BILANCIO SOCIALE 2017 · 2018. 5. 8. · BILANCIO SOCIALE 2017 AMALIA GUARDINI – SOCIETÀ...

54
BILANCIO SOCIALE 20 17

Transcript of BILANCIO SOCIALE 2017 · 2018. 5. 8. · BILANCIO SOCIALE 2017 AMALIA GUARDINI – SOCIETÀ...

  • BILANCIO S O C I A L E

    2017

    AMALIA GUARDINI – SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVia Pasqui, 63 - 38068 Rovereto (TN)

    Tel. 0464.490615 | [email protected] www.cooperativaguardini.eu

  • Quello che stiamo percorrendo adesso è un cammino di grande cambiamento. E orientarsi nella neb-bia che ancora avvolge questo periodo di forte incertezza è cosa veramente ardua.

    Quasi sempre ci viene ricordato che la nebbia altro non è che l'effetto della crisi che attanaglia ancora questa nostra fragile società.

    Forse è venuto il tempo di voltare pagina e avere il coraggio di diffidare chi usa ancora la parola “cri-si” come alibi per giustificare scelte scarsamente ragionate o dettate solo da meri calcoli matematici ed economici.

    Lamentarsi, scriveva giorni fa il direttore di un giornale locale, serve a poco o nulla, non risolve i pro-blemi, fa perder tempo inutilmente e addirittura, secondo uno studio scientifico, fa male alla salute. Ri-cordava che lo stesso Papa Francesco, davanti alla sua stanza in Santa Marta, ha appeso il cartello “vietato lamentarsi”, con sottotitolo “i trasgressori sono soggetti a una sindrome da vittimismo con conseguente abbassamento del tono dell'umore e della capacità di risolvere i problemi”.

    E se, a causa della “crisi” ci siamo, a volte, lamentati, l'abbiamo fatto non perché affetti da sindrome da vittimismo, ma per la ricerca di un senso di giustizia, per far capire che, se il punto di partenza è lo stesso per tutti, si può ragionare con tutti “alla pari”, si può progettare e lavorare insieme, si possono veramente concretizzare quelle economie che l'ansia da sopravvivenza non ti fa vedere, non ti fa riconoscere, non ti fa realizzare.

    In questi ultimi tempi, prima lamentandoci, poi cercando di spiegare e convincere, stiamo cercando di raggiungere un allineamento ai blocchi di partenza, per poterci muovere, allo sparo dello starter, assieme a tutti gli altri concorrenti.

    Stiamo ancora facendo allenamento e la corsa è lì che ci aspetta: abbiamo sempre voglia di compete-re e di misurarci, facendo finalmente nostra la parola d'ordine: VIETATO LAMENTARSI!

    Il bilancio sociale, questo bilancio sociale, è la testimonianza del nostro quotidiano lavoro, il frutto dell'impegno profuso da molte persone nel corso di un anno: degli utenti, degli operatori, dei volontari, dei consulenti e di tutti i soggetti che collaborano con noi.

    Per la stesura materiale del bilancio sociale, mi preme ringraziare il gruppo di lavoro, formato da Bar-bara, Elisa, Francesco, Mario, Martina e Michele, e il coordinatore tecnico metodologico Theofanis Verve-lacis di ConfiniOnline.

    Un cordiale saluto e... incontriamoci ai blocchi di partenza.

    Il PresidenteGuido Ghersini

  • Sommario

    SCOPO DELLA PUBBLICAZIONE ..........................................................................................................5

    A. LA NOSTRA IDENTITA’. CHI SIAMO E COSA FACCIAMO .........................................................6A.1 PROFILO E STORIA DI AMALIA GUARDINI scs ...........................................................................7 Evoluzione storica ...........................................................................................................................7A.2 CONTESTO DI RIFERIMENTO .......................................................................................................8 La nostra sede a Rovereto .............................................................................................................8A.3 RETE DI RIFERIMENTO E STAKEHOLDER .................................................................................10A.4 POSIZIONAMENTO RISPETTO AI SERVIZI DELLA STESSA TIPOLOGIA ................................16A.5 VALORI - MISSION – VISION .......................................................................................................18 I nostri valori ..................................................................................................................................18 Mission ...........................................................................................................................................20 Vision ..............................................................................................................................................20 A.6 I VALORI NEI SERVIZI ....................................................................................................................21A.7 SERVIZI ..........................................................................................................................................23

    B. ORGANIZZAZIONE ......................................................................................................................31B.1 LA COMPAGINE SOCIALE ..........................................................................................................32B.2 ATTIVITÀ DEGLI ORGANI SOCIALI ............................................................................................33B.3 ENTRATE PER TIPOLOGIA DI SERVIZIO E DI PRODUZIONE ..................................................34B.4 LA NOSTRA STRUTTURA ORGANIZZATIVA ..............................................................................36

    C. RISORSE UMANE ..........................................................................................................................37C.1 LA NOSTRA POLITICA DI GESTIONE DELLE RISORSE UMANE .............................................38C.2 I DATI DEL NOSTRO PERSONALE ..............................................................................................40

    D. VALORE AGGIUNTO ....................................................................................................................42D.1 RICLASSIFICAZIONE BILANCIO .................................................................................................44D.2 DISTRIBUZIONE DEL VALORE AGGIUNTO GLOBALE NETTO TRA GLI STAKEHOLDER ....46

    E. PROSPETTIVE PER IL FUTURO ....................................................................................................47E.1 DISEGNO STRATEGICO ..............................................................................................................48

  • Scopo della pubblicazione

    Questo Bilancio Sociale presenta lo sviluppo in divenire di un processo che tutela fermamente alcune con-dizioni imprescindibili ed i valori che contraddistinguono il nostro lavorare. Uno sguardo ed una proiezione al prossimo futuro, cercato e “richiesto”, che parta da noi, incontri altri, si realizzi con e nella comunità.

    Un viaggio per raccontare, … raccontarsi. Il mare è calmo, il cielo riflette l’azzurro limpido sui movimenti dell’acqua. Tutto è pronto: equipaggio, stru-

    menti, bagagli, … la mappa. Si attende il segnale di partenza dal capitano e ... pronti via. Salpati.Per quanto tempo ho viaggiato? Cosa ho dovuto cambiare? Quanto sono cambiato? Quanto siamo cam-

    biati? La rotta segnata non è l’unico imperativo. Fissato l’orizzonte, concentrati ad elaborare strategie, adatta-menti, insieme a chi viaggia con te, a ideare possibili soluzioni, soste, rifornimenti e ripartenze.

    E se il vento non soffia o soffia troppo forte, e se arriva una tempesta? Pronti, sempre vigili e preparati a gestire i cambiamenti che puoi anche aspettarti, ma che non sai in quale misura ti coinvolgono. Non solo quelli esterni, che da te magari non dipendono, ma anche quelli sulla nave, strutturali, di chi sale e di chi scende, o dell’equipaggio, ognuno con i suoi compiti…

    L’imbarcazione non ha moto autonomo, tutti hanno compiti precisi. Chi non li rispetta, rallenta o può com-promettere il viaggio. Prima e durante la navigazione. Gestire tempi, rispettare le tappe, orientarsi.

    Cos’è un viaggio se non una pianificazione, un pensare prima dove vuoi arrivare, cosa portarti e con chi partire? Andare verso, incontrare, cercare, scoprire … arrivare. Rischiare.

    Portare con sé speranze, aspettative, obiettivi, desideri, con quanti incontri, scelti o trovati, ognuno con i propri bisogni e le proprie peculiarità. Condividere, convivere, nel rispetto e nelle libertà di ciascuno e della comunità. Di chi con te ricerca e crea le migliori condizioni di benessere.

    Porre al centro l’individuo e chi con esso condivide il viaggio, con rotte accessibili, partecipate, perseguibili. Preventivando dialogo, accordi, flessibilità, intenti. Fermarsi, ricalcolare la rotta, consultare la mappa e valutare il mare, le condizioni dell’equipaggio e le scorte nella stiva…

    Comunque andare, sempre, proseguire il viaggio.Raggiungere la meta? Piuttosto arrivare e ripartire… insieme!

    Il DirettoreMichele Paissan

  • A. LA NOSTRA IDENTITÀ. chi siamo e cosa facciamo

  • 8

    PROFILO E STORIA DI AMALIA GUARDINI scs

    OGGILa Società Cooperativa Sociale “Amalia Guardini” è un Centro Socio-Occupazionale

    che accoglie persone diversamente abili. La Cooperativa opera ispirandosi ai principi di solidarietà e mutualità, e si propone la gestione, in forma di impresa, dei servizi socio-sa-nitari, culturali ed educativi.

    Tutte le attività riabilitative, abilitative ed educative, sono realizzate con un forte coinvol-gimento delle famiglie attraverso programmi di lavoro strutturati e monitorati nel tempo, con la mediazione del Servizio Sociale. I programmi, individualizzati, sono fruibili da ospiti con un livello di disabilità sia lieve che media, e utilizzano l’attività occupazionale come occasione di apprendimento per il recupero delle capacità residue.

    Al momento attuale, l’attività della Cooperativa è focalizzata sulla centralità della perso-na con un’attenzione alla sua “abilitazione”, alla sua integrazione sociale, ad una maggiore autonomia nel contesto d’appartenenza.

    La Cooperativa Guardini si colloca in un ambito sociale molto ricco di iniziative socio-e-ducative, collaborando con numerose altre realtà Cooperative, Istituti scolastici, Università, Aziende Profit ed Onlus che si occupano non solo di persone disabili, sia a livello di tratta-menti diurni, sia a livello di interventi di residenzialità.

    EVOLUZIONE STORICA

    1980 - 2017La Società Cooperativa Sociale “Amalia Guardini” viene

    fondata il 18 aprile 1980, con il nome di C.I.S. (Cooperativa Iniziative Sociali), subito modificato in C.I.L.S. (Cooperativa Iniziative Lavori Sociali), in seguito ad una intuizione della si-gnorina Amalia Guardini, allora Direttrice dell’Istituto Opera “Armida Barelli”, cui si unisce un gruppo di genitori e di citta-dini particolarmente sensibili.

    Lo scopo è quello di garantire a persone in situazione di svantaggio l’opportunità di proseguire il percorso di recupero abilitativo iniziato con i corsi di scuola. Si pensa ad un lavoro di tipo artigianale; viene avviato un laboratorio di sartoria nel quale sono coinvolte quattro ragazze e due sarte.

  • 9

    Nel 1991 prende il nome di Cooperativa di Solidarietà Sociale “Amalia Guardini”, in omaggio alla fondatrice nel frattempo scomparsa. La Cooperativa si espande sempre più, grazie anche ai numerosi volontari ed alla loro opera determinante, concreta e solidale.

    Nel dicembre dell’anno 2003 ha luogo il trasferimen-to nell’attuale sede di via Pasqui 63, con una accoglienza di 23 utenti ed un gruppo allargato di dipendenti (14). Nell’anno 2008 proseguono i nuovi ingressi di utenti (39) e ci si avvale di una consulenza psichiatrica. Nel 2010 si celebra il 30° di Fondazione con l’uscita di una pubblica-zione redatta e realizzata dagli utenti.

    Nella nuova impostazione, l’attività lavorativa diventa occasione di ulteriore crescita e di formazione, fonda-mentale per lo sviluppo di abilità potenziali ancora dispo-nibili, da utilizzare in ambito sociale più allargato.

    Nel 2015 si celebra il 35° di Fondazione della Cooperativa con un evento di “porte aperte”, segno tangibile di apertura ed accoglienza a tutta la cittadinanza e di promozione del servizio, della qualità e del clima che si vive all’interno.

    Particolarmente significativo, nel 2016, è l’intervento sulla modificazione ed attualizzazione degli spazi per una migliore organizzazione e realizzazione degli interventi educativi. In particolare, due operatrici collabora-no più strettamente con la direzione, occupandosi direttamente anche di ambiti specifici. Si crea lo Staff, che vede la collaborazione e la supervisione della psicologa. Contemporaneamente si identificano nuovi ed ulte-riori referenti di atelier e la ridistribuzione delle risorse umane negli spazi di realizzazione del servizio e degli interventi.

    Nel 2017 si avviano, in collaborazione con il Servizio Sociale, i progetti di inclusione e la co-progettazione con altre realtà del territorio.

    L’andamento del numero degli utenti

    nel corso della nostra storia

    2005 2010 2015

    2017

    MASCHI 8 8 7

    6

    FEMMINE 23 31 38

    35

    31 39 45

    41

  • 10

    CONTESTO DI RIFERIMENTO

    La nostra Sede a Rovereto

    La Vallagarina rappresenta il contesto naturale di riferimento della Cooperativa “Amalia Guardini” fin dalle sue origini, intercettando bisogni primaria-mente dal territorio, riferito al Servizio Sociale del Comune di Rovereto ed a quello della Comunità di Valle della Vallagarina.

    Lo sguardo comunque è andato e va oltre, fino ad interessare le attuali Comunità di Valle della Val-le di Non e della Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri. Attualmente la Cooperativa si trova in una zona periferica della città, più precisamente in via Domenico Pasqui, ai numeri civici 57, 59, 61 interni 13 e 14, 63.

    STADIO QUERCIA

  • 11

    BACINO DI UTENZA

    COMUNE N° utenti Femmine MaschiRovereto 19 17 2Ala 2 2Avio 2 1 1Isera 2 1 1Villalagarina 3 2 1Mori 2 2Folgaria 1 1Brentonico 1 1Calliano 1 1Besenello 2 2Sfruz 1 1Volano 3 2 1Nomi 1 1 Vallarsa 1 1

    TOTALE 41 35 6

  • 12

    RETE DI RIFERIMENTO E STAKEHOLDER

    Consapevoli dell’opportunità di riconoscere i legittimi interessi di cui sono portatori i diversi gruppi di stakeholder che ripongono attese nella nostra Cooperativa, ci impegniamo ad interpretare e tradurre le varie istanze in altrettante sfide al cambiamento.

    Nella tabella che segue sono illustrati i principi e le strategie che guidano le relazioni con i nostri stakehol-der. Le strategie vengono espresse anche in termini di azioni specifiche attivate nel corso dell’anno 2017.

    FORNITORI

    IL SOCIO LAVORATORE

    PARROCCHIA • SAN MARCO• SACRA FAMIGLIA

    IL SOCIO SOVVENTORE

    IL SOCIO VOLONTARIO

    COMUNE DI ROVERETO

    IL SOCIO PERSONA GIURIDICA

    PAT

    UNIVERSITÀ

    FAMIGLIARI UTENTI

    PERSONALE DIPENDENTE

    COMUNITÀ DI VALLE• VALLAGARINA• CIMBRA• VALLE DI NON

    SERVIZIO ISTRUZIONE, CULTURA E SPORT

    VOLONTARI

    ALTRE COOPERATIVE E SOGGETTI DEL TERRITORIO

    CONSORZIO CONSOLIDA

    CLIENTI LABORATORI

    CASSA RURALE ROVERETO

    IL SOCIO UTENTE FEDERAZIONE

    COOP. AMALIA

    GUARDINI

    ISTITUTI SUPERIORI E CFP

    SERVIZIO BIBLIOTECA ROVERETO

    SCUOLE MATERNE

  • 13

    ALTRE COOPERATIVE E SOGGETTI DEL TERRITORIO

    STAK

    EHO

    LDER

    prin

    cipi

    gui

    da

    AZI

    ON

    I E R

    ISU

    LTAT

    I

    TRASPARENZA GESTIONALE

    APPARTENENZA E CONDIVISIONE DEI VALORI IDENTITARI

    ADESIONE E CONDIVISIONE DELLA MISSION ASSOCIATIVA

    APPARTENENZA E CONDIVISIONE DEI VALORI IDENTITARI

    PROMOZIONEDELL’APPARTENENZA ATTRAVERSO IL SERVIZIO E IL SOSTEGNO ECONOMICO

    SVILUPPO E ADEGUATEZZA DELLE COMPETENZE DEI VOLONTARI

    PARTECIPAZIONE ATTIVA ALLA VITA DELLA COOPERATIVA

    STABILITÀ LAVORATIVA

    AFFIDABILITÀ

    GARANZIA E CONTINUITÀ DEL SERVIZIO

    QUALITÀ DEL METODO EDUCATIVO

    Alta partecipazione dei soci all'assemblea annuale

    Messa a disposizione della documentazione assembleare per la consultazione

    Partecipazione ad eventi

    Coinvolgimento attivo ad eventi significativi e nella promozione sociale

    Formazione periodica dei volontari

    Supervisione psicologica offerta ai volontari

    Potenziamento degli investimenti sul territo-rio e interrelazione con la collettività

    Coinvolgimento nello sviluppo dei vari processi organizzativi attraverso il lavoro di equipe

    Sviluppo professionale attraverso azioni di formazione continua

    Comunicazione sistematica e personalizzata dei risultati raggiunti

    Coinvolgimento nella definizione degli obiettivi degli interventi

    Socio Amalia Guardini:SovventoreVolontarioPersona giuridicaLavoratore dipendente

    Socio utente

    STRATEGIA verso i nostri STAKEHOLDER

  • 14

    prin

    cipi

    gui

    da

    STAK

    EHO

    LDER

    AZI

    ON

    I

    Familiari degli utenti

    Volontari

    Personale dipendente

    RELAZIONE DI RECIPROCA FIDUCIA

    COLLABORAZIONE

    INTERDIPENDENZA E RECIPROCITÀ

    APPARTENENZA

    IDEAZIONE

    PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO

    RADICAMENTO SUL TERRITORIO

    INTERCETTAZIONE E VALORIZZAZIONE DEI BISOGNI DEL TEMPO LIBERO

    SENSIBILIZZAZIONE ALLA DIVERSABILITÀ

    INTERCETTAZIONE DELLE SITUAZIONI DI DROP OUT

    PARTECIPAZIONE ATTIVA

    MOTIVAZIONE

    AFFILIAZIONE

    RESPONSABILITÀ

    GARANZIA DI SINERGIA D’AZIONE

    GARANZIA DI CREDIBILITÀ

    SALVAGUARDIA DELLA REPUTAZIONE

    Progettazione, programmazione e sviluppo interventi a beneficio della persona inserita

    Organizzazione di incontri informativiIncontri periodici di confronto e verifica

    Organizzazione di momenti culturali e conviviali

    Richiesta di appartenenza alla base societaria

    Accoglienza e collaborazione nei laboratori e/o nelle attività

    Accoglienza dei cittadini sensibili ai temi della solidarietà e del volontariato

    Sviluppo delle competenze dei volontari nel campo dell’approccio e dell'affiancamento alla persona disabile

    Affiancamento nella realizzazione delle attività educativo-occupazionali

    Organizzazione di incontri di in/formazione permanente specifica

    Organizzazione di momenti conviviali e culturali

    Mantenimento e sviluppo delle competenze degli operatori nel campo dell’approccio ed affiancamento alla persona disabile

    Miglioramento delle metodiche d’intervento educativo e riabilitativo

    Produzione di interventi formativi per compe-tenze

    Realizzazione di interventi formativi obbligato-ri (sicurezza)

    Creazione di opportunità di incontro e scam-bio delle informazioni

    Assegnazione di ambiti e/o compiti di respon-sabilità

  • 15

    AZI

    ON

    I

    STAK

    EHO

    LDER

    prin

    cipi

    gui

    da

    AZI

    ON

    IProvincia autonoma di TrentoServizio Attività Sociali degli Enti Gestori:Comune di RoveretoComunità di Valle della VallagarinaComunità di Valle della Valle di NonMagnifica Comunità degli Altipiani Cimbri

    Clienti dei laboratori

    GARANZIA DI CONTINUITÀ DEL SERVIZIO

    PARTECIPAZIONE DELLA COOPERATIVA AI PROCESSI DI GOVERNANCE

    CONDIVISIONE DELLE PROPOSTE PROGETTUALI GENERALI E SPECIFICHE

    COMPETENZA E PROFESSIONALITÀ

    RELAZIONE DI PARTNERSHIP

    QUALITÀ DEL PRODOTTO E DELLA RELAZIONE

    RISPETTO DEI TEMPI DI REALIZZO DELLA COMMESSA

    CURA DEL CONTESTO DI ACCOGLIENZA

    FIDELIZZAZIONE

    Partecipazione attiva a eventi organizzati da terzi

    Invio di materiale informativo (carta dei servizi, bilancio sociale, depliant eventi ed attività,…)

    Rispetto delle linee guida, delle scadenze e delle modalità operative dei servizi in conven-zione

    Partecipazione a tavoli di lavoro del settoreIncontro sistematico con i referenti dell’ente

    Messa a disposizione del territorio delle informazioni in possesso attraverso incontri di verifica

    Garanzia di sinergia d’azione sul medesimo pubblico di riferimento

    Partecipazione e/o promozione di tavoli di la-voro ed incontri con altri soggetti del territorio

    Predisposizione mensile documento di rendi-contazione delle presenze ed assenze degli ospiti

    Pianificazione e promozione di almeno due incontri di verifica per ogni utente

    Predisposizione della documentazione a sup-porto della progettazione di PDF e PEI

    Pubblicizzazione dei servizi erogati

    Consolidamento delle convenzioni esistenti con i Comuni ed i Consorzi di Servizi Sociali

    Stipula di nuove convenzioni

    Cura della relazione

    Attenzione alle modalità comunicative

    Verifica del rapporto qualità-prezzo

    Controllo sistematico delle lavorazioni

    Sensibilizzazione al valore aggiunto del prodotto

  • 16

    STAK

    EHO

    LDER

    prin

    cipi

    gui

    da

    Fornitori

    Risto3F4 LegatoriaCartekaPietranetFivepCoop. AlpiPanificio ModernoDistilleria MarzadroDistilleria GioriGrafiche LongoGrafiche StileICS BertagninPAMA SpA

    UniversitàIstituti superiori eCentri di formazione professionaleScuole d’infanzia

    Assessorati alla cultura e all'ambiente

    AFFIDABILITÀ

    RELAZIONE DI PARTNERSHIP

    SVILUPPO DELLA COMPETENZA E DELLA PROFESSIONALITÀ

    PRESENTAZIONE DEL SISTEMA COOPERATIVO

    PRESENTAZIONE DELLA REGOLAMENTAZIONE NORMATIVA E ORGANIZZATIVA DEL SERVIZIO

    INCREMENTO DELLA VISIBILITÀ DELLA COOPERATIVA ALL’ESTERNO

    CREAZIONE DI OCCASIONI DI SOCIALIZZAZIONE

    COLLABORAZIONE ALLA SENSIBILIZ-ZAZIONE DELLA CULTURA DI SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE

    Relazioni consolidate con i fornitori “chiave” e strategici

    Promozione della progettualità comune

    Affiancamento alla realizzazione degli obietti-vi formativi e teorico-pratici di indirizzo

    Coinvolgimento diretto in attività pratica speci-fica in funzione degli obiettivi e della persona

    Attività di monitoraggio e guida

    Azioni di verifica degli apprendimenti

    Confronto e sviluppo del progetto in collabo-razione con i tutor

    Coinvolgimento in attività e progetti sia inter-ni che esterni

    Supporto informativo per le azioni di promo-zione sociale e culturale

    Realizzazione di prodotti specifici per il Pro-getto “Api e territorio”

  • 17

    Cassa Rurale di Rovereto

    Federazione trentina della cooperazioneConsorzio Consolida

    Altre cooperative e soggetti del territorio

    MANTENIMENTO DEL RAPPORTO FIDUCIARIOAPPARTENENZA ALLO STESSO TIPO DI ORGANIZZAZIONE COOPERATIVISTICA

    RAPPORTO BASATO SULLA PARTECIPAZIONE RECIPROCA

    MANTENIMENTO DEL RAPPORTO FIDUCIARIO

    APPARTENENZA ALLO STESSO TIPO DI ORGANIZZAZIONE COOPERATIVISTICA

    RAPPORTO BASATO SULLA PARTECIPAZIONE RECIPROCA

    ADESIONE AL PATTO DI SISTEMA

    SENSIBILIZZAZIONE AL SISTEMA COOPERATIVO, AI SUOI VALORI E PRINCIPI

    CONSOLIDAMENTO ED EFFICIENTAMENTO DELLA PARTNERSHIP BASATA SULLA RECIPROCA COLLABORAZIONE

    SVILUPPO SINERGIE E COLLABORAZIONI PER L’INNOVAZIONE SIA NEL CAMPO DEI SERVIZI OFFERTI SIA IN QUELLO DELL’EFFICIENZA GESTIONALE

    Rapporto esclusivo sui prodotti bancari e finanziari tradizionali

    Promozione comune di attività di sensibilizza-zione alla nostra attività educativa

    Sponsorizzazione e sostegno di attività for-mative rivolte al personale

    Promozione e acquisto di prodotti dell’attività occupazionale

    Affidamento azioni di controllo e di revisione contabile

    Collaborazioni nella formazione e promozione dell’organizzazione cooperativa nel sistema di istruzione: le Associazioni Cooperative Scola-stiche

    Collaborazione nel settore formazione nei progetti scolastici di alternanza scuola-lavoro

    Organizzazione e programmazione di eventi

    Partecipazione ad incontri allargati con ca-denza regolare

    Mantenimento, all'occorrenza, dei contatti tra cooperative

    Creazione di occasioni di socializzazione tra ospiti e collaborazione tra operatori

    Collaborazione per eventi rivolti all’esternoIncontro sistematico con i referenti dell’ente

    Co-progettazioni

  • 18

    POSIZIONAMENTO RISPETTO ALLA "CONCORRENZA"

    Retta giornaliera per presenza

    Determinazione retta P.A.T. 2005 2010 2015 2017Giornata di presenza € 80,00 € 73,00 € 75,00 € 75,00

    Giornata di assenza (80%) € 64,00 € 58,60 € 60,00 € 60,00

    Giornate di assenza al 65% € 48,75oltre le 4 settimane

    € 48,65

    Media retta per Centri Occupazionali per disabili in provincia di Trento

    € 80,00 € 94,60 € 94,60

    Confronto retta Coop. A. Guardini e retta media negli altri centri occupazionali in provincia di Trento

    2010 2017

    € 80€ 94

    € 73€ 75

    media retta per Centri occupazionali

    retta Coop. Guardini

  • 19

    Percentuali di presenza e assenza

    2005 2010 2015 2017Giorni presenza 5.754,0 7.803,5 8.740,0 8.143,5

    Giorni assenza 860,5 1.569,0 1.694,0 1.485,0

    TOTALI 6.614,5 9.372,5 10.434,0 9.628,5

    Giorni presenza 87,0% 83,3% 83,8% 84,2%

    Giorni assenza 13,0% 16,7% 16,2% 15,8%

  • 20

    BUON UMORE

    BUON CLIMA ORGANIZZATIVO APPRENDIMENTO e DIVERTIMENTO

    Collaborazione

    EQUILIBRIO

    I NOSTRI VALORI

    Nella nostra mission fondano le radici i valori fondamentali che ispirano il nostro lavoro quotidiano.Ogni valore, a sua volta, si esprime tramite principi e, allo stesso tempo, li origina, guidando l’intero sistema

    di governance della Cooperativa.

    MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL'EQUILIBRIO PSICO-FISICO DELLA PERSONA UTILIZZO RAZIONALE DELLE RISORSERISPETTO DELLE RECIPROCHE ESIGENZE CONDIVISIONE DEGLI OBIETTIVIAFFIDABILITÀ DEL LAVORO DEGLI OPERATORI EQUITÀTRASPARENZA E COMUNICAZIONE

    LAVORO DI SQUADRA OPERATORI - SPECIALISTI - ORGANI COLLEGIALI

    LAVORO DI RETE con soggetti esterni

    PRINCIPIO DELLA DELEGA ATTIVA

    VALORI - MISSION – VISION

  • BUON UMORE Collaborazione

    21

    MIGLIORAMENTO CONTINUO

    INNOVAZIONE DEI SERVIZI

    SVILUPPO COMPETENZE PROFESSIONALI DEGLI OPERATORI METODOLOGIA DI LAVORO

    UNICITÀValorizzazione delle competenze del singolo utente, dell'operatore e del volontario Parità di trattamentoSensibilizzazione alla diversità Libertà di espressione

    MUTUALITÀ volontariato

    PRESENZA DEI VOLONTARI IDENTITÀ COOPERATIVA

    Creatività

  • 22

    MISSION

    La Società Cooperativa Sociale “Amalia Guardini” è un Centro Diurno Socio-Occupazionale che accoglie persone diversamente abili di ambo i sessi ad ultimazione dei percorsi di formazione scolastica.

    Gli utenti accolti nel 2017 sono 41, provengono dal Comune di Rovereto, dalla Comunità di Valle della Vallagarina, dalla Comunità della Val di Non e dalla Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri.

    Principalmente la Cooperativa si sviluppa in due ambiti particolari: quello abilitativo-produttivo e quello abilitativo-educativo. Obiettivo principale della struttura è realizzare, attraverso una progressione abilitativa, un’acquisizione di autonomia nei vari contesti di vita vissuti dalle persone inserite.

    La Cooperativa opera ispirandosi ai valori di solidarietà e di mutualità, e si propone la gestione in forma di impresa dei servizi socio-assistenziali, culturali ed educativi.

    Art. 3 dello Statuto“La Cooperativa è retta e disciplinata secondo il principio

    della mutualità senza fini di speculazione privata ed ha lo sco-po di perseguire l’interesse generale della comunità alla pro-mozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini, soci e non soci, con particolare riferimento ai soggetti socialmente svantaggiati, attraverso l’utilizzo razionale delle risorse uma-ne e materiali a disposizione, mediante la gestione di attività manuali e creative, compatibile con l’attitudine delle persone assistite, dove i soggetti disabili soci e non soci, con l’aiuto di personale adeguato, possono migliorare le loro condizioni e le capacità a trovare un ambiente adatto alla loro vita di relazione”.

    CRESCIAMO INSIEME“Se fai piani per un anno, semina grano.

    Se fai piani per un decennio, pianta alberi.Se fai piani per la vita, forma ed educa le persone”

    (proverbio cinese)

  • 23

    I VALORI NEI SERVIZI

    I valori che ispirano la programmazione dei servizi sono declinati concretamente nella prassi operativa e diventano effettivamente verificabili.

    Nella tabella che segue, per ogni valore che nasce dal nostro statuto, sono riportati i principi che guidano il nostro operato quotidiano ed i riscontri, espressi tramite indicatori e obiettivi specifici, che evidenziano il legame forte tra intenzioni, lavoro e risultati concreti.

    Buon umore >>

    Collaborazione >>

    Equilibrio >>

    Buon clima organizzativo >>Apprendimento e divertimento

    Lavoro di squadra tra operatori, >>specialisti e organi collegialiLavoro di rete con soggetti esterniPrincipio della delega attiva

    Utilizzo razionale delle risorse >>Rispetto delle reciproche esigenzeCondivisione degli obiettiviAffidabilità del lavoro degli operatoriEquitàTrasparenza e comunicazioneMantenimento e sviluppo dell’equilibrio psico-fisico della persona

    Alto livello di presenzaNumero attività di socializzazione e ludico-ricreativeNumero feste/compleanniSoggiorno marinoPic-nicGita sulla neveUsciteGrigliate

    EquipeIncontro referenti laboratoriIncontro gruppo educatoriIncontro gruppo assemblaggioLaboratori creativi (Sala Pippo - Zona 3)StaffPartecipazione tavolo disabilitàIncontro scuole per studentiIncontro scuole per convenzioni tirociniIncontro scuole con referenti BESIncontro Servizio SocialeIncontro altre Agenzie educativePartecipazione a fiere e mercatini del territorioIncontri di sensibilizzazioneServizio civile in collaborazione con l’Istituto don Milani

    Chiusura bilancio in pareggioErogazione borsa studio-lavoro agli utentiIncontri periodici con le famiglieTutti godono degli stessi dirittiEventi di porte aperteQuotidiani incontri di presentazione e visite in Co-operativa (studenti, tirocini, genitori, cittadini)Realizzazione e distribuzione materiali informativi multimedialiAttività educative in sede e fuori sede

    Tutti i dipendenti hanno la responsabilità diretta in almeno un ambito di attività

  • 24

    Creatività >>

    Unicità >>

    Mutualità >>(volontariato)

    Miglioramento continuo >>Innovazione dei servizi Sviluppo delle competenze professionali degli operatoriFormazione interna ed esternaMetodologia di lavoroOfferta di attività occupazionali a rin-forzo delle identità adulte

    Valorizzazione delle competenze >>del singolo utente, dell’operatore e del volontarioParità di trattamentoSensibilizzazione alla diversitàLibertà di espressione

    Presenza dei volontari >>Identità cooperativa

    Attività lavorativeProgetto Educativo Individualizzato per tutti gli utentiConsulenza psicologica specialistica

    Ideazione e creazione di nuovi prodottiIdeazione e realizzazione di “facilitatori” per la corret-ta esecuzione delle lavorazioniOttimizzazione di strumenti, tecniche e tempi per l’esecuzione dei compitiProgettazione e realizzazione di nuove attività sportiveProgettazione di nuovi serviziOre di formazione dei dipendentiFatturato proveniente dalle lavorazioni dei laboratori

    Progetto individualizzato per gli utentiCompiti assegnati ai volontari ed ai dipendenti in base alle competenze ed attitudini personaliConciliazione tra gli impegni lavorativi, personali e familiariAccesso a tutti i ruoli di responsabilità delle figure femminiliIncontri e visite in Cooperativa delle scuoleIncontri presso le scuolePartecipazioni a fiere Accoglimento di idee e proposte e loro discussione nelle apposite sedi

    Soci utentiSoci lavoratoriVolontari, loro formazione, accoglienza e inserimento

  • 25

    SERVIZI

    L’apertura del servizio agli utenti, ai fornitori ed ai clienti è dalle ore 8.00 alle ore 17.00.La presenza degli operatori è regolata su tre turni:dalle ore 8.00 alle 15.36,dalle ore 8.30 alle ore 16.06,dalle 9.30 alle 17.06.

    L’alternanza dei turni è settimanale. I gruppi sono formati ognuno da diversi operatori (turnistica mensile) appartenenti alle diverse aree e laboratori. A rotazione presenziano secondo i tre turni, coprendo l’intero arco di apertura del servizio.

    21.353 sono le ore lavorate per l’organizzazione dall’insieme degli operatori nel 2017

    L’approccio educativo impiegato in tutti i laboratori mette al cen-tro la persona che, attraverso il lavoro, mantiene le abilità possedute, ne sviluppa di nuove, incrementando la propria autonomia e di conse-guenza la propria autostima.

    Vengono studiati, dove necessario e dove possibile, dei supporti che consentano agli utenti di lavorare in autonomia.

    LABORATORI

    Laboratori creativi: sono 2 in Cooperativa i laboratori nei quali si predilige l’attività manipolativo-creativa con i materiali più diversi. I prodotti variano nel tempo e sono diversi: oggetti in feltro, collane, braccialetti, borse, berrettini e altri manufatti fatti nell’attività di ricamo e cucito creativo, addobbi natalizi, bomboniere e partecipazioni per le varie ricorrenze.

    Assemblaggio: si eseguono lavorazioni in conto terzi per ditte ester-ne che riguardano prevalentemente costruzione di scatole, assemblag-

  • 26

    gio di pezzi vari, materiale elettrico, imbustamento, confeziona-mento regalistica ed altro.

    I clienti del laboratorio di assemblaggio sono ditte del territorio.Attiva la collaborazione del "DISTER" (Distretto Economia Soli-

    dale Terziario).

    LABORATORIO 4.0In ottobre è stato aperto il laboratorio 4.0, che rappresenta

    l’evoluzione della sartoria e si aggiunge al laboratorio creativo già presente in Cooperativa. Il laboratorio mantiene e valorizza l’abilità di cucito sia per il confezionamento delle bomboniere che per la creazione di prodotti acquistabili nel nuovo punto vendita (borse, pochette, berrettini, pupazzetti, nascita…). Oltre al cucito creativo nel laboratorio si realizzano altri prodotti con i materiali di riuso.

    L’ANGOLO DI AMALIAPresso la sede della Cooperativa è aperto il punto vendita

    “L’Angolo di Amalia” dove si possono acquistare i diversi prodotti frutto del lavoro dei ragazzi inseriti in Cooperativa. Il punto vendi-ta è aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.00 con accesso da via Pasqui.

    Attività educative proposte nel 2017

    Le attività educative vengono proposte a completamento delle attività di laboratorio per rispondere in modo ancora più specifico ai bisogni dell’utente. Alcune attività, come l’attività mo-toria e l’attività artistica, sono svolte da tutti gli utenti, altre sono proposte a gruppi e a rotazione, in base al Progetto Educativo Individualizzato.

    MOTORIAL’attività motoria è proposta permanente dell’offerta educa-

    tiva, con l’obiettivo di mantenere e migliorare la capacità di mo-vimento delle persone, agendo in maniera positiva sulla loro salute e sulla loro autonomia. L’attività è praticata sia nella pale-stra della Cooperativa sia in contesti esterni che ne sottolineano

  • 27

    anche la valenza sociale e relazionale. L’attività viene svolta in gruppo. Nel corso dell'anno si sono realizzate attività di avvicinamento allo sport in colla-borazione con altre realtà del territorio, partecipando alla fiera "Trentino Sport Day" a Riva del Garda. Un gruppo di utenti ha partecipato alle manifestazioni sportive di atletica leggera del “Palio della Città della Quercia” presso lo Sta-dio Quercia di Rovereto.

    ARTISTICAL’attività viene proposta con l’obiettivo di stimolare nella persona l’espres-

    sione del sé. L’acquisizione di diverse tecniche permette ai partecipanti di raggiungere uno stato di equilibrio mediante la libertà di azione che si con-cretizza nelle opere realizzate, spesso esposte in mostre interne e sul territo-rio. L’attività viene svolta a moduli in piccoli gruppi presso la sede della Coo-perativa con la consulenza di un esperto esterno.

    L’Attività Artistica è presente in Cooperativa da circa 16 anni tramite pro-getti annuali sempre differenti, che integrano le esigenze degli ospiti con la Mission della Coop stessa. Nel tempo sono state sperimentate diverse tecni-che come il disegno, la pittura acrilica, i murales, la stesura della foglia d’oro, l’uso di materiale poveri e altro ancora. Le proposte mirano a far emergere le competenze e lo stile personale di ciascun allievo, che ha modo di sperimen-tarsi in maniera sempre diversa.

    Negli ultimi anni sono stati realizzati due importanti progetti: I Trionfi d’O-ro, ossia la creazione nel complesso di un mazzo di tarocchi e Silhouette, una pittura murale che ha ripreso le sagome degli allievi stessi.

    Dal 2017, inoltre, sono iniziati due percorsi paralleli all’Attività che hanno preso il nome di DECOR: Interni e Accessori.

    DECOR Interni è una proposta di decorazione parietale, con murales o pannelli personalizzati, rivolto a tutti.

    DECOR Accessori prevede la creazione e decorazione di oggetti artistici fruibili e destinati alla vendita presso l’Angolo di Amalia.

    Arte a tutto tondo, per esprimersi realizzando opere e oggetti artistici che mostrano l’anima degli Artisti stessi.

    Arte che racconta la Bellezza!

    ORTIAttraverso questo progetto, denominato “Chi semina raccoglie” si favorisce

    un rapporto diretto e corretto con l’ambiente, si fa leva sull’importanza del la-voro individuale e di gruppo e sul senso di cura e di responsabilità che la col-tivazione di ortaggi, piante aromatiche e fiori può far maturare. L’attività viene

  • 28

    svolta in piccoli gruppi presso gli orti gestiti dalla Cooperativa in affitto dal Co-mune e nell’orto messo a disposizione dal decano della Parrocchia di S. Marco.

    BIBLIOTECALa biblioteca della Cooperativa è uno spazio dove gli ospiti interessati pos-

    sono trovarsi, una volta in settimana, per leggere, prendere in prestito libri o sfogliare riviste. La biblioteca stimola il dialogo, la lettura e la scrittura e rende responsabili i ragazzi nella gestione dei libri presi in prestito. L’attività viene svolta in gruppi con l’aiuto di una volontaria.

    CUCINAScopo dell’attività è promuovere e sperimentare l’autonomia e la collabo-

    razione in compiti specifici di cucina. L’attività viene svolta in concomitanza di festività o eventi particolari della Cooperativa per i quali si preparano buffet dolci e salati. L’attività viene svolta in piccoli gruppi e con l’aiuto di volontari.

    CENTRALINOLe persone coinvolte in questo progetto vengono preparate, con una

    specifica procedura, a rispondere al telefono della reception della Coope-rativa, a passare le chiamate all’operatore richiesto e ad accogliere le per-sone esterne che entrano in struttura. Attraverso tale progetto si vogliono aumentare il senso di responsabilità e le abilità comunicativo-relazionali.

    SERVIZI ACCESSORIRaccogliendo i bisogni delle famiglie, la Cooperativa promuove attività

    gestite da consulenti esterni a pagamento, al di fuori dell’orario di apertura del servizio, mettendo a disposizione gratuitamente gli spazi e i materiali.

    SOGGIORNO MARINOIl soggiorno marino viene proposto a tutti gli utenti della Cooperativa ed

    è gestito interamente da personale interno e con il supporto dei volontari. L’esperienza ha una durata di cinque giorni e viene sostenuta con una com-partecipazione economica da parte delle famiglie che intendono aderire. La vacanza viene proposta come momento di socializzazione, autonomia e svago in un contesto diverso da quello lavorativo abituale.

    RICAMO E UNCINETTO

  • 29

    L’attività di ricamo e uncinetto viene gestita da un gruppo di volonta-rie che, una volta in settimana, segue alcuni ospiti interessati all’attività. I prodotti vengono poi venduti in Cooperativa o in fiere e mercatini del ter-ritorio.

    AUTONOMIEDeterminate attività, come la raccolta e la gestione dei rifiuti, la prepara-

    zione del caffè e della merenda o la gestione della lavastoviglie, vengono svolte da alcuni ospiti, che, una volta acquisita la procedura, possono spe-rimentarsi in attività “extra-laboratoriali”, che li rendano partecipi ed attivi in prima persona. Gli obiettivi sono volti a migliorare/acquisire autonomie e trasferirle al di fuori del contesto della Cooperativa. L’attività viene svolta individualmente e in autonomia.

    INCLUSIONE SOCIALEIl Progetto di Inclusione Sociale ha come obiettivo generale l’inserimen-

    to della persona con disabilità medio-lieve in un contesto normalizzante, anche lavorativo, che permetta di instaurare relazioni sociali e valorizzare/incrementare le autonomie possedute.

    Lo scopo del progetto non è l’inserimento lavorativo fine a se stesso, ma il riconoscimento concreto dei diritti delle persone con disabilità in una logica di relazione adulta attraverso attività che vengono svolte in diverse organizzazioni del territorio con le quali la Cooperativa collabora stabil-mente.

    È attraverso l’inclusione della persona in tali contesti che si valorizza il ruolo sociale, non esclusivamente lavorativo, che permette alla persona coinvolta di allargare le relazioni in più contesti, ampliare le opportunità di socializzazione che, generalmente, terminato il percorso scolastico, tendo-no a ridursi.

    Nel 2017 sono stati attivati 4 percorsi di inclusione sociale, uno termi-nato e tre sono attualmente in corso. I luoghi nei quali si svolgono i pro-getti sono: la Biblioteca Civica di Rovereto, la scuola dell’Infanzia “Fucine” di Borgo Sacco, la Scuola dell’Infanzia della comunità Maria Peratoner di Mori, l’Osteria n.1 di Rovereto.

    Vengono inoltre proposti altri progetti di “inclusione sociale”, agli ospi-ti inseriti in Cooperativa accompagnati da un educatore di riferimento, come:• La collaborazione con la Scuola dell’Infanzia “Le Fucine”. Alcuni gruppi

    di ospiti della Cooperativa si sono sperimentati “animatori” assieme al personale e ai bambini della scuola materna. Per tutto l’anno scolastico sono stati fatti degli incontri mensili per festeggiare i compleanni dei

  • 30

    bambini con l’animazione partecipata tra bambini della scuola e ospiti della Cooperativa.

    • La collaborazione con la Scuola primaria Guella ha coinvolto alcuni ospiti nella realizzazione di laboratori sul legno con gli alunni.

    • La collaborazione “inclusiva” con l’Istituto d’Istruzione “don Milani”. Una delle occasioni è stata l’XI edizione della mostra-convegno nazionale “Handimatica” di Bologna, dedicata alle tecnologie digitali per la di-sabilità e per una società inclusiva. Le classi quinta e quarta sezione E dell’indirizzo professionale per i servizi socio-sanitari dell’istituto don Milani hanno accompagnato alcuni utenti della Cooperativa Amalia Guardini nella visita agli stand ed alla città, sperimentandosi “educatori per un giorno”. La visita fa parte di un percorso formativo e profes-sionalizzante di collaborazione fra l’Istituto e la Cooperativa nato con l’obiettivo di permettere agli studenti di rapportarsi in forma attiva con la disabilità, con particolare riguardo all’inclusione ed alla collabora-zione fra pari, considerata forma “privilegiata” di sensibilizzazione alle problematiche educative, umane e di socializzazione.

    USCITE LUDICO-RICREATIVELa Cooperativa propone uscite a scopo ludico-ricreativo, generalmen-

    te rivolte a gruppi, durante l’orario di apertura della Cooperativa e variano a seconda della programmazione annuale. Nel corso dell’anno sono state proposte le seguenti uscite:

    • 4 uscita in montagna,• 3 uscita con le ciaspole,• 1 gita al lago,• 2 uscita in piscina,• 1 uscita Carnevale,• 3 visite con attività didattica nei musei del territorio (Mart),• 1 partecipazione all’attività guidata da Marco Aggravi, propedeutica al

    windsurf,• 2 uscite presso Malga Riondera per avvicinamento all’attività di onoterapia,• 3 partecipazioni ad eventi sportivi o di aggregazione, come “Trofeo

    GSH” a Cles, Palio della Quercia,• 6 gruppo passeggiata,

  • 31

    • 1 gita a Mondo Melinda in Val di Non,• 1 uscita didattica a Bologna con l’Ist. Don Milani, • 1 partecipazione a Gira&Volta “Sport e Inclusione” (1° edizione),• 1 grigliata a Castione,• 2 uscite Malga Somator.

    FIERELa Cooperativa ha preso parte a fiere e mercatini del territorio per promuovere il proprio progetto e i propri

    prodotti. Inoltre, ha partecipato a “Idea Sposi” a Trento.

    EVENTINel corso dell’anno i principali eventi sono stati: la grigliata al Bosco della Città, pomeriggio di “Porte Aperte”

    in occasione dell’inaugurazione del progetto “Decor Accessori”, la festa di Natale in Cooperativa, l'organizzazione del Concerto di Natale con il coro SOSAT all’interno del Natale dei Popoli, l'organizzazione del Concerto con i “Sing the Glory” per il 37° di Fondazione al Teatro Zandonai.

    ACCESSO AL SERVIZIO

  • 32

    La Coooperativa si rivolge a persone già in carico al Servizio Sociale di riferimento, il quale richiede l’in-serimento presso la Cooperativa.

    I primi colloqui vengono svolti con l’assistente sociale di riferimento, il responsabile dei servizi educativi, la psicologa e la famiglia, per conoscere il progetto della Cooperativa e visitare gli spazi.

    L’ospite viene poi accolto per un periodo di prova, nel quale può sperimentare i ritmi e le diverse attività della Cooperativa e durante il quale vengono valutati i requisiti minimi per poter procedere all’inserimento effettivo. La frequenza dell’utente viene concordata con la famiglia ed il Servizio Sociale.

    SONO POSSIBILI ANCHE ACCOGLIENZE E PROGETTAZIONI IN ACCORDO PRIVATO

    SUPPORTO PSICOLOGICO

    È presente in Cooperativa una psicologa che si occupa di offrire un supporto alla persona e sostegno psi-cologico agli utenti ed ai loro famigliari attraverso colloqui individualizzati su richiesta o pianificati a seconda delle necessità o degli obiettivi condivisi con lo staff della Cooperativa.

    Svolge attività di consulenza e supervisione sui casi, partecipa alle riunioni di equipe e alla programma-zione dei progetti educativi personalizzati sugli gli ospiti. Partecipa alle attività di accoglienza, supporto e formazione dei volontari. Svolge attività di formazione e di supporto al personale della Cooperativa.

    LA COMPAGINE SOCIALE

  • B. ORGANIZZAZIONE

  • 34

    2017

    La Cooperativa "Amalia Guardini", in linea con i propri valori e, in particolare, mettendo in pratica il princi-pio della mutualità, nel corso degli anni ha perseguito ed ampliato la base sociale.

    La tabella e i grafici successivi testimoniano la crescita costante negli ultimi anni.

    ATTIVITÀ DEGLI ORGANI SOCIALI

    SOCI LAVORATORI 5%

    SOCI UTENTI 34%

    SOCI VOLONTARI 18%

    SOCI SOVVENTORI 40%

    SOCI PERSONA GIURIDICA 3%

    2005 2010 2015 2017

    SOCI LAVORATORI 6 10 10 11

    SOCI UTENTI 27 53 69 74

    SOCI VOLONTARI 5 22 36 45

    SOCI SOVVENTORI 34 59 79 88

    SOCI PERSONA GIURIDICA - 3 6 9

    72 147 200 227

  • 35

    Anche l’intenso lavoro degli organi sociali, come risulta dalla tabella successiva, testimonia l’impegno si-stematico e puntuale degli amministratori, volto a garantire il buon funzionamento dell’organizzazione e lo sviluppo della Cooperativa.

    ENTRATE PER TIPOLOGIA DI SERVIZIO E DI PRODUZIONE (€)

    Attività del Consiglio Amministrazione 2005 2010 2015 2017Assemblee ordinarie 1 1 1 1Consigli di amministrazione 11 11 12 12

  • 36

    2005 2010 2015 2017

    Assemblaggio 47.177 34.713 43.267 47.499

    L'Angolo di Amalia 9.693 22.243 37.267 34.621

    Enti gestori 511.872 663.120 756.699 704.148

    Totale 568.742 720.076 837.233 786.268

    I valori riferiti a L'Angolo di Amalia sono la sommatoria dei valori dei singoli laboratori creativi (sartoria, creativa, ricamo, falegnameria e riuso).

  • 37

    Tipologia di entrata 2015 2017

    Comunità della Vallagarina 372.438 345.922

    Comune di Rovereto 347.106 315.786

    Comunità della Valle di Non 18.510 18.210

    Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri 18.645 18.650

    Entrate da lavoro 80.533 82.295

    Raccolta fondi 13.953 30.510

    La tabella vuole evidenziare il valore della produzione dei laboratori occupazionali (12,5% sul totale delle en-trate) costituito dai ricavi dei manufatti interni e dalle commesse in conto terzi.

    Se a questo valore viene sommato quello della raccolta fondi, la percentuale delle entrate proprie sale al 17% delle entrate totali. Il dato evidenzia la capacità della Cooperativa di generare valore attraverso la tessitura di re-lazioni con i vari stakeholders e la promozione della propria reputazione sociale.

    Tale valore permette di erogare la borsa-lavoro agli utenti e di svolgere altre attività a loro beneficio, in linea con la mission ed i valori della Cooperativa.

    LA NOSTRA STRUTTURA ORGANIZZATIVA

  • 38

    ASSEMBLEA

    CDA

    DIRETTORE

    VICE DIRETTORE

    comunicazione

    risorse umane AMMINISTRAZIONESEGRETERIA

    volontari equipeRED

    REPREF laboratorio 4.0G4.0REF sala pippoGPLREF assemblaggioGASREF zona 3GZ3

    GED

    ATTIVITÀ EDUCATIVE ATTIVITÀ LABORATORIALI

    CONSULENTI

    CDA ...................................................................................................Consiglio di AmministrazioneREP ............................................................................... Responsabile Pedagogico e vicedirettoreRED .............................................................................................................Responsabile EducatoriGED .......................................................................................................................Gruppo EducatoriREF .................................................................................................... Referente Laboratorio/atelierGPL ......................................................................................................................Gruppo Sala PippoGAS .............................................................................................................. Gruppo AssemblaggioGZ3 ........................................................................................................................... Gruppo Zona 3G4.0 .................................................................................................................................Gruppo 4.0

  • C. risorse umane

  • 40

    LA NOSTRA POLITICA DI GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

    I valori della “collaborazione” e del “buon umore” che caratterizzano la Cooperativa, come abbiamo illustra-to nel capitolo A6, guidano la nostra politica del personale.

    Nel concreto originano due obiettivi di fondo:

    Instaurare un dialogo con il personale per rilevare esigenze e bisogni al fine di rendere più funzionale l’ambiente ed il clima lavorativo

    Mantenere alto il livello di preparazione professionale per garantire un servizio di qualità sia dal punto di vista della cura del cliente

    sia per quanto riguarda la validità tecnica delle prestazioni

    Riteniamo che la nostra prima “forza” sia la capacità di entrare in relazione con gli utenti e le famiglie, co-glierne i bisogni e rispondere loro con professionalità e competenza.

    Tutto ciò è possibile grazie alle nostre risorse umane, in primis le operatrici e gli operatori. Sono loro che quotidianamente incrociano le storie di vita di chi si affida alla nostra accoglienza.

    Questa capacità relazionale è una delle caratteristiche più importanti alla quale dedichiamo molte atten-zioni. Le nostre risorse umane devono essere in grado di ricercare serenamente e professionalmente questo dialogo.

    È per questo che, per noi, la professionalità non si fonda esclusivamente sulle competenze e le conoscenze tecniche, ma anche e soprattutto sul “saper essere”.

    È per questo che riteniamo che, allo stesso modo, la Cooperativa debba essere attenta ai bisogni dei suoi primi collaboratori.

    Un secondo asse, su cui si fonda la politica del personale della Cooperativa, è il continuo sviluppo delle competenze professionali di tutti gli operatori. Crediamo fortemente che la crescita professionale possa esse-re alla base della soddisfazione dei nostri utenti ed al stesso tempo dei nostri operatori.

    Data la specificità del servizio offerto al nostro interno, centrato sulla relazione operatore-utente e sulla progettazione individualizzata, la gestione della conoscenza organizzativa costituisce un elemento vitale e distintivo per la nostra Cooperativa.

    L’informazione è l’ossigeno che fa crescere professionalmente i nostri operatori ed è il fattore che garanti-sce la soddisfazione dei nostri utenti.

  • 41

    Il metodo della progettazione individualizzata, da una parte, genera in continuazione informazioni e, dall’al-tra parte, richiede informazioni perché possa funzionare al meglio. Si crea così un patrimonio informativo che deve essere “distribuito” e messo a disposizione di tutti gli operatori, i quali, a loro volta, si impegnano ad alimentare il sistema con nuove informazioni.

    Ma in questo sistema di distribuzione delle informazioni l’operatore non è un semplice “ponte” che facilita lo smistamento. Egli è un soggetto attivo che, con la sua professionalità, elabora l’informazione e la restituisce a se stesso ed agli altri creando un "valore aggiunto". È il segreto dell’apprendimento continuo del singolo, dell’organizzazione e del "sistema utente".

    La politica del personale dunque non può che avere a cuore la gestione della conoscenza organizzativa. L’obiettivo è accrescere la capacità dell’organizzazione di apprendere e per questo abbiamo attivato un siste-ma di gestione in grado di mantenere viva l’attenzione su:

    • la patrimonializzazione della conoscenza acquisita attraverso la sua costante e monitorata applicazione nelle procedure di lavoro;

    • lo sviluppo di nuova conoscenza;

    • la sua distribuzione, comprensione ed accettazione;

    • l’utilizzo della conoscenza a favore dell’utente;

    • il monitoraggio dell’apprendimento generato.

  • 42

    I DATI DEL NOSTRO PERSONALE

    Tipologia di contratto (dato aggiornato al 31 dicembre 2017)

    I dati mettono in evidenza la stabilità dei nostri rapporti di lavoro, che garantiscono una lunga anzianità di servizio, fattore che incide positivamente sul senso di appartenenza e sui processi di costruzione di una identità aziendale nella quale tutti si possano riconoscere.

    Inoltre, la giovane età dei nostri operatori favorisce l’innovazione dei servizi che, come abbiamo visto, costitu-isce uno dei tratti fondamentali del nostro modo di lavorare.

    Età media all’assunzione 30 anni

    Età media attuale 43 anni

    Anzianità di servizio media attuale 13,5 anni

    A tempo indeterminato 13

    A tempo determinato 1

    Part time a tempo indeterminato 2

    TOTALE 16

  • 43

    Sesso

    Maschi 5 Femmine 11

    Titoli di Studio

    416 ore di formazione al personale (corsi 2017) di cui 154 ore per formazione esterna e 262 ore per formazione interna

    Titolo di studio Nr. operatori

    Laurea 5

    Diploma scuola media superiore 7

    Diploma di educatore professionale 1

    Diploma di formazione professionale 3

    TOTALE 16

  • 44

    Rendiconto del Tempo Lavoro (valori medi): 2015 2017

    Ore lavorabili 1.876 1.900

    Ore ordinarie lavorate 1.310 1.384

    Ore straordinarie lavorate 59 51

    Totale ore lavorate 1.369 1.445

    Percentuale ore lavorate / ore lavorabili 73% 73%

    Ore assenza per malattia e permessi vari 79 58

    Ore assenza per ferie e festività 428 290

    Ore per maternità e permessi parentali su ore lavorabili 8% 9%

    Percentuale ore assenza per malattia e permessi su ore lavorabili 4% 4%

  • D. VALORE AGGIUNTO

  • 46

    RICLASSIFICAZIONE BILANCIO

    VALORE DELLA PRODUZIONE (€) 2017 2016 2015Ricavi delle vendite e delle prestazioni

    Produzione laboratori a privati

    Ricavi da lavoro 47.499 42.734 43.267

    Ricavi da sartoria e maglieria 34.796 37.388 11.595

    Ricavi attività creativa 24.826

    Ricavi attività ricamo 582

    Ricavi falegnameria e riuso 264

    Totale produzione a privati 82.295 80.122 80.534

    Prestazioni di servizi

    Enti pubblici (convenzioni)

    Rette Comunità della Vallagarina 345.922 376.214 372.438

    Rette Comune Rovereto 315.786 318.585 347.106

    Rette Comunità della Valle di Non 18.210 18.255 18.510

    Rette Magnifica Comunità Altipiani Cimbri 18.650 18.600 18.645

    Progetto Inclusione Sociale CDV 5.580

    Totale Enti pubblici (convenzioni) 704.148 731.654 756.699

    Servizi a privati

    Retta servizio a privati - -

    Totale Servizi a privati - 5.551

    Totale Prestazioni di servizi 756.699

    Totale Ricavi delle vendite e delle prestazioni 786.443 811.776 837.233

    Entrate da raccolta fondi 30.510 38.278

    Totale ricavi 815.953 850.054

  • 47

    COSTI DELLA PRODUZIONE 2017 2016 2015

    Acquisti da fornitori e da altri 44.532 45.426 41.622

    Altri servizi produttivi 39.772 43.535 58.481

    Servizi commerciali 9.524 9.575 6.687

    Servizi amministrativi 35.961 55.328 32.414

    Altri costi per servizi 820 819

    Per godimento beni di terzi 8.950 9.247 9.314

    Ammortamenti e svalutazioni 8.824 9.010 9.520

    Variazioni delle rimanenze di materie prime 86 38 166

    Altri oneri di gestione 3.428 1.717

    Proventi e oneri finanziari -117 -279 272

    Proventi, con separata indicazione delle plus valenze - 684

    Sopravvenienze pass beni terzi ev. stra/es prec 4.856

    Sopravvenienze passive e insussistenze passive 71 4 4

    TOTALE 152.459 176.130 161.700

    Valore della produzione – valore dei costi di produzione = VALORE GLOBALE AGGIUNTO NETTO (a) 633.985 635.644 691.888

    Valore della produzione + raccolta fondi – valore dei costi di produzione = VALORE GLOBALE AGGIUNTO NETTO (b) 664.495 673.922

  • 48

    DISTRIBUZIONE DEL VALORE AGGIUNTO GLOBALE NETTO TRA GLI STAKEHOLDER

    DISTRIBUZIONE DEL VALORE AGGIUNTO GLOBALE NETTO 2017 2016 2015

    Spese trasporto utenti 1.660 - 1.572

    Intrattenimento e svago ludico-ricreativa 7.603 8.655 8.088

    Vitto ospiti 78.917 87.402 85.634

    Corsi formazione dipendenti 900 10.976 3.212

    Assicurazioni infortuni volontari non soci - 2.973

    Borse di studio/lavoro 33.159 35.209 35.666

    Consulenze mediche e/o specialistiche 29.254 33.730 24.284

    Salari e stipendi 355.170 375.458 372.489

    Oneri sociali 89.191 103.073 103.834

    Trattamento di fine rapporto 15.737 34.449 32.488

    Altri costi 9.601 3.796 5.097

    Concessioni, licenze, tasse e tributi vari 2.888 3.076 2.723

    Erogazioni liberali 455 724 464

    Perdite su crediti - -

    Proventi ed oneri straordinari - -

    Totale contributi associativi 4.512 4.588 4.630

    TOTALE 629.047 701.136 683.159

    TOTALE UTILE/PERDITA 13.860 -22.525 8.729

  • E. PROSPETTIVE PER IL FUTURO

  • 50

    DISEGNO STRATEGICO

    Il 2017 vede la prosecuzione delle iniziative di promozione e sensibilizzazione dell’offerta formativo-abilitativa della Cooperativa.

    In particolare, l’anno è caratterizzato dalle diverse iniziative e proposte interne ed esterne:

    AZIONI/OBIETTIVI ATTIVITÀ/RISULTATI

    Professionalità delle risorse umane >> Formazione specifica e attribuzione di nuovi incarichiCapacità di accoglienza >> Utilizzo degli appartamenti data l’autorizzazione al funzionamento con ampliamento spazi come Centro Socio Occupazionale, adeguamento spazi laboratoriali in funzione delle nuove attivitàComunicazione >> Utilizzo dei nuovi canali multimediali, con, ad esempio, la realizzazione e la pubblicazione di video promozionaliProgetto di inclusione >> Rinnovo di un progetto specifico, in accordo con la Comunità di Valle della Vallagarina, per una persona presso la Biblioteca Civica di Rovereto e avvio di un altro in accordo con il Comune di Rovereto, presso Scuola Infanzia “Le Fucine”Progetti di attività sportive >> Realizzazione progetto di avvicinamento al basket e alla danzaGestione punto vendita “L’Angolo di Amalia” >> Rinnovato per l’evento “porte aperte” alla cittadinanza, anche per la promozione del servizio educativo erogatoSensibilizzazione alla diversabilità e al volontariato >>Interventi formativi nelle scuole

    In collaborazione con altre realtà sono stati realizzati diversi eventi rivolti a cittadini, associazioni giovanili e studenti di vari istituti scolastici

  • 51

    La Cooperativa sarà indubbiamente chiamata sempre più a sviluppare ed a certificare la propria competenza in diversi ambiti fornendo ulteriore valore aggiunto.

    Per l’anno 2018, in particolare, la Cooperativa sarà chiamata a perfezionare e consolidare i progetti già avviati nell’anno precedente e ad avviare nuove iniziative, anche im collaborazione di rete:

    ampliamento della capacità di accoglienza utenti;

    sottoscrizione di accordi specifici per progettazioni comuni con le scuole;

    promozione e pubblicizzazione de “L'Angolo di Amalia”;

    rafforzamento dell'attività di fundraising;

    sviluppo di nuove progettualità e intensificazione di attività di partecipazione a bandi;

    sviluppo di nuove sinergie con altri attori del territorio;

    adeguamenti normativi privacy;

    riflessioni e confronto per la predisposizione delle azioni ed adempimenti per l’accreditamento riferito alla

    L.P. 13/2017;

    organizzazione percorso formativo per il personale.

  • 52

    FUNZIONI E PROCESSI AZIENDALI STRATEGIA - OBIETTIVI

    Gestione del personale Instaurare un dialogo con il personale per rilevare esigenze e bisogni al fine di rendere più funzionale l’ambiente ed il clima lavorativo Mantenere alto il livello di preparazione professionale per garantire un servizio di qualità, sia dal punto di vista della cura del cliente, sia per quanto riguarda la validità tecnica delle prestazioni

    Comunicazione e marketing Mantenere un dialogo costante con gli stakeholder. Rilevare i cambiamenti del contesto sociale e intercettare i nuovi bisogni emergenti degli utenti. Curare la relazione con gli utenti per rilevare il livello di soddisfazione in merito ai servizi percepiti.

    Controllo qualità Monitorare costantemente il buon funzionamento della macchina organizzativa e la qualità dei servizi e delle prestazioni erogate. Gestione delle strumentazioni Monitorare costantemente l’efficacia delle strumentazioni informatichee della logistica e telematiche al fine di assicurare la massima affidabilità della gestione delle informazioni che riguardano l’utente. Rendere l’ambiente fisico il più adatto possibile per la migliore fruizione dei servizi, garantendo l’accessibilità, riservatezza e benessere. Innovazione dei processi dei servizi Valorizzare le informazioni raccolte con i diversi meccanismi di monitoraggio e valutare i processi organizzativi ed i servizi per promuovere l’innovazione intesa sia come miglioramento continuo sia come progettazione di nuovi servizi da offrire ai clienti. Accoglienze e progettazioni in accordo privato

    Pianificazione e controllo di gestione Orientare la pianificazione strategica alla Responsabilità Sociale d’Impresa, nell’interesse dei diversi stakeholder e della comunità più ampia. Sviluppare strumenti per sostenere il processo di efficientamento del modello di governance della Cooperativa.

    In particolare, illustriamo nella tabella successiva, per ogni processo aziendale, le strategie e gli obiettivi de-finiti, tenendo presenti i valori ed i principi-guida che ispirano, non solo la progettazione dei servizi, ma l’intero sistema di governance.

  • I nostri video

    Guardali su

    PROGETTO ORTI

    SPOT VOLONTARIATO

    5X1000

    SPOT PORTE APERTE 2017

    SPOT 35° ANNIVERSARIO

    RACCONTO FOTOGRAFICO 2016

    ONOTERAPIA

    SPOT CORO SOSATTEATRO ZANDONAI

    GUARDINI MOVIE 35°

    FUSION

    SPOT SING THE GLORY

    BUON NATALE 2016

    CONCERTO DI NATALECORO SOSAT

    BUON NATALE 2017

  • Sostieni anche tui nostri progetti

    5x1000

    inserendo il nostro codice nella dichiarazione dei redditi

    00481700227

    con il

    e con le erogazioni liberaliIBAN IT64 I082 1020 8000 0001 0032 082

    L’angolo di Amal

    ia

    PUNTO VENDITApresso la sede della Cooperativa in Via Pasqui, 63 - Rovereto

    aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.00

  • AMALIA GUARDINI – SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVia Pasqui, 63 - 38068 Rovereto (TN)

    Tel. 0464.490615 | [email protected] www.cooperativaguardini.eu