Bilancio Energetico Edificio: Come si Calcola il Fabbisogno Energetico per il Riscaldamento...

2
Intellienergia srl – Università Roma Tor Vergata – 19 marzo 2010 dott. ing. Andrea Ursini Casalena BILANCIO ENERGETICO EDIFICIO BILANCIO ENERGETICO EDIFICIO UNI TS 11300 Parte 1 Calcolo fabbisogno energia termica per Calcolo fabbisogno energia termica per riscaldamento e raffrescamento Q H,ve Q int = mese pav H gc rg d e A Q Epi η η η η / gc rg d e η η η η Q H,tr Q sol gc rg d e Epi Q H,ht Q gn Dispersioni Apporti Q H = (Q H tr + Q H ve ) η H gn x (Q int + Q sol ) Ing. Andrea Ursini Casalena | www.mygreenbuildings.org 13 H H,tr H,ve H,gn int sol

description

Formule per il calcolo del fabbisogno energetico di un edificio per la climatizzazione invernale ed estiva.

Transcript of Bilancio Energetico Edificio: Come si Calcola il Fabbisogno Energetico per il Riscaldamento...

Page 1: Bilancio Energetico Edificio: Come si Calcola il Fabbisogno Energetico per il Riscaldamento Invernale

Intellienergia srl – Università Roma Tor Vergata – 19 marzo 2010dott. ing. Andrea Ursini Casalena

BILANCIO ENERGETICO EDIFICIOBILANCIO ENERGETICO EDIFICIOUNI TS 11300 Parte 1

Calcolo fabbisogno energia termica perCalcolo fabbisogno energia termica per riscaldamento e raffrescamento

QH,ve

Qint∑=mese

pavH

gcrgde

AQEpi

ηηηη

/gcrgde ηηηη

QH,trQsolgcrgde ηηηη

Epi

QH,ht QgnDispersioni Apporti

QH = (QH tr + QH ve) – ηH gn x (Qint + Qsol)

Ing. Andrea Ursini Casalena | www.mygreenbuildings.org 13

H ( H,tr H,ve) ηH,gn ( int sol)

Andrea
Typewritten Text
Andrea
Typewritten Text
www.MyGreenBuildings.org
Andrea
Typewritten Text
Andrea
Typewritten Text
Andrea
Typewritten Text
Page 2: Bilancio Energetico Edificio: Come si Calcola il Fabbisogno Energetico per il Riscaldamento Invernale

Intellienergia srl – Università Roma Tor Vergata – 19 marzo 2010dott. ing. Andrea Ursini Casalena

BILANCIO ENERGETICO EDIFICIOBILANCIO ENERGETICO EDIFICIOUNI TS 11300 Parte 1

Calcolo fabbisogno energia termica perCalcolo fabbisogno energia termica per riscaldamento e raffrescamento

EPgl = EPi + EPacs + EPepavAQ /

∑=mese

pavH

gcrgde

QEpi

ηηηηRendimenti sottosistema impiantistico

kWhm2anno

QH = QH ht – ηH gn x QgnFabbisogno ideale energia termica per riscaldamento

gcrgdep

Energia primariaH H,ht ηH,gn gntermica per riscaldamento primaria

QH = (QH,tr + QH,ve) – ηH,gn x (Qint + Qsol)Per ogni mese

Dispersioni per Dispersioni per Apporti Apporti Fattore utilizzazione

Q Q η x QFabbisogno ideale energia

p ptrasmissione

p pventilazione

ppinterni

ppsolaricarichi interni

Dipende dall’inerzia termica interna dell’edificio

Ing. Andrea Ursini Casalena | www.mygreenbuildings.org 14

QC = Qgn – ηC,ls x QC,htFabbisogno ideale energia termica per raffrescamento

Andrea
Typewritten Text
www.MyGreenBuildings.org
Andrea
Typewritten Text
Andrea
Typewritten Text
Andrea
Typewritten Text
Andrea
Typewritten Text