché i relativi risultati ottenuti per perseguire le finalità di missione. In questo modo è possibile mettere in evidenza i “bisogni” delle organizzazioni di volontariato e gli interventi realizzati e quelli che sarà necessario realizzare in futuro per soddisfare tali bisogni.

Questa logica rendicontativa mette in luce il ruolo di NPN non solo come erogatore di servizi ma come Soggetto a servizio del volontariato e della crescita del territorio così come definito dalla nuova Missione di NPN.

Ciò appare evidente se si considerano i due “blocchi” / aree di rendicontazione:

• Sostenere e qualificare le organizzazioni rispetto alle diverse aree di bisogno individuate;

• Promuovere uno sviluppo territoriale solidale.

L’obiettivo, per gli anni futuri, è quello di ottenere una maggiore coerenza tra programmazione, rendicontazione so-ciale e rendicontazione economica.

In linea con gli sforzi dell’anno precedente, si è cercato inoltre di rendere il documento più chiaro e fruibile.

Le principali fonti di dati e informazioni sono state lo Statuto, i documenti di programmazione, le banche dati interne sulle prestazioni realizzate, il bilancio di esercizio.

Il Bilancio Sociale è stato presentato all’Assemblea dei soci in data 28 maggio 2014 congiuntamente al Bilancio di esercizio.

Il documento integrale è stato pubblicato sul sito www.volontariatotrentino.it; non è stata realizzata una versione cartacea sia per esigenze di limitazione dei costi sia per limitare l’impatto ambientale.

Verrà inoltre elaborata e stampata una versione sintetica a cui verrà data ampia diffusione.

Page 10: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso
Page 11: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

9l’ i d e n t i tà

1. L’IDENTITÀ1.1 L’Associazione Non Profit Network in sintesi

L’Associazione Non Profit Network è un ente non commerciale con personalità giuridica che dal 2002 gestisce il

Centro Servizi Volontariato della provincia di Trento.

Al 31 dicembre 2013 la sua base sociale è costituita da 100 enti non profit di cui 72 Organizzazioni di Volontariato e 9 Associazioni di Promozione Sociale. Le rimanenti organizzazioni sono cooperative sociali, Ong e Onlus.

I servizi erogati dall’Associazione Non Profit Network sono rivolti a tutte le Organizzazioni di Volontariato e a tutte le altre tipologie di enti non profit con sede legale in provincia di Trento nonché a tutti i cittadini che desiderano entrare in contatto con il mondo del volontariato.

La sede dell’Associazione Non Profit Network è a Trento in Piazzetta Leonardo Da Vinci 2.

Che cosa sono i CSVI Centri di Servizio per il Volontariato (CSV) sono stati creati dalla Legge Quadro sul Volontariato n. 266 del 1991, il cui art. 15 prevede che essi siano enti a disposizione delle Organizzazioni di Volontariato, e da queste gestiti, con il fine di sostenerne e qualificarne l’attività.

A L C U N I D AT I D I PA R T I C O L A R E R I L I E V O

2013 2012

N. collaboratori retribuiti 8 8

N. stagisti 1 1

N. volontari continuativi11

(membri del Consiglio Direttivo)

11

(membri del Consiglio Direttivo)

N. soci 100 96

N. consulenze giuridico - fiscali e progettuali

alle associazioni 1.147 1.736

N. partecipanti a iniziative formative

realizzate dal CSV 238 293

N. iniziative formative sostenute a bando CSV 18 17

N. progetti sociali sostenuti a bando CSV 21 25

Totale proventi e ricavi Euro 560.609 Euro 621.277

Page 12: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

10 B I L A N C I O S O C I A L E 2 0 1 3

I loro compiti sono stati precisati dal Decreto Ministeriale dell’8 ottobre 1997, in base al quale i CSV ero-gano le proprie prestazioni sotto forma di servizi in favore delle Organizzazioni di Volontariato, iscritte e non iscritte nei Registri regionali, e ai singoli volontari. In particolare, fra l’altro:

• approntano strumenti e iniziative per la crescita della cultura della solidarietà e la promozione di nuove iniziative e il rafforzamento di quelle esistenti;

• offrono consulenza e assistenza qualificata nonché strumenti per la progettazione, l’avvio e la realizzazione di specifiche attività;

• assumono iniziative di formazione e qualificazione dei volontari;

• offrono informazioni, notizie, documentazione e dati sulle attività di volontariato locale, nazio-nale e internazionale.

La gestione di un CSV deve essere effettuata, secondo il Decreto, da un’organizzazione di volontariato o da un’entità giuridica costituita da organizzazioni di volontariato o con presenza maggioritaria di esse (il cosiddetto “ente gestore” del CSV).

La stessa Legge 266 dispone le modalità di finanziamento dei CSV, prevedendo che una quota dei proven ti delle Fondazioni di origine bancaria “venga destinato alla costituzione di Fondi Speciali presso le Re-gioni”.

Ogni Fondo Speciale viene amministrato da un Comitato di Gestione, composto da 1 rappresentante del-la Regione competente, 4 rappresentanti delle Organizzazioni di Volontariato maggiormente presenti nel territorio regionale, 1 membro nominato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, 7 membri no-minati dalle Fondazioni bancarie, 1 membro nominato dall’Associazione fra le Casse di Risparmio (ACRI), 1 rappresentante degli enti locali della Regione.

Per saperne di più: www.consultacoge.it

Negli anni la presenza dei CSV si è consolidata in tutte le regioni: oggi sono presenti 78 Centri su tutto il territorio nazionale - ad eccezione della Provincia Autonoma di Bolzano - articolati in sedi centrali e sportelli: si contano circa 414 punti di servizio.

Nel 2003 è nato il Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato – CSVnet che riuni-sce oggi 76 Centri di Servizio e che ha l’obiettivo di rafforzare la collaborazione, lo scambio di esperienze, di competenze di servizi fra i Centri ispirandosi ai principi di solidarietà, democrazia e pluralismo, alla Carta dei valori del volontariato1 e ai principi espressi dalla Carta della rappresentanza2.

Per saperne di più: www.csvnet.it

1 - La Carta dei valori è stata accolta dal mondo del volontariato nel 2001 e promossa da Fivol e Gruppo Abele.2 - I promotori della Carta della rappresentanza sono - oltre a CSVnet - Celivo, Forum Terzo Settore di Genova e Liguria, Convol.

Page 13: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

11l’ i d e n t i tà

1.2 La mission

In base al proprio statuto, L’Associazione Non Profit Network si configura come “un’Associazione senza fini di lucro che si pone la finalità di promuovere, sostenere e qualificare le organizzazioni di volontariato e le diverse espressioni di cittadinanza attiva del territorio trentino, in quanto fondamentali elementi di creazione di valore sociale, culturale, civile ed economico”.

I punti più rilevanti della mission sono i seguenti:

• L’identità autonoma di NPN rispetto alla funzione di ente gestore del CSV, certamente importante ma non

esclusiva;

• La valenza della promozione dello sviluppo territoriale;

• La volontà di governare NPN secondo principi di “imprenditorialità sociale”, tali da permettere di gestire atti-

vità e servizi avvalendosi di prestazioni professionali qualificate e sulla base di un approccio strategico.

Nel fare ciò l’Associazione si riconosce pienamente nella Carta dei Valori del Volontariato ed opera secondo i principi di trasparenza, democraticità e legame con il territorio.

1.3 Gli stakeholder

Gli stakeholder o “portatori di interesse” di un’organizzazione sono i soggetti, individuali o collettivi, che influenzano o sono influenzati dall’organizzazione nella realizzazione della propria attività.

L’Associazione NPN si assume nei loro confronti una responsabilità per le risorse utilizzate, per le scelte operate ed i risultati prodotti; in particolare, attraverso il bilancio sociale, vuole rispondere alle loro esi-genze informative.

Page 14: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

12 B I L A N C I O S O C I A L E 2 0 1 3

Le principali categorie di stakeholder individuate sono:

STAKEHOLDER VERSO CUI È RIVOLTA PRIORITARIAMENTE LA MISSIONE DI NPN

ASSOCIAZIONI E ALTRI ENTI NON PROFIT

Si tratta delle Organizzazioni di Volontariato (OdV) e delle Associazioni di Promozione Sociale (APS) iscritte e non iscritte ai relativi registri provinciali e di tutti gli altri enti non profit che operano nella provincia di Trento.

NPN si impegna a realizzare servizi e attività a loro favore sulla base di una costante rilevazione dei loro bisogni e di un loro attivo coinvolgimento.

COMUNITÀ LOCALE

La comunità locale è destinataria delle attività di sensibilizzazione, informazione e diffusione della cultura del volon-tariato e della cittadinanza attiva. Inoltre, tutti i cittadini interessati possono partecipare ai percorsi di formazione e alle attività proposte dal Centro. In forma indiretta, la comunità locale “porta interesse” all’attività del CSV in quanto destinataria finale delle azioni svolte dalle organizzazioni che sono state da questo supportate.

STAKEHOLDER CHE CONCORRONO AL GOVERNO DEL CSV

SOCI

I Soci dell’Associazione Non Profit Network sono 100: si tratta per lo più di organizzazioni di volontariato e di associazioni di promozione sociale. Il CSV si impegna a favorire l’ampliamento della sua base sociale, a garantire la massima trasparenza nel processo decisionale e a favorire la piena partecipazione alla gestione del Centro.

CONSIGLIO DIRETTIVO

Il Consiglio Direttivo amministra l’Associazione Non Profit Network, prendendo decisioni in attuazione delle politiche e delle strategie definite annualmente dall’Assemblea.

COMITATO DI GESTIONE DEL FONDO VOLONTARIATO (CO.GE.VO.)

Il CO.GE.VO. gestisce i fondi e li eroga annualmente per il funzionamento del Centro. Ha un ruolo di supervisore sulle attività e sull’utilizzo dei fondi da parte del CSV.

Il CSV si impegna a rendicontare puntualmente e in modo trasparente l’utilizzo delle risorse e l’andamento dell’orga-nizzazione tramite una relazione semestrale e riunioni periodiche.

PERSONALE E COLLABORATORI

Costituiscono un elemento fondamentale per il perseguimento della missione del CSV.

Il Centro si è impegnato nel corso degli anni a garantire un trattamento economico congruo, a creare un ambiente di lavoro familiare e coeso, dove le informazioni siano fruibili da tutti e tutti possano partecipare alle decisioni.

Page 15: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

13l’ i d e n t i tà

FINANZIATORI

FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI TRENTO E ROVERETO

La Fondazione è tenuta, a norma di legge, a finanziare indirettamente l’attività del CSV, destinando una quota dei propri proventi al Fondo Speciale Regionale. Il CSV si impegna a gestire e rendicontare l’utilizzo delle risorse in modo trasparente e puntuale.

CASSE RURALI DEL TRENTINO

Le Casse Rurali del Trentino, in qualità di promotori dello sviluppo locale, stanno dimostrando interesse nei confronti del lavoro svolto dal CSV a supporto del volontariato locale e per questo hanno deciso di finanziare specifiche inizia-tive nei propri territori.

Il CSV si impegna a fornire servizi adeguati alle esigenze del territorio e a sviluppare reti di collaborazione tra le asso-ciazioni e il sistema delle Casse Rurali.

FONDAZIONE CASSA RURALE DI TRENTO

La Fondazione cassa Rurale di Trento rappresenta un importante punto di riferimento per le Associazioni del territorio. Insieme al nostro Centro intercetta i bisogni del volontariato locale al fine di migliorare la qualità dei loro interventi e favorire la vita Associativa.

I PARTNER

ENTI LOCALI

Si tratta di Regione, Provincia, Comuni, Azienda Sanitaria e l’USSM Uffici di Servizio Sociale per i Minorenni del Dipar-timento di Giustizia Minorile, altri enti, nostri partner in molte iniziative progettuali, formative e di sensibilizzazione rivolte alla comunità e alle associazioni.

L’impegno del CSV consiste nel coinvolgere le istituzioni al fine di creare collaborazioni e sinergie per lo sviluppo del territorio nel pieno rispetto della reciproca autonomia.

ALTRI ENTI NON PROFIT

Specifiche attività vengono realizzate in collaborazione con altri enti non profit al fine di ottimizzare le risorse e au-mentare la rete dei soggetti coinvolti.

Con queste realtà, il CSV agisce in una logica di co-progettazione con la finalità di valorizzarne le capacità e le com-petenze e ampliarne le possibilità di intervento.

Sono nostri partner di progetto la Caritas Diocesana di Trento e l’Associazione Ubalda Bettini Girella di Rovereto nell’ambito del progetto “Scuola & Volontariato Giovanile” e le Politiche Giovanili del Comune di Trento per il pro-getto “Summerjob”, la Cooperazione Sociale, nello specifico Con.solida per i “laboratori conoscere”, la Fondazione Trentina Per il Volontariato Sociale per la ideazione e realizzazione del concorso di idee “Intrecci Possibili” con cui i due enti hanno inteso mettere a sistema le risorse disponibili in Trentino per il mondo del Volontariato.

SCUOLA E UNIVERSITÀ

Il volontariato rappresenta uno strumento di crescita formativa per giovani e studenti.

Il CSV considera fondamentali la scuola e l’università per l’azione di promozione del volontariato e della cultura della solidarietà tra le giovani generazioni e si impegna a creare un collegamento tra queste istituzioni e il mondo associa-tivo al fine di favorire l’impegno civico degli studenti e il ricambio generazionale all’interno delle associazioni.

Page 16: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

14 B I L A N C I O S O C I A L E 2 0 1 3

RETI TERRITORIALI E TEMATICHE

TAVOLO SANITÀ

Il Tavolo Sanità è una rete di associazioni attive nel settore socio – sanitario nato su stimolo del CSV per realizzare iniziative specifiche in tema di prevenzione e promozione della salute; il Tavolo conta oggi circa 30 associazioni.

NPN si impegna a supportare la rete tramite iniziative formative specifiche, supporto logistico, consulenza progettuale; favorisce inoltre il collegamento con le istituzioni locali.

COMUNITÀ DI VALLE

Le Comunità di Valle costituiscono l’unità amministrativa più vicina al cittadino con competenza diretta sui temi relativi al volontariato e alla solidarietà sociale.

Il CSV si impegna a costruire un dialogo propositivo con le Comunità di Valle supportando la rete di associazioni locali e fornendo i servizi per realizzare progetti e iniziative atte a promuovere lo sviluppo del territorio.

MEDIA LOCALI

NPN mantiene i rapporti con i media locali sia per promuovere direttamente le proprie iniziative a favore del Volonta-riato e della comunità, sia come strumento per dare visibilità all’operato del Volontariato locale.

SISTEMA DEI CSV

CSVNET

È il Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato.

Il CSV, in qualità di socio, partecipa attivamente alle attività proposte dal CSVnet e si impegna a scambiare esperienze e informazioni di interesse comune.

ALTRI CSV

Oltre la collaborazione in seno al CSVnet, il CSV collabora con altri Centri di Servizio per la realizzazione di progetti specifici. Il CSV mette a disposizione le sue risorse economiche ed umane per il buon esito delle iniziative.

AMBIENTE NATURALE

NPN riconosce la propria responsabilità verso l’ambiente naturale in relazione sia all’impatto generato dalla propria attività, sia al proprio ruolo di punto di riferimento per il volontariato locale che gli consente un’azione di sensibilizza-zione e di promozione di comportamenti ecosostenibili.

Page 17: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

15l’ i d e n t i tà

1.4 Le associazioni in provincia di Trento

Le associazioni iscritte (al 31 dicembre 2013) nei pubblici registri della Provincia Autonoma di Trento sono 1.181, di cui:

• 761 Organizzazioni di Volontariato (OdV) iscritte all’Albo Provinciale delle Organizzazioni di Volontariato; va segnalato che sulla base della normativa trentina vengono considerate OdV anche le scuole materne del privato sociale ( 153) e i corpi dei vigili del fuoco volontari (226);

• 420 Associazioni di Promozione Sociale (APS) iscritte al Registro delle Associazioni di Promozione Sociale.

Rispetto allo scorso anno, le organizzazioni iscritte sono aumentate di 74 unità, di cui 36 OdV e 38 APS.

Si tratta di 2,23 organizzazioni ogni mille abitanti, livello certamente elevato nel panorama nazionale. Va inoltre conside-rato che, oltre alle organizzazioni iscritte ai pubblici registri, esiste un numero consistente di altre organizzazioni non profit in cui il volontariato svolge un ruolo significativo.

Nella banca dati di NPN infatti sono registrate circa 3.334 organizzazioni (Onlus, organizzazioni non governative, associa-zioni sportive dilettantistiche, associazioni culturali, cooperative sociali, ecc.). Per lo più si tratta di organizzazioni di piccola dimensione e territorialmente radicate, attive su un territorio delimitato (in genere comunale), senza ramificazione a livello regionale o nazionale, spesso con scarsi contatti reciproci.

Nonostante più della metà degli enti operi in Valle dell’Adige e in Vallagarina, anche nelle vallate il volontariato è molto presente e radicato, spesso in forme organizzative di piccolissime dimensioni ma molto attive sul territorio.

Questo dato, se da una parte da conferma dello spirito solidaristico della popolazione trentina, dall’altra riflette una eccessiva frammentazione che si traduce spesso in una sovrapposizione degli interventi con sprechi di risorse umane ed economiche. Compito di NPN è contrastare questa tendenza, attivando percorsi di integrazione e di networking in grado di sviluppare sinergie tra le Organizzazioni di Volontariato e i diversi attori locali, istituzioni e soggetti del Terzo Settore.

Page 18: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

16 B I L A N C I O S O C I A L E 2 0 1 3

D I S T R I B U Z I O N E T E R R I T O R I A L E D E L L E O D V I S C R I T T E

COMUNITÀ DI VALLE N. ODV %

Valle di Fiemme 36 5%

Primiero 19 2%

Valle dell’Adige 180 24%

Bassa Valsugana e Tesino 51 7%

Alta Valsugana e Bersntol 54 7%

Valle di Cembra 24 3%

Valle di Non 87 11%

Valle di Sole 29 4%

Giudicarie 73 10%

Alto Garda e Ledro 34 4%

Vallagarina 92 12%

General de Fascia 2z 3%

Altipiani Cimbri 4 1%

Rotaliana – Konigsberg 27 4%

Paganella 10 1%

Valle dei Laghi 20 3%

TOTALE 761 100%

Page 19: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

17l’ i d e n t i tà

La struttura e la configurazione del volontariato in Trentino costituiscono un elemento cruciale per valutare l’azione del CSV di Trento che deve fornire risposte a un mondo estremamente frammentato e variegato di organizzazioni che non sono caratterizzate da una dinamica associativa o di rete consolidata, con esigenze molto diverse a seconda dell’ambito e della provenienza geografica.

Approfondimento / Per saperne di più

Cos’è un’Organizzazione di Volontariato?

Un’Organizzazione di Volontariato è un organismo liberamente costituito per svolgere un’attività senza fini di lucro esclusivamente per fini di solidarietà. Tale soggetto si avvale in modo esclusivo delle presta-zioni personali, volontarie e gratuite dei propri aderenti.

Riferimento normativo: Legge 11 agosto 1991 n. 266 – Legge Provinciale 13 febbraio 1992 n. 8

D I S T R I B U Z I O N E T E R R I T O R I A L E D E L L E A P S I S C R I T T E

COMUNITÀ DI VALLE N. APS %

Valle di Fiemme 11 3%

Primiero 7 2%

Valle dell’Adige 159 38%

Bassa Valsugana e Tesino 31 7%

Alta Valsugana e Bersntol 21 5%

Valle di Cembra 2 1%

Valle di Non 24 6%

Valle di Sole 15 4%

Giudicarie 27 6%

Alto Garda e Ledro 21 5%

Vallagarina 57 14%

General de Fascia 5 1%

Altipiani Cimbri 4 1%

Rotaliana – Konigsberg 20 5%

Paganella 4 1%

Valle dei Laghi 12 3%

TOTALE 382 100%

Page 20: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

18 B I L A N C I O S O C I A L E 2 0 1 3

Cos’è un’Associazione di Promozione Sociale?

Un’APS è un’associazione senza fini di lucro che svolge attività di utilità sociale (cultura, arte, sport, aggregazione sociale, ricerca etica e spirituale) nei confronti degli associati e di terzi con un prevalente apporto volontario e gratuito dei propri aderenti.

Riferimento normativo: Legge 7 dicembre 2000 n. 383 – Legge Provinciale 19 febbraio 2002 n. 1

1.5 Le linee di indirizzo strategico

NPN, dal 2009, ha deciso di adottare una programmazione strategica triennale sulla base delle esigenze espresse dal mondo associativo e delle opportunità offerte dal territorio.

Annualmente, il piano strategico viene declinato in “Piano di Attività” che tiene conto sia delle risorse economiche, che umane disponibili e delle priorità d’intervento.

Il Piano di Attività 2013, dopo l’approvazione del Consiglio Direttivo, è stato presentato e approvato dall’Assemblea dei Soci di ottobre 2012. Il Piano è stato poi visionato dal Co.Ge.Vo. che ne ha valutato la sostenibilità finanziaria ed economica.

L’anno 2013 rappresenta l’ultimo anno della programmazione attuale. In vista della stesura del nuovo piano strategi-co, Non Profit Network ha scelto di cogliere questa occasione per iniziare un percorso di individuazione dei possibili sviluppi di ruolo e di operatività dell’Associazione. Tale percorso ha avuto inizio a settembre 2013 e ha coinvolto for-temente non solo il Consiglio Direttivo e lo staff ma anche la compagine sociale sia per arricchire il confronto sia per creare maggiore consapevolezza dell’importanza del proprio ruolo. In questo modo si vuole consolidare la prospettiva di cambiamento che NPN ha intrapreso nel 2012 con il “Progetto Mission” e compiere un’ulteriore progresso verso la riorganizzazione e la definizione del proprio ruolo tenuto conto del contesto di riferimento.

Le linee di indirizzo strategico del 2013 sono le seguenti:

Ampliamento delle alleanze strategiche

NPN vuole costruire e consolidare alleanze con alcuni soggetti che svolgono un ruolo strategico per lo sviluppo del Volontariato e del territorio. Ciò in particolare al fine di sviluppare collaborazione e integrazione con le politiche pubbliche provinciali e locali.

Tra tali soggetti particolare rilevanza assumono le Comunità di Valle e le Casse Rurali. Per NPN in-staurare un dialogo con le varie Comunità di Valle è fondamentale al fine di rafforzare le capacità operative delle Associazioni in vista di un sistema di welfare sempre più comunitario.

Un altro soggetto strategico con cui il CSV vuole sempre più collaborare è costituito dalle Casse Rurali, soggetti nati dalla comunità e che da sempre si spendono per lo sviluppo del territorio. Ulte-riori soggetti ritenuti prioritari sono la Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto (Caritro), la Fondazione Trentina per il Volontariato Sociale, voluta dalla Fondazione Caritro in un periodo antecedente la costituzione del CSV, la Fondazione Cassa Rurale di Trento. Il raccordo tra CSV e Fondazione Trentina per il Volontariato costituisce un modo importante per massimizzare le risorse a favore del volontariato. Altri attori strategici con cui stringere alleanze sono gli altri enti non pro-fit ed enti pubblici con cui Il CSV sta cominciando a confrontarsi per rafforzare la propria mission.

Presentazione

Page 21: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

19l’ i d e n t i tà

NPN ha avuto rapporti di collaborazione con le seguenti Comunità di Valle: Val di Non, Valle di Fiemme e Alto Garda e Ledro.

Inoltre ha collaborato con le Casse Rurali di Rovereto, di Fiemme, dell’Alto Garda e con il Comitato di Coordinamento delle Casse Rurali Valli di Non e Val Di Sole. Un importante sostegno è stato fornito dalla Fondazione Cassa Rurale di Trento che oltre ad aver intercettato i bisogni formativi delle associazioni ha reso possibile la realizzazione di specifiche attività formative rivolte ai volon-tari e ai cittadini.

Le Casse Rurali hanno dato un contributo logistico ed economico per la realizzazione di corsi di formazione nei loro territori. Inoltre la Fondazione Cassa Rurale di Trento, ha sostenuto economi-camente parte dell’offerta formativa svolta dal CSV nel Comune di Trento.

Infine, sono continuati i rapporti di collaborazione su iniziative specifiche con i seguenti soggetti istituzionali: Politiche Giovanili del Comune di Trento, Tribunale dei Minori di Trento e Comune di Trento e Comune di Rovereto. Tali collaborazioni sono state fromalizzate da appositi accordi.

Inoltre, quest’anno l’Associazione Non Profit Network e la Fondazione Trentina per il Volontariato Sociale hanno deciso di unire energie e risorse per contrastare il fenomeno delle nuove povertà, sollecitando e rafforzando la capacità di risposta del Volontariato locale. In coerenza con le proprie finalità istituzionali i due enti hanno promosso insieme il concorso di idee “Intrecci Possibili” che prevede nel corso del 2014 la selezione di idee innovative rivolte a persone che manifestano diverse fragilità. Attraverso un laboratorio di progettazione, le associazioni selezionate verranno accompa-gnate nella realizzazione della loro idea.

Territorializzazione degli interventi

Un problema che senz’altro esiste è quello della copertura dei servizi a livello territoriale. Va tenu-to conto che l’Associazione Non Profit Network risponde a un bacino di utenza dimensionalmente esteso e disperso a livello territoriale, a fronte di una dotazione di risorse economiche ed umane insufficiente per farvi fronte. Per il CSV quindi esiste la priorità strategica di trovare modalità sostenibili e risorse aggiuntive a quelle già esistenti per estendere la rete di copertura dei servizi.

L’Associazione Non Profit Network ha esteso a livello territoriale i seguenti servizi:

a) Formazione: i corsi di formazione sono stati realizzati oltre a Trento, nelle Comunità della Vallaga-rina, Alto Garda e Ledro, Val di Non e Val di Fiemme.

b) 5 Serate giuridico/fiscale sono state svolte nel comune di Trento con il supporto della Cassa Rurale di Trento.

c) Consulenza giuridico-fiscale in loco, svolta a Rovereto ed a Riva del Garda presso le sale messe a disposizione dal Comune di Rovereto e dalla Comunità di Valle Alto Garda e Ledro, con il supporto delle Casse Rurali locali.

Promozione dell’innovazione e del ruolo attivo del volontariato

NPN ritiene di importanza strategica promuovere e sostenere l’innovazione e l’assunzione di un ruolo proattivo del Volontariato rispetto alle problematiche sociali ed economiche del territorio. E’ importante pertanto sostenere con decisione un ruolo del Volontariato come soggetto protago-nista di un welfare di comunità.

Presentazione

Presentazione

PresentazioneAttuazione

nel corso del 2013

Page 22: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

20 B I L A N C I O S O C I A L E 2 0 1 3

Il nuovo statuto amplia le possibilità di azione della NPN mettendo in evidenza il suo ruolo di agen-te di promozione locale.

In seguito alla ricerca del 2012 dal titolo “incentivare il volontariato”3 quattro CSV (Belluno, Ber-gamo, Trento e Vicenza) e la Federazione per il Sociale e la Sanità di Bolzano hanno ritenuto utile proseguire la collaborazione lavorando insieme alla progettazione ed erogazione di un percorso formativo finalizzato alla creazione del coach, una figura dedicata all’accoglienza e gestione dei volontari durante la loro esperienza associativa. Per la partecipazione al laboratorio i diversi CSV hanno selezionato e coinvolto alcune associazioni particolarmente sensibili al tema. L’esperienza ha permesso di definire un “format” per la formazione di aspiranti Coach e finalizzato al miglioramen-to dell’impatto delle azioni svolte dal volontariato. Di particolare importanza sono stati il metodo e il processo innovativi con cui i partner del progetto hanno deciso di cooperare.

Inoltre, quest’anno NPN ha voluto mettersi alla prova in un settore del tutto nuovo. Si tratta della proposta di avviamento di un incubatore sociale, progettato insieme ad un gruppo di giovani ed a Con.Solida- Cooperazione Trentina. Il progetto prevede la creazione di un incubatore di impresa che intende diffondere idee innovative nel settore del welfare/benessere supportando i potenziali imprenditori e valorizzando il link tra giovani e imprese già esistenti ed è stato presentato al bando Seed-money promosso dalla Provincia Automa di Trento per mezzo di Trentino Sviluppo ad ago-sto 2013. La proposta ha superato la fase di valutazione e selezione a fine dicembre. L’incubatore risponderà concretamente ai bisogni di informazione e orientamento, formazione, accompagna-mento allo sviluppo di impresa, canalizzazione nelle reti e accesso al credito, tipici di chi si avvia in un percorso di creazione di impresa.

Incremento della partecipazione a NPN da parte del volontariato locale

L’incremento quantitativo della base sociale continua a costituire un obiettivo prioritario per NPN. Inoltre, si pone la questione fondamentale di aumentare la partecipazione e la responsabilizzazione delle organizzazioni socie rispetto alla vita associativa.

Sotto il profilo della partecipazione del volontariato locale alla NPN, il nuovo statuto allarga la gamma delle organizzazioni non profit che possono divenire socie, fatta salva la quota minima di 70% di organizzazioni di volontariato -OdV- (iscritte e iscrivibili all’albo provinciale). Inoltre il nuovo regolamento rafforza la possibilità di esercitare il diritto di partecipazione attraverso il ricorso alla tecnologia (partecipazione alle assemblee in videoconferenza; opportunità di accedere alla docu-mentazione oggetto di discussione in anticipo tramite internet).

Nel corso del 2013 la base sociale di NPN ha accolto 7 nuove Organizzazioni Di Volontariato.

3 - CSV ha realizzato questa ricerca in collaborazione con altri sei Centri Servizi per il Volontariato (Belluno, Bergamo, Bolzano - federazione per il sociale e la sanità-, Mantova, e Vicenza) allo scopo di individuare delle modalità e degli strumenti per valorizzare a pieno il contributo dei volontari in una prospettiva di miglioramento della qualità e dell’impatto sociale del volontariato. I risultati della ricerca, approfonditi tramite focus group, hanno portato alla definizione di un percorso formativo sulla gestione dei volontari realizzato a fine anno a Trento con il contributo delle Politiche Giovanili del comune. La ricerca conferma l’esistenza di notevoli spazi di miglioramento per quanto riguarda la gestione dei volontari – e quindi l’efficacia complessiva dell’organizzazione - in particolare attraverso l’introduzione e lo sviluppo della figura del coach dei volontari.

PresentazioneAttuazione

nel corso del 2013

Presentazione

PresentazioneAttuazione

nel corso del 2013

Page 23: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

21l’ i d e n t i tà

Individuare nuovi canali di finanziamento e mobilitare risorse aggiuntive rispetto a quelle provenien ti dal fondo speciale volontariato

Le risorse finanziarie provenienti dal Fondo Speciale Volontariato risultano fisiologicamente limita-te e in significativa probabile diminuzione nei prossimi anni. Per questo risulta fondamentale per lo sviluppo dell’operatività di NPN la costruzione di alleanze con altri soggetti istituzionali e non, capaci di portare canali di finanziamento aggiuntivi.In questo senso risulta strategica la collaborazione con la rete delle Casse Rurali e delle Comunità.

Grazie alla strategia relativa alle “Alleanze territoriali”, il CSV ha attivato nuovi canali di finanzia-mento che hanno permesso di diversificare le risorse finanziarie. Con questa logica la formazione promossa dal CSV ha visto il supporto economico delle Comunità di Valle e delle Casse Rurali. La formazione realizzata sul territorio comunale è stata supportata dalla Fondazione Cassa Rurale di Trento.

Inoltre, il nuovo statuto specifica che NPN deve essere governata e gestita secondo principi di “imprenditorialità sociale”, tali da permettere di gestire attività e servizi avvalendosi di pre stazioni professionali qualificate e sulla base di un approccio strategico. La diversificazione delle risorse finanziarie è andato di pari passo con la strategia delle alleanze strategiche. Alcuni servizi, inoltre, sono stati erogati dietro compenso per le tipologie associative diverse dalle Organizzazioni di Vo-lontariato.

Presentazione

PresentazioneAttuazione

nel corso del 2013

Page 24: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso
Page 25: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

23I L G O V E R N O E L A S T R U T T U R A

2.1 La compagine sociale

Possono diventare soci di NPN tutti gli enti non profit con sede legale nella provincia di Trento. Secondo quanto sta-bilito dal Regolamento del Centro e nel rispetto del quadro normativo sui CSV, esiste il vincolo che almeno il 70% dei soci sia Organizzazione di Volontariato secondo i criteri della L.266/91.Al 31 dicembre 2013 l’Associazione Non Profit Network contava 100 organizzazioni socie di cui:

• 73 Organizzazioni di Volontariato iscritte all’Albo provinciale delle OdV

• 2 Organizzazioni di Volontariato non iscritte all’Albo provinciale delle OdV

• 9 Associazioni di Promozione Sociale iscritte al Registro provinciale delle APS

• 12 Associazioni di utilità sociale non iscritte al Registro provinciale delle APS

• 2 Cooperative Sociali

• 1 Organizzazione Non Governativa ONG

• 1 Onlus iscritta all’Anagrafe delle Onlus

Le Organizzazioni di Volontariato socie costituiscono quindi il 70% del totale.

Nel 2013 sono pervenute al Centro 16 richieste di adesione alla base sociale di cui 8 relative ad Organizzazioni di Volontariato iscritte all’albo provinciale, 5 Associazioni di promozione Sociale iscritte al registro provinciale e 3 relative ad Associazioni di diversa tipologia. Sono state accolte favorevolmente 7 richieste provenienti da ODV, una richiesta non è stata accolta sulla base dell’art. 2 del regolamento (LINK). In tal modo si è garantita la soglia obbligatoria del 70%. Nello stesso anno 3 associazioni hanno perso la qualifica di socio NPN per scioglimento.

2. IL GOVERNO E LA STRUTTURA

Page 26: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

24 B I L A N C I O S O C I A L E 2 0 1 3

S e t t o r e d i i n t e r v e n t o o d v S o c i e

n. Soci Percentuale

Assistenza 22 30%

Educativo – formativo 3 4%

Impegno Civile 24 33%

Sanità 24 33%

totale 73 100%

S e t t o r e d i i n t e r v e n t o A P S S o c i e

N. Soci Percentuale

A) Cultura 4 44%

B) Sport 0 -

C) Misto 5 56%

totale 9 100%

D i s t r i b u z i o n e t e r r i t o r i a l e D e i s o c i

comunità di Valle n. soci Percentuale su totale soci

Valle di Fiemme 3 3%

Primiero 3 3%

Valsugana e Tesino 4 4%

Alta Valsugana e Bersntol 9 9%

Valle di Cembra 0 -

Val di Non 2 2%

Val di Sole 1 1%

Giudicarie 3 3%

Alto Garda e Ledro 3 3%

Vallagarina 12 12%

General de Fascia 0 -

Altipiani Cimbri 0 -

Rotaliana 3 3%

Paganella 1 1%

Valle dell’Adige 56 56%

Valle dei Laghi 0 -

totale 100 100%

Page 27: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

25I L G O V E R N O E L A S T R U T T U R A

R a p p R e s e n ta n z a d e l l e O d V i s c R i t t e a l l ’ a l b O p R O V i n c i a l e R i s p e t t O a l l a b a s e s O c i a l e

comunità di Valle n. soci OdVn. OdV iscritte

all’albo provinciale

percentuale socisu totale OdV iscritte all’albo provinciale

Valle di Fiemme 2 36 6%

Primiero 3 19 16%

Valle dell’Adige 37 180 21%

Bassa Valsugana e Tesino 4 51 8%

Alta Valsugana e Bersntol 8 54 15%

Valle di Cembra - 24 -

Val di Non 2 87 2%

Val di Sole 1 29 3%

Giudicarie 1 73 1%

Alto Garda e Ledro 3 34 9%

Vallagarina 10 92 11%

General de Fascia - 21 -

Altipiani Cimbri - 4 -

Rotaliana 1 27 4%

Paganella 1 10 10%

Valle dei Laghi - 20 -

totale 66 761 9%

Page 28: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

26 B I L A N C I O S O C I A L E 2 0 1 3

Come si vede dalle tabelle di cui sopra, alcuni territori non risultano rappresentati nella base sociale di NPN. Per

questo motivo, la NPN ha strutturato una precisa strategia (Incremento della partecipazione a NPN da parte del

volontariato locale) in base alla quale intende aumentare il numero dei soci per arrivare nei prossimi anni ad avere

una maggiore rappresentatività a livello territoriale.

2.2 Il sistema di governo

In base al nuovo Statuto, gli organi sociali dell’Associazione NPN sono:

• l’Assemblea dei soci;

• il Consiglio Direttivo;

• il Presidente;

• il Collegio dei Revisori dei Conti.

Rispetto al precedente statuto, il Presidente viene definito un organo sociale direttamente eletto dall’Assemblea. (LINK statuto sul sito).

L’ASSEMBLEA DEI SOCI è l’organo sovrano della Non Profit Network ed è composta dai soci iscritti nel libro dei Soci da almeno sei mesi, rappresentati da un delegato per ogni associato.

L’Assemblea ordinaria ha i seguenti compiti:

• approvare il bilancio consuntivo e il bilancio sociale e ratificare il piano annuale delle attività;

• eleggere i membri del Consiglio Direttivo;

• eleggere il Presidente;

• eleggere i membri del Collegio dei Revisori dei Conti;

• esaminare e decidere eventuali ricorsi proposti dagli associati;

• approvare i regolamenti attuativi del presente statuto;

• discutere e decidere sugli argomenti posti all’ordine del giorno.

Nel corso del 2013 l’Assemblea dei soci si è riunita 2 volte, in convocazione straordinaria per l’approvazione della modifica dello Statuto. I verbali delle Assemblee, che comprendono anche il bilancio di esercizio, sono pubblicati sul sito internet dell’Associazione NPN. (LINK)

Come si può notare dalla tabella sottostante, il livello di partecipazione dei soci alle Assemblee è stato complessiva-mente più alto rispetto all’anno precedente. Si ricorda che nel nuovo regolamento, si rafforza il dovere di partecipa-zione attraverso la previsione di escludere dalla compagine sociale l’organizzazione che non partecipa alle assemblee per almeno due anni.

Data OggettO ParteciPaziOne

24 aprile 2013

modifiche statutarie,

esame e delibera del bilancio consuntivo e del bilancio

sociale 2012

59 soci pari al 61% del totale

19 novembre 2013

modifiche statutarie,

modifiche regolamento NPN,

nomina del Collegio dei Revisori dei Conti 2013

66 soci pari al 65% del totale

Page 29: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

27I L G O V E R N O E L A S T R U T T U R A

Il CONSIGLIO DIRETTIVO è l’organo di amministrazione dell’Associazione NPN. È attualmente composto da 11 mem-bri, di cui 10 eletti dall’Assemblea ed 1 nominato (come previsto dalla normativa) dal Comitato di Gestione.

C o n s i g l i o D i r e t t i v o A s s o C i A z i o n e n o n P r o f i t n e t w o r k ( 2 0 1 1 – 2 0 1 4 )

noMinAtivo e CAriCA

AssoCiAzione Di ProvenienzA

AnziAnitÀ Di CAriCA (Anni)

titolo Di stUDio

ProfessioneAltri rUoli

Di governo / Controllo

giorgio Casagranda(Presidente)

Associazione Trentino Solidale

Onlus2 Diploma

Libero professionista

Vice presidente Ass. TrentinoSolidale

Paola gottardi (Vice Presidente)

Associazione Diritti Anziani

7 Diploma Pensionata

Vicepresidente Fondazione Trentina per il

Volontariato Sociale Consigliera Consulta del Volontariato Provinciale

Consigliera Consulta Servizio Civile

Mario Cristofolini(Consigliere)

Lega Italiana per la Lotta contro i

Tumori - LILT7 Laurea Medico

Presidente LILT Trentina e Consigliere LILT Nazionale

ezio Costa(Consigliere)

Associazione Diabete Giovanile

del Trentino2 Laurea Pensionato

Consigliere Ass. Diabete Giovanile

Alessandra faustini(Consigliere)

Associazione Trentina Malati

Reumatici Onlus - ATMAR

2 LaureaFunzionario provinciale

Consigliere ATMAR

Paolo fontana(Consigliere)

Euricse - Istituto Europeo di Ricerca

sull’Impresa Cooperativa e

Sociale

6 LaureaResponsabile

Area Formazione Euricse

-

gianluca Primon(Consigliere)

Associazione Liberamente

Insieme per Anffas Trentino Onlus

2 LaureaResponsabile

volontari Consigliere Ass. Kyoiku

Trento

francesco Martinelli(Consigliere)

Associazione Studio d’Arte Andromeda

4 Laurea PensionatoConsigliere Ass. Trentina

Accoglienza Stranieri

Daniela saltori(Consigliere)

Associazione Volontari Italiani Sangue - AVIS

2 LaureaFunzionario

amministrativoConsigliere AVIS

Daniele tomasi(Consigliere)

Associazione Provinciale Amici della Nefrologia -

A.P.A.N.

4 Laurea Consulente aziendale

Consigliere A.P.A.N.

Piero zamboni

Comitato di Gestione del

Fondo Speciale per il Volontariato

Co.Ge.Vo.

2 Laurea Pensionato Consigliere Co.Ge.Vo.

Page 30: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

28 B I L A N C I O S O C I A L E 2 0 1 3

Nel 2014 alla scadenza del mandato dell’attuale consiglio direttivo, invece si applicheranno le disposizioni del nuovo statuto il quale riduce il numero di consiglieri stabilendo che sia costituito da cinque a sette componenti, cui si aggiun-gono il Presidente, eletto direttamente dall’Assemblea, e il membro nominato dal Comitato di Gestione.

Inoltre il nuovo statuto riduce il limite del mandato dei consiglieri statuendo che la carica sociale dura tre anni ed i membri sono rieleggibili con il limite di due mandati consecutivi. La carica di consigliere è gratuita. Sono, in ogni caso, previsti rimborsi delle spese effettivamente sostenute ed analiticamente documentate. Il Consiglio Direttivo si riunisce almeno 2 volte l’anno, per predisporre il bilancio consuntivo e il piano annuale delle attività. (per approfondimenti sui poteri art. 7 Statuto link sito) Nel 2013 il Consiglio Direttivo si è riunito 10 volte. I Soci possono consultare i verbali del Consiglio Direttivo presso la sede dell’Associazione Non Profit Network. Nel corso del 2013, nessun Consigliere ha ricevuto specifiche deleghe. La partecipazione media è stata del 66%.

A fine 2012 si è formata una Commissione per valutare la situazione relativa al personale in vista del pre pensiona-mento dell’ex direttore Giorgio Massignani. La Commissione composta dai Consiglieri: Fontana, Martinelli, Primon e presieduta dal Presidente Casagranda, ha continuato ad operare anche nel corso del primo semestre 2013 per valutare di volta in volta aspetti relativi al personale e supportare il cambiamento dell’ assetto organizzativo.

Il PRESIDENTE

In base alle disposizioni del nuovo statuto il Presidente è eletto direttamente dall’Assemblea e non dal Consiglio Di-rettivo e ha il compito di presiedere e convocare sia l’Assemblea dei Soci che il Consiglio Direttivo. Inoltre rappresenta legalmente il CSV di fronte a terzi ed in giudizio. La carica dura 3 anni ed è rinnovabile per un massimo di 2 mandati e non tre come previsto dal precedente statuto.

Il COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI ha come compito il controllo e la valutazione contabile dell’organizzazione, rimane in carica 3 anni ed è rieleggibile. La sua composizione prevede 3 membri effettivi e 2 supplenti. Tutti sono eletti dall’Assemblea, ad eccezione di un membro che, come previsto dalla normativa sui CSV, è nominato dal Comitato di Gestione. Durante l’assemblea dei soci del 19 novembre 2013 viene approvata la proposta di rinnovare l’incarico dei revisori dei conti in modo da dare continuità al lavoro che l’Associazione Non Profit Network ha intrapreso durante l’ultimo anno anche sul piano contabile con l’adeguamento al modello di rendicontazione previsto a livello nazionale dall’accordo CSVnet- Consulta Co.Ge. Il Collegio dei Revisori si riunisce ogni 3 mesi; nel 2013 si è riunito 7 volte. Il lavoro dei membri del Collegio dei Revisori dei Conti per l’Associazione NPN avviene dietro compenso.

C o l l e g i o d e i R e v i s o R i d e i C o n t i ( 2 0 1 3 – 2 0 1 6 )

noMinAtivo e CARiCA

RUoloAnZiAnitÀ di

CARiCAtitolo di stUdio

PRoFessione /ABilitAZione

PRoFessionAle

Monia Bonenti Effettivo 1 LaureaDott. Commercialista iscritto Albo Revisori

Mario de vito(Presidente)

Effettivo 1 LaureaDott. Commercialista iscritto Albo Revisori

giorgio Cipriani (Membro Co.Ge.Vo.)

Effettivo 1 LaureaDott. Commercialista iscritto Albo Revisori

Angela Arcuri Supplente 1 LaureaDott. Commercialista iscritto Albo Revisori

Maurizio setti Supplente 1 LaureaDott. Commercialista iscritto Albo Revisori

Page 31: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

29I L G O V E R N O E L A S T R U T T U R A

2.3 La struttura organizzativaA partire da febbraio 2013 Il CSV ha provveduto a modificare il proprio assetto organizzativo: l’ex Direttore ha termi-nato il suo rapporto lavorativo avendo raggiunto i requisiti per il pensionamento, in seguito a tale evento il Consiglio Direttivo, tramite un’apposita Commissione per la valutazione del personale, ha ritenuto opportuno e più funzionale avviare una selezione interna che ha portato all’individuazione di una nuova figura con funzioni di coordinamento nella persona di Francesca Fiori. A seguito di tali cambiamenti il CSV è così strutturato:

• Coordinamento: coordina le aree di attività del Centro creando un raccordo tra le linee guida di intervento decise dal Consiglio Direttivo e lo staff; il coordinatore svolge anche compiti operativi.

• Segreteria e amministrazione

• 5 aree organizzative per la realizzazione dei servizi e attività istituzionali: promozione, informazione e comunicazione, formazione, consulenza giuridico fiscale e progettazione.

Area Attività

CoordinamentoFunzioni di coordinamento delle aree operative e raccordo tra Consiglio Direttivo e lo staff tecnico

Segreteria e Amministrazione - Consulenza informativa di base - Contabilità - Segreteria generale

Promozione

- Sportello orientamento al volontariato - Progetto Scuola e Volontariato - Progetti di promozione volontariato giovanile - Vetrine del volontariato - Tavoli tematici e territoriali - Campagne di sensibilizzazione raccolta fondi

Informazione e comunicazione

- Sito internet - Newsletter sociale - Newsletter giuridico fiscale - Newsletter Bandi - Stampa locale (o ufficio stampa)

Formazione - Percorsi formativi - Sostegno tramite bando alle attività formative delle associazioni - Seminari e convegni su tematiche specifiche

Consulenza giuridico fiscale - Aspetti giuridico fiscali, giuslavoristici, amministrativi e privacy - Supporto alla compilazione di modelli amministrativi e fiscali/informativi (es.

Modello EAS)

Progettazione - Consulenza e accompagnamento - Bandi Formazione e Progettazione - Progetti diretti

Page 32: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

30 B I L A N C I O S O C I A L E 2 0 1 3

2.4 Le risorse umane

Alla fine del 2013 i collaboratori del CSV della provincia di Trento erano 8:

• 3 dipendenti assunti a tempo pieno con contratto a tempo indeterminato con il CCNL del commercio, a feb-braio 2013 è cessato il rapporto di lavoro del ex direttore;

• 1 dipendente assunto a tempo determinato in sostituzione di maternità ai sensi della Legge 53/2000 fino a settembre 2013, trasformato in contratto a tempo indeterminato con il CCNL del commercio;

• 2 dipendenti assunti a tempo determinato part-time;

• 1 professionista esterno per il servizio di consulenza giuridico – fiscale;

• 1 studentessa del master GIS (Gestione Imprese Sociali) in stage.

A dicembre 2012 è scaduto il contratto di collaborazione con la responsabile della Comunicazione. Per esigenze or-ganizzative interne il contratto non è stato rinnovato.

C o m p o s i z i o n e p e r s o n a l e d i p e n d e n t e e C o l l a b o r at o r e p e r e tà e a n n i d i s e r v i z i o

anni di servizio FasCia di età

  Meno di 30 anni Da 31 a 40 anni Da 41 a 50 anni Oltre 50 anni Totale

Da 0 a 3 anni 2 1 3

Da 3 a 4 anni    

Da 5 a 6 anni   1   1 2

Da 7 a 8 anni   1 1

Da 9 a 10 anni 1 1 2

totale 2 4 1 1 8

I n q u a d r a m e n t o c o n t r at t u a l e d I p e n d e n t I

2013 2012 2011

m F m F m F

Dipendenti a tempo indeterminato full time 1 2 2 2 2 2

Collaboratori a tempo determinato part-time 1 1 1 0 - -

Collaboratori a progetto 0 0 1 1 1 1

Collaboratori con P. IVA 1 0 1 0 1 0

Collaboratore in sostituzione di maternità 0 1 0 1 - -

Stagista 0 1 0 1 - -

totale 3 5 4 5 4 3

8 9 7

Page 33: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

31I L G O V E R N O E L A S T R U T T U R A

In relazione al titolo di studio, precisiamo che 7 persone sono laureate e 1 diplomata.

Per quanto riguarda la formazione, qui di seguito si indicano le iniziative formative a cui hanno partecipato alcuni collaboratori.

Il 66% dei dipendenti del CSV hanno partecipato ad un corso di formazione quest’anno, per un totale di 21 ore di media per ciascun partecipante. Inoltre, da settembre 2013 tutto lo staff è impegnato nel percorso di formazione interno per la pianificazione strategica.

In osservanza delle disposizioni previste dal D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, il CSV ha provveduto ad attuare le misure necessarie in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Nel corso dell’anno non si sono registrati infortuni sul lavoro. Le assenze per malattia registrate dai dipendenti nel corso del 2013 sono complessivamente 20 giornate.

N. partecipanti Titolo iniziativa Ente organizzatore N. ore di formazione

2Le Giornate di Bertinoro

per l’Economia Civile

AICCON

Associazione Italiana per la

Promozione della Cultura della

Cooperazione e del Non Profit

10

3L’Empowerment

della Comunità Locale

Centro di Formazione alla

solidarietà internazionale 8

1Principi e tecniche

di Fund Raising CSV 16

1 Project Management CSV 14

1Nuovi scenari e nuove

sfide del Terzo SettoreCSV 12

4 Coach CSV 23

Page 34: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso
Page 35: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

33L A D I M E N S I O N E E C O N O M I C A

I dati di seguito forniti sono ripresi dal bilancio di esercizio disponibili sul sito internet.

3.1 I proventi

I proventi complessivi del 2013 sono stati pari a 560.609 euro, con una diminuzione dell’10% rispetto all’anno pre-cedente pari a 60.668 euro.

Nel seguente prospetto si fornisce il quadro dei proventi a consuntivo:

3. LA DIMENSIONE ECONOMICA

La maggior parte dei proventi su cui può contare l’Associazione NPN è costituita dai contributi del Fondo Speciale per il Volontariato gestito dal Comitato di Gestione destinati alla realizzazione delle attività del CSV in base all’art. 15 della Legge 266/91. LINK A COSA SONO I CSV

Rispetto allo scorso anno la quota di Fondo speciale necessaria a coprire i costi di funzionamento del Comitato di Gestione non ha transitato nel nostro Bilancio di Esercizio, ma il Co.Ge ha provveduto a trattenere la quota per il suo funzionamento.

P R O V E N T I P E R P R O V E N I E N Z A

Provenienza

2013 2012

Importo % sul totale Importo % sul totale

Fondo Speciale Volontariato 522.891 93% 559.391 90%

Enti pubblici per convenzioni,

collaborazioni e contributi15.047 3% 22.640 1%

Organizzazioni utenti per servizi 2.499 0% 4.348 0%

Proventi diversi e abbuoni attivi 10.004 2% 2.189 0%

Proventi finanziari 10.168 2% 7.530 1%

Totale 560.609 100% 596.098 96%

Quota Fondo Speciale per funzionamento

Co.Ge.Vo. 0 0% 25.179 4%

Totale complessivo 560.609 100% 621.277 100%

Page 36: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

34 B I L A N C I O S O C I A L E 2 0 1 3

I proventi da Enti Pubblici e altri Enti derivano da:

• Accordi con le Comunità di Valle e relative Casse Rurali per supporto alle associazioni locali;

• Fondazione Cassa Rurale di Trento e Comune di Trento per la promozione del volontariato;

• “Comitato di intesa”- CSV di Belluno, Associazione Centro Servizi “Bottega del volontariato” della provincia di Bergamo, CSV della provincia di Vicenza; Federazione per il sociale e la sanità di Bolzano, per progetto COACH.

Nel corso del 2013 non c’è stato alcun contenzioso con la Pubblica Amministrazione.

3.2 Gli oneri

Gli oneri complessivi del 2013 sono stati pari a 553.708 euro, con una diminuzione del 13% per; in valore assoluto la diminuzione è stata di euro 71.183 rispetto al 2012.

Nella tabella seguente gli oneri sono ripartiti per tipologia di azione svolta da NPN, in coerenza con la rendicontazione che viene effettuata nei successivi capitoli.

O N E R I P E R D E S T I N A Z I O N E

Destinazione2013 2012

Importo % sul totale Importo % sul totale

Azione di sostegno e qualificazione delle

organizzazioni negli aspetti giuridico –

fiscali e amministrativi

51.102 9% 71.766 11%

Azione di sostegno e qualificazione delle

organizzazioni nel comunicare e rendere

più visibili le loro attività

29.843 5% 55.124 9%

Azione di sostegno e qualificazione delle

organizzazioni nel reperire fondi e risorse

finanziarie

52.499 9% 92.955 15%

s e g u e . . .

Page 37: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

35L A D I M E N S I O N E E C O N O M I C A

Si precisa che gli oneri per servizi generali di gestione comprendono in particolare i costi per:

• personale dedicato a compiti di supporto generale;

• compensi professionali dei Revisori dei Conti e di altri professionisti per la gestione amministrativa;

• affitto e utenze della sede;

• materiale di consumo;

• immobilizzazioni;

• imposte e tasse.4

4 - L’importo corrisponde alle risorse distribuite alle organizzazioni tramite il bando del CSV. Esso differisce da quello riportato nel capitolo dedicato alla rendi-contazione su questa azione in quanto in tale sede ci si riferisce all’importo deliberato nel 2012 e non a quello di competenza dell’esercizio che può compren-dere anche quote di progetti deliberati in anni precedenti.

. . . s e g u e d a p a g . 3 4

Destinazione2013 2012

Importo % sul totale Importo % sul totale

Azione di sostegno e qualificazione

delle organizzazioni nel reperimento e

inserimento dei volontari

42.536 7% 68.506 11%

di cui iniziative sostenute tramite

il Bando Formazione CSV28.799 5% 44.856 65%

Azione di sostegno e qualificazione

delle organizzazioni nel reperire spazi

e attrezzature

0 0% 0 0%

Azione di sostegno e qualificazione

delle organizzazioni per realizzare

iniziative e progetti attraverso

il Bando Progettazione CSV4

83.104 15% 71.480 12%

Promozione della cultura della solidarietà

e cittadinanza attiva21.891 4% 31.624 5%

Rafforzare il ruolo del

volontariato nel welfare26.864 4% 43.437 7%

Oneri per servizi generali di gestione 245.869 44% 164.819 26%

Totale 553.708 100% 599.711 96%

Quota Fondo Speciale per

funzionamento Co.Ge.Vo.0 0% 25.179 4%

Totale complessivo 553.708 100% 624.891 100%

Page 38: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

36 B I L A N C I O S O C I A L E 2 0 1 3

3.3 Risultato gestionale

Considerando i proventi e gli oneri, nel 2013 c’è stato un avanzo di gestione pari € 6.901,22. L’avanzo porta a 95.459,87 euro l’entità del patrimonio netto, che potrà essere utilizzato per la realizzazione dell’attività istituzionale dei prossimi anni. Inoltre in seguito agli accordi con il Co.Ge parte del patrimonio è stato allocato a Fondo di Dotazio-ne dell’Ente per un totale di euro 29.488,16 ed è stato istituito il Fondo Rischi per gestione CSV per un importo pari a 43.484,33 euro.

Va inoltre segnalato che presso il Fondo Speciale per il Volontariato esistono fondi residui di anni precedenti.

Tali dotazioni consentono di affrontare con maggiore sicurezza i prossimi anni, in cui, a seguito del persistere della crisi economica e finanziaria, è prevedibile una riduzione dei contributi da parte del Fondo Speciale.

Page 39: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

37L A D I M E N S I O N E E C O N O M I C A

NOTE

Page 40: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso
Page 41: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

39le azioni realizzate per sostenere e qualificare le organizzazioni

4.1 I servizi: per chi, come, dove

I servizi del CSV si rivolgono principalmente alle Organizzazioni di Volontariato e di Promozione Sociale iscritte e non iscritte nei pubblici registri. In questi casi i servizi sono erogati gratuitamente.

L’Associazione NPN ha comunque deciso di erogare i propri servizi anche alle altre tipologie di enti non profit presenti sul territorio. Anche a questi soggetti nel 2013 i servizi sono stati forniti gratuitamente, salvo che per le consulenze giu-ridico - fiscali.

I principali servizi offerti alle organizzazioni sono:

4. IL PERSEGUIMENTO DELLA MISSIONE:LE AZIONI REALIZZATE PER SOSTENERE E QUALIFICARE LE ORGANIZZAZIONI

Consulenza di baseInformazioni di carattere generale sui servizi offerti dal Centro, servizi di altri enti,

informazioni sul volontariato locale

Consulenza

giuridico fiscale

Modalità di costituzione, gestione e scioglimento di un’Associazione; procedure di

iscrizione ai pubblici registri, inquadramento delle posizioni contrattuali dei dipendenti e

dei collaboratori, sicurezza sul lavoro, assicurazioni, trattamento di dati personali e sensibili,

redazione di bilanci, tenuta dei libri sociali e contabili, gestione fiscale di operazioni

economiche e commerciali

Consulenza sulla

progettazione sociale

Possibilità di finanziamento presenti a livello locale e nazionale, accompagnamento per la

stesura delle proposte progettuali per la partecipazione al Bando CSV o altri Bandi locali e

nazionali

Formazione

Percorsi di formazione per le associazioni locali sui seguenti aspetti: Comunicazione,

Progettazione Sociale, Fund e People Raising, e aspetti giuridico – fiscali.

Sostegno diretto, tramite il Bando CSV, alle attività formative proposte dalle Associazioni su

temi specifici

Supporto alla

Comunicazione delle

organizzazioni

Strumenti a supporto della comunicazione delle associazioni (Newsletter, pagina sul

quotidiano locale “Trentino”, agenda sociale sul sito internet)

Orientamento al

volontariato

Sportello di orientamento al volontariato che agevola l’inserimento di nuovi volontari presso

le Associazioni trentine. Il servizio permette ai singoli cittadini di individuare l’Associazione e

il settore desiderato

Page 42: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

40 B I L A N C I O S O C I A L E 2 0 1 3

I dati di seguito presentati consentono di effettuare una prima analisi del livello di utilizzo dei servizi sia a livello pro-vinciale che dei singoli territori.

La sede è a Trento, in posizione strategica (vicino alla stazione ferroviaria e delle corriere); rimane aperta al pubblico 40 ore alla settimana (da lunedì a venerdì 8.30-12.30; 14.00-18.00).

Nella tabella di seguito si fornisce un quadro delle modalità di accesso ai principali servizi offerti dal CSV, riferito al 2013:

Consulenza giuridico - fiscale

Consulenza base Consulenza sulla progettazione sociale

Supporto alla comunicazione Orientamento al volontariato

Formazione

In sede

Tramite telefono o

posta elettronica

In locoA Rovereto e

a Riva del GardaTrento, Arco, Cles,

Tesero e Rovereto

N . P R E S TA Z I O N I P E R T I P O L O G I A D I A C C E S S O E T I P O L O G I A D I S E R V I Z I O

Consulenza giuridico - fiscale

N. prestazioni

Consulenza sulla progettazione

socialeN. prestazioni

Consulenza baseN. prestazioni

FormazioneN. corsi

Orientamento al Volontariato

In sede 237 76 58 5 140

Via telefono 218 79 89

Via posta elettronica 459 78 58

Totale 914 233 205 13 140

Page 43: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

41le azioni realizzate per sostenere e qualificare le organizzazioni

C o n s u l e n z a g i u r i d i C o - f i s C a l e

n. prestazioni

Non specificato 121

COMUN GENERAL DE FASCIA 2

COMUNITÀ ALTA VALSUGANA E BERSNTOL 78

COMUNITÀ ALTO GARDA E LEDRO 66

COMUNITÀ DELLA PAGANELLA 1

COMUNITÀ DELLA VALLAGARINA 163

COMUNITÀ DELLE GIUDICARIE 12

COMUNITÀ DI PRIMIERO 6

COMUNITÀ ROTALIANA - KONIGSBERG 10

COMUNITÀ VAL DI FIEMME 14

COMUNITÀ VAL DI NON 53

COMUNITÀ VALLE DEI LAGHI 13

COMUNITÀ VALLE DI CEMBRA 131

COMUNITÀ VALLE DI SOLE 14

COMUNITÀ VALSUGANA E TESINO 31

MAGNIFICA COMUNITÀ ALTIPIANI CIMBRI 2

TERRITORIO VAL D'ADIGE 197

TOTALE 914

C o n s u l e n z a s u l l a p r o g e t ta z i o n e s o C i a l e

n. prestazioni

Non specificato 27

COMUNITÀ DELLA VALLAGARINA 16

COMUNITÀ DELLE GIUDICARIE 6

COMUNITÀ VAL DI FIEMME 2

COMUNITÀ VAL DI NON 18

TERRITORIO VAL D'ADIGE 150

COMUNITÀ ALTA VALSUGANA E BERSNTOL 1

COMUNITÀ VALLE DI CEMBRA 13

TOTALE 233

f o r m a z i o n e

n. corsi n. partecipanti

COMUNITÀ ALTO GARDA E LEDRO 2 31

COMUNITÀ DELLA VALLAGARINA 2 49

COMUNITÀ VAL DI FIEMME 1 15

COMUNITÀ VAL DI NON 1 15

TERRITORIO VAL D'ADIGE 6 78

TOTALE 12 188

Page 44: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

42 B I L A N C I O S O C I A L E 2 0 1 3

Le tabelle sopra descritte mostrano una significativa partecipazione ai percorsi di formazione in tutto il territorio pro-vinciale, con picchi più elevati in Valle dell’Adige e in Valsugana.

La formazione è stata organizzata su tutto il territorio provinciale. Nel 2013 obiettivo del CSV è approfondire l’analisi dei bisogni formativi delle associazioni a livello locale per proporre interventi mirati capaci di riscuotere l’adesione delle organizzazioni.

Agli utenti dei diversi servizi di consulenza e delle attività formative si richiede di indicare il livello di gradimento at-traverso specifici questionari, i cui risultati hanno evidenziato un giudizio molto positivo per quanto riguarda tutti gli aspetti indagati: capacità di risposta alle esigenze delle organizzazioni, utilità, tempistica, competenza e disponibilità del personale.

Di seguito si rendicontano i servizi e le attività realizzate nel 2012 classificati per area di bisogno delle organizzazioni.

4.2 L’azione di sostegno e qualificazione delle organizzazioni

negli aspetti giuridico - fiscali e amministrativiDi fronte alle numerose problematiche di natura giuridica e fiscale che le organizzazioni si trovano ad affrontare nel loro operato quotidiano, data la complessità della materia, il CSV offre sostegno al mondo associativo tramite varie attività e servizi.

Q U A D R O D I I N S I E M E D E L L E A Z I O N I R E A L I Z Z AT E

SERVIZIOPRESTAZIONI UTENTI

2013 2012 2013 2012

Consulenza giuridico – fiscale 914 1.439 n.d n.d

Newsletter giuridico – fiscale 32 numeri 7 numeri 1.691 1.655

Modello EAS 143 237 - 237

Guida agli Enti Non Commerciali 80 445 n.d. 260

Rubrica di approfondimento

sul quotidiano “Trentino”- 39 quesiti n.d. n.d.

Documentazione sul sito internet 32.543 visite 28.230 visite n.d. 21.235

Serate giuridico-fiscali 5 -

90 partecipanti

per un totale di

78 associazioni

98 partecipanti

per un totale di

79 associazioni

Page 45: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

43le azioni realizzate per sostenere e qualificare le organizzazioni

Servizio di consulenza giuridico - fiscale Costituisce una delle attività più richieste del Centro. Numerose organizzazioni e singoli cittadini si avvalgono di tale servizio per acquisire informazioni sulla normativa di riferimento, sulla possibilità di costituire nuovi soggetti giuridici e sulle varie e molteplici problematiche di gestione.

Tali prestazioni sono state erogate a titolo gratuito in favore delle Organizzazioni di Volontariato, di cui alla Legge Quadro 266/91, e alle Associazioni di Promozione Sociale, di cui alla Legge 383/2000, così come previsto dal D.M. 8 ottobre 1997. Tutte le altre tipologie di enti non profit hanno potuto fruire del servizio previo versamento di tariffe agevolate.

Nel 2013 sono state prestate 914 consulenze giuridico fiscali: (- 36% rispetto al 2012) nei seguenti ambiti:

Nuove costituzioni Giuridico – legaleFiscale –

amministrativaGiuslavoristica Privacy TOTALE

143 352 322 97 - 914

L’area Consulenza relativa agli aspetti civilistici e fiscali ha subito nel corso del 2013 profonde trasformazioni. Tali cambiamenti sono da ricondurre da un parte ad esigenze organizzative: la mole di lavoro che ha sempre gravato su quest’area non risultava più sostenibile e le misure introdotte per cercare di filtrare le richieste sono risultate insuffi-cienti.

Newsletter giuridico - fiscaleÈ uno strumento informativo/formativo con funzione di richiamo alle questioni di maggiore attualità e rilievo in ambito giuridico e fiscale.

Nel 2013 sono state inviate 32 Newsletter giuridico - fiscali a 1.691 contatti.

Modello EASIl CSV ha fornito supporto a tutte le organizzazioni non profit per la compilazione del modello EAS (modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini fiscali degli enti associativi).

Pubblicazioni Ad ulteriore supporto della gestione amministrativa delle organizzazioni, il CSV ha predisposto i seguenti strumenti (di-stribuiti presso la sede):

“Guida alla Privacy nell’associazionismo” e “Guida pratica per gli Enti non Commerciali”, pubblicazioni che forniscono strumenti indispensabili per l’assolvimento dei principali oneri civilistici, contabili, fiscali, giuslavoristici e di trattamento della privacy nell’area non profit, coniugando nozioni teoriche e rilievi pratici.

Entrambe le pubblicazioni sono disponibili e scaricabili dal sito internet dell’Associazione NPN (http://www.volontaria totrentino.it) oppure è possibile riceverne copia presso la sede del CSV.

Page 46: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

44 B I L A N C I O S O C I A L E 2 0 1 3

Documentazione sul sito internetIl sito internet dedica una specifica sezione agli approfondimenti giuridico fiscali con suddivisione nelle seguenti tipologie: normativa, tipologie di enti non profit, modulistica e domande frequenti.

Serate Girudico- Fiscali Serate in-formative sugli aspetti giuridico fiscali per fornire supporto alle associazioni locali con un costante aggior-namento sulla normativa del settore. Le serate sono state organizzate in partnership con la cassa Rurale di Trento.

TITOLO CORSOOBIETTIVI

FORMATIVILUOGO E DATA

Serate giuridico- fiscaliDare un inquadramento giuridico fiscale

sulla normativa di settore.

Cles 12 e 19 novembre 2012

Fiera di Primiero 19 e 6 dicembre 2012

Tione 8 e 11 ottobre 2012

Dalla analisi dei questionari di valutazione si evince che le Associazioni sono interessate ai temi trattati e per loro appli-cabilità nello svolgimento delle loro attività quotidiane. I partecipanti hanno espresso valutazione molto positiva per la qualità e la chiarezza espositiva dei docenti e degli argomenti affrontati. Inoltre hanno chiesto anche l’opportunità di organizzare incontri più specifici su temi rilevanti per il volontariato quali la Sicurezza e le Responsabilità dei Presidenti.

Page 47: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

45le azioni realizzate per sostenere e qualificare le organizzazioni

4.3 L’azione di sostegno e qualificazione delle organizzazioni

nel comunicare e rendere più visibili le loro attività

Una delle primarie esigenze manifestate dalle organizzazioni di volontariato è comunicare e rendere visibile il proprio operato. Di fatto poche organizzazioni hanno competenze, strumenti e risorse adeguate per attivare una comunica-zione efficace.

Per rispondere a tale necessità, il CSV ha messo a disposizione delle Associazioni i propri strumenti informativi e ha organizzato appositi percorsi formativi volti a qualificare le risorse interne per una comunicazione più efficace e con-sapevole.

Q U A D R O R I A S S U N T I V O S E R V I Z I S V O LT I

SERVIZIOPRESTAZIONI UTENTI

2013 2012 2013 2012

Newsletter sociale 64 numeri 57 numeri 1.691 destinatari 1.655 destinatari

Primi passi

“Open Office”

2 (totale 18 ore

di formazione)-

18 oranizzazioni

per un totale di 18

partecipanti

-

Agenda on-line 105 inserzioni 105 inserzioni 77 organizzazioni 77 organizzazioni

Corsi di formazione

sulla comunicazione

e le nuove tecnologie

2

(totale 21 ore di

formazione)

1

(totale 14 ore di

formazione)

19 organizzazioni

per un totale di 25

partecipanti

10 organizzazioni

per un totale di 12

partecipanti

Newsletter sociale È uno strumento a disposizione delle organizzazioni per ricevere e dare informazioni sulle proprie iniziative. Le Asso-ciazioni interessate a divulgare le proprie proposte possono inviare il comunicato al CSV. La Newsletter ha cadenza settimanale, viene inviata ai contatti della mailing-list.

Nel 2013 sono state pubblicate 1092 notizie nei 64 numeri (di cui 18 newsletter straordinarie); hanno usufruito del servizio 299 organizzazioni.

Page 48: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

46 B I L A N C I O S O C I A L E 2 0 1 3

Corsi di formazione sui temi della comunicazione

Nel 2013 gran parte della formazione si è focalizzata sull’apprendimento all’uso degli strumenti tecnologici necessari a gestire correttamente sia la comunicazione interna delle associazioni che la comunicazione verso l’esterno.

Nel mese di settembre e ottobre abbiamo organizzato e proposto un corso dal titolo “primi passi per Open Office” ri-volto a chi non aveva alcuna esperienza nell’uso di strumenti informatici. Alle due edizioni del corso hanno partecipato in totale 18 organizzazioni, parte delle quali hanno proseguito la formazione successiva sui social network.

Nel 2013 è stato realizzato un corso di formazione sulla Comunicazione a Trento, nello specifico sulle proposte dispo-nibili e sulle diverse piattaforme online che permettono alle associazioni di essere attivi sul piano comunicativo anche attraverso internet. Inoltre a Cles è stato organizzato un percorso formativo sulla comunicazione come strumento fondamentale della costruzione delle reti nella comunità locale.

L’analisi dei questionari ha evidenziato un grande apprezzamento da parte dei partecipanti sia in relazione all’utilità degli argomenti trattati sia per la disponibilità e la professionalità della docente. Tutti i partecipanti hanno espresso il desiderio di approfondire il percorso dando un maggiore spazio ai momenti di esercitazione pratica.

TITOLO CORSO OBIETTIVI FORMATIVI LUOGO E DATAN. ASSOCIAZIONI N. PARTECIPANTI

“Fare rete attraverso il

web: il fenomeno dei

social network”

Il percorso vuole

sviluppare,attraverso un

approccio interattivo,

la capacità di gestire

in maniera efficace la

comunicazione esterna

attraverso il web.

Trento

Novembre 20139 Partecipanti

“Nuovi scenari e nuove

sfide del Terzo Settore”

Attraverso la ri-scoperta

delle proprie radici si

riconsidera il valore

dello strumento della

condivisione.

Cles

Ottobre

Novembre

2013

12 Partecipanti

Page 49: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

47le azioni realizzate per sostenere e qualificare le organizzazioni

4.4 L’azione di sostegno e qualificazione delle organizzazioni nel reperire fondi e risorse finanziarie per sostenere le proprie attività

Gli strumenti messi in campo dal CSV, da una parte mirano a garantire informazione sulle opportunità di finanzia-mento e fornire consulenza e accompagnamento nella stesura di progetti; dall’altra parte a qualificare le capacità progettuali e di fund raising delle organizzazioni attraverso specifici percorsi formativi. L’azione di sostegno finanziario diretto svolto dal CSV attraverso i propri bandi è rendicontato al paragrafo 4.7.

Q U A D R O D I I N S I E M E D E L L E A Z I O N I R E A L I Z Z AT E

SERVIZIOPRESTAZIONI UTENTI

2013 2012 2013 2012

Formazione sulla

progettazione sociale

4 corsi

(totale di 64 ore di

formazione)

5 corsi

(totale di 77 ore di

formazione)

80 organizzazioni

per un totale di 96

partecipanti

64 organizzazioni

per un totale di 87

partecipanti

Formazione sul

Fund Raising

3 corsi

(totale di 48 ore)

4 corsi

(totale di 56 ore di

formazione)

63 organizzazioni

per un totale di 68

partecipanti

46 organizzazioni

per un totale di 59

partecipanti

Guida “Ideare e gestire

progetti nel sociale”

distribuite le 68

guide rimanenti

distribuite le 68

guide rimanentiN.D. N.D.

Newsletter Bandi - 2 numeri - 1.655

Page 50: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

48 B I L A N C I O S O C I A L E 2 0 1 3

Nel 2013 la formazione si è concentrata sulla progettazione sociale e sul Fund Raising, data la grande richiesta da parte delle organizzazioni e l’importanza delle tematiche trattate soprattutto in un contesto di risorse in forte diminu-zione.

Formazione sulla progettazione sociale:

TITOLO CORSO OBIETTIVI FORMATIVI LUOGO E DATAN. ASSOCIAZIONI

N. PARTECIPANTI

“Project

management”

Il percorso mira a rafforzare

le capacità progettuali

delle associazioni

dotandole di strumenti

che, indipendentemente

dall’ambito di intervento,

permettano loro di

riconoscere i bisogni e di

trasformarli in obiettivi e

azioni concrete passando

dall’idea progettuale al

progetto vero e proprio

Trento

Febbraio 2013

23 Organizzazioni

31 Partecipanti

Arco

Marzo 2013

18 Organizzazioni

22 partecipanti

Tesero

Ottobre 2013

15 Organizzazioni

17 partecipanti

Rovereto

Novembre 2013

24 Organizzazioni

26 partecipanti

Page 51: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

49le azioni realizzate per sostenere e qualificare le organizzazioni

L’analisi dei questionari ha evidenziato un forte interesse per questa tipologia di corsi soprattutto in relazione all’ac-quisizione di competenze specifiche nella stesura di progetti da sottoporre a finanziamento. La combinazione di lezio-ni frontali con esercitazioni pratiche risulta una delle componenti più apprezzate unitamente alla chiarezza espositiva della docente e dei materiali forniti. Tutti i partecipanti hanno espresso interesse ad approfondire alcune tematiche quali: opportunità e bandi europei, strumenti e tecniche di monitoraggio e valutazione, rendicontazione e comunica-zione dei progetti.

Formazione sul Fund Raising:

TITOLO CORSO OBIETTIVI FORMATIVI LUOGO E DATAN. ASSOCIAZIONI

N. PARTECIPANTI

“Principi e Tecniche

di Fund Raising”

Il corso si propone di accrescere

la capacità di condivisione

della propria organizzazione

in termini di identità, mission,

strategie, valori, risultati

raggiunti, acquisendo

metodologie relazionali sia nei

confronti dei propri volontari,

donatori, che nel rapporto con

nuovi potenziali stakeholder

Trento

Maggio/Giugno 2013

17 Organizzazioni

18 Partecipanti

Rovereto

Aprile 2013

31 Organizzazioni

33 partecipanti

Arco

Novembre 2013

15 Organizzazioni

17 partecipanti

Page 52: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

50 B I L A N C I O S O C I A L E 2 0 1 3

Il corso è stato apprezzato dalla quasi totalità dei partecipanti, sia in merito ai temi trattati che alla chiarezza espositiva e competenza dei docenti. Di particolare interesse per le associazioni risulta essere il tema del people raising.

Guida per la progettazione sociale

A supporto del materiale didattico fornito ai partecipanti, il CSV ha provveduto a redigere la guida “Ideare e gestire progetti nel sociale” che affronta il ciclo di vita del progetto con esempi concreti in modo tale da aiutare le associazioni a seguire passo dopo passo la stesura di un progetto.

Il CSV ha provveduto a predisporre e pubblicare una nuova guida sulla progettazione sociale dal titolo “NON PRO-FIT- YES PROJECT” che rispetto alla guida precedente è rivolta alle organizzazioni che muovono i primi passi verso la progettazione. La guida è disponibile in formato cartaceo presso il nostro ufficio e in formato digitale sul nostro sito. (inserire link)

Consulenza

Il servizio di consulenza sui Bandi del CSV e di altri enti si differenzia in servizio di consulenza in senso stretto e servizio di accompagnamento.

Nel primo caso rientrano le organizzazioni che richiedono un primo incontro con il CSV per acquisire informazioni sui Bandi, sulla compilazione del formulario e sulla stesura del piano economico, per poi proseguire autonomamente nel loro lavoro di progettazione, sino a confluire ad una seconda consulenza antecedente la presentazione definitiva del progetto. Il secondo caso si riferisce, invece, alle organizzazioni che necessitano di un supporto permanente, dalla formulazione dell’idea progettuale, alla stesura del progetto, all’individuazione delle risorse necessarie, alla realizza-zione dell’iniziativa.

Nel 2013 sono state svolte 76 prestazioni (incontri in ufficio) a 36 Associazioni; di cui, 19 sono state seguite in un percorso di accompagnamento e 17 hanno usufruito di un servizio di consulenza in senso stretto.

Telefonicamente sono state erogate 79 prestazioni a 38 organizzazioni; via mail sono state prestate 78 consulenze a 31 organizzazioni.

Il servizio ha riguardato, oltre i Bandi del CSV, anche i Bandi di altri enti, quali:

la Provincia Autonoma di Trento – Servizio Emigrazione e Solidarietà Internazionale e Servizio Cultura, le Politiche giovanili del Comune di Trento, la Fondazione Trentina per il Volontariato Sociale, la Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Bando 266.

Il CSV fornisce consulenze amministrative e fiscali per la corretta gestione di lotterie, sponsorizzazioni e campagne raccolta fondi. Nel 2013 sono state fornite circa 30 prestazioni5.

5 - Allo stato attuale non è possibile scorporare precisamente il dato sulle consulenze su lotterie, sponsorizzazioni, campagne raccolta fondi che rientrano nella categoria più ampia di consulenze giuridico – fiscali. Per il prossimo anno il CSV intende migliorare il sistema di raccolta dati per fornire informazioni precise.

Page 53: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

51le azioni realizzate per sostenere e qualificare le organizzazioni

Anche per il 2013 il CSV della provincia di Trento ha aderito alla Campagna promossa da CSVnet denominata: “5 per

1000: aiutare il volontariato nella dichiarazione dei redditi non costa nulla”.

Il nostro Centro ha provveduto a divulgare la campagna tramite apposita newsletter giuridico - fiscale e a fornire il servizio di consulenza per la verifica dei requisiti richiesti dalla legge e per l’inoltro delle domande d’iscrizione all’e-lenco dell’Agenzia delle Entrate.

Per questo ultimo servizio il CSV si è avvalso della collaborazione del proprio consulente esterno dott. Antonino Guella che ha provveduto ad eseguire le pratiche per ciascuna Associazione.

Nel 2013 il servizio è stato offerto gratuitamente alle Organizzazioni socie mentre le altre tipologie hanno usufruito del servizio dietro compenso agevolato di 60 euro.

Page 54: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

52 B I L A N C I O S O C I A L E 2 0 1 3

4.5 L’azione di sostegno e qualificazione

delle organizzazioni nel reperimento e nell’inserimento

di nuovi volontari e nella gestione delle risorse umane

Alle associazioni che vogliono comunicare la ricerca di volontari il CSV mette a disposizione la propria Newsletter.

Nel 2013, complessivamente, sono state pubblicate 76 inserzioni di ricerca volontari pervenute da 23 organizzazioni.

SERVIZIOPRESTAZIONI UTENTI

2013 2012 2013 2012

Newsletter sociale 76 inserzioni 34 inserzioni 23 organizzazioni 18 organizzazioni

STAY HUNGRY STAY

COACH:

il coach dei giovani

volontari

1

(totale di 22 ore di

formazione)

1

(totale di 14 ore di

formazione)

22 Organizzazioni

26 partecipanti-

Bando formazione CSV 16 progetti sostenuti

dal CSV

17 progetti sostenuti

dal CSV853 volontari formati

1.669 volontari

formati

Sportello di

orientamento al

volontariato

140 23 65 23

Page 55: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

53le azioni realizzate per sostenere e qualificare le organizzazioni

Corsi di formazione

Nel 2013 sono stati realizzati tre moduli della durata di 8 ore, distribuiti in un arco temporale di circa 6-8 mesi. Il primo modulo (Bergamo) dal titolo “organizzativo Il ciclo di gestione dei volontari” prevedeva l’analisi delle logiche e le fasi del Ciclo di gestione dei volontari. Durante il secondo modulo (Vicenza): “Le abilità relazionali per gestire i volontari” sono stati presi in considerazione Il ruolo del coach e la rilevanza delle abilità relazionali nella gestione dei volontari e la mediazione e la gestione dei conflitti nei gruppi. Per concludere il progetto è stato previsto un modulo (Belluno) “Presentazione dei progetti sul campo” che ha lasciato spazio all’individuazione in gruppo delle regole d’oro per una efficace gestione dei volontari, dall’ingresso all’uscita e del profilo di competenze del coach.

TITOLO CORSO OBIETTIVI FORMATIVI LUOGO E DATAN. ASSOCIAZIONI

N. PARTECIPANTI

Percorso coach dei volontari

Il percorso si propone di evidenziare la necessità di saper gestire i propri volontari; Favorire la capacità di progettare e applicare politiche, sistemi e strumenti specifici di gestione dei volontari; Sviluppare il proprio bagaglio di competenze relazionali; Promuovere

l’acquisizione di competenze specifiche di analisi e sviluppo organizzativo. Obiettivo

è valorizzare i volontari già attivi e di nuovo inserimento al fine di migliorare la capacità

operativa della stessa organizzazione.

Bergamo, Vicenza e Belluno

Gennaio, Febbraio e maggio 2013

22 Organizzazioni

Page 56: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

54 B I L A N C I O S O C I A L E 2 0 1 3

A ciò si è aggiunto il tradizionale “Bando Formazione” attraverso il quale il CSV sostiene percorsi di formazione finalizzati a formare ed inserire nuovi volontari e a migliorare le capacità e le competenze dei volontari già attivi. Nel corso del 2013, sono stati sostenuti 16 progetti di formazione, a cui hanno partecipato 853 volontari, sia volontari già attivi sia persone che si avvicinano al mondo del volontariato e che quindi costituiscono potenziali volontari.

Sportello di orientamento al volontariato

Nel 2013 il CSV ha attivato uno sportello di orientamento al volontariato con un focus specifico sui giovani. Attraverso questo servizio sono stati incontrati 140 aspiranti volontari che dopo un colloquio di orientamento hanno contattato le associazioni locali.

In particolare il Progetto SummerJobs realizzato in partnership con l’Ufficio delle Politiche Giovanili del Comune di Trento ha permesso a 74 giovani di età compresa tra i 16 e i 18 anni di realizzare una esperienza di volontariato du-rante il periodo estivo.

4.6 L’azione di sostegno e qualificazione delle organizzazioni nel reperimento di spazi e attrezzature

Per supportare l’operatività delle organizzazioni il CSV mette a disposizione gratuitamente, durante gli orari d’uffi-cio, la propria sede per attività diverse, quali ad esempio, assemblee, incontri tra soci, riunioni, conferenze stampa. Alle organizzazioni che ne hanno fatto richiesta, il CSV ha messo a disposizione, a titolo di comodato gratuito e temporaneo, i seguenti strumenti:

• proiettore

• lavagna a fogli mobili

• gazebo

Inoltre presso la sede del CSV le organizzazioni hanno potuto usufruire gratuitamente di fax, fotocopiatrice, stampan-te e scanner. Inoltre il CSV mette a disposizone la propria sala riunione per le associazioni per i loro incontri. Nel 2013 hanno usufruito di questo servizio 12 associazioni per un totale di 15 incontri.

Page 57: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

55le azioni realizzate per sostenere e qualificare le organizzazioni

4.7 L’azione di sostegno e qualificazione delle organizzazioni

per realizzare attività/iniziative e progetti attraverso i bandi CSV

Il CSV destina, tramite Bando, una parte delle proprie risorse per sostenere progetti ed iniziative ideati e realizzati dalle organizzazioni operanti nella provincia di Trento.

I Bandi del CSV sono due:

• il “Bando Formazione” a sostegno delle iniziative di carattere formativo tra cui la formazione per i nuovi volon-tari e quelli già attivi

• il “Bando Progettazione” a sostegno di iniziative progettuali più complesse ed innovative che rispondano ai bisogni sociali del territorio.

Entrambi i Bandi prevedono 2 scadenze all’anno e vengono pubblicizzati tramite la Newsletter sociale del Centro e il sito internet. Possono accedere ai Bandi del CSV, in qualità di organizzazione capofila, le Organizzazioni di Volontaria-to iscritte all’Albo provinciale o comunque in possesso dei requisiti di iscrivibilità (Ex Lege 266/1991) e le Associazioni di Promozione Sociale regolarmente iscritte al Registro provinciale. L’operatrice del CSV responsabile dei Bandi svolge una prima selezione dei progetti presentati, verificando i requisiti (Ex Lege 383/2000) formali di ammissibilità. I pro-getti ammissibili vengono valutati, sulla base dei criteri illustrati nei Bandi, da una “Commissione di valutazione progetti” formata da due membri del Consiglio Direttivo e due rappresentanti del Comitato di Gestione. Alla fine dei lavori la Commissione esprime il suo parere in merito alle iniziative formulando proposte motivate al Consiglio Direttivo per il sostegno dei progetti che ha ritenuto validi. Al Consiglio Direttivo spetta la decisione ultima sull’approvazione o il diniego. Il parere del Consiglio Direttivo è insindacabile e viene riferito tramite comunicazione scritta. A fine novembre, con il rinnovo delle cariche del Comitato di Gestione, è stato nominato membro della commissione per la valutazione delle pratiche Stefano Canestrini che ha preso il posto di Luca Somadossi.

C O M M I S S I O N E D I VA L U TA Z I O N E P R O G E T T I

NOME CARICA

Daniela Saltori Consigliere Associazione NPN

Ezio Costa Consigliere Associazione NPN

Stefano Canestrini Membro Co.Ge.Vo.

Augusta Rosati Membro Co.Ge.Vo.

Page 58: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

56 B I L A N C I O S O C I A L E 2 0 1 3

Per i Bandi Formazione e Progettazione, l’Associazione NPN ha previsto un budget di 110.000 euro, mentre le risorse economiche effettivamente deliberate nel 2013 sono pari a € 109.250 euro, così ripartite:

• Progettazione a Bando € 69.875 euro;

• Formazione a Bando € 39.375 euro.

Nel 2013 sono state presentate 40 iniziative di cui:

N. PROGETTI IMPORTI RICHIESTI IMPORTI DELIBERATI

TOTALE INIZIATIVE NON AMMISSIBILI 5 € 53.500 -

TOTALE INIZIATIVE APPROVATE 35 € 273.271 € 109.250

Le 35 iniziative approvate risultano così suddivise:

• 16 di FORMAZIONE finalizzati all’inserimento e aggiornamento dei volontari

• 19 di PROGETTAZIONE

Le iniziative approvate contano il coinvolgimento di 40 Organizzazioni di Volontariato, 33 Associazioni di Pro-mozione Sociale, 44 organizzazioni del Terzo Settore e 6 Enti Pubblici.

Page 59: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

57le azioni realizzate per sostenere e qualificare le organizzazioni

NOTE

Page 60: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso
Page 61: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

59le azioni realizzate per promuovere uno sviluppo territoriale solidale

5. IL PERSEGUIMENTO DELLA MISSIONE:LE AZIONI REALIZZATE PER PROMUOVEREUNO SVILUPPO TERRITORIALE SOLIDALE

5.1 Promozione della cultura della solidarietà e della cittadinanza attiva

L’Associazione NPN in collaborazione con le organizzazioni e le istituzioni locali è impegnata nella promozione della cultura della solidarietà e della cittadinanza attiva.

Oltre a promuovere il volontariato come strumento di cittadinanza attiva, il CSV si impegna a informare e sensibilizzare la popolazione sulla responsabilità civica e sull’importanza di prendersi cura collettivamente del bene comune.

Di partciolare interesse per il 2013 risultano le seguenti azioni:

1. Scuola e Volontariato giovanile

Il progetto “Scuola & Volontariato giovanile” promuove l’integrazione tra scuola e mondo associativo favorendo la partecipazione sociale e civica degli studenti.

Le azioni del progetto Scuola e Volontariato sono state realizzate attraverso la sinergia degli operatori del CSV, della Caritas Diocesana di Trento e dell’associazione Ubalda Girella di Rovereto. Il Progetto, attivo ormai da 7 anni, ha come obiettivi principali la promozione fra gli studenti del volontariato e il rafforzamento del senso civico, affinché anche in giovane età gli studenti possano considerarsi dei cittadini attivi e consapevoli. Sono stati organizzati momenti infor-mativi e formativi nelle classi degli istituti scolastici aderenti al progetto, per promuovere e sviluppare il volontariato giovanile e fornire supporto agli studenti intenzionati ad inserirsi nelle associazioni locali.

Su un totale di 59 classi sono stati incontrati 1056 studenti, di questi ben 127 studenti si sono attivati come volontari. Tutti gli enti coinvolti hanno espresso un giudizio finale positivo e si sono resi disponibili a partecipare alla prossima edizione del Progetto. Sono stati coinvolti 2 istituti superiori e 441 studenti in più, mentre i giovani volontari attivati nelle associazioni del territorio provinciale sono stati 127 contro i 104 dell’anno precedente.

SOGGETTI COINVOLTIANNO SCOLASTICO

2012/2013 2011/2012

N. Organizzazioni partner 2 2

N. Scuole coinvolte 12 25

N. Associazioni coinvolte 56 80

N. studenti coinvolti 1056 559

N. studenti attivati 127 104

Page 62: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

60 B I L A N C I O S O C I A L E 2 0 1 3

2. SummerJobs

Il progetto Summerjobs è un progetto promosso dalle Politiche Giovanili del Comune di Trento e ha offerto a ragazzi di 16 e 17 anni l’opportunità di sperimentare un’esperienza retribuita di avvicinamento al lavoro e un’esperienza di impegno civico/di volontariato durante i mesi estivi. La parte “Civil Action” del progetto Summerjobs, coordinata dal CSV della provincia di Trento, è stata la novità sperimentale introdotta nel 2013 e prevedeva l’opportunità per i ragazzi di svolgere, nell’arco del periodo estivo, attività di volontariato (minimo 25 ore) presso alcune realtà di volontariato della città. Attraverso questa opportunità di fare volontariato, chiamata “Civil Action” 74 giovani hanno avuto un’op-portunità di “doppio ingresso” nel mondo del lavoro e nel mondo del volontariato.

Gli istituti scolastici che hanno aderito al progetto sono 12 così distribuiti sul territorio provinciale:

D I S T R I B U Z I O N E T E R R I T O R I A L E D E G L I I S T I T U T I S C O L A S T I C I

COMUNITÀ DI VALLE N. ISTITUTI

COMUNITÀ VAL DI NON 1

COMUNITÀ DELLE GIUDICARIE 1

COMUNITÀ ALTO GARDA E LEDRO 1

COMUNITÀ DELLA VALLAGARINA 2

COMUNITÀ ROTALIANA - KONIGSBERG 1

VALLE DELL’ADIGE 1

Page 63: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

61le azioni realizzate per promuovere uno sviluppo territoriale solidale

5.2 Rafforzare il ruolo del Volontariato nelle politiche di welfare

Il CSV intende rafforzare il ruolo del Volontariato nelle politiche di Welfare promuovendo reti territoriali con soggetti pubblici e del privato sociale.

Il 2013 è stato segnato da un passaggio fondamentale che vede Il CSV come attore di politiche di welfare in stretta sinergia con gli altri attori strategici per il territorio. L’obiettivo è valorizzare il volontariato non solo come insieme di organizzazioni capaci di cogliere in modo più immediato nuovi bisogni e di dare risposte efficaci, ma anche come strumento capace di responsabilizzare l’intera comunità incentivando le persone a dare il proprio contributo secondo le proprie possibilità.

INTRECCI POSSIBILIL’Associazione Non Profit Network e la Fondazione Trentina per il Volontariato Sociale hanno deciso quest’anno di uni-re energie e risorse per contrastare il fenomeno delle nuove povertà, sollecitando e rafforzando la capacità di risposta del Volontariato locale. In coerenza con le proprie finalità istituzionali i due enti hanno promosso insieme il concorso di idee “Intrecci Possibili” che prevede nel corso del 2014 la selezione di idee innovative rivolte a persone che manife-stano diverse fragilità. Attraverso un laboratorio di progettazione le associazioni selezionate verranno accompagnate nella realizzazione della loro idea. L’obiettivo finale del concorso è favorire processi di rete frutto di una progettazione condivisa e di una gestione congiunta tra più soggetti.

VOLONTARIATO E GIUSTIZIA MINORILE Dopo la sperimentazione dello scorso anno, nel 2013 è stato inoltre siglato il protocollo d’Intesa con gli Uffici di Servi-zio Sociale per i Minorenni del Tribunale dei Minori (USSM) per confermare il volontariato come strumento di “messa alla prova” per i ragazzi in carico al Tribunale. Nel corso del 2013, USSM e CSV hanno perfezionato la sinergia per agevolare l’inserimento dei minori con procedi menti penali in corso all’interno delle varie realtà associative locali, (vedi paragrafo 5.2) nello specifico sono stati orientati 13 ragazzi segnalati dall’USMM.

LABORATORI CONOSCERE Inoltre all’inizio del 2013 è stata avviata, in modo sperimentale, una collaborazione con Con.solida, il Consorzio tren-tino delle cooperative sociali, sui laboratori “Conoscere” che coinvolgono persone con disagio, volontari e operatori del sociale. I laboratori, ideati e proposti da Con.solida hanno la finalità di supportare persone nell’acquisizione dei requisiti relazionali e sociali fondamentali per l’ingresso nel mondo del lavoro. La collaborazione con Con.solida ha permesso di aprire i laboratori all’associazionismo locale e di offrire questa opportunità a 21 giovani con disagio, dan-do loro un importante strumento di crescita e di confronto.

TRENTINO SOCIAL TANK Quest’anno NPN ha voluto mettersi alla prova in un settore del tutto nuovo. Si tratta della proposta di avviamento di un incubatore sociale, progettato insieme ad un gruppo di giovani ed a Con.Solida. Il progetto prevede la creazione di un incubatore di impresa che intende diffondere idee innovative nel settore del welfare/benessere supportando i potenziali imprenditori e valorizzando il link tra giovani e imprese già esistenti ed è stato presentato al bando Seed-money di Trentino Sviluppo ad agosto 2013.

Verso la fine di dicembre la proposta è stata accolta positivamente da Trentino Sviluppo e si sono avviati i lavori e la partnership concreta da parte del CSV al progetto. L’incubatore risponderà concretamente ai bisogni di informazione e orientamento, formazione, accompagnamento allo sviluppo di impresa, canalizzazione nelle reti e accesso al credito, tipici di chi si avvia in un percorso di creazione di impresa nel settore del welfare e del benessere.

Obiettivo di queste collaborazioni è rafforzare le sinergie tra i diversi attori del territorio affinché il volontariato sia a supporto del singolo volontario e aspirante volontario ma anche dell’intera comunità; uno strumento capace di valo-rizzare la persona ma anche di aumentare la coesione sociale, i legami di fiducia e di solidarietà che contribuiscono alla crescita del territorio.

Page 64: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso
Page 65: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

63l a d i m e n s i o n e a m b i e n ta l e

6. LA DIMENSIONE AMBIENTALEData l’attività prevalentemente d’ufficio, l’impatto sull’ambiente dell’attività di NPN è determinato dal consumo di energia elettrica, termica e di beni di consumo quali la carta.

Per diminuire e ottimizzare l’uso della carta, abbiamo adottato i seguenti comportamenti:

• utilizzo della funzione fronte-retro per la stampa e le fotocopie

• utilizzo della posta elettronica per le comunicazioni interne e con l’esterno

• riutilizzo della carta già utilizzata per gli appunti

• progressiva riduzione della carta stampata per documenti e pubblicazioni e loro sostituzione con il formato elettronico sul sito internet

• utilizzo della carta riciclata e certificata Ecolabel sia per uso ufficio sia per le pubblicazioni (dal 2011).

L’Associazione Non Profit Network effettua la raccolta differenziata di carta, plastica, pile, vetro e toner come previsto dal servizio comunale.

L’Associazione NPN promuove la cultura del “riuso”: i beni dismessi (apparecchiature elettroniche, PC, stampanti) vengono donati alle Associazioni del territorio interessate.

Tramite la Newsletter, agevola la donazione di beni da parte di aziende, enti e privati alle Associazioni, favorendo così il riciclo.

Per gli spostamenti NPN possiede un automezzo che viene utilizzato solo in caso di impegni fuori sede e comunque nei casi in cui non sia possibile utilizzare i mezzi pubblici.

L’Associazione inoltre, privilegia fornitori come Cooperative Sociali e Associazioni che garantiscono l’utilizzo respon-sabile delle risorse locali valorizzando il territorio e rispettando criteri di consumo critico e equosolidale.

La versione integrale del Bilancio Sociale 2013 dell’Associazione Non Profit Network - Centro Servizi Volontariato della provincia di Trento è disponibile sul sito www.volontariatotrentino.it o può essere richiesto all’indirizzo email [email protected]

Per maggiori informazioni o proposte di miglioramento, contattare Francesca Fiori – [email protected]

Pubblicato sul sito internet nel mese di luglio 2014

Page 66: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

64

VERIFICA DELLA COMPLETEZZA E DELLA CONFORMITÀ DEL BILANCIO SOCIALE

RISPETTO AL MODELLO DELL’AGENZIA PER IL TERZO SETTORE

Come previsto dalle “Linee guida per la redazione del bilancio sociale delle Organizzazioni non Profit” elabo-rato dall’Agenzia per il Terzo Settore, si fornisce di seguito una tavola di sintesi che consente sia di verificare la presenza nel bilancio sociale delle informazioni essenziali (E) e volontarie (V) previste dalle Linee guida sia di individuarle facilmente all’interno del documento.

Sono riportate tutte le schede comuni e le 4 schede specifiche significative in ragione delle caratteristiche istituzionali ed organizzative dell’Associazione Non Profit Network nonché degli ambiti di intervento e tipologia di attività svolte.

ProsPetto di sintesi sulla conformità del Bilancio socialealle Previsioni delle linee guida

Informazioni essenziali Informazioni volontarie

n. % n. %

Richieste dalle Linee Guida 57 100% 50 100%

Non applicabili 7 12% 8 16%

Applicabili 50 88% 42 84%

Presenti 43 86% 18 43%

Non presenti 7 14% 24 57%

Page 67: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

65

IdentItà dell’organIzzazIone non profIt

n. scheda

Cod. Informazionetipo

informazionepresenza nel

BSpag.

2 2.1 Nome organizzazione E SI 9

2.2 Indirizzo sede legale E SI 9

2.3 Luogo della principale sede E SI 9

2.4 Altre sedi secondarie V N.A.

2.5 Forma giuridica E SI 9

2.6 Configurazione fiscale E SI 9

2.7 Breve storia V NO

2.8 Dimensione dell’organizzazione E SI 9

2.9 Paesi in cui opera l’ONP V SI 9

2.10 Riconoscimenti/premi ricevuti V N.A.

2.11 Missione, finalità E SI 10

2.12 Indicazione oggetto sociale E SI 11

2.13 Settore dei beni o servizi prodotti E SI 10

2.14 Tipologia di mercati/utenza servita E SI 10

2.15Codici di condotta, principi e carte sviluppati

da enti/associazioni esterneV SI 11

2.16Indicazione obiettivi e strategie

di medio-lungo termineV SI 18

IntroduzIone e nota metodologIca

n. scheda

cod. Informazionetipo

informazionePresenza nel

BSPag.

1 1.1 Dichiarazione del vertice E SI 5

1.2 Arco temporale E SI 5

1.3 Numero di edizioni del Bilancio Sociale E SI 6

1.4Processo seguito nell’elaborazione

del Bilancio SocialeV SI 6

1.5 Perimetro del bilancio E SI 6

1.6 Dichiarazione e motivazione di non inclusione E SI 6

1.7Cambiamenti significativi di perimetro o metodi

di misurazioneE SI 6

1.8 Eventuali attestazioni esterne V NO

1.9 Contatti e indirizzi utili E SI 9

Page 68: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

66

Assetto istituzionAle

n. scheda

Cod. informazione tipo informazione

Presenza nel Bs

Pag.

4 4.1 Numero di assemblee e partecipazione E SI 26

4.2 Composizione organo/i di governo E SI 27

4.3 Modalità di nomina organo/i di governo E SI 28

4.4 Numero di incontri tenuti nel periodo E SI 28

4.5 Soggetto rappresentanza legale E SI 28

4.6 Deleghe dell’organo di governo V SI 28

4.7Entità dei compensi ai membri degli organi

di governoE SI 28

4.8Percentuale persone degli organi che donano

all’ente e il valore donazioniV NO

4.9Composizione effettiva dell’organo di controllo

attualmente in funzioneE SI 29

4.10 Numero incontri collegio nell’anno E SI 28

4.11 Principali questioni affrontate V NO

4.12 Compensi E SI 28

4.13 Composizione eventuali altri organi V N.A.

4.14 Poteri eventuali altri organi V N.A.

4.15Regime di pubblicità esterna dei verbali delle

Assemblee e delle decisioni degli organiV SI 26

4.16 Regime di pubblicità del bilancio d’esercizio E SI 26

4.17Disposizioni e procedure interne contro i conflitti

di interessiV NO

Mappa e coinvolgiMento degli stakeholder nella gestione

n. scheda

cod. informazionetipo

informazionepresenza nel

Bspag.

3 3.1 Elenco stakeholder E SI 12

3.2 Aspettative e interessi legittimi degli stakeholder V SI 12

3.3Impegni e responsabilità nei confronti

degli stakeholderV SI 12

3.4 Attività di coinvolgimento stakeholder E NO

3.5 Modifiche e cambiamenti sopraggiunti V NO

Page 69: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

67

Reti

N. scheda

Cod. informazionetipo

informazionePresenza nel

BSPag.

55.1

Partecipazioni a reti e collaborazioni

con altre organizzazioniV SI 18

Struttura organizzativa

n. scheda

Cod. informazionetipo

informazionePresenza nel

BSPag.

8 8.1 Organigramma funzionale E SI 29

8.2 Struttura dirigenziale V NO

Composizione base soCiale

n. scheda

Cod. informazioneTipo

informazionepresenza nel

bspag.

9 9.1 Numero dei soci/associati E SI 23

9.2 Composizione della base sociale V SI 23

9.3 Anzianità associativa V NO

Personale retribuito

n. scheda

Cod. informazionetipo

informazionePresenza nel

bsPag.

10 10.1 Numero lavoratori E SI 30

10.2 Lavoratori per sesso, età, tipologia contratto E SI 30

10.3 Lavoratori per funzione nell’organizzazione V SI 30

10.4 Tasso di turnover E NO

10.5 Tipologia di contratti collettivi applicati V SI 30

10.6Compensi corrisposti per prestazioni di lavoro non

regolate da contratto di lavoro dipendenteV NO

10.7 Benefit previsti V NO

10.8 Costo aziendale massimo e minimo V NO

10.9 Numero e tasso di infortuni sul lavoro V SI 31

s e g u e . . .

Page 70: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

68

RicoRso a contRatti di outsouRcing

n. scheda

cod. informazionetipo

informazionePresenza nel

BsPag.

13

13.1

Indicazione degli eventuali soggetti esterni ai quali

sono attribuite funzioni e incarichi di particolare

rilievo per il perseguimento della missione e

la qualità del servizio, precisando gli ambiti di

responsabilità e le modalità di controllo

E N.A.

13.2Indicazione del costo totale per prestazioni in

outsourcing e incidenza sui costi dell’ONPV N.A.

13.3Indicare il turnover dei soggetti che gestiscono i

servizi in outsourcing di particolare rilievoV N.A.

13.4Indicare gli eventuali contenziosi in essere con i

soggetti che gestiscono i servizi in outsourcingV N.A.

Personale retribuito

n. scheda

Cod. informazionetipo

informazionePresenza nel

bsPag.

10 10.10 Accordi formali con i sindacati V NO

10.11 Eventuali sanzioni e contenziosi E SI 31

10.12 Giornate medie di malattia nel periodo V SI 31

10.13Lavoratori e % sul totale che ha partecipato ad

attività formative/di aggiornamentoV SI 31

10.14 Ore medie di formazione V SI 31

10.15 Indagini di soddisfazione del personale V NO

10.16 Iniziative per favorire la motivazione V NO

10.17 Politiche aziendali per favorire le pari opportunità V NO

10.18 Numero di donne V SI 30

10.19Percentuale di donne/uomini per categorie

contrattualiV SI 30

10.20 Numero di contenziosi e loro esiti E SI 31

. . . s e g u e d a p a g . 6 9

Page 71: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

69

Dimensione economica

n. scheda

cod. informazioneTipo

informazionePresenza nel

BsPag.

38

38.1

Riportare il prospetto di Stato Patrimoniale

e Rendiconto degli incassi, dei pagamenti e

patrimoniale, salvo che nel medesimo fascicolo del

Bilancio Sociale sia contenuto anche il

Bilancio di Esercizio

E SI 33

38.2

Qualora il bilancio di esercizio non sia

coerente con il modello previsto nelle “Linee guida

e schemi per la redazione del bilancio di esercizio”

dell’Agenzia per le Onlus fornire

la relativa motivazione

E SI 33

38.3

Per le Organizzazione Non Profit che svolgono

rilevante attività produttiva riportare lo schema del

Valore Aggiunto

V N.A.

38.4

Descrivere la provenienza e il peso specifico

delle fonti dei ricavi e dei proventi dell’esercizio

distinguendo almeno le erogazioni liberali, le

convenzioni e i contratti

E SI 34

38.5

Indicare almeno 5 soggetti (a livello aggregato) che

contribuiscono maggiormente alla determinazione

del totale dei proventi e ricavi, indicando il valore

aggregato per ciascuno

E SI 34

38.6 Breve descrizione degli oneri delle gestioni E SI 34

38.7 Breve descrizione dei contratti E N.A.

38.8

Indicazione dei contenziosi in essere tra

Organizzazione Non Profit e Pubblica

Amministrazione

E SI 34

38.9

Totale degli oneri della raccolta fondi (inclusi i

costi di struttura riferiti alla raccolta) al 31/12/n e

all’anno precedente

E N.A.

38.10

“Totale dei proventi correlati per competenza alle

attività di raccolta” (e quindi correlati

ai relativi oneri)

E N.A.

38.11

Rapporto tra “Totale degli oneri generati dalle

attività di raccolta fondi” (inclusi i costi di struttura

riferiti alla raccolta fondi) e “Totale degli oneri

gestionali dell’anno”

E N.A.

38.12

Riportare una breve scheda della destinazione dei

fondi raccolti indicando le eventuali incoerenze

con gli impegni e le dichiarazioni assunte

in sede di raccolta

E N.A.

38.13

Nel caso in cui non sia stato possibile

riportare tali impegni darne adeguata

giustificazione indicando l’utilizzo effettuato

E N.A.

Page 72: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

70

Dimensione ambientale

n. scheda

Cod. informazionetipo

informazionePresenza nel

bsPag.

39

39.1

Strategie, politiche e obiettivi in relazione

all’impatto ambientale dell’Organizzazione

Non Profit

E NO

39.2

Adesione dell’Organizzazione Non Profit a policy/

iniziative di sostenibilità (ad es., Global Compact)

e/o a standard ambientali (ad es., ISO 14001)

V NO

39.3 Figure operanti in materia di tutela ambientale V NO

39.4

Spese e investimenti rilevanti nell’esercizio in

relazione alla gestione del proprio

impatto ambientale

E NO

39.5Quantità delle materie/materiali utilizzati

e costo totaleV NO

39.6

Incidenza dei costi dei materiali utilizzati che deriva

da materiale riciclato sul totale dei costi

dei materiali

E NO

39.7 Prelievo (consumo) totale di acqua V NO

39.8 Iniziative volte a ridurre i consumi di acqua E NO

39.9Consumo diretto di energia suddiviso

per fonte energeticaV NO

39.10Iniziative volte a ridurre i consumi di energia e/o a

introdurre fonti di energia rinnovabileE NO

39.11 Iniziative volte a ridurre l’impatto dei trasporti E SI 65

39.12 Iniziative volte a ridurre l’impatto dei rifiuti E SI 65

39.13 Iniziative volte allo smaltimento dei rifiuti E SI 65

39.14

Descrivere le iniziative intraprese

dall’organizzazione nell’anno che tengano in

considerazione gli impatti ambientali dei beni

prodotti e/o dei servizi offerti

V NO

Page 73: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

71

Obiettivi di migliOramentO e questiOnariO di valutaziOne

n. scheda

Cod. informazionetipo

informazionePresenza nel

bsPag.

4040.1

Fornire un quadro di insieme degli obiettivi di

miglioramento dell’attività dell’organizzazioneV NO

40.2

Questionario allegato per raccogliere i giudizi

sul Bilancio Sociale ed eventualmente anche

sull’operato dell’organizzazione

V NO

40.3

Indicazione dei risultati emersi dal

questionario o da altri strumenti utilizzati per la

valutazione dell’edizione precedente del Bilancio

Sociale

V NO

Page 74: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

72 B I L A N C I O S O C I A L E 2 0 1 3

NOTE

Page 75: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

73C e n t r o s e r v i z i v o l o n ta r i at o d e l l a P r o v i n c i a d i T r e n T o

NOTE

Page 76: BILANCIO SOCIALE - Non Profit Network · zia per le Onlus (2010). Inoltre un passaggio fondamentale per migliorare la rendicontazione sociale, è stato fatto grazie al percorso intrapreso

centro servizi volontariato della provincia di trento - associazione non profit networkTELEFONO 0461.916604 - fax 0461.390993

www.volontariatotrentino.it - [email protected]

associazione non profit network - centro servizi volontariato della provincia di trento telefono 0461.916604 - fax 0461.390993

www.volontariatotrentino.it - [email protected]